Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Fanna

Indice Antonio Fanna

Protagonista della riscoperta della musica di Antonio Vivaldi, è creatore, con Angelo Ephrikian, dell'Istituto Italiano Antonio Vivaldi, fondato nel 1947 e divenuto fulcro di studi, pubblicazioni e interesse internazionale sul Prete rosso.

6 relazioni: Angelo Ephrikian, Antonio Vivaldi, Casa Ricordi, Fondazione Giorgio Cini, Gian Francesco Malipiero, Giovanni Morelli (musicologo).

Angelo Ephrikian

Nato a Treviso il 20 ottobre 1913, da padre armeno e madre veneziana.

Nuovo!!: Antonio Fanna e Angelo Ephrikian · Mostra di più »

Antonio Vivaldi

Sacerdote, era detto "il Prete Rosso" per il colore dei capelli.

Nuovo!!: Antonio Fanna e Antonio Vivaldi · Mostra di più »

Casa Ricordi

La Ricordi è una casa editrice italiana di edizioni musicali fondata nel 1808 e tuttora esistente.

Nuovo!!: Antonio Fanna e Casa Ricordi · Mostra di più »

Fondazione Giorgio Cini

La Fondazione Giorgio Cini è un'organizzazione non lucrativa di utilità sociale (onlus) istituita dal conte Vittorio Cini in memoria del figlio Giorgio, morto a soli trent'anni in un incidente aereo.

Nuovo!!: Antonio Fanna e Fondazione Giorgio Cini · Mostra di più »

Gian Francesco Malipiero

Fu allievo del Liceo Musicale di Venezia(poi Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia), dove Marco Enrico Bossi lo introdusse allo stile sinfonico del tardoromanticismo tedesco, anche se prevalentemente la sua fu una formazione da autodidatta sui più importanti lavori dei maestri italiani del XVII e XVIII secolo.

Nuovo!!: Antonio Fanna e Gian Francesco Malipiero · Mostra di più »

Giovanni Morelli (musicologo)

Nato a Faenza, ma cresciuto a Rimini, dopo aver conseguito la laurea in medicina presso l'Università di Bologna, si è dedicato all'insegnamento presso l'Accademia di belle arti di Bologna, dove ha lavorato dal 1965 al 1978.

Nuovo!!: Antonio Fanna e Giovanni Morelli (musicologo) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »