Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963

Indice Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Associazione Calcio Riunite Messina nelle competizioni ufficiali della stagione 1962-1963.

Indice

  1. 110 relazioni: Abbondanzio Pagani, Adelio Crespi, Ademaro Breviglieri, Alessandro D'Agostini, Alfeo Grignani, Ancona, Angelo Stucchi, Antonio Sbardella, Arne Selmosson, Associazione Calcio Riunite Messina 1961-1962, Associazione Calcio Riunite Messina 1963-1964, Aurelio Angonese, Bruno Benetti, Bruno De Marchi, Carlo Gambarotta, Cataldo Gambino, Cesare Jonni, Coppa Italia 1962-1963, Cosimo Nocera, Cuneo, Differenza reti, Domenico Cataldo, Enrico Muzzio, Ettore Carminati, Eugenio Brambilla, Eugenio Fascetti, Fabio Monti, Firenze, Fontana, Francesco De Robbio, Franco Landri, Franco Radaelli, Fulvio Francesconi, Gennaro Marchese, Genova, Giambattista Moschino, Giampiero Calloni, Giampiero Vitali, Giancarlo Vasini, Gianluigi Stefanini, Gianni Seghedoni, Giorgio Barbolini, Giovanni Zavaglio, Giuliano Acernese, Graziano Landoni, Humberto Rosa, Italo Del Negro, Juan Carlos Morrone, Luciano Politano, Lucio Mujesan, ... Espandi índice (60 più) »

Abbondanzio Pagani

Cresce nel settore giovanile della Pro Patria, con cui fa l'esordio in Serie C, nel campionato 1957-58, con la squadra bustocca alle prese con la ricostruzione basata sui giovani, dopo la doppia retrocessione dalla Serie A alla C. Si mette subito in evidenza come ala sinistra e nella prima stagione in 22 presenze va a bersaglio 6 volte.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Abbondanzio Pagani

Adelio Crespi

Debutta in Serie B con il Legnano disputando quattro gare nella stagione 1956-1957, e gioca con i lilla i successivi tre campionati di Serie C. Nel 1960 passa alla Pro Patria, dove gioca 104 partite in quattro campionati di Serie B; in seguito si trasferisce alla Solbiatese dove gioca per altri nove anni in Serie C, fino al 1973.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Adelio Crespi

Ademaro Breviglieri

Cresciuto nel Fanfulla con il quale ha giocato in Serie C nel campionato 1954-55. Ha debuttato tra i professionisti nel con cui ha giocato tre stagioni da titolare in Serie B (per un totale di 104 presenze).

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Ademaro Breviglieri

Alessandro D'Agostini

Divenuto arbitro nel 1948, debuttò nel 1962 in. Nel 1965 fu promosso arbitro internazionale, e durante questa esperienza si segnalò in numerose gare del campionato greco.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Alessandro D'Agostini

Alfeo Grignani

Ha avuto una lunga carriera arbitrale, ha iniziato a venticinque anni a dirigere in IVª Serie ed in Serie C, il 31 maggio 1963 a Treviso esordisce in Serie B arbitrando Treviso-Salernitana (2-1), nella serie cadetta ha diretto per tredici stagioni, sommando 69 arbitraggi.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Alfeo Grignani

Ancona

Ancona (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche; è uno dei principali centri economici della regione, oltre che suo principale centro urbano per dimensioni e popolazione.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Ancona

Angelo Stucchi

Stucchi è il giocatore che vanta la più lunga militanza nella storia del Messina; ha infatti disputato nove stagioni consecutive con i siciliani, dal 1958-1959 al 1966-1967.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Angelo Stucchi

Antonio Sbardella

Fu arbitro internazionale di calcio e dirigente prima di squadre di club e poi della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Morì a Roma dopo una lunga malattia incurabile nell'ospedale Fatebenefratelli dell'isola Tiberina.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Antonio Sbardella

Arne Selmosson

Nel 1955 la popolarità di Selmosson era tale che il suo soprannome Raggio di Luna dette il titolo a una rivista di Garinei e Giovannini, La padrona di Raggio di Luna, interpretata da Delia Scala.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Arne Selmosson

Associazione Calcio Riunite Messina 1961-1962

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Riunite Messina nelle competizioni ufficiali della stagione 1961-1962.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Associazione Calcio Riunite Messina 1961-1962

Associazione Calcio Riunite Messina 1963-1964

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Riunite Messina nelle competizioni ufficiali della stagione 1963-1964.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Associazione Calcio Riunite Messina 1963-1964

Aurelio Angonese

Ha diretto 181 partite di serie A. Esordì nella massima categoria il 2 ottobre 1960 in occasione della partita -Bari, terminata 2:1.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Aurelio Angonese

Bruno Benetti

Era fratello del più celebre Romeo. È morto nel 2010 all'età di 72 anni per un male incurabile Museofiorentina.it.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Bruno Benetti

Bruno De Marchi

Divenuto arbitro nel 1943, raggiunse prima il traguardo della Serie B nel 1955, e poi il 16 giugno 1957 fece il suo esordio in Serie A in occasione della partita -. Nel 1963 raggiunse i gradi di arbitro internazionale, che avrebbe conservato per i successivi anni fino al definitivo avvicendamento dai ruoli nel 1970.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Bruno De Marchi

Carlo Gambarotta

Divenuto arbitro nel 1938, approda a dirigere in Serie C nel 1950 (in occasione della gara Fossano-Gallaratese), in Serie B nel 1955 (esordio il 6 febbraio 1955 in Padova-) mentre il debutto assoluto nella massima serie avviene il 27 ottobre 1957 (Padova-Torino).

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Carlo Gambarotta

Cataldo Gambino

In carriera ha militato esclusivamente in formazioni del Sud Italia, divenendo una bandiera del, dove ha militato per 7 stagioni (5 in B e 2 in A) dal 1962 al 1969.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Cataldo Gambino

Cesare Jonni

È stato uno dei più grandi direttori di gara italiani, anche se la sua fama e la sua carriera vennero parzialmente offuscate dall'avvento della stella del suo più giovane collega Concetto Lo Bello.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Cesare Jonni

Coppa Italia 1962-1963

La Coppa Italia 1962-1963 fu la 16ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 9 settembre 1962 e si concluse il 2 giugno 1963. Il tabellone principale, partito dagli ottavi (venne giocato un turno di qualificazione per ridurre da 19 a 16 le squadre vincenti al primo turno), vide imporsi l' e il.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Coppa Italia 1962-1963

Cosimo Nocera

È lo zio di Francesco Nocera, anch'egli calciatore del negli anni ottanta in Serie C1, e in Serie B con le maglie di Cosenza, e. È morto nel 2012 all'età di 74 anni.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Cosimo Nocera

Cuneo

Cuneo (IPA) (Coni in piemontese; IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia del Piemonte. La città è sorta presso la confluenza dei corsi d'acqua Stura e Gesso, su un "cùneo" la cui caratteristica conformazione ne ha ispirato il nome.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Cuneo

Differenza reti

La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Differenza reti

Domenico Cataldo

Originario di Siderno, in provincia di Reggio Calabria, da giovane ha iniziato la sua avventura professionale come giornalista sportivo per La Gazzetta dello Sport e il Corriere dello Sport.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Domenico Cataldo

Enrico Muzzio

Cresciuto calcisticamente nel in Serie C, passa nel 1956 in Serie B al. Viene prestato alla Novese in IV Serie durante il Servizio militare nel 1957 per tornare a Venezia l'anno successivo e quindi di nuovo in Serie C nel 1959 con il dove segna 13 reti in quel campionato.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Enrico Muzzio

Ettore Carminati

Tesserato la Sezione Arbitri "Umberto Meazza" di Milano, arbitra la sua prima gara in Serie B nella stagione 1960-1961. Debutta in Serie A a Genova il 15 aprile 1962 arbitrando la partita -Lanerossi Vicenza (3-0).

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Ettore Carminati

Eugenio Brambilla

Cresciuto nelle giovanili della, esordisce in serie C con la maglia del. Al termine di quella stagione, il 14 maggio 1959 sostenne un provino tra le file del, dove pur non sfigurando fu oscurato dal giovane Gianni Rivera.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Eugenio Brambilla

Eugenio Fascetti

Da calciatore ha vestito le maglie di formazioni importanti come il Bologna, la Juventus (vincendo lo scudetto nel 1960-1961) e la Lazio, per poi chiudere la carriera da giocatore nella squadra della sua città, il Viareggio.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Eugenio Fascetti

Fabio Monti

Inizia la carriera arbitrale il 7 marzo 1954. Nella stagione 1960-1961 esordisce in Serie B.. L'esordio in Serie A avviene il 26 maggio 1963 a Palermo, dove dirige la partita Palermo-Milan (1-3),.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Fabio Monti

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Firenze

Fontana

Una fontana (dal latino fontis, "sorgente") è un dispositivo architettonico che versa l'acqua (proveniente da una sorgente o da un impianto idrico) in un bacino da cui è possibile attingere, oppure per effetti decorativi o scenografici.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Fontana

Francesco De Robbio

Appartenente alla sezione AIA di Torre Annunziata, De Robbio esordì in Serie B il 7 aprile 1956 all'età di 29 anni, arbitrando la gara -Marzotto 1-0, mentre l'esordio in A avvenne in - 5-1 del 19 ottobre 1958, anno in cui si aggiudicò il Premio Florindo Longagnani quale miglior arbitro esordiente.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Francesco De Robbio

Franco Landri

Formatosi nelle giovanili del Milan, nelle quali entrò nel 1956, fece il suo esordio da professionista nella stagione 1958-1959 in Serie C come libero e difensore centrale del Forlì.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Franco Landri

Franco Radaelli

Ha disputato undici campionati di Serie B, sette con il, due con il Verona e due con il Novara, per complessive 257 presenze e 11 reti fra i cadetti.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Franco Radaelli

Fulvio Francesconi

Dopo le prime apparizioni nel calcio professionistico col in Serie B nella stagione 1962-1963, nell'estate del 1963 passa alla.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Fulvio Francesconi

Gennaro Marchese

Divenuto arbitro nel 1944, compie a grandi passi la scalata nella carriera arbitrale, riuscendo a debuttare in Serie A sei anni più tardi in occasione della partita Lazio-Triestina (2-0, 26 novembre 1950).

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Gennaro Marchese

Genova

Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Genova

Giambattista Moschino

È morto la mattina del 20 luglio 2019, nella sua abitazione di Vigevano (PV). È stato successivamente tumulato presso il cimitero urbano della città ducale.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Giambattista Moschino

Giampiero Calloni

Conta 290 presenze e 77 gol in Serie B con Pro Patria, Messina, Verona, Novara e Reggiana. Conta anche 96 presenze in Serie C con Rovereto e Pro Patria.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Giampiero Calloni

Giampiero Vitali

È scomparso nel 2001, a 60 anni, a causa di un male incurabile - La Gazzetta dello Sport, 21 maggio 2001 - Corriere della Sera, 21 maggio 2001.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Giampiero Vitali

Giancarlo Vasini

Giocò in Serie A con il Brescia. In Serie B con Bari e Cesena.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Giancarlo Vasini

Gianluigi Stefanini

Negli almanacchi sportivi viene talvolta indicato come Stefanini I per distinguerlo dal fratello Franco, anch'egli calciatore.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Gianluigi Stefanini

Gianni Seghedoni

Debutta nel, disputando 15 partite nel campionato di Serie B 1951-1952. Dopo due stagioni in Serie C con Toma Maglie (in prestito) e, nel 1954 passa al, di cui diventa una bandiera giocando fino al 1961 (con una parentesi in prestito alla). Con i pugliesi ottiene una doppia promozione dalla Serie C alla Serie A, disputando quattro stagioni nella massima serie, in cui debutta il 21 settembre 1958 contro il Bologna.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Gianni Seghedoni

Giorgio Barbolini

Cresciuto nel, debutta tra i professionisti proprio con questa squadra all'età di 19 anni l'8 febbraio 1953 contro il Catania (1-1).

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Giorgio Barbolini

Giovanni Zavaglio

Attaccante dotato di grande fiuto del gol, cresce nelle categorie dilettantistiche della provincia di Cremona. Viene acquistato dall'Atalanta che, dopo un anno con una presenza in massima serie (il 27 maggio 1956, in occasione della sconfitta interna col) lo manda in prestito al Chinotto Neri Roma per fare esperienza.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Giovanni Zavaglio

Giuliano Acernese

Nato in Toscana ma da sempre legato alla sezione romana dell'A.I.A., ha iniziato a dirigere in Serie C nel 1958, in Serie B ha esordito a Brescia, nella prima giornata di campionato il 16 settembre 1962, nella partita Brescia-Lucchese (2-1) nei tornei del campionato cadetto ha arbitrato per nove stagioni totalizzando ben 107 presenze.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Giuliano Acernese

Graziano Landoni

Finita la carriera sportiva si è domiciliato a Palermo.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Graziano Landoni

Humberto Rosa

Dopo aver fatto tutta la trafila delle giovanili nella squadra della sua città, il, Rosa debutta appena sedicenne nella massima serie argentina.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Humberto Rosa

Italo Del Negro

Ha giocato in Serie A 12 partite (5 reti) con la Triestina e 4 partite ed (1 rete) con il Mantova. Prese parte ai Giochi del Mediterraneo nel 1959.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Italo Del Negro

Juan Carlos Morrone

Juan Carlos Morrone, attaccante argentino, nato a Buenos Aires, soprannominato "El Gaucho" e meglio noto col nome italianizzato di Giancarlo.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Juan Carlos Morrone

Luciano Politano

Ha iniziato la sua carriera arbitrale iscrivendosi alla Sezione di Cuneo. Nel 1955 è promosso ai ruoli della C.A.S.P. e inizia ad arbitrare in Serie C. Arbitra la prima partita di Serie B nella stagione 1958-1959 dirigendo a Modena il 24 maggio 1959 la partita Zenit Modena- (2-2).

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Luciano Politano

Lucio Mujesan

Nato a Pirano, quando la zona faceva parte ancora del territorio italiano, cresce nel vivaio della, per poi militare con Messina,,,,, (in Serie A), Verona e nella Roma di nuovo nella massima serie.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Lucio Mujesan

Macerata

Macerata è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nelle Marche.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Macerata

Mario Bernardis

Si iscrive e prende la tessera alla sezione di Trieste prima, dal 1961 al 1968, e di Roma poi dal 1968 al 1974 essendosi trasferito per lavoro a Latina.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Mario Bernardis

Mario Rossi (calciatore)

Ha totalizzato 11 presenze nella Serie A 1963-1964 con la maglia del Messina. Ha inoltre collezionato 98 presenze in Serie B difendendo i pali di, Messina ed.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Mario Rossi (calciatore)

Mario Sestili

Sestili, nato in provincia di Macerata, crebbe nella società marchigiana del Corridonia.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Mario Sestili

Mario Zurlini

Ha iniziato la sua carriera disputando due campionati di Serie B con il, formazione della sua città natale. Nel 1964 viene ceduto al, dove disputa una stagione in Serie B e successivamente esordisce in Serie A il 20 novembre 1966 nella sconfitta interna contro la; a Napoli si impone come libero titolare a partire dalla stagione 1968-1969 formando per sei annate con lo stopper Dino Panzanato una coppia centrale efficace e ben assortita, e contribuendo attivamente alla conquista del terzo posto finale nei campionati 1970-1971 e 1973-1974.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Mario Zurlini

Mestre

Mestre ˈmɛstre è una località del comune di Venezia di cui rappresenta la suddivisione territoriale più popolosa con abitanti. Costituisce inoltre il centro principale della terraferma veneziana, che conta complessivamente circa abitanti.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Mestre

Michelangelo Sulfaro

Cresciuto nel, Sulfaro si mise in mostra già nelle giovanili della squadra siciliana in qualità di titolare della rappresentativa Primavera che sfiorò il titolo italiano di categoria.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Michelangelo Sulfaro

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Milano

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Napoli

Orlando Rozzoni

Cresciuto nella Trevigliese, tra i dilettanti, passa all'Atalanta che lo fa esordire in Serie A. L'annata successiva si trasferisce alla, con la quale vince una Coppa Grasshoppers dove con 6 gol diventa il capocannoniere.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Orlando Rozzoni

Paolo Bernasconi

Debutta in IV Serie nel 1958 con la Snia Varedo, per passare l'anno seguente in Serie C con il Fanfulla. Nel 1962 debutta in Serie B con la Lazio, segnando 10 gol in 23 partite, e nei due anni successivi gioca ancora in B con e. Nella stagione 1965-1966 vince il campionato di Serie C con l' vincendo anche la classifica dei cannonieri del girone B, e l'anno seguente gioca per un'altra stagione in serie cadetta prima di trasferirsi alla in C nel 1967.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Paolo Bernasconi

Paolo Ferrario

Era soprannominato Ciapina (da Ugo Ciappina della famosa "Banda Dovunque") per l'abilità nel realizzare gol di rapina.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Paolo Ferrario

Paolo Morelli (calciatore)

Centravanti di discreto vaglio, iniziò a giocare con le giovanili della con cui disputò 2 partite in IV Serie. Successivamente venne scoperto da Paolo Mazza che lo portò a Ferrara nella nel 1957.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Paolo Morelli (calciatore)

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Parma

Piero Angelini (arbitro)

Si iscrive all'Associazione Italiana Arbitri dopo il 1945 entrando a far parte della Sezione di Firenze. Dopo aver diretto i dilettanti toscani, nel 1951 è promosso ai ruoli arbitrali delle Leghe Interregionali per i campionati di Promozione e successivamente, alla riorganizzazione dei campionati nazionali, è a disposizione dell'Organo Tecnico della IV Serie.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Piero Angelini (arbitro)

Piero Dotti

Titolare nella Lazio, ha una grande opportunità nella stagione 1967-1968 quando passa all'Inter, prendendo il posto di Aristide Guarneri (nel frattempo ceduto dai nerazzurri al Bologna).

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Piero Dotti

Piero Merlo

Dal 1954 al 1956 gioca a Torremaggiore (Foggia) in Promozione Pugliese, nel 1956-1957 è sotto contratto nella SPAL di Ferrara partecipante alla Serie A, senza tuttavia riuscire a esordire in massima serie.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Piero Merlo

Pilade Canuti

Emerge dai dilettanti del Marmirolo, approdando alla Cremonese in Serie C. Dopo un anno al Vittorio Veneto nella stessa categoria, passa al Messina in Serie B, con cui ottiene la promozione in Serie A. Al termine del biennio con i siciliani passa al nel campionato cadetto, per ritornare nella massima serie con il passaggio all'Atalanta nell'estate del 1965; con la squadra bergamasca scende in campo in 14 occasioni, senza segnare alcuna rete.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Pilade Canuti

Pordenone

Pordenone (IPA:,, Pordenon in veneto e in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia. Principale città del Friuli occidentale, sorta sulla sponda occidentale del fiume Noncello (il cui breve corso termina poco oltre nel fiume Meduna, principale affluente del Livenza), al centro di un'area urbana di circa abitanti costituita con il comune di Cordenons, a est, e quello di Porcia, a ovest, la sua passata vocazione portuale si evidenzia nel nome Portus Naonis (in latino "porto del Naone").

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Pordenone

Priamo Varazzani

Prende la tessera iscrivendosi alla Sezione Arbitri di Parma. Esordisce in Serie B nella stagione 1960-1961. Ha debuttato in Serie A a Torino l' dirigendo la partita Juventus-Udinese (2-3).

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Priamo Varazzani

Raoul Righi

Nato a Modena, ma cresciuto arbitralmente a Milano, presso la cui Sezione AIA si iscrive nel 1938. Debutta in serie A nel 1950 in occasione della partita -. Conquista i galloni di arbitro internazionale nel 1960, e ciò gli consente di essere impegnato in tre partite (Ungheria-India 2-1, Francia-India 1-1 e Perù-India 3-1) come guardalinee del torneo valcistico all'Olimpiade di Roma 1960.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Raoul Righi

Ravenna

Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Ravenna

Reggio Calabria

Reggio Calabria (AFI: o; Rriggiu in dialetto reggino; Ρήγι/Righi in greco di Calabria), nota anche come Reggio di Calabria e Reggio in tutto il Sud Italia, è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Calabria.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Reggio Calabria

Renato Cardillo

Cardillo debuttò in Serie B nella stagione 1955-1956, giocando la gara contro il Verona il 30 dicembre 1955; quella rimase l'unica presenza della stagione.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Renato Cardillo

Renzo Righetti

Iniziò la propria carriera come arbitro, debuttando in serie A nel 1960 in occasione della partita Palermo-Spal e mettendo assieme un totale di 38 presenze nella massima serie fino al 1966, quando decise di smettere di arbitrare a causa di un infortunio.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Renzo Righetti

Renzo Uzzecchini

La sua carriera di calciatore comincia negli allievi della Pro Sestri di Cà di Ferrèe con il partigiano "Scevola" come dirigente tuttofare.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Renzo Uzzecchini

Roberto Oltramari

Cresce nella squadra del suo paese, Sustinente in provincia di Mantova. Acquistato dalla SPAL dell'allora presidente Paolo Mazza nel 1957, prima di esordire in Serie A, nella primavera del 1958 partecipò alla spedizione azzurra degli allora campionati europei Under-19 giocati in Lussemburgo, che l'Italia vinse in finale contro l'Inghilterra per 1-0, proprio grazie al gol di Oltramari, laureandosi campione d'Europa.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Roberto Oltramari

Rodolfo Bonacchi

È scomparso nel 2007 all'età di 69 anni.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Rodolfo Bonacchi

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Roma

Romano Taccola

Ha indossato le maglie di,, Brescia,,,, e.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Romano Taccola

Rudolf Kölbl

Iniziò a giocare in patria nel, per passare poi nel 1961 al, in Italia, con cui il 3 settembre 1961, seconda giornata del campionato di Serie A, segnò una doppietta con cui la sua squadra batté in casa la per 2-1.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Rudolf Kölbl

Sergio Santelli

Ala, ha disputato due campionati di Serie A con Torino e, totalizzando complessivamente 36 presenze e 13 reti. È l'autore dell'ultima rete finora realizzata dalla Triestina in massima serie, messa a segno nel pareggio esterno contro il del 7 giugno 1959.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Sergio Santelli

Serie A

Il campionato di Serie A, colloquialmente abbreviato in Serie A e ufficialmente denominato Serie A Enilive dall'edizione 2024-2025 per ragioni di sponsorizzazione, è la massima divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Serie A

Serie B

Il campionato di calcio di Serie B, colloquialmente abbreviato in Serie B e ufficialmente denominato Serie BKT dal 2018 per ragioni di sponsorizzazione, è la seconda divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Serie B

Serie B 1962-1963

La Serie B 1962-1963 è stata la 31ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 16 settembre 1962 e il 16 giugno 1963 e conclusa con la vittoria del, al suo primo titolo.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Serie B 1962-1963

Stadio Amsicora

Lo stadio Amsicora di Cagliari è un impianto sportivo costruito nel 1923 in un'area appartenente alla Società Ginnastica Amsicora, dalla quale prende il nome.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Stadio Amsicora

Stadio Carlo Speroni

Lo stadio Carlo Speroni è un impianto sportivo di Busto Arsizio, che ospita le partite casalinghe della Pro Patria. Il primo campo da gioco della Pro Patria fu lo Stadium di via Valle Olona, a Busto Arsizio: inaugurato il 19 ottobre 1919, disponeva di tribune in legno capaci di contenere circa 10 000 spettatori.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Stadio Carlo Speroni

Stadio della Vittoria (Bari)

Lo stadio della Vittoria (anche Arena della Vittoria) è uno storico impianto sportivo della città di Bari, sito nel quartiere Marconi (zona Fiera del Levante).

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Stadio della Vittoria (Bari)

Stadio Emilio Morrone

Lo stadio Emilio Morrone era un impianto sportivo di Cosenza, ubicato, a 251 metri s.l.m., in via Riccardo Misasi (già viale Roma). Nello stadio venivano disputati gli incontri interni calcistici del Cosenza.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Stadio Emilio Morrone

Stadio Ennio Tardini

Lo stadio Ennio Tardini è un impianto sportivo di Parma. Adibito in passato a uso polivalente, è oggi utilizzato prettamente per l'attività calcistica.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Stadio Ennio Tardini

Stadio Fratelli Ballarin

Lo Stadio Fratelli Ballarin è stato un impianto calcistico di San Benedetto del Tronto. Ospitò gli incontri interni della squadra calcistica della dalla Seconda Divisione 1931-1932 fino a tutta la stagione di Serie B 1984-1985.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Stadio Fratelli Ballarin

Stadio Gino Alfonso Sada

Lo stadio Gino Alfonso Sada è un impianto sportivo di Monza. Attualmente è terreno degli incontri della formazione di calcio femminile della e della Juvenilia che milita in Prima Categoria lombarda.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Stadio Gino Alfonso Sada

Stadio Giovanni Celeste

Lo stadio comunale Giovanni Celeste è uno stadio ubicato nella città italiana di Messina. Inaugurato nel 1932, ha ospitato gli incontri casalinghi del fino al 2004, allorché venne sostituito dal nuovo e più capiente stadio San Filippo.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Stadio Giovanni Celeste

Stadio Giuseppe Grezar

Lo stadio comunale Giuseppe Grezar è un impianto sportivo di Trieste, il secondo più importante della città dopo il più recente Nereo Rocco.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Stadio Giuseppe Grezar

Stadio Giuseppe Moccagatta

Lo stadio Giuseppe Moccagatta è un impianto calcistico di Alessandria. Ospita gli incontri casalinghi dell', principale società dell'omonima città piemontese, fin dal 1929; inoltre dal 2018 è il campo casalingo della, la seconda squadra della.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Stadio Giuseppe Moccagatta

Stadio Giuseppe Sinigaglia

Lo stadio comunale "Giuseppe Sinigaglia" è il principale impianto calcistico della città di Como, è situato in riva al lago ed è compreso tra i giardini del Tempio Voltiano e l'hangar dell'Aero Club Como; in prossimità della tribuna centrale si trova l'edificio Novocomum e di fronte al settore distinti ha sede la Canottieri Lario.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Stadio Giuseppe Sinigaglia

Stadio Marcantonio Bentegodi

Lo stadio Marcantonio Bentegodi è un impianto sportivo di Verona. Con posti complessivi, di cui solo omologati, risulta l'ottavo stadio italiano per capienza.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Stadio Marcantonio Bentegodi

Stadio Mario Rigamonti

Lo stadio Mario Rigamonti è un impianto sportivo situato nella città di Brescia. Colloquialmente noto anche come Mompiano, dal nome del quartiere in cui si trova, viene utilizzato prettamente come sede di eventi calcistici.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Stadio Mario Rigamonti

Stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi

Lo stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi (comunemente conosciuto come stadio Rigamonti-Ceppi) è un impianto sportivo della città italiana di Lecco.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi

Stadio Moretti

Lo stadio Moretti, o campo polisportivo Moretti, era un impianto sportivo di Udine, costruito nel 1920 e inattivo dal 1976. Fu demolito nel 1998 e sull'area sorge il parco urbano Moretti.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Stadio Moretti

Stadio Nicola Ceravolo

Lo stadio Nicola Ceravolo è un impianto sportivo comunale italiano di Catanzaro, città capoluogo della Calabria. Quarto per capienza in Calabria con posti, è il terzo per anzianità di servizio dopo il "Ferraris" di Genova (1911) e il "Penzo" di Venezia (1913).

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Stadio Nicola Ceravolo

Stadio Olimpico (Roma)

Lo stadio Olimpico è un impianto sportivo multifunzione italiano di Roma. Situato nella pianura tra le pendici meridionali di Monte Mario e il fiume Tevere, fa parte del complesso architettonico del Foro Italico costruito a partire dal 1928 da Enrico Del Debbio, e, ancorché incompleto, fu inaugurato nel 1932 con il nome di stadio dei Cipressi; tra il 1933 e il 1937 Luigi Moretti ne rivisitò il progetto e lo rese una quinta scenica dei giochi del periodo fascista.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Stadio Olimpico (Roma)

Stadio Pino Zaccheria

Lo stadio Pino Zaccheria è lo stadio comunale di Foggia. Dal 1946 è intitolato alla memoria di Pino Zaccheria, valoroso sottotenente e atleta foggiano, pioniere della pallacanestro locale, che il 4 aprile 1941 perse la vita in combattimento sul fronte greco a Tirana.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Stadio Pino Zaccheria

Stadio Porta Elisa

Lo stadio Porta Elisa di Lucca fu inaugurato il 20 gennaio 1935 in occasione della partita tra la U.S. Lucchese Libertas e la Pro Patria et Libertate U.S.B. che terminò con il risultato di 2-0 a favore dei rossoneri.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Stadio Porta Elisa

Stadio Silvio Appiani

Lo stadio "Silvio Appiani" di Padova è un impianto calcistico di Padova situato in zona Prato della Valle. È stato il terreno ufficiale di gioco del Calcio Padova dal 1924 al 1994, anno in cui venne inaugurato il nuovo stadio Euganeo.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Stadio Silvio Appiani

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Torino

Torre Annunziata

Torre Annunziata (Torr'Annunziata in napoletano) è un comune italiano di abitanti situato nella città metropolitana di Napoli, in Campania.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Torre Annunziata

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia, nella regione storico-geografica della Venezia Giulia, di cui è la città più popolosa.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Trieste

Ulderico Sacchella

Ha iniziato la carriera nel Brescia, con cui nel campionato 1956-1957 sfiorò la promozione piazzandosi al terzo posto in Serie B dopo la sconfitta nello spareggio con l'Alessandria a Milano.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Ulderico Sacchella

Umberto Mannocci

È scomparso nel 2004 all'età di 82 anni.

Vedere Associazione Calcio Riunite Messina 1962-1963 e Umberto Mannocci

, Macerata, Mario Bernardis, Mario Rossi (calciatore), Mario Sestili, Mario Zurlini, Mestre, Michelangelo Sulfaro, Milano, Napoli, Orlando Rozzoni, Paolo Bernasconi, Paolo Ferrario, Paolo Morelli (calciatore), Parma, Piero Angelini (arbitro), Piero Dotti, Piero Merlo, Pilade Canuti, Pordenone, Priamo Varazzani, Raoul Righi, Ravenna, Reggio Calabria, Renato Cardillo, Renzo Righetti, Renzo Uzzecchini, Roberto Oltramari, Rodolfo Bonacchi, Roma, Romano Taccola, Rudolf Kölbl, Sergio Santelli, Serie A, Serie B, Serie B 1962-1963, Stadio Amsicora, Stadio Carlo Speroni, Stadio della Vittoria (Bari), Stadio Emilio Morrone, Stadio Ennio Tardini, Stadio Fratelli Ballarin, Stadio Gino Alfonso Sada, Stadio Giovanni Celeste, Stadio Giuseppe Grezar, Stadio Giuseppe Moccagatta, Stadio Giuseppe Sinigaglia, Stadio Marcantonio Bentegodi, Stadio Mario Rigamonti, Stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi, Stadio Moretti, Stadio Nicola Ceravolo, Stadio Olimpico (Roma), Stadio Pino Zaccheria, Stadio Porta Elisa, Stadio Silvio Appiani, Torino, Torre Annunziata, Trieste, Ulderico Sacchella, Umberto Mannocci.