Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Aleksandr Vasil'evič Samsonov

Indice Aleksandr Vasil'evič Samsonov

Dopo una lunga carriera soprattutto nei reparti di cavalleria e la partecipazioni alle guerre combattute dall'Impero russo, assunse il comando all'inizio della prima guerra mondiale della Seconda Armata Russa, una delle due armate russe impegnate nell'invasione della Prussia Orientale.

Indice

  1. 13 relazioni: Aleksandr Samsonov (nuotatore), Battaglia di Tannenberg (1914), Cavalleria, Germania, Guerra russo-giapponese, Guerra russo-turca (1877-1878), Impero russo, Invasione russa della Prussia Orientale, Prima guerra mondiale, Prussia Orientale, Seconda Armata Russa, Società di giustizia e concordia, Vladimir Aleksandrovič Suchomlinov.

Aleksandr Samsonov (nuotatore)

Fortemente specializzato nello stile libero, si è laureto campione continentale sulla distanza dei 400m ai campionati di Vienna 1974.

Vedere Aleksandr Vasil'evič Samsonov e Aleksandr Samsonov (nuotatore)

Battaglia di Tannenberg (1914)

La battaglia di Tannenberg fu il primo grande scontro della prima guerra mondiale sul fronte orientale; svoltasi fra il 26 e il 30 agosto 1914, si concluse con una completa vittoria delle forze tedesche che, guidate dal generale Paul von Hindenburg e dal suo abile capo di Stato maggiore, generale Erich Ludendorff, accerchiarono, dopo alcuni momenti di difficoltà, le truppe russe che erano avanzate in Prussia orientale.

Vedere Aleksandr Vasil'evič Samsonov e Battaglia di Tannenberg (1914)

Cavalleria

Con il termine cavalleria si indicano le unità militari montate a cavallo. Utilizzata soprattutto in età antica e nel medioevo, costituiva inoltre la classe nobiliare della società; la cavalleria medievale divenne un ideale di vita a cui gli uomini di quel tempo si ispiravano.

Vedere Aleksandr Vasil'evič Samsonov e Cavalleria

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Vedere Aleksandr Vasil'evič Samsonov e Germania

Guerra russo-giapponese

La guerra russo-giapponese (Russko-japonskaja vojna; 8 febbraio 1904 — 5 settembre 1905) oppose le ambizioni imperialistiche dell'Impero russo e dell'Impero giapponese per il controllo della Manciuria e della Corea.

Vedere Aleksandr Vasil'evič Samsonov e Guerra russo-giapponese

Guerra russo-turca (1877-1878)

La guerra russo-turca (1877-1878) fu combattuta dall'aprile 1877 al marzo 1878 dall'Impero russo e i suoi alleati da un lato e dall'Impero ottomano dall'altro.

Vedere Aleksandr Vasil'evič Samsonov e Guerra russo-turca (1877-1878)

Impero russo

LImpero russo, spesso indicato anche come Russia imperiale o, impropriamente, Russia zarista, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia dal 1721 fino alla forzata abdicazione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.

Vedere Aleksandr Vasil'evič Samsonov e Impero russo

Invasione russa della Prussia Orientale

L'invasione russa della Prussia Orientale è stato un evento bellico della prima guerra mondiale che si svolse sul fronte orientale tra l'agosto ed il settembre 1914.

Vedere Aleksandr Vasil'evič Samsonov e Invasione russa della Prussia Orientale

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

Vedere Aleksandr Vasil'evič Samsonov e Prima guerra mondiale

Prussia Orientale

La Prussia Orientale (in basso prussiano: Ostpreißen) è stata una provincia storica della Prussia e dell'Impero tedesco che si affacciava sul Mar Baltico.

Vedere Aleksandr Vasil'evič Samsonov e Prussia Orientale

Seconda Armata Russa

La Seconda Armata dell'armata imperiale russa fu un'armata schierata dall'Impero russo sul fronte orientale all'inizio della prima guerra mondiale.

Vedere Aleksandr Vasil'evič Samsonov e Seconda Armata Russa

Società di giustizia e concordia

La società di giustizia e concordia era una società segreta fondata nella provincia dello Shandong da persone che erano state portate alla rovina dall'imperialismo e da disastri naturali.

Vedere Aleksandr Vasil'evič Samsonov e Società di giustizia e concordia

Vladimir Aleksandrovič Suchomlinov

Fu capo di stato maggiore russo nel 1908/1909 e fu ministro della guerra dal 1909. Allo scoppio della prima guerra mondiale (crisi di luglio) fece pressioni nei riguardi dello zar Nicola II affinché desse l'ordine di mobilitazione generale dell'esercito.

Vedere Aleksandr Vasil'evič Samsonov e Vladimir Aleksandrovič Suchomlinov

Conosciuto come Aleksander Samsonov, Aleksander Vasil'evič Samsonov, Aleksandr Samsonov, Aleksandr Vasil'evic Samsonov, Aleksandr Vasilyevich Samsonov, Aleksandr Vassilievich Samsonov, Alexander Samsonov, Alexander Vasilyevich Samsonov, Alexander Vassilievich Samsonov.