Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Sede titolare

Indice Sede titolare

Una sede titolare è una sede episcopale della Chiesa cattolica che ha cessato di essere un territorio definito sotto il governo ecclesiastico di un vescovo e che continua a essere assegnata a un vescovo al quale però non si conferisce alcuna giurisdizione sul territorio che una volta era della sede.

Indice

  1. 62 relazioni: Abbazia territoriale, Agostiniani dell'Assunzione, Amministratore apostolico, Amministrazione apostolica, Annuario pontificio, Cardinale, Carlo VI di Francia, Chiesa cattolica, Chiesa particolare, Chiese cattoliche di rito orientale, Codice di diritto canonico, Collegio episcopale, Concilio di Nicea I, Concilio di Vienne, Concilio Lateranense V, Concistoro, Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli, Curia romana, Delegazione apostolica, Dicastero per i vescovi, Diocesi, Diocesi di Acquaviva, Diocesi di Évreux, Diocesi di Betlemme, Diocesi di Ossero, Diocesi di Partenia, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, Esarcato apostolico, Impero ottomano, In partibus infidelium, Jacques Gaillot, Nunziatura apostolica, Ordinariato militare, Ordinariato per i fedeli di rito orientale, Papa Leone X, Papa Leone XIII, Papa Pio V, Prefettura apostolica, Prefettura apostolica dell'Azerbaigian, Prelatura personale, Prelatura territoriale, Prospero Fagnani Boni, Raffaele Carlo Rossi, Rivoluzione francese, Santa Sede, Sede titolare di Alba Marittima, Sede titolare di Cluain Iraird, Sede titolare di Oregon City, Sede titolare di Rutabo, Sedi titolari cattoliche (A), ... Espandi índice (12 più) »

  2. Sedi titolari cattoliche

Abbazia territoriale

Labbazia territoriale è una tipologia di circoscrizione ecclesiastica della Chiesa cattolica di rito latino.

Vedere Sede titolare e Abbazia territoriale

Agostiniani dell'Assunzione

Gli Agostiniani dell'Assunzione, o Assunzionisti (in latino Congregatio Augustinianorum ab Assumptione; in francese Religieux de l'Assomption o Assompionnistes; sigla A.A.), sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

Vedere Sede titolare e Agostiniani dell'Assunzione

Amministratore apostolico

Lamministratore apostolico è un prelato preposto al governo temporaneo o permanente di una circoscrizione ecclesiastica cattolica a nome del Santo Padre.

Vedere Sede titolare e Amministratore apostolico

Amministrazione apostolica

Lamministrazione apostolica è una tipologia di circoscrizione ecclesiastica della Chiesa cattolica di rito latino.

Vedere Sede titolare e Amministrazione apostolica

Annuario pontificio

L'Annuario pontificio è un organo informativo pubblicato ogni anno in italiano dalla Santa Sede. Viene pubblicato con questo nome dal 1912.

Vedere Sede titolare e Annuario pontificio

Cardinale

Si chiama cardinale un ecclesiastico insignito dal papa, per i suoi meriti personali, di un titolo cardinalizio legato a una chiesa presbiterale o diaconale della città di Roma o a una delle sette diocesi suburbicarie dell'Urbe.

Vedere Sede titolare e Cardinale

Carlo VI di Francia

Figlio di Carlo V di Francia e di Giovanna di Borbone, ereditò il trono all'età di undici anni, nel bel mezzo della guerra dei cent'anni. Il governo fu affidato ai duchi suoi zii: Filippo II di Borgogna, Giovanni di Berry, Luigi I d'Angiò e Luigi II di Borbone.

Vedere Sede titolare e Carlo VI di Francia

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Vedere Sede titolare e Chiesa cattolica

Chiesa particolare

Con Chiesa particolare, nella terminologia della Chiesa cattolica, si intendono le singole comunità cristiane, che fanno capo a un vescovo, e "nelle quali e dalle quali sussiste la sola e unica Chiesa cattolica." La Chiesa cattolica riconosce grande valore alle Chiese particolari, la cui importanza teologica è stata evidenziata dal Concilio Vaticano II, con il decreto Christus Dominus.

Vedere Sede titolare e Chiesa particolare

Chiese cattoliche di rito orientale

Le Chiese cattoliche di rito orientale o Chiese sui iuris orientali sono Chiese particolari in piena comunione con la Santa Sede che conservano le proprie tradizioni cristiane orientali in merito alla spiritualità, alla liturgia, a qualche sottolineatura teologica, e alla normativa canonica e disciplinare, che le distinguono dalla Chiesa ''sui iuris'' latina.

Vedere Sede titolare e Chiese cattoliche di rito orientale

Codice di diritto canonico

Il Codice di diritto canonico (abbreviato in CIC o anche CJC, dal titolo latino Codex Iuris o Juris Canonici), è il codice normativo della Chiesa cattolica di rito latino (alle Chiese ''sui iuris'' è dedicato il Codice dei canoni delle Chiese orientali).

Vedere Sede titolare e Codice di diritto canonico

Collegio episcopale

Per Collegio episcopale nella Chiesa cattolica s'intende l'insieme di tutti i vescovi con a capo il romano pontefice. Nella costituzione Lumen gentium il Concilio Vaticano II stabilisce una analogia tra il collegio degli apostoli e quello dei vescovi uniti col romano pontefice: «Come san Pietro e gli altri apostoli costituiscono, per volontà del Signore, un unico collegio apostolico, in pari modo il romano pontefice, successore di Pietro, e i vescovi, successori degli apostoli, sono uniti fra di loro» Il motu proprio Apostolos suos ribadì che: La lettera apostolica esprime la differenza sostanziale e ontologica che esiste fra il Collegio episcopale e le Conferenze Episcopali: solamente il primo è di diritto divino ed è un Corpo unico in Cristo, ritenuto indivisibile e infallibile, il quale assume una rilevanza teologica e ecclesiosiologica, alle quali consegue un'autorità dottrinale e dogmatica Al Pontefice viene riconosciuto l'esercizio della potestà e del primato di giurisdizione, assimilato e attribuito in modo e grado equivalente anche al Collegio Episcopale.

Vedere Sede titolare e Collegio episcopale

Concilio di Nicea I

Il concilio di Nicea, tenutosi nel 325, è stato il primo concilio ecumenico cristiano. Venne convocato e presieduto dall'imperatore Costantino I, il quale intendeva ristabilire la pace religiosa e raggiungere l'unità dogmatica, minata da varie dispute, in particolare sull'arianesimo; il suo intento era anche politico, dal momento che i forti contrasti tra i cristiani indebolivano anche la società e, con essa, lo Stato romano.

Vedere Sede titolare e Concilio di Nicea I

Concilio di Vienne

Il concilio di Vienne (1311-1312) fu il quindicesimo concilio ecumenico della Chiesa cattolica.

Vedere Sede titolare e Concilio di Vienne

Concilio Lateranense V

Il concilio Lateranense V fu un concilio ecumenico convocato da papa Giulio II e iniziato nella Basilica di San Giovanni in Laterano dal 3 maggio 1512.

Vedere Sede titolare e Concilio Lateranense V

Concistoro

Un concistoro (in latino consistorium.

Vedere Sede titolare e Concistoro

Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli

La Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli è stata una delle Congregazioni della Curia romana.

Vedere Sede titolare e Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli

Curia romana

La Curia romana è il complesso di organi e autorità che costituiscono l'apparato amministrativo della Santa Sede, che coordina e fornisce l'organizzazione necessaria per il corretto funzionamento della Chiesa cattolica e il raggiungimento dei suoi obiettivi.

Vedere Sede titolare e Curia romana

Delegazione apostolica

La delegazione apostolica è la rappresentanza pontificia presso la Chiesa locale dove la Santa Sede non intrattiene relazioni diplomatiche con lo Stato.

Vedere Sede titolare e Delegazione apostolica

Dicastero per i vescovi

Il Dicastero per i vescovi è uno dei 16 dicasteri della Curia romana.

Vedere Sede titolare e Dicastero per i vescovi

Diocesi

La diocesi (dal greco, cioè "amministrazione") è un tipo di suddivisione amministrativa utilizzata nell'Impero romano; in seguito venne utilizzata nell'organizzazione delle chiese cristiane.

Vedere Sede titolare e Diocesi

Diocesi di Acquaviva

La diocesi di Acquaviva (in latino: Dioecesis Aquavivensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere Sede titolare e Diocesi di Acquaviva

Diocesi di Évreux

La diocesi di Évreux è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Rouen. Nel 2021 contava 345.300 battezzati su 601.843 abitanti.

Vedere Sede titolare e Diocesi di Évreux

Diocesi di Betlemme

La diocesi di Betlemme (in latino: Dioecesis Bethleemitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere Sede titolare e Diocesi di Betlemme

Diocesi di Ossero

La diocesi di Ossero (in latino Dioecesis Auxerensis o Absoritana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere Sede titolare e Diocesi di Ossero

Diocesi di Partenia

La diocesi di Partenia (in latino: Dioecesis Partheniensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere Sede titolare e Diocesi di Partenia

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica

Il Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da San Pietro sino ai nostri giorni è la principale opera scritta dal cavaliere Gaetano Moroni (1802-1883), bibliofilo, erudito, nonché Aiutante di camera dei pontefici Gregorio XVI e Pio IX.

Vedere Sede titolare e Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica

Esarcato apostolico

Un esarcato apostolico è una forma di diocesi della Chiesa cattolica in uso presso le Chiese di rito orientale. È una tipologia di circoscrizione ecclesiastica cattolica analoga all'esarcato arcivescovile e all'esarcato patriarcale.

Vedere Sede titolare e Esarcato apostolico

Impero ottomano

LImpero ottomano o osmanico, noto anche come Impero turco (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu, ufficialmente Sublime Stato ottomanoIl termine devlet, dall'arabo dawla, significava in origine "dinastia".

Vedere Sede titolare e Impero ottomano

In partibus infidelium

In partibus infidelium ("nelle terre dei non credenti") è un'espressione latina adoperata in passato nel linguaggio della Chiesa cattolica per designare certe sedi episcopali, che dal 1882 sono chiamate sedi titolari.

Vedere Sede titolare e In partibus infidelium

Jacques Gaillot

In ragione delle sue posizioni su alcune questioni sociali è soprannominato Il chierico rosso.

Vedere Sede titolare e Jacques Gaillot

Nunziatura apostolica

La nunziatura apostolica è il nome tradizionalmente attribuito alla missione diplomatica della Santa Sede presso uno Stato, alla quale è preposto il nunzio apostolico. Il compito ufficiale della nunziatura non si limita ai rapporti retti dal diritto internazionale, con la Santa Sede e lo Stato accreditatario, ma esso si estende altresì alle relazioni - rette dal diritto canonico - tra la Sede Apostolica e le gerarchie cattoliche locali.

Vedere Sede titolare e Nunziatura apostolica

Ordinariato militare

L'ordinariato militare (o ordinariato castrense) è una circoscrizione personale della Chiesa cattolica, non organizzata su base territoriale ma funzionale, che ha come compito di fornire assistenza spirituale ai fedeli cattolici presenti nelle forze armate.

Vedere Sede titolare e Ordinariato militare

Ordinariato per i fedeli di rito orientale

L'ordinariato per i fedeli di rito orientale è una tipologia di circoscrizione ecclesiastica della Chiesa cattolica «per l'assistenza pastorale di cattolici orientali di qualunque rito che non abbiano gerarchia propria nel paese di residenza».

Vedere Sede titolare e Ordinariato per i fedeli di rito orientale

Papa Leone X

Giovanni era il secondogenito di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti rinascimentali.

Vedere Sede titolare e Papa Leone X

Papa Leone XIII

È ricordato nella storia dei papi dell'epoca moderna come pontefice che ritenne che fra i compiti della Chiesa rientrasse anche l'attività pastorale in campo sociopolitico.

Vedere Sede titolare e Papa Leone XIII

Papa Pio V

Teologo e inquisitore domenicano, operò per la riforma della Chiesa secondo i dettami del Concilio di Trento. Con san Carlo Borromeo e sant'Ignazio di Loyola è considerato tra i principali artefici e promotori della Controriforma. Durante il suo pontificato furono pubblicati il nuovo Messale romano, il Breviario e il Catechismo, furono intraprese le revisioni della Vulgata e del Corpus Iuris Canonici.

Vedere Sede titolare e Papa Pio V

Prefettura apostolica

La prefettura apostolica è una tipologia di circoscrizione ecclesiastica della Chiesa cattolica di rito latino.

Vedere Sede titolare e Prefettura apostolica

Prefettura apostolica dell'Azerbaigian

La prefettura apostolica dell'Azerbaigian è una sede della Chiesa cattolica in Azerbaigian. Nel 2020 contava 600 battezzati su 10.000.000 di abitanti.

Vedere Sede titolare e Prefettura apostolica dell'Azerbaigian

Prelatura personale

La prelatura personale è un'istituzione della Chiesa cattolica, eretta dalla Sede Apostolica per attuare peculiari opere pastorali, per diverse regioni o per diversi gruppi sociali.

Vedere Sede titolare e Prelatura personale

Prelatura territoriale

La prelatura territoriale, nel passato detta anche prelatura nullius (dioeceseos) (latino: di nessuna diocesi), è una tipologia di circoscrizione ecclesiastica della Chiesa cattolica di rito latino.

Vedere Sede titolare e Prelatura territoriale

Prospero Fagnani Boni

Originario delle Marche, Prospero Fagnani si laureò molto giovane in teologia a Perugia, per poi ricevere, all'età di 23 anni, l'incarico da papa Gregorio XV di preparare la bolla pontificia Aeterni Patris Filius.

Vedere Sede titolare e Prospero Fagnani Boni

Raffaele Carlo Rossi

Raffaele Carlo Rossi nacque a Pisa il 28 ottobre 1876. Ben presto i genitori si separarono lasciando in lui una profonda nostalgia che si rifletté su tutta la vita.

Vedere Sede titolare e Raffaele Carlo Rossi

Rivoluzione francese

La Rivoluzione francese fu un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale estremo, e prevalentemente violento, avvenuto in Francia tra il 1789 e il 1799, poi allargatosi in Europa con le guerre rivoluzionarie francesi e le guerre napoleoniche.

Vedere Sede titolare e Rivoluzione francese

Santa Sede

La Santa Sede (o Sede Apostolica) è la sede episcopale di Roma e, in virtù del primato apostolico romano vigente nel diritto canonico, l'ente e il soggetto giuridico di diritto internazionale preposto al governo della Chiesa cattolica.

Vedere Sede titolare e Santa Sede

Sede titolare di Alba Marittima

Alba Marittima (in latino: Albensis Maritima) è una sede vescovile titolare della Chiesa cattolica.

Vedere Sede titolare e Sede titolare di Alba Marittima

Sede titolare di Cluain Iraird

Cluain Iraird (in latino: Dioecesis Clonerdensis) è una sede titolare della Chiesa cattolica, che corrisponde all'antica diocesi di Clonard e all'odierna diocesi di Meath.

Vedere Sede titolare e Sede titolare di Cluain Iraird

Sede titolare di Oregon City

La diocesi di Oregon City è una sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere Sede titolare e Sede titolare di Oregon City

Sede titolare di Rutabo

Rutabo (in latino: Rutaboensis) è una sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere Sede titolare e Sede titolare di Rutabo

Sedi titolari cattoliche (A)

Questa pagina contiene un elenco tra sedi titolari vescovili e arcivescovili della Chiesa cattolica, ordinate per lettera A. Oltre al vescovo o arcivescovo titolare, la tabella riporta la regione storica di appartenenza della diocesi, la metropolia di appartenenza (nel caso di diocesi soppresse suffraganee) e, nei casi specifici, la data dalla quale la sede risulta vacante; in alcuni casi la sede titolare è stata soppressa.

Vedere Sede titolare e Sedi titolari cattoliche (A)

Sedi titolari cattoliche (B-C)

Questa pagina contiene un elenco tra sedi titolari vescovili e arcivescovili della Chiesa cattolica, ordinate per lettera B e C. Oltre al vescovo o arcivescovo titolare, la tabella riporta la regione storica di appartenenza della diocesi, la metropolia di appartenenza (nel caso di diocesi soppresse suffraganee) e, nei casi specifici, la data dalla quale la sede risulta vacante; in alcuni casi la sede titolare è stata soppressa.

Vedere Sede titolare e Sedi titolari cattoliche (B-C)

Sedi titolari cattoliche (D-F)

Questa pagina contiene un elenco tra sedi titolari vescovili e arcivescovili della Chiesa cattolica, ordinate per lettera D, E e F. Oltre al vescovo o arcivescovo titolare, la tabella riporta la regione storica di appartenenza della diocesi, la metropolia di appartenenza (nel caso di diocesi soppresse suffraganee) e, nei casi specifici, la data dalla quale la sede risulta vacante; in alcuni casi la sede titolare è stata soppressa.

Vedere Sede titolare e Sedi titolari cattoliche (D-F)

Sedi titolari cattoliche (G-L)

Questa pagina contiene un elenco tra sedi titolari vescovili e arcivescovili della Chiesa cattolica, ordinate per lettera G, H, I, K, J e L. Oltre al vescovo o arcivescovo titolare, la tabella riporta la regione storica di appartenenza della diocesi, la metropolia di appartenenza (nel caso di diocesi soppresse suffraganee) e, nei casi specifici, la data dalla quale la sede risulta vacante; in alcuni casi la sede titolare è stata soppressa.

Vedere Sede titolare e Sedi titolari cattoliche (G-L)

Sedi titolari cattoliche (M-O)

Questa pagina contiene un elenco tra sedi titolari vescovili e arcivescovili della Chiesa cattolica, ordinate per lettera M, N ed O. Oltre al vescovo o arcivescovo titolare, la tabella riporta la regione storica di appartenenza della diocesi, la metropolia di appartenenza (nel caso di diocesi soppresse suffraganee) e, nei casi specifici, la data dalla quale la sede risulta vacante; in alcuni casi la sede titolare è stata soppressa.

Vedere Sede titolare e Sedi titolari cattoliche (M-O)

Sedi titolari cattoliche (P-S)

Questa pagina contiene un elenco tra sedi titolari vescovili e arcivescovili della Chiesa cattolica, ordinate per lettera P, Q, R e S. Oltre al vescovo o arcivescovo titolare, la tabella riporta la regione storica di appartenenza della diocesi, la metropolia di appartenenza (nel caso di diocesi soppresse suffraganee) e, nei casi specifici, la data dalla quale la sede risulta vacante; in alcuni casi la sede titolare è stata soppressa.

Vedere Sede titolare e Sedi titolari cattoliche (P-S)

Sedi titolari cattoliche (T-Z)

Questa pagina contiene un elenco tra sedi titolari vescovili e arcivescovili della Chiesa cattolica, ordinate per lettera T, U, V, W, X e Z. Oltre al vescovo o arcivescovo titolare, la tabella riporta la regione storica di appartenenza della diocesi, la metropolia di appartenenza (nel caso di diocesi soppresse suffraganee) e, nei casi specifici, la data dalla quale la sede risulta vacante; in alcuni casi la sede titolare è stata soppressa.

Vedere Sede titolare e Sedi titolari cattoliche (T-Z)

Vescovo

Il vescovo (o, più anticamente, episcopo) è, in alcune chiese cristiane, il responsabile di una diocesi. È inoltre considerato un successore degli apostoli in tutte le Chiese che credono nell'episcopato storico (tra cui quella cattolica, quella ortodossa, e quella anglicana).

Vedere Sede titolare e Vescovo

Vescovo ausiliare

Vescovo ausiliare è, nella Chiesa cattolica, vetero-cattolica o anglicana, un ulteriore vescovo assegnato ad una diocesi come supporto ad un vescovo diocesano impossibilitato a svolgere il proprio compito o come ausilio per le diocesi molto estese.

Vedere Sede titolare e Vescovo ausiliare

Vescovo coadiutore

Un vescovo coadiutore è, nella Chiesa cattolica o nella Chiesa anglicana, un vescovo che ha diritto di succedere al corrente vescovo di una diocesi.

Vedere Sede titolare e Vescovo coadiutore

Vescovo emerito

Vescovo emerito è il titolo previsto dal Codice di diritto canonico della Chiesa cattolica per quei vescovi che lasciano la guida di una diocesi, per raggiunti limiti di età, per motivi di salute o perché trasferiti ad altri incarichi non inerenti alla cura pastorale di una diocesi.

Vedere Sede titolare e Vescovo emerito

Vescovo titolare

Vescovi o arcivescovi titolari sono quei vescovi della Chiesa cattolica ai quali non è stata affidata la cura di una diocesi esistente.

Vedere Sede titolare e Vescovo titolare

Vicariato apostolico

L'espressione vicariato apostolico designa l'ufficio o la giurisdizione di un rappresentante del Sommo Pontefice. Nel Medioevo l'espressione si riferiva ad una carica politica, successivamente, con lo sviluppo dell'attività missionaria della Chiesa, è stata ripresa per indicare un tipo particolare di circoscrizione equiparata alla diocesi.

Vedere Sede titolare e Vicariato apostolico

Vedi anche

Sedi titolari cattoliche

Conosciuto come Diocesi titolare, Sedi titolari cattoliche.

, Sedi titolari cattoliche (B-C), Sedi titolari cattoliche (D-F), Sedi titolari cattoliche (G-L), Sedi titolari cattoliche (M-O), Sedi titolari cattoliche (P-S), Sedi titolari cattoliche (T-Z), Vescovo, Vescovo ausiliare, Vescovo coadiutore, Vescovo emerito, Vescovo titolare, Vicariato apostolico.