Indice
5 relazioni: Acidi grassi, Carbonio, Doppio legame, Isomeria cis-trans, Sarda sarda.
Acidi grassi
Con il termine acidi grassi si indicano gli acidi monocarbossilici alifatici derivati o contenuti in forma esterificata in un grasso vegetale o animale, olio o cera.
Vedere Acido hiragonico e Acidi grassi
Carbonio
Il carbonio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha numero atomico 6 e simbolo C. È il primo elemento del gruppo 14 del sistema periodico, facente parte del blocco p. È un elemento non metallico, tetravalente (e raramente bivalente), insolubile nei comuni solventi, inodore e insapore.
Vedere Acido hiragonico e Carbonio
Doppio legame
In chimica, un doppio legame è un legame chimico che coinvolge un numero doppio di elettroni rispetto ad un legame singolo (o "legame semplice").
Vedere Acido hiragonico e Doppio legame
Isomeria cis-trans
L'isomeria cis-trans, detta anche isomeria geometrica, è un tipo particolare di diastereoisomeria che si riscontra in sistemi rigidi, come alcheni, composti ciclici, legami C.
Vedere Acido hiragonico e Isomeria cis-trans
Sarda sarda
La palamita (Sarda sarda) è un pesce di mare appartenente alla famiglia Scombridae.
Vedere Acido hiragonico e Sarda sarda
Conosciuto come C16H26O2.