Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Appendagite epiploica

Indice Appendagite epiploica

La appendagite epiploica è un disturbo non frequente e benigno, un processo infiammatorio tendenzialmente autolimitante a carico delle appendici epiploiche.

Indice

  1. 23 relazioni: Appendice epiploica, Appendicite, Colecistite, Colon, Diagnosi differenziale, Diarrea, Diverticolite, Dolore addominale, Ecografia, Farmaco antalgico, Febbre, Haustra, Ileo (patologia), Mesogastrio, Nausea, Perforazione gastrointestinale, Peritoneo, Peritonite, Sigma (anatomia), Tomografia computerizzata, Trombosi, Velocità di eritrosedimentazione, Vomito.

Appendice epiploica

Le appendici epiploiche, talvolta definite anche appendici omentali, sono piccole sacche costituite di peritoneo piene di lipidi e situate in prossimità del tenue, lungo il colon e la parte superiore del retto.

Vedere Appendagite epiploica e Appendice epiploica

Appendicite

Per appendicite s'intende l'infiammazione dell'appendice vermiforme che fino alla metà dell'800 fu conosciuta come tiflite o peritiflite perché erroneamente attribuita al cieco (dal greco: τυφλός: cieco).

Vedere Appendagite epiploica e Appendicite

Colecistite

La colecistite è un'infiammazione della colecisti, normalmente, causata dalla presenza di un calcolo incuneato nell'infundibolo della colecisti.

Vedere Appendagite epiploica e Colecistite

Colon

Il colon (lat. colon) è il tratto terminale dell'apparato digerente per molti vertebrati. Più corto e con diametri maggiori rispetto all'intestino tenue, il colon se ne differenzia per la presenza delle haustra e delle tenie, tre fasci muscolari longitudinali che lo percorrono.

Vedere Appendagite epiploica e Colon

Diagnosi differenziale

Per diagnosi differenziale in ambito sanitario si intende uno specifico procedimento seguito per arrivare a effettuare una diagnosi precisa sul paziente.

Vedere Appendagite epiploica e Diagnosi differenziale

Diarrea

La diarrea è un disturbo della defecazione caratterizzato da un aumento dell'emissione di una quantità giornaliera di feci superiore ai 200 g, con diminuzione della loro consistenza e da un aumento della frequenza di scarica dell'alvo intestinale, 2005.

Vedere Appendagite epiploica e Diarrea

Diverticolite

La diverticolite è una patologia dell'apparato digerente, caratterizzata dall'infiammazione di uno o più diverticoli (estroflessione della mucosa).

Vedere Appendagite epiploica e Diverticolite

Dolore addominale

Il dolore addominale è un sintomo avvertito nella regione delimitata superiormente dal torace, inferiormente dall'inguine. Il dolore addominale può essere acuto o cronico, localizzato o diffuso, crampiforme o continuo, urente o trafittivo.

Vedere Appendagite epiploica e Dolore addominale

Ecografia

L'ecografia o ecotomografia è un sistema di indagine diagnostica medica che non utilizza radiazioni ionizzanti, ma ultrasuoni e si basa sul principio dell'emissione di eco e della trasmissione delle onde ultrasonore.

Vedere Appendagite epiploica e Ecografia

Farmaco antalgico

Un farmaco antalgico o analgesico (o antidolorifico) è medicamente utilizzato per lenire il dolore riducendolo, senza però intervenire sulle cause che l'hanno provocato.

Vedere Appendagite epiploica e Farmaco antalgico

Febbre

La febbre (anche nota come piressia) è un segno clinico; si definisce come uno stato patologico temporaneo che comporta un'alterazione del sistema di termoregolazione ipotalamico e una conseguente elevazione della temperatura corporea al di sopra del valore considerato normale (circa 36,8 gradi Celsius per gli esseri umani in condizioni basali).

Vedere Appendagite epiploica e Febbre

Haustra

In anatomia le haustra sono le tasche (haustrum in latino vuol dire proprio tasca), gli affossamenti presenti fra due pliche mucose trasversali del colon.

Vedere Appendagite epiploica e Haustra

Ileo (patologia)

Per ileo (dal greco eiléin, torcere, serrare), si intende una grave condizione patologica, conosciuta altrimenti come occlusione intestinale, legata all'arresto della progressione della digestione del contenuto intestinale, liquido, solido o gassoso, 2006.

Vedere Appendagite epiploica e Ileo (patologia)

Mesogastrio

Suddivisione dell'addome in nove regioni. Il mesogastrio è la parte nominata ''umbilical''. Il mesogastrio è il più centrale dei quadranti e regioni addominali, racchiuso ai lati dai due fianchi, destro e sinistro.

Vedere Appendagite epiploica e Mesogastrio

Nausea

La nausea, parola derivante dal latino nãusea, "mal di mare", derivante a sua volta dal greco, variante ionica di, derivante da, "nave", è una sensazione di malessere e fastidio allo stomaco che può precedere il vomito.

Vedere Appendagite epiploica e Nausea

Perforazione gastrointestinale

Con il termine perforazione gastrointestinale si indica una gravissima complicazione di alcune malattie dell'apparato digerente caratterizzata dalla presenza di un foro che attraversa a tutto spessore la parete di un viscere mettendo in comunicazione l'interno del lume con la cavità addominale o con un altro organo.

Vedere Appendagite epiploica e Perforazione gastrointestinale

Peritoneo

Nei vertebrati superiori, il peritoneo è una membrana sierosa mesoteliale, sottile e quasi trasparente, che costituisce il rivestimento della cavità addominale e di parte di quella pelvica (peritoneo parietale) e ricopre anche gran parte dei visceri contenuti al suo interno (peritoneo viscerale), fissandoli al contempo alle pareti della cavità (legamenti dei visceri).

Vedere Appendagite epiploica e Peritoneo

Peritonite

La peritonite è un'infiammazione della membrana sierosa che riveste i visceri e la cavità peritoneale dovuta, in genere, a contaminazione batterica.

Vedere Appendagite epiploica e Peritonite

Sigma (anatomia)

Nell'anatomia il colon sigmoideo, o semplicemente sigma, o colon ileo-pelvico è una parte del colon.

Vedere Appendagite epiploica e Sigma (anatomia)

Tomografia computerizzata

La tomografia computerizzata, in radiologia, indicata con l'acronimo TC o CT (dall'inglese computed tomography), è una tecnica di indagine radiodiagnostica (diagnostica per immagini), con la quale è possibile riprodurre immagini in sezione (tomografia) e tridimensionali dell'anatomia, create da un'analisi generata al computer, dell'attenuazione di un fascio di raggi X mentre passa attraverso una sezione corporea.

Vedere Appendagite epiploica e Tomografia computerizzata

Trombosi

La trombosi (dal greco θρόμβωσις, derivato di θρόμβος, «grumo, trombo») è un processo patologico che consiste nella formazione di trombi all'interno dei vasi sanguigni, che ostacolano o impediscono la normale circolazione del sangue.

Vedere Appendagite epiploica e Trombosi

Velocità di eritrosedimentazione

La VES o velocità di eritrosedimentazione (velocità di sedimentazione degli eritrociti) è un esame che si effettua sul sangue, reso incoagulabile e messo in una pipetta graduata di piccolo calibro in posizione verticale, determinando la velocità con cui i globuli rossi si separano dal plasma depositandosi sul fondo.

Vedere Appendagite epiploica e Velocità di eritrosedimentazione

Vomito

Il vomito (detto anche emesi, dal greco ἔμεσις, èmesis) è il processo in cui il contenuto gastrico e duodenale viene espulso dalla bocca in modo forzato.

Vedere Appendagite epiploica e Vomito