Indice
74 relazioni: Achille Gorla, Alberto Boni, Alberto Pignattelli, Alcide Ivan Violi, Aldo Barbieri, Aldo Bedogni, Aldo Corazza, Ancona, Antonio Cetti, Antonio Rossetti, Arduino Marchetti, Arnaldo Vighi, Aroldo Corazza, Associazione Calcio Reggiana 1929-1930, Associazione Calcio Reggiana 1931-1932, Bergamo, Bologna, Brescia, Bruno Montelatici, Camillo Caironi, Campo Vittorio Veneto, Carlo Garbieri, Carlo Vacondio, Cesare Lenti, Corinto Miliotti, Corriere dello Sport - Stadio, Differenza reti, Felice Romano (calciatore), Ferruccio Valeriani, Francesco Mattea, Francesco Pilati, Gallarate, Generoso Dattilo, Genova, Giuseppe Baldi, Giuseppe Cella, Guglielmo Zanasi, Il Resto del Carlino, La Gazzetta dello Sport, La Stampa, Leopoldo Bolognesi, Marco Romano (calciatore), Mario Ciamberlini, Mario Marini (calciatore 1908), Mario Romani (calciatore), Milano, Novara, Novi Ligure, Orlando Magini, Pietro Bresciani (calciatore), ... Espandi índice (24 più) »
Achille Gorla
Cresciuto nel Codogno, ha giocato con il Fanfulla di Lodi, poi al Ravenna, nel 1929 passa alla Reggiana dove gioca per due anni; nella squadra emiliana disputa un campionato di Serie B con 29 partite e 5 gol nel 1929-1930.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Achille Gorla
Alberto Boni
Debutta in massima serie con la Reggiana, disputando una gara nella stagione 1925-1926. Dopo due anni con il Mirabello torna alla Reggiana, con cui disputa altre 14 partite nella Divisione Nazionale 1928-1929.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Alberto Boni
Alberto Pignattelli
Nato ad Arezzo nel 1906, fu il capostipite di un'antica famiglia che all'epoca vantava altri giocatori aretini ovvero i suoi due fratelli: il centravanti Aldo (detto Pisetto) e il terzino Bruno (detto Mencolungo).
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Alberto Pignattelli
Alcide Ivan Violi
Militò in Serie A per quattro stagioni, con le maglie di Bologna, e Liguria.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Alcide Ivan Violi
Aldo Barbieri
Prima di dedicarsi alla carriera calcistica, lavorava nell'azienda di famiglia che produce a Ferrara organetti a cilindro, comunemente detti "organetti di Barberia" per il cognome dal suo antenato Giovanni Barbieri che li inventò.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Aldo Barbieri
Aldo Bedogni
Debutta in massima serie con la Reggiana, disputando una gara nella stagione 1925-1926. Con gli emiliani, dopo un anno in serie cadetta in cui gioca 16 partite, torna in massima serie, diventata Divisione Nazionale, collezionando altre 6 presenze nel 1927-1928 e nel 1928-1929.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Aldo Bedogni
Aldo Corazza
Modesto impiegato telegrafista all'ufficio postale di Este, fu tra i primi italiani ad interessarsi degli esperimenti compiuti dai fratelli Wright e da Octave Chanute, con i quali ebbe un fitto scambio di corrispondenza.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Aldo Corazza
Ancona
Ancona (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche; è uno dei principali centri economici della regione, oltre che suo principale centro urbano per dimensioni e popolazione.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Ancona
Antonio Cetti
Antonio Cetti (detto anche Cetti II, per distinguerlo dal fratello e compagno di squadra Francesco, detto Cetti I) trascorse tutta la sua carriera di calciatore nel, dove ricoprì per oltre vent'anni il ruolo di mezz'ala.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Antonio Cetti
Antonio Rossetti
Giocava come ala o mezzala Storiapiacenza1919.it, ruoli in cui era favorito per la sua velocità che aveva affinato praticando l'atletica leggera.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Antonio Rossetti
Arduino Marchetti
Prese parte al campionato di Prima Divisione del 1924-25 con la maglia della. Cominciò a farsi notare tra le file del, dove compose, con Marchionneschi e Montanari, il cosiddetto Foggia delle 3M, dalle iniziali dei cognomi dei tre giocatori.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Arduino Marchetti
Arnaldo Vighi
Debutta in massima serie con la nel 1925-1926, disputando 17 gare; gioca ancora in massima serie nel campionato di Divisione Nazionale 1928-1929, scendendo in campo per altre 26 volte.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Arnaldo Vighi
Aroldo Corazza
Cresciuto nel Castelbolognese, nel 1926 passa al dovendo svolgere il servizio militare nella città emiliana. Disputa una stagione da titolare nel campionato di Seconda Divisione prima di rientrare al Castelbolognese e militare in seguito nel San Pietro, dove resta fino al 1930.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Aroldo Corazza
Associazione Calcio Reggiana 1929-1930
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1929-1930.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Associazione Calcio Reggiana 1929-1930
Associazione Calcio Reggiana 1931-1932
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1931-1932.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Associazione Calcio Reggiana 1931-1932
Bergamo
Bergamo (IPA:,; Bèrghem,, in dialetto bergamasco,, fino al XVIII secolo anche Bergomo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Bergamo
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Bologna
Brescia
Brescia (IPA:, localmente, Brèsa o Bressa in dialetto bresciano, pronuncia, localmente o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Brescia
Bruno Montelatici
A partire dalla stagione 1923-1924 disputò 5 partite con lo; con il giocò complessivamente 12 gare, segnando 4 reti nel corso di cinque campionati di Prima Divisione (poi Divisione Nazionale).
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Bruno Montelatici
Camillo Caironi
Prese la tessera di arbitro nel 1924. Il 26 dicembre 1926 dirige la sua prima partita nel massimo campionato di Divisione Nazionale a Genova nella gara Sampierdarenese-Padova (3-0).
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Camillo Caironi
Campo Vittorio Veneto
Il campo Vittorio Veneto era un impianto sportivo di Prato, ubicato nell'attuale zona di via Paolo dell'Abbaco. Nello stadio venivano disputati gli incontri interni calcistici del.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Campo Vittorio Veneto
Carlo Garbieri
Nacque a Genova il 26 dicembre 1895., figlio di Giovanni e Nilde Carfagni, frequentò il liceo classico, e poi l’Università di GenovaIl padre Giovanni ricoprì l’incarico di Preside della facoltà di Scienze dell’Università di Genova.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Carlo Garbieri
Carlo Vacondio
Dopo aver disputato le giovanili nelle squadre minori reggiane, milita per un anno nel Modena prima di tornare a Reggio Emilia per vestire la casacca della nuova Reggiana.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Carlo Vacondio
Cesare Lenti
Iniziò ad arbitrare nel 1922 e fu citato spesso abbinato alla società per la quale era tesserato: "Lenti dell'Andrea Doria".
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Cesare Lenti
Corinto Miliotti
Era soprannominato "il treno" per la sua velocità e veniva spesso indicato come Miliotti I per distinguerlo dai fratelli minori Ubaldo (II), Alfredo (III) e Renzo (IV).
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Corinto Miliotti
Corriere dello Sport - Stadio
Il Corriere dello Sport - Stadio è un quotidiano sportivo italiano edito a Roma. Fondato a Bologna nel 1924, passò attraverso diversi cambi di denominazione societaria e anche funzione (dal 1926 al 1943 fu l'organo ufficiale del CONI).
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Corriere dello Sport - Stadio
Differenza reti
La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Differenza reti
Felice Romano (calciatore)
In Francia era conosciuto come Félix Romano, mentre in Italia il suo nome venne italianizzato in Felice. Nei tabellini appariva come Romano II per distinguerlo dal fratello maggiore Paul Romano, noto come Romano I.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Felice Romano (calciatore)
Ferruccio Valeriani
Gioca due stagioni con la Reggiana nei campionati di Divisione Nazionale 1927-1928 e 1928-1929, totalizzando 11 presenze. Dopo la nascita della Serie B, disputa altre 16 partite nel campionato 1929-1930.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Ferruccio Valeriani
Francesco Mattea
Fratello del calciatore AngeloÈ morto l'arbitro Francesco Mattea, da «Stampa Sera», 12 novembre 1973, p. 14., con cui condivise esperienze agonistiche nel Piemonte e nel, fu anche dirigente del Comitato ULIC di Torino.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Francesco Mattea
Francesco Pilati
Nel 1928 viene messo in lista di trasferimento dal Bologna; nel 1928-1929 è nel Faenza, in Prima Divisione. Nel 1929 viene acquistato dalla e nella stagione 1929-1930 gioca 27 partite in Serie B con la formazione granata, segnando anche 7 reti, la prima delle quali il 2 febbraio 1930 in una partita casalinga vinta per 7-2 contro la Fiumana.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Francesco Pilati
Gallarate
Gallarate (Galarà o Galaràa in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Gallarate
Generoso Dattilo
Iniziò la carriera nel 1925. Diresse complessivamente 251 gare di campionato di Serie A. Per sedici anni fu anche arbitro internazionale e vinse nel 1939-1940 il premio Giovanni Mauro e lo stesso anno ricevette la medaglia d'oro della FIFA per il miglior arbitro (ancora oggi l'unico direttore di gara italiano ad aver ricevuto questo riconoscimento).
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Generoso Dattilo
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Genova
Giuseppe Baldi
Fratello maggiore di Adelmo e Fioravante, anch'essi calciatori, era pertanto conosciuto anche come Baldi I. Accusato di aver trattenuto soldi della Resistenza, fu fucilato dai partigiani locchiodelbue.it.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Giuseppe Baldi
Giuseppe Cella
Cresciuto nel, esordisce diciassettenne nel, la squadra della sua città a cui legherà quasi interamente la sua carriera e a cui arriva portato dal dirigente Ernesto Bertocchi.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Giuseppe Cella
Guglielmo Zanasi
Per la somiglianza fisica e nello stile di gioco con Felice Borel è stato soprannominato "Farfallino", come il giocatore della Juventus..
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Guglielmo Zanasi
Il Resto del Carlino
il Resto del Carlino è un quotidiano italiano, tra i più antichi tuttora in vita. Fondato nel 1885, è il giornale simbolo di Bologna e il primo quotidiano per diffusione in Emilia-Romagna e Marche, nonché il settimo quotidiano più diffuso in Italia.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Il Resto del Carlino
La Gazzetta dello Sport
La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia) è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e La Gazzetta dello Sport
La Stampa
La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino. È il quarto quotidiano italiano per diffusione con una media di copie vendute a maggio 2023.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e La Stampa
Leopoldo Bolognesi
Debutta in massima serie con la Reggiana nel 1927-1928, totalizzando in due stagioni 32 presenze. Dopo la nascita della Serie B, disputa altre 11 partite nel campionato 1929-1930, prima della retrocessione in Prima Divisione avvenuta al termine della stagione.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Leopoldo Bolognesi
Marco Romano (calciatore)
Figlio di un commerciante di mercerie, Romano era nativo di Ponte Chiasso, frazione del Comune di Como confinante con la Svizzera.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Marco Romano (calciatore)
Mario Ciamberlini
Nato da famiglia marchigiana trasferitasi a Sanremo., si trasferi da ragazzo ad Ancona dove iniziò giocò a giocare al calcio nel 1918 nell' come mezz'ala.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Mario Ciamberlini
Mario Marini (calciatore 1908)
Gioca per diverse stagioni con il Prato, disputando anche 17 gare con 3 reti nel campionato di Divisione Nazionale 1928-1929 e 28 gare con 8 reti segnate nel campionato di Serie B 1929-1930.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Mario Marini (calciatore 1908)
Mario Romani (calciatore)
Centravanti con una grande vena realizzatrice, gioca sin dal 1924 a Ferrara con la SPAL e fa coppia con Aldo Barbieri. Gioca un campionato di Seconda Divisione ed altri sette di Prima Divisione.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Mario Romani (calciatore)
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Milano
Novara
Novara (AFI:,; in dialetto novarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Piemonte. La città è uno strategico snodo logistico dell'Italia nord-occidentale, essendo situata al crocevia tra le rotte commerciali Torino-Milano e Genova-Svizzera.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Novara
Novi Ligure
Novi Ligure (IPA:, Neuve in ligure e piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, terzo comune della stessa per popolazione dopo il capoluogo e Casale Monferrato.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Novi Ligure
Orlando Magini
Debutta in massima serie con la Reggiana nel 1927-1928, totalizzando in due stagioni 4 presenze. Dopo la nascita della Serie B, disputa una partita nel campionato 1929-1930, prima della retrocessione in Prima Divisione avvenuta al termine della stagione.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Orlando Magini
Pietro Bresciani (calciatore)
Debutta in massima serie con la Reggiana disputando 4 gare e segnando un gol nella stagione 1927-1928, e in quella successiva disputa altre 16 partite.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Pietro Bresciani (calciatore)
Pisa
Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel centro ovest della Toscana. Si inserisce nel territorio metropolitano con caratteristiche omogenee, denominato area pisana, o Pian di Pisa, che con i vicini comuni di Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, arriva a formare un sistema urbano di circa abitanti distribuiti su 475 km².
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Pisa
Plinio Farina
Farina era un terzino celebrato dalla stampa comasca per la sua rapidità ed intelligenza tattica, nonché per la classe e la robustezza che gli valsero il soprannome di torello.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Plinio Farina
Prima Divisione 1930-1931
La Prima Divisione 1930-1931, che costituì il terzo campionato italiano di calcio per importanza e il più basso a gestione nazionale, fu la terza ed ultima edizione della categoria organizzata separatamente nelle due zone del paese.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Prima Divisione 1930-1931
Raffaele Mastellari
Originario del ferrarese, nasce a Sant'Agostino, oggi nel comune di Terre del Reno, si trasferisce con la famiglia a Bologna. Inizia ad arbitrare nel 1923 dopo aver superato l'esame di ammissione ed ottenuto la tessera dell'A.I.A..
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Raffaele Mastellari
Raggio Montanari
Raggio Montanari esordì giovanissimo in Divisione Nazionale, la massima serie dell'epoca, il 13 gennaio 1929, nella partita -Lazio 1-1.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Raggio Montanari
Rinaldo Barlassina
Era il fratello minore di Primo Barlassina, la cui carriera arbitrale fu quasi coincidente con la sua.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Rinaldo Barlassina
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Roma
Rovereto
Rovereto (IPA:, Roverédo in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Rovereto
Salvatore Giorgetti
Era noto anche come Giorgetti III per distinguerlo dai fratelli Egisto e Alfio.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Salvatore Giorgetti
Sergio Ferrari (calciatore)
Debutta in massima serie con la Reggiana nel 1927-1928, totalizzando in due stagioni 9 presenze. Dopo la nascita della Serie B, disputa altre 6 partite nel campionato 1929-1930, prima della retrocessione in Prima Divisione avvenuta al termine della stagione.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Sergio Ferrari (calciatore)
Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani
Lo stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani, nome sponsor Cetilar Arena, è lo stadio di calcio di Pisa. È situato nel quartiere di Porta a Lucca e ospita le partite di calcio del.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani
Stadio comunale (Fiorenzuola d'Arda)
Lo stadio comunale - velodromo Attilio Pavesi è un impianto polisportivo del comune italiano di Fiorenzuola d'Arda, in provincia di Piacenza.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Stadio comunale (Fiorenzuola d'Arda)
Stadio comunale (Piacenza)
Lo stadio comunale fu un impianto sportivo multifunzione italiano di Piacenza. Costruito nel 1920, fu attivo per quasi mezzo secolo e fu noto anche come campo Alessandro Casali.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Stadio comunale (Piacenza)
Stadio Dorico
Lo stadio Dorico è un impianto sportivo della città di Ancona, ex stadio dell'. Vi giocava inoltre la squadra di football americano dei Dolphins Ancona, trasferitasi allo stadio Nelson Mandela.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Stadio Dorico
Stadio Giuseppe Sinigaglia
Lo stadio comunale "Giuseppe Sinigaglia" è il principale impianto calcistico della città di Como, è situato in riva al lago ed è compreso tra i giardini del Tempio Voltiano e l'hangar dell'Aero Club Como; in prossimità della tribuna centrale si trova l'edificio Novocomum e di fronte al settore distinti ha sede la Canottieri Lario.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Stadio Giuseppe Sinigaglia
Stadio Mirabello
Lo stadio comunale Mirabello è un impianto sportivo di Reggio Emilia; fu per lungo tempo il principale terreno di gioco della città, fino alla costruzione dello stadio Giglio.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Stadio Mirabello
Stadio Paolo Mazza
Lo stadio Paolo Mazza (inizialmente noto come stadio Littorio poi come stadio Comunale) è il principale impianto sportivo calcistico di Ferrara e della sua provincia.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Stadio Paolo Mazza
Stadio Pietro Fortunati
Lo stadio Pietro Fortunati è un impianto calcistico della città italiana di Pavia. Principale stadio della città, è sede abituale delle partite interne del, principale club calcistico locale, che ne ha avuto inoltre in appalto la gestione su licenza dell'amministrazione comunale cittadina, proprietaria della struttura; dalla sua costruzione ha sempre ospitato la squadra ad eccezione di un breve periodo tra il 2019 ed il 2020.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Stadio Pietro Fortunati
Stadio Tullo Morgagni
Lo stadio Tullo Morgagni è il principale stadio calcistico della città di Forlì, costruito nel 1923 ed inaugurato due anni dopo nel 1925 intitolato all'indimenticato giornalista e sportivo italiano nativo della città forlivese.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Stadio Tullo Morgagni
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Torino
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Venezia
Vercelli
Vercelli (AFI:; Vërsèj in piemontese, AFI:; pronunciato AFI: in dialetto vercellese; Wertschaal in walser) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, posto sulla sponda destra del fiume Sesia, nella parte orientale del Piemonte.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Vercelli
Vicenza
Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Vicenza
Voghera
Voghera è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. È un centro vinicolo e industriale dell'Oltrepò Pavese e rappresenta un importante nodo ferroviario e stradale dell'Italia nord-occidentale.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1930-1931 e Voghera