Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Arcidiocesi di Mopsuestia

Indice Arcidiocesi di Mopsuestia

L'arcidiocesi di Mopsuestia (in latino: Archidioecesis Mopsuestena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

68 relazioni: Arcidiocesi di Anazarbo, Arcidiocesi di Fortaleza, Arcidiocesi di Raziaria, Arcidiocesi di Tarso, Autocefalia, Catholic Encyclopedia, Chiesa cattolica, Chiesa greco-ortodossa di Antiochia, Cilicia (provincia romana), Concilio di Costantinopoli II, Crociata, Diocesi di Santa Ana, Diocesi suffraganea, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, Genova, Lingua latina, Mamistra, Missionari oblati di Maria Immacolata, Notitia Episcopatuum, Ordine dei frati predicatori, Ordine di Sant'Agostino, Oriente (diocesi), Patriarcato di Antiochia dei Latini, Provincia ecclesiastica, Provincia romana, Sede titolare, Società per le missioni estere di Parigi, Teodoro di Mopsuestia, Turchia, V secolo, VI secolo, X secolo, XIV secolo, XX secolo, 1100, 1135, 1140, 1215, 1224, 1238, 1246, 1306, 1320, 1332, 1345, 1911, 1912, 1913, 1915, 1923, ..., 1926, 1963, 269, 325, 351, 359, 360, 381, 391, 428, 431, 434, 445, 449, 451, 490, 550, 553. Espandi índice (18 più) »

Arcidiocesi di Anazarbo

L'arcidiocesi di Anazarbo (in latino: Archidioecesis Anazarbensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Arcidiocesi di Anazarbo · Mostra di più »

Arcidiocesi di Fortaleza

L'arcidiocesi di Fortaleza (in latino: Archidioecesis Fortalexiensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Brasile appartenente alla regione ecclesiastica Nordeste 1.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Arcidiocesi di Fortaleza · Mostra di più »

Arcidiocesi di Raziaria

L'arcidiocesi di Raziaria (in latino: Archidioecesis Ratiarensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Arcidiocesi di Raziaria · Mostra di più »

Arcidiocesi di Tarso

L'arcidiocesi di Tarso (in latino: Archidioecesis Tarsensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Arcidiocesi di Tarso · Mostra di più »

Autocefalia

La Chiesa cristiana, fondata dagli Apostoli nell'antico Impero romano, è dotata di una precisa gerarchia ecclesiale.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Autocefalia · Mostra di più »

Catholic Encyclopedia

La Catholic Encyclopedia (Enciclopedia Cattolica) è un'enciclopedia cattolica in lingua inglese, la cui pubblicazione, iniziata nel 1907, terminò nel 1917.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Catholic Encyclopedia · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chiesa greco-ortodossa di Antiochia

La Chiesa greco-ortodossa di Antiochia, nota anche col nome di «Patriarcato ortodosso di Antiochia e tutto l'oriente», «Chiesa ortodossa di Antiochia e tutto l'oriente», «Chiesa apostolica ortodossa di Antiochia» e «Chiesa ortodossa di Antiochia»,(بطريركية أنطاكية وسائر المشرق للروم الأرثوذكس), è una Chiesa ortodossa orientale autocefala e rappresenta la principale erede del cristianesimo siriaco.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Chiesa greco-ortodossa di Antiochia · Mostra di più »

Cilicia (provincia romana)

La Cilicia (dal latino: Cilicia) era un'antica provincia dell'impero romano che comprendeva i territori dell'attuale Turchia, lungo la costa meridionale.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Cilicia (provincia romana) · Mostra di più »

Concilio di Costantinopoli II

Il secondo Concilio di Costantinopoli fu convocato dall'imperatore bizantino Giustiniano I (527-565) nel 553 con l'obiettivo di raggiungere una posizione comune alle Chiese d'Oriente e d'Occidente sulla condanna del monofisismo.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Concilio di Costantinopoli II · Mostra di più »

Crociata

Il termine crociata è attribuito primariamente a una serie di guerre religiose promosse dalla Chiesa cattolica combattute tra l'XI e il XIII secolo.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Crociata · Mostra di più »

Diocesi di Santa Ana

La diocesi di Santa Ana (in latino: Dioecesis Sanctae Annae) è una sede della Chiesa cattolica in El Salvador suffraganea dell'arcidiocesi di San Salvador.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Diocesi di Santa Ana · Mostra di più »

Diocesi suffraganea

Nell'organizzazione territoriale della Chiesa cattolica, la diocesi suffraganea è una diocesi (o, più raramente, un'arcidiocesi) retta da un vescovo suffraganeo e legata a una sede metropolitana, guidata da un arcivescovo.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Diocesi suffraganea · Mostra di più »

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica

Il Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da San Pietro sino ai nostri giorni è la principale opera scritta dal cavaliere Gaetano Moroni (1802-1883), bibliofilo, erudito, nonché Aiutante di camera dei pontefici Gregorio XVI e Pio IX.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Genova · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Lingua latina · Mostra di più »

Mamistra

Mamistra o Mopsuestia (in greco: Μαμίστρα o Μόψουέστία, ovvero Mopsus (Siriaco Maṣīṣtā, Armeno Msis, Turco Misis, oggi Tkish) è una città antica della Cilicia Campestris (successivamente Cilicia Secunda) sul fiume Piramo (Pyramos in greco, Pyramus in latino, Jayḥān in arabo, Jihun o Ceyhan in turco). La città si trova circa 20 km ad est dell'attuale Adana (allora chiamata Antiochia in Cilicia) nella provincia di Adana, Turchia.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Mamistra · Mostra di più »

Missionari oblati di Maria Immacolata

I Missionari oblati di Maria Immacolata (in latino Congregatio Missionariorum Oblatorum B. M. V. Immaculatae) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale pospongono al loro nome la sigla O.M.I.Ann.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Missionari oblati di Maria Immacolata · Mostra di più »

Notitia Episcopatuum

Notitia Episcopatuum (plurale: Notitiae Episcopatuum) è il nome dato a documenti ufficiali che fornivano, nei territori dell'Impero bizantino, gli elenchi delle sede metropolitane, delle sedi arcivescovili autocefale e delle diocesi suffraganee suddivise per provincia ecclesiastica.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Notitia Episcopatuum · Mostra di più »

Ordine dei frati predicatori

L'Ordine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Ordine dei frati predicatori · Mostra di più »

Ordine di Sant'Agostino

L'Ordine di Sant'Agostino (in latino Ordo Fratrum Sancti Augustini), già detto degli eremitani di Sant'Agostino (in latino Ordo Eremitarum Sancti Augustini; sigla O.E.S.A.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti agostiniani, pospongono storicamente al loro nome la sigla O.S.A.Ann.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Ordine di Sant'Agostino · Mostra di più »

Oriente (diocesi)

La diocesi d'Oriente (latino: dioecesis Orientis; greco: Διοίκησις Ανατολής) era una diocesi del tardo Impero romano.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Oriente (diocesi) · Mostra di più »

Patriarcato di Antiochia dei Latini

Il patriarcato di Antiochia dei Latini (in latino: Patriarchatus Antiochenus Latinorum) fu eretto nel 1099, durante la Prima crociata, da Boemondo, primo principe di Antiochia.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Patriarcato di Antiochia dei Latini · Mostra di più »

Provincia ecclesiastica

Una provincia ecclesiastica è un'unità del governo religioso che, presente in alcune Chiese cristiane, consiste nella dipendenza da un'arcidiocesi metropolitana di diocesi, dette suffraganee.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Provincia ecclesiastica · Mostra di più »

Provincia romana

La Provincia romana era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Provincia romana · Mostra di più »

Sede titolare

Una sede titolare è una sede episcopale che ha cessato di essere un territorio definito sotto il governato ecclesiastico di un vescovo e che continua ad essere assegnata a un vescovo al quale però non si conferisce alcuna giurisdizione sul territorio che una volta era della sede.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Sede titolare · Mostra di più »

Società per le missioni estere di Parigi

La Società per le missioni estere di Parigi (in latino Societas Parisiensis missionum ad exteras gentes) è una società clericale vita apostolica di diritto pontificio.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Società per le missioni estere di Parigi · Mostra di più »

Teodoro di Mopsuestia

È il più noto tra i rappresentanti della scuola degli ermeneutici di Antiochia.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Teodoro di Mopsuestia · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e Turchia · Mostra di più »

V secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e V secolo · Mostra di più »

VI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e VI secolo · Mostra di più »

X secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e X secolo · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e XIV secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e XX secolo · Mostra di più »

1100

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 1100 · Mostra di più »

1135

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 1135 · Mostra di più »

1140

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 1140 · Mostra di più »

1215

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 1215 · Mostra di più »

1224

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 1224 · Mostra di più »

1238

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 1238 · Mostra di più »

1246

In Spagna il re di Granada Muhammad I al-Ahmar rende omaggio al re di Castiglia Ferdinando III il Santo.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 1246 · Mostra di più »

1306

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 1306 · Mostra di più »

1320

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 1320 · Mostra di più »

1332

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 1332 · Mostra di più »

1345

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 1345 · Mostra di più »

1911

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 1911 · Mostra di più »

1912

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 1912 · Mostra di più »

1913

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 1913 · Mostra di più »

1915

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 1915 · Mostra di più »

1923

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 1923 · Mostra di più »

1926

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 1926 · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 1963 · Mostra di più »

269

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 269 · Mostra di più »

325

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 325 · Mostra di più »

351

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 351 · Mostra di più »

359

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 359 · Mostra di più »

360

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 360 · Mostra di più »

381

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 381 · Mostra di più »

391

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 391 · Mostra di più »

428

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 428 · Mostra di più »

431

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 431 · Mostra di più »

434

034.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 434 · Mostra di più »

445

045.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 445 · Mostra di più »

449

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 449 · Mostra di più »

451

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 451 · Mostra di più »

490

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 490 · Mostra di più »

550

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 550 · Mostra di più »

553

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Mopsuestia e 553 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »