Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Architetto del popolo dell'Unione Sovietica

Indice Architetto del popolo dell'Unione Sovietica

Il titolo di architetto del popolo dell'Unione Sovietica è stato un titolo onorifico sovietico creato da Leonid Brežnev il 12 agosto 1967.

26 relazioni: Anni 1930, Architettura russa, Artista del popolo dell'Unione Sovietica, Azerbaigian, Bielorussia, Boris Iofan, Classicismo socialista, Dmitrij Nikolaevič Čečulin, Energia idroelettrica, Falce e martello, Laurus nobilis, Leonid Il'ič Brežnev, Maestro del popolo dell'Unione Sovietica, Medico del popolo dell'Unione Sovietica, Onorificenza, Palazzo dei Soviet, Piano regolatore generale comunale, Rame, San Pietroburgo, Soviet Supremo dell'Unione Sovietica, Unione Sovietica, Urbanistica, Zinco, 1967, 1970, 1971.

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e Anni 1930 · Mostra di più »

Architettura russa

L'architettura russa segue una tradizione le cui radici derivano direttamente dall'architettura bizantina.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e Architettura russa · Mostra di più »

Artista del popolo dell'Unione Sovietica

La qualifica di artista del popolo dell'Unione Sovietica o di artista nazionale dell'URSS, altrimenti detto "artista del popolo dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche" era un titolo onorifico attribuito ai cittadini dell'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e Artista del popolo dell'Unione Sovietica · Mostra di più »

Azerbaigian

L'Azerbaigian (in azero Azərbaycan; in persiano جمهوری آذربایجان, Azerbāijān,; in russo Азербайджан, Azerbajdžan), ufficialmente Repubblica dell'Azerbaigian (in azero: Azərbaycan Respublikası), è uno stato situato nella regione del Caucaso.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e Azerbaigian · Mostra di più »

Bielorussia

La Bielorussia, detta anche Russia Bianca, Belarus o Belorussia, è uno stato dell'Europa orientale ed ex repubblica sovietica. Confina a ovest con Polonia e Lituania, a est con la Russia, a sud con l'Ucraina e a nord con la Lettonia; è uno stato senza sbocco al mare con corsi d'acqua navigabili.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e Bielorussia · Mostra di più »

Boris Iofan

La Casa sul lungofiume come appare oggi.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e Boris Iofan · Mostra di più »

Classicismo socialista

Si intende con classicismo socialista (indicato talvolta anche come Gotico staliniano o Stile a torta nuziale) l'architettura caratterizzante l'Unione Sovietica tra il 1933 - anno di approvazione del progetto per il Palazzo dei Soviet, curato da Boris Iofan - e il 1955, quando Nikita Chruščёv decise di sciogliere l'Accademia Sovietica di Architettura, condannando gli "eccessi" delle decadi precedenti.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e Classicismo socialista · Mostra di più »

Dmitrij Nikolaevič Čečulin

Dmitrij Čečulin nacque a Šostka nell'Oblast' di Sumy (oggi in Ucraina) da una famiglia operaia.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e Dmitrij Nikolaevič Čečulin · Mostra di più »

Energia idroelettrica

L’energia idroelettrica è una fonte di energia alternativa e rinnovabile, che sfrutta la trasformazione dell'energia potenziale gravitazionale, posseduta da una certa massa d'acqua ad una certa quota altimetrica, in energia cinetica al superamento di un certo dislivello; tale energia cinetica viene infine trasformata in energia elettrica in una centrale idroelettrica grazie ad un alternatore accoppiato ad una turbina.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e Energia idroelettrica · Mostra di più »

Falce e martello

La falce e martello (☭) è un simbolo politico del movimento operaio.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e Falce e martello · Mostra di più »

Laurus nobilis

L'alloro (Laurus nobilis L., 1753) è una pianta aromatica e pianta officinale appartenente alla famiglia Lauraceae e al genere laurus.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e Laurus nobilis · Mostra di più »

Leonid Il'ič Brežnev

Fu segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e, de facto, capo dell'URSS, dal 1964 al 1982, benché il suo potere fu esercitato, all'inizio del suo mandato, in concorso con altri esponenti del Politburo tra cui Kosygin, Podgornyj e Suslov.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e Leonid Il'ič Brežnev · Mostra di più »

Maestro del popolo dell'Unione Sovietica

Il titolo di maestro del popolo dell'Unione Sovietica (in russo: Народный учитель СССР - Narodni Utxitelv SSSR) è stato un titolo onorifico sovietico che fu concesso a partire dal 30 dicembre 1977.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e Maestro del popolo dell'Unione Sovietica · Mostra di più »

Medico del popolo dell'Unione Sovietica

Il titolo di medico del popolo dell'Unione Sovietica (in russo Народный врач СССР, Narodni vratx SSSR) è stato un titolo onorifico sovietico creato da Leonid Brežnev il 25 ottobre 1977 ed ufficializzato con la pubblicazione sul n°44/1977 della Gazzetta ufficiale Soviet Supremo dell'URSS.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e Medico del popolo dell'Unione Sovietica · Mostra di più »

Onorificenza

Per onorificenza si intende un segno di onore che viene concesso da un'autorità in riconoscimento di particolari atti benemeriti.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e Onorificenza · Mostra di più »

Palazzo dei Soviet

Il Palazzo dei Soviet era il progetto per costruire un centro amministrativo e di congressi nella capitale russa, in prossimità del Cremlino, sul sito della demolita Cattedrale di Cristo Salvatore.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e Palazzo dei Soviet · Mostra di più »

Piano regolatore generale comunale

Il piano regolatore generale comunale (in sigla PRGC), nell'ordinamento giuridico italiano, è uno strumento urbanistico che regola l'attività edificatoria all'interno di un territorio comunale, di cui ogni comune italiano deve dotarsi, ai sensi di legge.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e Piano regolatore generale comunale · Mostra di più »

Rame

Il rame è l'elemento chimico di numero atomico 29.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e Rame · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e San Pietroburgo · Mostra di più »

Soviet Supremo dell'Unione Sovietica

Il Soviet Supremo dell'URSS è stato dal 1938 al 1989 l'organo al vertice del sistema dei Soviet, su cui si basava il potere in Unione Sovietica.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e Soviet Supremo dell'Unione Sovietica · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e Unione Sovietica · Mostra di più »

Urbanistica

L'urbanistica è una disciplina che studia il territorio antropizzato (la città o più in generale l'insediamento umano) ed ha come scopo la progettazione dello spazio urbano e la pianificazione organica delle modificazioni del territorio incluso nella città o collegato con essa.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e Urbanistica · Mostra di più »

Zinco

Lo zinco è l'elemento chimico di numero atomico 30.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e Zinco · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e 1967 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e 1970 · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Architetto del popolo dell'Unione Sovietica e 1971 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »