Indice
41 relazioni: Andrea Palladio, Annunciazione, Ascensione di Gesù, Basilica di San Giorgio Maggiore, Basilica di San Pietro (Perugia), Campo (Venezia), Carlo Ridolfi, Chiesa dell'Angelo Raffaele, Chiesa di San Francesco della Vigna, Chiesa di San Giovanni Elemosinario, Chiesa di San Marziale (Venezia), Chiesa di San Vidal, Chiesa di San Zaccaria, Chiesa di Santa Chiara (Venezia, Santa Croce), Crocifissione di Gesù, Duomo di Salò, Fraglia, Giovanni Domenico Campiglia, Grecia, Loreo, Lovere, Milo (Grecia), Montagnana, Montecchia di Crosara, Noventa Vicentina, Ordine di San Benedetto, Padova, Palazzo Ducale (Venezia), Paolo Veronese, Passignano, Perugia, Polesine, Ponte di Rialto, Rinascimento veneziano, Risurrezione di Gesù, Scuola (Venezia), Tommaso Dolabella, Treviso, Trionfo dell'ordine dei Benedettini, Veneto, Venezia.
- Greco-italiani
- Nati nel 1556
- Pittori greci
Andrea Palladio
Influenzato dall'architettura greco-romana, anzitutto da Vitruvio, è considerato una delle personalità più influenti nella storia dell'architettura occidentale.
Vedere Antonio Vassilacchi e Andrea Palladio
Annunciazione
LAnnunciazione del Signore o della Beata Vergine Maria è, nella religione cristiana, l'annuncio del concepimento verginale e della nascita verginale di Gesù che viene fatto a sua madre Maria (per il Vangelo secondo Luca) e a suo padre Giuseppe (per il Vangelo secondo Matteo) dall'arcangelo Gabriele.
Vedere Antonio Vassilacchi e Annunciazione
Ascensione di Gesù
LAscensione è l'ultimo episodio della presenza terrena di Gesù secondo le due narrazioni dell'evangelista Luca (Vangelo e Atti degli Apostoli).
Vedere Antonio Vassilacchi e Ascensione di Gesù
Basilica di San Giorgio Maggiore
San Giorgio Maggiore (San Zorzi Mazór in veneziano) è una basilica sull'Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, parte dell'omonimo monastero.
Vedere Antonio Vassilacchi e Basilica di San Giorgio Maggiore
Basilica di San Pietro (Perugia)
La basilica di San Pietro a Perugia è una basilica minore cattolica che si trova in Borgo XX Giugno a Perugia. Il suo grande campanile, alto 70 metri, è la costruzione più alta di Perugia ed è uno dei simboli più significativi della città.
Vedere Antonio Vassilacchi e Basilica di San Pietro (Perugia)
Campo (Venezia)
Il campo nell'urbanistica veneziana indica uno spazio aperto attorniato da edifici. Nella tradizione medioevale, il termine campo era diffuso in tutta Italia, ma ne rimangono oggi solo pochi esempi (Campo de' Fiori a Roma, Piazza del Campo a Siena) mentre quasi ovunque è stato sostituito dalla parola piazza.
Vedere Antonio Vassilacchi e Campo (Venezia)
Carlo Ridolfi
Nacque a Lonigo, nella provincia vicentina, ma si trasferì molto giovane a Venezia, dove fu allievo del pittore Antonio Vassilacchi, noto come l'Aliense.
Vedere Antonio Vassilacchi e Carlo Ridolfi
Chiesa dell'Angelo Raffaele
La chiesa di San Raffaele Arcangelo, nota anche come chiesa dell'Angelo Raffaele o, in veneziano, del Ànzolo Rafaèl, è un edificio religioso della città di Venezia, situato nel sestiere di Dorsoduro.
Vedere Antonio Vassilacchi e Chiesa dell'Angelo Raffaele
Chiesa di San Francesco della Vigna
La chiesa di San Francesco della Vigna è un edificio religioso della città di Venezia, situato in Campo San Francesco della Vigna, nel sestiere di Castello.
Vedere Antonio Vassilacchi e Chiesa di San Francesco della Vigna
Chiesa di San Giovanni Elemosinario
La chiesa di San Giovanni Elemosinario si trova a Venezia, nel sestiere di San Polo, nella zona del mercato a Rialto. Conosciuta comunemente a Venezia con il nome di San Zuane de Rialto, è inserita in una zona densa di costruzioni uniformi e di solito è circondata dalle bancarelle dei venditori ambulanti per cui è di difficile individuazione: si trova al numero 479 e si distingue solo per il portale ad arco, chiuso da una cancellata in ferro.
Vedere Antonio Vassilacchi e Chiesa di San Giovanni Elemosinario
Chiesa di San Marziale (Venezia)
La chiesa di San Marziale ovvero San Marcilliano (vulgo San Marzilian) è un edificio religioso della città di Venezia, situato nel sestiere di Cannaregio.
Vedere Antonio Vassilacchi e Chiesa di San Marziale (Venezia)
Chiesa di San Vidal
La chiesa di San Vidal è un edificio religioso della città di Venezia, situato nel sestiere di San Marco, non lontano dal ponte dell'Accademia.
Vedere Antonio Vassilacchi e Chiesa di San Vidal
Chiesa di San Zaccaria
La chiesa di San Zaccaria è un luogo di culto cattolico della città di Venezia, situato nel centro di Venezia, vicino a piazza San Marco ed a Palazzo Ducale, presso il campo che da essa trae nome.
Vedere Antonio Vassilacchi e Chiesa di San Zaccaria
Chiesa di Santa Chiara (Venezia, Santa Croce)
La chiesa di Santa Chiara era un edificio religioso di Venezia. Sorgeva nel sestiere di Santa Croce, rivolta al primissimo tratto del Canal Grande nella zona attualmente stretta dall'ultimo tratto stradale verso piazzale Roma.
Vedere Antonio Vassilacchi e Chiesa di Santa Chiara (Venezia, Santa Croce)
Crocifissione di Gesù
La crocifissione (o, meno comunemente, crocefissione) di Gesù è la modalità con la quale egli fu messo a morte. Questo avvenimento, menzionato in tutti i Vangeli canonici e in altri testi del Nuovo Testamento, in particolare nelle Lettere di Paolo e negli Atti degli Apostoli, è considerato dai cristiani l'evento culminante della storia della salvezza, il sacrificio per cui Cristo ha operato la salvezza.
Vedere Antonio Vassilacchi e Crocifissione di Gesù
Duomo di Salò
Il duomo di Salò è il più importante edificio religioso della città progettato da Filippo dalle Vacche nel XV secolo.
Vedere Antonio Vassilacchi e Duomo di Salò
Fraglia
La fraglia (anche fragia o frala, con il significato di "fratellanza", da fratalia o fratalea) indica nel Veneto e nei territori facenti parte della Repubblica di Venezia le corporazioni di arti e mestieri o le confraternite religiose.
Vedere Antonio Vassilacchi e Fraglia
Giovanni Domenico Campiglia
Giovanni Domenico Campiglia fu un famoso pittore, ma un ancor più famoso incisore del Settecento toscano. Iniziò i suoi studi a Firenze presso Tommaso Redi, uno dei più fortunati e ricercati pittori che lavorarono per gli ultimi Medici.
Vedere Antonio Vassilacchi e Giovanni Domenico Campiglia
Grecia
La Grecia, ufficialmente Repubblica Ellenica (AFI), è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica.
Vedere Antonio Vassilacchi e Grecia
Loreo
Loreo (IPA:, Loréo in veneto secondo la pronuncia locale, IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo in Veneto.
Vedere Antonio Vassilacchi e Loreo
Lovere
Lovere (Lóer in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti affacciato sul Sebino, in provincia di Bergamo, Lombardia. È il capoluogo della Comunità montana dei Laghi Bergamaschi.
Vedere Antonio Vassilacchi e Lovere
Milo (Grecia)
Milo o Melo (Μήλος, Mìlos; in greco antico, Mêlos) è un'isola greca del Mar Egeo di origine vulcanica, che si trova nell'angolo sud-occidentale dell'arcipelago delle Cicladi.
Vedere Antonio Vassilacchi e Milo (Grecia)
Montagnana
Montagnana è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto. Alla città di Montagnana è stata conferita la Bandiera arancione per le sue bellezze storiche e per la valorizzazione dei prodotti tipici; inoltre essa fa parte dell'associazione I borghi più belli d'Italia.
Vedere Antonio Vassilacchi e Montagnana
Montecchia di Crosara
Montecchìa di Crosara (Montecìa de Crozara in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.
Vedere Antonio Vassilacchi e Montecchia di Crosara
Noventa Vicentina
Noventa Vicentina (Noénta in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.
Vedere Antonio Vassilacchi e Noventa Vicentina
Ordine di San Benedetto
L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B..
Vedere Antonio Vassilacchi e Ordine di San Benedetto
Padova
Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.
Vedere Antonio Vassilacchi e Padova
Palazzo Ducale (Venezia)
Il Palazzo Ducale, anticamente anche Palazzo Dogale (in veneto: Pałaso Dogal) in quanto sede del doge, uno dei simboli della città di Venezia e capolavoro del gotico veneziano, è un edificio che sorge nell'area monumentale di piazza San Marco, nel sestiere di San Marco, tra l'omonima piazzetta e il molo di Palazzo Ducale, contiguamente alla basilica di San Marco.
Vedere Antonio Vassilacchi e Palazzo Ducale (Venezia)
Paolo Veronese
Caliari è noto in particolare per i suoi dipinti a soggetto religioso e mitologico di grande formato, come Nozze di Cana (1563), Convito in casa di Levi (1573) e Trionfo di Venezia (1582).
Vedere Antonio Vassilacchi e Paolo Veronese
Passignano
Il soprannome è legato al suo paese natale, attuale frazione di Tavarnelle Val di Pesa. Si formò artisticamente a Firenze con Giovanni Battista Naldini e Girolamo Macchietti, dai quali apprese le basi del disegno tipicamente toscano.
Vedere Antonio Vassilacchi e Passignano
Perugia
Perugia (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, e della regione Umbria. Rifondata dagli Etruschi su un preesistente insediamento umbro, nel corso dei suoi tremila anni di vita è stata una delle grandi lucumonie dell'Etruria sotto il nome di Perusna.
Vedere Antonio Vassilacchi e Perugia
Polesine
Il Polesine (Połéxine in dialetto polesano e Pulésan in dialetto ferrarese) è una regione storica e geografica italiana la cui identificazione ha subito variazioni nel corso dei secoli.
Vedere Antonio Vassilacchi e Polesine
Ponte di Rialto
Il ponte di Rialto è un ponte abitato di Venezia sul Canal Grande. Collega i ''sestieri'' di San Marco con quello di San Polo ed è un importante punto di raccordo della città stessa.
Vedere Antonio Vassilacchi e Ponte di Rialto
Rinascimento veneziano
Il Rinascimento veneziano fu quella declinazione dell'Arte del Rinascimento sviluppatasi a Venezia tra il XV e il XVI secolo.
Vedere Antonio Vassilacchi e Rinascimento veneziano
Risurrezione di Gesù
La risurrezione di Gesù è l'evento centrale della narrazione dei Vangeli e degli altri testi del Nuovo Testamento: secondo questi testi, il terzo giorno dalla sua morte in croce Gesù risorse lasciando il sepolcro vuoto e apparendo inizialmente ad alcune discepole e quindi anche ad altri apostoli e discepoli.
Vedere Antonio Vassilacchi e Risurrezione di Gesù
Scuola (Venezia)
Nella città di Venezia, per scuola o schola si intende sia un'antica istituzione di carattere associativo-corporativo sia l'edificio che ne costituisce la sede.
Vedere Antonio Vassilacchi e Scuola (Venezia)
Tommaso Dolabella
A Venezia Dolabella ebbe come maestro il pittore greco Antonio Vassilacchi e lavorò alla decorazione del Palazzo Ducale. Tra il 1596 e il 1598 (dopo una breve parentesi a Perugia) si recò in Polonia dove fu pittore di corte dei sovrani Sigismondo III, Ladislao IV e Giovanni II Casimiro.
Vedere Antonio Vassilacchi e Tommaso Dolabella
Treviso
Treviso (AFI:,, Trevizo in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quinto comune della regione per popolazione.
Vedere Antonio Vassilacchi e Treviso
Trionfo dell'ordine dei Benedettini
Il Trionfo dell'Ordine dei Benedettini è un dipinto del 1592 realizzato da Antonio Vassilacchi detto l'Aliense, raffigurante venerabili, pontefici, cardinali, vescovi, abati ed esponenti di altri ordini monastici legati al santo di Norcia.
Vedere Antonio Vassilacchi e Trionfo dell'ordine dei Benedettini
Veneto
Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.
Vedere Antonio Vassilacchi e Veneto
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere Antonio Vassilacchi e Venezia
Vedi anche
Greco-italiani
- Aimone di Savoia-Aosta (1967)
- Alvise Gritti
- Amedeo di Savoia-Aosta (1943)
- Angelica Palli
- Anna Kanakis
- Antonella Interlenghi
- Antonella Lualdi
- Antonio De Ferraris
- Antonio Vassilacchi
- Athina Cenci
- Belisario Corenzio
- Costantino Lascaris
- Cybo
- Demetrio Stratos
- Emmanuel Tzanes
- Fiorella Kostoris
- Fotinì Peluso
- Francesco Lismanini
- Francesco Maurolico
- Francesco Zola
- George Pan Cosmatos
- Giancarlo Peris
- Giorgio di Trebisonda
- Giuseppe Papadopulo
- Greci in Italia
- Irene di Grecia
- Jannis Kounellis
- Leonzio Pilato
- Ludovica Caramis
- Matilde Serao
- Michele Stratico
- Minoranza linguistica greca d'Italia
- Niccolò Comneno Papadopoli
- Nicolò Alemanni
- Nicola di Grecia (1969)
- Nicolas Vaporidis
- Nilo da Rossano
- Osvaldo Valenti
- Papa Giulio II
- Papa Innocenzo VIII
- Pietro Paleocapa
- Simone Stratico
- Sofonisba Anguissola
- Sylva Koscina
- Teodoro Spandugino
- Ugo Foscolo
- Valeria Golino
Nati nel 1556
- Alessandro Maganza
- Alessandro Turamini
- Alexander Briant
- Anne Cecil
- Anne Hathaway (Shakespeare)
- Antonio Vassilacchi
- Aurelio Lomi
- Bartolomeo Cesi (pittore)
- Bastiano de' Rossi
- Carlo Conti (cardinale)
- Carlo I d'Elbeuf
- Carlo Maderno
- Decio Carafa
- Elizabeth Finch, I contessa di Winchilsea
- Felipa de Souza
- François Béroalde de Verville
- Francesco Contarini
- Gamō Ujisato
- George Peele
- Geremia da Valacchia
- Giovanna di Lestonnac
- Giovanni Battista Caccini
- Giovanni Bizzelli
- Giuseppe da Leonessa
- Guillaume du Vair
- Jacques du Perron
- Jerzy Radziwiłł (1556-1600)
- John Heminges
- Katagiri Katsumoto
- Lazzaro Tavarone
- Margaret Clitherow
- Maria di Nassau (1556-1616)
- Martha Brossier
- Mary Cavendish
- Ottone Enrico del Palatinato-Sulzbach
- Philipp Nicolai
- Pietro Francesco Montorio
- Pietro Malombra
- Pomponio Nenna
- Salomon Vredeman de Vries
- Sethus Calvisius
- Sophie Brahe
- Thomas Hood (matematico)
- Traiano Boccalini
- Tōdō Takatora
- Uesugi Kagekatsu
- Vincenzo Rustici
Pittori greci
- Andrea Rizo da Candia
- Antonio Vassilacchi
- Belisario Corenzio
- Costantino Brumidi
- Jannis Kounellis
- Marina Karella
- Michele Damasceno
- Miltos Manetas
- Python (ceramografo)
- Sophia Vari
- Theodoros Stamos
Conosciuto come Aliense, Antonio Aliense, Antonio Vassilachi, Antonio Vassillachi.