Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ambalavao

Indice Ambalavao

Aiuto:Amministrazioni --> Ambalavao (o Anbalavao) è un comune urbano (''firaisana'') del Madagascar centrale, situato a sud di Fianarantsoa, in una zona semi-desertica nei pressi del massiccio di Andringitra.

19 relazioni: Anja, Antemoro, Architettura, Bara (popolo), Betsileo, Carta antaimoro, Comuni urbani del Madagascar, Deserto, Etnia, Fianarantsoa, Industria cartaria, Lemur catta, Madagascar, Parco nazionale di Andringitra, Pergamena, Route nationale 7 (Madagascar), Souvenir, Toliara, Turismo.

Anja

.

Nuovo!!: Ambalavao e Anja · Mostra di più »

Antemoro

Gli Antemoro (pronunciato Antemuro) o Antaimoro (Antemuro) sono un popolo che abita le coste sudorientali del Madagascar, soprattutto nella zona compresa fra le città di Manakara e Farafangana.

Nuovo!!: Ambalavao e Antemoro · Mostra di più »

Architettura

L'architettura è la disciplina che ha come scopo l'organizzazione dello spazio a qualsiasi scala, ma principalmente quella in cui vive l'essere umano.

Nuovo!!: Ambalavao e Architettura · Mostra di più »

Bara (popolo)

I Bara sono un popolo del sud del Madagascar, diffuso principalmente all'estremità meridionale degli altopiani centrali dell'isola, nella Provincia di Toliara.

Nuovo!!: Ambalavao e Bara (popolo) · Mostra di più »

Betsileo

I Betsileo sono un gruppo etnico diffuso nella parte meridionale degli altopiani centrali del Madagascar.

Nuovo!!: Ambalavao e Betsileo · Mostra di più »

Carta antaimoro

La carta antaimoro o antemoro (in francese: papier antaimoro) è una carta simile alla pergamena, realizzata artigianalmente dalla popolazione malgascia Antaimoro, a partire dalla corteccia dell'avoha, un arbusto semi-acquatico della famiglia delle Moraceae (Bosqueia danguyana).

Nuovo!!: Ambalavao e Carta antaimoro · Mostra di più »

Comuni urbani del Madagascar

Questa è la lista dei 45 comuni urbani del Madagascar, con provincia, regione, distretto e popolazione di ognuno.

Nuovo!!: Ambalavao e Comuni urbani del Madagascar · Mostra di più »

Deserto

In geografia, il deserto è definito come un'area della superficie terrestre, quasi o del tutto disabitata, di alta pressione atmosferica da cui le masse d'aria si allontanano sospinte dai venti nella quale le precipitazioni difficilmente superano i 250 millimetri l'anno e il terreno è prevalentemente arido, con scarsa o nulla vegetazione.

Nuovo!!: Ambalavao e Deserto · Mostra di più »

Etnia

Con etnia (dal greco, èthnos 'popolo', 'nazione') «si identifica una comunità caratterizzata da omogeneità di lingua, cultura, tradizioni e memorie storiche, stanziata tradizionalmente su un determinato territorio».

Nuovo!!: Ambalavao e Etnia · Mostra di più »

Fianarantsoa

Fianarantsoa (pronunciato Fianarantsua), detta anche Fianar, è un comune urbano (''firaisana'') del Madagascar centrale.

Nuovo!!: Ambalavao e Fianarantsoa · Mostra di più »

Industria cartaria

L'industria cartaria è il settore manifatturiero composto dalle cartiere che si occupano della produzione della carta e del cartone quali semilavorati o supporti ad esempio per la stampa o per l'imballaggio.

Nuovo!!: Ambalavao e Industria cartaria · Mostra di più »

Lemur catta

Il lemure dalla coda ad anelli o lemure catta o katta (Lemur catta Linnaeus, 1758) è un lemure di dimensioni relativamente grandi, appartenente alla famiglia dei Lemuridae.

Nuovo!!: Ambalavao e Lemur catta · Mostra di più »

Madagascar

Il Madagascar (AFI) è uno stato insulare situato nell'oceano Indiano, al largo della costa orientale dell'Africa, di fronte al Mozambico.

Nuovo!!: Ambalavao e Madagascar · Mostra di più »

Parco nazionale di Andringitra

Il Parco nazionale di Andringitra è un'area naturale protetta del Madagascar.

Nuovo!!: Ambalavao e Parco nazionale di Andringitra · Mostra di più »

Pergamena

La pergamena, detta anche cartapecora o carta pecudina, è una membrana ricavata dalla pelle di animale (agnello o vitello) non conciata e composta di collagene.

Nuovo!!: Ambalavao e Pergamena · Mostra di più »

Route nationale 7 (Madagascar)

La route nationale 7 (RN 7) è una strada statale del Madagascar che collega Antananarivo a Toliara.

Nuovo!!: Ambalavao e Route nationale 7 (Madagascar) · Mostra di più »

Souvenir

Souvenir provenienti da varie parti del mondo Souvenir è una parola francese il cui significato letterale è "ricordo", ma il termine viene usato spesso anche per indicare l'"oggetto-ricordo" di vario tipo che solitamente si acquista o si regala quando, visitando luoghi di particolare interesse turistico, si vuole conservarne la memoria e ricordare l'evento a sé o agli altri.

Nuovo!!: Ambalavao e Souvenir · Mostra di più »

Toliara

Toliara (nota anche come Toliary, e in passato come Tuléar) è un comune urbano (''firaisana'') situato sulla costa sudoccidentale del Madagascar, capoluogo della provincia di Toliara e della regione di Atsimo-Andrefana.

Nuovo!!: Ambalavao e Toliara · Mostra di più »

Turismo

Il turismo è "il complesso delle manifestazioni e delle organizzazioni relative a viaggi e soggiorni compiuti a scopo ricreativo o di istruzione" (Devoto, Oli, 2011).

Nuovo!!: Ambalavao e Turismo · Mostra di più »

Riorienta qui:

Anbalavao.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »