Indice
37 relazioni: Alcide Ivan Violi, Ancona, Andrea Pacini, Antonio Carnevali, Antonio Moretti, Associazione Calcio Carpi 1941-1942, Associazione Calcio Carpi 1943-1944, Azio Vellani, Bologna, Brenno Milani, Carlo Barbieri (calciatore 1922), Corrado Cavazza, Dionigio Borsari, Faenza, Firenze, Francesco Boriani, Franco Concesi, Giancarlo Genesini, Giuseppe Carlo Ferrari, Iramo Vanz, Lucca, Luciano Degara, Milano, Piacenza, Prato (Italia), Reggio Emilia, Salerno, Serie C 1942-1943, Stadio comunale (Piacenza), Stadio Ennio Tardini, Stadio Lungobisenzio, Stadio Mirabello, Stadio Romeo Galli, Stadio Sandro Cabassi, Stadio Sterlino, Viareggio, Walter Rambaldi.
Alcide Ivan Violi
Militò in Serie A per quattro stagioni, con le maglie di Bologna, e Liguria.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Alcide Ivan Violi
Ancona
Ancona (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche; è uno dei principali centri economici della regione, oltre che suo principale centro urbano per dimensioni e popolazione.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Ancona
Andrea Pacini
Andrea Pacini nacque a Lucca intorno al 1690 e nulla è noto della sua educazione musicale. Fece il suo esordio sulle scene al Teatro San Cassiano di Venezia l'11 novembre 1708, cantando nellAstarto di Tomaso Albinoni e negli anni successivi cantò con colleghi celebri quali Domenico Cecchi, Santa Stella e Senesino, esibendosi a Firenze (1709-1710), Roma (1711) e Ferrara (1713).
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Andrea Pacini
Antonio Carnevali
Esordì in Serie A con la maglia del il 6 ottobre 1929 in Padova-Modena (1-3). Con i gialloblu disputò nove campionati. Giocò in massima serie anche con la maglia del Palermo nella stagione 1935-1936 (10 presenze e 2 reti).
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Antonio Carnevali
Antonio Moretti
Giocò in Serie A con il Modena ed il Brescia ed in Divisione Nazionale con varie altre squadre. Detiene il record di segnature in un'unica gara in Serie B, con 8 reti realizzate nella partita Catanzarese-Cagliari (10-0) del 4 marzo 1934.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Antonio Moretti
Associazione Calcio Carpi 1941-1942
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Carpi nelle competizioni ufficiali della stagione 1941-1942.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Associazione Calcio Carpi 1941-1942
Associazione Calcio Carpi 1943-1944
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Carpi nelle competizioni ufficiali della stagione 1943-1944.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Associazione Calcio Carpi 1943-1944
Azio Vellani
Cresciuto nel Bomporto, passa al Campobasso dove si mette in luce, nel 1935 risale al Carpi dove disputa quattro stagioni, poi passa al Palermo, con i rosanero debutta in Serie B il 24 settembre 1939 nella partita Palermo-Atalanta (1-0), poi ritorna al Carpi dove gioca fino al dopoguerra, chiude la carriera al Crevalcore giocando tre stagioni, le ultime della sua breve vita, nell'agosto del 1949 si ammala e muore a soli 35 anni di un male incurabile.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Azio Vellani
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Bologna
Brenno Milani
Dopo aver cominciato nella squadra della sua città - il Suzzara - durante il campionato di guerra, passò alla fine della stessa al G.S. Trancerie Mossina di Guastalla in Serie C che l'anno successivo lo cedette al, allora militante in Serie A, dove esordì il 17 novembre 1946 in -Modena (1-1).
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Brenno Milani
Carlo Barbieri (calciatore 1922)
Cresciuto nelle giovanili del, dopo un triennio al iniziò la carriera professionistica nel 1945 quando fu acquistato dal.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Carlo Barbieri (calciatore 1922)
Corrado Cavazza
Inizia la carriera nel Progresso di Castelmaggiore, poi una stagione a Ferrara per poi passare nel 1932 al Bologna, squadra di Serie A, con cui non scende mai in campo in partite di campionato, segnando invece 9 gol in 15 presenze nella squadra riserve felsinea in Prima Divisione; passa quindi al Siracusa, con cui gioca un campionato in Prima Divisione, la terza serie dell'epoca, segnando 23 reti in 26 presenze.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Corrado Cavazza
Dionigio Borsari
Poteva giocare sia come mezzala Storiapiacenza1919.it, sia come centravantiAgendina del calcio Barlassina 1941-1942, pag.113.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Dionigio Borsari
Faenza
Faenza (AFI:, Fẽ́za in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna. La città è storicamente nota per la produzione di ceramica artistica, al punto che la maiolica, a causa della rinomanza della manifattura locale, è conosciuta nel mondo come faience.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Faenza
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Firenze
Francesco Boriani
Mezzala dotata di buona tecnica individuale, crebbe nel Bologna, con cui debuttò in Serie A il 2 ottobre 1932 sul campo del Palermo.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Francesco Boriani
Franco Concesi
Crebbe nelle giovanili del Piacenza, con cui debuttò nel campionato di Serie C 1940-1941 impiegato nel ruolo di centravanti: realizzò un unico gol in 16 partite, nel contesto di una squadra ridimensionata e costruita sui giovani autoctoni.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Franco Concesi
Giancarlo Genesini
Cresciuto a Ferrara nella Spal, con i ferraresi ha prima conquistato la promozione in Serie B e poi disputato due campionati cadetti, poi ha disputato una stagione a Ravenna e tre stagioni di Serie C a Mantova.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Giancarlo Genesini
Giuseppe Carlo Ferrari
Era conosciuto come Ferrari I per distinguerlo dall'omonimo compagno di squadra nel Genova 1893 nelle stagioni 1932-1933 e 1933-1934 Giuseppe Ferrari, che era chiamato Ferrari II, e dall'omonimo compagno di squadra nella Cremonese nella stagione 1938-1939 Umberto Ferrari, che era chiamato Ferrari III.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Giuseppe Carlo Ferrari
Iramo Vanz
Ha giocato nel Campionato Alta Italia con il Mantova (nella stagione 1943-1944) e in Serie C con il Riccione e con lo stesso Mantova (nella stagione 1940-1941 e nella stagione 1941-1942).
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Iramo Vanz
Lucca
Lucca è un comune italiano di abitanti nella Toscana settentrionale, capoluogo dell'omonima provincia, dai cui prende nome l'omonima piana.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Lucca
Luciano Degara
Crebbe nel vivaio della Pro Vercelli, con cui esordì in Serie A il 14 dicembre 1930 nella vittoria per 3-1 sul campo del, mettendo a segno anche il suo primo gol; nella stagione di esordio collezionò altre 5 presenze.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Luciano Degara
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Milano
Piacenza
Piacenza (Piaśeinsa in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna. Città più occidentale della regione, ha forti relazioni con la Lombardia, con la quale confina, e in particolare con Milano nella cui area metropolitana è inserita.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Piacenza
Prato (Italia)
Prato è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. È la seconda città della Toscana per popolazione dopo Firenze, e la terza dell'Italia centrale.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Prato (Italia)
Reggio Emilia
Reggio Emilia (AFI: o; Rèş in dialetto reggiano; Reggio di Lombardia fino all'annessione al Regno d'Italia), ufficialmente Reggio nell'Emilia, è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Reggio Emilia
Salerno
Salerno (AFI:,; Salierno nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell’omonima provincia e secondo comune per numero di abitanti in Campania.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Salerno
Serie C 1942-1943
Il campionato di Serie C 1942-1943 fu l'ottava edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello. Era gestito da un unico organismo, il Direttorio Divisioni Superiori con sede a Roma.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Serie C 1942-1943
Stadio comunale (Piacenza)
Lo stadio comunale fu un impianto sportivo multifunzione italiano di Piacenza. Costruito nel 1920, fu attivo per quasi mezzo secolo e fu noto anche come campo Alessandro Casali.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Stadio comunale (Piacenza)
Stadio Ennio Tardini
Lo stadio Ennio Tardini è un impianto sportivo di Parma. Adibito in passato a uso polivalente, è oggi utilizzato prettamente per l'attività calcistica.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Stadio Ennio Tardini
Stadio Lungobisenzio
Lo stadio comunale Lungobisenzio è uno stadio polisportivo ubicato nella città italiana di Prato. Costruito tra il 1938 e il 1941 e più volte ristrutturato nei decenni successivi, è principalmente adibito alla pratica del calcio: storicamente ospita (fatta salva una parentesi tra il 2017 e il 2022) le gare interne del maggior club cittadino dedito a tale disciplina, il.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Stadio Lungobisenzio
Stadio Mirabello
Lo stadio comunale Mirabello è un impianto sportivo di Reggio Emilia; fu per lungo tempo il principale terreno di gioco della città, fino alla costruzione dello stadio Giglio.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Stadio Mirabello
Stadio Romeo Galli
Lo stadio Romeo Galli è uno stadio polisportivo sito nel comune italiano di Imola, nella città metropolitana di Bologna. Maggiore arena scoperta comunale, è di proprietà dell'amministrazione municipale (mediante la società Area Blu - sabatosera.it, 6 mag 2018); ospita le gare interne dell', principale squadra di calcio del territorio, nonché competizioni di atletica leggera.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Stadio Romeo Galli
Stadio Sandro Cabassi
Lo Stadio Sandro Cabassi è un impianto sportivo nella città di Carpi (MO), che ospita le partite casalinghe dell'A.C. Carpi. Nel 2015 l'inadeguatezza strutturale dell'impianto agli standard del massimo campionato italiano ha indotto il club carpigiano a trasferirsi per una stagione presso lo stadio Alberto Braglia di Modena, pur continuando ad usufruire del Cabassi come campo di allenamento.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Stadio Sandro Cabassi
Stadio Sterlino
Lo stadio Sterlino (noto anche solo come «Sterlino») o campo di giuoco di Villa Hercolani, poi stadio Angelo Badini, è stato uno stadio di Bologna, inaugurato nel 1913 e demolito nel 1969.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Stadio Sterlino
Viareggio
Viareggio è un comune italiano di abitanti della provincia di Lucca facente parte della Versilia in Toscana. Il nome deriva da Via Regia, antica via di comunicazione intorno alla quale si sviluppò il borgo di Viareggio.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Viareggio
Walter Rambaldi
Nella stagione 1938-1939 gioca nel, con cui vince il campionato di Serie C, conquistando quindi la prima promozione in Serie B nella storia dei bolognesi.
Vedere Associazione Calcio Carpi 1942-1943 e Walter Rambaldi