Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Associazione Calcio Siena 1940-1941

Indice Associazione Calcio Siena 1940-1941

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Siena nelle competizioni ufficiali della stagione 1940-1941.

Indice

  1. 106 relazioni: Agostino Gamba, Alberto Macchi, Alberto Milli, Aldo Dapas, Aldo Spivach, Amedeo Biavati, Amelio Gambini, Aniello Mazza, Antonio Dei, Associazione Calcio Sampierdarenese, Associazione Calcio Siena 1939-1940, Associazione Calcio Siena 1941-1942, Associazione Sportiva Dilettantistica Fanfulla, Asti, Bologna, Bologna Football Club 1909, Brescia Calcio, Bruno Facchin, Calcio Padova, Carlo Bianchi (calciatore 1914), Carlo Biraghi, Carlo Fontanelli (giornalista), Carlo Reguzzoni, Casale Monferrato, Comitato olimpico nazionale italiano, Coppa Italia 1940-1941, Corrado Biasotto, Corriere dello Sport - Stadio, Differenza reti, Dionigio Borsari, Egidio Capra, Eliseo Camiolo, Emilio Angeletti, Ermanno Silvano, Ferrara, Ferruccio Bellè, Football Club Pro Vercelli 1892, Genova, Giorgio Bernardi, Giovanni Costanzo, Giovanni Ferrari, Giuseppe Fois, Guido Boldi, Gustavo Fiorini, Héctor Puricelli, Hellas Verona Football Club, L.R. Vicenza, La Spezia, La Stampa, Lelio Colaneri, ... Espandi índice (56 più) »

Agostino Gamba

Esordì giovanissimo nella Juventus nel 1920.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Agostino Gamba

Alberto Macchi

Inizia la sua carriera in Sicilia, tra le file del Siracusa. Realizzerà in totale 32 reti, ma una fra tutte risulterà storica, in quanto segnerà il primo gol nel derby contro il, in cui segnò una doppietta.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Alberto Macchi

Alberto Milli

Centravanti, ala sinistra o mezzala, alto e magro di corporatura e tecnicamente dotato, era abile nel gioco aereo e possedeva un tiro forte e secco con entrambi i piedi.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Alberto Milli

Aldo Dapas

All'inizio della carriera gioca con Monfalcone e Catanzarese in Serie B; passa poi al Taranto, dove colleziona 16 presenze e 2 reti nel campionato 1935-1936, al termine del quale gli jonici retrocedono in Serie C. Dopo un anno al dove disputa 14 gare segnando un gol, torna al Taranto nel frattempo risalito in Serie B, e vi disputa un altro campionato scendendo in campo per 10 volte e segnato 2 gol.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Aldo Dapas

Aldo Spivach

Disputa le prime tre stagioni in campionati professionistici tra le file dell'Udinese, per poi trasferirsi a Roma, sponda Lazio.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Aldo Spivach

Amedeo Biavati

Ala destra celeberrima per il suo doppio passo, era veloce ed elegante, un gran dribblatore nonostante il problema dei piedi piatti.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Amedeo Biavati

Amelio Gambini

Con la maglia del giocò quattro campionati di Serie B e, nell'immediato secondo dopoguerra, il campionato di Serie mista A-B Centro-Sud 1945-1946.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Amelio Gambini

Aniello Mazza

Prese la tessera di arbitro nel 1926. Fratello maggiore del politico e ministro Crescenzo, dal 1932 al 1943 ha diretto 71 gare di serie A. Nell'immediato dopoguerra, si adoperò per costituire a Torre del Greco una sezione AIA di cui venne nominato primo Presidente e fondatore nel 1946, a seguito dello scioglimento del CITA (Comitato Italiano Tecnico Arbitrale).

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Aniello Mazza

Antonio Dei

Cresciuto nella Colligiana, nel 1939-1940 debutta in Serie B con il Siena, con cui disputa quattro campionati cadetti per un totale di 63 presenze.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Antonio Dei

Associazione Calcio Sampierdarenese

LAssociazione Calcio Sampierdarenese, meglio nota come Sampierdarenese, è stata una società calcistica di Genova, originaria del comune autonomo di Sampierdarena (divenuto un quartiere genovese nel 1926).

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Associazione Calcio Sampierdarenese

Associazione Calcio Siena 1939-1940

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Siena nelle competizioni ufficiali della stagione 1939-1940.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Associazione Calcio Siena 1939-1940

Associazione Calcio Siena 1941-1942

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Siena nelle competizioni ufficiali della stagione 1941-1942.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Associazione Calcio Siena 1941-1942

Associazione Sportiva Dilettantistica Fanfulla

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Fanfulla, meglio nota come Fanfulla, è una società calcistica italiana con sede nella città di Lodi.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Associazione Sportiva Dilettantistica Fanfulla

Asti

Asti (Ast in piemontese e in dialetto astigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia piemontese oggi comunemente definita Astigiano e centro principale della regione storica dell'Astesana.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Asti

Bologna

Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Bologna

Bologna Football Club 1909

Il Bologna Football Club 1909 (AFI), meglio noto come Bologna (o colloquialmente con la sigla BFC, da Bologna Football Club), è una società calcistica italiana per azioni con sede nella città di Bologna.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Bologna Football Club 1909

Brescia Calcio

Il Brescia Calcio, più semplicemente noto come Brescia, è una società calcistica italiana con sede nella città di Brescia. Milita in Serie B, la seconda divisione del campionato italiano.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Brescia Calcio

Bruno Facchin

Debutta in Serie B nella stagione 1939-1940 con il Verona, disputando con gli scaligeri due campionati cadetti ed uno di Serie C. Nel Campionato Alta Italia 1943-1944 colleziona 11 presenze con la maglia del Legnago.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Bruno Facchin

Calcio Padova

Il Calcio Padova, meglio noto come Padova, è una società calcistica italiana con sede nella città di Padova. Milita in Serie C. Il sodalizio attuale è nato il 24 luglio 2014 come Biancoscudati Padova dopo la non iscrizione ai campionati della precedente Associazione Calcio Padova fondata nel 1910, della cui tradizione calcistica cittadina si fa portatore.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Calcio Padova

Carlo Bianchi (calciatore 1914)

Fratello minore del calciatore Giovanni Bianchi o Bianchi I, era pertanto conosciuto come Bianchi II.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Carlo Bianchi (calciatore 1914)

Carlo Biraghi

In gioventù militò nella Vis Nova di Giussano. Proveniente dalla, nella stagione 1939-1940 si trasferisce al Milan, esordendo in Serie A nella partita Milano-Fiorentina (3-1) del 24 settembre 1939.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Carlo Biraghi

Carlo Fontanelli (giornalista)

Laureato in sociologia, è giornalista dal 2 febbraio 1989. Ha collaborato, tra gli altri, con Tuttosport e Don Balón, e ha fatto parte dell'IFFHS; fondatore della casa editrice Mariposa e del mensile Planet Football, nel 1998 ha vinto il Premio Arnaldo Carpita.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Carlo Fontanelli (giornalista)

Carlo Reguzzoni

Era cugino di Alfredo Monza, anche lui calciatore e allenatore di calcio. La città di Busto Arsizio gli ha intitolato l'impianto sportivo di via Valle Olona, dove debuttò con la maglia della Pro Patria.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Carlo Reguzzoni

Casale Monferrato

Casale Monferrato (AFI:; Casal Monfrà in piemontese; Casà in dialetto basso monferrino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Casale Monferrato

Comitato olimpico nazionale italiano

Il Comitato olimpico nazionale italiano o CONI è l'organismo di governo dello sport in Italia. Nacque nel 1914 come organismo privato allo scopo di organizzare la presenza olimpica degli atleti italiani, divenne successivamente l'organizzazione di raccordo di tutte le federazioni sportive nazionali, ruolo che ricopre tuttora sotto la veste giuridica di ente pubblico non economico sotto la vigilanza della presidenza del Consiglio dei ministri.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Comitato olimpico nazionale italiano

Coppa Italia 1940-1941

La Coppa Italia 1940-1941 fu l'8ª edizione del torneo calcistico. Iniziò il 22 settembre 1940 e si concluse il 15 giugno 1941. L'Italia era da poco entrata in guerra ma il calcio non si fermava.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Coppa Italia 1940-1941

Corrado Biasotto

Dopo gli esordi nei campionati regionali pugliesi con il Brindisi, debutta in Serie B nel 1931-1932 con il Lecce totalizzando 20 presenze e 4 gol.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Corrado Biasotto

Corriere dello Sport - Stadio

Il Corriere dello Sport - Stadio è un quotidiano sportivo italiano edito a Roma. Fondato a Bologna nel 1924, passò attraverso diversi cambi di denominazione societaria e anche funzione (dal 1926 al 1943 fu l'organo ufficiale del CONI).

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Corriere dello Sport - Stadio

Differenza reti

La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Differenza reti

Dionigio Borsari

Poteva giocare sia come mezzala Storiapiacenza1919.it, sia come centravantiAgendina del calcio Barlassina 1941-1942, pag.113.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Dionigio Borsari

Egidio Capra

Era soprannominato Mao, abbreviazione di Maometto, per il colore olivastro della pelle. Era fratello di Pietro Capra, portiere del Fanfulla nei primi anni trenta.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Egidio Capra

Eliseo Camiolo

Inizia ad arbitrare nel 1929. Dopo 7 stagioni a disposizione dei campionati regionali lombardi, Camiolo è inserito dal C.I.T.A. negli arbitri a disposizione per i campionati di Serie C per la stagione 1936-1937.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Eliseo Camiolo

Emilio Angeletti

Tra il 1936 ed il 1939 ha giocato in Serie C; ha poi giocato per tre stagioni consecutive in Serie B con il, dal 1939 al 1942, per un totale di 60 presenze, 59 delle quali nell'arco dei campionati 1939-1940 e 1940-1941.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Emilio Angeletti

Ermanno Silvano

Aveva preso la tessera di arbitro nel 1934. Per undici stagioni il cuneese Ermanno Silvano è stato un arbitro di Serie A, e anche un arbitro internazionale, nel primo dopoguerra, nell'annata calcistica 1945-1946 ha ottenuto il Premio Giovanni Mauro assegnato annualmente al miglior arbitro della stagione.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Ermanno Silvano

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Fu capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, quando rappresentò un importante centro politico, artistico e culturale.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Ferrara

Ferruccio Bellè

Nato in provincia di Treviso, si trasferisce per lavoro prima a Venezia e poi nel paese appenninico di Borgo Val di Taro, in provincia di Parma, dove continua l'attività di commerciante del legname.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Ferruccio Bellè

Football Club Pro Vercelli 1892

Il Football Club Pro Vercelli 1892, meglio noto come Pro Vercelli, è una società calcistica italiana con sede nella città di Vercelli. Milita in Serie C, la terza divisione del campionato italiano.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Football Club Pro Vercelli 1892

Genova

Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Genova

Giorgio Bernardi

Il fischietto bolognese è stato uno dei più importanti direttori di gara italiani a cavallo tra gli anni quaranta e cinquanta.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Giorgio Bernardi

Giovanni Costanzo

Morì nel 1961 all'età di 46 anni dopo una lunga malattia.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Giovanni Costanzo

Giovanni Ferrari

Annoverato tra i migliori giocatori della sua generazione (Carlo Felice Chiesa lo ha definito «una della più complete mezzali sinistre della storia».) e considerato come il prototipo dell'interno sinistro nel MetodoEttore Berra.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Giovanni Ferrari

Giuseppe Fois

Nei primi anni venti ha giocato come portiere nella Sef di Sassari. Finita la scuola è diventato un arbitro imponendosi come uno dei migliori fischietti sardi.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Giuseppe Fois

Guido Boldi

Giocò un campionato di Serie A con la Fiorentina, poi tre campionati di B con Siena, Savona e Udinese ed infine prese parte al campionato misto A/B del 1945-1946 con la maglia del Siena.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Guido Boldi

Gustavo Fiorini

Disputa le sue prime stagioni nelle file del Molinella, e poi dell'Anconitana, con cui segnò 25 reti su 80 presenze in quattro stagioni in Serie B, con un record di 15 realizzazioni nella stagione 1940-1941 tuttavia non sufficiente ad evitare le retrocessione dei dorici.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Gustavo Fiorini

Héctor Puricelli

Arrivato al Bologna negli anni trenta, fu presto soprannominato "testina d'oro" per le sue doti di colpitore di testa, che valsero ai felsinei gli scudetti del 1939 e del 1941, nonché la classifica cannonieri negli stessi due anni.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Héctor Puricelli

Hellas Verona Football Club

LHellas Verona Football Club, meglio noto come Hellas Verona o più semplicemente Verona, è una società calcistica italiana con sede nella città di Verona.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Hellas Verona Football Club

L.R. Vicenza

Il L.R. Vicenza S.p.A. (acronimo di Lanerossi Vicenza), meglio noto come Vicenza, è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e L.R. Vicenza

La Spezia

La Spezia (Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di 94 174 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria. È il secondo comune della regione per popolazione dopo Genova.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e La Spezia

La Stampa

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino. È il quarto quotidiano italiano per diffusione con una media di copie vendute a maggio 2023.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e La Stampa

Lelio Colaneri

In gioventù militò nella Roma; giocò poi in Serie A con la Juventus. Durante la seconda guerra mondiale disputò in prestito i campionati romani nelle file della Tirrenia, poi divenuta Ala Italiana; ceduto definitivamente dalla Juventus, terminò la carriera con la, che trascinerà alla promozione in Serie A nella stagione 1946-1947.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Lelio Colaneri

Lucchese 1905

La Lucchese 1905 S.r.l., meglio nota come Lucchese, è una società calcistica italiana con sede nella città di Lucca. Milita in Serie C, la terza divisione del campionato italiano.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Lucchese 1905

Luciano Renoldi

Nella stagione 1933-1934 ha giocato nel. Ha poi giocato nel dal 1934 al 1941, per un totale di 172 presenze e 46 gol, grazie ai quali è il terzo miglior marcatore della storia del Siena oltre che il sesto calciatore con più presenze; con la squadra toscana ha anche conquistato due promozioni in Serie B, nella stagione 1934-1935 e nella stagione 1937-1938, categoria in cui ha giocato complessivamente per tre stagioni, con 88 presenze e 21 reti.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Luciano Renoldi

Luigi Zanetti

Prese parte ai Giochi Olimpici di Londra nel 1948, dove ottenne il quinto posto nella gara a squadre. Durante la premiazione della competizione individuale del cavallo con maniglie gli venne consegnata la medaglia di argento.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Luigi Zanetti

Mario Barbon

Cresciuto nella GIL Mogliano, passò poi al e fu ceduto alla Mestrina per il campionato di Serie C 1938-1939. L'anno successivo passò al e da qui al Vicenza, in prestito: con i berici realizzò 14 reti in 21 partite.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Mario Barbon

Mario Celoria

È morto nel 1984 all'età di 73 anni.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Mario Celoria

Mario Ciamberlini

Nato da famiglia marchigiana trasferitasi a Sanremo., si trasferi da ragazzo ad Ancona dove iniziò giocò a giocare al calcio nel 1918 nell' come mezz'ala.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Mario Ciamberlini

Mario Polak

Triestino di nascita, fu costretto ad italianizzare il suo nome in Polacchi dal regime fascista. La sua carriera fu penalizzata da una scarsa professionalità, che gli impedì di rendere sul campo secondo i suoi mezzi.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Mario Polak

Mario Scotto

Iniziò ad arbitrare nel 1926. Dopo due sole stagioni a disposizione del Direttorio Regionale Ligure per le gare di Terza Divisione è ammesso dal C.I.T.A. ad arbitrare le partite di Prima Divisione.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Mario Scotto

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Milano

Natale Erbinovi

Dopo gli esordi nella Pro Patria in Serie B, in Serie C con il Legnano, passa al Siena con cui conquista la promozione in Serie B al termine della stagione 1937-1938; debutta tra i cadetti nel 1938-1939 disputando quattro campionati con i toscani.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Natale Erbinovi

Palermo

Palermo (AFI:; Palermu in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Palermo

Piero Suppi

Nel 1938 iniziò la sua carriera da professionista nel Vicenza, ottenendo con essa la promozione in Serie B. Nella stagione 1941-42 passò alla Fiorentina, dove esordì in massima serie il 25 ottobre 1941 in Fiorentina - Juventus, finita 1-1.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Piero Suppi

Pisa Sporting Club

Il Pisa Sporting Club, meglio noto come Pisa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Pisa. Milita in Serie B, la seconda divisione del campionato italiano.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Pisa Sporting Club

Porto San Giorgio

Porto San Giorgio (Lu Portu in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Fermo nelle Marche.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Porto San Giorgio

Pozzuoli

Pozzuoli (Pezzule /pÉ™t'tsulÉ™/ in dialetto napoletano, /pÉ™t'tsÉ™ulÉ™/ nella variante puteolana) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Pozzuoli

Raúl Banfi

Era figlio di genitori italiani. È arrivato al proveniente dal. Al debutto in Serie A, nel campionato 1939-1940, ha segnato nove reti in sedici partite, ma la sua squadra è retrocessa comunque in Serie B. Qui ha migliorato notevolmente il suo score, con ventidue reti in ventiquattro partite.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Raúl Banfi

Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation

La Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation (RSSSF), Fondazione Statistiche Rec.Sport.Soccer in italiano, è un'organizzazione internazionale dedicata alla raccolta di dati statistici sul calcio.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation

Renato Gei

Esordisce con la maglia delle rondinelle del a 16 anni nel campionato di Serie C, realizzando nel Giugno 1939 il gol decisivo nello spareggio per la promozione in Serie B contro la Reggiana.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Renato Gei

Renzo Pini

Giocò in Serie A con la Lucchese. Successivamente al 1948 ha giocato nello Spezia, allenato dal Dott.Scarabello, nel Sestri Levante e nell'Arsenalspezia.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Renzo Pini

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Roma

Sampierdarena

Sampierdarena (un tempo San Pier d'Arena, San Pê d'Ænn-a o Sanpedænn-a in genovese, pronuncia) è uno dei più popolosi quartieri di Genova. Comune autonomo dal 1798 fino al 1926, quando insieme con altri diciotto comuni del genovesato fu inglobato nel comune di Genova, era un'importante cittadina industriale alle porte del capoluogo ligure; nella ripartizione amministrativa del comune fu dal 1969 una "delegazione" e dal 1978 una "circoscrizione".

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Sampierdarena

Savona

Savona (Sann-a o Saña in dialetto savonese,Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del anche Savonn-a o Savoña in dialetto genovese) è un comune italiano di abitanti capoluogo della provincia omonima in Liguria.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Savona

Sergio Chellini

Cresciuto nelle giovanili del, debuttò in prima squadra nel 1940, in Serie B. Tra le file dei senesi disputò tre tornei cadetti e l'anomalo torneo 1945-1946, quindi si trasferì al.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Sergio Chellini

Serie B

Il campionato di calcio di Serie B, colloquialmente abbreviato in Serie B e ufficialmente denominato Serie BKT dal 2018 per ragioni di sponsorizzazione, è la seconda divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Serie B

Serie B 1940-1941

La Serie B 1940-1941 è stata la 12ª edizione della manifestazione, la 10ª a girone unico, disputata tra il 6 ottobre 1940 e il 12 giugno 1941 e conclusa con la vittoria del, al suo secondo titolo.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Serie B 1940-1941

Silvio Formentin

Cresciuto nelle giovanili del, esordisce giovanissimo in prima squadra. Centrocampista centrale con propensione al gol, con la società patavina disputa 6 stagioni in Serie B realizzando 32 gol in 119 partite.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Silvio Formentin

Società Sportiva Calcio Ancona

La Società Sportiva Calcio Ancona A.S.D., meglio nota come Ancona o Ancona Calcio, è una società calcistica italiana con sede nella città di Ancona.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Società Sportiva Calcio Ancona

Società Sportiva Maceratese 1922

L'A.C.D. Società Sportiva Maceratese 1922, meglio nota come Maceratese, è una società calcistica italiana con sede nella città di Macerata. Milita in Eccellenza, la quinta divisione del campionato italiano.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Società Sportiva Maceratese 1922

Spezia Calcio

Lo Spezia Calcio, meglio noto come Spezia, è una società calcistica italiana con sede nella città della Spezia. Milita in Serie B, la seconda divisione del campionato italiano.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Spezia Calcio

Stadio Alberto Braglia

Lo stadio Alberto Braglia è un impianto sportivo della città italiana di Modena. Vocazionalmente dedicato alla pratica del calcio, è la maggiore arena scoperta del comune d'appartenenza e della relativa provincia.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Stadio Alberto Braglia

Stadio Alberto Picco

Lo stadio Alberto Picco è un impianto calcistico italiano della Spezia. Inaugurato nel 1919, ospita le partite interne dello; è intitolato alla memoria di Alberto Picco, primo giocatore del club a marcare un goal e caduto nella Grande Guerra da sottotenente degli Alpini.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Stadio Alberto Picco

Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani

Lo stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani, nome sponsor Cetilar Arena, è lo stadio di calcio di Pisa. È situato nel quartiere di Porta a Lucca e ospita le partite di calcio del.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani

Stadio Artemio Franchi (Siena)

Lo stadio Artemio Franchi è il principale impianto sportivo di Siena, costruito nel 1923. Dal punto di vista calcistico, ospita le gare casalinghe del Siena, principale squadra cittadina.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Stadio Artemio Franchi (Siena)

Stadio del Littorio

Lo stadio del Littorio era un impianto sportivo sorto nel 1927 nella delegazione di Cornigliano a Genova. Concepito solo per il gioco del calcio, era di modello inglese e poteva contenere al massimo 15.000 spettatori.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Stadio del Littorio

Stadio della Vittoria (Macerata)

Lo stadio della Vittoria, detto anche campo dei Pini, è stato per più di mezzo secolo l'impianto sportivo più importante della città di Macerata.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Stadio della Vittoria (Macerata)

Stadio Dorico

Lo stadio Dorico è un impianto sportivo della città di Ancona, ex stadio dell'. Vi giocava inoltre la squadra di football americano dei Dolphins Ancona, trasferitasi allo stadio Nelson Mandela.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Stadio Dorico

Stadio Dossenina

Lo stadio Comunale Dossenina è un impianto sportivo di Lodi; inaugurato nel 1920, prende il nome dall'omonima cascina che sorgeva nelle vicinanze.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Stadio Dossenina

Stadio Giuseppe Moccagatta

Lo stadio Giuseppe Moccagatta è un impianto calcistico di Alessandria. Ospita gli incontri casalinghi dell', principale società dell'omonima città piemontese, fin dal 1929; inoltre dal 2018 è il campo casalingo della, la seconda squadra della.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Stadio Giuseppe Moccagatta

Stadio Mirabello

Lo stadio comunale Mirabello è un impianto sportivo di Reggio Emilia; fu per lungo tempo il principale terreno di gioco della città, fino alla costruzione dello stadio Giglio.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Stadio Mirabello

Stadio Moretti

Lo stadio Moretti, o campo polisportivo Moretti, era un impianto sportivo di Udine, costruito nel 1920 e inattivo dal 1976. Fu demolito nel 1998 e sull'area sorge il parco urbano Moretti.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Stadio Moretti

Stadio Porta Elisa

Lo stadio Porta Elisa di Lucca fu inaugurato il 20 gennaio 1935 in occasione della partita tra la U.S. Lucchese Libertas e la Pro Patria et Libertate U.S.B. che terminò con il risultato di 2-0 a favore dei rossoneri.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Stadio Porta Elisa

Stadio Renato Dall'Ara

Lo stadio Renato Dall'Ara è un impianto sportivo polivalente italiano di Bologna, situato nel quartiere Porto-Saragozza, che ospita le gare interne del.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Stadio Renato Dall'Ara

Stadio Romeo Menti

Lo stadio comunale Romeo Menti è un impianto calcistico di Vicenza. Sorge sulla riva sinistra del fiume Bacchiglione nel quartiere di Borgo Casale-Stadio.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Stadio Romeo Menti

Stadio Silvio Appiani

Lo stadio "Silvio Appiani" di Padova è un impianto calcistico di Padova situato in zona Prato della Valle. È stato il terreno ufficiale di gioco del Calcio Padova dal 1924 al 1994, anno in cui venne inaugurato il nuovo stadio Euganeo.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Stadio Silvio Appiani

Stadio Silvio Piola (Vercelli)

Lo stadio Silvio Piola è uno stadio calcistico situato nel Piemonte nella città di Vercelli. Situato nel centro cittadino, al confine meridionale del parco pubblico di piazza Pietro Camana, è in termini di capienza la principale arena scoperta della città e della relativa provincia.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Stadio Silvio Piola (Vercelli)

Stadium (Brescia)

Lo Stadium fu un impianto sportivo della città di Brescia ubicato in zona di Porta Venezia, lungo viale Piave. Ospitò le partite del Brescia Calcio dal 1924 al 1959.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Stadium (Brescia)

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Torino

Torre del Greco

Torre del Greco (Torre 'o Grieco in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. La città è situata nelle immediate vicinanze del parco nazionale del Vesuvio, tra il Vesuvio e il golfo di Napoli.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Torre del Greco

Treviso

Treviso (AFI:,, Trevizo in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quinto comune della regione per popolazione.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Treviso

Ubaldo Passalacqua

Da senese è cresciuto nel Siena, con i toscani ha disputato cinque campionati, ha poi giocato per il Padova in Serie B, poi è passato all' dove ha esordito in Serie A il 4 ottobre 1942 nella partita Inter-Torino (1-0), è rimasto per cinque stagioni in maglia nerazzurra, poi è passato al Pavia nella stagione 1949-50, per chiudere la sua lunga carriera prima a Lecco e poi nel Laveno Mombello nella stagione 1951-52 in Promozione.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Ubaldo Passalacqua

Udinese Calcio

LUdinese Calcio, meglio nota come Udinese, è una società calcistica italiana con sede nella città di Udine. Formatosi come un club polisportivo nel 1896, che ne fa uno dei più antichi tuttora in attività del Paese, la sua sezione calcio fu istituita nel 1911.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Udinese Calcio

Valerio Cassani

Centrocampista utilizzato come ala, cresce tra le file del Milan, con cui tuttavia non riesce ad esordire in prima squadra. Passa al Padova dove in due stagioni di Serie B riesce a realizzare 29 reti.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Valerio Cassani

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Venezia

Vercelli

Vercelli (AFI:; Vërsèj in piemontese, AFI:; pronunciato AFI: in dialetto vercellese; Wertschaal in walser) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, posto sulla sponda destra del fiume Sesia, nella parte orientale del Piemonte.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Vercelli

Vittore Martini

Esordì con la, per poi passare alla Juventus Trapani di Heinrich Schönfeld e successivamente alla Catanzarese.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Vittore Martini

Wando Persia

Era noto anche come Vando Persia o Persia I, per distinguerlo dal fratello Sergio, suo compagno di squadra nel Vigili del Fuoco di La Spezia.

Vedere Associazione Calcio Siena 1940-1941 e Wando Persia

, Lucchese 1905, Luciano Renoldi, Luigi Zanetti, Mario Barbon, Mario Celoria, Mario Ciamberlini, Mario Polak, Mario Scotto, Milano, Natale Erbinovi, Palermo, Piero Suppi, Pisa Sporting Club, Porto San Giorgio, Pozzuoli, Raúl Banfi, Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation, Renato Gei, Renzo Pini, Roma, Sampierdarena, Savona, Sergio Chellini, Serie B, Serie B 1940-1941, Silvio Formentin, Società Sportiva Calcio Ancona, Società Sportiva Maceratese 1922, Spezia Calcio, Stadio Alberto Braglia, Stadio Alberto Picco, Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani, Stadio Artemio Franchi (Siena), Stadio del Littorio, Stadio della Vittoria (Macerata), Stadio Dorico, Stadio Dossenina, Stadio Giuseppe Moccagatta, Stadio Mirabello, Stadio Moretti, Stadio Porta Elisa, Stadio Renato Dall'Ara, Stadio Romeo Menti, Stadio Silvio Appiani, Stadio Silvio Piola (Vercelli), Stadium (Brescia), Torino, Torre del Greco, Treviso, Ubaldo Passalacqua, Udinese Calcio, Valerio Cassani, Venezia, Vercelli, Vittore Martini, Wando Persia.