Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ferrara

Indice Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Fu capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, quando rappresentò un importante centro politico, artistico e culturale.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 811 relazioni: Abside, Acquedotto di Ferrara, Addizione Erculea, Addizione Novecentista, Adria, Adriano Franceschini, Aeroporto di Ferrara, Aeroporto di Prati Vecchi d'Aguscello, Affresco, Aglio di Voghiera, Aguscello, Al di là delle nuvole, Alan Fabbri, Albania, Albarea, Alberto Savinio, Alberto V d'Este, Alfonso I d'Este, Alfonso II d'Este, Alleanza per il clima, Altana, Amanti e segreti, Amore amaro, Andrea Mantegna, Anguilla (zoologia), Anna Valle, Anni 1920, Annibale Borgognoni, Anniversario della liberazione d'Italia, Anticiclone delle Azzorre, Anticiclone subtropicale africano, Antonia Bolognesi, Antonio Foschini, Antonio Lombardo, Antonio Roiti, Aquile Ferrara, Architettura neogotica, Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio, Arcispedale Sant'Anna di Ferrara, Arco (architettura), Argenta, Argento (araldica), Arte romanica, Artigianato, Artista di strada, Assemblee di Dio in Italia, Assicurazioni Generali, Associazione nazionale città del pane, Astolfo (re), Autostrada A13 (Italia), ... Espandi índice (761 più) »

  2. Città di fondazione in Italia
  3. Comunità ebraiche italiane
  4. Stato Pontificio

Abside

L'abside (dal latino absis, apsis o hapsis, parentesi) è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).

Vedere Ferrara e Abside

Acquedotto di Ferrara

L'acquedotto di Ferrara (più propriamente, serbatoio dell'acquedotto di Ferrara) si trova in piazza XXIV Maggio.

Vedere Ferrara e Acquedotto di Ferrara

Addizione Erculea

L'Addizione Erculea è un'opera urbanistica iniziata a Ferrara alla fine del XV secolo per iniziativa del duca Ercole I d'Este e realizzata grazie al suo architetto di corte Biagio Rossetti.

Vedere Ferrara e Addizione Erculea

Addizione Novecentista

Con la conclusione del primo conflitto mondiale e l'affermazione del Fascismo, a Ferrara, come in molte altre città italiane, si ebbe un'intensa attività di ricostruzione urbanistica.

Vedere Ferrara e Addizione Novecentista

Adria

Adria (Àdria in veneto) è un comune italiano di abitanti 18 600 della provincia di Rovigo nel Veneto.

Vedere Ferrara e Adria

Adriano Franceschini

Si è dedicato tutta la vita al suo lavoro di maestro elementare, educando per decenni generazioni di ragazzi, affiancando presto a tale attività la passione per la ricerca storica realizzata attraverso lo studio dei documenti notarili, delle epigrafi e dei testi antichi, molti dei quali conservati nella Biblioteca comunale Ariostea o nell'archivio del Duomo di Ferrara, oppure nelle biblioteche di Verona, Modena e Mantova e di vari centri del Polesine, da dove inizialmente era partito come storico.

Vedere Ferrara e Adriano Franceschini

Aeroporto di Ferrara

L'Aeroporto di Ferrara, dedicato a Michele Allasia, sottotenente ferrarese della prima guerra mondiale, è uno degli aeroporti della città di Ferrara ed è il principale aeroporto civile della provincia.

Vedere Ferrara e Aeroporto di Ferrara

Aeroporto di Prati Vecchi d'Aguscello

L'Aeroporto di Prati Vecchi d'Aguscello (ICAO: LIDV) è uno degli aeroporti della città di Ferrara. È il secondo della città dopo il "Michele Allasia".

Vedere Ferrara e Aeroporto di Prati Vecchi d'Aguscello

Affresco

Laffresco è una tecnica di pittura murale eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.

Vedere Ferrara e Affresco

Aglio di Voghiera

Laglio di Voghiera (localmente noto come ai d'Ughiera) è un ortaggio a bulbo della specie Allium sativum L. tipico dell'Emilia e riconosciuto come prodotto DOP.

Vedere Ferrara e Aglio di Voghiera

Aguscello

Aguscello è una frazione di Ferrara di 535 abitanti, facente parte della Circoscrizione 4. Il toponimo deriva dal latino lacuscellus ovvero laghetto o acquitrino.

Vedere Ferrara e Aguscello

Al di là delle nuvole

Al di là delle nuvole (Beyond the Clouds) è un film del 1995 diretto da Michelangelo Antonioni, con la collaborazione di Wim Wenders, interpretato da John Malkovich, Fanny Ardant, Kim Rossi Stuart, Jean Reno, Sophie Marceau, Irène Jacob, Marcello Mastroianni, Peter Weller e Inés Sastre.

Vedere Ferrara e Al di là delle nuvole

Alan Fabbri

È stato già sindaco di Bondeno dal 2009 al 2015, città dov'è stato anche assessore comunale, consigliere provinciale di Ferrara e candidato alla presidenza della Regione Emilia-Romagna per il centro-destra alle elezioni regionali del 2014.

Vedere Ferrara e Alan Fabbri

Albania

LAlbanìa (storicamente Arbëria), ufficialmente Repubblica d'Albania (in albanese: Republika e Shqipërisë, AFI), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Vedere Ferrara e Albania

Albarea

Albarea è una frazione di Ferrara di 130 abitanti, facente parte della Circoscrizione 4.

Vedere Ferrara e Albarea

Alberto Savinio

Nato in Grecia, terzo figlio dell'ingegnere ferroviario Evaristo de Chirico e Gemma Cervetto, fratello del pittore Giorgio de Chirico e di Adele (primogenita, morta nel 1891), studiò pianoforte e composizione al conservatorio della sua città natale, dove si diplomò a pieni voti nel 1903.

Vedere Ferrara e Alberto Savinio

Alberto V d'Este

Figlio di Obizzo III d'Este e di Lippa Ariosti, venne legittimato, assieme ai suoi nove fratelli, con una Bolla pontificia. Fu a fianco del fratello Niccolò II sino dal 1361 nel governo della città di Ferrara, e alla morte di questi, avvenuta nel 1388, divenne il solo signore di Ferrara e di Modena.

Vedere Ferrara e Alberto V d'Este

Alfonso I d'Este

Figlio del duca Ercole I d'Este e della principessa Eleonora d'Aragona, il suo nome di battesimo venne scelto per commemorare il bisnonno, Alfonso V d'Aragona, verso il quale il padre Ercole provava grande ammirazione, avendo trascorso gli anni della prima giovinezza presso la di lui corte.

Vedere Ferrara e Alfonso I d'Este

Alfonso II d'Este

Figlio di Ercole II d'Este e di Renata di Francia, fu sempre legato alla famiglia d'origine della madre e, sin da piccolo, visse per lunghi periodi presso la corte francese, ospite del cugino Enrico II.

Vedere Ferrara e Alfonso II d'Este

Alleanza per il clima

Alleanza per il clima (Climate Alliance) è un’associazione senza scopo di lucro di enti locali e territoriali fondata nel 1990, che ha come finalità la protezione del clima.

Vedere Ferrara e Alleanza per il clima

Altana

L'altana, chiamata anche belvedere, è una piattaforma o loggetta posta nella parte più elevata di un edificio, oltre il tetto del corpo principale.

Vedere Ferrara e Altana

Amanti e segreti

Amanti e segreti è una serie televisiva del 2004 in sei puntate, prodotta da Rai Fiction. Nel 2005 è stata realizzata una nuova serie Amanti e segreti 2 in cui il ruolo di protagonista passa da Monica Guerritore a Maurizio Aiello.

Vedere Ferrara e Amanti e segreti

Amore amaro

Amore amaro è un film del 1974 diretto da Florestano Vancini.

Vedere Ferrara e Amore amaro

Andrea Mantegna

Si formò nella bottega padovana dello Squarcione, dove maturò il gusto per la citazione archeologica; venne a contatto con le novità dei toscani di passaggio in città quali Filippo Lippi, Paolo Uccello, Andrea del Castagno e, soprattutto, Donatello, dai quali imparò una precisa applicazione della prospettiva.

Vedere Ferrara e Andrea Mantegna

Anguilla (zoologia)

Le anguille (Anguilla) sono un genere di pesci ossei, unico membro della famiglia Anguillidae.

Vedere Ferrara e Anguilla (zoologia)

Anna Valle

Nata a Roma, fino a tredici anni vive a Ladispoli. Da qui, dopo la separazione dei genitori, assieme alla madre e alla sorella, si trasferisce in Sicilia, a Lentini, paese d'origine della madre, stabilendovi la propria residenza.

Vedere Ferrara e Anna Valle

Anni 1920

A volte chiamati anche anni Ruggenti.

Vedere Ferrara e Anni 1920

Annibale Borgognoni

Annibale Borgognoni fu uno dei più famosi maestri delle artiglierie del 1500, e, nel corso degli anni fu al servizio dei Principi Vescovi di Trento, dei conti Lodron, dei duchi di Urbino, dei duchi di Ferrara Ercole II e Alfonso II, dei duchi di Siena, dei re di Francia e della Repubblica di Ragusa.

Vedere Ferrara e Annibale Borgognoni

Anniversario della liberazione d'Italia

Lanniversario della liberazione d'Italia, noto anche come festa della Liberazione (o semplicemente il 25 aprile), è una festa nazionale della Repubblica Italiana, che si celebra ogni 25 aprile per commemorare la liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e dal fascismo, a coronamento della resistenza italiana al nazifascismo.

Vedere Ferrara e Anniversario della liberazione d'Italia

Anticiclone delle Azzorre

In meteorologia lanticiclone delle Azzorre è un'area di alta pressione semipermanente di origine subtropicale oceanica, generalmente sempre presente sull'oceano Atlantico settentrionale con il suo massimo di pressione atmosferica mediamente in prossimità delle omonime isole; la sua origine deriva dalla circolazione atmosferica stessa che produce in corrispondenza di tali latitudini una fascia di alte pressioni semi-permanenti su ciascun emisfero come risultato della subsidenza atmosferica della cella di Hadley intertropicale.

Vedere Ferrara e Anticiclone delle Azzorre

Anticiclone subtropicale africano

Lanticiclone subtropicale africano o anticiclone nordafricano è un'area anticiclonica dinamica di natura subtropicale continentale, che interessa in modo pressoché permanente tutta l'area dell'Africa settentrionale occupata dal deserto del Sahara, dove garantisce una continua e persistente stabilità atmosferica.

Vedere Ferrara e Anticiclone subtropicale africano

Antonia Bolognesi

Antonia Bolognesi nacque a Ferrara nel 1896 ed incontrò il giovane Giorgio de Chirico poco dopo il 1915 quando questi venne mandato nella città estense durante il suo servizio militare, dal 1915 al 1918.

Vedere Ferrara e Antonia Bolognesi

Antonio Foschini

Nato a Venezia nel 1741, si trasferì a Ferrara dove compì studi di matematica, meccanica ed idraulica e dove nel 1757 fu ammesso all'Accademia del disegno di figura e architettura.

Vedere Ferrara e Antonio Foschini

Antonio Lombardo

Luogo e data di nascita sono controversi ma si sa che era più giovane di Tullio. La sua attività principale si svolse nella bottega della famiglia Lombardo a Venezia, con il padre e il fratello.

Vedere Ferrara e Antonio Lombardo

Antonio Roiti

Fu noto studioso di elettrologia, membro dell'Accademia dei Lincei e del Consiglio nazionale della Pubblica Istruzione. Nel 1866 interruppe gli studi universitari in Matematica, che stava svolgendo a Pisa, per partecipare, agli ordini di Giuseppe Garibaldi, agli scontri che si stavano svolgendo in Trentino a seguito della Terza guerra di indipendenza italiana.

Vedere Ferrara e Antonio Roiti

Aquile Ferrara

Le Aquile Ferrara sono una squadra di football americano della città di Ferrara. Sono tra i team più antichi d'Italia, essendo stati fondati nel 1979.

Vedere Ferrara e Aquile Ferrara

Architettura neogotica

L'architettura neogotica è la tendenza a riportare in vita lo stile architettonico gotico che si manifestò principalmente nel XVIII e XIX secolo.

Vedere Ferrara e Architettura neogotica

Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio

Larcidiocesi di Ferrara-Comacchio è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Bologna appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Vedere Ferrara e Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio

Arcispedale Sant'Anna di Ferrara

L'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara "Arcispedale Sant'Anna", o più semplicemente l'Arcispedale Sant'Anna di Ferrara, è il più grande e importante ospedale di Ferrara e della sua provincia, nonché uno dei principali e maggiori policlinici dell'Emilia-Romagna.

Vedere Ferrara e Arcispedale Sant'Anna di Ferrara

Arco (architettura)

Larco, in architettura, è un elemento strutturale a forma curva che si appoggia su due piedritti e tipicamente (ma non necessariamente) è sospeso su uno spazio vuoto.

Vedere Ferrara e Arco (architettura)

Argenta

Argenta (Arzènta in dialetto argentano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. Fa parte dell'Unione dei comuni Valli e Delizie.

Vedere Ferrara e Argenta

Argento (araldica)

L'argento è un metallo araldico di aspetto brillante che quasi sempre sostituisce il bianco, che non è di norma impiegato come colore araldico.

Vedere Ferrara e Argento (araldica)

Arte romanica

L'arte romanica è la fase dell'arte medievale europea che deriva dal romano antico, che si è sviluppata a partire dalla fine del X secolo fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè fin verso la metà del XII secolo in Francia e i primi decenni del successivo in altri paesi europei (Italia, Inghilterra, Germania, Spagna).

Vedere Ferrara e Arte romanica

Artigianato

L'artigianato è un'attività lavorativa in cui gli oggetti utili e decorativi sono fatti completamente a mano o per mezzo soltanto di attrezzi: gli articoli prodotti tramite fabbricazione in serie o da macchine non sono artigianato, bensì frutto di produzione industriale.

Vedere Ferrara e Artigianato

Artista di strada

Un artista di strada, o in inglese busker, è un artista che si esibisce in luoghi pubblici (piazze, zone pedonali, strade) gratuitamente o richiedendo una piccola offerta.

Vedere Ferrara e Artista di strada

Assemblee di Dio in Italia

Le Assemblee di Dio in Italia sono una Chiesa cristiana evangelica pentecostale italiana.

Vedere Ferrara e Assemblee di Dio in Italia

Assicurazioni Generali

Assicurazioni Generali (comunemente nota come Gruppo Generali) è una compagnia di assicurazione italiana. I suoi mercati principali sono l'Europa occidentale, l'America settentrionale e l'Estremo Oriente.

Vedere Ferrara e Assicurazioni Generali

Associazione nazionale città del pane

L'Associazione nazionale città del pane era un'associazione che raccoglieva 50 comuni italiani di 15 regioni, interessati alla valorizzazione dei pani tipici legati al loro territorio e alla tutela della qualità del pane.

Vedere Ferrara e Associazione nazionale città del pane

Astolfo (re)

Figlio del duca del Friuli Pemmone e fratello di Rachis, divenne a sua volta duca del Friuli nel 744, quando suo fratello fu elevato al trono dei Longobardi, e mantenne la carica fino a quando, nel 749, fu chiamato ancora a sostituire il fratello, questa volta sul trono di Pavia.

Vedere Ferrara e Astolfo (re)

Autostrada A13 (Italia)

Lautostrada A13 Bologna-Padova, oppure Autostrada Euganea, collega Bologna a Padova passando per Ferrara e Rovigo. È lunga 116,7 km. Nelle vicinanze dei due estremi del percorso autostradale si trovano due tra i più grandi interporti italiani, quelli di Bologna e di Padova.

Vedere Ferrara e Autostrada A13 (Italia)

Autunno

L'autunno è una delle quattro stagioni in cui è suddiviso l'anno, segue l'estate e precede l'inverno.

Vedere Ferrara e Autunno

Azzo VI d'Este

Nipote di Obizzo I d'Este e di Sofia da Lendinara, non succedette al padre, morto prematuramente, ma al nonno. Già dal 1160 la sua casata poteva ufficialmente fregiarsi del titolo di Marchese di Ferrara.

Vedere Ferrara e Azzo VI d'Este

Azzo VII d'Este

Nel 1215, alla morte prematura di Aldobrandino I, Azzo venne riscattato dalla madre Alisia d'Antiochia, che pagò una forte somma ai banchieri di Firenze per liberarlo.

Vedere Ferrara e Azzo VII d'Este

Azzo VIII d'Este

Azzo VIII d'Este, figlio di Obizzo II e di Jacopina Fieschi.., fratello di Beatrice, Francesco e Aldobrandino, fu probabilmente anche l'assassino di suo padre, assieme allo stesso Aldobrandino.

Vedere Ferrara e Azzo VIII d'Este

Žilina

Žilina è una città della Slovacchia, capoluogo del distretto e della regione omonimi. Importante centro industriale, è la quinta del Paese per numero di abitanti e la città più popolata del bacino del Váh.

Vedere Ferrara e Žilina

Banca

Una banca (detta anche istituto di credito) è un istituto pubblico o privato che esercita congiuntamente l'attività di raccolta del risparmio tra il pubblico e di esercizio del credito (attività bancaria) verso i propri clienti (imprese e privati cittadini); costituisce raccolta del risparmio l'acquisizione di fondi con obbligo di rimborso.

Vedere Ferrara e Banca

Baranavičy

Baranavičy o Baranoviči) è una città della Bielorussia, la seconda per importanza della regione di Brėst.

Vedere Ferrara e Baranavičy

Barco (Ferrara)

Il Barco è un quartiere di Ferrara, appartenente alla Circoscrizione 3. Il suo nome deriva dall'antica tenuta destinata alla caccia e alle piantagioni di proprietà degli Este che si estendeva dal nord delle mura di Ferrara sino alle rive del Po.

Vedere Ferrara e Barco (Ferrara)

Baricella

Baricella (Bariṡèla in dialetto bolognese, La Barisèle nella variante locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.

Vedere Ferrara e Baricella

Barocco

Il Barocco è un movimento estetico, ideologico e culturale sorto in Italia tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, e dall'Italia propagatosi in tutta Europa nel mondo delle arti, della letteratura, della musica, e in numerosi altri ambiti, fino alla metà del XVIII secolo.

Vedere Ferrara e Barocco

Bartolino da Novara

Figlio di Maestro Giovanni da Novara, sembra che fu l'architetto della Casa Della Porta di Novara. Fu al servizio degli Estensi nella città di Ferrara.

Vedere Ferrara e Bartolino da Novara

Base aerea di Poggio Renatico

La base aerea di Poggio Renatico (ICAO: LIVK) si trova sul sedime dell'ex aeroporto di Poggio Renatico, è oggi sede del Comando operazioni aerospaziali (COA) dell'Aeronautica Militare e del Deployable Air Command and Control Centre (DACCC).

Vedere Ferrara e Base aerea di Poggio Renatico

Basilica di San Giorgio fuori le mura

La basilica di San Giorgio fuori le mura, annessa al monastero di San Giorgio degli Olivetani, è il luogo di culto cattolico più antico della città di Ferrara e si trova sulla riva destra del Po di Volano, nella contrada di Borgo San Giorgio.

Vedere Ferrara e Basilica di San Giorgio fuori le mura

Basilica di San Zeno

La basilica di San Zeno, conosciuta anche con il nome di chiesa di San Zeno Maggiore o chiesa di San Zenone, è un importante luogo di culto cattolico che sorge nel cuore del quartiere di San Zeno a Verona; si tratta di uno dei capolavori dell'architettura medievale.

Vedere Ferrara e Basilica di San Zeno

Basket Club Ferrara

Il Basket Club Ferrara è stata la principale squadra di pallacanestro della città di Ferrara.

Vedere Ferrara e Basket Club Ferrara

Bassorilievo

Soldato greco in armi, ''bassorilievo''. Bassorilievo assiro del palazzo di Sargon II (soprannominato L'Amato) (Parigi, Museo del Louvre). Il bassorilievo è un tipo di scultura in cui le figure sono rappresentate su un piano di fondo (di marmo, di pietra, di bronzo, d'avorio, ecc.), dal quale sporgono con un rilievo ridotto (se la riduzione è molto forte, si ha il bassorilievo schiacciato o stiacciato).

Vedere Ferrara e Bassorilievo

Baura

Baura è una frazione di Ferrara di circa abitanti nella Circoscrizione 4 e che dista dalla città circa 8 chilometri. Si trova a metà della tangenziale Est che collega Cona con Copparo passando per via Pomposa, ed è collegata a Ferrara tramite via Pontegradella.

Vedere Ferrara e Baura

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali, instaurando un regime totalitario, e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato.

Vedere Ferrara e Benito Mussolini

Benvenuto Tisi da Garofalo

Fece parte della Scuola ferrarese, lavorò infatti alla corte degli Este. Il soprannome Garofalo deriva dal nome del paese in cui forse nacque e lui stesso occasionalmente firmava i suoi quadri con un piccolo disegno di un garofano.

Vedere Ferrara e Benvenuto Tisi da Garofalo

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem,, in dialetto bergamasco,, fino al XVIII secolo anche Bergomo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Vedere Ferrara e Bergamo

Beta vulgaris var. saccharifera

La barbabietola da zucchero è una pianta del genere Beta, appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae (Amaranthaceae secondo la classificazione APG).

Vedere Ferrara e Beta vulgaris var. saccharifera

Biagio Rossetti

La figura di Biagio Rossetti è oggetto di approfondimenti sulla sua formazione e sui contesti culturali che ne hanno influenzato l'ispirazione.

Vedere Ferrara e Biagio Rossetti

Bibbia

La Bibbia (dal greco antico, plurale biblìa, che significa "libri"A sua volta questo termine greco consisterebbe nel diminutivo con cui gli stessi greci indicavano i "papiri" egiziani importati da Byblos, nome dato sempre dai greci all'antica città fenicia di Gebhal (Biblo − successivamente in arabo Jubayl − in Libano).) è una collezione di testi religiosi considerati sacri da Cristianesimo, Ebraismo, Islam, Bahaismo e da altre numerose religioni.

Vedere Ferrara e Bibbia

Biblioteca comunale Ariostea

La Biblioteca comunale Ariostea si trova nel Palazzo Paradiso di Ferrara in via delle Scienze 17, all'angolo con via Giuoco del Pallone.

Vedere Ferrara e Biblioteca comunale Ariostea

Bicicletta

La bicicletta (spesso abbreviata in bici) è un veicolo azionato dalla forza muscolare umana degli arti inferiori, costituito da un telaio cui sono vincolate due ruote allineate e dotato di un sistema meccanico di trasmissione della potenza fisica generata alla ruota motrice (la ruota posteriore).

Vedere Ferrara e Bicicletta

Bifora

La bifora è un tipo di finestra. È divisa verticalmente in due aperture, divise da una colonnina o da un pilastrino su cui poggiano due archi, a tutto sesto o acuti.

Vedere Ferrara e Bifora

Bitola

Bitola localizzata nella parte sud-occidentale della Macedonia del Nord, è un centro amministrativo, culturale, economico, industriale, formativo e scientifico di rilevante importanza nella storia della Macedonia.

Vedere Ferrara e Bitola

Boara

Boara è una frazione di Ferrara di 883 abitanti nella Circoscrizione 4.

Vedere Ferrara e Boara

Bolla pontificia

La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è un documento papale ufficiale, in forma scritta, emanata dalla Curia romana con il sigillo del papa.

Vedere Ferrara e Bolla pontificia

Bologna

Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.

Vedere Ferrara e Bologna

Bombardamenti di Ferrara

Durante gli ultimi due anni del secondo conflitto mondiale, Ferrara fu ripetutamente attaccata dalle forze aeree Alleate, aventi come obiettivo il suo scalo ferroviario.

Vedere Ferrara e Bombardamenti di Ferrara

Bondeno

Bondeno (Bundén in dialetto bondenese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna, situato sulle sponde del fiume Panaro.

Vedere Ferrara e Bondeno

Bonfiglioli Ferrara Basket

La A.Dil. Bonfiglioli Ferrara Basket è una società di pallacanestro femminile di Ferrara, fondata nel 2000 sulle ceneri del Gruppo Sportivo Basket Ferrara.

Vedere Ferrara e Bonfiglioli Ferrara Basket

Bonifiche Ferraresi

Bonifiche Ferraresi è una società per azioni che è stata quotata all'MTA della Borsa di Milano dal 1947 al 2017, quando è stata revocata in seguito al successo dell'OPAS lanciata da B.F. S.p.A. (già B.F. Holding S.p.A.) che dal 23 giugno 2017 è quotata alla Borsa Italiana.

Vedere Ferrara e Bonifiche Ferraresi

Borso d'Este

Nel 1453 venne nominato Conte di Rovigo dall'imperatore Federico III d'Asburgo. Successe al fratello Leonello d'Este il 1º ottobre 1450 come signore di Ferrara.

Vedere Ferrara e Borso d'Este

Bova di Marrara

Bova di Marrara è una frazione di Ferrara facente parte della Circoscrizione 2.

Vedere Ferrara e Bova di Marrara

BPER Banca

BPER Banca S.p.A., già conosciuta in passato come Banca Popolare dell'Emilia-Romagna, è un istituto bancario italiano. Quotata nell'indice FTSE MIB, la banca è presente in tutte le regioni italiane (non ha filiali in Sardegna dove però la rete commerciale è rappresentata dalla controllata Banco di Sardegna) e all'estero ha uffici di rappresentanza a Hong Kong e Shanghai, oltre che partenariato con gruppi bancari esteri, istituzioni e studi di consulenza.

Vedere Ferrara e BPER Banca

Brno

Brno (in italiano storico Bruna), con una popolazione di abitanti, è la seconda città della Repubblica Ceca dopo Praga. È il centro principale della Moravia e il capoluogo della regione della Moravia Meridionale, oltre che del distretto di Brno-město e di Brno-venkov.

Vedere Ferrara e Brno

Bronte

Bronte (Bronti in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia. Si estende alle pendici occidentali dell'Etna.

Vedere Ferrara e Bronte

Bronzo

Il bronzo è una lega composta da rame e stagno; a volte può essere legata anche con un altro metallo che può essere alluminio, nichel o berillio.

Vedere Ferrara e Bronzo

Bruno Zevi

Nasce a Roma nel 1918 da un'agiata famiglia italiana di origine ebraica, consegue la maturità classica al liceo Tasso, dove ha per compagni di classe Paolo Alatri e Mario Alicata.

Vedere Ferrara e Bruno Zevi

Buran (vento)

In meteorologia il buran, (burán) è un vento di aria gelida, a volte molto forte, caratteristico delle steppe della pianura sarmatica, a ovest degli Urali.

Vedere Ferrara e Buran (vento)

Camerini d'alabastro

I camerini d'alabastro erano alcune stanze presenti, a Ferrara, nel fabbricato che conduce dal Castello Estense al Palazzo Ducale, denominato Via Coperta.

Vedere Ferrara e Camerini d'alabastro

Camerun

Il Camerun (pron. o), ufficialmente Repubblica del Camerun, è una repubblica unitaria dell'Africa equatoriale, la cui capitale è Yaoundé.

Vedere Ferrara e Camerun

Campagna d'Italia (1796-1797)

La campagna d'Italia del 1796–1797 fu la serie d'operazioni militari guidate da Napoleone Bonaparte alla testa dell'Armata d'Italia durante la guerra della prima coalizione combattuta dalla Francia rivoluzionaria contro le potenze monarchiche europee dell'Antico regime, nello specifico rappresentate dal Regno di Sardegna, dal Sacro Romano Impero e dallo Stato Pontificio.

Vedere Ferrara e Campagna d'Italia (1796-1797)

Campanile

Il campanile è una struttura architettonica destinata a sostenere le campane di una chiesa. Può essere a forma di torre, oppure un muro traforato da archetti in cui sono posizionate le campane.

Vedere Ferrara e Campanile

Campi di concentramento della Repubblica Sociale Italiana

I campi di concentramento della Repubblica Sociale Italiana furono la rete di campi di prigionia e di transito attraverso cui tra l'8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945 operò il meccanismo dell'Olocausto in Italia, finalizzato alla deportazione degli ebrei nei campi di sterminio, in primo luogo Auschwitz.

Vedere Ferrara e Campi di concentramento della Repubblica Sociale Italiana

Campo di concentramento di Auschwitz

Il campo di concentramento di Auschwitz (abbreviato KL Auschwitz o anche KZ Auschwitz) è stato un vasto complesso di oltre 40 campi di concentramento e di sterminio situato nelle vicinanze della cittadina polacca di Oświęcim, in tedesco chiamata Auschwitz.

Vedere Ferrara e Campo di concentramento di Auschwitz

Campo di Fossoli

Il campo di Fossoli nacque nel 1942 come campo di prigionia a Fossoli, frazione di Carpi in provincia di Modena. Dopo che il 14 novembre 1943 la Repubblica Sociale Italiana approvò il Manifesto di Verona in cui il settimo dei 18 punti programmatici classificava « gli appartenenti alla razza ebraica in generale come stranieri e, durante la guerra, nemici» dal 5 dicembre 1943 il campo, conosciuto da allora anche come Fossoli di Carpi, fu utilizzato prima dalla RSI e alcuni mesi dopo direttamente dalle SS come principale campo di concentramento e transito (in lingua tedesca: Polizei- und Durchgangslager) per la deportazione in Germania di ebrei e oppositori politici, principalmente verso Auschwitz.

Vedere Ferrara e Campo di Fossoli

Canale Italia

Canale Italia S.r.l. è una società a responsabilità limitata, editore di varie reti televisive.

Vedere Ferrara e Canale Italia

Canaro

Canaro (Canàr in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo in Veneto, situato a sud-ovest del capoluogo.

Vedere Ferrara e Canaro

Canossa (famiglia)

La casata degli Attoni, detti anche Canossa dal nome del loro feudo più celebre, furono una potente nobile famiglia feudale di stirpe longobarda che, a partire dai primi decenni del X secolo, si insediò nelle valli dell'Appennino reggiano.

Vedere Ferrara e Canossa (famiglia)

Cappella

La cappella è un edificio religioso, più o meno importante per forme e dimensioni, avente destinazione di culto e dotato generalmente di altare, funzionalmente ausiliario rispetto ad un maggiore e più complesso organismo architettonico, non necessariamente religioso; il termine indica anche un piccolo edificio di culto, a navata unica, adiacente a un altro edificio civile maggiore come ad esempio la cappella di una chiesa, di un convento, di un carcere o di un ospedale o anche di pertinenza di un palazzo o di una villa privata.

Vedere Ferrara e Cappella

Cappella Revedin

L'ex cappella Revedin è un edificio religioso che si trova a Ferrara in via Bologna, tra la chiesa della Sacra Famiglia e la scuola elementare Ercole Mosti.

Vedere Ferrara e Cappella Revedin

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca, anche detti capellacci ferraresi sono un tipo di pasta ripiena simile ai tortelloni, di produzione tipica della provincia di Ferrara, hanno ottenuto il riconoscimento I.G.P. nel 2016.

Vedere Ferrara e Cappellacci di zucca

Cappelletti

I cappelletti sono un formato di pasta all'uovo ripiena tradizionale della cucina romagnola e emiliana. Sono diffusi, seppur con differenti dimensioni e ripieni, in tutta la Romagna e nelle province emiliane di Ferrara e Reggio Emilia, oltre che nelle Marche e in Umbria.

Vedere Ferrara e Cappelletti

Cardine (storia romana)

Il cardine (frequentemente alla latina cardo, che significa "polo", "punto cardinale") era una via che correva spesso in direzione nord-sud nelle città romane.

Vedere Ferrara e Cardine (storia romana)

Carlo Bassi

Laureato al Politecnico di Milano, ha incontrato all'inizio della sua carriera professionale l'architetto Goffredo Boschetti, suo coetaneo, ed ha lavorato a lungo con lui a Milano in uno studio di progettazione.

Vedere Ferrara e Carlo Bassi

Carlo Carrà

Figlio di un possidente terriero caduto in disgrazia, apprese i primi accenni dell'arte del disegno da giovane, a soli 12 anni, durante una forzata permanenza a letto a causa di una lunga malattia.

Vedere Ferrara e Carlo Carrà

Carlo Savonuzzi

Savonuzzi, laureato in ingegneria civile nel 1922, nel 1924 divenne direttore tecnico della Società Idroelettrica della Secchia.

Vedere Ferrara e Carlo Savonuzzi

Casa di Ludovico Ariosto

La casa di Ludovico Ariosto, dove abitò il celebre poeta nell'ultima parte della sua vita, si trova in via Ariosto 67 a Ferrara.

Vedere Ferrara e Casa di Ludovico Ariosto

Casa Romei

Casa Romei è un palazzo di Ferrara situato in via Savonarola n. 30. Al suo interno è ospitato il Museo di Casa Romei. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali la gestisce tramite il Polo museale dell'Emilia-Romagna, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.

Vedere Ferrara e Casa Romei

Casaglia (Ferrara)

Casaglia è una frazione del comune di Ferrara, in Emilia-Romagna. Il toponimo deriva da casalie, ovvero un piccolo gruppo di case. È compresa nella Circoscrizione 3.

Vedere Ferrara e Casaglia (Ferrara)

Cassa di Risparmio di Ferrara

La Cassa di Risparmio di Ferrara S.p.A. nota anche come CARIFE, dal 22 novembre 2015 in liquidazione coatta amministrativa, è stato il principale ente creditizio della città di Ferrara.

Vedere Ferrara e Cassa di Risparmio di Ferrara

Cassana (Ferrara)

Cassana è una frazione di Ferrara di 4.658 abitanti, facente parte della Circoscrizione 3. La frazione dista dalla città 4 chilometri e fa parte della frazione geografica di Porotto-Cassana.

Vedere Ferrara e Cassana (Ferrara)

Castel Tedaldo

Castel Tedaldo è stata una struttura difensiva di Ferrara scomparsa dal XVII secolo. Nella zona dove sorgeva questa fortezza si trova via Castel Tedaldo.

Vedere Ferrara e Castel Tedaldo

Castello dei Curtensi

Il Castello dei Curtensi, (o Castello dei Cortesi), era l'antico Castrum bizantino di Ferrara, primo nucleo medievale della città, a nord della Ferrariola.

Vedere Ferrara e Castello dei Curtensi

Castello Estense

Il Castello Estense, anche chiamato Castello di San Michele, è il monumento più rappresentativo della città di Ferrara. Si trova al centro della città rinascimentale e con le sue quattro torri permette una vista panoramica sull'intero territorio.

Vedere Ferrara e Castello Estense

Cattedrale

Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.

Vedere Ferrara e Cattedrale

Cattedrale di San Giorgio (Ferrara)

La cattedrale di San Giorgio Martire è il principale luogo di culto cattolico di Ferrara, chiesa madre dell'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio.

Vedere Ferrara e Cattedrale di San Giorgio (Ferrara)

Cattolici tradizionalisti

I cattolici tradizionalisti sono una parte minoritaria di cattolici che professano la dottrina e prassi della Chiesa cattolica in una forma in uso prima del Concilio Vaticano II, deplorando gli aggiornamenti successivi.

Vedere Ferrara e Cattolici tradizionalisti

Cecil Beaton

Cecil Beaton nasce a Hampstead, in Inghilterra, conosciuto anche come Sir Cecil Walter Hardy Beaton. Uno dei quattro figli di Ernest Beaton, commerciante di legname e padre di una famiglia di classe media.

Vedere Ferrara e Cecil Beaton

Cella del Tasso

La cella del Tasso è una ricostruzione fatta su basi filologiche e studi approfonditi della cella dove venne rinchiuso Torquato Tasso e si trova nei sotterranei degli edifici dell'ex-Ospedale Sant'Anna di Ferrara (dismesso negli anni trenta).

Vedere Ferrara e Cella del Tasso

Centrale geotermica di Ferrara

La centrale geotermica di Ferrara, sfrutta un giacimento geotermico da cui estrae acqua ad una temperatura di circa 100 °C. Questo giacimento di acqua calda, a media entalpia, dovuta ad una anomalia geotermica positiva, fu scoperto alla fine degli anni 50 a Casaglia, una località vicina a Ferrara, nel corso di una campagna di ricerca di idrocarburi in possibili trappole strutturali nella dorsale ferrarese, condotta da Agip perforando fino a circa 4000 metri di profondità, fu scoperto (alla profondità di circa 2000 metri) un serbatoio di acqua calda che era possibili sfruttare.

Vedere Ferrara e Centrale geotermica di Ferrara

Centro di documentazione del mondo agricolo ferrarese

Il Centro di documentazione del mondo agricolo ferrarese è un museo di Ferrara situato a qualche chilometro dalla città, nel paese di San Bartolomeo in Bosco.

Vedere Ferrara e Centro di documentazione del mondo agricolo ferrarese

Centro-destra

Il centro-destra è una posizione politica nata dall'alleanza dei partiti di destra con quelli di centro, di impostazione conservatrice e con un'inclinazione liberale o democristiana.

Vedere Ferrara e Centro-destra

Centro-sinistra

Per centro-sinistra (o sinistra moderata) si intende una posizione politica nata dall'alleanza dei partiti di sinistra con quelli di centro, di impostazione progressista e riconducibile alla socialdemocrazia, al laburismo, alla liberaldemocrazia, al socialismo liberale, al liberalismo sociale e all’ambientalismo.

Vedere Ferrara e Centro-sinistra

Ceramica

La ceramica (dal greco antico, kéramos, che significa "argilla", "terra da vasaio") è un materiale inorganico, non metallico, molto duttile allo stato naturale, rigido dopo la fase di cottura.

Vedere Ferrara e Ceramica

Cesare Battisti

Nacque il 4 febbraio 1875 a Trento nell'omonima provincia dell'Impero austro-ungarico (nell'allora Cisleitania, denominazione non ufficiale della parte occidentale austriaca), e fu deputato al Parlamento di Vienna, dove si batté per ottenere l'autonomia amministrativa del Trentino e la nascita di un'università italiana a Trieste, passando attraverso l'obiettivo intermedio della trasformazione dell'Università di Innsbruck da tedesca a bilingue.

Vedere Ferrara e Cesare Battisti

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Vedere Ferrara e Chiesa cattolica

Chiesa dei Santi Giuseppe, Tecla e Rita

La chiesa dei Santi Giuseppe, Tecla e Rita è una chiesa seicentesca di Ferrara, situata in via Carlo Mayr.

Vedere Ferrara e Chiesa dei Santi Giuseppe, Tecla e Rita

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Ferrara)

La chiesa dei Santi Pietro e Paolo, anche detta chiesa dei Mendicanti, si trova in via Cosmé Tura, all'angolo con via Benvenuto Tisi da Garofalo, a Ferrara, e risale al XVI secolo.

Vedere Ferrara e Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Ferrara)

Chiesa dei Santi Simone e Giuda (Ferrara)

La chiesa dei Santi Simone e Giuda si trova in via Belfiore a Ferrara e risale al XII secolo...

Vedere Ferrara e Chiesa dei Santi Simone e Giuda (Ferrara)

Chiesa dei Teatini (Ferrara)

La chiesa di Santa Maria della Pietà, detta più comunemente dei Teatini, è un luogo di culto cattolico che sorge a Ferrara in Corso della Giovecca.

Vedere Ferrara e Chiesa dei Teatini (Ferrara)

Chiesa del Buon Amore

La chiesa del Buon Amore o chiesa della Natività della Beata Vergine del Buon Amore a Ferrara è stata un luogo di culto eretto nel XVI secolo e demolito nel 1924.

Vedere Ferrara e Chiesa del Buon Amore

Chiesa del Gesù (Ferrara)

La chiesa del Gesù si trova a Ferrara, in via Borgoleoni 56.

Vedere Ferrara e Chiesa del Gesù (Ferrara)

Chiesa delle Sacre Stimmate (Ferrara)

La chiesa delle Sacre Stimmate, anche chiesa delle Stimmate di San Francesco o semplicemente chiesa delle Stimmate, è un luogo di culto cattolico a Ferrara, in via Palestro.

Vedere Ferrara e Chiesa delle Sacre Stimmate (Ferrara)

Chiesa di San Bartolomeo (Ferrara)

La chiesa di San Bartolomeo, anche detta chiesa di San Bartolo, si trova nel Borgo della Misericordia ad Aguscello a breve distanza da uno dei tanti antichi rami del fiume Po.

Vedere Ferrara e Chiesa di San Bartolomeo (Ferrara)

Chiesa di San Benedetto (Ferrara)

La chiesa di San Benedetto si trova a Ferrara in piazzale San Benedetto.

Vedere Ferrara e Chiesa di San Benedetto (Ferrara)

Chiesa di San Carlo (Ferrara)

La chiesa di San Carlo Borromeo (o Santuario di San Carlo Borromeo) si trova a Ferrara in corso della Giovecca 19.

Vedere Ferrara e Chiesa di San Carlo (Ferrara)

Chiesa di San Cristoforo alla Certosa

La chiesa di San Cristoforo alla Certosa si trova a Ferrara in piazza Borso d'Este 50, parte integrante del cimitero monumentale della Certosa di Ferrara.

Vedere Ferrara e Chiesa di San Cristoforo alla Certosa

Chiesa di San Cristoforo dei Bastardini

La chiesa di San Cristoforo dei Bastardini è stato un luogo di culto a Ferrara. Si trova in via Bersaglieri del Po..

Vedere Ferrara e Chiesa di San Cristoforo dei Bastardini

Chiesa di San Domenico (Ferrara)

La chiesa di San Domenico di Ferrara si trova in piazza Sacrati 10. A causa del terremoto dell'Emilia del 2012 non è agibile. Il 3 Maggio 2018 è parzialmente crollato il tetto, fortunatamente senza alcun ferito.

Vedere Ferrara e Chiesa di San Domenico (Ferrara)

Chiesa di San Francesco (Ferrara)

La chiesa di San Francesco si trova a Ferrara, all'angolo tra via Terranuova e via Savonarola. Venne elevata alla dignità di basilica minore nel dicembre 1956 da papa Pio XII.

Vedere Ferrara e Chiesa di San Francesco (Ferrara)

Chiesa di San Gabriele (Ferrara)

La chiesa di San Gabriele è stata una chiesa di Ferrara. La chiesa non è più esistente.

Vedere Ferrara e Chiesa di San Gabriele (Ferrara)

Chiesa di San Giacomo (Ferrara, via del Carbone)

La chiesa di San Giacomo è stata un luogo di culto poi sconsacrato che si trova in via del Carbone a Ferrara. Fu costruita nell'XI secolo in stile romanico.

Vedere Ferrara e Chiesa di San Giacomo (Ferrara, via del Carbone)

Chiesa di San Giacomo Apostolo (Ferrara, via Arginone)

La chiesa di San Giacomo Apostolo è un luogo di culto che si trova in via Arginone, nella periferia di Ferrara. È stata costruita negli anni 2010 in un'area libera accanto alla vecchia chiesa parrocchiale ed è stata consacrata il 16 ottobre 2021 alla presenza dell'arcivescovo Gian Carlo Perego.

Vedere Ferrara e Chiesa di San Giacomo Apostolo (Ferrara, via Arginone)

Chiesa di San Giobbe (Ferrara)

La chiesa di San Giobbe è una chiesa scomparsa di Ferrara. Risalente al XIV secolo, fino al 1499 era dedicata a Santa Maria Bianca.

Vedere Ferrara e Chiesa di San Giobbe (Ferrara)

Chiesa di San Giovanni Battista (Ferrara, capoluogo)

La chiesa di San Giovanni Battista, detta anche dei Cavalieri di Malta, è una chiesa di Ferrara, situata all'incrocio fra via Montebello e corso Porta Mare.

Vedere Ferrara e Chiesa di San Giovanni Battista (Ferrara, capoluogo)

Chiesa di San Girolamo (Ferrara)

La chiesa di San Girolamo è una chiesa cattolica in via Savonarola a Ferrara.

Vedere Ferrara e Chiesa di San Girolamo (Ferrara)

Chiesa di San Giuliano (Ferrara)

La chiesa di San Giuliano si trova a Ferrara, in piazza della Repubblica all'angolo con largo Castello.

Vedere Ferrara e Chiesa di San Giuliano (Ferrara)

Chiesa di San Gregorio Magno (Ferrara)

La chiesa di San Gregorio Magno è una chiesa cattolica di Ferrara situata all'angolo fra via Cammello, via Carmelino e vicolo del Granchio, all'interno del primo nucleo di insediamento cittadino, il Castrum bizantino (o Castello dei Curtensi).

Vedere Ferrara e Chiesa di San Gregorio Magno (Ferrara)

Chiesa di San Martino (Ferrara)

La chiesa di San Martino si trova in via Fondobanchetto a Ferrara e risale al X secolo. Venne soppressa con le disposizioni napoleoniche all'inizio del XIX secolo poi chiusa nel 1880.

Vedere Ferrara e Chiesa di San Martino (Ferrara)

Chiesa di San Matteo del Soccorso

La chiesa di San Matteo del Soccorso è un luogo di culto sconsacrato a Ferrara, in via Montebello. Risale almeno al XVI secolo..

Vedere Ferrara e Chiesa di San Matteo del Soccorso

Chiesa di San Maurelio Vescovo e Martire

La chiesa di San Maurelio Vescovo e Martire o più semplicemente chiesa di San Maurelio detta anche chiesa dei Cappuccini, si trova in corso Biagio Rossetti a Ferrara.

Vedere Ferrara e Chiesa di San Maurelio Vescovo e Martire

Chiesa di San Michele (Ferrara)

La chiesa di San Michele Arcangelo è una chiesa sconsacrata del centro di Ferrara, situata in angolo tra via del Turco e piazzetta San Michele.

Vedere Ferrara e Chiesa di San Michele (Ferrara)

Chiesa di San Nicolò (Ferrara)

L'ex chiesa di San Nicolò è una chiesa sconsacrata di Ferrara, situata nell'omonima piazzetta San Nicolò. Completamente ricostruita nel Quattrocento, possiede una grande abside, opera di Biagio Rossetti.

Vedere Ferrara e Chiesa di San Nicolò (Ferrara)

Chiesa di San Paolo (Ferrara)

La chiesa di San Paolo si trova a Ferrara in angolo tra corso Porta Reno 60 e piazzetta Alberto Schiatti. Viene definita il pantheon della città poiché ospita le sepolture di illustri personaggi di cultura ferraresi.

Vedere Ferrara e Chiesa di San Paolo (Ferrara)

Chiesa di San Pietro (Ferrara)

La chiesa di San Pietro (o chiesa di San Pietro e Paolo.) a Ferrara è stata uno dei primi luoghi di culto cittadini, che abbe dignità di basilica e fu soppressa con l'arrivo delle truppe napoleoniche in città ai primi del XIX secolo.

Vedere Ferrara e Chiesa di San Pietro (Ferrara)

Chiesa di San Salvatore (Ferrara)

La chiesa di San Salvatore si trovava in via Fondobanchetto a Ferrara e risaliva al IX secolo. Venne sconsacrata, requisita, venduta e infine demolita nel 1899.

Vedere Ferrara e Chiesa di San Salvatore (Ferrara)

Chiesa di San Silvestro (Ferrara)

La chiesa di San Silvestro si trovava in corso della Giovecca nell'area poi occupata nel 1927 dall'Arcispedale Sant'Anna di Ferrara e risaliva al XVI secolo.

Vedere Ferrara e Chiesa di San Silvestro (Ferrara)

Chiesa di San Vitale (Ferrara)

La chiesa di San Vitale si trovava in via Brasavola a Ferrara e risaliva al X secolo. Venne soppressa nel 1725...

Vedere Ferrara e Chiesa di San Vitale (Ferrara)

Chiesa di Sant'Agata (Ferrara)

La chiesa di Sant'Agata è una chiesa scomparsa di Ferrara.

Vedere Ferrara e Chiesa di Sant'Agata (Ferrara)

Chiesa di Sant'Agnese (Ferrara)

La chiesa di Sant'Agnese è un edificio cattolico di Ferrara situato in via del Carbone all'angolo con via delle Scienze.

Vedere Ferrara e Chiesa di Sant'Agnese (Ferrara)

Chiesa di Sant'Agnesina

La chiesa di Sant'Agnese, detta di Sant'Agnesina per distinguerla dalla vicina Sant'Agnese, è una chiesa sconsacrata di Ferrara.

Vedere Ferrara e Chiesa di Sant'Agnesina

Chiesa di Sant'Agostino (Ferrara)

La chiesa di Sant'Agostino è una chiesa scomparsa di Ferrara.

Vedere Ferrara e Chiesa di Sant'Agostino (Ferrara)

Chiesa di Sant'Alessio (Ferrara)

La chiesa di Sant'Alessio è una chiesa scomparsa di Ferrara.

Vedere Ferrara e Chiesa di Sant'Alessio (Ferrara)

Chiesa di Sant'Antonio Abate (Ferrara)

La chiesa di Sant'Antonio abate, è un luogo di culto cattolico sito all'angolo fra via Saraceno e via Cavedone a Ferrara.

Vedere Ferrara e Chiesa di Sant'Antonio Abate (Ferrara)

Chiesa di Sant'Apollonia (Ferrara)

La chiesa di Sant'Apollonia è un edificio religioso sconsacrato a Ferrara che è stato eretto nel XV secolo poi ricostruito nel 1612. La sua sconsacrazione è avvenuta attorno al 1983 e sino a quel momento è stata una chiesa sussidiaria della parrocchiale di Santa Francesca Romana.

Vedere Ferrara e Chiesa di Sant'Apollonia (Ferrara)

Chiesa di Santa Caterina Martire (Ferrara)

La chiesa di Santa Caterina Martire, anche chiamata Le Martiri, si trova nella zona di via Roversella e via Dosso Dossi a Ferrara, ed è legata all'omonimo convento.

Vedere Ferrara e Chiesa di Santa Caterina Martire (Ferrara)

Chiesa di Santa Chiara Vergine

La chiesa di Santa Chiara Vergine è un luogo di culto cattolico dell'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio in corso della Giovecca 179 a Ferrara.

Vedere Ferrara e Chiesa di Santa Chiara Vergine

Chiesa di Santa Croce (Ferrara)

La chiesa di Santa Croce o anche chiesa della Crocetta, sino al XV secolo chiesa di San Barnaba, è stato un luogo di culto di Ferrara edificato attorno al XIII secolo e soppressa all'inizio del XIX secolo.

Vedere Ferrara e Chiesa di Santa Croce (Ferrara)

Chiesa di Santa Francesca Romana (Ferrara)

La chiesa di Santa Francesca Romana si trova a Ferrara, in via XX Settembre, 47.

Vedere Ferrara e Chiesa di Santa Francesca Romana (Ferrara)

Chiesa di Santa Giustina (Ferrara)

La ex chiesa di Santa Giustina si trova in piazzetta Cortebella (che si affaccia su via Garibaldi). ed è chiusa al culto.

Vedere Ferrara e Chiesa di Santa Giustina (Ferrara)

Chiesa di Santa Lucia (Ferrara)

La chiesa di Santa Lucia è un luogo di culto che risale al XVI secolo e si trova in via Ariosto a Ferrara..

Vedere Ferrara e Chiesa di Santa Lucia (Ferrara)

Chiesa di Santa Margherita (Ferrara)

La chiesa di Santa Margherita, anche nota come oratorio di Santa Margherita o chiesa e convento di Santa Margherita, si trova in via de' Romei a Ferrara, e risale all'inizio del XVII secolo.

Vedere Ferrara e Chiesa di Santa Margherita (Ferrara)

Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Ferrara)

La chiesa di Santa Maria degli Angeli, conosciuta anche come chiesa e monastero di Santa Maria degli Angeli oppure, anticamente, come chiesa di Santa Maria di Belfiore per la sua vicinanza alla delizia di Belfiore che si trovava a breve distanza, è stata una importante chiesa cattolica in via degli Angeli, a Ferrara.

Vedere Ferrara e Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Ferrara)

Chiesa di Santa Maria dei Servi (Ferrara)

La chiesa di Santa Maria dei Servi è una chiesa di Ferrara situata in via Cosmè Tura angolo via Contrada della Rosa, appartenente al complesso architettonico dell'ex convento delle suore Orsoline.

Vedere Ferrara e Chiesa di Santa Maria dei Servi (Ferrara)

Chiesa di Santa Maria del Suffragio (Ferrara)

La chiesa di Santa Maria del Suffragio si trova a Ferrara in via San Romano.

Vedere Ferrara e Chiesa di Santa Maria del Suffragio (Ferrara)

Chiesa di Santa Maria della Consolazione (Ferrara)

La chiesa di Santa Maria della Consolazione è un edificio di culto del periodo rinascimentale, progettata da Biagio Rossetti, che si trova a Ferrara in via Mortara 94.

Vedere Ferrara e Chiesa di Santa Maria della Consolazione (Ferrara)

Chiesa di Santa Maria della Rosa (Ferrara)

La chiesa di Santa Maria della Rosa, anche nota come chiesa di Santa Maria del Tempio, si trovava in corrispondenza del recente incrocio tra viale Cavour e via Armari ed è stata demolita tra il 1950 e il 1951 dopo i danni subiti con i bombardamenti durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Ferrara e Chiesa di Santa Maria della Rosa (Ferrara)

Chiesa di Santa Maria della Visitazione (Ferrara)

La chiesa della Visitazione di Maria Vergine, o della Madonna della porta di sotto, detta della Madonnina, è una chiesa di Ferrara che sorge in angolo tra le vie Formignana e Carlo Mayr.

Vedere Ferrara e Chiesa di Santa Maria della Visitazione (Ferrara)

Chiesa di Santa Maria delle Bocche

La chiesa di Santa Maria delle Bocche, anche nota come chiesa di Santa Maria del Buco, si trovava in via Giuoco del Pallone, a Ferrara, e la strada a lungo si chiamò strada di Santa Maria delle Bocche.

Vedere Ferrara e Chiesa di Santa Maria delle Bocche

Chiesa di Santa Maria in Vado

La chiesa dell'Annunciazione di Maria Santissima di Santa Maria in Vado si trova a Ferrara in via Borgovado 3, all'angolo con via Scandiana e venne ricostruita nel 1495 da Biagio Rossetti.

Vedere Ferrara e Chiesa di Santa Maria in Vado

Chiesa di Santa Maria Nuova (Ferrara)

La chiesa di Santa Maria Nuova e San Biagio è un edificio cattolico di Ferrara situato in via Aldighieri, 46.

Vedere Ferrara e Chiesa di Santa Maria Nuova (Ferrara)

Chiesa di Santa Monica (Ferrara)

La chiesa di Santa Monica è un luogo di culto a Ferrara, in via Montebello....

Vedere Ferrara e Chiesa di Santa Monica (Ferrara)

Chiesa di Santo Spirito (Ferrara)

La chiesa di Santo Spirito è un edificio di culto cattolico situato a Ferrara.

Vedere Ferrara e Chiesa di Santo Spirito (Ferrara)

Chiesa di Santo Stefano (Ferrara)

La chiesa di Santo Stefano, o più precisamente chiesa di Santo Stefano Protomartire, è una delle più antiche chiese di Ferrara. Fu edificata prima del XI secolo nella città che si stava sviluppando lungo la riva sinistra del Po, accanto ad un corso d'acqua poi interrato e divenuto in seguito piazza Saint'Etienne (dall'omonima città francese gemellata con Ferrara dal 1960).

Vedere Ferrara e Chiesa di Santo Stefano (Ferrara)

Chiesa e monastero di San Guglielmo

La chiesa e il monastero di San Guglielmo appartennero ad un complesso di edifici cattolici di Ferrara che si trovava tra via Frescobaldi e via Palestro.

Vedere Ferrara e Chiesa e monastero di San Guglielmo

Chiesa e monastero di Sant'Andrea

La chiesa e monastero di Sant'Andrea erano un complesso di edifici cattolici di Ferrara situati in via Camposabbionario.

Vedere Ferrara e Chiesa e monastero di Sant'Andrea

Chiesa e monastero di Santa Maria delle Grazie

La chiesa di Santa Maria delle Grazie, anche nota come chiesa di Santa Maria delle Grazie di Mortara, è stato un luogo di culto a Ferrara. Alla chiesa è legato il suo monastero, in via Fossato di Mortara.

Vedere Ferrara e Chiesa e monastero di Santa Maria delle Grazie

Chiesa e monastero di Santa Teresa Trasverberata

La chiesa di Santa Teresa Trasverberata, che più correttamente dovrebbe essere definita chiesa e monastero di Santa Teresa Trasverberata, appartenendo ad un complesso di edifici, è la chiesa conventuale che si trova Ferrara all'angolo tra via Borgo Vado e via Brasavola.

Vedere Ferrara e Chiesa e monastero di Santa Teresa Trasverberata

Chiesa ortodossa

La Chiesa ortodossa, ufficialmente Chiesa Cattolica Apostolica Ortodossa, è la seconda Chiesa cristiana più grande del mondo, arrivando a contare circa 220 milioni di fedeli battezzati.

Vedere Ferrara e Chiesa ortodossa

Chiese evangeliche riformate battiste in Italia

Le Chiese evangeliche riformate battiste in Italia sono un gruppo di Chiese protestanti formatosi il 25 aprile 2006 per costituire un polo riformato ed evangelicale di comunione ecclesiale basato su una confessione di fede (1689) della Riforma protestante.

Vedere Ferrara e Chiese evangeliche riformate battiste in Italia

Chiesuol del Fosso

Chiesuol del Fosso è una frazione di Ferrara di 582 abitanti, facente parte della Circoscrizione 2.

Vedere Ferrara e Chiesuol del Fosso

Chiostro

Il chiostro è una parte costitutiva di un convento, un monastero o un'abbazia, consistente in un'area centrale scoperta circondata da corridoi coperti, da cui si accede ai principali locali conventuali.

Vedere Ferrara e Chiostro

Ciccioli

I ciccioli sono un prodotto alimentare ottenuto dalla lavorazione del grasso del maiale nella preparazione dello strutto.

Vedere Ferrara e Ciccioli

Cimitero ebraico di Ferrara-via delle Vigne

Il cimitero ebraico di Ferrara si trova all'interno dalle antiche mura, vicino al cimitero monumentale della Certosa di Ferrara, in una zona ancora ricchissima di verde e con poche costruzioni.

Vedere Ferrara e Cimitero ebraico di Ferrara-via delle Vigne

Cimitero monumentale della Certosa di Ferrara

Il cimitero monumentale della Certosa di Ferrara è il principale luogo di sepoltura della città, situato all'interno della cinta muraria di Ferrara, incluso nell'area dell'Addizione Erculea.

Vedere Ferrara e Cimitero monumentale della Certosa di Ferrara

Cina

La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).

Vedere Ferrara e Cina

Cinque storie ferraresi

Cinque storie ferraresi è una raccolta di racconti di Giorgio Bassani, ambientati a Ferrara.

Vedere Ferrara e Cinque storie ferraresi

Circoscrizioni di Ferrara

In seguito all'entrata in vigore della legge n. 42/2010, che ha soppresso le circoscrizioni nei comuni con meno di 250.000 abitanti, tali organismi a Ferrara non sono più presenti.

Vedere Ferrara e Circoscrizioni di Ferrara

Città metropolitana di Bologna

La città metropolitana di Bologna è un ente territoriale di area vasta di abitanti. Nata il 1º gennaio 2015, il suo territorio corrisponde a quello della precedente provincia di Bologna, ed è stata individuata dallo statuto regionale capoluogo dell'Emilia-Romagna, diventando l'unico caso in Italia di ente amministrativo di area vasta capoluogo di regione.

Vedere Ferrara e Città metropolitana di Bologna

Classificazione climatica dei comuni italiani

La classificazione climatica dei comuni italiani è stata introdotta dal Decreto del presidente della Repubblica n. 412 del 26 agosto 1993. Il decreto, disponibile sul sito della gazzetta ufficiale, regolamenta la progettazione, l'installazione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei consumi di energia, in attuazione dell'art.

Vedere Ferrara e Classificazione climatica dei comuni italiani

Claudio Abbado

Considerato uno dei più grandi e celebri direttori d'orchestra contemporanei a livello internazionale, è noto per aver guidato alcune delle più prestigiose orchestre al mondo, tra cui spiccano l'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e i Berliner Philharmoniker, di cui è stato il primo e ad oggi unico italiano a divenire direttore stabile.

Vedere Ferrara e Claudio Abbado

Cocomaro di Cona

Cocomaro di Cona è una frazione di Ferrara di 433 abitanti, facente parte della Circoscrizione 4.

Vedere Ferrara e Cocomaro di Cona

Cocomaro di Focomorto

Cocomaro di Focomorto è una frazione di Ferrara di 466 abitanti situata ad est della città.

Vedere Ferrara e Cocomaro di Focomorto

Codigoro

Codigoro (Codgòr in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. Ha fatto parte dell'Unione Delta del Po, fino alla sua soppressione.

Vedere Ferrara e Codigoro

Codrea

Codrea è un Centro Abitato del Comune di Ferrara di 455 abitanti, facente parte della Circoscrizione 4. Con il censimento del 1981, il territorio comunale è stato considerato come un'unica frazione geografica "FERRARA", per cui non ha più senso specificare la località di appartenenza di una strada (S.

Vedere Ferrara e Codrea

Colonna

La colonna è un elemento architettonico verticale portante di sezione circolare formato generalmente da base, fusto e capitello; se la sezione del fusto ha una qualunque altra forma che non sia il cerchio, si parla più propriamente di pilastro.

Vedere Ferrara e Colonna

Comacchio

Comacchio (Cmâc' in dialetto comacchiese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna.

Vedere Ferrara e Comacchio

Complesso Boldini

Il complesso Boldini, o anche sala Boldini, è una struttura architettonica situata a Ferrara in via Previati, al civico 18..

Vedere Ferrara e Complesso Boldini

Comune (ordinamento italiano)

Il comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana è un ente locale territoriale autonomo previsto dall'art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana.

Vedere Ferrara e Comune (ordinamento italiano)

Comuni d'Italia per popolazione

Elenco dei comuni italiani con più di abitanti in ordine decrescente di popolazione, secondo i dati dell'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) aggiornati al 31 dicembre 2023.

Vedere Ferrara e Comuni d'Italia per popolazione

Cona (Ferrara)

Cona è una frazione del comune di Ferrara di abitanti, facente parte della Circoscrizione 4.

Vedere Ferrara e Cona (Ferrara)

Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze

Il Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze fu convocato da papa Martino V nel 1431, in applicazione di una disposizione conciliare (il Decreto Frequens) del Concilio di Costanza, che prevedeva la tenuta periodica di un concilio della Chiesa cattolica.

Vedere Ferrara e Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze

Concilio ecumenico

Un concilio ecumenico, chiamato anche concilio generale e in greco οἰκουμηνικὴ σύνοδος, sinodo ecumenico, è un sinodo (riunione solenne) di tutti i vescovi cristiani per definire argomenti controversi di fede o indicare orientamenti generali di morale.

Vedere Ferrara e Concilio ecumenico

Confartigianato

Confartigianato Imprese è la più rappresentativa organizzazione italiana dell'artigianato e della micro e piccola impresa. Fondata nel 1946 da Manlio Germozzi, Confartigianato rappresenta più di 700.000 imprenditori associati.

Vedere Ferrara e Confartigianato

Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa

La Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media impresa, abbreviata in CNA, è una delle organizzazioni italiane di rappresentanza delle imprese dell'artigianato e della PMI, fondata il 9 dicembre 1946.

Vedere Ferrara e Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa

Conservatorio Cesare Pollini

Il Conservatorio di Musica "Cesare Pollini" è un conservatorio di musica di Padova.

Vedere Ferrara e Conservatorio Cesare Pollini

Conservatorio Girolamo Frescobaldi

Il conservatorio Girolamo Frescobaldi è un istituto superiore di studi musicali fondato a Ferrara nel 1870.

Vedere Ferrara e Conservatorio Girolamo Frescobaldi

Consiglio nazionale delle corporazioni

Il Consiglio nazionale delle corporazioni è stato un organo costituzionale del Regno d'Italia tra il 1930 ed il 1943.

Vedere Ferrara e Consiglio nazionale delle corporazioni

Consorzio di bonifica pianura di Ferrara

Il Consorzio di bonifica pianura di Ferrara è un Ente di diritto pubblico costituito il 1º ottobre 2009 con Legge Regionale n. 5 del 24 aprile 2009.

Vedere Ferrara e Consorzio di bonifica pianura di Ferrara

Contrada di Borgo San Giorgio

La contrada di San Giorgio è una delle otto contrade della città di Ferrara ed aderisce all'Ente Palio della città di Ferrara e ogni anno disputa il Palio di Ferrara, uno dei più antichi al mondo.

Vedere Ferrara e Contrada di Borgo San Giorgio

Contrapò

Contrapò è una frazione di Ferrara di 290 abitanti, facente parte della Circoscrizione 4. Il toponimo deriva da contra Padum, cioè contro il Po.

Vedere Ferrara e Contrapò

Convento

Un convento è un complesso residenziale tipico dell'organizzazione comunitaria della vita consacrata nella cristianità latina, soprattutto cattolica: in particolare, il convento è il luogo che ospita una comunità di un ordine mendicante.

Vedere Ferrara e Convento

Copparo

Copparo (Cupar in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna.

Vedere Ferrara e Copparo

Coppia ferrarese

La Coppia ferrarese (ciopa, ciupeta o pane ferrarese) è un prodotto di panetteria a indicazione geografica protetta tipico della provincia di Ferrara.

Vedere Ferrara e Coppia ferrarese

Corlo (Ferrara)

Corlo è una frazione di Ferrara di 397 abitanti, facente parte della Circoscrizione 4. Il suo nome deriva da "Curulus", un fiume che scorreva nelle vicinanze del paese e che viene citato in un documento dell'anno 839.

Vedere Ferrara e Corlo (Ferrara)

Cornelio I Bentivoglio

Nel 1539 sposò Leonarda d'Este, figlia di Scipione d'Este. La moglie era pertanto nipote di Meliaduse d'Este, figlio illegittimo del marchese di Ferrara, Niccolò III d'Este.

Vedere Ferrara e Cornelio I Bentivoglio

Corona (araldica)

La corona è un ornamento fondamentale dell'araldica. Le famiglie nobili usano corone d'oro, formate da un cerchio brunito o arabescato, gemmato, cordonato ai bordi e sostenente i simboli del titolo o della dignità di famiglia.

Vedere Ferrara e Corona (araldica)

Corporazioni delle arti e mestieri

Le corporazioni delle arti e mestieri, o gilde, ''fraglie'', o semplicemente arti, erano delle associazioni formatesi a partire dal XII secolo in molte città europee, al fine di regolamentare e tutelare le attività degli appartenenti ad una stessa categoria professionale.

Vedere Ferrara e Corporazioni delle arti e mestieri

Correggio (Ferrara)

Correggio è una frazione di Ferrara di 209 abitanti, facente parte della Circoscrizione 4. Il toponimo deriva dal latino corrigium, cioè una lingua di terra emersa posta sulla sinistra del "Curulus", un piccolo fiume che scorreva nelle vicinanze del paese.

Vedere Ferrara e Correggio (Ferrara)

Corriere Padano

Il Corriere Padano fu un quotidiano fondato a Ferrara da Italo Balbo. Fu pubblicato dal 1925 al 1945.

Vedere Ferrara e Corriere Padano

Corso Biagio Rossetti

Corso Biagio Rossetti, a Ferrara, ha origini rinascimentali ed è una delle arterie principali dell'ampliamento urbanistico noto come Addizione Erculea, voluto da Ercole I d'Este e realizzato dall'architetto Biagio Rossetti, dal quale prende in nome, alla fine del XV secolo.

Vedere Ferrara e Corso Biagio Rossetti

Corso della Giovecca

Corso della Giovecca è una via di Ferrara tracciata al tempo dell'Addizione Erculea sopra l'interrata Fossa della Zuecca.

Vedere Ferrara e Corso della Giovecca

Corso Ercole I d'Este

Corso Ercole I d'Este è un'importante via rinascimentale di Ferrara che parte da largo Castello, arriva all'incrocio con corso Biagio Rossetti e corso Porta Mare (il Quadrivio degli Angeli) e termina alle mura della città, in corrispondenza della Porta degli Angeli, sui rampari di Belfiore.

Vedere Ferrara e Corso Ercole I d'Este

Corso Martiri della Libertà (Ferrara)

Corso Martiri della Libertà, anticamente piazza del Commercio e piazza della Pace, a Ferrara, parte da corso Porta Reno ed arriva al corso della Giovecca, all'angolo con il Castello Estense.

Vedere Ferrara e Corso Martiri della Libertà (Ferrara)

Corso Porta Mare

Corso Porta Mare, a Ferrara, ha origini rinascimentali ed è una delle arterie principali dell'ampliamento urbanistico noto come Addizione Erculea, voluto da Ercole I d'Este e realizzato dall'architetto Biagio Rossetti alla fine del XV secolo.

Vedere Ferrara e Corso Porta Mare

Corso Porta Po

Corso Porta Po, a Ferrara, ha origini rinascimentali ed è una delle arterie principali dell'ampliamento urbanistico noto come Addizione Erculea, voluto da Ercole I d'Este e realizzato dall'architetto Biagio Rossetti alla fine del XV secolo.

Vedere Ferrara e Corso Porta Po

Corso Porta Reno

Corso Porta Reno a Ferrara è una via che ha origini medievali. Tra i monumenti più significativi che vi si affacciano ci sono la chiesa di San Paolo e la torre dei Leuti.

Vedere Ferrara e Corso Porta Reno

Cosimo Morelli

Nella sua vita costruì 40 chiese, tra cui varie cattedrali, undici teatri e palazzi in tutto lo Stato Pontificio. La sua opera fu espressione emblematica del trapasso dal gusto arcadico del tardo barocco a quello più asciutto dello stile neoclassico, al quale tuttavia non aderì in senso strettamente antichizzante.

Vedere Ferrara e Cosimo Morelli

Cosmè Tura

Fu il pittore di corte degli Estensi, duchi di Ferrara, e si può considerare animatore e fondatore della scuola ferrarese, della quale fu uno dei rappresentanti di spicco.

Vedere Ferrara e Cosmè Tura

Costruzione

La costruzione, nel campo dell'architettura e dell'ingegneria civile, è un processo che consiste nell'edificazione di un insieme di strutture collegate sulla base di un progetto o comunque di un qualche livello di pianificazione.

Vedere Ferrara e Costruzione

Craiova

Craiova è un municipio della Romania di abitanti capoluogo del distretto di Dolj, ubicato nei pressi della riva sinistra del fiume Jiu nella regione storica dell'Oltenia.

Vedere Ferrara e Craiova

Croce latina

Si parla di pianta a croce latina per le chiese in cui la navata e il transetto hanno lunghezza differente e si intersecano ad angolo retto.

Vedere Ferrara e Croce latina

Crocette di San Domenico

La chiesa di Santa Croce dell'inquisizione o Crocette di San Domenico è stato un edificio religioso di Ferrara.

Vedere Ferrara e Crocette di San Domenico

Cronaca di un amore

Cronaca di un amore è un film drammatico del 1950 diretto da Michelangelo Antonioni e interpretato da Lucia Bosè e Massimo Girotti. È stato il primo lungometraggio in assoluto ad essere diretto dal grande regista di Ferrara.

Vedere Ferrara e Cronaca di un amore

Cucina emiliana

La cucina emiliana, come nella maggior parte delle regioni italiane, più che una cucina, è una costellazione di cucine che, in Emilia, rappresenta il risultato di quasi otto secoli di autonomia delle città emiliane, dall'età dei Comuni all'Unità d'Italia, e del ruolo di vere e proprie capitali esercitato a lungo dai centri maggiori.

Vedere Ferrara e Cucina emiliana

Cucina ferrarese

La cucina ferrarese raccoglie i piatti e le preparazioni dell'arte culinaria della provincia di Ferrara.

Vedere Ferrara e Cucina ferrarese

Cucina veneta

La cucina veneta è l'espressione dell'arte culinaria del Veneto.

Vedere Ferrara e Cucina veneta

Cupola

La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, a parabola oppure ovoidale.

Vedere Ferrara e Cupola

CUS Ferrara

CUS Ferrara è il gruppo sportivo dell'Ateneo ferrarese formato nel 1947. Attiva con una propria squadra nei seguenti sport: atletica leggera, calcio, basket, golf, rugby, nuoto, sci, tennis, pallavolo, canottaggio.

Vedere Ferrara e CUS Ferrara

CUS Ferrara Rugby

Il CUS Ferrara Rugby è la sezione di rugby a 15 del CUS Ferrara, il centro universitario sportivo della città di Ferrara.

Vedere Ferrara e CUS Ferrara Rugby

Daira

La dāʾira è un'unità amministrativa territoriale utilizzata in Algeria e nei territori controllati dalla Repubblica Democratica Araba dei Sahraui.

Vedere Ferrara e Daira

Daria Bignardi

Giornalista in attività dagli anni ottanta, ha esordito in Rai con Gad Lerner nel 1991 nella trasmissione Milano, Italia. Nel 1995 è passata a Mediaset, diventando conduttrice, in particolar modo, di talk show di costume e reality show (Tempi moderni, Grande Fratello e La fattoria).

Vedere Ferrara e Daria Bignardi

Dario Franceschini

Esponente di spicco del Partito Popolare Italiano (PPI), de La Margherita e membro fondatore del Partito Democratico (PD) nel 2007, è stato vicesegretario del PPI sotto Franco Marini, coordinatore esecutivo de La Margherita, il primo vicesegretario del PD sotto Walter Veltroni, segretario del Partito Democratico succeduto a Veltroni dopo l'esito negativo delle regionali sarde fino alle primarie del 2009, capogruppo dell'Ulivo alla Camera dei deputati dal 3 maggio 2006 al 7 novembre 2007 e del PD dal 17 novembre 2009 al 19 marzo 2013.

Vedere Ferrara e Dario Franceschini

Daugavpils

Daugavpils (Dvinsk) è una città della Lettonia situata nella parte sud-est del paese, nella regione storica della Letgallia. È bagnata dal fiume Daugava e, con i suoi 104.857 residenti, è la seconda città del paese per popolazione.

Vedere Ferrara e Daugavpils

Decumano

Il decumano (in latino: decumanus, variante di decimanus, derivato di decĭmus, "decimo") era una via che correva in direzione est-ovest nelle città romane.

Vedere Ferrara e Decumano

Delizie estensi

Le Delizie estensi sono le residenze rinascimentali fatte costruire dalla casata d'Este e risalgono in particolare al periodo del Ducato di Ferrara, quando comprendeva anche i territori di Modena e Reggio Emilia.

Vedere Ferrara e Delizie estensi

Delta del Po

Il delta del Po è l'insieme delle diramazioni fluviali che permettono al fiume Po di sfociare nel mare Adriatico settentrionale alla fine del suo corso che inizia dal Monviso ed attraversa tutta la Pianura Padana.

Vedere Ferrara e Delta del Po

Denore

Denore è una frazione di Ferrara di 439 abitanti, facente parte della Circoscrizione 4. Il toponimo deriva dal vocabolo dall'onore, in riferimento alla vittoria di una battaglia che vinsero i ferraresi sui ravennati nel 696.

Vedere Ferrara e Denore

Devoluzione di Ferrara

La devoluzione di Ferrara fu il momento di passaggio del governo della città di Ferrara dalla dinastia estense al diretto controllo dello Stato Pontificio.

Vedere Ferrara e Devoluzione di Ferrara

Dialetto ferrarese

Il ferrarese (nome nativo dialèt frarés) è un dialetto di tipo gallo-italico della lingua emiliana parlato in buona parte della provincia di Ferrara, nella Transpadana ferrarese in provincia di Rovigo, nel comune di Sermide e Felonica in provincia di Mantova, e dai discendenti ferraresi a Fertilia, frazione di Alghero.

Vedere Ferrara e Dialetto ferrarese

Dobrič

Dobrič (Добрич in bulgaro; nomi storici: Hacıoğlu Pazarcık in turco, Bazargic in rumeno, Tolbuhin durante l'epoca socialista) è una città della Bulgaria nord-orientale di 111.000 abitanti, a 45 km a nord di Varna.

Vedere Ferrara e Dobrič

Donna (miniserie televisiva)

Donna è una miniserie televisiva italiana trasmessa in prima visione su Rai 1 nel 1996 con Ottavia Piccolo, Angelo Infanti, Simona Cavallari, Agnese Nano e la partecipazione speciale di Edwige Fenech, per la regia di Gianfranco Giagni.

Vedere Ferrara e Donna (miniserie televisiva)

Dosso Dossi

Fu il principale artista attivo alla corte ferrarese degli Este nel primo Cinquecento, l'epoca dell'Ariosto, delle cui evocazioni fantastiche fu un suggestivo interprete.

Vedere Ferrara e Dosso Dossi

Duca

Duca è un titolo nobiliare, inferiore al titolo di principe e superiore al titolo di marchese viene utilizzato in vari stati come la Spagna, il Regno Unito, la Svezia e, in passato, anche l'Italia del periodo prerepubblicano.

Vedere Ferrara e Duca

Ducato di Ferrara

Il Ducato di Ferrara, a volte chiamato anche in modo estensivo Ducato di Ferrara, Modena e Reggio, è l'antica entità statuale sotto il controllo della casata Este e legata da vincoli di vassallaggio con lo Stato Pontificio iniziata nel 1471 e terminata nel 1598.

Vedere Ferrara e Ducato di Ferrara

E ridendo l'uccise

E ridendo l'uccise è un film del 2005 diretto da Florestano Vancini. La pellicola, ultima diretta dal regista Florestano Vancini, è stata distribuita nelle sale cinematografiche il 15 aprile 2005.

Vedere Ferrara e E ridendo l'uccise

Ebraismo

Lebraismo è una religione monoteista abramitica ed etnica, che comprende le tradizioni religiose e culturali e lo stile di vita del popolo ebraico.

Vedere Ferrara e Ebraismo

Ebrei

Gli ebrei (ʿivrîˈ, anche יְהוּדִים, Yhudim o jehuˈdim) consistono in un insieme di comunità costituenti un gruppo etnoreligioso*.

Vedere Ferrara e Ebrei

Eccidio del Castello Estense (1943)

Leccidio del Castello Estense è la fucilazione di undici oppositori del regime fascista avvenuta nel novembre del 1943 a Ferrara. La vicenda è stata narrata da Giorgio Bassani nel racconto Una notte del '43 che è alla base del film La lunga notte del '43.

Vedere Ferrara e Eccidio del Castello Estense (1943)

Emilia-Romagna

LEmilia-Romagna (IPA:; Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale di abitanti.

Vedere Ferrara e Emilia-Romagna

Energia geotermica

Lenergia geotermica è la forma di energia ottenibile dal calore proveniente da fonti geologiche presenti nel sottosuolo; si tratta di una forma di energia alternativa e rinnovabile.

Vedere Ferrara e Energia geotermica

Eni Rewind

Eni Rewind S.p.A (ex Syndial S.p.A) è una società del gruppo Eni che opera nel campo del risanamento ambientale di siti petrolchimici e minerari dismessi, contaminati da precedenti attività produttive.

Vedere Ferrara e Eni Rewind

Ercole de' Roberti

De' Roberti fu apprendista di Gherardo da Vicenza, Francesco del Cossa e Cosmè Tura e fu come loro uno dei protagonisti della scuola ferrarese, un gruppo di artisti attivo presso la famiglia degli Este a Ferrara.

Vedere Ferrara e Ercole de' Roberti

Ercole I d'Este

Coraggioso uomo d'armi e abile politico, riuscì, grazie a una politica di apparente neutralità e al cinismo, a far attraversare indenne al proprio Stato il periodo di grandi sconvolgimenti dovuti alle Guerre d'Italia,Ludovico Antonio Muratori, Delle antichità estensi, a cura di Cassa di Risparmio di Vignola, vol.

Vedere Ferrara e Ercole I d'Este

Ercole II d'Este

Salì al potere nel 1534 e rimase fino alla sua morte, avvenuta nel 1559. La consorte fu Renata di Francia, figlia del re di Francia Luigi XII e della duchessa Anna di Bretagna.

Vedere Ferrara e Ercole II d'Este

Ermanno Olmi

Ermanno Olmi nacque a Bergamo, ma la famiglia, padre ferroviere e madre operaia, si trasferì a Treviglio quando lui era ancora piccolo, ed è lì che il futuro regista è cresciuto.

Vedere Ferrara e Ermanno Olmi

Esarcato d'Italia

LEsarcato dItalia, anche noto come Esarcato di Ravenna (Exarchatus Ravennatis), fu una circoscrizione amministrativa dell'Impero romano d'Oriente comprendente, tra il VI e l'VIII secolo, i territori sotto la giurisdizione dell'esarca d'Italia (exarchus Italiae) residente a Ravenna.

Vedere Ferrara e Esarcato d'Italia

Estate

Lestate è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno, segue la primavera e precede l'autunno.

Vedere Ferrara e Estate

Este

Gli Este sono una famiglia nobile, di origine italiana, una delle dinastie europee più longeve, che ha governato alcuni territori in Italia e in Germania.

Vedere Ferrara e Este

Etnografia

Letnografia (dal greco: ethnos (έθνος) - "popolo", e grapho (γράφω) - "scrivere"; letteralmente "descrizione del popolo") è il metodo con cui operano le ricerche sul campo delle scienze etnoantropologiche.

Vedere Ferrara e Etnografia

Europa

LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.

Vedere Ferrara e Europa

Evangelicalismo

LEvangelicalismo o Evangelismo è un movimento di risveglio del Cristianesimo protestante ecumenico, costituitosi durante il XVIII secolo al periodo del risveglio (revival) nel Regno Unito e negli Stati Uniti d'America.

Vedere Ferrara e Evangelicalismo

Ex Caserma del Littorio

La Ex Caserma del Littorio di Ferrara è una costruzione risalente alla fine degli anni venti che si trova a Ferrara all'angolo tra Via degli Spadari e Via Fausto Beretta.

Vedere Ferrara e Ex Caserma del Littorio

Ex chiesa di San Romano (Ferrara)

La ex chiesa di San Romano a Ferrara è stata uno dei primi luoghi di culto cittadini, costruita molto prima della vicina cattedrale di San Giorgio.

Vedere Ferrara e Ex chiesa di San Romano (Ferrara)

Ex oratorio di San Giovanni Battista

L'ex oratorio di San Giovanni Battista si trova in piazza Sacrati a Ferrara e risale al XV secolo. L'edificio è noto con vari nomi, legati ai mutamenti che ha subito nel tempo.

Vedere Ferrara e Ex oratorio di San Giovanni Battista

Ezzelino III da Romano

Appartenente alla famiglia germanica dei Da Romano, detti anche Ezzelini, era il figlio primogenito di Ezzelino II il Monaco ed Adelaide di Mangona, e fratello di Alberico e Cunizza da Romano.

Vedere Ferrara e Ezzelino III da Romano

Fabrizio Costa

Studia a Roma dove si laurea in lettere moderne. Subito dopo gli studi universitari è aiuto regista di Pasquale Festa Campanile.

Vedere Ferrara e Fabrizio Costa

Farro

Il farro (dal latino far), nome comune usato per tre differenti specie del genere Triticum, rappresenta il più antico tipo di frumento coltivato, utilizzato come nutrimento umano fin dal Neolitico.

Vedere Ferrara e Farro

Fascismo

Il fascismo è il movimento politico d'estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 (ventennio fascista).

Vedere Ferrara e Fascismo

Federico Fellini

Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, è stato attivo per quarant'anni, dal 1950 al 1990, realizzando diciannove film in cui ha "ritratto" una piccola folla di personaggi memorabili.

Vedere Ferrara e Federico Fellini

Ferrara Balloons Festival

Il Ferrara Balloons Festival è un festival organizzato dalla Provincia e dal Comune di Ferrara dedicato alle mongolfiere e al mondo dell'aria.

Vedere Ferrara e Ferrara Balloons Festival

Ferrara Buskers Festival

Il Ferrara Buskers Festival è una manifestazione dedicata alla musica di strada che si tiene a Ferrara dal 1988.

Vedere Ferrara e Ferrara Buskers Festival

Ferrara Hockey

Il Ferrara Hockey, noto come Ferrara o Warriors Ferrara, è una società italiana di hockey in-line con sede a Ferrara. Il suo colore sociale è blu.

Vedere Ferrara e Ferrara Hockey

Ferrara Sotto le Stelle

Ferrara Sotto le Stelle è la più importante manifestazione musicale della città di Ferrara e tra le più interessanti a livello nazionale.

Vedere Ferrara e Ferrara Sotto le Stelle

Ferrariae Decus

Ferrariae Decus è un'associazione per la tutela del patrimonio storico e artistico della città e della provincia di Ferrara fondata nel 1906 da Giuseppe Agnelli.

Vedere Ferrara e Ferrariae Decus

Ferro

Il ferro è l'elemento chimico di numero atomico 26. Il suo simbolo è Fe, dal latino ferrum. Il ferro fu conosciuto fin dall'antichità e, per le sue qualità di durezza, tenacia e resilienza, la sua importanza per l'umanità ha contrassegnato un'intera era: la cosiddetta «età del ferro» viene fatta iniziare dalla fine del II millennio a.C.

Vedere Ferrara e Ferro

Ferro battuto

Il ferro battuto è il primo tipo di acciaio ad essere stato inventato; è stato probabilmente ottenuto casualmente come sottoprodotto della produzione del rame.

Vedere Ferrara e Ferro battuto

Ferrovia Ferrara-Copparo

La ferrovia Ferrara-Copparo è stata una linea ferroviaria italiana in concessione che collegava la città di Ferrara all'abitato di Copparo. La lunghezza totale del suo tracciato era di 19,048 km.

Vedere Ferrara e Ferrovia Ferrara-Copparo

Ferrovia Ferrara-Modena

La ferrovia Ferrara-Modena era una ferrovia in concessione, oggi dismessa, adibita al trasporto passeggeri e merci che collegava le città emiliane di Ferrara e Modena.

Vedere Ferrara e Ferrovia Ferrara-Modena

Ferrovie Emilia Romagna

La Ferrovie Emilia Romagna (FER) è una società a responsabilità limitata italiana che gestisce la rete ferroviaria di proprietà regionale dell'omonima regione.

Vedere Ferrara e Ferrovie Emilia Romagna

Ficarolo

Ficarolo (Figarol in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo in Veneto, situato ad ovest del capoluogo.

Vedere Ferrara e Ficarolo

Fiera di Bologna

La Fiera di Bologna è il polo fieristico della città e dell'area metropolitana di Bologna, sito nel Quartiere San Donato nella zona settentrionale della città e a ridosso della tangenziale.

Vedere Ferrara e Fiera di Bologna

Fiera di Ferrara

La Fiera di Ferrara è il principale polo fieristico della città di Ferrara. È ubicata in via della Fiera 11 ed è situata nella periferia sud della città.

Vedere Ferrara e Fiera di Ferrara

Fiera di Modena

Modena Fiere è il polo fieristico della città di Modena e fa parte del sistema fieristico regionale formato da Bologna e Ferrara. Tra gli eventi della fiera c'è lo Skipass, Modenantiquaria e la Fiera Campionaria di Modena.

Vedere Ferrara e Fiera di Modena

Filippo de Pisis

Nacque a Ferrara l'11 maggio 1896, terzo di sette figli (sei maschi ed una femmina), dal nobile Ermanno Tibertelli e Giuseppina Donini.

Vedere Ferrara e Filippo de Pisis

Fiume (Croazia)

Fiume (originariamente Szentvit;; o Pflaum, desueto; nei dialetti locali croati Reka o Rika), con 107.964 abitanti (2021), è la terza città della Croazia per popolazione dopo la capitale Zagabria e Spalato, numero che sale a abitanti se si considera anche la sua area urbana.

Vedere Ferrara e Fiume (Croazia)

Florestano Vancini

Nato a Ferrara il 24 agosto 1926, da famiglia contadina, ultimo dei nove figli di Mario Vancini e Caterina Rizzatti, è cresciuto a Boara.

Vedere Ferrara e Florestano Vancini

Focomorto

Focomorto è una frazione di Ferrara di 460 abitanti, facente parte della Circoscrizione 4. L'etimologia del nome deriva da foce morta, in riferimento ai canali che in questo territorio un tempo terminavano.

Vedere Ferrara e Focomorto

Folco II d'Este

Chiamato nel testamento di Azzo VIII a succedergli nella signoria, nell'anno 1303, si trovò contro i prozii Francesco e Aldobrandino II, che gli tolsero Rovigo ed Este, attaccarono Ferrara.

Vedere Ferrara e Folco II d'Este

Folco Quilici

Fu un apprezzato documentarista, attivo nella divulgazione naturalistica fin dagli anni cinquanta del XX secolo.

Vedere Ferrara e Folco Quilici

Fortezza di Ferrara

La fortezza di Ferrara, talvolta chiamata anche cittadella di Paolo V o in modi simili, è stata una struttura difensiva di grandi dimensioni sulla cinta muraria di Ferrara costruita nel 1608 e demolita definitivamente nelle sue principali strutture a partire dal 1859.

Vedere Ferrara e Fortezza di Ferrara

Fossadalbero

Fossadalbero è una frazione di Ferrara di 356 abitanti della Circoscrizione 3.

Vedere Ferrara e Fossadalbero

Fossanova San Biagio

Fossanova San Biagio è una frazione di Ferrara di 663 abitanti, facente parte della Circoscrizione 2. Il toponimo "Fossanova" deriva dalla costruzione di un nuovo fossato che ospitava le acque del Po per metterle in comunicazione con quelle del fiume preesistente di Gaibana, avvenuta nel 909 per volere del vescovo di Ravenna.

Vedere Ferrara e Fossanova San Biagio

Fossanova San Marco

Fossanova San Marco è una frazione di Ferrara di 663 abitanti, facente parte della Circoscrizione 2. Il toponimo latino "fossa" sta ad indicare un fiume, in questo caso il Po di Primaro, dove in paese si sviluppa lungo il suo argine sinistro.

Vedere Ferrara e Fossanova San Marco

Francesco d'Este (XIV secolo)

Figlio di Obizzo II d'Este e di Costanza Scaligera, fu il capostipite del ramo cadetto dei Marchesi d'Este, estintosi nel 1463.

Vedere Ferrara e Francesco d'Este (XIV secolo)

Francesco del Cossa

Fu con Cosmè Tura ed Ercole de' Roberti uno dei pittori più importanti della scuola ferrarese del XV secolo.

Vedere Ferrara e Francesco del Cossa

Francesco Francia

Secondo gli studi più recenti, il Francia risulta nato non a Bologna ma nel contado, a Zola Predosa (oggi comune in provincia di Bologna), località all'epoca chiamata Ceula.

Vedere Ferrara e Francesco Francia

Francesco III d'Este

Considerando i soli duchi di Modena capitale, Francesco III è stato quello che ha regnato per più tempo, per 43 anni. È invece Niccolò III il sovrano estense più longevo, essendo stato Marchese di Ferrara, Modena e Reggio per 48 anni, dal 1393 al 1441.

Vedere Ferrara e Francesco III d'Este

Franchi

I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei Franchi, e in parte della Germania.

Vedere Ferrara e Franchi

Franco Rossi (regista)

Laureato in giurisprudenza, si dedicò fin da giovane al teatro. Si avvicinò al cinema come assistente alla regia di alcuni registi affermati: Mario Camerini, Luis Trenker, Renato Castellani, Aldo Vergano.

Vedere Ferrara e Franco Rossi (regista)

Francolino

Francolino è una frazione di Ferrara di abitanti, facente parte della Circoscrizione 3. Il toponimo deriva da luogo franco.

Vedere Ferrara e Francolino

Fraternità sacerdotale San Pio X

La Fraternità Sacerdotale San Pio X (in latino: Fraternitas sacerdotalis Sancti Pii X, FSSPX) è una società di vita apostolica tradizionalista cattolica, fondata a Friburgo il 1º novembre 1970 dall'arcivescovo cattolico Marcel François Lefebvre, con l'accordo e l'approvazione di François Charrière, allora vescovo di Losanna, Ginevra e Friburgo, insieme al seminario a Ecône in Svizzera, dove accolse giovani seminaristi cattolici di diverse nazioni.

Vedere Ferrara e Fraternità sacerdotale San Pio X

Fresco d'Este

Fu il quarto figlio illegittimo del marchese di Ferrara Azzo VIII d'Este. Non ci sono dati sicuri sulla data e sul luogo di nascita, ed il primo dato certo che lo riguarda è del 1304, quando a Venezia ricevette la cittadinanza veneziana.

Vedere Ferrara e Fresco d'Este

G.S. Ariosto Pallamano Ferrara

Il Gruppo Sportivo Ariosto Pallamano Ferrara, conosciuta come Securfox Ariosto Ferrara per motivi di sponsorizzazione, è una società di pallamano di Ferrara che attualmente milita in Serie A1 femminile dopo aver vinto il girone B del campionato A2 2013-2014.

Vedere Ferrara e G.S. Ariosto Pallamano Ferrara

Gabriele Falloppio

Figlio di un mercenario caduto in rovina e morto di sifilide, Falloppio studiò inizialmente da autodidatta essendo privo di mezzi, ma le sue prime esperienze chirurgiche non furono coronate da successo.

Vedere Ferrara e Gabriele Falloppio

Gaetano Sateriale

Figlio di Noemi Vancini e Giuseppe Sateriale, dopo aver studiato al Liceo Ariosto della sua città si è laureato in scienze politiche all'Università di Bologna con Paolo Leon ed è stato esercitatore all'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, diretto da Giorgio Rochat.

Vedere Ferrara e Gaetano Sateriale

Gaiba

Gaiba (Gàiba in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo in Veneto, situato a sud-ovest del capoluogo.

Vedere Ferrara e Gaiba

Gaibana

Gaibana è una frazione di Ferrara di 240 abitanti facente parte della Circoscrizione 2. Dista 11 km da Ferrara, alla quale è collegata dalla strada statale 16 Adriatica.

Vedere Ferrara e Gaibana

Gaibanella

Gaibanella è una frazione di Ferrara che, insieme a Sant'Egidio (dal quale la separa il corso del canale Primaro), conta 1.036 abitanti. Appartiene giuridicamente alla Circoscrizione 2 di Ferrara.

Vedere Ferrara e Gaibanella

Galleria Estense

La Galleria Estense, situata a Modena, è il museo che espone la collezione di opere d'arte appartenute ai Duchi d'Este, oltre ad una raccolta di opere acquisite in seguito, nel corso degli ultimi due secoli.

Vedere Ferrara e Galleria Estense

Geologia

La geologia (dal greco γῆ, gê, "terra" e λόγος, logos, "studio") è la disciplina delle scienze della Terra che studia i processi fisico-chimici che plasmano e trasformano nel tempo la Terra, in riferimento alle rocce di cui è composta (Litosfera).

Vedere Ferrara e Geologia

Ghetto di Ferrara

Il ghetto di Ferrara fu istituito con editto del Cardinale Cennini datato 23 agosto 1624, in una delle zone più antiche della città, a poca distanza dalla cattedrale e dal Castello Estense.

Vedere Ferrara e Ghetto di Ferrara

Ghigliottina

La ghigliottina (IPA) è un dispositivo utilizzato per la decapitazione degli individui condannati alla pena di morte. Inventata in Francia nel XVIII secolo, ebbe larga diffusione, oltre che nel suo Paese d'origine, in Svizzera, Belgio, Germania, nello Stato Pontificio e, a seguire, in Italia.

Vedere Ferrara e Ghigliottina

Gianfranco Giagni

Figlio di Gian Domenico e Olga De Pilato, entrambi basilicatesi, e fratello del compositore Riccardo, è stato aiuto regista di Mauro Bolognini al cinema e di Alberto Negrin per la televisione.

Vedere Ferrara e Gianfranco Giagni

Gianfranco Mingozzi

Passa l'adolescenza presso il paese d'origine, San Pietro Capofiume, una frazione di Molinella, in provincia di Bologna. Si laurea in legge all'Università di Bologna e si diploma poi al Centro sperimentale di cinematografia di Roma.

Vedere Ferrara e Gianfranco Mingozzi

Gianni Lepre

Da ragazzo gira l'Europa, frequentando a Parigi il Centro di ricerca teatrale di Peter Brook e altri gruppi alternativi teatrali in Germania.

Vedere Ferrara e Gianni Lepre

Giardino delle Duchesse

Il Giardino delle Duchesse è un'importante opera architettonica di Ferrara voluta da Ercole I d'Este, duca di Ferrara e realizzata nello stesso periodo dei lavori al palazzo Ducale.

Vedere Ferrara e Giardino delle Duchesse

Gioacchino Murat

Era l'ultimo degli undici figli di una coppia di locandieri, Pierre Murat Jordy e sua moglie Jeanne Loubières. Essi gestivano beni del comune e benefici ecclesiastici della priorìa di La Bastide-Fortunière (dal 1763) e del priorato di Anglars (dal 1770).

Vedere Ferrara e Gioacchino Murat

Giochi olimpici intermedi

I Giochi olimpici intermedi (in greco, Μεσοολυμπιακοί Αγώνες) si sono svolti ad Atene in Grecia dal 22 aprile al 2 maggio 1906.

Vedere Ferrara e Giochi olimpici intermedi

Gioielleria

Con gioielleria si indica sia l'insieme delle tecniche di lavorazione dei metalli e pietre nobili per ricavarne ornamenti, che gli oggetti ornamentali realizzati in un metallo prezioso, in cui di norma viene incastonata almeno una pietra preziosa.

Vedere Ferrara e Gioielleria

Giorgio Bassani

Bassani nacque a Bologna il 4 marzo 1916 da una benestante famiglia ebraica originaria di Ferrara, figlio di Angelo Enrico Bassani (1885-1948), medico ginecologo e presidente della S.P.A.L. tra il 1921 e il 1924, e di Dora Minerbi (1893-1987).

Vedere Ferrara e Giorgio Bassani

Giorgio de Chirico

Giuseppe Maria Alberto Giorgio de Chirico nacque a Volos, città della Tessaglia, in Grecia, il 10 luglio del 1888 da genitori italiani appartenenti alla nobiltà: il padre Evaristo (figlio del barone palermitano Giorgio Filigone de Chirico) era un ingegnere ferroviario, tra i principali realizzatori della prima rete su rotaie nel Principato di Bulgaria e nel Regno di Grecia; la madre era la baronessa di origine genovese Gemma Cervetto.

Vedere Ferrara e Giorgio de Chirico

Giorgio Pasotti

Appassionato di Wushu, nel 1987 ne approfondisce la conoscenza visitando la Cina una prima volta. Nel 1992 vi fa ritorno, risiedendovi per due anni.

Vedere Ferrara e Giorgio Pasotti

Giovan Battista Aleotti

Giovanni Battista Aleotti nasce ad Argenta nel 1546 figlio di Vincenzo Aleotti, e già nel 1560 si trasferisce a Ferrara dove approfondisce gli studi di architettura e matematica.

Vedere Ferrara e Giovan Battista Aleotti

Giovanni Bellini

Lavorò intensamente per ben sessant'anni, sempre ai massimi livelli, traghettando la pittura veneziana, che in lui ebbe un fondamentale punto di riferimento, attraverso le esperienze più diverse, dalla tradizione bizantina ai modi padovani filtrati da Andrea Mantegna, dalle lezioni di Piero della Francesca, Antonello da Messina e Albrecht Dürer, fino al tonalismo di Giorgione.

Vedere Ferrara e Giovanni Bellini

Giovanni Boldini

Giovanni Boldini nacque il 31 dicembre 1842 a Ferrara, al n. 10 di via Volta Paletto (l'attuale via Savonarola) in una casa all'angolo con via delle Vecchie.

Vedere Ferrara e Giovanni Boldini

Giovanni Calvino

Calvino è stato, con Lutero, il massimo riformatore religioso del cristianesimo protestante europeo degli anni venti e trenta del Cinquecento.

Vedere Ferrara e Giovanni Calvino

Giovanni Maria Riminaldi

Nacque il 4 ottobre 1718. Papa Pio VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 14 febbraio 1785. Nel 1770 fu incaricato da papa Clemente XIV di occuparsi della riforma dell’Università di Ferrara.

Vedere Ferrara e Giovanni Maria Riminaldi

Giovanni Minzoni

Insignito della medaglia d'argento al valor militare durante il periodo da cappellano nel corso della prima guerra mondiale, e vicino alle posizioni cristiano-sociali del partito popolare, fu da sempre oppositore del fascismo e non mancò di mostrare la sua contrarietà e opposizione al nuovo regime che venne instaurato in Italia nel 1922.

Vedere Ferrara e Giovanni Minzoni

Giovanni Pico della Mirandola

È l'esponente più conosciuto della dinastia dei Pico, signori di Mirandola.

Vedere Ferrara e Giovanni Pico della Mirandola

Giovinezza giovinezza

Giovinezza giovinezza è un film del 1969 diretto da Franco Rossi, tratto dal romanzo omonimo di Luigi Preti pubblicato nel 1964. Il romanzo è ambientato a Padusa, una città immaginaria, in cui si riconosce comunque Ferrara, la sua città d'origine.

Vedere Ferrara e Giovinezza giovinezza

Girolamo da Carpi

Girolamo da Carpi, pittore e decoratore, la cui figura lungamente fu confusa con quella di Girolamo da Treviso, lavorò alla corte degli Este di Ferrara, dove iniziò a dipingere, con un apprendistato presso Benvenuto Tisi detto "il Garofalo"; ma all'età di vent'anni si trasferì a Bologna.

Vedere Ferrara e Girolamo da Carpi

Girolamo Frescobaldi

È ritenuto uno dei maggiori compositori per clavicembalo e organo del XVII secolo.

Vedere Ferrara e Girolamo Frescobaldi

Girolamo Riario

Girolamo nacque nel 1443 a Savona, figlio di Paolo Riario e Bianca Della Rovere, sorella di Francesco Della Rovere (papa Sisto IV).

Vedere Ferrara e Girolamo Riario

Girolamo Savonarola

Appartenente all'ordine domenicano, profetizzò sciagure per Firenze e per l'Italia propugnando un modello di governo popolare "largo" per la Repubblica fiorentina instauratasi dopo la cacciata dei Medici.

Vedere Ferrara e Girolamo Savonarola

Giuliano Montaldo

Dopo alcune esperienze come attore (Achtung! Banditi!, 1952; Cronache di poveri amanti, 1954, entrambi di Carlo Lizzani), esordì come regista con Tiro al piccione (1961) e proseguì con Una bella grinta (1965), ma ottenne successo con produzioni meno impegnate.

Vedere Ferrara e Giuliano Montaldo

Giulio Natta

Giulio Natta nacque a Porto Maurizio, allora capoluogo dell'omonima provincia (quella di Imperia nacque negli anni 1920 dalla fusione con Oneglia), il 26 febbraio 1903, figlio di Francesco Maria, magistrato, e di Elena Crespi.

Vedere Ferrara e Giulio Natta

Giuseppe Bondi Arena

La Giuseppe Bondi Arena è una delle strutture sportive cittadine più importanti. Ospita le partite interne della 4 Torri Pallavolo, Ferrara Basket 2018, Scuola Bssket Ferrara.

Vedere Ferrara e Giuseppe Bondi Arena

Giuseppe Garibaldi

Figura rilevante del Risorgimento, fu uno dei personaggi storici più celebrati della sua epoca. È noto anche con l'appellativo di «eroe dei due mondi» per le imprese militari compiute sia in Europa, sia in America meridionale.

Vedere Ferrara e Giuseppe Garibaldi

Gli occhiali d'oro (film)

Gli occhiali d'oro è un film del 1987 diretto da Giuliano Montaldo. Tratto dall'omonimo romanzo di Giorgio Bassani, è stato il risultato di una coproduzione italiana, francese e jugoslava.

Vedere Ferrara e Gli occhiali d'oro (film)

Gnocco fritto

Lo gnocco fritto (in emiliano centrale: gnocc frett, gnocc, oppure ‘l gnoc; gnoc fritt nel dialetto della bassa emiliana) è un prodotto agroalimentare tradizionale tipico delle province di Modena, Parma e Reggio Emilia.

Vedere Ferrara e Gnocco fritto

Gonfalone

Il gonfalone (AFI: chiamato in antichità confalone e gonfanon, forma tardiva francese e italiana, presente anche in altre lingue romanze, di gonfanone, che deriva dal tedesco antico gundfano, gund, guerra, e fano, bandiera, cfr. il tedesco moderno Fahne e l'inglese vane) è un vessillo o stendardo, solitamente di forma rettangolare e appeso per un lato minore ad un'asta orizzontale a sua volta incrociata con una verticale sostenuta da chi porta il gonfalone (gonfaloniere).

Vedere Ferrara e Gonfalone

Goro

Goro (Gòr in dialetto ferrarese; Goro in dialetto gorese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. Ha fatto parte dell'Unione Delta del Po, fino alla sua soppressione.

Vedere Ferrara e Goro

Gotico

Il gotico è uno stile artistico e architettonico che nasce, da un punto di vista geografico, nella regione intorno a Parigi per poi diffondersi in tutta l'Europa diventando caratteristico dei secoli XIII-XV (secoli di maggiore diffusione della peste nera in Europa), per poi lasciare il suo posto alla lingua architettonica di ispirazione classica, recuperato nell'arte toscana del Rinascimento italiano (a partire dalla metà del XV secolo) e da qui irradiatosi nel resto d'Italia e del continente (fine XV secolo).

Vedere Ferrara e Gotico

Grande depressione

La Grande depressione (detta anche Grande crisi o Crollo di Wall Street) fu una grave crisi economica e finanziaria che sconvolse l'economia mondiale alla fine degli anni venti, con forti ripercussioni anche durante i primi anni del decennio successivo.

Vedere Ferrara e Grande depressione

Grosseto

Grosseto (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana. La città è nota per essere considerata il capoluogo della Maremma, celebre destinazione turistica.

Vedere Ferrara e Grosseto

Guercino

In continuità con i Carracci, Guido Reni, Francesco Albani, Domenichino e Lanfranco, è uno dei grandi pittori di scuola emiliana, nonché tra i più propositivi autori nella Roma barocca, contribuendo con le sue opere allo sviluppo di tale movimento artistico su tutto il panorama italiano.

Vedere Ferrara e Guercino

Guerra di Ferrara (1308-1309)

La guerra di Ferrara è stato un conflitto armato combattuto nel 1308-1309 tra la Repubblica di Venezia, gli Estensi e lo Stato Pontificio.

Vedere Ferrara e Guerra di Ferrara (1308-1309)

Guerra di Ferrara (1482-1484)

La guerra di Ferrara o guerra del sale è stato un conflitto armato combattuto nel nord-est dell'Italia tra il 1482 e il 1484. Agli inizi del 1482 su suggerimento di Girolamo Riario (nipote di Sisto IV) che si era già impossessato di Forlì, la Repubblica di Venezia dichiarò guerra a Ferrara, a quel tempo retta da Ercole I d'Este.

Vedere Ferrara e Guerra di Ferrara (1482-1484)

Guerra di liberazione italiana

La guerra di liberazione italiana fu il complesso di operazioni militari ed azioni di guerriglia condotte durante la campagna d'Italia dagli Alleati, dall'Esercito Cobelligerante Italiano e dalle brigate partigiane della resistenza italiana contro la Germania nazista e la Repubblica Sociale Italiana.

Vedere Ferrara e Guerra di liberazione italiana

Handball Estense

L'Handball Estense Ferrara è una società di pallamano della città di Ferrara. Milita in Serie B - Girone C del campionato italiano maschile di pallamano.

Vedere Ferrara e Handball Estense

Hockey in-line

Lhockey in-line, hockey inline o hockey in linea, è uno sport di squadra appartenente al gruppo degli hockey, che si gioca indossando dei pattini in linea su una superficie di piastrelle di materiale plastico, legno, asfalto, cemento o altro materiale idoneo approvato dal CIRILH (International Committee of Roller Inline Hockey).

Vedere Ferrara e Hockey in-line

Hussiti

Gli hussiti o ussiti (in ceco: Husité o Kališníci, cioè "Persone del Calice") sono gli appartenenti a quei movimenti cristiani riformatori o rivoluzionari sorti in Boemia nel XV secolo e sostenitori delle idee riformistiche del teologo boemo Jan Hus, condannato al rogo nel 1415, a sua volta vicino a John Wyclif e ai lollardi.

Vedere Ferrara e Hussiti

Idrovia Ferrara-Ravenna

L'idrovia Ferrara-Ravenna è un sistema di vie navigabili in Italia. Collega il fiume Po, nei pressi di Pontelagoscuro, al mare Adriatico, nei pressi di Porto Garibaldi.

Vedere Ferrara e Idrovia Ferrara-Ravenna

Igino Ghisellini

Ghisellini nacque il 20 luglio 1895 a Buonacompra, frazione del comune di Cento, figlio di Napoleone Ghisellini.

Vedere Ferrara e Igino Ghisellini

Il giardino dei Finzi Contini (film)

Il giardino dei Finzi Contini è un film drammatico del 1970 diretto da Vittorio De Sica, tratto dall'omonimo romanzo di Giorgio Bassani. Il film narra le turbolente vicende della benestante famiglia ferrarese dei Finzi Contini, obbligati, con l'avvento delle leggi razziali, a vedere la propria vita, sociale e lavorativa, stravolta e rovinata poiché ebrei: il film è un potente ritratto di una famiglia, aggrappata alla sola speranza di trovare salvezza e garantire ai più piccoli un futuro migliore nel degrado più assoluto, e quindi costretta a dividersi, forse per sempre.

Vedere Ferrara e Il giardino dei Finzi Contini (film)

Il giardino dei Finzi-Contini

Il giardino dei Finzi-Contini è un romanzo di Giorgio Bassani del 1962 vincitore del premio Viareggio. Dal romanzo è stato tratto il film omonimo, diretto da Vittorio De Sica nel 1970 e alla cui sceneggiatura collaborò lo stesso Bassani.

Vedere Ferrara e Il giardino dei Finzi-Contini

Il mestiere delle armi

Il mestiere delle armi è un film del 2001 diretto da Ermanno Olmi, presentato in concorso al 54º Festival di Cannes. Narra degli ultimi giorni di vita del condottiero Giovanni delle Bande Nere, pseudonimo di Ludovico di Giovanni De' Medici, un soldato di ventura italiano al servizio dello Stato Pontificio durante le guerre d'Italia nella prima metà del XVI secolo.

Vedere Ferrara e Il mestiere delle armi

Il mulino del Po

Il mulino del Po è un romanzo di Riccardo Bacchelli, scritto in tre volumi - Dio ti salvi, La miseria viene in barca e Mondo vecchio sempre nuovo - dati alle stampe autonomamente tra il 1938 e il 1940.

Vedere Ferrara e Il mulino del Po

Il mulino del Po (miniserie televisiva 1963)

Il mulino del Po è uno sceneggiato televisivo della Rai andato in onda nel 1963. Fu trasmesso in cinque puntate nella prima serata domenicale dal 13 gennaio al 10 febbraio sul Programma Nazionale (oggi Rai 1).

Vedere Ferrara e Il mulino del Po (miniserie televisiva 1963)

Il Resto del Carlino

il Resto del Carlino è un quotidiano italiano, tra i più antichi tuttora in vita. Fondato nel 1885, è il giornale simbolo di Bologna e il primo quotidiano per diffusione in Emilia-Romagna e Marche, nonché il settimo quotidiano più diffuso in Italia.

Vedere Ferrara e Il Resto del Carlino

Imola

Imola (Jomla in romagnolo) è un comune italiano di abitanti facente parte amministrativamente della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.

Vedere Ferrara e Imola

Impero bizantino

LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Vedere Ferrara e Impero bizantino

Indicazione geografica protetta (Unione europea)

Il termine indicazione geografica protetta, meglio noto con l'acronimo IGP, indica un marchio d'origine attribuito dall'Unione europea ai prodotti agricoli e alimentari con una determinata qualità, reputazione o ulteriore caratteristica dipendente dall'origine geografica.

Vedere Ferrara e Indicazione geografica protetta (Unione europea)

Internazionale (periodico)

Internazionale è un settimanale italiano d'informazione fondato nel 1993 da Giovanni De Mauro e ispirato dall'equivalente francese Courrier International (1990).

Vedere Ferrara e Internazionale (periodico)

Internazionale a Ferrara

Internazionale a Ferrara è un festival di giornalismo organizzato dalla rivista di informazione Internazionale, dal Comune di Ferrara, da ARCI Ferrara e da Associazione IF.

Vedere Ferrara e Internazionale a Ferrara

Interventismo

Con il termine interventismo si intende, le posizioni assunte da alcune correnti politiche e di pensiero favorevoli all'intervento nella prima guerra mondiale.

Vedere Ferrara e Interventismo

Intervento edilizio

Nella legislazione italiana per intervento edilizio si intende una qualunque opera che modifichi un edificio esistente o che porti alla realizzazione di una nuova costruzione.

Vedere Ferrara e Intervento edilizio

Inverno

Linverno è una delle quattro stagioni in cui si divide l'anno, viene dopo l'autunno e precede la primavera.

Vedere Ferrara e Inverno

Ippogrifo

L'ippogrifo è una creatura leggendaria. Il suo nome deriva nopunti. L'ippogrifo è infatti una creatura alata, originata dall'incrocio tra un cavallo ed un grifone, con testa e ali, zampe anteriori di aquila, ed il resto del corpo da cavallo.

Vedere Ferrara e Ippogrifo

Ippolito Scarsella

Ippolito Scarsella detto lo Scarsellino, nasce a Ferrara intorno al 1550. Era figlio di Sigismondo Scarsella, anche lui pittore, del quale tuttavia non si ricordano opere importanti.

Vedere Ferrara e Ippolito Scarsella

Isabella Leoni

Diplomatasi presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma nel 1997, la Leoni ha diretto alcuni cortometraggi, presentati in vari festival del cinema.

Vedere Ferrara e Isabella Leoni

Isacco Lampronti

È vissuto a Ferrara nel periodo del ghetto ed è noto per essere stato l'autore dell'enciclopedia talmudica Paḥad Yiṣḥāq.

Vedere Ferrara e Isacco Lampronti

Istituto dell'Enciclopedia Italiana

LIstituto della Enciclopedia Italiana (ufficialmente Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A.) è una casa editrice italiana, anche conosciuta come Istituto Treccani, fondata nel 1925 a Roma da Giovanni Treccani e Giovanni Gentile.

Vedere Ferrara e Istituto dell'Enciclopedia Italiana

Istituto Mater Boni Consilii

LIstituto Mater Boni Consilii (IMBC) è un sodalizio o associazione di cattolici tradizionalisti aderenti alla tesi di Cassiciacum composta da chierici, religiosi e fedeli, fondata nel dicembre 1985 «Tra questi si annovera l'Istituto Mater Boni Consilii, fondato nel 1985 da sacerdoti fuoriusciti per motivi di coscienza da Ecône e che dal 1987 aderiscono alla ‘tesi di Cassiciacum’, nome della rivista teologica che per prima la divulgò».

Vedere Ferrara e Istituto Mater Boni Consilii

Istituto nazionale di statistica

L'Istituto nazionale di statistica (conosciuto anche come Istat) è un ente pubblico di ricerca italiano che si occupa dei censimenti generali della popolazione, dei servizi e dell'industria, dell'agricoltura, di indagini campionarie sulle famiglie e di indagini economiche generali a livello nazionale.

Vedere Ferrara e Istituto nazionale di statistica

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Ferrara e Italia

Italo Balbo

Iscritto al Partito Nazionale Fascista dal 1920, fu prima squadrista e poi uno dei quadrumviri della marcia su Roma, diventando in seguito comandante generale della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale, quindi nel 1925 sottosegretario all'economia nazionale e poi alla Regia Aeronautica.

Vedere Ferrara e Italo Balbo

Jolanda di Savoia (Italia)

Jolanda di Savoia (Jôlánda in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. Il comune si trova nella parte della pianura alluvionale compresa tra i fiumi Po e Po di Volano.

Vedere Ferrara e Jolanda di Savoia (Italia)

Kleb Basket Ferrara

Il Kleb Basket Ferrara è stato una squadra di pallacanestro della città di Ferrara. Il 3 marzo 2023, a stagione in corso, si è ritirato ufficialmente dal campionato di Serie A2 per mancanza di fondi.

Vedere Ferrara e Kleb Basket Ferrara

La lunga notte del '43

La lunga notte del '43 è un film del 1960 diretto da Florestano Vancini. Il soggetto è liberamente tratto dal racconto Una notte del '43 della raccolta Cinque storie ferraresi, libro con il quale Giorgio Bassani vinse il Premio Strega nel 1956.

Vedere Ferrara e La lunga notte del '43

La Nuova Ferrara

la Nuova Ferrara è un quotidiano italiano edito a Ferrara. Si occupa della cronaca cittadina e provinciale ed è stato fondato nel 1989. Già di proprietà del gruppo Gedi, dal 2020 è edito da Sapere Aude Editori.

Vedere Ferrara e La Nuova Ferrara

La ragazza fuoristrada

La ragazza fuoristrada è un film del 1973 diretto da Luigi Scattini.

Vedere Ferrara e La ragazza fuoristrada

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale, a sua volta parte del gruppo Exor, controllato dalla famiglia Agnelli.

Vedere Ferrara e La Repubblica (quotidiano)

La vela incantata

La vela incantata è un film drammatico diretto nel 1982 da Gianfranco Mingozzi. Il film fu presentato alla Quinzaine des réalisateurs del 35º Festival di Cannes.

Vedere Ferrara e La vela incantata

Lea (serie televisiva)

Lea è una serie televisiva italiana, trasmessa in prima serata su Rai 1 dall'8 febbraio 2022. È diretta da Isabella Leoni nella prima stagione e da Fabrizio Costa nella seconda stagione, elaborata da Peter Exacoustos, Anna Mittone e Mauro Casiraghi, prodotta da Rai Fiction in collaborazione con Banijay Studios Italy ed ha come protagonisti Anna Valle e Giorgio Pasotti.

Vedere Ferrara e Lea (serie televisiva)

Lega di Cambrai

La Lega di Cambrai fu una coalizione militare contro la Repubblica di Venezia formata il 10 dicembre 1508 dalle maggiori potenze europee (Sacro Romano Impero, Spagna e Francia) per mantenere un'egemonia su diversi territori della penisola italiana.

Vedere Ferrara e Lega di Cambrai

Lega per Salvini Premier

La Lega per Salvini Premier (LSP), nota semplicemente come Lega, è un partito politico italiano di destra ed estrema destra fondato il 14 dicembre 2017.

Vedere Ferrara e Lega per Salvini Premier

Leggi razziali fasciste

Le leggi razziali fasciste furono un insieme di provvedimenti legislativi e amministrativi emanati e applicati in Italia fra il 1938 e il primo lustro degli anni quaranta, dapprima dal regime fascista del Regno d'Italia e poi dalla Repubblica Sociale Italiana, rivolti prevalentemente contro le persone ebree.

Vedere Ferrara e Leggi razziali fasciste

Lei mi parla ancora

Lei mi parla ancora è un film del 2021 diretto da Pupi Avati. Il film è tratto dal romanzo Lei mi parla ancora. Memorie edite e inedite di un farmacista scritto nel 2016 a 95 anni da Giuseppe Sgarbi e poi ripubblicato nel 2021.

Vedere Ferrara e Lei mi parla ancora

Leon Battista Alberti

Alberti fa parte della seconda generazione di umanisti (quella successiva a Vergerio, Bruni, Bracciolini, Francesco Barbaro), di cui fu una figura emblematica per il suo interesse nelle più varie discipline.

Vedere Ferrara e Leon Battista Alberti

Leonello d'Este

Fu il secondo dei tre figli illegittimi che Niccolò III d'Este ebbe da Stella de' Tolomei. Venne formato militarmente sotto la guida del capitano di ventura Braccio da Montone e culturalmente sotto la guida dell'umanista Guarino Veronese.

Vedere Ferrara e Leonello d'Este

Lesena

La lesena (dal lombardo e veneto lexena, ‘pilastro’, ‘aggetto’, da un latino regionale laxeuma, a sua volta parentesi, ‘scultura in pietra’, grecismo dell'Esarcato di Ravenna) è un elemento di un ordine architettonico addossato a parete, che consiste in un fusto, a pianta rettangolare, appena sporgente dalla parete stessa, con i relativi capitelli e base.

Vedere Ferrara e Lesena

Libro de' giustiziati in Ferrara

Il Libro de' giustiziati in Ferrara è un codice miniato del XVI secolo, nel quale sono elencati nomi, cognomi, professioni dei condannati a morte a Ferrara tra il 1441 e il 1577, assieme alla causa e al luogo della condanna.

Vedere Ferrara e Libro de' giustiziati in Ferrara

Liceo Ariosto

Il liceo Ariosto è uno dei primi istituti scolastici superiori fondati nella città di Ferrara.

Vedere Ferrara e Liceo Ariosto

Liceo scientifico Antonio Roiti

Il liceo scientifico Antonio Roiti è un istituto scolastico superiore di Ferrara.

Vedere Ferrara e Liceo scientifico Antonio Roiti

Lidi di Comacchio

I lidi di Comacchio, chiamati lungamente anche lidi Ferraresi, sono sette località balneari situate nel comune di Comacchio, in provincia di Ferrara, lungo la costa adriatica.

Vedere Ferrara e Lidi di Comacchio

Lingua francese

Il francese (français, AFI) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale.

Vedere Ferrara e Lingua francese

Liquidazione coatta amministrativa

La liquidazione coatta amministrativa è una procedura concorsuale prevista dalla legge italiana che si applica ad alcuni enti e categorie d'impresa predeterminate dalla legge.

Vedere Ferrara e Liquidazione coatta amministrativa

Loggia

La loggia è un elemento architettonico, aperto integralmente almeno su un lato, come una galleria o un portico, spesso rialzato e coperto, e in genere sostenuto da colonne e archi.

Vedere Ferrara e Loggia

Longobardi

I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.

Vedere Ferrara e Longobardi

Lorenzo Casoni

Nacque a Sarzana il 10 settembre 1645, figlio di Niccolò, conte di Villanova, e di Giulia Petriccioli. La famiglia era di nobili origini: suo cugino era monsignor Agostino Favoriti, segretario di Lettere Latine, a cui in seguito successe.

Vedere Ferrara e Lorenzo Casoni

Luca Barbareschi

In televisione, come intrattenitore, ha partecipato a circa ottanta sceneggiati e a venti varietà. È stato eletto deputato alle elezioni politiche del 2008, rimanendo in carica fino al 2013.

Vedere Ferrara e Luca Barbareschi

Lucca

Lucca è un comune italiano di abitanti nella Toscana settentrionale, capoluogo dell'omonima provincia, dai cui prende nome l'omonima piana.

Vedere Ferrara e Lucca

Luchino Visconti

Per la sua attività di regista cinematografico e teatrale e per le sue sceneggiature, è considerato uno dei più importanti artisti e uomini di cultura del XX secolo.

Vedere Ferrara e Luchino Visconti

Ludovico Ariosto

È considerato nella storia della letteratura italiana ed europea uno degli autori più celebri ed influenti del Rinascimento e viene ritenuto l'iniziatore della commedia regolare con Cassaria (1508) e I suppositi (1509), che recuperano le forme e i caratteri del teatro classico latino.

Vedere Ferrara e Ludovico Ariosto

Ludovico il Moro

Dotato di raro intelletto e ambiziosissimo, riuscì, benché quartogenito, ad acquistarsi il dominio su Milano, dapprima sottraendo la reggenza alla sprovveduta cognata Bona, dappoi subentrando al defunto nipote Gian Galeazzo, che si disse da lui avvelenato.

Vedere Ferrara e Ludovico il Moro

Luigi Preti

Ultimo di quattro fratelli, nacque in una famiglia di commercianti ferraresi; il padre Vito gestiva un'attività insieme alla moglie Maria Giordani, e anche i fratelli Emilio, Ilario e Giuseppe si dedicarono al commercio e all'imprenditoria.

Vedere Ferrara e Luigi Preti

Luigi Scattini

Laureato in giurisprudenza, iniziò a lavorare come giornalista negli anni cinquanta, collaborando con riviste come Oggi e Gente.

Vedere Ferrara e Luigi Scattini

Lula (Italia)

Lula (Lùvula o Lùgula in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Nuoro, situato a 521 metri sul livello del mare. Situato nel territorio delle Baronie, assieme ai comuni di Siniscola, Posada, Torpè, Lodè, Onanì, Osidda, Orune e Bitti fa parte dell'ente denominato Unione dei Comuni del "Montalbo", costituitosi nel 2008.

Vedere Ferrara e Lula (Italia)

Luzzasco Luzzaschi

Secondo quanto affermato da lui stesso, Luzzaschi studiò con Cipriano de Rore. Studiò probabilmente organo con Jacques Brunel e potrebbe aver studiato contrappunto anche con Alfonso dalla Viola, dopo che Rore lasciò Ferrara nel 1558.

Vedere Ferrara e Luzzasco Luzzaschi

LyondellBasell

LyondellBasell Industries è un'azienda nata dalla fusione tra Basell e Lyondell Chemical Company che si occupa della produzione di polipropilene, polietilene e catalizzatori per polipropilene.

Vedere Ferrara e LyondellBasell

Malborghetto di Boara

Malborghetto di Boara è una frazione di Ferrara di 4.500 abitanti circa, facente parte della Circoscrizione 4. Il toponimo “malborghetto”, che appartiene a diverse località italiane, potrebbe riferirsi a qualsiasi borgo minore con posizione relativamente svantaggiata, fuori dalla strada principale o più scomodo da raggiungere, oppure che in epoca medievale era considerato povero e isolato.

Vedere Ferrara e Malborghetto di Boara

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Vedere Ferrara e Mantova

Maratona (atletica leggera)

La maratona è una specialità sia maschile sia femminile dell'atletica leggera. Si tratta di una gara di corsa sulla distanza di 42,195 km.

Vedere Ferrara e Maratona (atletica leggera)

Marcel Lefebvre

Fu uno tra i più influenti cattolici tradizionalisti che si opposero alle riforme apportate dal Concilio Vaticano II e nel postconcilio, e in particolar modo alla soppressione della messa tridentina, alla dottrina della collegialità episcopale, all'ecumenismo e alla dottrina della libertà religiosa.

Vedere Ferrara e Marcel Lefebvre

Marcello Piacentini

Fu protagonista sulla scena dell'architettura italiana nel trentennio 1910-1940, assumendo la figura di massimo ideologo del monumentalismo di regime soprattutto per la sua febbrile opera di regia applicata praticamente a tutta l'attività architettonica e urbanistica del ventennio fascista.

Vedere Ferrara e Marcello Piacentini

Marchesella Adelardi

Il padre fu Adelardo II Adelardi di Marchesella o semplicemente Adelardi di Marchesella, della famiglia guelfa ferrarese degli Adelardi.

Vedere Ferrara e Marchesella Adelardi

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è una parte del mar Mediterraneo orientale situato tra la penisola italiana e la penisola balcanica; suddiviso in Alto Adriatico, Medio Adriatico e Basso Adriatico.

Vedere Ferrara e Mare Adriatico

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη Mar; latino María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazareth, Vergine Maria o Beata Vergine Maria e tradizionalmente nota in Italia per antonomasia con il titolo di Madonna, è la madre di Gesù.

Vedere Ferrara e Maria (madre di Gesù)

Marmo

Il marmo è una roccia metamorfica composta per oltre il 50% di carbonati (calcite e/o aragonite e/o dolomite). Il vocabolo marmo deriva dal greco antico μάρμαρον (mármaron) o μάρμαρος (mármaros), con il significato di "pietra splendente", a sua volta derivato dal verbo μαρμαίρω (marmàirō), che significa "splendere, brillare".

Vedere Ferrara e Marmo

Marocco

Il Marocco, ufficialmente Regno del Marocco, è uno Stato del Maghreb bagnato dal mar Mediterraneo e dallo stretto di Gibilterra nella parte settentrionale e dall'Oceano Atlantico a ovest e confinante con l'Algeria a est, con varie exclavi spagnole a nord e con i territori rivendicati del Sahara Occidentale a sud.

Vedere Ferrara e Marocco

Marrara

Marrara è una frazione di Ferrara di 751 abitanti, facente parte della Circoscrizione 2, il cui territorio dista da Ferrara e si sviluppa tra Monestirolo e Bova di Marrara lungo il Po di Primaro.

Vedere Ferrara e Marrara

Masi Torello

Masi Torello (Màs Turèl in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna.

Vedere Ferrara e Masi Torello

Matteo Maria Boiardo

È considerato uno dei più noti e importanti letterati italiani del XV secolo. Fu conte feudatario di Scandiano.

Vedere Ferrara e Matteo Maria Boiardo

Maurelio di Voghenza

Poche sono le informazioni, relative a Maurelio, giunte fino ai nostri giorni. Una fonte antica è costituita dallo scritto in lingua latina, Legendario e vita et miracoli di Santo Maurelio, del 1489.

Vedere Ferrara e Maurelio di Voghenza

Medioevo

Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.

Vedere Ferrara e Medioevo

Mercato

Il mercato originariamente era solo il luogo fisico in cui si svolgeva in date prestabilite a cadenza regolare la compravendita pubblica di prodotti agricoli o manifatturieri tra diversi offerenti.

Vedere Ferrara e Mercato

Michelangelo Antonioni

Autore di riferimento del cinema moderno, fin dall'esordio nel 1950 con Cronaca di un amore, pellicola che «segna la fine del neorealismo e la nascita di una nuova stagione del cinema italiano»Le Garzantine - L'Universale Cinema, 2006, p. 37, Antonioni ha firmato alcune delle pagine più intense e profonde del cinema degli anni sessanta e settanta.

Vedere Ferrara e Michelangelo Antonioni

Michele (arcangelo)

Michele (מִיכָאֵל; in latino «Quis ut Deus?», “Chi è come Dio?”, che traduce Mîkhā'ēl; in greco antico:, letto Mikhaḗl; in latino Michaël; in arabo ميخائيل|, letto Mīkhā'īl) è un arcangelo nell'Ebraismo, nel Cristianesimo (tranne in quello avventista), e nell'Islam.

Vedere Ferrara e Michele (arcangelo)

Michele Allasia

Sottotenente del Servizio Aeronautico del Regio Esercito combatté durante la prima guerra mondiale conseguendo la qualifica di Asso.

Vedere Ferrara e Michele Allasia

Migrazione longobarda

La migrazione longobarda fu un processo plurisecolare che portò il popolo germanico dei Longobardi dalla patria originaria (Scandinavia meridionale, occupata nel I secolo a.C.) alla penisola italiana, raggiunta nel VI secolo d.C. Dopo essere approdato sulla sponda sudoccidentale del Mar Baltico (ancora nel I secolo a.C.), il popolo germanico risalì il corso del fiume Elba (I-IV secolo d.C.) per arrivare ad attestarsi lungo il medio corso del Danubio (IV-VI secolo).

Vedere Ferrara e Migrazione longobarda

Miniatura

Una miniatura è la pittura ornamentale con cui venivano decorati i manoscritti e i libri antichi. In origine il termine aveva un significato più ristretto: la miniatura era l'immagine realizzata per decorare le lettere iniziali dei capitoli in un manoscritto, tradizionalmente di colore rosso.

Vedere Ferrara e Miniatura

Ministero della cultura

Il Ministero della cultura (MiC) è un dicastero del governo italiano. È preposto alla tutela della cultura e dello spettacolo e alla conservazione del patrimonio artistico, culturale e del paesaggio.

Vedere Ferrara e Ministero della cultura

Miracolo eucaristico

Un miracolo eucaristico è un miracolo che coinvolge l'eucaristia. I miracoli eucaristici sono caratterizzati in diversi tipi.

Vedere Ferrara e Miracolo eucaristico

Miracolo eucaristico di Ferrara

Il miracolo eucaristico di Ferrara secondo la tradizione sarebbe avvenuto nel 1171 nella chiesa di Santa Maria Anteriore di Ferrara: mentre un sacerdote celebrava la messa, l'ostia consacrata, diventata carne, avrebbe sanguinato.

Vedere Ferrara e Miracolo eucaristico di Ferrara

Mistocchina

La mistocchina è un dolce povero della tradizione emiliana e di quella romagnola, ormai quasi scomparso, a base di farina di castagne e acqua.

Vedere Ferrara e Mistocchina

Mobile (arredamento)

Un mobile (collettivo mobilia) è un oggetto che costituisce l'arredamento di una casa o di locali adibiti ad altra attività umana (come gli uffici).

Vedere Ferrara e Mobile (arredamento)

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Nelle fonti le prime notizie su Modena risalgono alla guerra tra Romani e Boi che abitavano nell'area.

Vedere Ferrara e Modena

Modulazione di frequenza

La modulazione di frequenza, sigla FM (dall'analogo termine inglese frequency modulation) o più raramente MF, nelle telecomunicazioni, è una delle tecniche di trasmissione utilizzate per trasmettere informazioni usando la variazione di frequenza dell'onda portante.

Vedere Ferrara e Modulazione di frequenza

Moldavia

La Moldavia (in rumeno Moldova), ufficialmente Repubblica di Moldavia (in rumeno Republica Moldova), è uno Stato dell'Europa orientale racchiuso tra Romania e Ucraina, senza sbocco sul mare.

Vedere Ferrara e Moldavia

Monastero del Corpus Domini

Il monastero del Corpus Domini, fondato nel 1406, è stato un complesso molto esteso, compreso tra via Praisolo, via Campofranco, via Pergolato e via Savonarola, a Ferrara.

Vedere Ferrara e Monastero del Corpus Domini

Monastero di San Bernardino (Ferrara)

La chiesa di San Bernardino con annesso monastero era un edificio religioso situato a Ferrara in Corso GioveccaClaudio Giovannini "Alla ricerca delle 103 chiese, monasteri, oratori esistenti in Ferrara nell'anno 1782" Ferrara 2005 pag.

Vedere Ferrara e Monastero di San Bernardino (Ferrara)

Monastero di Sant'Antonio in Polesine

Il monastero di Sant'Antonio in Polesine è un complesso monastico di fede cristiana cattolica retto da monache dell'ordine di San Benedetto situato a Ferrara in via Gambone 17.

Vedere Ferrara e Monastero di Sant'Antonio in Polesine

Monestirolo

Monestirolo è una frazione di Ferrara di 557 abitanti, facente parte della Circoscrizione 2. Dista 15 km da Ferrara, alla quale è collegata dalla strada statale 16 Adriatica.

Vedere Ferrara e Monestirolo

Mongolfiera

La mongolfiera è un aeromobile che utilizza aria calda, meno densa di quella circostante, per ottenere una forza o spinta verso l'alto necessaria per sollevarsi da terra secondo il noto principio di Archimede.

Vedere Ferrara e Mongolfiera

Monica Guerritore

Nata a Roma da padre napoletano (Dino Guerritore, medico e primario ospedaliero) e madre calabrese (Giuseppina Pentimalli, figlia di Francesco Pentimalli), esordì cinematograficamente nel 1973 a 15 anni in Una breve vacanza di Vittorio De Sica e successivamente apparve in una piccola parte in Peccato veniale di Salvatore Samperi, ma la notorietà giunse nella primavera del 1974 con il teatro, allorquando Giorgio Strehler la fece debuttare al Piccolo di Milano nella parte di Anja ne Il giardino dei ciliegi di Anton Čechov.

Vedere Ferrara e Monica Guerritore

Montalbano (Ferrara)

Montalbano è una frazione di Ferrara di 824 abitanti, facente parte della Circoscrizione 2. Dista da Ferrara 11 km e si sviluppa lungo la via Bologna (Strada statale 64 Porrettana) fra San Martino e Gallo.

Vedere Ferrara e Montalbano (Ferrara)

Montecatini (azienda)

La Montecatini - Società Generale per l'Industria Mineraria e Chimica è stata un'importante e storica azienda chimica italiana fondata nel 1888 a Firenze.

Vedere Ferrara e Montecatini (azienda)

Montedison

Montecatini Edison S.p.A. (dal 1966 al 1969), successivamente abbreviato in Montedison S.p.A., è stato un grande gruppo industriale e finanziario italiano, conosciuto con questo nome fino al 2002; attivo nella chimica e nell'agroalimentare, aveva interessi in numerosi altri settori, quali farmaceutica, energia, metallurgia, assicurazioni ed editoria.

Vedere Ferrara e Montedison

Monteshell

Monteshell S.p.A., reso graficamente in MonteShell, è stata una società per azioni italiana, attiva nel settore petrolifero. In particolare si occupava della raffinazione, del trasporto e della distribuzione di carburante per autotrazione.

Vedere Ferrara e Monteshell

Moplen

Moplen è il marchio registrato di una materia plastica, il polipropilene isotattico (indicato chimicamente con la sigla PP-H), ottenuta tramite reazione di polimerizzazione a partire dal propilene.

Vedere Ferrara e Moplen

Mura di Ferrara

Le mura di Ferrara sono una cinta fortificata che circondava originariamente in modo completo la città estense per una estensione complessiva di circa tredici chilometri mentre oggi questa è ridotta a circa nove chilometri.

Vedere Ferrara e Mura di Ferrara

Museo archeologico nazionale di Ferrara

Il Museo archeologico nazionale di Ferrara è ospitato presso palazzo Costabili. Nella struttura sono esposti numerosi manufatti provenienti dagli scavi della città etrusca di Spina, fiorita tra il VI e il III secolo a.C. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale dell'Emilia-Romagna, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.

Vedere Ferrara e Museo archeologico nazionale di Ferrara

Museo civico di Belriguardo

Il Museo civico di Belriguardo si trova nel comune di Voghiera all'interno della dimora estense Delizia di Belriguardo, che fu residenza estiva della famiglia ferrarese dal 1435 fino al 1597.

Vedere Ferrara e Museo civico di Belriguardo

Museo d'arte moderna e contemporanea Filippo de Pisis

Il Museo d'arte moderna e contemporanea Filippo de Pisis si trova al pian terreno di Palazzo Massari a Ferrara. A causa del terremoto dell'Emilia del 2012 Palazzo Massari è chiuso per lavori di restauro.

Vedere Ferrara e Museo d'arte moderna e contemporanea Filippo de Pisis

Museo del Risorgimento e della Resistenza (Ferrara)

Il Museo del Risorgimento e della Resistenza è stato uno spazio espositivo di Ferrara dedicato al Risorgimento e alla Resistenza italiana. Si trovava in corso Ercole I d'Este n. 19, adiacente a palazzo dei Diamanti.

Vedere Ferrara e Museo del Risorgimento e della Resistenza (Ferrara)

Museo dell'Ottocento (Ferrara)

Il Museo dell'Ottocento si trova in Palazzo Massari a Ferrara. Allestito nel piano nobile, è diviso in più sale con dipinti, sculture e arredi d'epoca.

Vedere Ferrara e Museo dell'Ottocento (Ferrara)

Museo della cattedrale (Ferrara)

Il Museo della cattedrale di Ferrara è ubicato nella ex chiesa di San Romano in via San Romano, a pochi passi dalla cattedrale di San Giorgio.

Vedere Ferrara e Museo della cattedrale (Ferrara)

Museo di paleontologia e preistoria Piero Leonardi

Il Museo di paleontologia e preistoria "Piero Leonardi" è un museo naturalistico di Ferrara, ubicato in Corso Ercole I d'Este 32. Il Palazzo Turchi di Bagno, che ospita oggi le sedi dei Dipartimenti di Scienze della Terra e delle Risorse Naturali e Culturali dell'Università di Ferrara, è stato costruito fra il 1493 e il 1501 da Biagio Rossetti per la famiglia Bagno che lo cedette al demanio militare nel 1933 e successivamente ristrutturato dall'Università di Ferrara.

Vedere Ferrara e Museo di paleontologia e preistoria Piero Leonardi

Museo di storia naturale (Ferrara)

Il Museo civico di storia naturale di Ferrara si trova in Largo Florestano Vancini n. 2 (già via Filippo de Pisis n. 24).

Vedere Ferrara e Museo di storia naturale (Ferrara)

Museo Giovanni Boldini

Il museo Giovanni Boldini si trova a palazzo Massari a Ferrara. Dopo il Terremoto dell'Emilia del 2012 il museo è stato chiuso per lavori di restauro.

Vedere Ferrara e Museo Giovanni Boldini

Museo lapidario (Ferrara)

Il Museo lapidario di Ferrara si trova in via Camposabbionario, all'angolo con via Scandiana, nella chiesa sconsacrata di Santa Libera.

Vedere Ferrara e Museo lapidario (Ferrara)

Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah

Il Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah (sigla: MEIS), noto anche come ex Carcere di via Piangipane, è dedicato alla storia degli ebrei e della ''Shoah'' in Italia; si trova a Ferrara in Via Piangipane 81, nelle vicinanze dell'antica cinta muraria rinascimentale, nel tratto dei Rampari di San Paolo.

Vedere Ferrara e Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah

Musica indipendente

La musica indipendente, o musica indie o semplicemente indie, è una definizione che include un'ampia selezione di artisti rappresentativi della musica alternativa o di una cultura underground, il cui lavoro può essere autoprodotto oppure supportato da etichette discografiche indipendenti, o da netlabel, non rapportabili, sia per aspetti legati alla notorietà che culturali, alle cosiddette major.

Vedere Ferrara e Musica indipendente

Napoleone Bonaparte

Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.

Vedere Ferrara e Napoleone Bonaparte

Nautica da diporto

La nautica da diporto è la nautica eseguita a scopo sportivo o ricreativo o, più in genere, senza fini commerciali (salvo fattispecie specifiche previste dalle normative nazionali), effettuata a bordo di navi, imbarcazioni e natanti (questi ultimi, generalmente solo in acque interne).

Vedere Ferrara e Nautica da diporto

La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile sia religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati da arcate o architravi.

Vedere Ferrara e Navata

Nazifascismo

Nazifascismo è un termine che descrive unitariamente il nazismo e il fascismo in riferimento all'occupazione tedesca e al collaborazionismo repubblichino durante la guerra di liberazione italiana.

Vedere Ferrara e Nazifascismo

Nebbia

La nebbia è il fenomeno meteorologico per il quale il vapore acqueo contenuto in una massa d'aria, raggiunta la saturazione, inizia a condensare nella parte in eccesso, dando origine a minutissime goccioline di acqua liquida o cristalli di ghiaccio sospesi in aria.

Vedere Ferrara e Nebbia

Nebbie e delitti

Nebbie e delitti è una serie televisiva italiana, trasmessa in prima visione su Rai 2 dal 2005 al 2009.

Vedere Ferrara e Nebbie e delitti

Nello Quilici

13146 Nello si trasferì con la famiglia a Modena, ospite di uno zio materno sacerdote che, provvisoriamente, lo indirizzò in seminario.

Vedere Ferrara e Nello Quilici

Nero (araldica)

Il nero è uno smalto araldico. Nella rappresentazione monocromatica è simboleggiato da un incrocio di linee orizzontali e verticali. Image: araldiz_nero.png Image: Heraldic Shield Sable.svg Image: araldiz_nero_tratteggio.png Image: Araldiz GEDA 01 015.png Image: Marek Sobola coat of arms.png|Stemma dell'araldista slovacco Marek Sobola con tre zibellini d'oro (Sobol in ceco significa "zibellino") Image: Coat of Arms of Novosibirsk.svg|Stemma della Siberia Nell'araldica francese, inglese e spagnola, ha il nome di sable, parola che deriva dal russo sobol che indica lo zibellino, dalla pelliccia nera, o dal tedesco Zobel, la martora nera.

Vedere Ferrara e Nero (araldica)

Niccolò (scultore)

Verona. Il Duomo. Portale della facciata, Giorgio Sommer (1834-1914) - Numero di catalogo: 6710.

Vedere Ferrara e Niccolò (scultore)

Niccolò Copernico

Benché non fosse stato il primo a formulare tale teoria, fu lo scienziato che più rigorosamente riuscì a dimostrarla tramite procedimenti matematici.

Vedere Ferrara e Niccolò Copernico

Niccolò III d'Este

Era figlio di Alberto V d'Este e di Isotta Albaresani. Alla morte del padre nel 1393 aveva soltanto dieci anni.

Vedere Ferrara e Niccolò III d'Este

Nigeria

La Nigeria (AFI), ufficialmente Repubblica Federale della Nigeria (in inglese: Federal Republic of Nigeria), è uno Stato federale dell'Africa occidentale, il più popoloso del continente africano e il sesto del mondo.

Vedere Ferrara e Nigeria

Novi Sad

Novi Sad (in serbo e ruteno Нови Сад, Novi Sad) è una città di abitanti situata nel nord della Serbia, sulle rive del Danubio. È il capoluogo della Voivodina e del distretto della Bačka Meridionale, inoltre è un importante centro culturale ed industriale.

Vedere Ferrara e Novi Sad

Occhiobello

Occhiobello (Òcbél in dialetto ferrarese, Ociobeło in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo in Veneto, situato a sud-ovest del capoluogo.

Vedere Ferrara e Occhiobello

Oratorio dell'Annunziata

L'oratorio della Santissima Annunziata, detto anche oratorio della Morte, sino al 1950 chiesa di Sant'Apollinare (con oratorio), è un edificio religioso che si trova a Ferrara in via Borgo di Sotto.

Vedere Ferrara e Oratorio dell'Annunziata

Oratorio di San Lodovico

L'oratorio di San Lodovico (o di San Ludovico) si trova in via Brasavola a Ferrara e risale al XV secolo. Venne sconsacrato all'inizio del XIX secolo con le soppressioni napoleoniche.

Vedere Ferrara e Oratorio di San Lodovico

Oratorio di Santa Barbara (Ferrara)

L'ex oratorio di Santa Barbara è un edificio religioso situato a Ferrara in angolo fra corso della Giovecca e via Mortara.

Vedere Ferrara e Oratorio di Santa Barbara (Ferrara)

Ordine certosino

LOrdine certosino (in latino Ordo cartusiensis, sigla O.Cart.) è uno dei più rigorosi ordini monastici della Chiesa cattolica. L'istituto è stato fondato da san Bruno nel 1084 nell'Isère, Francia, con la creazione del primo monastero, la Grande Chartreuse.

Vedere Ferrara e Ordine certosino

Oreficeria

L'oreficeria è l'arte della lavorazione dell'oro e di altri metalli preziosi, come l'argento colorato e il platino, per ottenere oggetti artistici.

Vedere Ferrara e Oreficeria

Orto botanico dell'Università di Ferrara

L'Orto botanico dell'Università di Ferrara è una istituzione del Sistema Museale di Ateneo dell'Università degli Studi di Ferrara. Si trova nel giardino del Palazzo Turchi di Bagno al quale si accede da corso Porta Mare 2b.

Vedere Ferrara e Orto botanico dell'Università di Ferrara

Oscar Wilde

Autore dalla scrittura apparentemente semplice e spontanea, ma sostanzialmente molto raffinata e incline alla ricerca del bon mot (della "battuta" di spirito), con uno stile talora sferzante e impertinente egli voleva risvegliare l'attenzione dei suoi lettori e invitarli alla riflessione.

Vedere Ferrara e Oscar Wilde

Ossessione (film 1943)

Ossessione è un film del 1943 diretto da Luchino Visconti, liberamente ispirato al romanzo Il postino suona sempre due volte di James M. Cain.

Vedere Ferrara e Ossessione (film 1943)

Ostellato

Ostellato (Ustlà in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. Fa parte dell'Unione dei comuni Valli e Delizie.

Vedere Ferrara e Ostellato

Ostia (liturgia)

Lostia è un pane, esclusivamente di farina di frumento, usato nella liturgia cattolico-romana, e in particolare nel sacramento dell'eucaristia.

Vedere Ferrara e Ostia (liturgia)

Ottavia Piccolo

Nata a Bolzano nel 1949, inizia giovanissima a calcare il palcoscenico: a 11 anni è Helen, la protagonista di Anna dei miracoli di William Gibson, per la regia di Luigi Squarzina: «Della bravura di Anna Proclemer non staremo a dire, e qui se ne ha autorevole conferma.

Vedere Ferrara e Ottavia Piccolo

Ottone I di Sassonia

Durante la prima metà del suo lungo regno, Ottone impose l'indivisibilità della regalità e il suo potere nel decidere l'assegnazione degli uffici.

Vedere Ferrara e Ottone I di Sassonia

Padiglione d'arte contemporanea

Il Padiglione d'arte contemporanea, conosciuto anche con l'acronimo PAC, è un museo di Ferrara situato in corso Porta Mare n. 5 e utilizzato come sede di mostre di Arte contemporanea.

Vedere Ferrara e Padiglione d'arte contemporanea

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Vedere Ferrara e Padova

Pakistan

Il Pakistan o Pachistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è uno Stato dell'Asia meridionale, il quinto più popoloso al mondo, con una popolazione superiore ai 241 milioni di abitanti ed il 35º più esteso con 783 940 km².

Vedere Ferrara e Pakistan

Palaboschetto

Il Palaboschetto di Ferrara, è un palazzetto dello sport della città estense.

Vedere Ferrara e Palaboschetto

Palaghiaccio di Ferrara

Il Palaghiaccio di Ferrara è il palazzetto del ghiaccio della città estense.

Vedere Ferrara e Palaghiaccio di Ferrara

Palapalestre

Il Palapalestre, o Palapalestre John Caneparo, di Ferrara, è un palazzetto dello sport della città estense.

Vedere Ferrara e Palapalestre

Palazzi di Ferrara

I palazzi di Ferrara sono gli edifici pubblici e privati presenti all'interno della cerchia muraria della città di Ferrara e che rivestono un particolare interesse storico, architettonico, culturale o artistico.

Vedere Ferrara e Palazzi di Ferrara

Palazzina di Marfisa d'Este

La Palazzina di Marfisa d'Este è un palazzo storico di Ferrara, tra i migliori esempi cittadini di residenza signorile del XVI secolo.

Vedere Ferrara e Palazzina di Marfisa d'Este

Palazzo Arcivescovile (Ferrara)

Il palazzo Arcivescovile di Ferrara, voluto dal cardinale legato Tommaso Ruffo, venne edificato nelle forme recenti a partire dal 1717. Si trova in corso Martiri della Libertà di fianco alla cattedrale di San Giorgio.

Vedere Ferrara e Palazzo Arcivescovile (Ferrara)

Palazzo Bentivoglio (Ferrara)

Palazzo Bentivoglio è un edificio monumentale che si trova in via Garibaldi, a Ferrara. Fu antica dimora signorile e a lungo sede del tribunale cittadino, ospita uffici e appartamenti privati.

Vedere Ferrara e Palazzo Bentivoglio (Ferrara)

Palazzo Bevilacqua Costabili

Palazzo Bevilacqua Costabili, o Palazzo Bevilacqua Boschi, è un edificio monumentale in via Voltapaletto 11 a Ferrara. È stato riaperto nel 2006 dopo i restauri realizzati per ospitare la nuova sede del Dipartimento di Economia e Management dell'Università degli Studi di Ferrara.

Vedere Ferrara e Palazzo Bevilacqua Costabili

Palazzo Bonacossi

Palazzo Bonacossi è un edificio storico che si trova a Ferrara in via Cisterna del Follo 5.

Vedere Ferrara e Palazzo Bonacossi

Palazzo Contrari

Il palazzo Contrari è un edificio di origine medievale che si trova a Ferrara in via Contrari (che prende il nome dall'antica e nobile famiglia dei Contrari), al n. 5, in pieno centro cittadino, accanto al palazzo di San Crispino.

Vedere Ferrara e Palazzo Contrari

Palazzo Costabili

Palazzo Costabili, detto anche palazzo di Ludovico il Moro, è un edificio che si trova a Ferrara, in via XX Settembre 122. Ospita il Museo archeologico nazionale di Ferrara.

Vedere Ferrara e Palazzo Costabili

Palazzo dei Diamanti

Il Palazzo dei Diamanti è uno dei monumenti più celebri di Ferrara e del Rinascimento italiano, situato in corso Ercole I d'Este, nel Quadrivio degli Angeli, proprio al centro dell'Addizione Erculea.

Vedere Ferrara e Palazzo dei Diamanti

Palazzo dell'Aeronautica (Ferrara)

Il Palazzo dell'Aeronautica (noto anche come Palazzo Gandini) è un edificio monumentale che si trova a Ferrara in viale Cavour 118. È sede del Comandante del Comando Operazioni Aeree dell'Aeronautica Militare.

Vedere Ferrara e Palazzo dell'Aeronautica (Ferrara)

Palazzo della Ragione (Ferrara)

Il Palazzo della Ragione di Ferrara si trovava in piazza Trento e Trieste all'angolo con corso Porta Reno. Venne edificato tra il 1315 e il 1325, più volte modificato e definitivamente demolito dopo l'incendio che lo distrusse nel 1945.

Vedere Ferrara e Palazzo della Ragione (Ferrara)

Palazzo delle Assicurazioni Generali (Ferrara)

Il Palazzo delle Assicurazioni Generali è un edificio monumentale novecentesco situato nel centro di Ferrara..

Vedere Ferrara e Palazzo delle Assicurazioni Generali (Ferrara)

Palazzo delle Poste (Ferrara)

Il Palazzo delle Poste è un edificio monumentale che si trova a Ferrara in viale Cavour, 27. Fu costruito negli anni venti e inaugurato nel giugno 1930.

Vedere Ferrara e Palazzo delle Poste (Ferrara)

Palazzo di Renata di Francia

Il palazzo di Renata di Francia è un edificio storico di Ferrara conosciuto anche come palazzo Gavassini e palazzo Pareschi. È sede del rettorato dell'Università degli Studi di Ferrara.

Vedere Ferrara e Palazzo di Renata di Francia

Palazzo di San Crispino

Il palazzo di San Crispino, detto anche oratorio dei calzolai o di San Crispino, è situato in Piazza Trento e Trieste, all'angolo tra via Mazzini e via Contrari a Ferrara.

Vedere Ferrara e Palazzo di San Crispino

Palazzo Massari

Palazzo Massari è un grande palazzo storico nobiliare di Ferrara, situato in Corso Porta Mare 9.

Vedere Ferrara e Palazzo Massari

Palazzo Municipale (Ferrara)

Il Palazzo Municipale di Ferrara si trova in Piazza del Municipio 2. Fu residenza ducale degli Este fino alla seconda metà del XV secolo, quando la corte si trasferì al vicino Castello Estense.

Vedere Ferrara e Palazzo Municipale (Ferrara)

Palazzo Naselli Crispi

Palazzo Naselli Crispi è un palazzo cinquecentesco situato nel centro rinascimentale di Ferrara in via Borgoleoni 28...

Vedere Ferrara e Palazzo Naselli Crispi

Palazzo Prosperi-Sacrati

Palazzo Prosperi Sacrati è un edificio storico di Ferrara situato accanto al Palazzo dei Diamanti, nella zona rinascimentale chiamata Addizione Erculea.

Vedere Ferrara e Palazzo Prosperi-Sacrati

Palazzo Roverella (Ferrara)

Palazzo Magnanini, comunemente detto Roverella, è un palazzo di Ferrara che sorge in Corso della Giovecca n. 47, di fronte al sagrato della Chiesa dei Teatini nell'angolo con Via Boldini.

Vedere Ferrara e Palazzo Roverella (Ferrara)

Palazzo Schifanoia

Palazzo Schifanoia è un edificio storico di Ferrara che si trova in via Scandiana 23. Il palazzo è stato costruito nel 1385 come Delizia estense e il nome allude allo schifare la noia intendendo sottolineare la sua funzione presso la corte degli Este di edificio destinato al riposo e allo svago.

Vedere Ferrara e Palazzo Schifanoia

Palazzo Turchi di Bagno

Il palazzo Turchi di Bagno è un palazzo storico di Ferrara in corso Ercole I d'Este 32.

Vedere Ferrara e Palazzo Turchi di Bagno

Paleontologia

La paleontologia (dal greco παλαiός palaiòs «antico», ὤν ṑn (genitivo ὄντος òntos) «essere, creatura» e λόγος lògos «studio», letteralmente «studio dell'essere antico») è la branca delle scienze naturali che studia gli esseri viventi vissuti nel passato geologico e i loro ambienti di vita sulla Terra; nelle parole di L.F.

Vedere Ferrara e Paleontologia

Palio di Ferrara

Il Palio di Ferrara è una competizione tra le otto contrade di Ferrara, costituite dai quattro ''rioni'' all'interno delle mura medievali e i quattro ''borghi'' all'esterno.

Vedere Ferrara e Palio di Ferrara

Pampepato

Il pampepato, o panpepato, o pampapato è un tipo di dolce italiano che si prepara, con alcune differenze, in varie zone della Penisola. Gli ingredienti e la forma variano secondo la zona di produzione, ma di solito include mandorle, nocciole, pinoli, pepe, cannella, noce moscata, arancia e cedro canditi, uva passa, il tutto impastato con o senza cacao, cioccolato, caffè, liquore, miele, farina, mosto cotto d'uva.

Vedere Ferrara e Pampepato

Panaro

Il Panàro (Panèr o Panèra in modenese) è un fiume dell'Emilia-Romagna, ultimo affluente di destra e in assoluto del fiume Po (se si eccettua il Cavo Napoleonico che in realtà è un affluente artificiale solo per brevissimi periodi in occasione delle maggiori piene del Reno).

Vedere Ferrara e Panaro

Pancetta

La pancetta (detta anche ventresca di maiale) è un salume di suino. Viene preparato con la parte della pancia dell'animale.

Vedere Ferrara e Pancetta

Paolo Ravenna

Paolo Ravenna fu il secondogenito di Renzo Ravenna e di Lucia Modena, e nacque alla vigilia della nomina del padre a podestà della città di Ferrara.

Vedere Ferrara e Paolo Ravenna

Papa Alessandro VII

Fabio Chigi nacque a Siena dal conte Flavio Chigi Ardenghesca e da Laura Marsigli, settimo di undici figli. I Chigi erano una nota famiglia di banchieri toscani; suo padre era discendente di Agostino Chigi e nipote di Papa Paolo V. Fabio ricevette un'ottima istruzione da un precettore privato, sotto la supervisione della madre.

Vedere Ferrara e Papa Alessandro VII

Papa Benedetto XIV

Il suo pontificato, considerato uno dei più significativi della storia del papato in età moderna, attuò una serie di riforme pastorali nello spirito dell'illuminismo cattolico di stampo muratoriano.

Vedere Ferrara e Papa Benedetto XIV

Papa Bonifacio I

Non sono noti molti particolari relativi alla sua vita prima dell'elezione. Il Liber Pontificalis riportava che era un romano, figlio del presbitero Giocondo.

Vedere Ferrara e Papa Bonifacio I

Papa Bonifacio IX

Pietro detto Piero o Perino Tomacelli nacque a Casarano (in Terra d'Otranto) nel 1354, da una nobile famiglia napoletana. Il padre, barone Giacomo, e la madre, Verdella Caracciolo, erano feudatari di Casarano e della vicina Casaranello.

Vedere Ferrara e Papa Bonifacio IX

Papa Clemente V

Nativo del Bazadais, in Guascogna, era figlio di Béraud de Got e di Ida di Blanquefort. Era anche fratello di Bérard de Got, arcivescovo di Lione, e zio di Raymond de Got, cardinale diacono di Santa Maria Nuova.

Vedere Ferrara e Papa Clemente V

Papa Clemente VIII

Nacque a Fano da Silvestro Aldobrandini, avvocato, e Lesa Deti che ebbero 8 figli maschi e una femmina. Fu battezzato il 4 marzo nella cattedrale di Fano.

Vedere Ferrara e Papa Clemente VIII

Papa Giovanni XV

Giovanni XV era figlio di Leone, un presbitero romano, e proveniva dal quartiere romano di Gallina Alba.

Vedere Ferrara e Papa Giovanni XV

Papa Gregorio XIII

Ugo Boncompagni nacque a Bologna il primo gennaio 1501 o il 7 gennaio 1502 da Cristoforo Boncompagni (1470-1547), un ricco mercante, e da Angela Marescalchi (n. 1480), quarto di dieci figli (sette maschi e tre femmine).

Vedere Ferrara e Papa Gregorio XIII

Papa Innocenzo X

Giovanni Battista Pamphilj nacque a Roma da Camillo Pamphilj e Maria Cancellieri del Bufalo, sesto di nove figli. Apparteneva alla nobile ed eminente famiglia Pamphilj.

Vedere Ferrara e Papa Innocenzo X

Papa Sisto IV

Divenuto papa nel 1471, tenne il pontificato per tredici anni durante i quali assecondò la politica espansionista ai danni degli altri Stati italiani dando ascolto soprattutto al nipote Girolamo Riario.

Vedere Ferrara e Papa Sisto IV

Papa Stefano II

Subito dopo la morte di papa Zaccaria, il 22 marzo 752 fu eletto il presbitero Stefano, che morì per un ictus il 26 marzo, quattro giorni dopo l'elezione, senza che fosse stata celebrata la consecratio, motivo per il quale la Chiesa non lo riconosce come pontefice.

Vedere Ferrara e Papa Stefano II

Paracelso

Paracelso o "Paracelsus" (che deriverebbe da «eguale a» o «più grande di Celsus», forse riferito all'enciclopedista romano del primo secolo Aulo Cornelio Celso, noto per il suo trattato De medicina) è una delle figure più rappresentative del Rinascimento.

Vedere Ferrara e Paracelso

Parasacco (Ferrara)

Parasacco è una frazione di Ferrara di 40 abitanti, facente parte della Circoscrizione 4. L'etimologia deriva dal greco parà, ovvero "presso", e dal latino saccus, cioè "insenatura", quindi l'etimologia è quella di luogo presso un gomito di fiume ed infatti il borgo sorge lungo una svolta del Po di Volano.

Vedere Ferrara e Parasacco (Ferrara)

Parco Massari

Il parco Massari è il più ampio e noto parco pubblico di Ferrara all'interno delle mura della città.

Vedere Ferrara e Parco Massari

Parco Pareschi

Il parco Pareschi è un parco pubblico di Ferrara nato come giardino del palazzo Estense (poi noto come palazzo di Renata di Francia).

Vedere Ferrara e Parco Pareschi

Parco regionale del Delta del Po dell'Emilia-Romagna

Il parco regionale del Delta del Po dell'Emilia-Romagna è un'area naturale protetta istituita nel 1988 di circa ettari situata nella regione Emilia-Romagna.

Vedere Ferrara e Parco regionale del Delta del Po dell'Emilia-Romagna

Parco urbano Giorgio Bassani

Il parco urbano Giorgio Bassani è un'ampia area compresa tra le mura di Ferrara ed il fiume Po.

Vedere Ferrara e Parco urbano Giorgio Bassani

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.

Vedere Ferrara e Parigi

Passatelli

I passatelli sono una minestra tradizionale della Romagna, della provincia di Pesaro e Urbino, della provincia di Ancona, e di parte dell'Emilia e della Provincia di Perugia.

Vedere Ferrara e Passatelli

Pasticcio di maccheroni alla ferrarese

Il pasticcio di maccheroni alla ferrarese, chiamato anche pasticcio di maccheroni o pasticcio alla ferrarese (o pastiz in dialetto ferrarese), è un primo piatto tipico della città di Ferrara.

Vedere Ferrara e Pasticcio di maccheroni alla ferrarese

Patrimonio dell'umanità

Un patrimonio dell'umanità, ufficialmente definito patrimonio mondiale, è un sito registrato nella lista del patrimonio mondiale, o nella sua accezione inglese World Heritage List, della Convenzione sul patrimonio dell'umanità.

Vedere Ferrara e Patrimonio dell'umanità

Peltro

Il peltro è una lega composta principalmente di stagno (min. 90%), con l'aggiunta di altri metalli (rame, bismuto e antimonio). Anticamente, secondo la qualità e l'uso previsto, poteva contenere fino al 15% di piombo.

Vedere Ferrara e Peltro

Pescara (Ferrara)

Pescara è una frazione di Ferrara di 187 abitanti, parte della Circoscrizione 3. Il toponimo deriva dal latino piscaria, ovvero "pescaia". Si sviluppa tra Francolino e Sabbioni, in zona pianeggiante nelle vicinanze del Po, da cui è diviso dall'argine destro, di cui si hanno notizie già dal XV secolo.

Vedere Ferrara e Pescara (Ferrara)

Pianta (architettura)

In architettura, la pianta o icnografia (dal greco iknòs, orma, traccia) è un tipo specifico di disegno architettonico ridotto in scala, in particolare si tratta di una sezione orizzontale del manufatto eseguita ad un livello significativo, come quello dei vani finestre e porte, e poi proiettata con direzione ortogonale su un piano di riferimento orizzontale, coincidente spesso con quello di calpestato (pavimento).

Vedere Ferrara e Pianta (architettura)

Piazza Ariostea

Piazza Ariostea, anticamente piazza Nuova e per un breve periodo anche piazza Napoleone, è un'importante piazza di Ferrara voluta da Ercole I d'Este e realizzata col progetto urbanistico dell'architetto di corte Biagio Rossetti.

Vedere Ferrara e Piazza Ariostea

Piazza Cortevecchia

Piazza Cortevecchia è una piazza nel centro storico di Ferrara ricavata dall'abbattimento dell'edificio che dagli anni 30 ospitava il mercato del pesce.

Vedere Ferrara e Piazza Cortevecchia

Piazza del Municipio (Ferrara)

Piazza del Municipio è un'importante piazza di Ferrara situata in pieno centro storico.

Vedere Ferrara e Piazza del Municipio (Ferrara)

Piazza Savonarola (Ferrara)

Piazza Savonarola è una piazza di Ferrara nel centro storico cittadino.

Vedere Ferrara e Piazza Savonarola (Ferrara)

Piazza Trento e Trieste

In pieno centro storico, piazza Trento e Trieste, l'antica piazza delle Erbe (per il mercato che vi si teneva), è la principale piazza di Ferrara.

Vedere Ferrara e Piazza Trento e Trieste

Piazzetta Sant'Anna

Piazzetta Sant'Anna è una piazza di Ferrara ubicata nel centro storico cittadino. In origine è stata un chiostro all'interno degli edifici del primo nosocomio cittadino, dedicato a sant'Anna.

Vedere Ferrara e Piazzetta Sant'Anna

Piccole e medie imprese

Le piccole e medie imprese o PMI sono imprese le cui dimensioni rientrano entro certi limiti occupazionali e finanziari prefissati. Per questa ragione, e anche per le oggettive difficoltà di attrarre capitali, Stati e Regioni di solito mettono in atto politiche di sostegno verso le PMI.

Vedere Ferrara e Piccole e medie imprese

Piero della Francesca

Tra le personalità più emblematiche del Rinascimento italiano, fu un esponente della seconda generazione di pittori-umanisti. Le sue opere sono mirabilmente sospese tra arte, geometria e complesso sistema di lettura a più livelli, dove confluiscono questioni teologiche e filosofiche.

Vedere Ferrara e Piero della Francesca

Pinacoteca nazionale (Ferrara)

La Pinacoteca nazionale di Ferrara è un museo statale italiano. Ha sede presso il piano nobile di Palazzo dei Diamanti e raccoglie dipinti della scuola ferrarese dal Duecento al Settecento.

Vedere Ferrara e Pinacoteca nazionale (Ferrara)

Pipino il Breve

Il papa lo incoronò re dei Franchi poiché, minacciato dall'avanzata dei Longobardi, ne aveva ottenuto la protezione, ricambiando in tal modo l'aiuto ricevuto da Pipino il Breve con un'incoronazione formalmente illegittima.

Vedere Ferrara e Pipino il Breve

Pirro Ligorio

Oltre che come "insigne studioso", è noto anche come "abile falsario" di iscrizioni latine...

Vedere Ferrara e Pirro Ligorio

Pisanello

Egli è noto soprattutto per gli splendidi affreschi di grandi dimensioni, sospesi tra realismo e mondo fantastico e popolati da innumerevoli figure, con colori brillanti e tratti precisi; tuttavia tali opere sono in larga parte andate perdute, a causa di incidenti, dell'incuria o di distruzioni volontarie, per via del mutare del gusto, soprattutto nei secoli del Rinascimento e del Barocco.

Vedere Ferrara e Pisanello

Pistoia

Pistoia (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana nell'Italia centrale. Nonostante sia sempre stata conosciuta più per le sue attività imprenditoriali, come il vivaismo e la cantieristica, Pistoia è una suggestiva città d'arte sorta in epoca romana, con un centro storico di matrice medioevale perfettamente conservato, che ha acquisito una notevole importanza a livello nazionale ed internazionale a seguito della nomina come capitale italiana della cultura nel 2017.

Vedere Ferrara e Pistoia

Plebiscito delle provincie dell'Emilia del 1860

Il plebiscito delle provincie dell'Emilia, conosciuto nei rispettivi territori anche come plebiscito delle province parmensi e modenesi e plebiscito delle Romagne, fu un plebiscito che avvenne nelle giornate di domenica 11 e lunedì 12 marzo 1860 per sancire l'annessione al Regno di Sardegna dell'ex Ducato di Parma e Piacenza, dell'ex Ducato di Modena (che includeva anche il territorio di Massa, oggi in Toscana) e dell'ex Legazione delle Romagne (che faceva parte dello Stato Pontificio).

Vedere Ferrara e Plebiscito delle provincie dell'Emilia del 1860

Po

Il Po (AFI:; in italiano letterario Eridano) è un fiume dell'Italia settentrionale. La sua lunghezza, 652 kmQualora la si voglia invece considerare a partire dalle più lontane sorgenti del sistema fluviale nel suo complesso (quelle del Maira), esso raggiunge la lunghezza di.

Vedere Ferrara e Po

Po di Primaro

Il Po di Primaro, o più correttamente Po morto di Primaro, è stato un ramo deltizio del fiume Po.

Vedere Ferrara e Po di Primaro

Po di Volano

Il Po di Volano (o semplicemente Volano) è un ex-ramo deltizio del fiume Po che si separa dal corso principale in destra idrografica all'altezza di Stellata, per attraversare la città di Ferrara.

Vedere Ferrara e Po di Volano

Poggio Renatico

Poggio Renatico (Al Pògio in dialetto ferrarese, Al Puz in dialetto poggese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna.

Vedere Ferrara e Poggio Renatico

Polesine

Il Polesine (Połéxine in dialetto polesano e Pulésan in dialetto ferrarese) è una regione storica e geografica italiana la cui identificazione ha subito variazioni nel corso dei secoli.

Vedere Ferrara e Polesine

Polipropilene

Il polipropilene (o polipropene, abbreviato in PP) è un polimero termoplastico che può mostrare diversa tatticità. Il prodotto più interessante dal punto di vista commerciale è quello isotattico: è un polimero semicristallino caratterizzato da un elevato carico di rottura, una bassa densità, una buona resistenza termica e all'abrasione.

Vedere Ferrara e Polipropilene

Polo chimico di Ferrara

Il Polo chimico di Ferrara sorge nella periferia nord della città di Ferrara.

Vedere Ferrara e Polo chimico di Ferrara

Pontegradella

Pontegradella è una frazione di 1.118 abitanti del comune di Ferrara, facente parte della Circoscrizione 4. Si trova a est del capoluogo a circa 2 chilometri di distanza dalle mura cittadine.

Vedere Ferrara e Pontegradella

Pontelagoscuro

Pontelagoscuro è una frazione del comune di Ferrara di circa 6.000 abitanti.

Vedere Ferrara e Pontelagoscuro

Porotto

Porotto è una frazione di Ferrara di 4.658 abitanti, facente parte della Circoscrizione 3.

Vedere Ferrara e Porotto

Porporana

Porporana è una frazione di Ferrara di 201 abitanti, facente parte della Circoscrizione 3. Il toponimo potrebbe derivare dall'aggettivo purpuria dato alle campagne circostanti quando le terre erano incolte, oppure potrebbe derivare dal plurale latino della radice bur o pur di Burana, ovvero uno dei rami del Po che corre dal mantovano a Bondeno.

Vedere Ferrara e Porporana

Porta degli Angeli

La porta degli Angeli è una torre d'avvistamento che poi funse anche da porta di Ferrara lungo le mura settentrionali della città.

Vedere Ferrara e Porta degli Angeli

Porta di San Benedetto

Porta di San Benedetto è stata una porta della città di Ferrara posta sulla cinta muraria nel XVII secolo....

Vedere Ferrara e Porta di San Benedetto

Porta Paola

Porta Paola, in passato anche porta San Paolo, porta Paula e porta Reno, è un edificio monumentale che si trova all'ingresso da sud a Ferrara posto sulla cinta muraria cittadina nel XVII secolo.

Vedere Ferrara e Porta Paola

Porto Garibaldi

Porto Garibaldi (Magnavàca nel dialetto locale; Megnavoache in dialetto comacchiese) è una frazione di 4.732 abitanti del comune di Comacchio, in provincia di Ferrara.

Vedere Ferrara e Porto Garibaldi

Preistoria

La Preistoria, nella periodizzazione della storia dell'umanità, è convenzionalmente definita come il primo e il più lungo periodo della storia umana; è compresa tra le prime testimonianze della presenza dell'uomo e i più antichi documenti scritti.

Vedere Ferrara e Preistoria

Premio Nobel per la chimica

Il premio Nobel per la chimica è un'onorificienza di valore mondiale attribuita alle personalità che hanno apportato le migliori scoperte, invenzioni, tesi, innovazioni ecc.

Vedere Ferrara e Premio Nobel per la chimica

Presidente della Repubblica

Nella forma di governo repubblicana, il presidente della repubblica è l'organo monocratico che investe le funzioni di capo di Stato, e che può anche essere, in alcuni ordinamenti, investito della carica di capo del governo.

Vedere Ferrara e Presidente della Repubblica

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

Vedere Ferrara e Prima guerra mondiale

Primavera

La primavera è una delle quattro stagioni in cui si divide l'anno; viene dopo l'inverno e precede l'estate.

Vedere Ferrara e Primavera

Principe di Piemonte

Principe di Piemonte è un titolo nobiliare di Casa Savoia, istituito nel 1418 sulle ceneri di quello di principe di Acaja e poi devoluto quale appannaggio del maschio primogenito del capo della casata.

Vedere Ferrara e Principe di Piemonte

Protiro

Il protiro (pronuncia) è una parte del portale. È un termine architettonico derivato dal greco con cui si definisce un piccolo portico a cuspide posto a protezione e copertura dell'ingresso principale di una chiesa (pre-entrata).

Vedere Ferrara e Protiro

Provincia di Bologna

Aiuto:Provincia --> La provincia di Bologna (pruvénzia ed Bulåggna in dialetto bolognese) è stata una provincia italiana, la più popolosa dell'Emilia-Romagna.

Vedere Ferrara e Provincia di Bologna

Provincia di Ferrara

La provincia di Ferrara è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di abitanti. Confina a nord con il Veneto (provincia di Rovigo) e la Lombardia (provincia di Mantova) lungo il Po (e il Po di Goro nel delta del Po), a ovest con la provincia di Modena, a sud (lungo il Reno) con la città metropolitana di Bologna e la provincia di Ravenna, a est con il mare Adriatico (tra il Po di Goro e la foce del Reno).

Vedere Ferrara e Provincia di Ferrara

Provincia di Mantova

La provincia di Mantova è una provincia italiana della Lombardia di abitanti. Confina a nord-est con la provincia di Verona, a est con Rovigo, a sud con Ferrara, Modena, Reggio Emilia e Parma, a ovest con Cremona e a nord-ovest con Brescia.

Vedere Ferrara e Provincia di Mantova

Provincia di Modena

La provincia di Modena è una provincia italiana della regione Emilia-Romagna di abitanti, la seconda per popolazione dopo quella di Bologna.

Vedere Ferrara e Provincia di Modena

Provincia di Padova

La provincia di Padova è una provincia italiana del Veneto che con i suoi abitanti è la più popolata della regione e dell'intero Triveneto, davanti a Verona.

Vedere Ferrara e Provincia di Padova

Provincia di Ravenna

Aiuto:Provincia --> La provincia di Ravenna è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di abitanti, confinante a nord con la provincia di Ferrara, a ovest con la città metropolitana di Bologna, a sud con la Toscana (città metropolitana di Firenze) e con la provincia di Forlì-Cesena, a est con il mare Adriatico.

Vedere Ferrara e Provincia di Ravenna

Provincia di Rovigo

Aiuto:Provincia --> La provincia di Rovigo è una provincia italiana del Veneto di abitanti con capoluogo a Rovigo. Confina a nord con le altre province venete di Verona, Padova e Venezia, a est con il Mar Adriatico, a sud con la provincia di Ferrara (in Emilia-Romagna) e a sud-ovest con la provincia di Mantova (in Lombardia).

Vedere Ferrara e Provincia di Rovigo

Provincia di Venezia

La provincia di Venezia (provincia de Venesia in veneto, provincie di Vignesie in friulano) è stata una provincia italiana del Veneto, sostituita nel 2015 dall'omonima città metropolitana.

Vedere Ferrara e Provincia di Venezia

Provincia di Verona

La provincia di Verona è una provincia italiana del Veneto di abitanti. È la seconda provincia del Veneto e del Triveneto per numero di abitanti (dopo quella di Padova), la quattordicesima in Italia.

Vedere Ferrara e Provincia di Verona

Pupi Avati

Giuseppe Avati, noto con il nomignolo "Pupi", figlio di un antiquario bolognese di origine calabrese e fratello maggiore di Antonio, sceneggiatore e produttore, nasce a Bologna il 3 novembre 1938 ed è sposato con Amelia Turri, chiamata Nicola in onore del nonno molto amato.

Vedere Ferrara e Pupi Avati

Quadrivio degli Angeli

Il Quadrivio degli Angeli si trova a Ferrara ed è l'incrocio tra l'asse costituito da corso Ercole I d'Este con quello di corso Porta Mare e corso Biagio Rossetti.

Vedere Ferrara e Quadrivio degli Angeli

Quartesana

Quartesana è una frazione di Ferrara di abitanti, facente parte della Circoscrizione 4. Il territorio abitato dista dalla città circa 11 chilometri e si sviluppa fra la frazione di Cona e il comune di Masi Torello.

Vedere Ferrara e Quartesana

Quattrino

Il quattrino è una moneta usata a partire dal medioevo in varie zone d'Italia. Fu battuta dal XIII al XIX secolo da quasi tutte le zecche italiane.

Vedere Ferrara e Quattrino

Raccordo autostradale 8

Il raccordo autostradale 8 (RA 8), anche noto come superstrada Ferrara-mare, è un tratto viario lungo 49 chilometri, gestito dall'Anas, che collega l'autostrada A13 al mar Adriatico nel comune di Comacchio, nei pressi di Porto Garibaldi.

Vedere Ferrara e Raccordo autostradale 8

Raf Vallone

Nato a Tropea, in Calabria, da bambino si trasferì con i genitori a Torino. Dopo aver conseguito il diploma di maturità classica, si laureò in filosofia e poi in giurisprudenza, sotto la guida di docenti come Luigi Einaudi e Leone Ginzburg.

Vedere Ferrara e Raf Vallone

Ragù

Il ragù è un condimento a base di carne a pezzi o macinata, cotta a fuoco basso, con odori variabili e solitamente con l'aggiunta di pomodoro.

Vedere Ferrara e Ragù

Rai

Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia.

Vedere Ferrara e Rai

Rame

Il rame è l'elemento chimico di numero atomico 29 e il suo simbolo è Cu. È il primo elemento del gruppo 11 del sistema periodico, facente parte del blocco d, ed è quindi un elemento di transizione.

Vedere Ferrara e Rame

Ravalle

Ravalle è una frazione di Ferrara di 362 abitanti, facente parte della Circoscrizione 3. Il toponimo possiede diverse interpretazioni: potrebbe derivare dalla radice rav che sta ad indicare un declivio o una riva, oppure può derivare dal latino erat vallis, cioè "qui c'era una valle"; infine, potrebbe derivare dal termine medievale rapale.

Vedere Ferrara e Ravalle

Ravenna

Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.

Vedere Ferrara e Ravenna

Razionalismo italiano

Il razionalismo italiano è una corrente architettonica che si è sviluppata in Italia negli anni venti e anni trenta del XX secolo in collegamento con il Movimento Moderno internazionale, seguendo i principi del funzionalismo, proseguendo in vario modo in frange sino agli anni settanta.

Vedere Ferrara e Razionalismo italiano

Re cattolici di Spagna

Re cattolici (in spagnolo: los Reyes Católicos) è il titolo collettivo dato dagli storici a Isabella I di Castiglia e a Ferdinando II d'Aragona.

Vedere Ferrara e Re cattolici di Spagna

Regina (Ferrara)

La Regina è una copia fedele ed a grandezza naturale dell'antica colubrina, pesante oltre sette tonnellate, realizzata nel 1556 da Annibale Borgognoni per il signore di Ferrara, il duca Ercole II d'Este, esposta nella piazza Castello di Ferrara.

Vedere Ferrara e Regina (Ferrara)

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Ferrara e Regno d'Italia (1861-1946)

Regno di Sardegna

Il Regno di Sardegna fu un'entità statuale dell'Europa meridionale che esistette tra il 1297 e il 1861, quando cambiò formalmente denominazione in Regno d'Italia.

Vedere Ferrara e Regno di Sardegna

Renata di Francia

Renata fu la figlia secondogenita di Luigi XII di Francia e di Anna di Bretagna; orfana di padre dal 1515, fu accolta alla corte di Francesco I, che era suo cognato, avendo sposato la sorella Claude.

Vedere Ferrara e Renata di Francia

Reno (Italia)

Il Reno (AFI:; Raggn o Ränn in dialetto bolognese, Rhenus in latino e Rén in dialetto bolognese settentrionale) è il fiume più lungo dell'Emilia-Romagna dopo il Po; inoltre è il maggiore per superficie di bacino e portata d'acqua media alla foce fra i corsi d'acqua che sfociano nell'Adriatico a sud del Po.

Vedere Ferrara e Reno (Italia)

Renzo Ravenna

Apparteneva a un'importante famiglia ebraica ferrarese e fu, con Enrico Paolo Salem a Trieste, uno dei due soli podestà fascisti di origini ebraiche in Italia prima dell'introduzione delle leggi razziali.

Vedere Ferrara e Renzo Ravenna

Repubblica di Venezia

La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.

Vedere Ferrara e Repubblica di Venezia

Resistenza italiana

La Resistenza italiana (anche detta Resistenza partigiana, o semplicemente Resistenza, oppure Secondo Risorgimento) fu l'insieme di movimenti politici e militari che in Italia, dopo l'armistizio di Cassibile, si opposero al nazifascismo nell'ambito della guerra di liberazione italiana.

Vedere Ferrara e Resistenza italiana

Rete filoviaria di Ferrara

La rete filoviaria di Ferrara, composta di 2 linee urbane, fu in servizio dal 1938 al 1975.

Vedere Ferrara e Rete filoviaria di Ferrara

Rete tranviaria di Ferrara

La rete tranviaria urbana di Ferrara fu in esercizio dal 1903 al 1938.

Vedere Ferrara e Rete tranviaria di Ferrara

Riccardo Bacchelli

Bacchelli nacque a Bologna il 19 aprile 1891, primo di cinque fratelli.. Il padre Giuseppe, amministratore cittadino di idee liberali, era uno stimato avvocato, mentre la madre Anna Bumiller era tedesca, originaria della Svevia; aiutò Giosuè Carducci a imparare il tedesco.

Vedere Ferrara e Riccardo Bacchelli

Riccardo Donna

Prima di intraprendere l'attività di regista ha svolto per qualche tempo quella di cantautore, ottenendo un contratto con la Drums e pubblicando negli anni '80 due 45 giri e l'album Whisky e coca.

Vedere Ferrara e Riccardo Donna

Riforma protestante

La Riforma protestante, o Scisma protestante, è stato un importante movimento religioso sorto all'interno del cristianesimo occidentale nell'Europa del XVI secolo che pose una sfida sia sul piano teologico che politico alla Chiesa cattolica e, in particolare, all'autorità papale sulla base di ciò che era percepito come errore, abuso e discrepanza rispetto all'ideale cristiano.

Vedere Ferrara e Riforma protestante

Rimini

Rimini (Rémin, Rémni o Rémne in romagnolo,, Rimino in italiano arcaico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Vedere Ferrara e Rimini

Rinascimento

Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.

Vedere Ferrara e Rinascimento

Rinascimento ferrarese

Il Rinascimento ferrarese iniziò con la signoria di Leonello d'Este attorno alla metà del XV secolo e produsse alcuni dei più originali risultati nell'ambito del primo Rinascimento italiano.

Vedere Ferrara e Rinascimento ferrarese

Rio nell'Elba

Rio nell'Elba è un municipio del comune italiano di Rio, nella provincia di Livorno, in Toscana. Pur non essendo la sede comunale, a Rio nell'Elba si svolgono le riunioni del consiglio comunale.

Vedere Ferrara e Rio nell'Elba

Riva del Po

Riva del Po è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. È stato istituito il 1º gennaio 2019 dalla fusione dei comuni di Berra (sede comunale) e Ro.

Vedere Ferrara e Riva del Po

Roberto Soffritti

Nato a Ferrara l'11 ottobre 1941, era figlio di Antenore Soffritti, impegnato nella Resistenza al nazifascismo, che fu tra le vittime dell'eccidio del Doro, la strage nazista avvenuta a Ferrara il 17 novembre 1944.

Vedere Ferrara e Roberto Soffritti

Rock a Ferrara

Rock a Ferrara, noto semplicemente come ROCKaFE, è un festival musicale che si svolge annualmente a Ferrara dal 1993. Organizzato tra maggio e giugno nella frazione di Malborghetto di Boara, l'evento segna l'inizio dell'estate musicale estense.

Vedere Ferrara e Rock a Ferrara

Rogier van der Weyden

Van der Weyden non è stato un pittore fiammingo, ma un pittore del Contado di Hainaut, della città libera di Tournai, che fu francese fino a 1521, quando è divenuta città dei Paesi Bassi spagnoli.

Vedere Ferrara e Rogier van der Weyden

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Ferrara e Roma

Romagna

La Romagna (Rumâgna in romagnolo, Romanula o Romandiola in latino) è una regione storica, geografica e linguistica dell'Italia settentrionale. Forma per quasi la sua totalità, insieme all'Emilia, la regione amministrativa dell'Emilia-Romagna. Dal punto di vista geografico, appartengono alla Romagna, oltre alle tre province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, anche una parte della città metropolitana di Bologna (il circondario di Imola), alcune aree della provincia di Pesaro e Urbino (nelle Marche), parte della città metropolitana di Firenze e alcuni territori della provincia di Arezzo compreso l'exclave di Ca' Raffaello (in Toscana), oltre alla intera Repubblica di San Marino.

Vedere Ferrara e Romagna

Romania

La Romania (in romeno România), è uno Stato membro dell'Unione europea e dell'ONU, situato in Europa centro-orientale al confine con la penisola balcanica.

Vedere Ferrara e Romania

Rosone

Il rosone, o rosa, è un finestrone decorativo di forma circolare applicato alle facciate delle chiese di stile romanico e gotico. È una vetrata tonda presente sull'asse della navata principale, talvolta anche di quelle secondarie, o in corrispondenza di cappelle o bracci trasversali, di fronte alla quale è posto un traforo in pietra quasi costantemente costituito da colonnine disposte radialmente, a partire da un nucleo centrale, e raccordate da archetti.

Vedere Ferrara e Rosone

Rovigo

Rovigo è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nel Veneto.

Vedere Ferrara e Rovigo

S.P.A.L.

La S.P.A.L., acronimo di Società Polisportiva Ars et Labor, è una società calcistica italiana con sede nella città di Ferrara. Il club milita in Serie C, la terza divisione del campionato italiano di calcio.

Vedere Ferrara e S.P.A.L.

Sabbioni

Sabbioni è una frazione di Ferrara di 325 abitanti, facente parte della Circoscrizione 3. Il toponimo si riferisce alla costituzione sabbiosa dei terreni sui quali il paese si è sviluppato, un tempo legati alle terre di riporto del Po di Venezia dopo la rotta di Ficarolo del 1152.

Vedere Ferrara e Sabbioni

Sacra di San Michele

La Sacra di San Michele, o più propriamente abbazia di San Michele della Chiusa, localmente chiamata anche Sagra di San Michele, è un complesso architettonico arroccato sulla vetta del monte Pirchiriano, all'imbocco della val di Susa, nella Città metropolitana di Torino, in Piemonte, nei territori dei comuni di Sant'Ambrogio di Torino e di Chiusa di San Michele, poco sopra la borgata San Pietro.

Vedere Ferrara e Sacra di San Michele

Sahrawi

Il popolo sahrawi o saharawi, cioè "sahariano" (italianizzazione del termine) è costituito dai gruppi tribali arabo-berberi tradizionalmente residenti nelle zone del Sahara Occidentale gravitanti sul Sāqiyat al-ḥamrāʾ (Saguia el Hamra) e sul Wādī al-dhahab (Río de Oro) che, già nel corso della dominazione della Spagna, avevano cominciato negli anni trenta a reclamare la loro indipendenza.

Vedere Ferrara e Sahrawi

Sala Estense

La Sala Estense è una sala teatrale (un tempo cinematografica) di Ferrara. Si trova nel centro storico cittadino, a pochi passi dallo Scalone d'Onore del Municipio.

Vedere Ferrara e Sala Estense

Salama da sugo

La salama da sugo, o anche salamina da sugo, è un salume particolare di carni di maiale tipico della provincia di Ferrara da consumare dopo cottura.

Vedere Ferrara e Salama da sugo

Salame all'aglio

Il salame all'aglio (in ferrarese, detto anche "salam-da-l'ai") è il nome generico assegnato ai salami della tradizione prodotti in Val Padana e in particolare nel cremonese, nel mantovano e nel ferrarese.

Vedere Ferrara e Salame all'aglio

Salone dei Mesi

Il salone dei Mesi di palazzo Schifanoia a Ferrara fu decorato per volere di Borso d'Este dai migliori pittori della scuola ferrarese attivi intorno al 1470 e costituisce, per la qualità artistica e le citazioni riferite alla cultura neoplatonica ed astrologica del tempo, uno dei momenti più significativi dell'arte del Rinascimento legati alla storia estense.

Vedere Ferrara e Salone dei Mesi

Salume

Con il termine salume (da sale) si indicano i prodotti alimentari a base di carne di maiale, che può essere sia salata, insaporita e stagionata, sia tritata e insaccata.

Vedere Ferrara e Salume

San Bartolomeo in Bosco

San Bartolomeo in Bosco è una frazione di Ferrara di 2.041 abitanti (censimento anno 2011). Rientra nella Circoscrizione 2 e dista dal centro del capoluogo circa 14 km.

Vedere Ferrara e San Bartolomeo in Bosco

San Benedetto Po

San Benedetto Po (San Banadèt in dialetto basso mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.

Vedere Ferrara e San Benedetto Po

San Giorgio

Morì prima di Costantino I, probabilmente sotto le mura di Nicomedia (oppure a Lidda), secondo alcune fonti nel 303. Il suo culto è molto diffuso ed è antichissimo, risalendo almeno al IV secolo.

Vedere Ferrara e San Giorgio

San Martino (Ferrara)

San Martino è una frazione di Ferrara di 3.531 abitanti, facente parte della Circoscrizione 2. Dista da Ferrara 9 km e si sviluppa fra Chiesuol del Fosso, Montalbano e Torre Fossa, non distante dalla Strada statale 64 Porrettana.

Vedere Ferrara e San Martino (Ferrara)

Sandro Bolchi

Nato da una famiglia originaria di Novi Ligure (AL), si laureò in lettere ed esordì come attore al teatro "Guf" di Trieste. Proseguì questa esperienza anche dopo essersi trasferito a Bologna, dove iniziò l'attività di giornalista e approfondì quella di regista, fondando nel 1948 il Teatro La Soffitta.

Vedere Ferrara e Sandro Bolchi

Sant'Egidio (Ferrara)

Sant'Egidio è una frazione di Ferrara che conta circa 1.036 abitanti, facente parte della Circoscrizione 2. Il borgo dista circa 9 km a sud dalla città.

Vedere Ferrara e Sant'Egidio (Ferrara)

Santuario del Santissimo Crocifisso di San Luca

Il santuario del Crocifisso di San Luca, anticamente denominato San Luca in borgo, poi anche santuario del Santissimo Crocifisso di San Luca, si trova alla periferia di Ferrara, in via Giuseppe Fabbri 414, vicino al Seminario Arcivescovile.

Vedere Ferrara e Santuario del Santissimo Crocifisso di San Luca

Scherma

La scherma è l'insieme delle abilità e delle tecniche proprie dell'arte dell'uso delle armi da taglio, per uso in guerra, difesa personale, duello o pratica sportiva.

Vedere Ferrara e Scherma

Scudo ovale

Lo scudo ovale, detto anche ancile, usato inizialmente in Italia, è stato poi adottato come forma standard per gli ecclesiastici e per le donne sposate.

Vedere Ferrara e Scudo ovale

Scuola elementare Alda Costa

La scuola elementare "Alda Costa" è un edificio di origine novecentesca che si trova a Ferrara in via Gaetano Previati al numero civico 31..

Vedere Ferrara e Scuola elementare Alda Costa

Scuola elementare Poledrelli

La scuola elementare Poledrelli si trova a Ferrara in via Mario Poledrelli 3, all'incrocio con corso Vittorio Veneto.

Vedere Ferrara e Scuola elementare Poledrelli

Scuola ferrarese

La scuola ferrarese fu una scuola pittorica che nacque presso la corte estense a Ferrara nel Rinascimento ferrarese. Lo stile della scuola mutò nel tempo, esportando e subendo influenze di artisti delle città e delle regioni vicine: Mantova, Venezia, la Lombardia, Firenze e Bologna.

Vedere Ferrara e Scuola ferrarese

Scutari

Scutari, storicamente anche Scodra (in albanese: Shkodra o Shkodër) è un comune albanese di abitanti, capoluogo della prefettura omonima, situato nell'Albania nord-occidentale, sulle sponde del lago omonimo, vicino ai fiumi Drin, Buna e Kir, nelle vicinanze delle Alpi dinariche.

Vedere Ferrara e Scutari

Sebastiano Filippi

Figlio di Camillo Filippi, pittore manierista, con il fratello Cesare Filippi è stato uno dei principali esponenti della scuola ferrarese del XVI secolo.

Vedere Ferrara e Sebastiano Filippi

Sebastopoli

Sebastopoli (in russo e ucraino: Севасто́поль, Sevastopol ma anche; in tataro di Crimea: Акъяр, Aqyar) è una città della Crimea, occupata dalla Federazione Russa dal febbraio 2014.

Vedere Ferrara e Sebastopoli

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Vedere Ferrara e Seconda guerra mondiale

Sefarditi

I sefarditi (dall'ebraico: ספרד - Sefarad, "Spagna") sono gli ebrei che abitavano la penisola iberica fino al XV secolo e i loro discendenti.

Vedere Ferrara e Sefarditi

Serie A

Il campionato di Serie A, colloquialmente abbreviato in Serie A e ufficialmente denominato Serie A Enilive dall'edizione 2024-2025 per ragioni di sponsorizzazione, è la massima divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A.

Vedere Ferrara e Serie A

Serie A (pallacanestro maschile)

La Lega Basket Serie A — informalmente nota anche solo come Serie A — è la massima divisione professionistica del campionato italiano di pallacanestro.

Vedere Ferrara e Serie A (pallacanestro maschile)

Serie A 2019-2020

La Serie A 2019-2020 è stata la 118ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (l'88ª a girone unico), disputata tra il 24 agosto 2019 e il 2 agosto 2020 e conclusa con la vittoria della, al suo trentaseiesimo titolo, il nono consecutivo.

Vedere Ferrara e Serie A 2019-2020

Serie A2 (pallacanestro femminile)

La Serie A2 è la seconda divisione del campionato italiano femminile di pallacanestro. È nata insieme alla Serie A1 nel 1980-81 dallo sdoppiamento della Serie A.

Vedere Ferrara e Serie A2 (pallacanestro femminile)

Serie A2 (pallacanestro maschile)

La Serie A2 è il secondo livello del campionato italiano di pallacanestro ed è il massimo livello dilettantistico. In passato il campionato è stato di livello professionistico dal 1994 al 2001.

Vedere Ferrara e Serie A2 (pallacanestro maschile)

Serie B

Il campionato di calcio di Serie B, colloquialmente abbreviato in Serie B e ufficialmente denominato Serie BKT dal 2018 per ragioni di sponsorizzazione, è la seconda divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B.

Vedere Ferrara e Serie B

Serie B (pallavolo maschile)

La Serie B rappresenta dalla stagione 2019-20 la quarta categoria della pallavolo maschile italiana, dopo Superlega, serie A2 e serie A3. È stata istituita dalla stagione 2016-17 come terza serie nazionale in sostituzione dei campionati di Serie B1 e Serie B2.

Vedere Ferrara e Serie B (pallavolo maschile)

Serie B (rugby a 15)

La Serie B rappresenta attualmente il campionato nazionale italiano di terza divisione di rugby a 15, preceduta da TOP10 e Serie A, che per molti anni fu il campionato di 2º livello nazionale.

Vedere Ferrara e Serie B (rugby a 15)

Serie B 2016-2017

La Serie B 2016-2017 è stata l'85ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B, disputata tra il 26 agosto 2016 e il 18 maggio 2017 e conclusa con la vittoria della, al suo secondo titolo.

Vedere Ferrara e Serie B 2016-2017

Sinagoghe e museo ebraico di Ferrara

Le sinagoghe e il museo ebraico di Ferrara si trovano in un edificio in via Mazzini 95, nell'area dell'antico ghetto. Gli insediamenti di ebrei nella zona risale al 1485, quando il ricco banchiere romano Ser Samuel Melli donò una sua casa in via Sabbioni (oggi via Mazzini) alla Comunità ebraica di Ferrara, affinché ne facesse la sede delle sue istituzioni.

Vedere Ferrara e Sinagoghe e museo ebraico di Ferrara

Sindaco (ordinamento italiano)

Il sindaco, nell'ordinamento italiano, è l'organo monocratico a capo del governo di un comune. Denominato anche primo cittadino, il sindaco secondo l'art.

Vedere Ferrara e Sindaco (ordinamento italiano)

Smara

Smara, anche Semara o Es-Semara, è una città della regione del Sahara Occidentale, attualmente controllata dal Marocco.

Vedere Ferrara e Smara

Socialismo

Il socialismo è un complesso di ideologie, movimenti e dottrine legato a orientamenti politici di sinistra tendente a una trasformazione della società finalizzata a ridurre le disuguaglianze fra i cittadini sul piano sociale, economico e giuridico.

Vedere Ferrara e Socialismo

Società Anonima Italiana Gomma Sintetica

Società Anonima Italiana Gomma Sintetica (abbreviato SAIGS) è stata una azienda italiana che aveva come scopo la produzione di gomma sintetica.

Vedere Ferrara e Società Anonima Italiana Gomma Sintetica

Società Veneta

La Società Veneta per le imprese e costruzioni pubbliche, nota più brevemente come Società Veneta (SV), è stata una società privata di trasporti pubblici ferroviari e tranviari.

Vedere Ferrara e Società Veneta

Soroca

Soroca (in russo e in ucraino Сороки, Soroki) è una città della Moldavia capoluogo del distretto omonimo di 28.362 abitanti al censimento del 2004.

Vedere Ferrara e Soroca

Sovrani di Milano

Quello che segue è un elenco dei Signori di Milano che hanno governato l'omonima entità statuale, dal Medioevo fino al XVIII secolo. Tale elenco esclude i sovrani dello stato successore al ducato milanese, ovvero il Regno Lombardo-Veneto, quanto i Governatori di Milano, che detennero il governo diretto sul ducato dalla dominazione spagnola nel 1500 fino alla dissoluzione del ducato nel 1796.

Vedere Ferrara e Sovrani di Milano

Spagna

La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.

Vedere Ferrara e Spagna

Spina (città)

Spina fu un'importante città portuale etrusca affacciata sul mare Adriatico, presso il delta del fiume Po. Fu una delle città più importanti dell'Etruria padana, assieme a Felsina (Bologna) e Kainua (l'attuale Marzabotto).

Vedere Ferrara e Spina (città)

Spinazzino

Spinazzino è una frazione di Ferrara di 134 abitanti, facente parte della Circoscrizione 2. Il paese sorge lungo la fossa Cembalina, un canale fatto costruire dal sacerdote Cembalino, dal quale prende il nome, e che unisce oggi le acque del Reno con quelle del Po di Primaro.

Vedere Ferrara e Spinazzino

Squadra di calcio

Una squadra di calcio (in inglese: football club) è un'associazione con finalità sportive, il cui scopo è l'insegnamento e la pratica del gioco del calcio.

Vedere Ferrara e Squadra di calcio

Stadio Paolo Mazza

Lo stadio Paolo Mazza (inizialmente noto come stadio Littorio poi come stadio Comunale) è il principale impianto sportivo calcistico di Ferrara e della sua provincia.

Vedere Ferrara e Stadio Paolo Mazza

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.

Vedere Ferrara e Stato Pontificio

Statua

Una statua (dal latino statŭa, '(cosa) che sta ferma', 'ritta', 'in piedi', da statuĕre, 'collocare', 'innalzare') è un'opera di scultura a tutto rilievo (o a tutto tondo) che può raffigurare un oggetto, una figura umana o animale, o un'entità astratta e idealizzata.

Vedere Ferrara e Statua

Stazione di Ferrara

La stazione di Ferrara è la principale stazione ferroviaria di Ferrara e provincia. È situata in piazzale della Stazione, fra via San Giacomo e viale della Costituzione.

Vedere Ferrara e Stazione di Ferrara

Stazione di Ferrara Città del Ragazzo

La stazione di Ferrara Città del Ragazzo è una stazione ferroviaria di Ferrara. Si trova sulla ferrovia Ferrara-Codigoro. Si trova a 7 km dalla stazione di Ferrara e a 46 km da Codigoro.

Vedere Ferrara e Stazione di Ferrara Città del Ragazzo

Stazione di Ferrara Porta Reno

La stazione di Ferrara Porta Reno è stata una stazione ferroviaria della linea Ferrara-Codigoro, in funzione dal 1931 al gennaio 2011. Non viene più effettuato il servizio passeggeri in seguito alla realizzazione di opere provvisorie connesse al progetto di interramento delle linee Ferrara-Ravenna-Rimini (RFI) e Ferrara-Codigoro (FER).

Vedere Ferrara e Stazione di Ferrara Porta Reno

Stazione di Ferrara Via Boschetto

La stazione di Ferrara Via Boschetto è una fermata ferroviaria posta sulla linea Ferrara-Codigoro. La gestione è di competenza di Ferrovie Emilia Romagna (FER).

Vedere Ferrara e Stazione di Ferrara Via Boschetto

Stazione di Pontelagoscuro

La stazione di Pontelagoscuro è una fermata ferroviaria posta sulla linea Padova-Bologna. Si trova a Ferrara nella frazione di Pontelagoscuro, in via Aminta.

Vedere Ferrara e Stazione di Pontelagoscuro

Stazione ferroviaria

Una stazione ferroviaria è una località di servizio, delimitata da segnali di protezione, in cui avvengono le operazioni di movimento dei treni (precedenze, deviazioni o incroci) e l'accesso alla rete ferroviaria dei viaggiatori e delle merci.

Vedere Ferrara e Stazione ferroviaria

Stazione meteorologica di Ferrara San Luca

La stazione meteorologica di Ferrara San Luca è la stazione meteorologica di riferimento per l'Organizzazione meteorologica mondiale e per il servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare, relativa alla località di Ferrara.

Vedere Ferrara e Stazione meteorologica di Ferrara San Luca

Stemma di Ferrara

Lo stemma di Ferrara è costituito da uno scudo perale diviso orizzontalmente a metà, con la parte superiore di color nero e la parte inferiore di color argento.

Vedere Ferrara e Stemma di Ferrara

Stienta

Stienta (Stienta in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo in Veneto, situato a ovest del capoluogo.

Vedere Ferrara e Stienta

Storia di Ferrara

La storia di Ferrara, la città più giovane tra i capoluoghi dell'Emilia, inizia nella seconda metà del I millennio, un momento importante coincise col trasferimento della sede vescovile da Voghenza e il suo nome venne usato ufficialmente la prima volta nel 753.

Vedere Ferrara e Storia di Ferrara

Storia di Forlì

Il territorio dove ora sorge l'attuale Forlì fu abitato sin dal Paleolitico, come dimostrano i numerosi ritrovamenti di Monte Poggiolo: qui sono stati ritrovati sia migliaia di reperti risalenti a circa 800.000 anni fa, che reperti più antichi databili anche oltre il milione di anni fa, quando il luogo dove sorge la città attuale non era ancora emerso dalle acque.

Vedere Ferrara e Storia di Forlì

Strada statale 16 Adriatica

La strada statale 16 Adriatica (SS 16) è una strada statale italiana che collega Padova a Otranto, passando per la costa adriatica e percorrendo numerosi capoluoghi di provincia e località turistiche.

Vedere Ferrara e Strada statale 16 Adriatica

Strada statale 496 Virgiliana

L'ex strada statale 496 Virgiliana (SS 496), divenuta strada provinciale ex SS 496 di Quistello (SP ex SS 496) in Lombardia e strada provinciale 69 R Virgiliana (SP 69 R) in Emilia-Romagna, è un'importante strada provinciale italiana di collegamento interregionale tra il mantovano e il ferrarese.

Vedere Ferrara e Strada statale 496 Virgiliana

Strada statale 64 Porrettana

La strada statale 64 Porrettana (SS 64) è una strada statale italiana di collegamento interregionale. Unisce Pistoia e l'alta Toscana all'Emilia-Romagna, passando per l'Appennino bolognese.

Vedere Ferrara e Strada statale 64 Porrettana

Streaming

Nel campo delle telecomunicazioni, lo streaming, in italiano flusso multimediale o flusso audiovisivo, identifica un flusso di dati audio/video trasmessi da una sorgente a una o più destinazioni tramite una rete telematica.

Vedere Ferrara e Streaming

Strumento musicale

Uno strumento musicale, nel parlato anche solo strumento, è un oggetto costruito o modificato con lo scopo di produrre suoni organizzati rispondenti a esigenze culturali specifiche per la produzione della musica.

Vedere Ferrara e Strumento musicale

Subsidenza

La subsidenza o subsistenza è un lento e progressivo sprofondamento del fondo di un bacino marino o di un'area continentale. Il fenomeno è evidente nelle aree di geosinclinale dove l'attiva sedimentazione produce imponenti serie detritiche, con spessori che possono essere di migliaia di metri; ciò è spiegabile solo ammettendo un lento abbassamento del bacino simultaneamente alla deposizione e all'accumulo dei sedimenti.

Vedere Ferrara e Subsidenza

Superlega (pallavolo)

La Superlega è la massima serie del campionato italiano di pallavolo maschile ed è organizzata annualmente dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con la FIPAV.

Vedere Ferrara e Superlega (pallavolo)

Sus scrofa domesticus

Il maiale (Sus scrofa domesticus L.), chiamato anche suino (che più propriamente è la sottofamiglia di cui fa parte) o porco, è un suide addomesticato appartenente ai mammiferi dell'ordine artiodattili suiformi.

Vedere Ferrara e Sus scrofa domesticus

Tagliatelle

Le tagliatelle sono una pasta all'uovo tipica dell'Emilia e della Romagna e diffuse nella cucina tradizionale del Centro e Nord Italia. Il loro nome deriva dal verbo "tagliare", dato che tradizionalmente si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola, dopo averla arrotolata.

Vedere Ferrara e Tagliatelle

Tartu

Tartu (Dorpat in tedesco; Юрьев, Jur'ev in russo) è una città dell'Estonia, seconda città del Paese in termini di popolazione con abitanti.

Vedere Ferrara e Tartu

Teatro comunale (Ferrara)

Il teatro comunale di Ferrara è il più importante teatro di Ferrara, costruito tra il 1773 ed il 1797 su progetto di Antonio Foschini e Cosimo Morelli.

Vedere Ferrara e Teatro comunale (Ferrara)

Teatro Giuseppe Verdi (Ferrara)

L'ex teatro Giuseppe Verdi è stato un teatro di Ferrara.

Vedere Ferrara e Teatro Giuseppe Verdi (Ferrara)

Teatro Nuovo (Ferrara)

Il Teatro Nuovo di Ferrara è un teatro costruito negli anni venti ed è il più importante della città dopo il Teatro comunale Claudio Abbado.

Vedere Ferrara e Teatro Nuovo (Ferrara)

Teatro stabile

Il teatro stabile è ente autonomo dedicato all'organizzazione teatrale in forma di servizio pubblico, caratterizzato dal particolare legame con la realtà territoriale in cui opera.

Vedere Ferrara e Teatro stabile

Tedaldo di Canossa

Era il figlio di Adalberto Atto detto ''Attone'', che aveva sostenuto Ottone I contro Berengario di Ivrea. La sua ascesa fu dovuta in gran parte alla sua fedeltà alla dinastia ottoniana.

Vedere Ferrara e Tedaldo di Canossa

Teleriscaldamento

Il teleriscaldamento è una forma di riscaldamento che consiste nella distribuzione attraverso reti di tubazioni coibentate (perlopiù interrate) di acqua calda, surriscaldata o vapore (detto fluido termovettore), proveniente da una grossa centrale di produzione.

Vedere Ferrara e Teleriscaldamento

Telesanterno

Telesanterno è una rete televisiva italiana regionale. In passato ha fatto parte dei circuiti televisivi nazionali italiani Euro TV e Odeon.

Vedere Ferrara e Telesanterno

Telestense

Telestense è una emittente televisiva con sede a Ferrara, visibile a Ferrara (ch.16 e 113), Rovigo in Emilia Romagna, Veneto e nelle aree di confine delle regioni limitrofe a queste.

Vedere Ferrara e Telestense

Tenerina

La tenerina, detta anche torta regina del Montenegro o Montenegrina in onore di Elena Petrovich del Montenegro moglie di Vittorio Emanuele III, è un dolce tipico del Ferrarese.

Vedere Ferrara e Tenerina

Terremoto dell'Emilia del 2012

Il terremoto dell'Emilia del 2012 è stato un evento sismico costituito da una serie di scosse localizzate nel distretto sismico della Pianura Padana emiliana, prevalentemente nelle province di Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia, Parma, Bologna e Rovigo, ma avvertite anche in un'area molto vasta comprendente tutta l'Italia centro-settentrionale e parte della Svizzera, della Slovenia, della Croazia, dell'Austria, della Francia sud-orientale e della Germania meridionale.

Vedere Ferrara e Terremoto dell'Emilia del 2012

Terremoto di Ferrara del 1570

Il terremoto di Ferrara del 1570 è stato un evento sismico localizzato nel ducato di Ferrara sviluppatosi tra il 16 e il 17 novembre 1570. Lo sciame sismico si protrasse sino al 1574 ed è stato ipotizzato che si siano verificate circa duemila scosse, concentrate per la maggior parte nei primi tre mesi dal sisma.

Vedere Ferrara e Terremoto di Ferrara del 1570

Tesi di Cassiciacum

La Tesi di Cassiciacum, che definisce le argomentazioni della posizione di resistenza cattolica del cosiddetto sedeprivazionismo, è una tesi teologica elaborata dal teologo domenicano francese Michel Guérard des Lauriers riguardante la situazione della Chiesa cattolica dopo il Concilio Vaticano II (1962-1965).

Vedere Ferrara e Tesi di Cassiciacum

Testimoni di Geova

I Testimoni di Geova sono un movimento religioso cristiano, teocratico, millenarista e restaurazionista; originariamente denominati "Studenti Biblici", derivano dalla congregazione di un gruppo di studenti della Bibbia fondata nel 1870 in Pennsylvania da Charles Taze Russell, e sostengono di praticare il ripristinato cristianesimo delle origini.

Vedere Ferrara e Testimoni di Geova

Thomas e gli indemoniati

Thomas e gli indemoniati è un film del 1970 diretto da Pupi Avati. È il primo film di Mariangela Melato.

Vedere Ferrara e Thomas e gli indemoniati

Timbro (araldica)

Timbro in araldica indica l'ornamento posto al di sopra dello scudo.

Vedere Ferrara e Timbro (araldica)

Tiziano Tagliani

Si laurea cum laude in Giurisprudenza all'Università di Ferrara. Vive e svolge la professione di avvocato iscritto all'albo dei patrocinatori in Corte di Cassazione a Ferrara.

Vedere Ferrara e Tiziano Tagliani

Tiziano Vecellio

Artista innovatore e poliedrico, nonché maestro, unitamente a Giorgione, del tonalismo, Tiziano fu uno dei pochi pittori italiani titolari di una vera e propria azienda, accorto imprenditore della bottega oltre che della sua personale produzione, direttamente a contatto con i potenti dell'epoca, suoi maggiori committenti.

Vedere Ferrara e Tiziano Vecellio

Tomba di Ludovico Ariosto

La tomba di Ludovico Ariosto, che conserva le spoglie del poeta nato a Reggio Emilia nel 1474 e morto a Ferrara nel 1533, è collocata in una sala di palazzo Paradiso, sede della Biblioteca comunale Ariostea di Ferrara.

Vedere Ferrara e Tomba di Ludovico Ariosto

Torelli (famiglia)

I Torelli sono un'antica famiglia di origine bolognese trapiantatasi a Ferrara, che ebbe per qualche tempo in signoria. Si diramò in molte città d'Italia (Fano, Bologna, Firenze, Foligno, Forlì, Napoli e Pavia), in Francia e in Polonia.

Vedere Ferrara e Torelli (famiglia)

Torquato Tasso

La sua opera più importante, conosciuta e tradotta in molte lingue, è la Gerusalemme liberata (1581), in cui vengono cantati gli scontri tra cristiani e musulmani durante la prima crociata, culminanti nella presa cristiana di Gerusalemme.

Vedere Ferrara e Torquato Tasso

Torre della Vittoria

La Torre della Vittoria è un edificio storico di Ferrara che completa l'edificio del Palazzo Municipale e allo stesso tempo se ne distacca per la sua dimensione, per la sua ricostruzione dopo secoli dalla caduta della torre precedentemente situata nella stessa posizione e per le celebrazioni che la richiamarono esplicitamente anche nei filmati d'epoca fascista.

Vedere Ferrara e Torre della Vittoria

Torre Fossa

Torre Fossa è una frazione di Ferrara di 420 abitanti, facente parte della Circoscrizione 2. Dista 6 km da Ferrara e si sviluppa lungo la via Bassa, tra Ferrara e Fossanova San Marco.

Vedere Ferrara e Torre Fossa

Torrione di San Giovanni

Il Torrione di San Giovanni è il baluardo difensivo sulla cinta muraria di Ferrara che si trova all'inizio di corso Porta Mare....

Vedere Ferrara e Torrione di San Giovanni

Tranvia Ferrara-Codigoro

La tranvia Ferrara-Codigoro era una delle infrastrutture di comunicazione che collegavano la città emiliana con l'area del delta del Po. Attivata dal 1901 per iniziativa delle amministrazioni del luogo, la tranvia, esercita a vapore, fu sostituita nel 1931 dalla ferrovia che ne ricalca il percorso, seppur su sede propria.

Vedere Ferrara e Tranvia Ferrara-Codigoro

Tranvia Ferrara-Pontelagoscuro

La tranvia Ferrara–Pontelagoscuro era una tranvia extraurbana a scartamento metrico e a trazione elettrica della lunghezza di 6,8 km che collegava Ferrara al suo porto fluviale sul Po; fu dismessa nel 1939.

Vedere Ferrara e Tranvia Ferrara-Pontelagoscuro

Trasporti e vie di comunicazione a Ferrara

Il sistema di trasporti e vie di comunicazione a Ferrara è l'insieme dei servizi di trasporto pubblico offerti dalla città, nonché delle infrastrutture presenti nel territorio comunale estense.

Vedere Ferrara e Trasporti e vie di comunicazione a Ferrara

Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna

Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna (TPER) è una società per azioni a totale partecipazione pubblica che gestisce il trasporto pubblico locale su gomma nelle province di Bologna, Ferrara e in minima parte nelle province di Firenze, Modena e Ravenna.

Vedere Ferrara e Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna

Tresignana

Tresignana (Trasgnàna in dialetto ferrarese) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. È stato istituito il 1º gennaio 2019 dalla fusione dei comuni di Tresigallo (sede comunale) e Formignana.

Vedere Ferrara e Tresignana

Trifora

La trifora è un tipo di finestra.

Vedere Ferrara e Trifora

Troia

Troia o Ilio (Τροία o, Īlĭŏn, o, Īlĭŏs, e in latino Trōia o Īlium) è stata un'antica città dell'Asia Minore posta all'entrata dell'Ellesponto, su una collina di Hissarlik, nella moderna Turchia.

Vedere Ferrara e Troia

Tunisia

La Tunisia (AFI), ufficialmente Repubblica di Tunisia, è lo Stato più settentrionale dell'Africa. Fa parte della regione del Maghreb del Nordafrica.

Vedere Ferrara e Tunisia

Turismo

Il turismo è l'insieme di attività e di servizi relativi a viaggi e soggiorni compiuti fuori dalla propria residenza abituale, effettuati con scopi ricreativi o di istruzione.

Vedere Ferrara e Turismo

TV2000

TV2000 è un'emittente televisiva privata e syndication italiana a diffusione nazionale, di proprietà della società Rete Blu S.p.A. controllata dalla Conferenza Episcopale Italiana.

Vedere Ferrara e TV2000

Ucraina

LUcraina (pronunciato Ucraìna o Ucràina) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di (se si esclude il territorio della Crimea, occupato e annesso dalla Russia) in cui risiedono abitanti al 2023 e la cui capitale è Kiev.

Vedere Ferrara e Ucraina

UNESCO

LOrganizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pronuncia o) è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite creata con lo scopo di promuovere la pace e la comprensione tra le nazioni con l'istruzione, la scienza, la cultura, l'educazione e l'informazione per promuovere "il rispetto universale per la giustizia, per lo stato di diritto e per i diritti umani e le libertà fondamentali" quali sono definite e affermate dalla Dichiarazione universale dei diritti umani.

Vedere Ferrara e UNESCO

Unione cristiana evangelica battista d'Italia

L'Unione Cristiana Evangelica Battista d'Italia (UCEBI), sorta nel 1956, raccoglie su base volontaria 117 chiese evangeliche battiste sparse sul territorio nazionale.

Vedere Ferrara e Unione cristiana evangelica battista d'Italia

Unione europea

LUnione europea, abbreviata in UE (pronuncia), è un'unione politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 27 Stati membri.

Vedere Ferrara e Unione europea

Università degli Studi di Ferrara

L'Università degli Studi di Ferrara (in acronimo: Unife) è un'università statale italiana, fra le più antiche al mondo, fondata nel 1391 dal marchese Alberto V d'Este su concessione di papa Bonifacio IX.

Vedere Ferrara e Università degli Studi di Ferrara

Urbanistica di Ferrara

L'urbanistica di Ferrara riguarda la trasformazione che ha interessato la città estense sul piano dell'architettura e della viabilità nelle diverse epoche storiche.

Vedere Ferrara e Urbanistica di Ferrara

Val di Susa

La Val di Susa (Valsusa in piemontese) è una valle alpina situata nella parte occidentale del Piemonte, a ponente di Torino, confinante con la Francia a ovest: nonostante sia interamente appartenente al bacino idrografico del Po, e dunque alla regione geografica italiana, porzioni di alcune sue alte vallate laterali fanno politicamente parte della Repubblica francese in seguito ai trattati di pace del 1947 (circondario e Colle del Moncenisio nel Dipartimento della Savoia; Valle Stretta, versante padano dei valichi del Colle della Scala e Colle del Monginevro, vetta del Monte Chaberton nel Dipartimento delle Alte Alpi).

Vedere Ferrara e Val di Susa

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.

Vedere Ferrara e Veneto

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.

Vedere Ferrara e Verona

Versalis

La Versalis S.p.A. è una società del gruppo Eni impegnata nei settori della petrolchimica (chimica di base, intermedi, polietilene, stirenici ed elastomeri) e della chimica da fonti rinnovabili.

Vedere Ferrara e Versalis

Via Borgoleoni

Via Borgoleoni è anche nota come via Borgo Dei Leoni ed appartiene alla parte rinascimentale di Ferrara. Inizia da largo Castello e da corso della Giovecca e finisce in corso Porta Mare.

Vedere Ferrara e Via Borgoleoni

Via Carlo Mayr

Via Carlo Mayr, a Ferrara, appartiene alla parte medievale cittadina. Inizia dall'incrocio con corso Porta Reno e dopo aver proseguito a est si conclude sul viale Alfonso I d'Este, accanto alle mura cittadine.

Vedere Ferrara e Via Carlo Mayr

Via Cisterna del Follo

Via Cisterna del Follo, a Ferrara, inizia dall'incroco tra via Savonarola, via Madama e via Ugo Bassi ed arriva a viale Alfonso I d'Este, vicino al Baluardo di San Tommaso.

Vedere Ferrara e Via Cisterna del Follo

Via Coperta

La Via Coperta (o più precisamente: detta Via Coperta), è un camminamento protetto situato al piano nobile del palazzo, sostenuto da cinque arcate, che unisce l'ala nord dell'edificio del Palazzo Municipale con il Castello Estense, a Ferrara.

Vedere Ferrara e Via Coperta

Via Cortevecchia

Via Cortevecchia, a Ferrara, unisce piazza Cattedrale a piazza Saint Etienne (dove sorge la chiesa di Santo Stefano) e arriva in via Boccacanale di Santo Stefano.

Vedere Ferrara e Via Cortevecchia

Via delle Scienze

Via delle Scienze a Ferrara ha origini medievali. Tra i monumenti più significativi della via vi sono il palazzo Paradiso, all'angolo con via Giuoco del Pallone, e a circa metà del suo percorso la chiesa di Sant'Agnese, all'angolo con via del Carbone.

Vedere Ferrara e Via delle Scienze

Via delle Vigne

Via delle Vigne è una via di Ferrara che inizia da corso Porta Mare e arriva ai Rampari di Belfiore. Fa parte delle mura a nord est della città.

Vedere Ferrara e Via delle Vigne

Via Giuoco del Pallone

Via Giuoco del Pallone, a Ferrara, inizia dall'incrocio con via Carlo Mayr e arriva sino a via delle Scienze, vicino alla biblioteca comunale Ariostea.

Vedere Ferrara e Via Giuoco del Pallone

Via Giuseppe Garibaldi (Ferrara)

Via Giuseppe Garibaldi, o semplicemente via Garibaldi, unisce piazzetta Municipale con corso Isonzo, a Ferrara. La strada fu già denominata via dei Sabbioni e via della Rotta.

Vedere Ferrara e Via Giuseppe Garibaldi (Ferrara)

Via Guglielmo degli Adelardi

Via Guglielmo degli Adelardi, o anche Via degli Adelardi (anticamente Via Gorgadello), si trova nel centro storico di Ferrara accanto alla Cattedrale di San Giorgio.

Vedere Ferrara e Via Guglielmo degli Adelardi

Via Ripagrande

Via Ripagrande, a Ferrara, inizia dall'incrocio con corso Porta Reno e prosegue sino a corso Isonzo..

Vedere Ferrara e Via Ripagrande

Via Savonarola

Via Savonarola, a Ferrara, è un'antica via medievale che inizia dall'incroco tra via Terranuova e via Voltapaletto, e termina all'incrocio tra via Madama, via Cisterna del Follo e via Ugo Bassi.

Vedere Ferrara e Via Savonarola

Viale Cavour

Viale Cavour è un'importante strada del centro storico di Ferrara, nonché asse di collegamento fra il Castello Estense e la stazione ferroviaria.

Vedere Ferrara e Viale Cavour

Vicolo dei Duelli

Il vicolo dei Duelli è una strada privata, a Ferrara, poco conosciuta anche dagli stessi ferraresi, senza indicazioni della via, con un ingresso in via Cortevecchia, dal cancello al n 63, accanto alla chiesa di Santo Stefano, ed un altro dalla piazzetta San Michele che si apre su via del Turco, in corrispondenza della omonima chiesa sconsacrata.

Vedere Ferrara e Vicolo dei Duelli

Viconovo

Viconovo è una frazione di Ferrara di 550 abitanti, facente parte della Circoscrizione 4. Il paese è situato sulla riva destra del Po di Volano e dista da Ferrara circa, estendendosi principalmente lungo la via Bertolda.

Vedere Ferrara e Viconovo

Vigarano Mainarda

Vigarano Mainarda (Vigaràn Mainarda in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna.

Vedere Ferrara e Vigarano Mainarda

VII secolo

Nasce l'islam.

Vedere Ferrara e VII secolo

Villa Revedin

La Villa Revedin è un edificio civile sito a Ferrara in via Bologna 152 ed è la sede della scuola elementare Ercole Mosti.

Vedere Ferrara e Villa Revedin

Villanova (Ferrara)

Villanova è una frazione di Ferrara di 334 abitanti, facente parte della Circoscrizione 4.

Vedere Ferrara e Villanova (Ferrara)

Vittore Veneziani

Di famiglia ebraica (il padre Felice era commerciante in via Vignatagliata, corista dilettante e appassionato di musica), si formò dapprima presso la Scuola Comunale di Musica Frescobaldi nella sua città natale; nel 1896 si iscrisse al Liceo Musicale di Bologna come studente di Contrappunto e Alta Composizione, dove perfezionò i suoi studi sotto la guida di Cesare Dall'Olio e Luigi Torchi e, successivamente, di Giuseppe Martucci.

Vedere Ferrara e Vittore Veneziani

Vittorio De Sica

Tra i cineasti più influenti della storia del cinema, è stato inoltre attore di teatro e documentarista. È considerato uno dei padri del neorealismo e uno dei maggiori registi e interpreti della commedia all'italiana.

Vedere Ferrara e Vittorio De Sica

Vittorio Emanuele III di Savoia

Figlio di Umberto I di Savoia e di Margherita di Savoia, alla nascita ricevette il titolo di Principe di Napoli, nell'evidente intento di sottolineare l'unità nazionale, raggiunta da poco.

Vedere Ferrara e Vittorio Emanuele III di Savoia

Vittorio Sgarbi

È stato più volte membro della Camera dei deputati e di diverse amministrazioni comunali, tra le quali quella di Milano, anche come sindaco.

Vedere Ferrara e Vittorio Sgarbi

Voghenza

Voghenza è una frazione di Voghiera in provincia di Ferrara. Si tratta di un centro di antichissima origine, sede vescovile dal IV al VII secolo e considerata all'origine di Ferrara da cui dista circa 10 chilometri.

Vedere Ferrara e Voghenza

Voghiera

Voghiera (Ughièra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna.

Vedere Ferrara e Voghiera

Wim Wenders

Esponente di primo piano del Nuovo cinema tedesco, ha conosciuto il successo internazionale dirigendo pellicole quali Paris, Texas e Il cielo sopra Berlino, che gli sono valsi numerosi riconoscimenti di carattere internazionale.

Vedere Ferrara e Wim Wenders

Wu Ming

Wu Ming è un collettivo di scrittori italiani fondato a Bologna nel gennaio del 2000 dagli autori del romanzo Q. Il romanzo, pubblicato nel 1999, era ancora firmato Luther Blissett in adesione all’omonimo progetto (1994-1999).

Vedere Ferrara e Wu Ming

XIV secolo

Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Vedere Ferrara e XIV secolo

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Ferrara e XIX secolo

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.

Vedere Ferrara e XV secolo

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Vedere Ferrara e XVI secolo

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Vedere Ferrara e XVII secolo

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere Ferrara e XVIII secolo

XX secolo

Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.

Vedere Ferrara e XX secolo

Yara (azienda)

Yara International ASA è un'azienda chimica norvegese con sede a Oslo e produttrice di fertilizzanti derivati da processi chimici su base azotata, come l'urea.

Vedere Ferrara e Yara (azienda)

Zoologia

La zoologia (dal greco: zoon.

Vedere Ferrara e Zoologia

Zuppa inglese

La zuppa inglese è un dolce al cucchiaio italiano, a base di crema pasticcera o crema inglese e pan di Spagna imbevuto in liquori quali alchermes, rosolio, amaretto o rum.

Vedere Ferrara e Zuppa inglese

1598

Il 1598 fu anche l'anno in cui fu emanato l'Editto di Nantes.

Vedere Ferrara e 1598

2004

È stato proclamato anno internazionale del riso.

Vedere Ferrara e 2004

4 Torri 1947 Pallavolo Ferrara

LA.S.D. 4 Torri 1947 Pallavolo Ferrara è una società sportiva pallavolistica maschile di Ferrara.

Vedere Ferrara e 4 Torri 1947 Pallavolo Ferrara

Vedi anche

Città di fondazione in Italia

Comunità ebraiche italiane

Stato Pontificio

Conosciuto come Comune di Ferrara.

, Autunno, Azzo VI d'Este, Azzo VII d'Este, Azzo VIII d'Este, Žilina, Banca, Baranavičy, Barco (Ferrara), Baricella, Barocco, Bartolino da Novara, Base aerea di Poggio Renatico, Basilica di San Giorgio fuori le mura, Basilica di San Zeno, Basket Club Ferrara, Bassorilievo, Baura, Benito Mussolini, Benvenuto Tisi da Garofalo, Bergamo, Beta vulgaris var. saccharifera, Biagio Rossetti, Bibbia, Biblioteca comunale Ariostea, Bicicletta, Bifora, Bitola, Boara, Bolla pontificia, Bologna, Bombardamenti di Ferrara, Bondeno, Bonfiglioli Ferrara Basket, Bonifiche Ferraresi, Borso d'Este, Bova di Marrara, BPER Banca, Brno, Bronte, Bronzo, Bruno Zevi, Buran (vento), Camerini d'alabastro, Camerun, Campagna d'Italia (1796-1797), Campanile, Campi di concentramento della Repubblica Sociale Italiana, Campo di concentramento di Auschwitz, Campo di Fossoli, Canale Italia, Canaro, Canossa (famiglia), Cappella, Cappella Revedin, Cappellacci di zucca, Cappelletti, Cardine (storia romana), Carlo Bassi, Carlo Carrà, Carlo Savonuzzi, Casa di Ludovico Ariosto, Casa Romei, Casaglia (Ferrara), Cassa di Risparmio di Ferrara, Cassana (Ferrara), Castel Tedaldo, Castello dei Curtensi, Castello Estense, Cattedrale, Cattedrale di San Giorgio (Ferrara), Cattolici tradizionalisti, Cecil Beaton, Cella del Tasso, Centrale geotermica di Ferrara, Centro di documentazione del mondo agricolo ferrarese, Centro-destra, Centro-sinistra, Ceramica, Cesare Battisti, Chiesa cattolica, Chiesa dei Santi Giuseppe, Tecla e Rita, Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Ferrara), Chiesa dei Santi Simone e Giuda (Ferrara), Chiesa dei Teatini (Ferrara), Chiesa del Buon Amore, Chiesa del Gesù (Ferrara), Chiesa delle Sacre Stimmate (Ferrara), Chiesa di San Bartolomeo (Ferrara), Chiesa di San Benedetto (Ferrara), Chiesa di San Carlo (Ferrara), Chiesa di San Cristoforo alla Certosa, Chiesa di San Cristoforo dei Bastardini, Chiesa di San Domenico (Ferrara), Chiesa di San Francesco (Ferrara), Chiesa di San Gabriele (Ferrara), Chiesa di San Giacomo (Ferrara, via del Carbone), Chiesa di San Giacomo Apostolo (Ferrara, via Arginone), Chiesa di San Giobbe (Ferrara), Chiesa di San Giovanni Battista (Ferrara, capoluogo), Chiesa di San Girolamo (Ferrara), Chiesa di San Giuliano (Ferrara), Chiesa di San Gregorio Magno (Ferrara), Chiesa di San Martino (Ferrara), Chiesa di San Matteo del Soccorso, Chiesa di San Maurelio Vescovo e Martire, Chiesa di San Michele (Ferrara), Chiesa di San Nicolò (Ferrara), Chiesa di San Paolo (Ferrara), Chiesa di San Pietro (Ferrara), Chiesa di San Salvatore (Ferrara), Chiesa di San Silvestro (Ferrara), Chiesa di San Vitale (Ferrara), Chiesa di Sant'Agata (Ferrara), Chiesa di Sant'Agnese (Ferrara), Chiesa di Sant'Agnesina, Chiesa di Sant'Agostino (Ferrara), Chiesa di Sant'Alessio (Ferrara), Chiesa di Sant'Antonio Abate (Ferrara), Chiesa di Sant'Apollonia (Ferrara), Chiesa di Santa Caterina Martire (Ferrara), Chiesa di Santa Chiara Vergine, Chiesa di Santa Croce (Ferrara), Chiesa di Santa Francesca Romana (Ferrara), Chiesa di Santa Giustina (Ferrara), Chiesa di Santa Lucia (Ferrara), Chiesa di Santa Margherita (Ferrara), Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Ferrara), Chiesa di Santa Maria dei Servi (Ferrara), Chiesa di Santa Maria del Suffragio (Ferrara), Chiesa di Santa Maria della Consolazione (Ferrara), Chiesa di Santa Maria della Rosa (Ferrara), Chiesa di Santa Maria della Visitazione (Ferrara), Chiesa di Santa Maria delle Bocche, Chiesa di Santa Maria in Vado, Chiesa di Santa Maria Nuova (Ferrara), Chiesa di Santa Monica (Ferrara), Chiesa di Santo Spirito (Ferrara), Chiesa di Santo Stefano (Ferrara), Chiesa e monastero di San Guglielmo, Chiesa e monastero di Sant'Andrea, Chiesa e monastero di Santa Maria delle Grazie, Chiesa e monastero di Santa Teresa Trasverberata, Chiesa ortodossa, Chiese evangeliche riformate battiste in Italia, Chiesuol del Fosso, Chiostro, Ciccioli, Cimitero ebraico di Ferrara-via delle Vigne, Cimitero monumentale della Certosa di Ferrara, Cina, Cinque storie ferraresi, Circoscrizioni di Ferrara, Città metropolitana di Bologna, Classificazione climatica dei comuni italiani, Claudio Abbado, Cocomaro di Cona, Cocomaro di Focomorto, Codigoro, Codrea, Colonna, Comacchio, Complesso Boldini, Comune (ordinamento italiano), Comuni d'Italia per popolazione, Cona (Ferrara), Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze, Concilio ecumenico, Confartigianato, Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa, Conservatorio Cesare Pollini, Conservatorio Girolamo Frescobaldi, Consiglio nazionale delle corporazioni, Consorzio di bonifica pianura di Ferrara, Contrada di Borgo San Giorgio, Contrapò, Convento, Copparo, Coppia ferrarese, Corlo (Ferrara), Cornelio I Bentivoglio, Corona (araldica), Corporazioni delle arti e mestieri, Correggio (Ferrara), Corriere Padano, Corso Biagio Rossetti, Corso della Giovecca, Corso Ercole I d'Este, Corso Martiri della Libertà (Ferrara), Corso Porta Mare, Corso Porta Po, Corso Porta Reno, Cosimo Morelli, Cosmè Tura, Costruzione, Craiova, Croce latina, Crocette di San Domenico, Cronaca di un amore, Cucina emiliana, Cucina ferrarese, Cucina veneta, Cupola, CUS Ferrara, CUS Ferrara Rugby, Daira, Daria Bignardi, Dario Franceschini, Daugavpils, Decumano, Delizie estensi, Delta del Po, Denore, Devoluzione di Ferrara, Dialetto ferrarese, Dobrič, Donna (miniserie televisiva), Dosso Dossi, Duca, Ducato di Ferrara, E ridendo l'uccise, Ebraismo, Ebrei, Eccidio del Castello Estense (1943), Emilia-Romagna, Energia geotermica, Eni Rewind, Ercole de' Roberti, Ercole I d'Este, Ercole II d'Este, Ermanno Olmi, Esarcato d'Italia, Estate, Este, Etnografia, Europa, Evangelicalismo, Ex Caserma del Littorio, Ex chiesa di San Romano (Ferrara), Ex oratorio di San Giovanni Battista, Ezzelino III da Romano, Fabrizio Costa, Farro, Fascismo, Federico Fellini, Ferrara Balloons Festival, Ferrara Buskers Festival, Ferrara Hockey, Ferrara Sotto le Stelle, Ferrariae Decus, Ferro, Ferro battuto, Ferrovia Ferrara-Copparo, Ferrovia Ferrara-Modena, Ferrovie Emilia Romagna, Ficarolo, Fiera di Bologna, Fiera di Ferrara, Fiera di Modena, Filippo de Pisis, Fiume (Croazia), Florestano Vancini, Focomorto, Folco II d'Este, Folco Quilici, Fortezza di Ferrara, Fossadalbero, Fossanova San Biagio, Fossanova San Marco, Francesco d'Este (XIV secolo), Francesco del Cossa, Francesco Francia, Francesco III d'Este, Franchi, Franco Rossi (regista), Francolino, Fraternità sacerdotale San Pio X, Fresco d'Este, G.S. Ariosto Pallamano Ferrara, Gabriele Falloppio, Gaetano Sateriale, Gaiba, Gaibana, Gaibanella, Galleria Estense, Geologia, Ghetto di Ferrara, Ghigliottina, Gianfranco Giagni, Gianfranco Mingozzi, Gianni Lepre, Giardino delle Duchesse, Gioacchino Murat, Giochi olimpici intermedi, Gioielleria, Giorgio Bassani, Giorgio de Chirico, Giorgio Pasotti, Giovan Battista Aleotti, Giovanni Bellini, Giovanni Boldini, Giovanni Calvino, Giovanni Maria Riminaldi, Giovanni Minzoni, Giovanni Pico della Mirandola, Giovinezza giovinezza, Girolamo da Carpi, Girolamo Frescobaldi, Girolamo Riario, Girolamo Savonarola, Giuliano Montaldo, Giulio Natta, Giuseppe Bondi Arena, Giuseppe Garibaldi, Gli occhiali d'oro (film), Gnocco fritto, Gonfalone, Goro, Gotico, Grande depressione, Grosseto, Guercino, Guerra di Ferrara (1308-1309), Guerra di Ferrara (1482-1484), Guerra di liberazione italiana, Handball Estense, Hockey in-line, Hussiti, Idrovia Ferrara-Ravenna, Igino Ghisellini, Il giardino dei Finzi Contini (film), Il giardino dei Finzi-Contini, Il mestiere delle armi, Il mulino del Po, Il mulino del Po (miniserie televisiva 1963), Il Resto del Carlino, Imola, Impero bizantino, Indicazione geografica protetta (Unione europea), Internazionale (periodico), Internazionale a Ferrara, Interventismo, Intervento edilizio, Inverno, Ippogrifo, Ippolito Scarsella, Isabella Leoni, Isacco Lampronti, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Istituto Mater Boni Consilii, Istituto nazionale di statistica, Italia, Italo Balbo, Jolanda di Savoia (Italia), Kleb Basket Ferrara, La lunga notte del '43, La Nuova Ferrara, La ragazza fuoristrada, La Repubblica (quotidiano), La vela incantata, Lea (serie televisiva), Lega di Cambrai, Lega per Salvini Premier, Leggi razziali fasciste, Lei mi parla ancora, Leon Battista Alberti, Leonello d'Este, Lesena, Libro de' giustiziati in Ferrara, Liceo Ariosto, Liceo scientifico Antonio Roiti, Lidi di Comacchio, Lingua francese, Liquidazione coatta amministrativa, Loggia, Longobardi, Lorenzo Casoni, Luca Barbareschi, Lucca, Luchino Visconti, Ludovico Ariosto, Ludovico il Moro, Luigi Preti, Luigi Scattini, Lula (Italia), Luzzasco Luzzaschi, LyondellBasell, Malborghetto di Boara, Mantova, Maratona (atletica leggera), Marcel Lefebvre, Marcello Piacentini, Marchesella Adelardi, Mare Adriatico, Maria (madre di Gesù), Marmo, Marocco, Marrara, Masi Torello, Matteo Maria Boiardo, Maurelio di Voghenza, Medioevo, Mercato, Michelangelo Antonioni, Michele (arcangelo), Michele Allasia, Migrazione longobarda, Miniatura, Ministero della cultura, Miracolo eucaristico, Miracolo eucaristico di Ferrara, Mistocchina, Mobile (arredamento), Modena, Modulazione di frequenza, Moldavia, Monastero del Corpus Domini, Monastero di San Bernardino (Ferrara), Monastero di Sant'Antonio in Polesine, Monestirolo, Mongolfiera, Monica Guerritore, Montalbano (Ferrara), Montecatini (azienda), Montedison, Monteshell, Moplen, Mura di Ferrara, Museo archeologico nazionale di Ferrara, Museo civico di Belriguardo, Museo d'arte moderna e contemporanea Filippo de Pisis, Museo del Risorgimento e della Resistenza (Ferrara), Museo dell'Ottocento (Ferrara), Museo della cattedrale (Ferrara), Museo di paleontologia e preistoria Piero Leonardi, Museo di storia naturale (Ferrara), Museo Giovanni Boldini, Museo lapidario (Ferrara), Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah, Musica indipendente, Napoleone Bonaparte, Nautica da diporto, Navata, Nazifascismo, Nebbia, Nebbie e delitti, Nello Quilici, Nero (araldica), Niccolò (scultore), Niccolò Copernico, Niccolò III d'Este, Nigeria, Novi Sad, Occhiobello, Oratorio dell'Annunziata, Oratorio di San Lodovico, Oratorio di Santa Barbara (Ferrara), Ordine certosino, Oreficeria, Orto botanico dell'Università di Ferrara, Oscar Wilde, Ossessione (film 1943), Ostellato, Ostia (liturgia), Ottavia Piccolo, Ottone I di Sassonia, Padiglione d'arte contemporanea, Padova, Pakistan, Palaboschetto, Palaghiaccio di Ferrara, Palapalestre, Palazzi di Ferrara, Palazzina di Marfisa d'Este, Palazzo Arcivescovile (Ferrara), Palazzo Bentivoglio (Ferrara), Palazzo Bevilacqua Costabili, Palazzo Bonacossi, Palazzo Contrari, Palazzo Costabili, Palazzo dei Diamanti, Palazzo dell'Aeronautica (Ferrara), Palazzo della Ragione (Ferrara), Palazzo delle Assicurazioni Generali (Ferrara), Palazzo delle Poste (Ferrara), Palazzo di Renata di Francia, Palazzo di San Crispino, Palazzo Massari, Palazzo Municipale (Ferrara), Palazzo Naselli Crispi, Palazzo Prosperi-Sacrati, Palazzo Roverella (Ferrara), Palazzo Schifanoia, Palazzo Turchi di Bagno, Paleontologia, Palio di Ferrara, Pampepato, Panaro, Pancetta, Paolo Ravenna, Papa Alessandro VII, Papa Benedetto XIV, Papa Bonifacio I, Papa Bonifacio IX, Papa Clemente V, Papa Clemente VIII, Papa Giovanni XV, Papa Gregorio XIII, Papa Innocenzo X, Papa Sisto IV, Papa Stefano II, Paracelso, Parasacco (Ferrara), Parco Massari, Parco Pareschi, Parco regionale del Delta del Po dell'Emilia-Romagna, Parco urbano Giorgio Bassani, Parigi, Passatelli, Pasticcio di maccheroni alla ferrarese, Patrimonio dell'umanità, Peltro, Pescara (Ferrara), Pianta (architettura), Piazza Ariostea, Piazza Cortevecchia, Piazza del Municipio (Ferrara), Piazza Savonarola (Ferrara), Piazza Trento e Trieste, Piazzetta Sant'Anna, Piccole e medie imprese, Piero della Francesca, Pinacoteca nazionale (Ferrara), Pipino il Breve, Pirro Ligorio, Pisanello, Pistoia, Plebiscito delle provincie dell'Emilia del 1860, Po, Po di Primaro, Po di Volano, Poggio Renatico, Polesine, Polipropilene, Polo chimico di Ferrara, Pontegradella, Pontelagoscuro, Porotto, Porporana, Porta degli Angeli, Porta di San Benedetto, Porta Paola, Porto Garibaldi, Preistoria, Premio Nobel per la chimica, Presidente della Repubblica, Prima guerra mondiale, Primavera, Principe di Piemonte, Protiro, Provincia di Bologna, Provincia di Ferrara, Provincia di Mantova, Provincia di Modena, Provincia di Padova, Provincia di Ravenna, Provincia di Rovigo, Provincia di Venezia, Provincia di Verona, Pupi Avati, Quadrivio degli Angeli, Quartesana, Quattrino, Raccordo autostradale 8, Raf Vallone, Ragù, Rai, Rame, Ravalle, Ravenna, Razionalismo italiano, Re cattolici di Spagna, Regina (Ferrara), Regno d'Italia (1861-1946), Regno di Sardegna, Renata di Francia, Reno (Italia), Renzo Ravenna, Repubblica di Venezia, Resistenza italiana, Rete filoviaria di Ferrara, Rete tranviaria di Ferrara, Riccardo Bacchelli, Riccardo Donna, Riforma protestante, Rimini, Rinascimento, Rinascimento ferrarese, Rio nell'Elba, Riva del Po, Roberto Soffritti, Rock a Ferrara, Rogier van der Weyden, Roma, Romagna, Romania, Rosone, Rovigo, S.P.A.L., Sabbioni, Sacra di San Michele, Sahrawi, Sala Estense, Salama da sugo, Salame all'aglio, Salone dei Mesi, Salume, San Bartolomeo in Bosco, San Benedetto Po, San Giorgio, San Martino (Ferrara), Sandro Bolchi, Sant'Egidio (Ferrara), Santuario del Santissimo Crocifisso di San Luca, Scherma, Scudo ovale, Scuola elementare Alda Costa, Scuola elementare Poledrelli, Scuola ferrarese, Scutari, Sebastiano Filippi, Sebastopoli, Seconda guerra mondiale, Sefarditi, Serie A, Serie A (pallacanestro maschile), Serie A 2019-2020, Serie A2 (pallacanestro femminile), Serie A2 (pallacanestro maschile), Serie B, Serie B (pallavolo maschile), Serie B (rugby a 15), Serie B 2016-2017, Sinagoghe e museo ebraico di Ferrara, Sindaco (ordinamento italiano), Smara, Socialismo, Società Anonima Italiana Gomma Sintetica, Società Veneta, Soroca, Sovrani di Milano, Spagna, Spina (città), Spinazzino, Squadra di calcio, Stadio Paolo Mazza, Stato Pontificio, Statua, Stazione di Ferrara, Stazione di Ferrara Città del Ragazzo, Stazione di Ferrara Porta Reno, Stazione di Ferrara Via Boschetto, Stazione di Pontelagoscuro, Stazione ferroviaria, Stazione meteorologica di Ferrara San Luca, Stemma di Ferrara, Stienta, Storia di Ferrara, Storia di Forlì, Strada statale 16 Adriatica, Strada statale 496 Virgiliana, Strada statale 64 Porrettana, Streaming, Strumento musicale, Subsidenza, Superlega (pallavolo), Sus scrofa domesticus, Tagliatelle, Tartu, Teatro comunale (Ferrara), Teatro Giuseppe Verdi (Ferrara), Teatro Nuovo (Ferrara), Teatro stabile, Tedaldo di Canossa, Teleriscaldamento, Telesanterno, Telestense, Tenerina, Terremoto dell'Emilia del 2012, Terremoto di Ferrara del 1570, Tesi di Cassiciacum, Testimoni di Geova, Thomas e gli indemoniati, Timbro (araldica), Tiziano Tagliani, Tiziano Vecellio, Tomba di Ludovico Ariosto, Torelli (famiglia), Torquato Tasso, Torre della Vittoria, Torre Fossa, Torrione di San Giovanni, Tranvia Ferrara-Codigoro, Tranvia Ferrara-Pontelagoscuro, Trasporti e vie di comunicazione a Ferrara, Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna, Tresignana, Trifora, Troia, Tunisia, Turismo, TV2000, Ucraina, UNESCO, Unione cristiana evangelica battista d'Italia, Unione europea, Università degli Studi di Ferrara, Urbanistica di Ferrara, Val di Susa, Veneto, Verona, Versalis, Via Borgoleoni, Via Carlo Mayr, Via Cisterna del Follo, Via Coperta, Via Cortevecchia, Via delle Scienze, Via delle Vigne, Via Giuoco del Pallone, Via Giuseppe Garibaldi (Ferrara), Via Guglielmo degli Adelardi, Via Ripagrande, Via Savonarola, Viale Cavour, Vicolo dei Duelli, Viconovo, Vigarano Mainarda, VII secolo, Villa Revedin, Villanova (Ferrara), Vittore Veneziani, Vittorio De Sica, Vittorio Emanuele III di Savoia, Vittorio Sgarbi, Voghenza, Voghiera, Wim Wenders, Wu Ming, XIV secolo, XIX secolo, XV secolo, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo, XX secolo, Yara (azienda), Zoologia, Zuppa inglese, 1598, 2004, 4 Torri 1947 Pallavolo Ferrara.