Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Andrej Končalovskij

Indice Andrej Končalovskij

Fratello del regista Nikita Michalkov e figlio dello scrittore Sergej Michalkov, da giovane pensò di seguire la carriera di musicista e imparò a suonare il piano, ma poi la passione per il cinema prevalse e si iscrisse alla scuola VGIK diretta allora da Michail Romm.

84 relazioni: A 30 secondi dalla fine, Amat Escalante, Andrej Arsen'evič Tarkovskij, Anni 1980, Čyngyz Ajtmatov, Chacun son cinéma, Cortometraggio, Dom Durakov - La casa dei matti, Duet for One, Festival di Berlino 1992, Festival di Cannes, Festival di Cannes 1979, Festival di Cannes 1987, Festival di Cannes 1994, Festival internazionale del cinema di Berlino, Festival internazionale del cinema di Karlovy Vary, Gloss (film), Grand Prix Speciale della Giuria, Homer & Eddie, I diffidenti, Il primo maestro, Il proiezionista, Innokentij Michajlovič Smoktunovskij, Julie Andrews, Kolchoz, L'infanzia di Ivan, L'Odissea (miniserie televisiva), La región salvaje, La romanza degli innamorati, Leone d'argento - Gran premio della giuria, Leone d'argento - Premio speciale per la regia, Leone d'oro al miglior film, Lo schiaccianoci in 3D, Lumière and Company, Maria's Lovers, Michail Il'ič Romm, Mostra internazionale d'arte cinematografica, Nikita Sergeevič Michalkov, Orso d'oro, Oscar al miglior cortometraggio, Palma d'oro, Paradise (film 2016), Premi César 1985, Premi Oscar 1983, Premio César, Premio César per il miglior film straniero, Premio Oscar, Rivoluzione russa, Sceneggiatura, Sergej Vladimirovič Michalkov, ..., Siberia, Siberiade, Stati Uniti d'America, Tango & Cash, The Lion in Winter - Nel regno del crimine, The Postman's White Nights, Zio Vanja (film), 1962, 1965, 1966, 1968, 1969, 1970, 1974, 1980, 1984, 1985, 1986, 1987, 1989, 1991, 1994, 1995, 1997, 2002, 2003, 2007, 2010, 2014, 2016, 27ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, 59ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, 71ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, 73ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Espandi índice (34 più) »

A 30 secondi dalla fine

A 30 secondi dalla fine (Runaway Train) è un film del 1985 diretto da Andrej Končalovskij, regista sovietico alla sua nona opera.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e A 30 secondi dalla fine · Mostra di più »

Amat Escalante

Ha vinto il Prix de la mise en scène al Festival di Cannes 2013 con Heli.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Amat Escalante · Mostra di più »

Andrej Arsen'evič Tarkovskij

Il suo cinema è caratterizzato da lunghe sequenze, struttura drammatica non convenzionale, distinto uso della fotografia cinematografica e tematiche di tipo spirituale e metafisico.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Andrej Arsen'evič Tarkovskij · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Anni 1980 · Mostra di più »

Čyngyz Ajtmatov

Era figlio di Törökul Aitmatov, che fu vittima delle Grandi purghe staliniane: venne infatti segretamente fucilato dal NKVD, insieme ad altri 136 fra politici, insegnanti, scienziati ed altri professionisti ed intellettuali, nel 1938 a Chon Tash, oggi villaggio della repubblica indipendente del Kirghizistan.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Čyngyz Ajtmatov · Mostra di più »

Chacun son cinéma

Chacun son cinéma ou Ce petit coup au cœur quand la lumière s'éteint et que le film commence (t.l. A ciascuno il suo cinema o Quel piccolo tuffo al cuore quando le luci si spengono e il film inizia) è un film a episodi del 2007, concepito e prodotto da Gilles Jacob per festeggiare i 60 anni del Festival del cinema di Cannes e dedicato alla memoria di Federico Fellini.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Chacun son cinéma · Mostra di più »

Cortometraggio

Un cortometraggio (o corto metraggio) è un video la cui durata normalmente non raggiunge i 30 minuti complessivi (al Festival international du court métrage de Clermont-Ferrand, il più importante per i cortometraggi, la durata massima ammessa è di 40 minuti).

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Cortometraggio · Mostra di più »

Dom Durakov - La casa dei matti

Dom Durakov - La casa dei matti (Dom Durakov) è un film del 2002, diretto dal regista Andrej Končalovskij; ha vinto il Leone d'argento al Festival di Venezia 2002.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Dom Durakov - La casa dei matti · Mostra di più »

Duet for One

Duet for One è un film del 1986 diretto da Andrej Končalovskij con Julie Andrews.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Duet for One · Mostra di più »

Festival di Berlino 1992

La 42ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino si è svolta a Berlino dal 13 al 24 febbraio 1992.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Festival di Berlino 1992 · Mostra di più »

Festival di Cannes

Il Festival di Cannes è un festival cinematografico che si svolge annualmente, a maggio, per la durata di due settimane, al Palais des Festivals et des Congrès della città di Cannes.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Festival di Cannes · Mostra di più »

Festival di Cannes 1979

La 32ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 10 al 24 maggio 1979.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Festival di Cannes 1979 · Mostra di più »

Festival di Cannes 1987

La 40ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 7 al 19 maggio 1987.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Festival di Cannes 1987 · Mostra di più »

Festival di Cannes 1994

La 47ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 12 al 23 maggio 1994.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Festival di Cannes 1994 · Mostra di più »

Festival internazionale del cinema di Berlino

Il Festival internazionale del cinema di Berlino è un festival cinematografico che si svolge ogni anno nel mese di febbraio nella città di Berlino, per la durata di undici giorni.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Festival internazionale del cinema di Berlino · Mostra di più »

Festival internazionale del cinema di Karlovy Vary

Il Festival internazionale del cinema di Karlovy Vary (località termale della Repubblica Ceca nota anche con il nome tedesco di Karlsbad o Carlsbad in inglese) è un festival cinematografico che si svolge ogni anno nel mese di luglio, a partire dal 1948.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Festival internazionale del cinema di Karlovy Vary · Mostra di più »

Gloss (film)

Gloss (Глянец, Glyanets) è un film del 2007 diretto da Andrej Končalovskij.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Gloss (film) · Mostra di più »

Grand Prix Speciale della Giuria

Il Grand Prix Speciale della Giuria è un premio assegnato nel corso della manifestazione cinematografica del Festival di Cannes al film che mostra maggiore originalità o spirito di ricerca.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Grand Prix Speciale della Giuria · Mostra di più »

Homer & Eddie

Homer & Eddie (Homer and Eddie) è un film del 1989 diretto da Andrej Končalovskij.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Homer & Eddie · Mostra di più »

I diffidenti

I diffidenti è un film del 1987 diretto da Andrej Končalovskij.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e I diffidenti · Mostra di più »

Il primo maestro

Il primo maestro è un film del 1965 diretto da Andrej Končalovskij.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Il primo maestro · Mostra di più »

Il proiezionista

Il proiezionista è un film drammatico del 1991, diretto da Andrej Končalovskij.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Il proiezionista · Mostra di più »

Innokentij Michajlovič Smoktunovskij

Smoktunovskij nacque in Siberia, nel villaggio di Tat'janovka (Oblast' di Tomsk) da genitori operai.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Innokentij Michajlovič Smoktunovskij · Mostra di più »

Julie Andrews

Julie Andrews è considerata una leggenda vivente, vincitrice di tutti i maggiori premi del mondo dello spettacolo, fra cui un Oscar, cinque Golden Globe, due Emmy, tre Grammy, due BAFTA, un People's Choice Award, uno Screen Actors Guild, un David di Donatello, tre nomination al Tony (una rifiutata) e insignita dell'onorificenza di dama di commenda dell'Ordine dell'Impero Britannico e del Kennedy Center Honor.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Julie Andrews · Mostra di più »

Kolchoz

Kolchoz (plur. kolchozy, qualche volta italianizzato in colcos) è l'abbreviazione di kollektivnoe chozjajstvo, che significa "proprietà agricola collettiva".

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Kolchoz · Mostra di più »

L'infanzia di Ivan

L'infanzia di Ivan (Russo: Иваново детство, Ivanovo detstvo) è un film del 1962 diretto da Andrej Tarkovskij.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e L'infanzia di Ivan · Mostra di più »

L'Odissea (miniserie televisiva)

L'Odissea (The Odyssey) è una miniserie televisiva del 1997, basata sull'omonimo poema di Omero, diretta e sceneggiata dal regista Andrej Končalovskij.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e L'Odissea (miniserie televisiva) · Mostra di più »

La región salvaje

La región salvaje è un film del 2016 diretto da Amat Escalante.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e La región salvaje · Mostra di più »

La romanza degli innamorati

La romanza degli innamorati (Romans o vlyublyonnykh) è un film del 1974 diretto da Andrej Končalovskij.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e La romanza degli innamorati · Mostra di più »

Leone d'argento - Gran premio della giuria

Il Gran premio della giuria è, dopo il Leone d'oro, ed insieme con il Leone d'Argento - Premio speciale per la regia, uno dei premi più importanti assegnati nel corso della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Leone d'argento - Gran premio della giuria · Mostra di più »

Leone d'argento - Premio speciale per la regia

Il "Leone d'Argento per la miglior regia" rappresenta il massimo riconoscimento conferito dalla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia per quel che riguarda esclusivamente la regia delle pellicole.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Leone d'argento - Premio speciale per la regia · Mostra di più »

Leone d'oro al miglior film

L'albo dei vincitori del Leone d'oro al miglior film della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia vanta nomi illustri della storia del cinema.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Leone d'oro al miglior film · Mostra di più »

Lo schiaccianoci in 3D

Lo schiaccianoci in 3D (The Nutcracker in 3D) è un film diretto da Andrej Končalovskij, liberamente ispirato al balletto Lo schiaccianoci di Pëtr Il'ič Čajkovskij.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Lo schiaccianoci in 3D · Mostra di più »

Lumière and Company

Lumière and Company è un film del 1995 diretto da diversi registi.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Lumière and Company · Mostra di più »

Maria's Lovers

Maria's Lovers è un film del 1984 diretto da Andrej Končalovskij, con Nastassja Kinski e John Savage.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Maria's Lovers · Mostra di più »

Michail Il'ič Romm

Nato a Irkutsk, prima della rivoluzione russa compie studi artistici alla scuola d'arte di Mosca.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Michail Il'ič Romm · Mostra di più »

Mostra internazionale d'arte cinematografica

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica è il festival cinematografico che si svolge annualmente a Venezia, Italia (solitamente tra la fine del mese di agosto e l'inizio di settembre), nello storico Palazzo del Cinema, sul Lungomare Marconi, al Lido di Venezia.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Mostra internazionale d'arte cinematografica · Mostra di più »

Nikita Sergeevič Michalkov

Nikita Michalkov nasce in una famiglia dalle forti tradizioni artistiche: suo padre Sergej Vladimirovič Michalkov è uno scrittore e poeta, celebre in Russia per aver scritto il testo dell'inno nazionale del suo Paese in due diverse occasioni, mentre la madre, la poetessa Natal'ja Petrovna Končalovskaja, era la figlia del pittore Petr Petrovič Končalovskij e la nipote del pittore Vasilij Ivanovič Surikov; suo fratello maggiore è invece il regista Andrej Končalovskij.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Nikita Sergeevič Michalkov · Mostra di più »

Orso d'oro

L'Orso d'oro (Goldener Bär) è il premio assegnato dalla giuria internazionale del Festival di Berlino al miglior film presentato in concorso.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Orso d'oro · Mostra di più »

Oscar al miglior cortometraggio

L'Oscar al miglior cortometraggio (Academy Award for Live Action Short Film) viene assegnato al cortometraggio votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Oscar al miglior cortometraggio · Mostra di più »

Palma d'oro

La Palma d'oro (in francese: Palme d'or) è il premio principale assegnato nel corso della manifestazione cinematografica del Festival di Cannes, che è, insieme alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e il Festival internazionale del cinema di Berlino, uno dei più importanti festival cinematografici del mondo.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Palma d'oro · Mostra di più »

Paradise (film 2016)

Paradise (Рай) è un film del 2016 diretto da Andrej Končalovskij, presentato in concorso alla 73ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, dove ha vinto il Leone d'Argento alla miglior regia.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Paradise (film 2016) · Mostra di più »

Premi César 1985

La cerimonia di premiazione della 10ª edizione dei Premi César si è svolta il 3 febbraio 1985 al Théâtre de l'Empire di Parigi.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Premi César 1985 · Mostra di più »

Premi Oscar 1983

La 55ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 11 aprile 1983 a Los Angeles, al Dorothy Chandler Pavilion, condotta dagli attori Liza Minnelli, Dudley Moore, Richard Pryor e Walter Matthau.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Premi Oscar 1983 · Mostra di più »

Premio César

Il premio César è un riconoscimento cinematografico assegnato annualmente dal 1976 dall'Académie des arts et techniques du cinéma ai migliori film e alle principali figure professionali del cinema francese.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Premio César · Mostra di più »

Premio César per il miglior film straniero

Il premio César per il miglior film straniero (César du meilleur film étranger) è un premio cinematografico francese assegnato annualmente dall'Académie des arts et techniques du cinéma a partire dal 1976.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Premio César per il miglior film straniero · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Premio Oscar · Mostra di più »

Rivoluzione russa

La rivoluzione russa è stato un evento sociopolitico, occorso in Russia nel 1917, che portò al rovesciamento dell'Impero russo e alla formazione inizialmente della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e, nel 1922, in seguito alla guerra civile russa, dell'Unione Sovietica; fu un tentativo di applicazione delle teorie sociali ed economiche di Karl Marx e Friedrich Engels.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Rivoluzione russa · Mostra di più »

Sceneggiatura

La sceneggiatura è un testo con storie d'opera, dialoghi dei personaggi ecc.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Sceneggiatura · Mostra di più »

Sergej Vladimirovič Michalkov

Nel 1942, ancora ventinovenne, attrasse col suo lavoro l'attenzione di Josif Stalin, che gli commissionò la scrittura del testo del nuovo inno nazionale.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Sergej Vladimirovič Michalkov · Mostra di più »

Siberia

La Siberia (Sibir'; in tataro: Seber; in mongolo, "Siberia" significa "terra che dorme") è un territorio dell'Asia settentrionale, che si estende, in longitudine, dal piede orientale dei monti Urali fino alle rive del Pacifico e, in latitudine, dalle catene dei monti Altaj e dei monti Saiani fino alle rive del mare Artico, territorio tutto compreso nella Russia.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Siberia · Mostra di più »

Siberiade

Siberiade è un film del 1979 diretto da Andrej Končalovskij, vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al 32º Festival di Cannes.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Siberiade · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tango & Cash

Tango & Cash è un film d'azione del 1989 con protagonisti Sylvester Stallone e Kurt Russell.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Tango & Cash · Mostra di più »

The Lion in Winter - Nel regno del crimine

The Lion in Winter - Nel regno del crimine (The Lion in Winter) è un film TV del 2003 diretto da Andrey Konchalovskiy.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e The Lion in Winter - Nel regno del crimine · Mostra di più »

The Postman's White Nights

The Postman's White Nights, noto in italiano anche come Le notti bianche di un postino o Le notti bianche del postino, è un film del 2014 diretto da Andrej Končalovskij.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e The Postman's White Nights · Mostra di più »

Zio Vanja (film)

Zio Vanja è un film del 1970 diretto da Andrej Končalovskij, adattamento dell'opera teatrale omonima di Anton Čechov.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e Zio Vanja (film) · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 1962 · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 1965 · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 1966 · Mostra di più »

1968

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 1968 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 1969 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 1970 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 1974 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 1980 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 1984 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 1985 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 1986 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 1987 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 1989 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 1991 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 1994 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 1995 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 1997 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 2002 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 2003 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 2007 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 2010 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 2014 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 2016 · Mostra di più »

27ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

La 27ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia si è svolta a Venezia, Italia, dal 28 agosto al 10 settembre del 1966, ancora sotto la direzione di Luigi Chiarini.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 27ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia · Mostra di più »

59ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

La 59ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia si è svolta a Venezia, Italia, dal 28 agosto al 7 settembre 2002: direttore della Mostra è ancora Moritz De Hadeln.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 59ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia · Mostra di più »

71ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

La 71ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica ha avuto luogo a Venezia, Italia, dal 27 agosto al 6 settembre 2014.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 71ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia · Mostra di più »

73ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

La 73ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica si è svolta a Venezia dal 31 agosto al 10 settembre 2016; anche quest'anno è stata diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale presieduta da Paolo Baratta.

Nuovo!!: Andrej Končalovskij e 73ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia · Mostra di più »

Riorienta qui:

Andrei Konchalovski, Andrei Konchalovsky, Andrei Konchalowski, Andrei Kontchalovski, Andrei Kontschalowski, Andrei Michalkov-Konchalovsky, Andrei Michalkow-Kontschalowski, Andrei Mikhalkov-Konchalovsky, Andrei Mikhalkov-Kontchalovski, Andrei Sergeyevich Mikhalkov-Konchalovsky, Andrej Koncalovskij, Andrej Konchalovskij, Andrej Konchalovsky, Andrej Michalkov-Končalovskij, Andrej Sergeevič Michalkov-Končalovskij, Andrey Konchalovskiy, Andrey Konchalovsky, Andrey Sergeyevič Mikhalkov-Končalovsky, Andron Konchalovsky, Kontschalowski.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »