Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Agnese di Merania (1215–1263)

Indice Agnese di Merania (1215–1263)

Agnese era figlia del duca della stirpe degli Andechs Ottone I di Merania e della contessa Beatrice II di Borgogna, quest'ultima appartenente alla stirpe imperiale degli Hohenstaufen.

Indice

  1. 37 relazioni: Abbazia di Klosterneuburg, Adelaide I di Borgogna, Agnese di Merania, Andechs (famiglia), Ascanidi, Babenberg, Battaglia del fiume Leita, Béla IV d'Ungheria, Beatrice II di Borgogna, Bernardo di Carinzia, Consorti dei sovrani d'Austria, Conti della Franca Contea di Borgogna, Ducato di Carinzia, Edvige di Andechs, Ermanno II di Weimar-Orlamünde, Eudossia Lascarina Angelina, Federico Barbarossa, Federico II di Babenberg, Gertrude di Babenberg, Gertrude di Hohenberg, Gertrude di Merania, Hohenstaufen, Leopoldo VI di Babenberg, Marca di Carniola, Marca vindica, Margherita di Babenberg, Merania, Ottocaro II di Boemia, Ottone II di Borgogna, Ottone III di Borgogna, Slovenia, Teodora Angelina, Teodoro I Lascaris, Ugo di Châlon, Ulrico III di Carinzia, 1243, 7 gennaio.

Abbazia di Klosterneuburg

L'abbazia di Klosterneuburg (in lingua tedesca Stift Klosterneuburg) è un monastero cattolico di canonici regolari agostiniani situato nella Bassa Austria, a Klosterneuburg sul Danubio, subito a nord Vienna, vicino al Leopoldsberg.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Abbazia di Klosterneuburg

Adelaide I di Borgogna

Come risulta dal documento del contratto di matrimonio stipulato dai genitori, riportato nella Histoire généalogique des Sires de Salins (Besançon), Tome I, Alice o Adelaide era la figlia maggiore del duca d'Andechs e di Merania e Conte consorte di Borgogna, Ottone I d'Andechs e di Merania e della prima moglie, la Contessa di Borgogna, Beatrice II, che era la figlia secondogenita (secondo il Monacho Novi Monasterii Hoiensis Interpolata era l'unica figlia) del Conte di Borgogna e, per un breve periodo anche conte di Lussemburgo, Ottone I e della moglie (il matrimonio viene confermato dal Historiens occidentaux II, Historia Rerum in partibus transmarinis gestarum ("L'estoire de Eracles Empereur et la conqueste de la terre d'Outremer"), Continuator) Margherita di Blois (1170-1230), che, come si apprende dal documento n° XXV degli Archives de la Maison-Dieu de Châteaudun, datato 1183, era figlia del conte di Blois, Châteaudun e Chartres, Tebaldo V e di Alice di Francia, a sua volta figlia del re di Francia Luigi VII e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora, come ci conferma la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Adelaide I di Borgogna

Agnese di Merania

Quinta dei nove figli del duca di Merania Bertoldo IV e di Agnese di Rochlitz della famiglia dei Wettin, nel 1196 andò in sposa al re di Francia Filippo II Augusto, colpito dalla sua "straordinaria" bellezza.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Agnese di Merania

Andechs (famiglia)

Gli Andechs erano una famiglia nobile della Baviera, in Germania. Il loro dominio si estendeva, tra il XII e il XIII secolo, su numerosi territori della Germania meridionale e dell'Austria.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Andechs (famiglia)

Ascanidi

Il Casato di Ascania (tedesco: Askanier) era una dinastia di sovrani tedeschi. Era noto anche come Casato di Anhalt, in onore di Anhalt, suo possesso di lunga data.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Ascanidi

Babenberg

I Babenberg erano una potente famiglia francone-bavarese, precisamente originari dal Castrum Babenberch, l'odierna Bamberga. Gli storici tedeschi distinguono in vecchi Babenberg (chiamanti anche Popponidi o Babenberg di Franconia) e giovani Babenberg: i primi risiedevano in Franconia e persero il conflitto contro i Corradini; i secondi invece erano residenti in Baviera orientale ed ebbero come capostipite Leopoldo I, nipote di Arnolfo di Baviera della stirpe dei Luitpoldingi, cui l'imperatore Ottone II affidò l'amministrazione della Marca Orientale, che allora comprendeva una piccola porzione della valle del Danubio, per ringraziarlo della fedeltà nella ribellione di Enrico II di Baviera.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Babenberg

Battaglia del fiume Leita

La battaglia del fiume Leita (Leitha in tedesco) fu uno scontro tra le truppe ungheresi ed austriache avvenuto il 15 giugno 1246.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Battaglia del fiume Leita

Béla IV d'Ungheria

Primogenito di Andrea II d'Ungheria, fu incoronato su iniziativa di un gruppo di influenti nobili durante la vita di suo padre nel 1214. Suo padre, che si oppose fermamente all'incoronazione di Béla, rifiutò di concedergli un comitato del regno magiaro da amministrare fino al 1220.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Béla IV d'Ungheria

Beatrice II di Borgogna

Era la figlia secondogenita (secondo il Monacho Novi Monasterii Hoiensis Interpolata era l'unica figlia) del conte di Borgogna e, per un breve periodo anche conte di Lussemburgo, Ottone I e della moglie (il matrimonio viene confermato dal Historiens occidentaux II, Historia Rerum in partibus transmarinis gestarum ("L'estoire de Eracles Empereur et la conqueste de la terre d'Outremer"), Continuator) Margherita di Blois (1170-1230), che, come si apprende dal documento n° XXV degli Archives de la Maison-Dieu de Châteaudun, datato 1183, era figlia del conte di Blois, Châteaudun e Chartres, Tebaldo V e di Alice di Francia, a sua volta figlia del re di Francia Luigi VII e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora, come ci conferma la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Beatrice II di Borgogna

Bernardo di Carinzia

Nel 1122 il conte Enrico VI di Carinzia, originario della Franconia renana, aveva ereditato lo Stato imperiale della Carinzia.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Bernardo di Carinzia

Consorti dei sovrani d'Austria

Di seguito è riportato un elenco delle consorti dei sovrani d'Austria. I sovrani d'Austria cambiarono molte volte il loro titolo e di conseguenza le loro consorti furono, a seconda del periodo, margravine, duchesse, arciduchesse o imperatrici.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Consorti dei sovrani d'Austria

Conti della Franca Contea di Borgogna

Questo è un elenco di personalità storiche che si sono fregiate del titolo di conti di Borgogna (vale a dire i conti della regione attualmente conosciuta come "Franca Contea" (Franche-Comté), e storicamente nota anche come Libera Contea di Borgogna o Contea Franca di Borgogna, che non deve essere confusa con il vicino Ducato di Borgogna).

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Conti della Franca Contea di Borgogna

Ducato di Carinzia

Il Ducato di Carinzia (Tedesco: Herzogtum Kärnten; Sloveno: Koroška) era un ducato posto tra la parte meridionale dell'Austria e quella settentrionale della Slovenia.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Ducato di Carinzia

Edvige di Andechs

Era figlia del duca di Merania, Bertoldo IV d'Andechs e di Agnese di Rochlitz, della famiglia dei Wettin. Educata presso il monastero delle benedettine di Kitzingen, in Franconia, nel 1186 Edvige sposò a Breslavia il duca di Slesia, Enrico I il Barbuto (dal 1233 anche duca di Polonia), della dinastia dei Piasti.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Edvige di Andechs

Ermanno II di Weimar-Orlamünde

Era il figlio minore del conte Sigfrido III (intorno al 1155-1206) e Sofia di Danimarca (1159-intorno al 1208), figlia del re di Danimarca Valdemaro I. Dopo la morte di suo padre nel 1206, Enrico II regnò insieme a suo fratello Alberto II.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Ermanno II di Weimar-Orlamünde

Eudossia Lascarina Angelina

, figlia minore dell'imperatore Teodoro I Lascaris di Nicea, e di Anna Comnena Angelina. Fu promessa sposa a Roberto I, imperatore latino (1221), ma il matrimonio fu bloccato dal patriarca di Costantinopoli Manuel Sarentos.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Eudossia Lascarina Angelina

Federico Barbarossa

Salì al trono dei Romani il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III; nella primavera del 1155 fu incoronato re d'Italia a Pavia, e il 18 giugno dello stesso anno papa Adriano IV lo incoronò Imperatore a Roma.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Federico Barbarossa

Federico II di Babenberg

Federico II era il secondo, ma l'unico sopravvissuto dei figli di Leopoldo VI e Teodora Angelina, principessa bizantina. La sua prima moglie, Sofia Lascarina, era un'altra principessa bizantina della dinastia dei Lascaris, e la sua seconda moglie era Agnese di Merania, figlia di Ottone II di Borgogna e Beatrice II di Borgogna; Agnese in seguito sposò Ulrico III di Carinzia.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Federico II di Babenberg

Gertrude di Babenberg

Li ereditò, ma solo in teoria perché passò gran parte della vita a rivendicarli fino al 1283 (prima di morire solo pochi anni dopo, nel 1288, all'età di 62 anni).

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Gertrude di Babenberg

Gertrude di Hohenberg

Gertrude di Hohenberg era la figlia maggiore del conte Burcardo V di Hohenberg e sua moglie, la contessa palatina Mechthild di Tubinga, figlia del conte palatino Rodolfo II di Tubinga.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Gertrude di Hohenberg

Gertrude di Merania

Figlia del conte di Andechs Bertoldo IV, duca di Merania, e di sua moglie Agnese, fu sorella della regina di Francia Agnese, del patriarca di Aquileia Bertoldo e della duchessa di Slesia Sant'Edvige.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Gertrude di Merania

Hohenstaufen

Gli Hohenstaufen (oppure, più appropriatamente, Staufer) furono una famiglia nobile ducale, reale e imperiale originaria della Svevia (nell'attuale Germania).

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Hohenstaufen

Leopoldo VI di Babenberg

Leopoldo era il figlio minore del duca Leopoldo V e Elena d'Ungheria. In contravvenzione alle norme prescritte dal patto di Georgenberg, i territori dei Babenberg vennero divisi alla morte di Leopoldo V: al fratello maggiore di Leopoldo, Federico I, venne affidato il ducato d'Austria (corrispondente alla moderna Austria Inferiore ed alla parte est dell'Austria Superiore), mentre Leopoldo stesso divenne duca di Stiria.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Leopoldo VI di Babenberg

Marca di Carniola

La marca, o margraviato, di Carniola (in tedesco Mark Krain) era una marca sud-orientale del Sacro Romano Impero, predecessore del ducato di Carniola.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Marca di Carniola

Marca vindica

La marca vindica, o marca slovena, (sloveno:slovenska krajina, slovenska marka; tedesco:Windische Mark) era un territorio del Sacro Romano Impero, all'incirca corrispondente all'odierna regione della Bassa Carniola in Slovenia.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Marca vindica

Margherita di Babenberg

Era la figlia maggiore del duca d'Austria Leopoldo VI, e di Teodora Angelina, membro della famiglia imperiale bizantina.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Margherita di Babenberg

Merania

La Merania (in latino Meranum, in tedesco Meranien, letteralmente "terre lungo il mare") è una regione storica situata all'estremo occidente del medievale regno d'Ungheria, lungo la fascia costiera dell'Adriatico corrispondente all'incirca all'attuale Dalmazia, probabilmente la sua parte più settentrionale sino a Fiume e al Quarnaro ma esclusa l'Istria.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Merania

Ottocaro II di Boemia

Ottocaro nacque all'incirca nel 1233 a Městec Králové da Venceslao I di Boemia, esponente della dinastia dei Přemyslidi, e da Cunegonda di Svevia, della famiglia degli Hohenstaufen.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Ottocaro II di Boemia

Ottone II di Borgogna

Ottone I d'Andechs e di Merania, secondo il De Fundatoribus Monasterii Diessenses era figlio del conte d'Andechs, duca di Merania e marchese d'Istria, Bertoldo IV e della moglie, Agnese di Rochlitz (†25 marzo 1195), della famiglia dei Wettin, che, secondo la Genealogica Wettinensis era la figlia di Dedo III, margravio di Lusazia e della moglie, Matilda di Heinsburg.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Ottone II di Borgogna

Ottone III di Borgogna

Secondo il documento n° 1738 delle Layettes du trésor des chartes: de l'année 1224 à l'année 1246, datato gennaio 1225/26, Ottone era l'unico figlio maschio del duca d'Andechs e di Merania e Conte consorte di Borgogna, Ottone I d'Andechs e di Merania e della prima moglie, la Contessa di Borgogna, Beatrice II, che era la figlia secondogenita (secondo il Monacho Novi Monasterii Hoiensis Interpolata era l'unica figlia) del Conte di Borgogna e, per un breve periodo anche conte di Lussemburgo, Ottone I e della moglie (il matrimonio viene confermato dal Historiens occidentaux II, Historia Rerum in partibus transmarinis gestarum ("L'estoire de Eracles Empereur et la conqueste de la terre d'Outremer"), Continuator) Margherita di Blois (1170-1230), che, come si apprende dal documento n° XXV degli Archives de la Maison-Dieu de Châteaudun, datato 1183, era figlia del conte di Blois, Châteaudun e Chartres, Tebaldo V e di Alice di Francia, a sua volta figlia del re di Francia Luigi VII e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora, come ci conferma la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Ottone III di Borgogna

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato sovrano dell'Europa centrale.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Slovenia

Teodora Angelina

L'identità dei genitori di Teodora è ignota; si sa tuttavia che una sua nonna era figlia di un Imperatore bizantino e che apparteneva alla dinastia degli Angeli.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Teodora Angelina

Teodoro I Lascaris

Fu basileus dei romei dal 19 marzo 1205 fino alla morte.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Teodoro I Lascaris

Ugo di Châlon

Ugo, come ci viene confermato dalla lettera, datata 1237, della Histoire généalogique de la maison de Vergy. era il figlio maschio primogenito del Conte di Chalon, sino al 1237 e poi signore di Salins, Giovanni d'Auxonne detto il Saggio (1190-1267), discendente dagli Anscarici, e di Matilde di Borgogna (1190-1142), figlia del duca di Borgogna e delfino consorte del Viennois, Ugo III, e della sua seconda moglie, Beatrice di Albon, come ci viene confermato dalla Histoire généalogique et chronologique de la maison royale de France, Tome 1 e dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, della sua seconda moglie, Beatrice di Albon (1161 - 1228), delfina del Viennois, figlia di Ghigo V di Albon, delfino del Viennois e di Beatrice di Monferrato.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Ugo di Châlon

Ulrico III di Carinzia

Il suo governo ebbe conseguenze di lunga durata: ancora oggi il suo sigillo è lo stemma della Carinzia; in Carniola integrò i precedenti possedimenti degli Andech con i suoi, e divenne il primo indiscusso principe terrae, signore provinciale, formando così la base di potere del futuro ducato di Carniola.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e Ulrico III di Carinzia

1243

043.

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e 1243

7 gennaio

Il 7 gennaio è il 7º giorno del calendario gregoriano. Mancano 358 giorni alla fine dell'anno (359 negli anni bisestili).

Vedere Agnese di Merania (1215–1263) e 7 gennaio