Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Arcidiocesi di Portoviejo

Indice Arcidiocesi di Portoviejo

L'arcidiocesi di Portoviejo (in latino: Archidioecesis Portus Veteris) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Ecuador.

50 relazioni: Amministratore apostolico, Annuario pontificio, Arcidiocesi, Arcidiocesi di Guayaquil, Arcidiocesi di Quito, Arcivescovo, Bolla pontificia, Cattedrale, Chiesa cattolica in Ecuador, Colombia, Congregazione della missione, Diocesi di Santo Domingo in Ecuador, Ecuador, Europa, Guayaquil, Lingua latina, Lorenzo Voltolini Esti, Ordine dei frati predicatori, Papa Pio IX, Portoviejo, Prefettura apostolica, Province dell'Ecuador, Provincia di Manabí, Provincia ecclesiastica, Quito, Rito romano, Seminario, Spiritismo, Stati Uniti d'America, Superstizione, Terremoto dell'Ecuador del 2016, Vicariato apostolico, Vicariato apostolico di Esmeraldas, 1870, 1871, 1875, 1878, 1881, 1885, 1900, 1907, 1912, 1945, 1947, 1956, 1967, 1989, 1994, 2007, 2016.

Amministratore apostolico

L'amministratore apostolico è un prelato preposto al governo temporaneo o permanente di una circoscrizione ecclesiastica cattolica a nome del Santo Padre.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Amministratore apostolico · Mostra di più »

Annuario pontificio

L'Annuario pontificio è un organo informativo pubblicato ogni anno in italiano dalla Santa Sede.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Annuario pontificio · Mostra di più »

Arcidiocesi

Un'arcidiocesi o archidiocesi è una diocesi il cui ordinario gode del titolo di arcivescovo.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Arcidiocesi · Mostra di più »

Arcidiocesi di Guayaquil

L'arcidiocesi di Guayaquil (in latino: Archidioecesis Guayaquilensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Ecuador.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Arcidiocesi di Guayaquil · Mostra di più »

Arcidiocesi di Quito

L'arcidiocesi di Quito (in latino: Archidioecesis Quitensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Ecuador.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Arcidiocesi di Quito · Mostra di più »

Arcivescovo

Arcivescovo (archiepískopos, composto da arché, primo, ed epískopos, supervisore) è il nome che nella Chiesa cattolica, nelle Chiese ortodosse e nell'anglicanesimo si dà al vescovo che presiede un'arcidiocesi.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Arcivescovo · Mostra di più »

Bolla pontificia

La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è una comunicazione ufficiale in forma scritta emanata dalla Curia romana con il sigillo del Papa.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Bolla pontificia · Mostra di più »

Cattedrale

Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Cattedrale · Mostra di più »

Chiesa cattolica in Ecuador

La Chiesa cattolica in Ecuador è parte della Chiesa cattolica in comunione con il vescovo di Roma, il papa.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Chiesa cattolica in Ecuador · Mostra di più »

Colombia

La Colombia (pronuncia italiana, pronuncia spagnola; capitale Bogotà), ufficialmente República de Colombia è uno Stato della regione nord-occidentale dell'America Meridionale, la cui superficie è di 1 141 748 km² (2 070 408 km² se si aggiungono i 928 660 km² di estensione marittima).

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Colombia · Mostra di più »

Congregazione della missione

La Congregazione della missione (in latino Congregatio Missionis) è una società clericale di vita apostolica di diritto pontificio: i membri della compagnia, detti comunemente lazzaristi o signori della missione o preti della missione o vincenziani, pospongono al loro nome la sigla C.M.Ann.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Congregazione della missione · Mostra di più »

Diocesi di Santo Domingo in Ecuador

La diocesi di Santo Domingo in Ecuador (in latino: Dioecesis Sancti Dominici in Aequatoria) è una sede della Chiesa cattolica in Ecuador suffraganea dell'arcidiocesi di Portoviejo.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Diocesi di Santo Domingo in Ecuador · Mostra di più »

Ecuador

L'Ecuador (spagnolo; in italiano pronunciato o; nome completo: Repubblica dell'Ecuador, (e talvolta anche Equador, anche se errato) è una repubblica presidenziale del Sudamerica con un'estensione territoriale di 283.561 km² ed una popolazione di 16.866.664 abitanti. Situato nella parte nord-occidentale del Sudamerica confina a nord con la Colombia, ad est e a sud con il Perù e ad ovest si affaccia sull'Oceano Pacifico; è attraversato dall'equatore, da cui prende il nome. La capitale è Quito, che è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità nel 1970 perché ha il centro storico meglio conservato e meno alterato dell'America Latina. La città più popolosa è Guayaquil, mentre Cuenca, la terza città più popolosa, è anch'essa Patrimonio dell'umanità, perché è un ottimo esempio di città pianificata in stile coloniale spagnolo. Fa parte dell'Ecuador anche l'arcipelago delle Isole Galápagos, situato a circa 1.000 km dalla costa e particolarmente ricco di specie endemiche, che nel XIX secolo furono profondo oggetto di studio del naturalista britannico Charles Darwin, che stava elaborando la teoria dell'evoluzione, descritta poi nel celebre libro L'origine delle specie. L'Ecuador, indipendente dal 1830, è una repubblica dal 1832 En-Ecuador.com, dopo essere stata colonia spagnola per lungo tempo e dopo aver fatto parte, per alcuni anni, della Grande Colombia, uno stato che comprendeva anche Colombia, Venezuela e Panama e fondato da Simón Bolívar, il liberatore delle Americhe (Libertador) dal dominio spagnolo. La lingua ufficiale e interculturale del Paese è lo spagnolo, anche se la costituzione del 2010 riconosce ufficialmente anche lingue amerinde come il quechua, lo shuar, lo tsafiki e altre, che vengono usate all'interno dei gruppi indigeni. Tra questi il più parlato è il quechua, più propriamente kichwa in Ecuador, diffuso soprattutto nell'area andina.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Ecuador · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Europa · Mostra di più »

Guayaquil

Santiago de Guayaquil, nota anche solo come Guayaquil, è una città dell'Ecuador sull'Oceano Pacifico, capoluogo della Provincia del Guayas e del Cantone di Guayaquil.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Guayaquil · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Lingua latina · Mostra di più »

Lorenzo Voltolini Esti

Nasce a Poncarale, in provincia e diocesi di Brescia, il 20 maggio 1948.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Lorenzo Voltolini Esti · Mostra di più »

Ordine dei frati predicatori

L'Ordine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Ordine dei frati predicatori · Mostra di più »

Papa Pio IX

Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello di san Pietro.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Papa Pio IX · Mostra di più »

Portoviejo

Portoviejo è una città dell'Ecuador, capoluogo della Provincia di Manabí e del cantone omonimo.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Portoviejo · Mostra di più »

Prefettura apostolica

La prefettura apostolica è una tipologia di circoscrizione ecclesiastica della Chiesa cattolica di rito latino.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Prefettura apostolica · Mostra di più »

Province dell'Ecuador

Le province dell'Ecuador (in spagnolo provincias, singolare provincia) costituiscono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e sono pari a 24; ciascuna di esse si articola a sua volta in cantoni.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Province dell'Ecuador · Mostra di più »

Provincia di Manabí

Manabí è una provincia costiera dell'Ecuador, che ha come capoluogo la città di Portoviejo.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Provincia di Manabí · Mostra di più »

Provincia ecclesiastica

Una provincia ecclesiastica è un'unità del governo religioso che, presente in alcune Chiese cristiane, consiste nella dipendenza da un'arcidiocesi metropolitana di diocesi, dette suffraganee.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Provincia ecclesiastica · Mostra di più »

Quito

Quito, ufficialmente San Francisco de Quito, è la capitale dell'Ecuador, capoluogo della Provincia del Pichincha e sede del Distrito Metropolitano de Quito.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Quito · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Rito romano · Mostra di più »

Seminario

Il seminario è l'istituzione della Chiesa cattolica dedicata alla formazione dei candidati al presbiterato.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Seminario · Mostra di più »

Spiritismo

Lo spiritismo è una dottrina filosofica apparsa nel 1857 in Francia, codificata da Allan Kardec (pseudonimo del pedagogista francese Hippolyte Léon Denizard Rivail) all'interno di cinque libri: Il libro degli Spiriti, Il libro dei medium, Il Vangelo secondo gli Spiriti, Il Cielo e l'Inferno e La Genesi.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Spiritismo · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Superstizione

La superstizione è una credenza di natura irrazionale che può influire sul pensiero e sulla condotta di vita delle persone che la fanno propria.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Superstizione · Mostra di più »

Terremoto dell'Ecuador del 2016

Il terremoto dell'Ecuador del 2016 è stato un evento sismico verificatosi il 16 aprile 2016 alle ore 18:58 locali di 7,8 Mw, con l'epicentro localizzato a da Muisne, nella provincia di Esmeraldas, nei pressi della costa ecuadoriana, 170 km a ovest della capitale Quito.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Terremoto dell'Ecuador del 2016 · Mostra di più »

Vicariato apostolico

L'espressione vicariato apostolico designa l'ufficio o la giurisdizione di un rappresentante del Sommo Pontefice.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Vicariato apostolico · Mostra di più »

Vicariato apostolico di Esmeraldas

Il vicariato apostolico di Esmeraldas (in latino: Vicariatus Apostolicus Esmeraldensis) è una sede della Chiesa cattolica in Ecuador.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e Vicariato apostolico di Esmeraldas · Mostra di più »

1870

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e 1870 · Mostra di più »

1871

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e 1871 · Mostra di più »

1875

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e 1875 · Mostra di più »

1878

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e 1878 · Mostra di più »

1881

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e 1881 · Mostra di più »

1885

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e 1885 · Mostra di più »

1900

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e 1900 · Mostra di più »

1907

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e 1907 · Mostra di più »

1912

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e 1912 · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e 1945 · Mostra di più »

1947

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e 1947 · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e 1956 · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e 1967 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e 1989 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e 1994 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e 2007 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Portoviejo e 2016 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »