Indice
67 relazioni: Achille Pizziolo, Aldo Croce, Alfredo Mazzoni, Andrea Dugnani, Antonio Gemo, Associazione Calcio Reggiana 1937-1938, Associazione Calcio Reggiana 1939-1940, Asti, Athos Panciroli, Bologna, Bruno Tassini, Carlo Albini, Como, Cornelio Gatti, Enrico Grazioli, Ermanno Frattini, Erminio Reggiani, Ernesto Sandroni, Evaristo Frisoni, Firenze, Forlì, Francesco Mattea, Generoso Dattilo, Genova, Giacomo Bertolio, Giulio Colombi, Giuseppe Fois, Giuseppe Marmiroli, Giuseppe Valenti, Gorizia, Guido Mazzoni, Il Resto del Carlino, Ivo Tesi, Livorno, Luigi Gallanti, Mario Scotto, Milano, Milo Campari, Napoli, Novara, Piero De Stefanis, Renato Gei, Renato Marchetti, Roma, Savona, Sergio Citterio, Sergio Rampini, Stadio Alberto Braglia, Stadio comunale (Piacenza), Stadio Danilo Martelli, ... Espandi índice (17 più) »
Achille Pizziolo
Abruzzese di Castellammare Adriatico (oggi Pescara), prese la tessera nel 1928. Per dodici stagioni è stato un arbitro di Serie A quale aderente al "Gruppo Fiorentino Arbitri".
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Achille Pizziolo
Aldo Croce
Cresce calcisticamente nel Derthona con cui debutta in Prima Divisione, il terzo livello del calcio di allora, nella stagione 1931-1932, ed ottiene una promozione in Serie B. Nel 1935 passa all'Alessandria, con cui debutta in Serie A disputandovi due campionati in cui totalizza 34 presenze e realizza 7 reti.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Aldo Croce
Alfredo Mazzoni
Cresciuto calcisticamente nel, di cui secondo il Resto del Carlino è tra i migliori giocatori che vi abbiano giocato ilrestodelcarlino.it.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Alfredo Mazzoni
Andrea Dugnani
Cresciuto nell'Inter, ha giocato tre stagioni di Serie C con i biancorossi brianzoli, nel 1938-39 con dodici reti ne è stato il capocannoniere, poi ha disputato due stagioni a Cremona, una stagione a Crema ed una a Como.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Andrea Dugnani
Antonio Gemo
Impostato inizialmente come terzino, Il Littoriale, 6 settembre 1932, pag.3, ha poi giocato principalmente come centravanti o come mezzala; era dotato di buona velocità e mezzi atletici con cui suppliva alle proprie carenze di natura tecnica.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Antonio Gemo
Associazione Calcio Reggiana 1937-1938
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1937-1938.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Associazione Calcio Reggiana 1937-1938
Associazione Calcio Reggiana 1939-1940
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1939-1940.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Associazione Calcio Reggiana 1939-1940
Asti
Asti (Ast in piemontese e in dialetto astigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia piemontese oggi comunemente definita Astigiano e centro principale della regione storica dell'Astesana.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Asti
Athos Panciroli
Quasi tutta la carriera da calciatore si è svolta nella Reggiana; infatti con 307 presenze (di cui 201 in Serie B) è il leader tutti i tempi dei granata.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Athos Panciroli
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Bologna
Bruno Tassini
Ha ottenuto la tessera di arbitro nel 1928. iscrivendosi al Gruppo Arbitri Veronesi. Dopo la trafila nei campionati regionali veneti, esordisce nel 1936 in alla Serie C. Esordisce in Serie B all'inizio della stagione 1939-1940 dirigendo il 15 ottobre 1939 la partita - (1-1).
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Bruno Tassini
Carlo Albini
Ha giocato con il Brescia per 14 anni consecutivi, facendo in molte occasioni da capitano. Ha esordito in Serie A il 13 ottobre 1935 in Alessandria-Brescia (5-0), totalizzando 327 presenze e risultando terzo nella graduatoria degli alfieri del Brescia di tutti i tempi, dietro a Stefano Bonometti con 421 presenze ed a Egidio Salvi con 397.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Carlo Albini
Como
Como (in italiano standard, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Lombardia.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Como
Cornelio Gatti
Ha disputato la stagione 1937-38 a Lodi con il Fanfulla, poi quattro stagioni a Reggio Emilia con la delle quali due in Serie B,, ha poi giocato due stagioni al Pavia, la seconda è stata il torneo di guerra del 1944.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Cornelio Gatti
Enrico Grazioli
Ha giocato per tre campionati nel Brescia a cavallo della seconda guerra mondiale, facendo il suo esordio a 17 anni con le rondinelle il giorno 11 dicembre 1938 a Como nella gara Como-Brescia (2-1).
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Enrico Grazioli
Ermanno Frattini
Per un ventennio, dai primi anni "trenta" alla soglia dei "cinquanta", Ermanno gioca ala nella squadra virgiliana, 260 partite di campionato con 71 reti realizzate.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Ermanno Frattini
Erminio Reggiani
Ala, giocò in Serie A con il Brescia a partire dal 1929, in Serie B con la Cremonese nel 1932-1933 e poi di nuovo col Brescia, fino al 1938.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Erminio Reggiani
Ernesto Sandroni
Crebbe nel, che nel 1938 lo cede al. In carriera ha collezionato complessivamente 134 presenze e 3 reti nella Serie A a girone unico con le maglie di,, e. Nel 1945 era nella rosa della che partecipò alla Coppa Città di Genova che nei primi mesi di quell'anno sostituì il normale campionato a causa degli eventi bellici che sconvolgevano l'Europa in quel periodo.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Ernesto Sandroni
Evaristo Frisoni
Legò la sua carriera a due società: la Roma e il Brescia.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Evaristo Frisoni
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Firenze
Forlì
Forlì (AFI:, Furlè in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena insieme a Cesena, in Emilia-Romagna.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Forlì
Francesco Mattea
Fratello del calciatore AngeloÈ morto l'arbitro Francesco Mattea, da «Stampa Sera», 12 novembre 1973, p. 14., con cui condivise esperienze agonistiche nel Piemonte e nel, fu anche dirigente del Comitato ULIC di Torino.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Francesco Mattea
Generoso Dattilo
Iniziò la carriera nel 1925. Diresse complessivamente 251 gare di campionato di Serie A. Per sedici anni fu anche arbitro internazionale e vinse nel 1939-1940 il premio Giovanni Mauro e lo stesso anno ricevette la medaglia d'oro della FIFA per il miglior arbitro (ancora oggi l'unico direttore di gara italiano ad aver ricevuto questo riconoscimento).
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Generoso Dattilo
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Genova
Giacomo Bertolio
Aveva iniziato ad arbitrare nel 1927. Per oltre quindici anni è stato un arbitro di Serie A avendo diretto 176 partite del massimo campionato italiano.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Giacomo Bertolio
Giulio Colombi
Inizia la carriera nel Crema, con cui nella stagione 1934-1935 gioca in Prima Divisione; passa poi alla Reggiana, con la quale nella stagione 1935-1936 gioca 2 partite in Serie C, il nuovo campionato, istituito in quella stagione, che costituiva il terzo livello del calcio italiano.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Giulio Colombi
Giuseppe Fois
Nei primi anni venti ha giocato come portiere nella Sef di Sassari. Finita la scuola è diventato un arbitro imponendosi come uno dei migliori fischietti sardi.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Giuseppe Fois
Giuseppe Marmiroli
Debutta in Serie C nel 1937 con il Mantova, dove rimane fino al 1942, anno in cui passa alla Reggiana, dove gioca fino al 1947 disputando una stagione in Serie B nel 1946-1947.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Giuseppe Marmiroli
Giuseppe Valenti
Cresciuto nella Viterbese, passa poi alla Lazio, con la quale ha debuttato in prima squadra.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Giuseppe Valenti
Gorizia
Gorizia (IPA:; Guriza in friulano goriziano, Gurize in friulano; Gorica in sloveno,,; Görz in tedesco; Gurissa in dialetto bisiaco) è un comune italiano di abitanti della regione a statuto speciale del Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Gorizia
Guido Mazzoni
Ben poco si conosce sull'apprendistato artistico del Mazzoni; fonti documentarie posteriori al 1470 testimoniano di una sua attività nel campo della produzione di maschere teatrali in cartapesta e di apparati decorativi per le feste pubbliche (tra di esse, quella svoltasi a Modena in onore di Eleonora d'Aragona, moglie di Ercole I d'Este).
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Guido Mazzoni
Il Resto del Carlino
il Resto del Carlino è un quotidiano italiano, tra i più antichi tuttora in vita. Fondato nel 1885, è il giornale simbolo di Bologna e il primo quotidiano per diffusione in Emilia-Romagna e Marche, nonché il settimo quotidiano più diffuso in Italia.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Il Resto del Carlino
Ivo Tesi
Cresciuto con la Pistoiese, con cui disputa una gara nel campionato di Serie B 1935-1936, e con la Fiorentina, nel 1938 passa alla dove debutta in Serie C. L'anno successivo gioca in Serie B con il Vigevano.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Ivo Tesi
Livorno
Livorno (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Terza città della regione per popolazione (dopo Firenze e Prato), ospita da sola quasi la metà degli abitanti della propria provincia; con i comuni limitrofi di Pisa e Collesalvetti costituisce, inoltre, un vertice di un "triangolo industriale".
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Livorno
Luigi Gallanti
Ha disputato 23 incontri, con 2 reti all'attivo, nell'anomalo campionato 1945-1946, con la maglia del Napoli. Ha inoltre all'attivo cinque campionati di Serie B nelle file di Fanfulla e. Nella stagione Serie B 1942-1943 coi bianconeri lodigiani vinse la classifica marcatori del campionato cadetto, a pari merito con Giovanni Costanzo, con 22 reti all'attivo.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Luigi Gallanti
Mario Scotto
Iniziò ad arbitrare nel 1926. Dopo due sole stagioni a disposizione del Direttorio Regionale Ligure per le gare di Terza Divisione è ammesso dal C.I.T.A. ad arbitrare le partite di Prima Divisione.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Mario Scotto
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Milano
Milo Campari
Giocò nella e poi, per sedici anni, con la maglia della, con cui ottenne una promozione in Serie B al termine del campionato 1939-1940.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Milo Campari
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Napoli
Novara
Novara (AFI:,; in dialetto novarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Piemonte. La città è uno strategico snodo logistico dell'Italia nord-occidentale, essendo situata al crocevia tra le rotte commerciali Torino-Milano e Genova-Svizzera.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Novara
Piero De Stefanis
Conta 3 presenze ed un gol in Serie A con l'Alessandria. Disputa due anni in Serie B con il Pavia con 48 presenze e 18 reti, e gioca in Serie C con Vigevano, Reggiana e Savigliano.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Piero De Stefanis
Renato Gei
Esordisce con la maglia delle rondinelle del a 16 anni nel campionato di Serie C, realizzando nel Giugno 1939 il gol decisivo nello spareggio per la promozione in Serie B contro la Reggiana.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Renato Gei
Renato Marchetti
Nato a Roma, nel 1970. Nei suoi anni di carriera ha lavorato con moltissimi registi italiani, sia per la televisione che per il cinema.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Renato Marchetti
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Roma
Savona
Savona (Sann-a o Saña in dialetto savonese,Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del anche Savonn-a o Savoña in dialetto genovese) è un comune italiano di abitanti capoluogo della provincia omonima in Liguria.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Savona
Sergio Citterio
Cresciuto nel Virgilio Fossati di Milano, passa poi alle giovanili dell'Ambrosiana-Inter; viene prestato nel 1933-1934 al Pavia e nel 1934-1935 al Lecco, e nel 1936-1937 passa definitivamente al Brescia Storiainter.com, con cui totalizza 24 presenze e 2 reti.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Sergio Citterio
Sergio Rampini
Giocava come mezzala ed era un calciatore agile e dotato di buona tecnica individuale. Per queste sue caratteristiche, il rendimento diminuiva nelle partite agonisticamente più accese.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Sergio Rampini
Stadio Alberto Braglia
Lo stadio Alberto Braglia è un impianto sportivo della città italiana di Modena. Vocazionalmente dedicato alla pratica del calcio, è la maggiore arena scoperta del comune d'appartenenza e della relativa provincia.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Stadio Alberto Braglia
Stadio comunale (Piacenza)
Lo stadio comunale fu un impianto sportivo multifunzione italiano di Piacenza. Costruito nel 1920, fu attivo per quasi mezzo secolo e fu noto anche come campo Alessandro Casali.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Stadio comunale (Piacenza)
Stadio Danilo Martelli
Lo stadio Danilo Martelli è un'arena polisportiva della città italiana di Mantova. Maggior impianto sportivo cittadino in termini di capienza, sorge nella zona di Porta Cerese, vicino a Palazzo Te e a poca distanza dal centro storico; ospita le partite interne del, principale club calcistico locale.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Stadio Danilo Martelli
Stadio Ennio Tardini
Lo stadio Ennio Tardini è un impianto sportivo di Parma. Adibito in passato a uso polivalente, è oggi utilizzato prettamente per l'attività calcistica.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Stadio Ennio Tardini
Stadio Giovanni Zini
Lo stadio Giovanni Zini è il principale impianto sportivo della città di Cremona, il quarto della regione Lombardia e ospita le partite interne della.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Stadio Giovanni Zini
Stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi
Lo stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi (comunemente conosciuto come stadio Rigamonti-Ceppi) è un impianto sportivo della città italiana di Lecco.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi
Stadio Mirabello
Lo stadio comunale Mirabello è un impianto sportivo di Reggio Emilia; fu per lungo tempo il principale terreno di gioco della città, fino alla costruzione dello stadio Giglio.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Stadio Mirabello
Stadio Moretti
Lo stadio Moretti, o campo polisportivo Moretti, era un impianto sportivo di Udine, costruito nel 1920 e inattivo dal 1976. Fu demolito nel 1998 e sull'area sorge il parco urbano Moretti.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Stadio Moretti
Stadio Pietro Fortunati
Lo stadio Pietro Fortunati è un impianto calcistico della città italiana di Pavia. Principale stadio della città, è sede abituale delle partite interne del, principale club calcistico locale, che ne ha avuto inoltre in appalto la gestione su licenza dell'amministrazione comunale cittadina, proprietaria della struttura; dalla sua costruzione ha sempre ospitato la squadra ad eccezione di un breve periodo tra il 2019 ed il 2020.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Stadio Pietro Fortunati
Stadio Valerio Bacigalupo
Lo stadio comunale Valerio Bacigalupo è il principale impianto sportivo di Savona e ha ospitato dal 1959 al 2020 le partite casalinghe del Savona Football Club.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Stadio Valerio Bacigalupo
Stadium (Brescia)
Lo Stadium fu un impianto sportivo della città di Brescia ubicato in zona di Porta Venezia, lungo viale Piave. Ospitò le partite del Brescia Calcio dal 1924 al 1959.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Stadium (Brescia)
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Torino
Trento
Trento (AFI: o,; Trènt in dialetto trentino; Trient in tedesco; Trënt in ladino; Tria in cimbro; Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Trento
Treviso
Treviso (AFI:,, Trevizo in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quinto comune della regione per popolazione.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Treviso
Ugo Ferrazzi
Giocò in Serie A ed in Divisione Nazionale con la Cremonese e con la Triestina. Con i grigiorossi disputò oltre 200 partite in dodici stagioni.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Ugo Ferrazzi
Verona
Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Verona
Viareggio
Viareggio è un comune italiano di abitanti della provincia di Lucca facente parte della Versilia in Toscana. Il nome deriva da Via Regia, antica via di comunicazione intorno alla quale si sviluppò il borgo di Viareggio.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Viareggio
Vicenza
Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Vicenza
Virgilio Felice Levratto
Virgilio Felice Levratto nacque a Carcare il 26 ottobre del 1904, e poco dopo la famiglia lasciò l'entroterra trasferendosi a Vado Ligure, sulla costa, per ragioni di lavoro.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Virgilio Felice Levratto
Vittorio Malagoli
Ha allenato il portandolo dalla Serie C alla Serie A in due sole stagioni tra il 1961 e il 1962.
Vedere Associazione Calcio Reggiana 1938-1939 e Vittorio Malagoli