Indice
23 relazioni: Alberto Carocci, Alberto Moravia, Alessandro Pavolini, Arturo Loria, Cesare Luporini, Eugenio Garin, Firenze, Giacomo Debenedetti, Giorgio Spini, Guido Calogero, La riforma letteraria, Mario Soldati, Mario Vinciguerra, Ministero della cultura popolare, Nuovi Argomenti, Periodico, Raffaello Ramat, Ranuccio Bianchi Bandinelli, Rivista letteraria, Socialismo liberale, Solaria, Storia del fascismo italiano, Università degli Studi di Trento.
Alberto Carocci
Carocci fondò nel 1926 la rivista Solaria che si impose subito nel panorama della cultura italiana facendo conoscere, oltre ai grandi intellettuali europei del momento, come Marcel Proust, James Joyce, André Gide e Paul Valéry, anche la voce dei nuovi autori esordienti che sarebbero presto diventati famosi, come Carlo Emilio Gadda, Elio Vittorini, Pier Antonio Quarantotti Gambini, Alessandro Bonsanti e a rivalutare autori quali Federigo Tozzi e Umberto Saba.
Vedere Argomenti e Alberto Carocci
Alberto Moravia
Considerato uno dei più importanti romanzieri italiani del XX secolo, ha esplorato nelle sue opere i temi della sessualità, dell'alienazione sociale e dell'esistenzialismo.
Vedere Argomenti e Alberto Moravia
Alessandro Pavolini
Nel 1922 partecipò alla Marcia su Roma, e nel 1929 divenne federale di Firenze. Dopo l'arresto di Mussolini (25 luglio 1943) fuggì nella Germania nazista e di lì si attivò per la ricostituzione del fascismo in Italia.
Vedere Argomenti e Alessandro Pavolini
Arturo Loria
Arturo Loria nasce a Carpi da Aristide Loria, industriale nato a Modena e di famiglia ebraica, e Antonietta Righi, di Carpi e cattolica.
Vedere Argomenti e Arturo Loria
Cesare Luporini
Nato a Ferrara, ma vissuto fin dall'infanzia a Firenze, Luporini si laurea all'Università di Firenze nel 1933 con una tesi su Kant, discussa con Eustachio Paolo Lamanna.
Vedere Argomenti e Cesare Luporini
Eugenio Garin
Allievo del filosofo Ludovico Limentani, è considerato uno dei più autorevoli storici della filosofia e della cultura dell'Umanesimo e del Rinascimento vissuti nel Novecento, tanto da essere stato paragonato a Jacob Burckhardt da Delio Cantimori.
Vedere Argomenti e Eugenio Garin
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Argomenti e Firenze
Giacomo Debenedetti
Fu tra i maggiori interpreti della critica letteraria in Italia nel XX secolo, uno dei primi ad accogliere la lezione della psicoanalisi e delle scienze umane in genere, e tra i primi a cogliere tutta la portata del genio di Marcel Proust.
Vedere Argomenti e Giacomo Debenedetti
Giorgio Spini
Esponente del Partito d'Azione, era padre del politico Valdo Spini, di Andrea Spini, sindacalista, di Daniele Spini, critico musicale e di Debora Spini, docente alla New York University di Firenze.
Vedere Argomenti e Giorgio Spini
Guido Calogero
Per la sua intensa attività civile, politica e di pensiero, è stato uno fra i più attivi e impegnati intellettuali del Novecento italiano. Diresse l'Istituto italiano di cultura a Londra.
Vedere Argomenti e Guido Calogero
La riforma letteraria
Rivista mensile fondata a Firenze nel 1936 (il primo numero è del 1º novembre), La riforma letteraria è diretta dallo scrittore e giornalista fiorentino Alberto Carocci e dal poeta e saggista veneto Giacomo NoventaDizionario della letteratura italiana contemporanea, vol.1, pp.
Vedere Argomenti e La riforma letteraria
Mario Soldati
Mario Soldati nasce in via Ospedale 20 (oggi via Giolitti), a Torino, figlio di Umberto e Barbara Bargilli. Nel 1912 inizia gli studi all'Istituto Sociale dei Gesuiti, dove rimane fino alla terza liceo classico.
Vedere Argomenti e Mario Soldati
Mario Vinciguerra
Prima dell'entrata in guerra dell'Italia nel 1915, fece parte con Benedetto Croce, Cesare De Lollis, Adriano Tilgher, Luigi Salvatorelli e altri, del gruppo neutralista Pro Italia Nostra.
Vedere Argomenti e Mario Vinciguerra
Ministero della cultura popolare
Il Ministero della cultura popolare era un ministero del governo italiano con compiti riguardanti la cultura popolare e l'organizzazione della propaganda fascista.
Vedere Argomenti e Ministero della cultura popolare
Nuovi Argomenti
Nuovi Argomenti è una rivista letteraria trimestrale fondata a Roma nel 1953 da Alberto Carocci e Alberto Moravia, cui ben presto si affiancò Pier Paolo Pasolini e, dopo la morte di Pasolini e di Carocci, Attilio Bertolucci ed Enzo Siciliano.
Vedere Argomenti e Nuovi Argomenti
Periodico
Un periodico (e pp) è un prodotto editoriale, diverso da un giornale quotidiano, pubblicato a intervalli regolari nel tempo sotto uno stesso titolo.
Vedere Argomenti e Periodico
Raffaello Ramat
Era padre di Maggiola Ramat, del magistrato e dei docenti universitari Paolo Ramat e Silvio Ramat.
Vedere Argomenti e Raffaello Ramat
Ranuccio Bianchi Bandinelli
Fu un importante rinnovatore degli studi di archeologia, in particolare per la storia dell'arte antica in Italia, in contatto con la cultura europea del suo tempo.
Vedere Argomenti e Ranuccio Bianchi Bandinelli
Rivista letteraria
Una rivista letteraria è una pubblicazione che si occupa di letteratura e che offre spazi a scrittori e poeti, affermati o esordienti, per proporre al pubblico le loro opere.
Vedere Argomenti e Rivista letteraria
Socialismo liberale
Il socialismo liberale (o liberal socialismo) è una corrente ideologica e politica che coniuga il pensiero socialista alle istanze del liberalismo classico.
Vedere Argomenti e Socialismo liberale
Solaria
Solaria era una rivista fondata a Firenze nel 1926 da Alberto Carocci che aveva come condirettori, in tempi differenti, Giansiro Ferrata e Alessandro Bonsanti.
Vedere Argomenti e Solaria
Storia del fascismo italiano
La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914 con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del movimento dei Fasci d'azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento interventista nella prima guerra mondiale.
Vedere Argomenti e Storia del fascismo italiano
Università degli Studi di Trento
L'Università degli Studi di Trento (UniTrento, UniTn) è una università statale italiana fondata nel 1962.
Vedere Argomenti e Università degli Studi di Trento