Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana

Indice Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana

L'Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana (in inglese Princess Juliana International Airport, abbreviato PJIA; IATA: SXM, ICAO: TNCM) è lo scalo aereo di Sint Maarten, porzione del Regno dei Paesi Bassi dell'isola di Saint Martin.

71 relazioni: Aereo da trasporto, Aeroporto, Aeroporto di Grand-Case Espérance, Aeroporto di Saba-Juancho E. Yrausquin, Aeroporto di Saint Jean Gustaf III, Aeroporto di Sint Eustatius-F. D. Roosevelt, Aeroporto di The Valley-Wallblake, Air Caraïbes, Air France, Airbus A330, Airbus A340, America centrale, America del Nord, America meridionale, Anguilla (isola), Asfalto, Aviazione generale, Boeing 737, Boeing 747, Caraibi, Caribbean Airlines, Check-in, Controllo del traffico aereo, Corsair International, De Havilland Canada DHC-6 Twin Otter, Douglas DC-9, Europa, Giuliana dei Paesi Bassi, Guadalupa, History (Stati Uniti d'America), Hub and spoke, Instrument landing system, International Air Transport Association, Isole Sopravento Settentrionali, Jet blast, Lingua inglese, Maho Beach, Microsoft Flight Simulator X, Motore a reazione, Non-directional beacon, Oceano Atlantico, Organizzazione internazionale dell'aviazione civile, Piper PA-28, Pista (aviazione), Precision Approach Path Indicator, Radar, Regno dei Paesi Bassi, Regole del volo a vista, Saba (isola), Saint Martin, ..., Saint-Barthélemy (collettività d'oltremare), Saint-Martin (Francia), Sint Eustatius, Sint Maarten, Stati Uniti d'America, Tempo coordinato universale, Torre di controllo, VHF Omnidirectional Range, Windward Islands Airways, 1942, 1943, 1964, 1970, 1972, 1985, 1997, 2001, 2004, 2005, 2006, 2008. Espandi índice (21 più) »

Aereo da trasporto

Con il termine aereo da trasporto si intende un velivolo ad ala fissa utilizzato, in modo dedicato, al trasporto di materiali o di passeggeri.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Aereo da trasporto · Mostra di più »

Aeroporto

Un aeroporto è un'infrastruttura attrezzata per il decollo e l'atterraggio di aeromobili, per il transito dei relativi passeggeri e del loro bagaglio, per il ricovero e il rifornimento dei velivoli.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Aeroporto · Mostra di più »

Aeroporto di Grand-Case Espérance

L'Aeroporto di Grand-Case Espérance.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Aeroporto di Grand-Case Espérance · Mostra di più »

Aeroporto di Saba-Juancho E. Yrausquin

L'aeroporto di Saba-Juancho E. Yrausquin è un piccolo aeroporto che serve l'isola di Saba, nelle Antille olandesi.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Aeroporto di Saba-Juancho E. Yrausquin · Mostra di più »

Aeroporto di Saint Jean Gustaf III

L'Aeroporto di Saint Jean Gustaf III.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Aeroporto di Saint Jean Gustaf III · Mostra di più »

Aeroporto di Sint Eustatius-F. D. Roosevelt

L'aeroporto di Sint Eustatius-F. D. Roosevelt è un aeroporto sito sull'isola di Sint Eustatius, nelle Antille olandesi.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Aeroporto di Sint Eustatius-F. D. Roosevelt · Mostra di più »

Aeroporto di The Valley-Wallblake

L'Aeroporto di Anguilla (ICAO: TQPF - IATA: AXA), noto anche come Aeroporto Clayton J. Lloyd e già Aeroporto Wallblake, è un aeroporto britannico situato a circa 1 km a sud di The Valley, capitale dell'isola di Anguilla, territorio d'oltremare britannico nei Caraibi.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Aeroporto di The Valley-Wallblake · Mostra di più »

Air Caraïbes

Air Caraïbes è una compagnia aerea francese di Guadalupa, con base presso l'aeroporto di Pointe-à-Pitre-Le Raizet, a Pointe-à-Pitre.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Air Caraïbes · Mostra di più »

Air France

Air France è la compagnia aerea principale della Francia, nonché la seconda d'Europa e l'ottava del mondo per passeggeri trasportati per chilometro nel 2010 secondo la IATA.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Air France · Mostra di più »

Airbus A330

L'Airbus A330 è un aereo di linea bimotore turboventola sviluppato dall'azienda aeronautica europea Airbus Industrie, una divisione di Airbus Group, nei tardi anni ottanta ed utilizzato su rotte di medio-lungo raggio.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Airbus A330 · Mostra di più »

Airbus A340

L'Airbus A340 è un aereo di linea quadrimotore ad ala bassa utilizzato su rotte a lungo raggio. Caratterizzato da una fusoliera larga (''wide-body''), ha quattro turboventole ed è dotato di alette d'estremità (''winglet''). Ha un ampio piano verticale di coda e dei piani orizzontali in posizione bassa.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Airbus A340 · Mostra di più »

America centrale

L'America centrale o Centro America (alternativamente: Centro-America o Centroamerica) è una delle tre principali macroregioni, distinte per posizione geografica, in cui attualmente viene suddivisa l'intera America (le altre due macroregioni sono l'America Settentrionale e l'America Meridionale).

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e America centrale · Mostra di più »

America del Nord

L'America del Nord o Nord America (grafie alternative: "Nord-America", "Nordamerica") o America settentrionale e centrale o Nord e Centro America è un subcontinente della Terra.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e America del Nord · Mostra di più »

America meridionale

L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e America meridionale · Mostra di più »

Anguilla (isola)

Anguilla è un territorio Britannico d'Oltremare situato nei Caraibi, il più a nord delle Isole Sopravento settentrionali (Leeward islands) nelle Piccole Antille.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Anguilla (isola) · Mostra di più »

Asfalto

L'asfalto è una miscela naturale di idrocarburi solidi e semifluidi, perlopiù costituiti da bitume; solido e di colore scuro si rinviene come impregnante delle rocce calcaree, l'insieme si chiama roccia asfaltica; dall'asfalto si estrae il bitume propriamente detto.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Asfalto · Mostra di più »

Aviazione generale

L'aviazione generale è il settore dell'aviazione civile di cui fanno parte tutti i voli non militari condotti per scopi non commerciali e diversi dal lavoro aereo.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Aviazione generale · Mostra di più »

Boeing 737

Il Boeing 737 è un aereo di linea bireattore, a fusoliera stretta, utilizzato per le rotte a medio-breve raggio, prodotto dall'azienda statunitense Boeing.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Boeing 737 · Mostra di più »

Boeing 747

Il Boeing 747 è un aereo a fusoliera larga (in inglese: wide body) quadrigetto progettato da Joe Sutter, utilizzato come aereo di linea e da trasporto, spesso chiamato con il suo soprannome originale Jumbo Jet, o Queen of the Skies (dall'inglese: Regina dei cieli). Costruito dalla divisione aerei commerciali della Boeing negli Stati Uniti d'America, nella sua versione originale era grande due volte e mezza il Boeing 707, uno dei più grandi velivoli civili degli anni sessanta. Inaugurati i voli commerciali nel 1970, il 747 ha mantenuto per 37 anni il record mondiale di capacità di passeggeri trasportati. Il 747 adotta una configurazione a doppio ponte per parte della sua lunghezza. È disponibile in versione passeggeri e da trasporto merci, più altre personalizzate. La Boeing progettò il ponte superiore a forma di "gobba" per utilizzarlo come salottino per i passeggeri di prima classe o, come accade solitamente in tempi recenti, per dare spazio a posti supplementari e per consentire all'aereo una facile trasformazione da aereo passeggeri ad aereo cargo, mediante la rimozione dei posti a sedere e l'installazione di un portellone di carico nel muso. La Boeing utilizzò questa soluzione in quanto, all'epoca della ideazione del modello, si pensava che gli aerei di linea supersonici, il cui sviluppo venne annunciato agli inizi degli anni sessanta, avrebbero reso il 747 e altri aerei di linea subsonici obsoleti, mentre la richiesta di aeromobili per il trasporto merci si riteneva si sarebbe mantenuta solida nel futuro. In particolare, per quanto riguarda il 747, si prevedeva che l'aeromobile divenisse obsoleto dopo la vendita di 400 esemplari. La realtà smentì le previsioni dei critici quando venne messo in produzione l'esemplare numero nel 1993. Ad agosto 2017, sono stati prodotti Boeing 747 e risultano ordinati altri 3 esemplari della variante 747-8I e 17 esemplari della variante 747-8F. Il 747-400, è la versione passeggeri più diffusa in servizio ed è tra gli aerei di linea più veloci, con la sua velocità di crociera di Mach 0,85–0,855 pari a circa 920 km/h. Questo aereo ha un'autonomia intercontinentale di km. La versione passeggeri del 747-400 può imbarcare 416 passeggeri in una tipica suddivisione in tre classi, o 524 passeggeri in configurazione standard a due classi, o 660 passeggeri nell'allestimento con un'unica classe. |The Boeing Company. URL consultato il 9 gennaio 2012. La più recente versione dell'aereo, la 747-8, è in produzione e ha ricevuto la certificazione nel 2011. Le consegne del 747-8F freighter (trasporto merci, in inglese) al cliente di lancio, la Cargolux, sono iniziate nell'ottobre 2011; le consegne della versione 747-8I passeggeri al primo cliente, la Lufthansa, sono iniziate nel maggio 2012. La Boeing sostituirà in produzione il 747 con il Boeing Y3 nel quadro del Boeing Yellowstone Project. Il Boeing 747 stabilì un record mondiale quando un esemplare della El Al, nel corso dell'operazione Salomone il 24 maggio 1991, imbarcò 1122 passeggeri a destinazione Israele. 1087 passeggeri erano registrati, ma dozzine di bambini si nascosero tra i vestiti delle madri. Due bambini nacquero durante il volo.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Boeing 747 · Mostra di più »

Caraibi

I Caraibi sono una regione delle Americhe che comprende tutti i paesi bagnati dal Mare Caraibico, cioè tutte le isole delle Antille e i litorali di alcuni paesi continentali del centro e sud America che si affacciano su di questo mare.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Caraibi · Mostra di più »

Caribbean Airlines

Caribbean Airlines Limited è la compagnia aerea di bandiera di Trinidad e Tobago.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Caribbean Airlines · Mostra di più »

Check-in

thumb Il termine accettazione, o il suo equivalente inglese check-in, viene usato per indicare la procedura di ammissione, tramite registrazione di dati personali, in alberghi, ospedali, porti, aeroporti e servizi pubblici in generale.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Check-in · Mostra di più »

Controllo del traffico aereo

Il controllo del traffico aereo (ATC - Air Traffic Control) è quell'insieme di regole ed organismi che contribuiscono a rendere sicuro, spedito e ordinato il flusso degli aeromobili al suolo e nei cieli di tutto il mondo attraverso l'applicazione di opportune procedure e l'utilizzo di sistemi di comunicazione e, quando disponibili, di sistemi radar di sorveglianza.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Controllo del traffico aereo · Mostra di più »

Corsair International

La Corsair International, in passato conosciuta come Corsair e Corsairfly, è una compagnia aerea francese, con sede a Rungis nell'Île-de-France.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Corsair International · Mostra di più »

De Havilland Canada DHC-6 Twin Otter

Il De Havilland Canada DHC-6 Twin Otter è un bimotore turboelica plurimpiego, utilizzato principalmente come aereo da trasporto e aeroambulanza, prodotto dall'azienda canadese de Havilland Canada dalla metà degli anni sessanta.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e De Havilland Canada DHC-6 Twin Otter · Mostra di più »

Douglas DC-9

Il Douglas DC-9 è un bireattore da trasporto passeggeri a corto e medio raggio di notevole successo commerciale prodotto dalla Douglas Aircraft Company a partire dalla seconda metà degli anni sessanta (il primo volo avvenne nel 1965).

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Douglas DC-9 · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Europa · Mostra di più »

Giuliana dei Paesi Bassi

Nata a L'Aia, figlia unica della regina Guglielmina dei Paesi Bassi e del principe Enrico, duca di Meclemburgo-Schwerin, Giuliana trascorse l'infanzia nel palazzo di Het Loo ad Apeldoorn, e all'Aia nel palazzo di Noordeinde e nel palazzo Huis ten Bosch.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Giuliana dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Guadalupa

La Guadalupa (AFI:; in francese Guadeloupe) è un'isola delle Antille che, con altre piccole isole vicine, costituisce, per l'amministrazione francese, un Dipartimento d'oltremare dal 1946 e una Regione d'oltremare dal 1983.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Guadalupa · Mostra di più »

History (Stati Uniti d'America)

History, precedentemente noto come The History Channel, è un canale televisivo internazionale di origine statunitense che trasmette via satellite e via cavo una programmazione a contenuto prettamente informativo, di base documentari fiction e non fiction a contenuto pseudo-storico.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e History (Stati Uniti d'America) · Mostra di più »

Hub and spoke

Con il termine hub and spoke si intende un modello di sviluppo della rete delle compagnie aeree costituito da uno scalo dove si concentra la maggior parte dei voli.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Hub and spoke · Mostra di più »

Instrument landing system

L'instrument landing system, in italiano sistema di atterraggio strumentale, comunemente abbreviato come ILS, è un sistema elettronico di terra e di bordo ideato per guidare gli aeromobili nella fase finale di un avvicinamento strumentale di precisione verso la pista di un aeroporto.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Instrument landing system · Mostra di più »

International Air Transport Association

La International Air Transport Association (IATA) è un'organizzazione internazionale di compagnie aeree con sede a Montréal, nella provincia del Quebec, Canada.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e International Air Transport Association · Mostra di più »

Isole Sopravento Settentrionali

Le Isole Sopravento Settentrionali costituiscono l'arcipelago più a nord delle piccole Antille e si estendono da Porto Rico in direzione sud-ovest fino a Martinica.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Isole Sopravento Settentrionali · Mostra di più »

Jet blast

Con Jet blast in aeronautica si definisce la turbolenza dell'aria prodotta dai motori di aeromobili a reazione, in particolare durante il decollo.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Jet blast · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Lingua inglese · Mostra di più »

Maho Beach

Maho Beach è una spiaggia situata sull'isola di Sint Maarten, territorio del Regno dei Paesi Bassi.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Maho Beach · Mostra di più »

Microsoft Flight Simulator X

Microsoft Flight Simulator X (detto anche FSX o FS10) costituisce il decimo capitolo della serie Microsoft Flight Simulator.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Microsoft Flight Simulator X · Mostra di più »

Motore a reazione

Un motore a reazione o motore a getto è un motore che trasforma l'energia chimica del combustibile in energia cinetica dei combusti detti quindi getto, per sfruttare il principio di azione e reazione esteso.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Motore a reazione · Mostra di più »

Non-directional beacon

Il Non-directional beacons, conosciuto anche con la sigla NDB, è un radiofaro non direzionale molto diffuso, assieme al VOR, e usato per la navigazione aerea strumentale (IFR) o per la radionavigazione marittima.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Non-directional beacon · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Oceano Atlantico · Mostra di più »

Organizzazione internazionale dell'aviazione civile

L'Organizzazione internazionale dell'aviazione civile (in inglese International Civil Aviation Organization, ICAO) è un'agenzia autonoma delle Nazioni Unite incaricata di sviluppare i principi e le tecniche della navigazione aerea internazionale, delle rotte e degli aeroporti e promuovere la progettazione e lo sviluppo del trasporto aereo internazionale rendendolo più sicuro e ordinato.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Organizzazione internazionale dell'aviazione civile · Mostra di più »

Piper PA-28

La serie Piper PA-28 Cherokee è una famiglia di aerei da turismo realizzati dalla statunitense Piper Aircraft Corporation introdotta negli anni sessanta ed ancora in produzione.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Piper PA-28 · Mostra di più »

Pista (aviazione)

Una pista, indicata anche con la sigla RWY come contrazione dell'analoga designazione in lingua inglese runway, è una striscia di superficie di un aerodromo specificatamente attrezzata e adibita al decollo e all'atterraggio di un velivolo.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Pista (aviazione) · Mostra di più »

Precision Approach Path Indicator

In aeronautica, il PAPI (acronimo di Precision Approach Path Indicator) è un sistema luminoso di avvicinamento costituito, generalmente, da quattro luci bicromatiche, poste a lato della pista (normalmente sul lato sinistro), che permette agli aeromobili di mantenere la corretta altitudine nel sentiero di discesa durante la fase di avvicinamento e di atterraggio su di aeroporto.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Precision Approach Path Indicator · Mostra di più »

Radar

Il radar (acronimo dell'inglese «radio detection and ranging», in italiano: "radiorilevamento e misurazione di distanza") è un sistema che utilizza onde elettromagnetiche appartenenti allo spettro delle onde radio o microonde per il rilevamento e la determinazione (in un certo sistema di riferimento) della posizione (coordinate in distanza, altezza e azimuth) ed eventualmente della velocità di oggetti (bersagli, target) sia fissi che mobili, come aerei, navi, veicoli, formazioni atmosferiche o il suolo.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Radar · Mostra di più »

Regno dei Paesi Bassi

I Paesi Bassi, ufficialmente Regno dei Paesi Bassi (in olandese Koninkrijk der Nederlanden, in frisone Keninkryk fan de Nederlannen, in papiamento Reino Hulandes), sono uno Stato situato tra l'Europa occidentale e l'America centrale con una popolazione di circa 17 milioni di abitanti, membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Regno dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Regole del volo a vista

Le regole del volo a vista, in inglese visual flight rules, abbreviate in VFR, sono l'insieme delle norme e procedure cui un pilota deve attenersi per condurre in sicurezza un volo utilizzando principalmente la propria vista, ossia senza la necessità di affidarsi a radioassistenze per la navigazione.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Regole del volo a vista · Mostra di più »

Saba (isola)

Saba è la più piccola isola dei Caraibi olandesi e costituisce una municipalità speciale dei Paesi Bassi.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Saba (isola) · Mostra di più »

Saint Martin

Saint Martin (in olandese Sint Maarten) è un'isola situata a circa 240 km di distanza da Porto Rico, nella sezione nord-orientale dei Caraibi.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Saint Martin · Mostra di più »

Saint-Barthélemy (collettività d'oltremare)

Saint-Barthélemy (o Collectivité de Saint-Barthélemy), spesso abbreviata in Saint Barts, è un'isola delle Antille e dal 22 febbraio 2007 una Collettività d'Oltremare della Francia di 9.131 abitanti.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Saint-Barthélemy (collettività d'oltremare) · Mostra di più »

Saint-Martin (Francia)

Saint-Martin (o Collectivité de Saint-Martin) è la parte settentrionale dell'isola omonima di Saint Martin nelle Piccole Antille, dipendente dalla Francia, mentre la parte meridionale è detta Sint Maarten è parte del Regno dei Paesi Bassi.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Saint-Martin (Francia) · Mostra di più »

Sint Eustatius

Sint Eustatius (Sant' Eustachio, detta anche Saint Eustace o Statia) è un'isola che costituisce una municipalità speciale dei Paesi Bassi (in olandese: bijzondere gemeente), situata nel Mar dei Caraibi.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Sint Eustatius · Mostra di più »

Sint Maarten

Sint Maarten è una nazione costitutiva del Regno dei Paesi Bassi che ne comprende altre tre: i Paesi Bassi e gli stati caraibici di Aruba e Curaçao.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Sint Maarten · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tempo coordinato universale

Il tempo coordinato universale, conosciuto anche come tempo civile e abbreviato con la sigla UTC (compromesso tra l'inglese Coordinated Universal Time e il francese Temps universel coordonné), è il fuso orario di riferimento da cui sono calcolati tutti gli altri fusi orari del mondo.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Tempo coordinato universale · Mostra di più »

Torre di controllo

Una torre di controllo è una struttura sopraelevata usata per le operazioni di controllo del traffico (aereo, navale o di altro tipo) di una determinata area: la torre di controllo in aviazione controlla il traffico aereo a terra e quello che sta per atterrare.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Torre di controllo · Mostra di più »

VHF Omnidirectional Range

Il Very High Frequency Omnidirectional Range, più comunemente conosciuto come VOR, è un sistema di radionavigazione per aeromobili; dal 1949 l'ICAO lo ha definito come standard per le navigazioni a corto e medio raggio, sostituendo i radiosentieri a quattro braccia funzionanti in bassa frequenza.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e VHF Omnidirectional Range · Mostra di più »

Windward Islands Airways

La Windward Islands Airways International N.V., nome abbreviato in Winair, è una compagnia aerea regionale di Sint Maarten (Regno dei Paesi Bassi) con base all'Aeroporto Internazionale Principessa Juliana di St. Maarten.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e Windward Islands Airways · Mostra di più »

1942

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e 1942 · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e 1943 · Mostra di più »

1964

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e 1964 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e 1970 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e 1972 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e 1985 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e 1997 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e 2001 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e 2006 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana e 2008 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Aeroporto Internazionale Principessa Juliana, Aeroporto Principessa Giuliana, Aeroporto Principessa Juliana, Aeroporto Principessa Juliana di St.Maarten, Aeroporto di Sint Maarten, Princess Juliana International Airport.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »