Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Addio terraferma

Indice Addio terraferma

Addio terraferma (Adieu, plancher des vaches!) è un film del 1999 diretto da Otar Iosseliani.

9 relazioni: Festival di Cannes 1999, Film, Francia, Italia, Otar Ioseliani, Premio Louis-Delluc, Svizzera, William Lubtchansky, 1999.

Festival di Cannes 1999

La 52ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 12 al 23 maggio 1999.

Nuovo!!: Addio terraferma e Festival di Cannes 1999 · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: Addio terraferma e Film · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Addio terraferma e Francia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Addio terraferma e Italia · Mostra di più »

Otar Ioseliani

A causa della censura, i suoi film sono stati più volte vietati nell'URSS, e ciò ha spinto Ioseliani ad emigrare in Francia nel 1982.

Nuovo!!: Addio terraferma e Otar Ioseliani · Mostra di più »

Premio Louis-Delluc

Il Premio Louis-Delluc è un premio cinematografico francese assegnato annualmente dal 1937.

Nuovo!!: Addio terraferma e Premio Louis-Delluc · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Nuovo!!: Addio terraferma e Svizzera · Mostra di più »

William Lubtchansky

È stato collaboratore abituale di autori quali Jean-Marie Straub e Danièle Huillet, Otar Iosseliani e Jacques Rivette.

Nuovo!!: Addio terraferma e William Lubtchansky · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Addio terraferma e 1999 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Adieu, plancher des vaches!.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »