Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Embaié Uoldemariàm

Indice Embaié Uoldemariàm

Durante l'impero di Hailé Selassié ricoprì importanti incarichi, tra cui quello di consigliere politico e giuridico del duca di Harar nel 1935, viceministro della giustizia nel 1942, viceministro degli esteri nel 1946, ministro della giustizia nel 1947 e ministro senza portafolio nella segreteria del primo ministro el 1952.

17 relazioni: Aklilu Habte-Wold, Cheren, Colonialismo italiano, Corte internazionale di giustizia, Gibuti, Hailé Selassié, Harar, Il Cairo, Khartum, L'Aia, Lingua ge'ez, Organizzazione delle Nazioni Unite, Pietro Badoglio, Rodolfo Graziani, Tokyo, Università di Parigi, Università pontificie.

Aklilu Habte-Wold

Categoria:Primi ministri dell'Etiopia.

Nuovo!!: Embaié Uoldemariàm e Aklilu Habte-Wold · Mostra di più »

Cheren

Cheren (ufficialmente Keren) è la terza città per popolazione dell'Eritrea, situata a nord ovest di Asmara, con una popolazione di circa 75.000 persone.

Nuovo!!: Embaié Uoldemariàm e Cheren · Mostra di più »

Colonialismo italiano

Il colonialismo italiano ebbe inizio alla fine del XIX secolo, con l'acquisizione pacifica dei porti africani di Assab e Massaua, sul mar Rosso.

Nuovo!!: Embaié Uoldemariàm e Colonialismo italiano · Mostra di più »

Corte internazionale di giustizia

La Corte internazionale di giustizia noto anche con il nome di Tribunale internazionale dell'Aia, spesso indicata con l'acronimo CIG (in francese: Cour internationale de justice, CIJ, in inglese: International Court of Justice, ICJ), è il principale organo giudiziario delle Nazioni Unite.

Nuovo!!: Embaié Uoldemariàm e Corte internazionale di giustizia · Mostra di più »

Gibuti

La Repubblica di Gibuti (Djibouti in francese) è uno Stato dell'Africa orientale, posta all'estremità meridionale del Mar Rosso, presso lo stretto di Bab el-Mandeb ed è situata nel Corno d'Africa.

Nuovo!!: Embaié Uoldemariàm e Gibuti · Mostra di più »

Hailé Selassié

Era l'erede della dinastia Salomonide, che secondo la tradizione avrebbe origine dal re Salomone e dalla regina di Saba.

Nuovo!!: Embaié Uoldemariàm e Hailé Selassié · Mostra di più »

Harar

Harar Jugol (chiamata a volte solo Harar, Harrar, Hārer o Harer) è una città che si trova nella parte orientale dell'Etiopia, nell'odierna regione dell'Harari.

Nuovo!!: Embaié Uoldemariàm e Harar · Mostra di più »

Il Cairo

Il Cairo è la capitale dell'Egitto con 10 milioni di abitanti e circa 18 milioni dell'area metropolitana e del governatorato omonimo, nonché la città africana più popolosa dopo la città nigeriana Lagos.

Nuovo!!: Embaié Uoldemariàm e Il Cairo · Mostra di più »

Khartum

Khartum (inglese: Khartoum) è la capitale del Sudan.

Nuovo!!: Embaié Uoldemariàm e Khartum · Mostra di più »

L'Aia

L'Aia, o talvolta, in italiano, L'Aja (in olandese Den Haag, pronuncia: //; più formalmente 's-Gravenhage, pronuncia: //), è una città di circa 500.000 abitanti dei Paesi Bassi, sede del parlamento e del governo dello Stato, pur non essendone la capitale, che è invece Amsterdam.

Nuovo!!: Embaié Uoldemariàm e L'Aia · Mostra di più »

Lingua ge'ez

La lingua ge῾ez (traslitterata gə'əz oppure gheez oppure geez) è una lingua semitica, oggi estinta, parlata nell'Impero d'Etiopia fino al XIV secolo.

Nuovo!!: Embaié Uoldemariàm e Lingua ge'ez · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Nuovo!!: Embaié Uoldemariàm e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Pietro Badoglio

Fu nominato marchese del Sabotino motu proprio dal re Vittorio Emanuele III e duca di Addis Abeba.

Nuovo!!: Embaié Uoldemariàm e Pietro Badoglio · Mostra di più »

Rodolfo Graziani

Venne impiegato nel Regio esercito italiano durante la prima e seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Embaié Uoldemariàm e Rodolfo Graziani · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Nuovo!!: Embaié Uoldemariàm e Tokyo · Mostra di più »

Università di Parigi

L'Università di Parigi, conosciuta anche come la Sorbona, fu fondata nel 1170 circa.

Nuovo!!: Embaié Uoldemariàm e Università di Parigi · Mostra di più »

Università pontificie

Le università pontificie sono università istituite per l"investigazione delle discipline sacre o connesse con le sacre e per istruire scientificamente gli studenti nelle medesime discipline".

Nuovo!!: Embaié Uoldemariàm e Università pontificie · Mostra di più »

Riorienta qui:

Ambaye Wolde Mariam.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »