5 relazioni: Gaio Giulio Cesare, Gneo Pompeo Magno, Marco Licinio Crasso, Nati nel 60 a.C., Primo triumvirato.
Gaio Giulio Cesare
Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.
Nuovo!!: 60 a.C. e Gaio Giulio Cesare · Mostra di più »
Gneo Pompeo Magno
Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.
Nuovo!!: 60 a.C. e Gneo Pompeo Magno · Mostra di più »
Marco Licinio Crasso
Vincitore di Spartaco, formò il primo triumvirato assieme a Gneo Pompeo Magno e a Gaio Giulio Cesare.
Nuovo!!: 60 a.C. e Marco Licinio Crasso · Mostra di più »
Nati nel 60 a.C.
1940.
Nuovo!!: 60 a.C. e Nati nel 60 a.C. · Mostra di più »
Primo triumvirato
Primo Triumvirato è il nome che gli storici hanno attribuito all'alleanza politica non ufficiale, nella Roma antica, di Gaio Giulio Cesare, Marco Licinio Crasso, e Gneo Pompeo Magno nel 60 a.C. Al contrario del Secondo triumvirato, il Primo Triumvirato fu caratterizzato da un accordo strettamente privato e non ebbe valore ufficiale – il suo potere nello Stato romano derivò dall'influenza personale dei Triumviri nella politica della Repubblica – e fu di fatto mantenuto segreto per un po' di tempo come parte del progetto politico dei Triumviri stessi.
Nuovo!!: 60 a.C. e Primo triumvirato · Mostra di più »