Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alberto Montecuccoli-Laderchi

Indice Alberto Montecuccoli-Laderchi

Nato a Vienna il 1º luglio 1802, Alberto Montecuccoli-Laderchi (talvolta indicato anche nella variante tedesca di Albrecht von Montecuccoli-Laderchi) era discendente da una nobile famiglia di origini modenesi, la quale a sua volta riconosceva tra i propri antenati il celebre condottiero Raimondo Montecuccoli di cui lo stesso Alberto portava il nome nella versione estesa, Alberto Raimondo Zeno.

14 relazioni: Franz von Wimpffen, Gabrio Casati, Josef Radetzky, Karl Borromäus Philipp zu Schwarzenberg, Montecuccoli (famiglia), Raimondo Montecuccoli, Regno Lombardo-Veneto, Salisburgo, Verona, Vienna, 1802, 1848, 1849, 1852.

Franz von Wimpffen

Figlio del Karl Franz Eduard von Wimpffen (1776-1842), nell'ottobre del 1813 venne nominato sottotenente delle armate imperiali austriache e partecipò alle campagne anti-napoleoniche del 1813 e del 1814.

Nuovo!!: Alberto Montecuccoli-Laderchi e Franz von Wimpffen · Mostra di più »

Gabrio Casati

Gabrio Casati nacque il 2 agosto 1798 a Milano, figlio secondogenito di Gaspare Casati e di Luigia de' Capitani di Settala, esponenti di nobili famiglie lombarde di proprietari terrieri.

Nuovo!!: Alberto Montecuccoli-Laderchi e Gabrio Casati · Mostra di più »

Josef Radetzky

Nobile boemo, fu a lungo governatore del Lombardo-Veneto.

Nuovo!!: Alberto Montecuccoli-Laderchi e Josef Radetzky · Mostra di più »

Karl Borromäus Philipp zu Schwarzenberg

Karl Borromäus Philipp zu Schwarzenberg (indicato anche talvolta col nome di Karl II o con i soli nomi di Karl Philipp) nacque a Vienna il 21 gennaio 1802.

Nuovo!!: Alberto Montecuccoli-Laderchi e Karl Borromäus Philipp zu Schwarzenberg · Mostra di più »

Montecuccoli (famiglia)

Montecuccoli è un antico casato modenese le cui prime notizie si hanno a partire dall'anno 1000 con i nomi "da Frignano" o "Corvoli".

Nuovo!!: Alberto Montecuccoli-Laderchi e Montecuccoli (famiglia) · Mostra di più »

Raimondo Montecuccoli

Ebbe i titoli di conte di Montecuccoli (o Montecuculi), conte dell'Impero, Luogotenente generale e Feldmaresciallo; signore di Hohenegg, Osterburg, Gleiss e Haindorf; presidente dell'Imperial Consiglio Aulico Militare; Gran Maresciallo dell'Artiglieria e Fortificazioni; Governatore della Raab e Colonnello-proprietario di un Reggimento di Cavalleria; Reale Consigliere Segreto; Camerlengo e Cavaliere dell'Ordine del Toson d'Oro.

Nuovo!!: Alberto Montecuccoli-Laderchi e Raimondo Montecuccoli · Mostra di più »

Regno Lombardo-Veneto

Il Regno Lombardo-Veneto fu uno Stato dipendente dall'Impero austriaco concepito dal cancelliere Klemens von Metternich all'inizio della Restaurazione seguita al crollo dell'impero napoleonico, la cui nascita venne sancita nel 1814 dal Congresso di Vienna.

Nuovo!!: Alberto Montecuccoli-Laderchi e Regno Lombardo-Veneto · Mostra di più »

Salisburgo

Salisburgo (in tedesco Salzburg, pronunciato, in austro-bavarese Soizburg) è una città (146.631 abitanti) dell'Austria centro-settentrionale a circa 300 km ad ovest di Vienna.

Nuovo!!: Alberto Montecuccoli-Laderchi e Salisburgo · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Nuovo!!: Alberto Montecuccoli-Laderchi e Verona · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Nuovo!!: Alberto Montecuccoli-Laderchi e Vienna · Mostra di più »

1802

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Montecuccoli-Laderchi e 1802 · Mostra di più »

1848

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Montecuccoli-Laderchi e 1848 · Mostra di più »

1849

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Montecuccoli-Laderchi e 1849 · Mostra di più »

1852

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Montecuccoli-Laderchi e 1852 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Alberto Montecuccoli, Albrecht von Montecuccoli-Laderchi.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »