Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Alessandri

Indice Alessandri

Quella degli Alessandri è un'antica famiglia fiorentina. La casata è ancora vivente e possiede il titolo nobiliare di conte.

Indice

  1. 23 relazioni: Albizzi, Arte della Lana, Casa degli Alessandri, Castello di Vincigliata, Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze, Cosimo de' Medici, Filippo Lippi, Firenze, Giovanni Acuto, Giovanni di Cosimo de' Medici, Giovanni VIII Paleologo, Gonfaloniere di Giustizia (Firenze), Michele di Lando, Pala Alessandri, Pala d'altare, Palazzo degli Alessandri, Papa Gregorio XVI, Papa Leone X, Pisa, Policefalia, Priore, Rinaldo degli Albizzi, Tumulto dei Ciompi.

Albizzi

Gli Albizi o Albizzi (il nome si pronuncia sdrucciolo, Àlbizzi) furono un'antica famiglia fiorentina.

Vedere Alessandri e Albizzi

Arte della Lana

LArte della Lana è stata una delle sette Arti Maggiori delle corporazioni di arti e mestieri di Firenze.

Vedere Alessandri e Arte della Lana

Casa degli Alessandri

La casa degli Alessandri è un edificio di Firenze, situato in via dell'Oriuolo 3, con affaccio anche su Borgo degli Albizi 34r, 36r, 38r e 40r.

Vedere Alessandri e Casa degli Alessandri

Castello di Vincigliata

Il castello di Vincigliata si trova poco distante da Fiesole in località Vincigliata, via di Vincigliata 13. Si tratta forse del miglior esempio di realizzazione del sogno romantico di medioevo della nutrita colonia inglese che nell'Ottocento animava la vita culturale di Firenze.

Vedere Alessandri e Castello di Vincigliata

Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze

Il Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze fu convocato da papa Martino V nel 1431, in applicazione di una disposizione conciliare (il Decreto Frequens) del Concilio di Costanza, che prevedeva la tenuta periodica di un concilio della Chiesa cattolica.

Vedere Alessandri e Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze

Cosimo de' Medici

Pur non avendo mai ricoperto alcuna carica di rilievo nella città (che si mantenne sempre istituzionalmente una Repubblica), egli si poté considerare il massimo uomo di Firenze all'indomani della morte del padre Giovanni (dal quale raccolse l'eredità economica), e in particolare con il ritorno glorioso dall'esilio nel 1434.

Vedere Alessandri e Cosimo de' Medici

Filippo Lippi

Fu, con Beato Angelico e Domenico Veneziano, il principale pittore attivo a Firenze facente parte della generazione che seguì le orme del Masaccio.

Vedere Alessandri e Filippo Lippi

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Alessandri e Firenze

Giovanni Acuto

Fu signore di Bagnacavallo, Bertinoro, Caraglio, Castrocaro Terme, Conselice, Cotignola, Faenza, Gazzuolo, Massa Lombarda, Montecchio Vesponi e Santarcangelo di Romagna.

Vedere Alessandri e Giovanni Acuto

Giovanni di Cosimo de' Medici

Nato il 3 giugno del 1421 a Firenze, a differenza del fratello Piero egli godeva di una buona salute, per questo il padre lo vedeva come il suo più probabile successore in politica e negli affari di famiglia, anche se il suo carattere così propenso ai piaceri della vita, all'astrazione intellettuale, all'ozio non era giudicata una buona cosa dal severo padre.

Vedere Alessandri e Giovanni di Cosimo de' Medici

Fu basileus dei Romei dal 21 luglio 1425 fino alla sua morte.

Vedere Alessandri e Giovanni VIII Paleologo

Gonfaloniere di Giustizia (Firenze)

Il Gonfaloniere di Giustizia era una figura istituzionale del governo fiorentino introdotta a partire dal 1293, con l'entrata in vigore degli Ordinamenti di Giustizia di Giano Della Bella.

Vedere Alessandri e Gonfaloniere di Giustizia (Firenze)

Michele di Lando

La sua figura di protagonista storico emerge nel contesto della rivolta dei Ciompi a Firenze, nel luglio 1378, quando fu eletto Gonfaloniere di Giustizia a rappresentare gli interessi del popolo minuto.

Vedere Alessandri e Michele di Lando

Pala Alessandri

La Pala Alessandri (San Lorenzo in trono fra i santi Cosma e Damiano e donatori) è un'opera di Filippo Lippi, tempera su tavola (centrale 120,9x105,9 cm, laterali 72,4x38,1 cm), databile al 1453 circa e conservata al Metropolitan Museum of Art di New York.

Vedere Alessandri e Pala Alessandri

Pala d'altare

Una pala d'altare o ancona è un'opera pittorica, o più raramente scultorea, di genere religioso che, come dice il termine, si trova sull'altare delle chiese.

Vedere Alessandri e Pala d'altare

Palazzo degli Alessandri

Il Palazzo degli Alessandri è un edificio storico del centro di Firenze, situato in Borgo Albizi n. 15, con affaccio anche su via de' Pandolfini 10.

Vedere Alessandri e Palazzo degli Alessandri

Papa Gregorio XVI

Bartolomeo Alberto Cappellari nacque il 18 settembre 1765 a Mussoi, oggi sobborgo di Belluno, nella casa di campagna di famiglia.

Vedere Alessandri e Papa Gregorio XVI

Papa Leone X

Giovanni era il secondogenito di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti rinascimentali.

Vedere Alessandri e Papa Leone X

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel centro ovest della Toscana. Si inserisce nel territorio metropolitano con caratteristiche omogenee, denominato area pisana, o Pian di Pisa, che con i vicini comuni di Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, arriva a formare un sistema urbano di circa abitanti distribuiti su 475 km².

Vedere Alessandri e Pisa

Policefalia

La policefalia è la condizione di avere più di una testa. Il termine deriva dal greco (poly-, multiplo) e (kephali, testa) e comprende la bicefalia (o dicefalia), la tricefalia, eccetera.

Vedere Alessandri e Policefalia

Priore

Il titolo di priore (dal latino prior, "primo dei due") designava il primo di un gruppo o un superiore; veniva utilizzato nel medioevo sia in ambito ecclesiastico che in quello civile.

Vedere Alessandri e Priore

Rinaldo degli Albizzi

Dall'anno 1382 Firenze era dominata dalla cosiddetta Oligarchia, un gruppo di personaggi delle più eminenti famiglie: tra essi spiccavano Maso degli Albizzi e, in seguito, Palla Strozzi, quest'ultimo era l'uomo più ricco di Firenze secondo il catasto del 1427.

Vedere Alessandri e Rinaldo degli Albizzi

Tumulto dei Ciompi

Il tumulto dei Ciompi fu un'insurrezione verificatasi a Firenze tra il luglio e l'agosto del 1378 e motivata da rivendicazioni di natura economico-sociale.

Vedere Alessandri e Tumulto dei Ciompi