Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

52267 Rotarytorino

Indice 52267 Rotarytorino

52267 Rotarytorino è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1986, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1595508, inclinata di 3,02535° rispetto all'eclittica.

Indice

  1. 11 relazioni: Anno giuliano, Asteroide, Eccentricità orbitale, Eclittica, Fascia principale, Giorno, Giorno giuliano, Orbita, Rotary International, Semiasse maggiore, Walter Ferreri.

Anno giuliano

In astronomia, un anno giuliano è un'unità di misura temporale uguale a 365,25 giorni, corrispondenti a 31 557 600 secondi. Questa unità di tempo non fa parte del sistema internazionale di unità di misura, ma il suo utilizzo è tollerato in astronomia.

Vedere 52267 Rotarytorino e Anno giuliano

Asteroide

Un asteroide è un piccolo corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre, generalmente privo di una forma sferica, di solito con un diametro inferiore al chilometro, anche se non mancano corpi di grandi dimensioni, giacché tecnicamente anche i corpi particolarmente massicci recentemente scoperti nel Sistema solare esterno sono da considerarsi tali.

Vedere 52267 Rotarytorino e Asteroide

Eccentricità orbitale

In astrodinamica, sotto le ipotesi standard ogni orbita deve avere la forma di una sezione conica. L'eccentricità di questa sezione conica, detta eccentricità dell'orbita o eccentricità orbitale, è un importante parametro per la definizione assoluta della sua forma circolare come una sfera perfetta.

Vedere 52267 Rotarytorino e Eccentricità orbitale

Eclittica

Leclittica è il percorso apparente che il Sole compie in un anno rispetto allo sfondo della sfera celeste. Si tratta dell'intersezione della sfera celeste con il piano geometrico, detto piano eclittico o piano dell'eclittica, su cui giace l'orbita terrestre.

Vedere 52267 Rotarytorino e Eclittica

Fascia principale

La fascia principale (nota anche soprattutto in passato come fascia principale degli asteroidi o fascia degli asteroidi) è la regione del sistema solare situata tra le orbite di Marte e di Giove.

Vedere 52267 Rotarytorino e Fascia principale

Giorno

Il giorno o giornata, costituita dal dì e dalla notte, come unità di misura del tempo, ha diverse accezioni. Il termine viene utilizzato generalmente per indicare il periodo richiesto dalla Terra per completare la rotazione intorno al suo asse.

Vedere 52267 Rotarytorino e Giorno

Giorno giuliano

Il giorno giuliano (Julian Day, JD) è il numero di giorni passati dal mezzogiorno del lunedì 1º gennaio 4713 a.C. Il sistema dei giorni giuliani è stato progettato per fornire agli astronomi un singolo sistema di date che potesse essere usato per lavorare con differenti calendari, e per unificare differenti cronologie storiche, giacché esso non presenta la difficoltà di anni bisestili, cambi di calendario, eccetera.

Vedere 52267 Rotarytorino e Giorno giuliano

Orbita

In fisica, unorbita è il percorso incurvato seguito da oggetto attorno ad un corpo nello spazio a causa della gravitazione esercitata da questo, ad esempio l'orbita di un pianeta attorno al centro di un sistema planetario, come il sistema solare.

Vedere 52267 Rotarytorino e Orbita

Rotary International

Il Rotary International è un club di servizio internazionale sorto a Chicago nel 1905. Riunisce tutti i Rotary Club, oltre 33.000, in quasi tutte le nazioni del mondo, con complessivamente oltre 1.400.000 soci, denominati Rotariani.

Vedere 52267 Rotarytorino e Rotary International

Semiasse maggiore

In geometria, il semiasse maggiore a è un concetto geometrico applicabile all'ellisse e all'iperbole.

Vedere 52267 Rotarytorino e Semiasse maggiore

Walter Ferreri

Lavora presso l'Osservatorio Astronomico di Pino Torinese, dove si occupa di relazioni esterne. Per i suoi lavori sugli asteroidi e per averne scoperti circa una quarantina, nel 1987 è stato imposto il suo nome al pianetino 3308 Ferreri.

Vedere 52267 Rotarytorino e Walter Ferreri