Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Arcidiocesi di Preslavo

Indice Arcidiocesi di Preslavo

L'arcidiocesi di Preslavo (in latino: Archidioecesis Preslavensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

25 relazioni: Arcidiocesi di Avignone, Arcidiocesi di Colombo, Arcidiocesi di Saint-Boniface, Bulgaria, Chiesa cattolica, Chiesa ortodossa bulgara, Lingua latina, Missionari oblati di Maria Immacolata, Pallio (cattolicesimo), Papa Innocenzo III, Preslav, Roma, Secondo Impero bulgaro, Sede titolare, Thomas Benjamin Cooray, 1204, 1930, 1943, 1945, 1947, 1952, 1955, 1957, 1959, 1977.

Arcidiocesi di Avignone

L'arcidiocesi di Avignone (in latino: Archidioecesis Avenionensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Marsiglia.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e Arcidiocesi di Avignone · Mostra di più »

Arcidiocesi di Colombo

L'arcidiocesi di Colombo (in latino Archidioecesis Columbensis in Taprobane) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Sri Lanka.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e Arcidiocesi di Colombo · Mostra di più »

Arcidiocesi di Saint-Boniface

L'arcidiocesi di Saint-Boniface (in latino: Archidioecesis Sancti Bonifacii) è una sede metropolitana senza suffraganee della Chiesa cattolica in Canada appartenente alla regione ecclesiastica West (Ouest).

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e Arcidiocesi di Saint-Boniface · Mostra di più »

Bulgaria

La Bulgaria, ufficialmente Repubblica di Bulgaria (in bulgaro:, България, Bălgarija,; ufficialmente Република България, Republika Bălgarija), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e Bulgaria · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chiesa ortodossa bulgara

La Chiesa ortodossa bulgara (bulgaro: Българска православна църква, Bălgarska pravoslavna cărkva) è una Chiesa cristiana ortodossa autocefala, con 6,5 milioni di fedeli in Bulgaria e un numero di fedeli tra 1,5 e 2,0 milioni nei restanti paesi europei, nelle Americhe e in Australia.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e Chiesa ortodossa bulgara · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e Lingua latina · Mostra di più »

Missionari oblati di Maria Immacolata

I Missionari oblati di Maria Immacolata (in latino Congregatio Missionariorum Oblatorum B. M. V. Immaculatae) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale pospongono al loro nome la sigla O.M.I.Ann.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e Missionari oblati di Maria Immacolata · Mostra di più »

Pallio (cattolicesimo)

Il pallio (derivato dal latino pallium, mantello di lana) è un paramento liturgico usato nella Chiesa cattolica, costituito da una striscia di stoffa di lana bianca avvolta sulle spalle.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e Pallio (cattolicesimo) · Mostra di più »

Papa Innocenzo III

Era figlio di Trasimondo de comitibus Signiae (conte appartenente ai notabili della cittadina di Segni) e di Clarissa Scotti, secondo alcuni studiosi imparentata con la famiglia di Papa Clemente III.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e Papa Innocenzo III · Mostra di più »

Preslav

Preslav (in bulgaro Преслав) fu la capitale del Primo impero bulgaro dall'893 al 972 e una delle più importanti città dell'Europa balcanica medioevale.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e Preslav · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e Roma · Mostra di più »

Secondo Impero bulgaro

Il Secondo Impero bulgaro (in bulgaro: Втора българска държава, Vtora bălgarska dăržava o Второ българско царство, Vtoro bălgarsko carstvo) era uno Stato bulgaro medievale che esistette dal 1185 al 1396 (o 1422) e che succedette al Primo Impero bulgaro.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e Secondo Impero bulgaro · Mostra di più »

Sede titolare

Una sede titolare è una sede episcopale che ha cessato di essere un territorio definito sotto il governato ecclesiastico di un vescovo e che continua ad essere assegnata a un vescovo al quale però non si conferisce alcuna giurisdizione sul territorio che una volta era della sede.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e Sede titolare · Mostra di più »

Thomas Benjamin Cooray

Studiò al seminario di St.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e Thomas Benjamin Cooray · Mostra di più »

1204

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e 1204 · Mostra di più »

1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e 1930 · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e 1943 · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e 1945 · Mostra di più »

1947

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e 1947 · Mostra di più »

1952

* Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e 1952 · Mostra di più »

1955

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e 1955 · Mostra di più »

1957

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e 1957 · Mostra di più »

1959

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e 1959 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Preslavo e 1977 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »