Indice
15 relazioni: Adele Faccio, Aphra Behn, Casa editrice, Cultura popolare, Editoria, Femminismo, Giuliana Rocchi, Italia, Libro, Lidija Nikolaevna Sejfullina, Mezzo di comunicazione di massa, Oroonoko, Roma, Seconda ondata femminista, Sessismo.
Adele Faccio
Il suo attivismo costituì un importante contributo alla promulgazione in Parlamento di norme sull'interruzione volontaria di gravidanza, entrate in vigore, per la prima volta, con la Legge 194; in seguito fu anche deputata nelle file del Partito Radicale.
Vedere Amanda Editrice e Adele Faccio
Aphra Behn
Fu la prima donna della letteratura inglese a guadagnarsi da vivere come scrittrice, producendo opere in versi e in prosa e componendo opere teatrali, che ricevettero accuse di oscenità a causa del loro contenuto esplicito, e come traduttrice.
Vedere Amanda Editrice e Aphra Behn
Casa editrice
Una casa editrice è una società o un'associazione la cui attività principale consiste nella produzione e distribuzione di libri, periodici o di testi stampati in genere.
Vedere Amanda Editrice e Casa editrice
Cultura popolare
La cultura popolare denota quell'insieme di tradizioni, saperi, idee, usanze, e altri aspetti magico-religiosi che rientrano nelle tendenze dominanti di una vasta comunità (mainstream), e sono caratterizzati da un determinato modello o paradigma socioculturale.
Vedere Amanda Editrice e Cultura popolare
Editoria
L'editoria è l'attività imprenditoriale di produzione e gestione di contenuti riproducibili in serie e della loro diffusione e commercializzazione in forme trasmissibili attraverso i mezzi di comunicazione di massa.
Vedere Amanda Editrice e Editoria
Femminismo
Il femminismo è una gamma di movimenti sociali, movimenti politici e ideologie che mirano a definire e stabilire l'uguaglianza politica, economica, personale e sociale dei sessi.
Vedere Amanda Editrice e Femminismo
Giuliana Rocchi
Cresciuta in una famiglia di origini umili e contadine (ad Galinoun è il soprannome romagnolo), è figlia di un fulesta ed autore di zirudelle.
Vedere Amanda Editrice e Giuliana Rocchi
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Amanda Editrice e Italia
Libro
Un libro è un insieme di fogli, stampati oppure manoscritti, delle stesse dimensioni, rilegati insieme in un certo ordine e racchiusi da una copertina.
Vedere Amanda Editrice e Libro
Lidija Nikolaevna Sejfullina
Nacque in una famiglia contadina e seguì gli studi dapprima nella scuola locale e poi al liceo a Omsk. Fu per lungo tempo maestra, sia in strutture statali sia privatamente, dopodiché svolse l'attività di bibliotecaria a Orsk e a Čeljabinsk e di segretaria presso una casa editrice.
Vedere Amanda Editrice e Lidija Nikolaevna Sejfullina
Mezzo di comunicazione di massa
Un mezzo di comunicazione di massa, o medium di massa, è un mezzo in grado di veicolare informazioni a un vasto pubblico. La locuzione fu coniata insieme all'espressione «comunicazione di massa» nella prima metà del XX secolo in ambito anglosassone.
Vedere Amanda Editrice e Mezzo di comunicazione di massa
Oroonoko
Oroonoko è un romanzo breve inglese, scritto da Aphra Behn (1640-1689) e pubblicato nel 1688. L'opera, il cui protagonista è un africano ridotto in schiavitù nel Suriname degli anni 1660, narra la vicenda di un amore infelice e si ispira alle esperienze dell'autrice durante un viaggio nell'allora neoacquisita colonia britannica del Suriname.
Vedere Amanda Editrice e Oroonoko
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Amanda Editrice e Roma
Seconda ondata femminista
Il femminismo della seconda ondata corrisponde ad un periodo di attivismo e filosofie femministe iniziato nel corso gli anni 1960 negli Stati Uniti d'America, per poi di lì diffondersi in tutto il mondo occidentale e oltre.
Vedere Amanda Editrice e Seconda ondata femminista
Sessismo
Il sessismo è la tendenza a valutare la capacità o l'attività delle persone in base al sesso ovvero ad attuare una discriminazione sessuale.
Vedere Amanda Editrice e Sessismo