Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Acquabona

Indice Acquabona

L'Acquabona è un piccolo torrente dell'Appennino imolese, affluente di destra del torrente Sillaro, che scorre interamente nel territorio comunale di Casalfiumanese (BO).

Indice

  1. 6 relazioni: Appennino imolese, Casalfiumanese, Città metropolitana di Bologna, Poggio del Falchetto, Sassuno, Sillaro.

Appennino imolese

LAppennino imolese è la porzione più occidentale dell'appennino tosco-romagnolo. Confina ad ovest con l'Appennino bolognese, ad est con l'Appennino faentino e a sud con il Mugello.

Vedere Acquabona e Appennino imolese

Casalfiumanese

Casalfiumanese (Casêl Fiumanés in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna. Il territorio comunale, in massima parte a est del fiume Sillaro, è situato in Romagna (ad esclusione della frazione emiliana di San Martino in Pedriolo).

Vedere Acquabona e Casalfiumanese

Città metropolitana di Bologna

La città metropolitana di Bologna è un ente territoriale di area vasta di abitanti. Nata il 1º gennaio 2015, il suo territorio corrisponde a quello della precedente provincia di Bologna, ed è stata individuata dallo statuto regionale capoluogo dell'Emilia-Romagna, diventando l'unico caso in Italia di ente amministrativo di area vasta capoluogo di regione.

Vedere Acquabona e Città metropolitana di Bologna

Poggio del Falchetto

Il poggio del Falchetto è un complesso montuoso dell'Appennino imolese, dalla caratteristica forma a U.

Vedere Acquabona e Poggio del Falchetto

Sassuno

Il Sassuno è un piccolo ma impetuoso rio dell'Appennino bolognese orientale. Nasce dal Monte Cuccoli, un'altura facente parte del complesso montuoso di Monte Grande, a circa 420 metri di altitudine.

Vedere Acquabona e Sassuno

Sillaro

Il Sìllaro (Sèlar in romagnolo, Séller in dialetto bolognese, presso i romani noto come Sillarus) è un torrente dell'Emilia-Romagna, affluente del Reno, che scorre nel territorio di diverse province: la sorgente e i primi 4 km sono nella città metropolitana di Firenze, poi la gran parte del suo corso è nella città metropolitana di Bologna; dopo aver percorso 1 km nei comuni di Massa Lombarda e Conselice (provincia di Ravenna), gli ultimi 6,5 km sono nel comune di Argenta (provincia di Ferrara).

Vedere Acquabona e Sillaro