Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Associazione Calcio Reggiana 1947-1948

Indice Associazione Calcio Reggiana 1947-1948

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1947-1948.

Indice

  1. 87 relazioni: Adriano Zecca, Alberto Milli, Alcide Ivan Violi, Aldo Peruzzo, Angelo Mattea, Angelo Piccioli, Angiolo Bonistalli, Antonio Lucchese, Armando Marchetti, Armando Tolloi, Associazione Calcio Reggiana 1946-1947, Associazione Calcio Reggiana 1948-1949, Athos Panciroli, Brescia, Bruno Borri, Carlo Benelli, Celso Battaia, Charles Adcock, Crema (Italia), Dante Nardi, Differenza reti, Eliseo Camiolo, Enzo Bellini, Erminio Piemonte, Ettore Bertoni, Firenze, Francesco Bergamasco, Francesco Boriani, Gaspare Parvis, Genova, Giacomo Conti (calciatore), Gino Giaroli, Giovanni Manfrinato, Giuseppe Carpani (arbitro), Goffredo Colombi, Guglielmo Matucci, Il Resto del Carlino, Leo Zavatti, Leone Gerlin, Leto Prunecchi, Livio Maccarino, Livio Martinelli, Lodi, Luigi Valsecchi (arbitro), Luigino Tessaro, Mario Barera, Mario Genta, Mario Renosto, Mestre, Milano, ... Espandi índice (37 più) »

Adriano Zecca

È scomparso all'età di cinquantanove anni.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Adriano Zecca

Alberto Milli

Centravanti, ala sinistra o mezzala, alto e magro di corporatura e tecnicamente dotato, era abile nel gioco aereo e possedeva un tiro forte e secco con entrambi i piedi.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Alberto Milli

Alcide Ivan Violi

Militò in Serie A per quattro stagioni, con le maglie di Bologna, e Liguria.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Alcide Ivan Violi

Aldo Peruzzo

Ha disputato 4 incontri del campionato di Serie A 1948-1949 con la maglia della, esordendo in massima serie il 13 marzo 1949 in occasione della sconfitta esterna contro la Juventus, nella quale realizzò la rete del definitivo 2-1.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Aldo Peruzzo

Angelo Mattea

Era il fratello dell'arbitro Francesco Mattea, con cui giocò nel Piemonte per breve tempo. La notizia della sua morte fu data su la Stampa da Vittorio Pozzo.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Angelo Mattea

Angelo Piccioli

Cresce tra le file dell'Ardens Bergamo in Prima Divisione, per poi trasferirsi in Serie C a Savona prima e Parma poi.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Angelo Piccioli

Angiolo Bonistalli

Era soprannominato Chilometro per la sua altezza.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Angiolo Bonistalli

Antonio Lucchese

Debutta in Serie C con la Sestrese, che dal 1937 si trasforma in Polisportiva Manlio Cavagnaro. Nel 1941 passa per un anno allo Spezia in Serie B, per poi tornare al Cavagnaro.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Antonio Lucchese

Armando Marchetti

Nato a Roma nel 1909, faceva però parte della sezione AIA di Milano. Il 1º giugno 1947, a 37 anni, esordì in Serie A, arbitrando - del 33º turno di campionato, terminata 2-0 per i pugliesi.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Armando Marchetti

Armando Tolloi

In gioventù milita nelle file del Littorio di Cervignano; debutta poi con il Cervignano nella Serie C 1946-1947, e l'anno successivo passa alla Reggiana con cui disputa due campionati di Serie B totalizzando 52 presenze e 10 reti.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Armando Tolloi

Associazione Calcio Reggiana 1946-1947

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1946-1947.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Associazione Calcio Reggiana 1946-1947

Associazione Calcio Reggiana 1948-1949

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1948-1949.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Associazione Calcio Reggiana 1948-1949

Athos Panciroli

Quasi tutta la carriera da calciatore si è svolta nella Reggiana; infatti con 307 presenze (di cui 201 in Serie B) è il leader tutti i tempi dei granata.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Athos Panciroli

Brescia

Brescia (IPA:, localmente, Brèsa o Bressa in dialetto bresciano, pronuncia, localmente o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Brescia

Bruno Borri

Dopo gli esordi con la Sestrese, passa alla dove disputa la Divisione Nazionale 1943-1944. Nel 1945 era nella rosa della che partecipò alla Coppa Città di Genova che nei primi mesi di quell'anno sostituì il normale campionato a causa degli eventi bellici che sconvolgevano l'Europa in quel periodo.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Bruno Borri

Carlo Benelli

Cresciuto nella, disputò sette campionati con i granata, di cui tre in Serie B. Ceduto alla Fiorentina, gioca 3 partite e fa ritorno alla squadra emiliana.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Carlo Benelli

Celso Battaia

Cresciuto nelle giovanili dell'Ambrosiana Inter, si affaccia in prima squadra a partire dalla stagione Serie A 1938-1939 esordendo in Serie A il 21 maggio 1939 nel pareggio esterno col, senza riuscire ad imporsi inizialmente come titolare, e scendendo in campo in una sola occasione nella stagione Serie A 1939-1940 che vede i nerazzurri vincere il loro quinto scudetto.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Celso Battaia

Charles Adcock

Secondo alcune fonti sarebbe morto il 21 dicembre 1998.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Charles Adcock

Crema (Italia)

Crema (IPA:, Crèma in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona in Lombardia.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Crema (Italia)

Dante Nardi

Di ruolo mezzala, cresciuto nel vivaio del, nel 1937 e nel 1938 con i felsinei vince per due volte il "Trofeo Walter Bensemann" a Strasburgo, importante manifestazione giovanile d'Europa.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Dante Nardi

Differenza reti

La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Differenza reti

Eliseo Camiolo

Inizia ad arbitrare nel 1929. Dopo 7 stagioni a disposizione dei campionati regionali lombardi, Camiolo è inserito dal C.I.T.A. negli arbitri a disposizione per i campionati di Serie C per la stagione 1936-1937.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Eliseo Camiolo

Enzo Bellini

Ha allenato il Catania in Serie B nel 1955-1956 subentrando a stagione in corso; ha allenato inoltre in Serie C il Marsala, il Chieti e la Cremonese, e con il Cosenza ha vinto il campionato di Campionato Interregionale 1957-1958.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Enzo Bellini

Erminio Piemonte

Faceva parte della sezione AIA di Monfalcone, in provincia di Gorizia. Esordì in Serie B il 9 ottobre 1949, arbitrando - del 5º turno di campionato, vinta per 2-0 dai lodigiani.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Erminio Piemonte

Ettore Bertoni

Ha giocato in Serie A con le maglie di Brescia e Legnano, totalizzando complessivamente 21 presenze e 4 reti. Molto maggiori sono stati i risultati che ha ottenuto in Serie B, dove si aggiudica per due anni consecutivi la classifica cannonieri, centrando la promozione in massima serie col Legnano nella stagione Serie B 1950-1951 e andando a segno in 91 occasioni su 186 presenze.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Ettore Bertoni

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Firenze

Francesco Bergamasco

Cresciuto nella Pro Vercelli, fa la sua comparsa in prima squadra nel campionato di Serie B 1939-1940, e vi disputa anche il successivo torneo, concluso con la retrocessione della formazione piemontese.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Francesco Bergamasco

Francesco Boriani

Mezzala dotata di buona tecnica individuale, crebbe nel Bologna, con cui debuttò in Serie A il 2 ottobre 1932 sul campo del Palermo.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Francesco Boriani

Gaspare Parvis

È scomparso nel 1991 all'età di 70 anni.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Gaspare Parvis

Genova

Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Genova

Giacomo Conti (calciatore)

Con la maglia del Padova gioca quattro stagioni in Serie B per un totale di 67 presenze e prende parte al Campionato Alta Italia 1944 dove scende in campo in cinque occasioni.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Giacomo Conti (calciatore)

Gino Giaroli

Impiegato inizialmente come attaccante, viene riconvertito in terzino da János Vanicsek durante la sua militanza nella.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Gino Giaroli

Giovanni Manfrinato

Cresciuto nell'U.S. Saviglianese, con cui gioca nella stagione 1945-1946, prende parte a tre campionati di Serie B, collezionando 99 presenze con le maglie di Carrarese, e, e altri tre campionati di Serie C con il Parma, durante i quali totalizza 56 presenze e 2 gol.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Giovanni Manfrinato

Giuseppe Carpani (arbitro)

Iniziò ad arbitrare nel 1931. Per dodici stagioni è stato un arbitro di Serie A. Ha diretto il suo primo incontro a Trieste il 27 ottobre 1940: la partita Triestina-Bari (2-4).

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Giuseppe Carpani (arbitro)

Goffredo Colombi

Giocava come interno. Cresce calcisticamente a Stradella e Vigevano per passare nella più quotata Pro Patria dove nel 1942 esordisce in Serie B. Resta a Busto Arsizio anche per il Campionato di Guerra Alta Italia nel 1944 e dopo la Liberazione riprende a giocare con il Casale nel campionato misto di Serie B/C.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Goffredo Colombi

Guglielmo Matucci

Nel primo dopoguerra ha arbitrato 23 partite di Serie A e 24 partite di Serie B. Ha esordito nel massimo campionato italiano a Torino il 27 ottobre 1946 dirigendo Juventus-Napoli (1-0).

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Guglielmo Matucci

Il Resto del Carlino

il Resto del Carlino è un quotidiano italiano, tra i più antichi tuttora in vita. Fondato nel 1885, è il giornale simbolo di Bologna e il primo quotidiano per diffusione in Emilia-Romagna e Marche, nonché il settimo quotidiano più diffuso in Italia.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Il Resto del Carlino

Leo Zavatti

Comincia la sua carriera nel Forlimpopoli nella stagione 1937-1938, e l'anno successivo è al, con cui esordisce in Serie B il 15 gennaio 1939 sul campo del; è la sua unica presenza stagionale, e a fine campionato la formazione veneta ottiene la promozione in Serie A. Nella stagione 1939-1940 gioca in prestito per la sempre in Serie C; rientrato al Venezia, viene nuovamente ceduto e veste per due stagioni anche la maglia del, sempre in Serie C.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Leo Zavatti

Leone Gerlin

Inizia a giocare nella Pievigina di Pieve di Soligo. Passa al Treviso nel 1939 per poi trasferirsi in prestito militare nell'Unione Sportiva Tenente Mario Passamonte nel 1941-1942.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Leone Gerlin

Leto Prunecchi

Unico calciatore nativo dal Mugello ad aver militato con regolarità in massima serie, si mette in luce nella file della realizzando 10 reti nella Serie B 1947-1948, per poi passare alla, in cui disputa una sola stagione in Serie A, con 6 reti all'attivo, fra cui la rete del definitivo 5-1 nel Derby della Lanterna del 17 ottobre 1948.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Leto Prunecchi

Livio Maccarino

Dopo aver giocato al Tigullia di Rapallo nella Serie C 1939-1940 passa insieme a Pietro Varona e Pierino Granotti in prestito al Casale, con cui nella stagione 1940-1941 disputa il campionato di Serie C. Dopo un'ulteriore stagione in prestito in terza serie al Casale, lascia la squadra nerostellata cin un bilancio di complessivi 22 gol in 52 partite e torna a vestire la maglia dei Grigi nella stagione 1942-1943, nella quale gioca una partita senza segnare in Coppa Italia ed esordisce in Serie B, categoria in cui gioca 6 partite e segna due gol, il primo dei quali il 25 ottobre 1942 nella quarta giornata di campionato nella partita pareggiata per 1-1 a Busto Arsizio contro la Pro Patria; si ripete la settimana successiva, quando all'85' realizza il gol del definitivo 2-1 nella partita vinta contro il Pisa.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Livio Maccarino

Livio Martinelli

In carriera ha giocato quasi interamente nella Reggiana totalizzando 139 presenze, di cui 131 in Serie B. Ha chiuso la carriera nel Carpi in IV Serie.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Livio Martinelli

Lodi

Lodi (IPA:,; Lòd in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. La città fu fondata il 3 agosto 1158 da Federico Barbarossa, in seguito alla distruzione dell'antico borgo di Laus Pompeia, già municipium romano, sede vescovile e libero comune.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Lodi

Luigi Valsecchi (arbitro)

Nato a Milano nel 1914, faceva parte proprio della sezione AIA del capoluogo lombardo. Debuttò in Serie A nel 1947, a 32 anni, dirigendo - del 18 maggio, 31ª di campionato, sfida terminata 2-1 per i granata.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Luigi Valsecchi (arbitro)

Luigino Tessaro

Debutta in Serie B con il Verona nel 1946-1947, disputando sette campionati cadetti con gli scaligeri per un totale di 147 presenze e 24 reti.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Luigino Tessaro

Mario Barera

Dopo aver disputato il Campionato Alta Italia 1944 con la maglia del Casale ed il campionato di Serie B-C Alta Italia 1945-1946 con quella della Pro Vercelli, debutta in Serie B nel 1946-1947 con la Cremonese, disputando quattro campionati cadetti per un totale di 128 presenze e 55 reti.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Mario Barera

Mario Genta

Iniziò la carriera agonistica nella Juventus, sodalizio con cui, grazie ad un'unica presenza il 18 giugno 1933, nella sconfitta esterna per 3-2 contro il Genova 1893, si aggiudicò lo scudetto nella stagione 1932-1933.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Mario Genta

Mario Renosto

Era noto anche come Renosto II per distinguerlo dal fratello Giacinto.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Mario Renosto

Mestre

Mestre ˈmɛstre è una località del comune di Venezia di cui rappresenta la suddivisione territoriale più popolosa con abitanti. Costituisce inoltre il centro principale della terraferma veneziana, che conta complessivamente circa abitanti.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Mestre

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Milano

Monfalcone

Monfalcone (Mofalcon in dialetto bisiaco, Monfalcon in friulano, Tržič in sloveno., in passato) è un comune italiano di abitanti in Friuli-Venezia Giulia, in Provincia di Gorizia.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Monfalcone

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Napoli

Ottorino Bossi

Chiusa la carriera sportiva, Ottorino Bossi sposò Nucci Cartagena, figlia del titolare dell'omonimo Bar, luogo di ritrovo nella Vigevano di quegli anni.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Ottorino Bossi

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Padova

Perugia

Perugia (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, e della regione Umbria. Rifondata dagli Etruschi su un preesistente insediamento umbro, nel corso dei suoi tremila anni di vita è stata una delle grandi lucumonie dell'Etruria sotto il nome di Perusna.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Perugia

Piero Ferrari

Nato dalla relazione extraconiugale di Enzo Ferrari, fondatore dell'omonima casa automobilistica, con Lina Lardi (1911-2006), e fratellastro da parte del padre di Dino Ferrari, morto all'età di 24 anni a causa della distrofia di Duchenne, viene registrato all'anagrafe con il solo cognome della madre, in quanto le leggi vigenti all'epoca vietano agli uomini sposati di assegnare il loro cognome ai figli nati al di fuori del matrimonio.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Piero Ferrari

Pietro Ferrari (calciatore 1914)

Giocò nel Bologna dal 1936 al 1947 – prima riserva di Carlo Ceresoli, poi da titolare a partire dal 1939. Conta 146 presenze tra i pali della squadra rossoblù, con la quale vinse tre scudetti e il Torneo Internazionale dell'Expo Universale di Parigi 1937.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Pietro Ferrari (calciatore 1914)

Roberto Beghi

Ha partecipato a tre edizioni del campionato di Serie B con le maglie di Mantova e, oltre ad aver militato in Serie C con Suzzara, Stabia e. È al quarto posto nella classifica marcatori di tutti i tempi della Reggina, con 45 gol.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Roberto Beghi

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Roma

Seregno

Seregno (Serègn in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia, situato nella bassa Brianza.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Seregno

Sergio Bisotti

ha iniziato a giocare con la nella stagione 1939-40, poi una stagione a Cesena, nel primo dopoguerra una stagione a Bologna con i rossoblù ha esordito in Serie A il 9 dicembre 1945 nella partita Bologna-Venezia (3-0), ha giocato anche la settimana dopo a Trieste, il 16 dicembre nella partita Triestina-Bologna (1-0).

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Sergio Bisotti

Serie B 1947-1948

La Serie B 1947-1948 è stata la 16ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio, e fu disputata a 3 gironi tra il 3 ottobre 1947 e il 6 giugno 1948.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Serie B 1947-1948

Siena

Siena (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Siena

Silvano Pravisano

Centrocampista centrale, giocò tre stagioni in Serie A con la maglia del. Diplomatosi all'istituto per geometri e quindi all'ISEF, insegnò educazione fisica in un liceo sino al suo pensionamento.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Silvano Pravisano

Stadio comunale (Piacenza)

Lo stadio comunale fu un impianto sportivo multifunzione italiano di Piacenza. Costruito nel 1920, fu attivo per quasi mezzo secolo e fu noto anche come campo Alessandro Casali.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Stadio comunale (Piacenza)

Stadio Danilo Martelli

Lo stadio Danilo Martelli è un'arena polisportiva della città italiana di Mantova. Maggior impianto sportivo cittadino in termini di capienza, sorge nella zona di Porta Cerese, vicino a Palazzo Te e a poca distanza dal centro storico; ospita le partite interne del, principale club calcistico locale.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Stadio Danilo Martelli

Stadio Druso

Lo stadio Druso (anche noto come campo sportivo Druso, in ted. Drusus-Stadion o Drusus-Sportplatz) è uno stadio calcistico di Bolzano. Maggiore arena scoperta dell'Alto Adige, sorge all'interno del complesso polisportivo del lido di Bolzano, nel quartiere di Gries-San Quirino, presso la confluenza tra il torrente Talvera e il fiume Isarco.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Stadio Druso

Stadio Ennio Tardini

Lo stadio Ennio Tardini è un impianto sportivo di Parma. Adibito in passato a uso polivalente, è oggi utilizzato prettamente per l'attività calcistica.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Stadio Ennio Tardini

Stadio Giovanni Zini

Lo stadio Giovanni Zini è il principale impianto sportivo della città di Cremona, il quarto della regione Lombardia e ospita le partite interne della.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Stadio Giovanni Zini

Stadio Lungobisenzio

Lo stadio comunale Lungobisenzio è uno stadio polisportivo ubicato nella città italiana di Prato. Costruito tra il 1938 e il 1941 e più volte ristrutturato nei decenni successivi, è principalmente adibito alla pratica del calcio: storicamente ospita (fatta salva una parentesi tra il 2017 e il 2022) le gare interne del maggior club cittadino dedito a tale disciplina, il.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Stadio Lungobisenzio

Stadio Marcantonio Bentegodi

Lo stadio Marcantonio Bentegodi è un impianto sportivo di Verona. Con posti complessivi, di cui solo omologati, risulta l'ottavo stadio italiano per capienza.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Stadio Marcantonio Bentegodi

Stadio Mirabello

Lo stadio comunale Mirabello è un impianto sportivo di Reggio Emilia; fu per lungo tempo il principale terreno di gioco della città, fino alla costruzione dello stadio Giglio.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Stadio Mirabello

Stadio Moretti

Lo stadio Moretti, o campo polisportivo Moretti, era un impianto sportivo di Udine, costruito nel 1920 e inattivo dal 1976. Fu demolito nel 1998 e sull'area sorge il parco urbano Moretti.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Stadio Moretti

Stadio Omobono Tenni

Lo stadio Omobono Tenni è uno stadio calcistico della città italiana di Treviso, che ospita gli incontri interni del, principale club cittadino.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Stadio Omobono Tenni

Stadio Paolo Mazza

Lo stadio Paolo Mazza (inizialmente noto come stadio Littorio poi come stadio Comunale) è il principale impianto sportivo calcistico di Ferrara e della sua provincia.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Stadio Paolo Mazza

Stadio Pier Luigi Penzo

Lo stadio Pier Luigi Penzo, già campo di Sant'Elena, è uno stadio calcistico di Venezia. Ubicato sull'Isola di Sant'Elena, nella laguna veneziana, è dedicato alla memoria dell'aviatore Pier Luigi Penzo; in termini di capienza, è la maggior arena scoperta della città di appartenenza.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Stadio Pier Luigi Penzo

Stadio Renato Dall'Ara

Lo stadio Renato Dall'Ara è un impianto sportivo polivalente italiano di Bologna, situato nel quartiere Porto-Saragozza, che ospita le gare interne del.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Stadio Renato Dall'Ara

Stadio Silvio Appiani

Lo stadio "Silvio Appiani" di Padova è un impianto calcistico di Padova situato in zona Prato della Valle. È stato il terreno ufficiale di gioco del Calcio Padova dal 1924 al 1994, anno in cui venne inaugurato il nuovo stadio Euganeo.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Stadio Silvio Appiani

Stadium (Brescia)

Lo Stadium fu un impianto sportivo della città di Brescia ubicato in zona di Porta Venezia, lungo viale Piave. Ospitò le partite del Brescia Calcio dal 1924 al 1959.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Stadium (Brescia)

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Torino

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia, nella regione storico-geografica della Venezia Giulia, di cui è la città più popolosa.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Trieste

Varese

Varese (AFI: o,; Vares in dialetto varesotto, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia. Il caratteristico appellativo di città giardino deriva dai numerosi parchi e giardini che si trovano nell'ambito del comune, in gran parte pertinenze di ville ivi edificate tra il XVIII secolo e l'inizio del XX secolo, prima da famiglie di nobili e più recentemente da industriali e rappresentanti dell'alta borghesia, originari soprattutto di Milano.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Varese

Vercelli

Vercelli (AFI:; Vërsèj in piemontese, AFI:; pronunciato AFI: in dialetto vercellese; Wertschaal in walser) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, posto sulla sponda destra del fiume Sesia, nella parte orientale del Piemonte.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Vercelli

Viareggio

Viareggio è un comune italiano di abitanti della provincia di Lucca facente parte della Versilia in Toscana. Il nome deriva da Via Regia, antica via di comunicazione intorno alla quale si sviluppò il borgo di Viareggio.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Viareggio

Walter Giacomello

Esordisce nella stagione 1943-1944, nel corso della quale gioca 10 partite di Divisione Nazionale con il Vicenza, che pur vincendo il proprio girone rinuncia volontariamente alle fasi successive del torneo a causa degli eventi bellici.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Walter Giacomello

Walter Mantovani

Era conosciuto come Mantovani II. Debutta nella Serie C 1937-1938 con il SIME Popoli, passando negli anni successivi al Carpi ed al Mantova dove segna a raffica, sempre in Serie C. Nel dopoguerra si trasferisce prima al Suzzara (dove rimane per la stagione 1945-1946) e successivamente alla Reggiana, dove disputa tre campionati di Serie B consecutivi per un totale di 56 presenze e 20 reti.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e Walter Mantovani

William Bronzoni

Centravanti, cominciò la carriera nel a cavallo fra la Serie B e la Serie C. Con la maglia crociata ha segnato 79 reti; è ancora adesso il calciatore più prolifico di tutti i tempi in campionato per la squadra ducale.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1947-1948 e William Bronzoni

, Monfalcone, Napoli, Ottorino Bossi, Padova, Perugia, Piero Ferrari, Pietro Ferrari (calciatore 1914), Roberto Beghi, Roma, Seregno, Sergio Bisotti, Serie B 1947-1948, Siena, Silvano Pravisano, Stadio comunale (Piacenza), Stadio Danilo Martelli, Stadio Druso, Stadio Ennio Tardini, Stadio Giovanni Zini, Stadio Lungobisenzio, Stadio Marcantonio Bentegodi, Stadio Mirabello, Stadio Moretti, Stadio Omobono Tenni, Stadio Paolo Mazza, Stadio Pier Luigi Penzo, Stadio Renato Dall'Ara, Stadio Silvio Appiani, Stadium (Brescia), Torino, Trieste, Varese, Vercelli, Viareggio, Walter Giacomello, Walter Mantovani, William Bronzoni.