Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Associazione Calcio Reggiana 1968-1969

Indice Associazione Calcio Reggiana 1968-1969

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1968-1969.

Indice

  1. 108 relazioni: Alberto Picasso, Aldo Strada, Alessandria, Almanacco illustrato del calcio, Ancona, Andrea Orlandini (calciatore), Angelo Volpato, Antonio Sbardella, Antonio Toffanin, Aquilino Bonfanti, Arezzo, Associazione Calcio Reggiana 1967-1968, Associazione Calcio Reggiana 1969-1970, Aurelio Angonese, Barletta, Bruno Giorgi (allenatore), Bruno Santon, Carlo Facchin, Catanzaro, Cesare Gussoni, Chiavari, Coppa Italia 1968-1969, Cormons, Dante Crippa, Desenzano del Garda, Differenza reti, Dino D'Alessi, Domenico Serafino, Emiliano Mondonico, Enrico Bastiani, Enzo Barbaresco, Ezio Motta, Fabio Enzo, Fabio Ferrario, Fabio Monti, Firenze, Francesco De Robbio, Francesco Francescon, Francesco Panzino, Gaetano Mascali, Giambattista Moschino, Giampiero Calloni, Giampiero Grevi, Giampietro Spagnolo, Gianfranco Borsari, Giorgio Fogar, Giorgio Vignando, Giovan Battista Benvenuto, Giovan Battista Pienti, Giovanni Fanello, ... Espandi índice (58 più) »

Alberto Picasso

Ha ottenuto il patentino di arbitro il 22 febbraio 1955, per alcuni anni ha diretto nelle categorie regionali della Liguria, dal 1959 ha arbitrato per la sezione di Chiavari della C.A.S.P. la Commissione Arbitri Semiprofessionisti in Serie D e Serie C. In Serie B ha esordito a Mantova il 5 settembre 1965 nell'incontro Mantova-Pro Patria (1-0), nei dieci anni di direzioni in Serie B ha arbitrato 64 incontri.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Alberto Picasso

Aldo Strada

Ha giocato per due stagioni in Serie A nel per un totale di 9 presenze. Dopo la retrocessione dei varesotti in Serie B nel 1966, rimase comunque nella squadra disputando altre cinque partite nel campionato cadetto.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Aldo Strada

Alessandria

Alessandria (AFI:; Lissandria in piemontese, AFI:; pronuncia locale, AFI:; Lusciandria in ligure, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Alessandria

Almanacco illustrato del calcio

L'Almanacco illustrato del calcio è una pubblicazione annuale edita dalla Panini, relativa all'omonimo sport.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Almanacco illustrato del calcio

Ancona

Ancona (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche; è uno dei principali centri economici della regione, oltre che suo principale centro urbano per dimensioni e popolazione.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Ancona

Andrea Orlandini (calciatore)

Fiorentino di San Frediano, Orlandini iniziò la sua carriera nelle giovanili della Fiorentina. La società lo mandò a fare esperienza nelle serie minori, dapprima in Serie B con la Reggiana e poi in Serie C con la e il Prato per riprenderlo nel 1971-1972, dove perse una finale di Coppa Mitropa e Coppa Anglo-Italiana.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Andrea Orlandini (calciatore)

Angelo Volpato

Esordì sedicenne nella Seconda Categoria 1959-60, nell'Azzanese di Azzano San Paolo. Acquistato dal, fu utilizzato dai biancorossi anche nella squadra giovanile "De Martino".

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Angelo Volpato

Antonio Sbardella

Fu arbitro internazionale di calcio e dirigente prima di squadre di club e poi della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Morì a Roma dopo una lunga malattia incurabile nell'ospedale Fatebenefratelli dell'isola Tiberina.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Antonio Sbardella

Antonio Toffanin

Dopo gli esordi nei dilettanti con il Battaglia Terme con il quale nella stagione 1967-1968 ottiene la promozione in Prima Categoria, debutta in Serie B con la nel 1968-1969, disputando 15 partite.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Antonio Toffanin

Aquilino Bonfanti

Sia il figlio Arnaldo, sia il nipote Nicholas (figlio dello stesso Arnaldo) hanno a loro volta avuto delle carriere da calciatori professionisti: il primo, nato nel 1978, ha esordito in Serie A con l'Atalanta prima di diventare un giocatore di lungo corso in Serie C e Serie D; il secondo, nato nel 2002, ha giocato nelle giovanili di Virtus Bergamo 1909 e Inter, trasferendosi poi al Modena nell'estate del 2021, iniziando così la sua carriera professionistica.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Aquilino Bonfanti

Arezzo

Arezzo è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Fu sede della più antica università della Toscana, e una delle prime in Europa, ed è nota per il crocifisso di Cimabue all'interno della chiesa di San Domenico e per la Giostra del Saracino.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Arezzo

Associazione Calcio Reggiana 1967-1968

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1967-1968.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Associazione Calcio Reggiana 1967-1968

Associazione Calcio Reggiana 1969-1970

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lAssociazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1969-1970.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Associazione Calcio Reggiana 1969-1970

Aurelio Angonese

Ha diretto 181 partite di serie A. Esordì nella massima categoria il 2 ottobre 1960 in occasione della partita -Bari, terminata 2:1.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Aurelio Angonese

Barletta

Barletta (AFI:, Varrétte o Barlétte in dialetto barlettano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo insieme ad Andria e Trani della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Barletta

Bruno Giorgi (allenatore)

Nato a Pavia, da calciatore giocò sia nel ruolo di terzino che in quello centrale da stopper. Da allenatore girovagò per tutta l'Italia nei campi dalla Serie C1 alla Serie A, toccando l'apice con il, con il quale raggiunse una storica semifinale in Coppa UEFA nel 1993-1994.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Bruno Giorgi (allenatore)

Bruno Santon

Ha disputato 11 partite nella Serie A 1961-1962, mettendo a segno una rete in occasione del clamoroso successo sulla Juventus del 15 aprile 1962 con la maglia del,, con cui ha disputato anche (in due diversi periodi) 4 campionati di Serie B, ottenendo una promozione in massima serie nell'annata 1960-1961.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Bruno Santon

Carlo Facchin

Prodotto dal vivaio della SPAL, ha successivamente giocato in Serie A con (con cui alla prima giornata del campionato 1964-1965, il 13 settembre 1964, segnò al 90º il gol del pareggio in trasferta per 1-1 contro il Milan, dopo che al 1º aveva segnato Lodetti, per arrivare a raggiungere alla fine del campionato il quarto posto nella classifica dei cannonieri con 13 gol, dopo che nelle prime 5 giornate aveva segnato 6 reti), (nelle cui file nella stagione 1967-1968 si piazza tra i migliori cannonieri della Serie A), Lanerossi Vicenza e Almas Roma.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Carlo Facchin

Catanzaro

Catanzaro (IPA; Catanzaru in dialetto catanzarese. IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Calabria. Storico capoluogo della Calabria Ultra per oltre due secoli, Catanzaro è sede dell'università "Magna Græcia".

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Catanzaro

Cesare Gussoni

Entrato a far parte dell'AIA nel 1953 iscrivendosi alla sezione di Cremona, nel 1964 arrivò ad arbitrare nella massima categoria nazionale (debutto il 18 settembre 1966 in Fiorentina-Lazio 5-1) dove collezionò 106 presenze (tra cui un derby della Lanterna e un derby della Mole) fino al 1978, l'anno in cui decise, volontariamente, di mettere fine alla propria carriera sui campi.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Cesare Gussoni

Chiavari

Chiavari (AFI:; Ciâvai o, rusticamente, Ciàai in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Chiavari

Coppa Italia 1968-1969

La Coppa Italia 1968-1969 fu la 22ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò l'8 settembre 1968 e si concluse il 29 giugno 1969. Il trofeo fu vinto dalla, al suo secondo titolo.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Coppa Italia 1968-1969

Cormons

Cormons (Cormons in friulano, Krmin in sloveno, Kremau in tedesco) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Cormons

Dante Crippa

Cresciuto calcisticamente nel, dopo gli esordi in Serie C e in IV Serie con i lodigiani viene acquistato nel 1956 dal, divenendo titolare delle rondinelle.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Dante Crippa

Desenzano del Garda

Desenzano del Garda (Dezensà in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. È il comune più popoloso del lago di Garda e il secondo della provincia dopo il capoluogo.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Desenzano del Garda

Differenza reti

La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Differenza reti

Dino D'Alessi

Cresciuto nelle giovanili del, debutta nella massima serie con la squadra lagunare nel 1961-62 nella sconfitta esterna contro il per 1-0 dell'11 febbraio 1962 magliarossonera.it.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Dino D'Alessi

Domenico Serafino

Nato a Locri, in provincia di Reggio Calabria, nel 1936, faceva però parte della sezione AIA di Roma. Il 29 ottobre 1967, a 31 anni, ha esordito in Serie B, arbitrando - dell'8º turno di campionato, vinta per 1-0 dai siciliani.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Domenico Serafino

Emiliano Mondonico

In veste di allenatore ha ottenuto cinque promozioni in Serie A con Cremonese (1983-1984), Atalanta (1987-1988 e 1994-1995), Torino (1998-1999) e Fiorentina (2003-2004).

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Emiliano Mondonico

Enrico Bastiani

Esordisce a livello professionistico nella stagione 1957-1958 all'età di diciannove anni con la maglia del, con cui disputa il campionato di Serie B alternandosi tra i pali con il più esperto Doriano Carlotti.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Enrico Bastiani

Enzo Barbaresco

Di professione promotore finanziario, ha diretto 164 partite in serie A e oltre 250 in serie B. Tra le "classiche" del campionato italiano arbitrate, figurano 4 Juventus-Inter, 1 Derby di Milano, 1 Derby di Roma, 2 Milan-Juventus, 2 Juventus-Roma, 2 Inter-Roma, 2 Milan-Roma e un Derby della Lanterna.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Enzo Barbaresco

Ezio Motta

Iscritto alla sezione di Monza ha iniziato ad arbitrare in Serie C nel 1961, in Serie B ha esordito a Venezia il 20 settembre 1964 dirigendo Venezia-Parma (1-1) nel campionato cadetto ha diretto 95 incontri, nella massima serie ha diretto per la prima volta a Napoli il 5 settembre 1965 arbitrando Napoli-Spal (4-2), In Serie A ha diretto per nove stagioni sommando 69 presenze, l'ultima a Genova il 19 maggio 1974 ed è stata Genoa-Napoli (1-2).

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Ezio Motta

Fabio Enzo

Iniziò all'età di 12 anni nella squadra del suo paese, Cavallino-Treporti, in provincia di Venezia. Dopo i trascorsi nelle giovanili nel e le prime 6 presenze in Serie C con la maglia della, disputa il campionato 1965-1966 con la maglia della Tevere Roma.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Fabio Enzo

Fabio Ferrario

Durante gli anni '60 gioca con, e, società con la cui maglia debutta in Serie B. Ha esordito in Serie A l'8 marzo 1970 in - (0-1), la sua unica partita in quella stagione in viola.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Fabio Ferrario

Fabio Monti

Inizia la carriera arbitrale il 7 marzo 1954. Nella stagione 1960-1961 esordisce in Serie B.. L'esordio in Serie A avviene il 26 maggio 1963 a Palermo, dove dirige la partita Palermo-Milan (1-3),.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Fabio Monti

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Firenze

Francesco De Robbio

Appartenente alla sezione AIA di Torre Annunziata, De Robbio esordì in Serie B il 7 aprile 1956 all'età di 29 anni, arbitrando la gara -Marzotto 1-0, mentre l'esordio in A avvenne in - 5-1 del 19 ottobre 1958, anno in cui si aggiudicò il Premio Florindo Longagnani quale miglior arbitro esordiente.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Francesco De Robbio

Francesco Francescon

Ha arbitrato 3 derby di Torino e 5 "classiche" tra Juventus-Milan. Ha fatto il suo esordio in Serie B nel 1958 in - e nel 1959 arriva l'esordio in Serie A in occasione della partita -. L'ultima gara nella massima serie la dirige il a Bergamo: - 0-2.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Francesco Francescon

Francesco Panzino

Iscritto alla CAN dal 1967, iniziò in quell'anno la carriera arbitrale arbitrando in Serie C, in quella stessa prima stagione diresse anche il primo incontro in Serie B nell'ultima giornata del campionato cadetto, il 18 giugno 1967 e si trattava della partita Salernitana-Padova (0-1), nel campionato cadetto ha diretto 86 partite in undici stagioni.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Francesco Panzino

Gaetano Mascali

Nato a Linguaglossa, in Sicilia in provincia di Catania, si è trasferito al nord da ragazzo al seguito della famiglia, essendo il padre un ufficiale dell'Arma dei Carabinieri.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Gaetano Mascali

Giambattista Moschino

È morto la mattina del 20 luglio 2019, nella sua abitazione di Vigevano (PV). È stato successivamente tumulato presso il cimitero urbano della città ducale.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Giambattista Moschino

Giampiero Calloni

Conta 290 presenze e 77 gol in Serie B con Pro Patria, Messina, Verona, Novara e Reggiana. Conta anche 96 presenze in Serie C con Rovereto e Pro Patria.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Giampiero Calloni

Giampiero Grevi

Ha esordito in Serie A con la maglia del il 20 settembre 1959 in -Palermo (1-0).

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Giampiero Grevi

Giampietro Spagnolo

Ha disputato sei campionati di Serie B, quattro con la e due col, totalizzando complessivamente 175 presenze e 43 reti.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Giampietro Spagnolo

Gianfranco Borsari

Stopper cresciuto nel Modena, disputa le sue due prime stagioni in Serie C con Rapallo Ruentes ed Empoli. Tornato al Modena, gioca con i canarini sette campionati di Serie B risultando una delle bandiere della squadra gialloblu.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Gianfranco Borsari

Giorgio Fogar

Cresce calcisticamente nel C.R.D.A. dove a 19 anni non compiuti segna 22 gol nel campionato di IV Serie. In breve tempo entra nel mirino di prestigiosi club italiani tra cui il Milan, fresco campione d'Italia.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Giorgio Fogar

Giorgio Vignando

Mediano di spinta, era impiegato prevalentemente con compiti di copertura. Era anche un abile rigorista, il quarto in assoluto per reti realizzate dal dischetto nella storia della Reggiana.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Giorgio Vignando

Giovan Battista Benvenuto

Nella sua carriera agonistica ha disputato 125 presenze in Serie B e 88 in Serie C. È morto il 26 ottobre 2021 a Grosseto, nel locale ospedale in cui era ricoverato da alcuni mesi.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Giovan Battista Benvenuto

Giovan Battista Pienti

Cresciuto nelle giovanili della, si affaccia in prima squadra a partire dalla stagione 1963-1964, nella quale disputa 3 incontri in campionato, realizzando una rete che permette ai blucerchiati di battere a San Siro il, che poi risulterà decisiva per ammettere i liguri allo spareggio-salvezza poi vinto sul.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Giovan Battista Pienti

Giovanni Fanello

Esordì nella squadra della sua cittadina, l'Unione Sportiva Pizzo, con il quale disputò campionati regionali calabresi 1953-1957.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Giovanni Fanello

Giuliano Acernese

Nato in Toscana ma da sempre legato alla sezione romana dell'A.I.A., ha iniziato a dirigere in Serie C nel 1958, in Serie B ha esordito a Brescia, nella prima giornata di campionato il 16 settembre 1962, nella partita Brescia-Lucchese (2-1) nei tornei del campionato cadetto ha arbitrato per nove stagioni totalizzando ben 107 presenze.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Giuliano Acernese

Giuliano Bertarelli

Anche i suoi figli Mauro (52 presenze e 5 reti in A con la) e Luca (2 presenze in A con l') hanno militato nella massima serie calcistica nazionale.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Giuliano Bertarelli

Giuseppe Massa

Era il padre della calciatrice Azzurra, anche lei giocatrice a livello nazionale. È scomparso improvvisamente nel 2017 all'età di 69 anni a seguito di un arresto cardiocircolatorio.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Giuseppe Massa

Giuseppe Picella

Era un classico centrocampista, che esprimeva il meglio di sé giocando in mediana; si mostrava inoltre duttile in fase di regia nonché opportunista al limite dell'area, non disdegnando la via del gol.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Giuseppe Picella

Il Resto del Carlino

il Resto del Carlino è un quotidiano italiano, tra i più antichi tuttora in vita. Fondato nel 1885, è il giornale simbolo di Bologna e il primo quotidiano per diffusione in Emilia-Romagna e Marche, nonché il settimo quotidiano più diffuso in Italia.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Il Resto del Carlino

Jorge Toro

Iniziò la sua carriera nel Colo-Colo e, passando dal calcio italiano per, e Hellas Verona, finì nel 1973 nell'Unión Española.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Jorge Toro

Lamberto Boranga

È nato in Umbria da una famiglia originaria di Belluno. Cresciuto nel, esordì in Serie A con la maglia della nel corso del campionato 1966-1967; militò poi con la, il Brescia, il, il, il Foligno e il (con cui conquistò una promozione in Serie B nel 1978-1979).

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Lamberto Boranga

Luciano Giunti

Divenuto arbitro nel 1953, riesce ben presto a percorrere le varie tappe della carriera arbitrale: dal 1958 al 1962 arbitra in Interregionale; dal 1962 al 1966 opera in serie C. In Serie B esordisce a Genova il 12 settembre 1965 nella partita Genoa-Alessandria (1-1).

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Luciano Giunti

Luigi Del Grosso

Inizia la sua carriera calcistica nel San Secondo Parmense poi alla Giovane Italia e poi al.. Dal 1936 al 1941 quindi milita alcuni fra Serie B e Serie C con (in due differenti periodi),, Ferrara e nuovamente Parma.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Luigi Del Grosso

Luigino Vallongo

L'8 luglio 1971 passò dall'Atalanta al in compartecipazione. Nel 1972-1973 giocò nel Palermo, giocando 8 partite e segnando due gol contro L.R. Vicenza (1-1) e Inter (nella sconfitta per 3-1).

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Luigino Vallongo

Marcello Tentorio

Ha giocato sia come centrocampista, Il Corriere dello Sport, 30 gennaio 1971, pag.9 che come libero, ruolo che interpretava in senso moderno proponendosi anche come costruttore di giocoP.Gentilotti, M.Molinaroli, Lo sai che i papaveri...1919-1991: il Piacenza Calcio tra cronaca e storia, dicembre 1991, pag.107.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Marcello Tentorio

Mario Bernardis

Si iscrive e prende la tessera alla sezione di Trieste prima, dal 1961 al 1968, e di Roma poi dal 1968 al 1974 essendosi trasferito per lavoro a Latina.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Mario Bernardis

Mario Manera

Giocava come terzino fluidificante, La Repubblica, 14 maggio 2005, pag.13 - sez.Genova; per le sue sgroppate sulla fascia gli venne affibbiato il soprannome di Cavallo Pazzo, durante la militanza nel.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Mario Manera

Maurizio Cavazzoni

Cresciuto nella, con cui esordì in Serie B, negli anni sessanta, visse varie stagioni in Serie C. Acquistato dal nel 1968, giocò due anni in B con i siciliani.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Maurizio Cavazzoni

Mestre

Mestre ˈmɛstre è una località del comune di Venezia di cui rappresenta la suddivisione territoriale più popolosa con abitanti. Costituisce inoltre il centro principale della terraferma veneziana, che conta complessivamente circa abitanti.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Mestre

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Milano

Monza

Monza (AFI:; Monscia in dialetto monzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia e centro di una delle aree più produttive d'Europa.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Monza

Orlando Bertini

Arcigno terzino, gioca otto campionati nella Reggiana collezionando 180 presenze in Serie B e 64 in Serie C, categoria nella quale ha totalizzato altre 67 gare con il Legnano.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Orlando Bertini

Orogel Stadium-Dino Manuzzi

LOrogel Stadium-Dino Manuzzi, già Stadio Dino Manuzzi, già Stadio La Fiorita (o della Fiorita), è un impianto sportivo di Cesena. Situato nella zona orientale della città, nell'area del quartiere Fiorenzuola cosiddetta "La Fiorita", è il più importante e capiente impianto sportivo della Romagna.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Orogel Stadium-Dino Manuzzi

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Padova

Paolo Toselli (arbitro)

Prese la tessera di arbitro nel 1954 presso la Sezione A.I.A. di Gorizia. Passò poi alla Sezione di Cormons costituita nel 1959 il 2 giugno per iniziativa di Marino Bigot.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Paolo Toselli (arbitro)

Pasquale Gialluisi

Per la Sezione di Molfetta ha iniziato ad arbitrare nei campionati dilettanti nei primi anni sessanta. Ha esordito in Serie C nel 1964.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Pasquale Gialluisi

Pavia

Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Posta lungo la Via Francigena, la Via Francisca e sulle rive del fiume Ticino, poco a nord dalla confluenza di quest'ultimo nel Po, la città affonda le sue origini all'epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Pavia

Remo Vigni

Cresciuto nel Brescia dove debutta tra i professionisti, tra il 1961 e il 1963 gioca in Serie A con Sampdoria e. Successivamente gioca per tre stagioni al Monza e altrettante nel Padova, con la cui maglia disputa la finale di Coppa Italia contro il Milan e dove conclude la carriera nel 1969.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Remo Vigni

Renzo Ragonesi

Dopo gli esordi con il Bologna con cui disputa 3 gare in Coppa Mitropa nel 1963, debutta in Serie B con il nel 1963-1964.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Renzo Ragonesi

Renzo Torelli

Iscritto alla sezione milanese dell'A.I.A. anche se mantovano di nascita, entra rei ruoli CAN-C nel 1961 e dirige la Serie C fino al 1966.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Renzo Torelli

Riccardo Lattanzi

"Non si può amare ed apprezzare un gioco senza conoscerne e rispettarne le regole". Con la citazione di questa frase, e con uno sguardo rivolto alla foto di Riccardo Lattanzi, gli istruttori iniziano ogni anno i corsi per i nuovi arbitri: non c'è arbitro italiano oggi che non l'abbia ascoltata almeno una volta.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Riccardo Lattanzi

Rino Possagno

Iscritto alla CAN dal 1962, un arbitro dal fisico imponente, era alto 1 metro e 87 centimetri, è stato il primo arbitro trevigiano ad arbitrare in Serie A. Nel 1962 inizia la carriera dirigendo in Serie C, il 19 settembre 1965 esordisce nel campionato cadetto a Mantova, dirigendo Mantova-Reggina (2-0), nella massima serie dirige il suo primo incontro a Foggia il 9 aprile 1967 e si trattava di Foggia-Lecco (4-1).

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Rino Possagno

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Roma

Romano Donzelli

Nel 1964 debutta in Serie B con la Reggiana disputando sei campionati e totalizzando 62 presenze nella serie cadetta. Nel 1970 passa al Rovereto e l'anno successivo al Parma, in Serie C, e termina la carriera nel 1974 dopo aver ottenuto una promozione in Serie B nel campionato 1972-1973.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Romano Donzelli

Romolo Bizzotto

Iniziò a giocare sedicenne durante il secondo conflitto mondiale, con alcune apparizioni nell', squadra del quartiere veronese di San Michele Extra.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Romolo Bizzotto

Rubén Merighi

Ha giocato nel suo paese d'origine con i Newell's Old Boys ed a lungo nel campionato italiano, in particolare per nove stagioni con il in Serie A e Serie B.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Rubén Merighi

Serie B 1968-1969

La Serie B 1968-1969 è stata la 37ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 29 settembre 1968 e il 22 giugno 1969 e conclusa con la vittoria della, al suo primo titolo.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Serie B 1968-1969

Sileno Passalacqua

Ala destra brevilinea, molto tecnica, Passalacqua vanta due brevi trascorsi in Serie A ad inizio e fine carriera, rispettivamente con la Fiorentina nella stagione 1967-1968 (una presenza) e, a distanza di ben tredici anni, con il (9 presenze nella stagione 1980-1981).

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Sileno Passalacqua

Silvano Flaborea

Ha giocato cinque stagioni in Serie B con Como, Arezzo, Verona e Reggiana per un totale di 87 presenze e 19 gol.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Silvano Flaborea

Stadio Alberto Braglia

Lo stadio Alberto Braglia è un impianto sportivo della città italiana di Modena. Vocazionalmente dedicato alla pratica del calcio, è la maggiore arena scoperta del comune d'appartenenza e della relativa provincia.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Stadio Alberto Braglia

Stadio Angelo Massimino

Lo stadio Angelo Massimino di Catania, già stadio Cibali dall'omonimo quartiere catanese nel quale è collocato (è conosciuto ancora comunemente anche con questo appellativo), è lo stadio polisportivo che ospita le partite casalinghe del Catania FC.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Stadio Angelo Massimino

Stadio Armando Picchi

Lo stadio Armando Picchi è un impianto sportivo di Livorno di proprietà comunale. Ospita le partite casalinghe del. Chiamato anche Ardenza in ragione del quartiere in cui sorge, dal 1990 è intitolato allo sportivo livornese Armando Picchi, giocatore del e della Grande Inter e allenatore dello stesso Livorno.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Stadio Armando Picchi

Stadio Danilo Martelli

Lo stadio Danilo Martelli è un'arena polisportiva della città italiana di Mantova. Maggior impianto sportivo cittadino in termini di capienza, sorge nella zona di Porta Cerese, vicino a Palazzo Te e a poca distanza dal centro storico; ospita le partite interne del, principale club calcistico locale.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Stadio Danilo Martelli

Stadio della Vittoria (Bari)

Lo stadio della Vittoria (anche Arena della Vittoria) è uno storico impianto sportivo della città di Bari, sito nel quartiere Marconi (zona Fiera del Levante).

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Stadio della Vittoria (Bari)

Stadio Flaminio

Lo stadio Flaminio è un impianto sportivo polivalente di Roma. Ubicato lungo viale Tiziano (strada che corre parallelamente a via Flaminia nel tratto compreso tra viale delle Belle Arti e ponte Milvio), nonostante il nome lo stadio appartiene amministrativamente al quartiere Parioli, alla cui estremità occidentale esso sorge, essendo il citato viale Tiziano adiacente al confine amministrativo con il quartiere Flaminio.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Stadio Flaminio

Stadio Gino Alfonso Sada

Lo stadio Gino Alfonso Sada è un impianto sportivo di Monza. Attualmente è terreno degli incontri della formazione di calcio femminile della e della Juvenilia che milita in Prima Categoria lombarda.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Stadio Gino Alfonso Sada

Stadio Giuseppe Sinigaglia

Lo stadio comunale "Giuseppe Sinigaglia" è il principale impianto calcistico della città di Como, è situato in riva al lago ed è compreso tra i giardini del Tempio Voltiano e l'hangar dell'Aero Club Como; in prossimità della tribuna centrale si trova l'edificio Novocomum e di fronte al settore distinti ha sede la Canottieri Lario.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Stadio Giuseppe Sinigaglia

Stadio Luigi Ferraris

Lo stadio Luigi Ferraris è un impianto sportivo di Genova. Colloquialmente noto anche come stadio di Marassi dal nome del quartiere genovese dove sorge, è il più antico impianto calcistico d'Italia in attività al 2024, essendo stato inaugurato nel 1911.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Stadio Luigi Ferraris

Stadio Mario Rigamonti

Lo stadio Mario Rigamonti è un impianto sportivo situato nella città di Brescia. Colloquialmente noto anche come Mompiano, dal nome del quartiere in cui si trova, viene utilizzato prettamente come sede di eventi calcistici.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Stadio Mario Rigamonti

Stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi

Lo stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi (comunemente conosciuto come stadio Rigamonti-Ceppi) è un impianto sportivo della città italiana di Lecco.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi

Stadio Mirabello

Lo stadio comunale Mirabello è un impianto sportivo di Reggio Emilia; fu per lungo tempo il principale terreno di gioco della città, fino alla costruzione dello stadio Giglio.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Stadio Mirabello

Stadio Nicola Ceravolo

Lo stadio Nicola Ceravolo è un impianto sportivo comunale italiano di Catanzaro, città capoluogo della Calabria. Quarto per capienza in Calabria con posti, è il terzo per anzianità di servizio dopo il "Ferraris" di Genova (1911) e il "Penzo" di Venezia (1913).

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Stadio Nicola Ceravolo

Stadio Oreste Granillo

Lo stadio Oreste Granillo è un impianto sportivo di Reggio Calabria, che sorge nella zona meridionale della città. È sede degli incontri interni di calcio della Reggina.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Stadio Oreste Granillo

Stadio Paolo Mazza

Lo stadio Paolo Mazza (inizialmente noto come stadio Littorio poi come stadio Comunale) è il principale impianto sportivo calcistico di Ferrara e della sua provincia.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Stadio Paolo Mazza

Stadio Pino Zaccheria

Lo stadio Pino Zaccheria è lo stadio comunale di Foggia. Dal 1946 è intitolato alla memoria di Pino Zaccheria, valoroso sottotenente e atleta foggiano, pioniere della pallacanestro locale, che il 4 aprile 1941 perse la vita in combattimento sul fronte greco a Tirana.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Stadio Pino Zaccheria

Stadio Santa Giuliana

Lo stadio Santa Giuliana, noto anche come arena Santa Giuliana, è un impianto sportivo di Perugia adibito a uso polivalente.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Stadio Santa Giuliana

Stadio Silvio Appiani

Lo stadio "Silvio Appiani" di Padova è un impianto calcistico di Padova situato in zona Prato della Valle. È stato il terreno ufficiale di gioco del Calcio Padova dal 1924 al 1994, anno in cui venne inaugurato il nuovo stadio Euganeo.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Stadio Silvio Appiani

Stadio viale Brin

Lo stadio Viale Brin, noto anche come La Pista, fu un impianto sportivo polivalente di Terni.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Stadio viale Brin

Torre Annunziata

Torre Annunziata (Torr'Annunziata in napoletano) è un comune italiano di abitanti situato nella città metropolitana di Napoli, in Campania.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Torre Annunziata

Tradate

Tradate (Tradàa in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Tradate

Treviso

Treviso (AFI:,, Trevizo in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quinto comune della regione per popolazione.

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Treviso

Umberto Branzoni

Per la sezione pavese inizia ad arbitrare negli anni sessanta, dal 1962 al 1967 dirige in Serie C, nel campionato di Serie B vi arriva nel 1966 esordendo ad Arezzo il 18 settembre 1966 nella partita Arezzo-Verona (2-0).

Vedere Associazione Calcio Reggiana 1968-1969 e Umberto Branzoni

, Giuliano Acernese, Giuliano Bertarelli, Giuseppe Massa, Giuseppe Picella, Il Resto del Carlino, Jorge Toro, Lamberto Boranga, Luciano Giunti, Luigi Del Grosso, Luigino Vallongo, Marcello Tentorio, Mario Bernardis, Mario Manera, Maurizio Cavazzoni, Mestre, Milano, Monza, Orlando Bertini, Orogel Stadium-Dino Manuzzi, Padova, Paolo Toselli (arbitro), Pasquale Gialluisi, Pavia, Remo Vigni, Renzo Ragonesi, Renzo Torelli, Riccardo Lattanzi, Rino Possagno, Roma, Romano Donzelli, Romolo Bizzotto, Rubén Merighi, Serie B 1968-1969, Sileno Passalacqua, Silvano Flaborea, Stadio Alberto Braglia, Stadio Angelo Massimino, Stadio Armando Picchi, Stadio Danilo Martelli, Stadio della Vittoria (Bari), Stadio Flaminio, Stadio Gino Alfonso Sada, Stadio Giuseppe Sinigaglia, Stadio Luigi Ferraris, Stadio Mario Rigamonti, Stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi, Stadio Mirabello, Stadio Nicola Ceravolo, Stadio Oreste Granillo, Stadio Paolo Mazza, Stadio Pino Zaccheria, Stadio Santa Giuliana, Stadio Silvio Appiani, Stadio viale Brin, Torre Annunziata, Tradate, Treviso, Umberto Branzoni.