Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Al-Afdal 'Ali

Indice Al-Afdal 'Ali

Abū l-Ḥasan ʿAlī ibn Ṣalāḥ al-Dīn è stato uno dei diciassette figli di Saladino e Re di Damasco dal 1193 al 1196; gli succedette Al-Adil I. Era il capo dei Ayyubidi nella battaglia di Cresson.

15 relazioni: Al-'Adil I, Ayyubidi, Battaglia di Cresson, Damasco, Egitto, Governanti di Damasco, Islam, Laqab, Re, Saladino, Samosata, 1170, 1193, 1196, 1225.

Al-'Adil I

Dopo aver vissuto nella relativa ombra di suo fratello Saladino, mise a frutto le lotte per il potere scatenatesi dopo la morte del conquistatore di Gerusalemme tra i suoi figli, per porsi come arbitro dei dissensi manifestatisi fra i suoi nipoti, finendo con eliminarli tutti per diventare il Sultano supremo dell'impero ayyubide.

Nuovo!!: Al-Afdal 'Ali e Al-'Adil I · Mostra di più »

Ayyubidi

Gli Ayyubidi furono una dinastia curdo-musulmana fondata dal condottiero curdo Saladino, dopo la morte nel 1174 dello zengide Norandino (che era stato signore di Ṣalāḥ al-Dīn); la dinastia finì con la morte dell'ultimo sultano al-Ṣāliḥ Ayyūb e l'assassinio di suo figlio al-Muʿaẓẓam Tūrānshāh nel 1249-50 da parte dei Mamelucchi del corpo dei Bahriyya, che entreranno in possesso della parte occidentale del regno ayyubide (Sultanato mamelucco del Cairo).

Nuovo!!: Al-Afdal 'Ali e Ayyubidi · Mostra di più »

Battaglia di Cresson

La battaglia di Cresson fu uno scontro minore tenutosi il 1º maggio del 1187, sulle sponde del Cresson, o 'Ain Gozeh', vicino Nazaret.

Nuovo!!: Al-Afdal 'Ali e Battaglia di Cresson · Mostra di più »

Damasco

Damasco è la capitale della Siria.

Nuovo!!: Al-Afdal 'Ali e Damasco · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Nuovo!!: Al-Afdal 'Ali e Egitto · Mostra di più »

Governanti di Damasco

Questa è una lista dei governanti di Damasco dai tempi antichi ad oggi.

Nuovo!!: Al-Afdal 'Ali e Governanti di Damasco · Mostra di più »

Islam

L'islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.

Nuovo!!: Al-Afdal 'Ali e Islam · Mostra di più »

Laqab

Laqab è il titolo onorifico o il soprannome che nell'onomastica araba serve talora a indicare eventuali particolarità fisiche o morali, mestieri o professioni di un soggetto.

Nuovo!!: Al-Afdal 'Ali e Laqab · Mostra di più »

Re

Re (dal latino: rex) è la forma italiana di un titolo diffuso nei paesi di lingua latina per designare un sovrano di sesso maschile.

Nuovo!!: Al-Afdal 'Ali e Re · Mostra di più »

Saladino

Musulmano sunnita di origine curda, Saladino ha rappresentato l'opposizione musulmana alle crociate europee nel Levante.

Nuovo!!: Al-Afdal 'Ali e Saladino · Mostra di più »

Samosata

Samosata è un'antica città, posta nella parte sudorientale della Turchia, sulle sponde del fiume Eufrate.

Nuovo!!: Al-Afdal 'Ali e Samosata · Mostra di più »

1170

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Al-Afdal 'Ali e 1170 · Mostra di più »

1193

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Al-Afdal 'Ali e 1193 · Mostra di più »

1196

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Al-Afdal 'Ali e 1196 · Mostra di più »

1225

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Al-Afdal 'Ali e 1225 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Abū l-Ḥasan ʿAlī ibn Ṣalāḥ al-Dīn, Al-Afdal, Al-Afdal di Damasco, Al-Afdal ibn Salah ad-Din, Ali al-Afdal.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »