Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Associazione Calcio Torino 1959-1960

Indice Associazione Calcio Torino 1959-1960

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1959-1960.

Indice

  1. 127 relazioni: Adriano Manzino, Alessandro D'Agostini, Alfeo Grignani, Angelo Buratti, Angelo Ogliari, Anthony Marchi, Antoine Bonifaci, Antoine Redin, Antonino Gerbaudo, Antonio Di Tonno, Antonio Pellis, Antonio Sbardella, Associazione Calcio Talmone Torino 1958-1959, Associazione Calcio Torino 1960-1961, Aurelio Angonese, Bari, Beniamino Cancian, Bologna, Brescia, Bruno De Marchi, Campionato Cadetti, Capitano (calcio), Carlo Crippa, Carlo Gambarotta, Clemente Gotti, Como, Coppa dell'Amicizia italo-francese 1960, Coppa Italia 1959-1960, Costanzo Balleri, Cremona, Dante Crippa, Differenza reti, Dionisio Arce, Egidio Ghersetich, Enzo Bearzot, Eugenio Rizzolini, Firenze, Florenzo Annoscia, Francesco De Robbio, Francesco Francescon, Fulvio Varljen, Gastone Roversi, Gennaro Marchese, Genova, Giacinto Ellena, Giambattista Moschino, Giampaolo Piaceri, Giancarlo Cella, Giancarlo Versolato, Gianfranco Ganzer, ... Espandi índice (77 più) »

Adriano Manzino

Dopo aver disputato una gara in Serie A con il Novara nella stagione 1953-1954 e due campionati di Promozione marchigiana con la Vis Pesaro, torna a giocare con i piemontesi in Serie B nel 1956-1957, disputando cinque campionati per un totale di 121 presenze e 29 reti.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Adriano Manzino

Alessandro D'Agostini

Divenuto arbitro nel 1948, debuttò nel 1962 in. Nel 1965 fu promosso arbitro internazionale, e durante questa esperienza si segnalò in numerose gare del campionato greco.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Alessandro D'Agostini

Alfeo Grignani

Ha avuto una lunga carriera arbitrale, ha iniziato a venticinque anni a dirigere in IVª Serie ed in Serie C, il 31 maggio 1963 a Treviso esordisce in Serie B arbitrando Treviso-Salernitana (2-1), nella serie cadetta ha diretto per tredici stagioni, sommando 69 arbitraggi.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Alfeo Grignani

Angelo Buratti

Dopo aver militato in Serie C con e Toma Maglie, debuttò in Serie B nel 1954 con l', in prestito dall'Inter, disputando 18 gare.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Angelo Buratti

Angelo Ogliari

Cresciuto nel Fanfulla di Lodi, è passato alla dove ha disputato tre stagioni in Serie B con 49 presenze all'attivo suddivise in 20 il primo anno (con 2 gol), 17 il secondo e 12 il terzo.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Angelo Ogliari

Anthony Marchi

Cresciuto nelle giovanili del, debuttò a 17 anni in prima squadra nell'aprile del 1950, ma fino al 1954, con il passaggio di Ronnie Burgess allo trovò poco spazio con la maglia degli Spurs.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Anthony Marchi

Antoine Bonifaci

Dopo essere salito alla ribalta in patria con la maglia del, con cui conquistò i maggiori allori della carriera, arrivò in Italia nel 1953 grazie all'; passato al nel 1955, rimase in Emilia per due stagioni, prima di trasferirsi al.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Antoine Bonifaci

Antoine Redin

Sotto la sua guida il vinse la Coppa di Francia 1977-1978 in finale contro il. Successivamente prese le redini del dove vinse il primo storico trofeo del club, la Coppa di Francia 1980-1981.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Antoine Redin

Antonino Gerbaudo

Ha vestito la maglia del Torino dal 1957 al 1963, esordendo in Serie A il 4 maggio 1958 in Vicenza-Torino (1-1). Nella massima serie ha collezionato altre due presenze con l'.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Antonino Gerbaudo

Antonio Di Tonno

Nato a Foggia ma residente a Lecce, prende la tessera presso la Sezione Arbitri di Lecce. Ha diretto 103 partite di Serie A e 101 partite del campionato cadetto.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Antonio Di Tonno

Antonio Pellis

Ha trascorso gran parte della propria carriera nelle file del Torino, con cui ha disputato cinque campionati in Serie A ed uno in Serie B senza mai riuscire ad imporsi come titolare fisso (il massimo numero di presenze stagionali è stato 18, nel campionato di Serie B 1959-1960, vinto dai granata che centrano l'immediato ritorno in A).

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Antonio Pellis

Antonio Sbardella

Fu arbitro internazionale di calcio e dirigente prima di squadre di club e poi della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Morì a Roma dopo una lunga malattia incurabile nell'ospedale Fatebenefratelli dell'isola Tiberina.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Antonio Sbardella

Associazione Calcio Talmone Torino 1958-1959

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lAssociazione Calcio Talmone Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1958-1959.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Associazione Calcio Talmone Torino 1958-1959

Associazione Calcio Torino 1960-1961

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lAssociazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1960-1961.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Associazione Calcio Torino 1960-1961

Aurelio Angonese

Ha diretto 181 partite di serie A. Esordì nella massima categoria il 2 ottobre 1960 in occasione della partita -Bari, terminata 2:1.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Aurelio Angonese

Bari

Bari (AFI:; Bare o Vare in dialetto barese; fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di 315 653 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Bari

Beniamino Cancian

Terminata la carriera da calciatore ne cominciò una da allenatore al Torino come vice di Giancarlo Cadè nella stagione 1970-1971.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Beniamino Cancian

Bologna

Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Bologna

Brescia

Brescia (IPA:, localmente, Brèsa o Bressa in dialetto bresciano, pronuncia, localmente o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Brescia

Bruno De Marchi

Divenuto arbitro nel 1943, raggiunse prima il traguardo della Serie B nel 1955, e poi il 16 giugno 1957 fece il suo esordio in Serie A in occasione della partita -. Nel 1963 raggiunse i gradi di arbitro internazionale, che avrebbe conservato per i successivi anni fino al definitivo avvicendamento dai ruoli nel 1970.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Bruno De Marchi

Campionato Cadetti

Il Campionato Cadetti era un torneo calcistico istituito dalla Lega Nazionale nel 1954. Questo campionato era stato istituito dalla F.I.G.C. nel 1912 con la denominazione Campionato Riserve per poter inserire le seconde squadre delle società di Prima Categoria tolte dalla Seconda categoria con l'istituzione del campionato di Promozione.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Campionato Cadetti

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Capitano (calcio)

Carlo Crippa

Anche suo figlio Massimo è stato un calciatore.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Carlo Crippa

Carlo Gambarotta

Divenuto arbitro nel 1938, approda a dirigere in Serie C nel 1950 (in occasione della gara Fossano-Gallaratese), in Serie B nel 1955 (esordio il 6 febbraio 1955 in Padova-) mentre il debutto assoluto nella massima serie avviene il 27 ottobre 1957 (Padova-Torino).

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Carlo Gambarotta

Clemente Gotti

È scomparso nel 2009 all'età di 78 anni. mobile.quigenova.it.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Clemente Gotti

Como

Como (in italiano standard, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Lombardia.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Como

Coppa dell'Amicizia italo-francese 1960

La Coppa dell’Amicizia italo-francese 1960 fu la seconda edizione di una manifestazione amichevole estiva organizzata direttamente dalle leghe calcistiche di Italia e Francia.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Coppa dell'Amicizia italo-francese 1960

Coppa Italia 1959-1960

La Coppa Italia 1959-1960 fu la 13ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 6 settembre 1959 e si concluse il 18 settembre 1960.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Coppa Italia 1959-1960

Costanzo Balleri

Anche il nipote David è stato un calciatore. È morto nella sua città il 2 novembre 2017 all'età di 84 anni, a seguito di una lunga malattia.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Costanzo Balleri

Cremona

Cremona (AFI:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Nota per l'artigianato tradizionale del violino, la città si trova al centro della Pianura Padana, poco distante dalle rive del fiume Po.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Cremona

Dante Crippa

Cresciuto calcisticamente nel, dopo gli esordi in Serie C e in IV Serie con i lodigiani viene acquistato nel 1956 dal, divenendo titolare delle rondinelle.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Dante Crippa

Differenza reti

La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Differenza reti

Dionisio Arce

Viene ricordato come «dotato di scatto felino, gioco maschio e pulito, abilità nel palleggio e, pur non essendo molto alto, possedeva anche un buon stacco di testa».

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Dionisio Arce

Egidio Ghersetich

Cominciò la sua carriera nella Ponziana, squadra con cui vinse il campionato 1955-1956 di Promozione, conquistando l'accesso alla IV Serie.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Egidio Ghersetich

Enzo Bearzot

Soprannominato Vecio (vecchio) dallo scrittore Giovanni Arpino, detiene il record di panchine da commissario tecnico della nazionale italiana, avendola guidata in campo per 104 volte, dal 27 settembre 1975 al 17 giugno 1986.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Enzo Bearzot

Eugenio Rizzolini

Iniziò la carriera da centrocampista, poi si affermò come libero. Giocò con il Brescia per otto stagioni, le ultime tre delle quali in Serie A. Con le rondinelle ha disputato 235 incontri, segnando 11 reti.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Eugenio Rizzolini

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Firenze

Florenzo Annoscia

Per la sezione arbitrale di Bari, dopo la trafila nelle serie minori, ha avuto come arbitro nel 1956 il suo anno di grazia, esordendo il 15 gennaio in Serie B, a Brescia nella partita Brescia-Salernitana (2-1) mentre l'8 aprile sempre del 1956 ha esordito in Serie A, a Roma nell'incontro Roma-Pro Patria (1-0).

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Florenzo Annoscia

Francesco De Robbio

Appartenente alla sezione AIA di Torre Annunziata, De Robbio esordì in Serie B il 7 aprile 1956 all'età di 29 anni, arbitrando la gara -Marzotto 1-0, mentre l'esordio in A avvenne in - 5-1 del 19 ottobre 1958, anno in cui si aggiudicò il Premio Florindo Longagnani quale miglior arbitro esordiente.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Francesco De Robbio

Francesco Francescon

Ha arbitrato 3 derby di Torino e 5 "classiche" tra Juventus-Milan. Ha fatto il suo esordio in Serie B nel 1958 in - e nel 1959 arriva l'esordio in Serie A in occasione della partita -. L'ultima gara nella massima serie la dirige il a Bergamo: - 0-2.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Francesco Francescon

Fulvio Varljen

Giocò in Serie A con la Triestina e il Talmone Torino.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Fulvio Varljen

Gastone Roversi

Nell'AIA dal 1947, come direttore di gara ha raggiunto, tra il 1959 e il 1966, 85 presenze in serie A. In seguito ha intrapreso la carriera dirigenziale diventando, negli anni settanta, presidente del Comitato Regionale Arbitri (CRA) Emilia-Romagna.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Gastone Roversi

Gennaro Marchese

Divenuto arbitro nel 1944, compie a grandi passi la scalata nella carriera arbitrale, riuscendo a debuttare in Serie A sei anni più tardi in occasione della partita Lazio-Triestina (2-0, 26 novembre 1950).

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Gennaro Marchese

Genova

Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Genova

Giacinto Ellena

Ritiratosi dal mondo del calcio dopo gli 80 anni, morì il 3 novembre 2000, a 86 anni, dopo una lunga malattia.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Giacinto Ellena

Giambattista Moschino

È morto la mattina del 20 luglio 2019, nella sua abitazione di Vigevano (PV). È stato successivamente tumulato presso il cimitero urbano della città ducale.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Giambattista Moschino

Giampaolo Piaceri

In carriera ha disputato cinque campionati di Serie A con le maglie di Torino,, e, per complessive 85 presenze e 13 reti. Ha inoltre totalizzato 157 presenze e 39 reti in Serie B nelle file di Cagliari, Trani, e Pisa.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Giampaolo Piaceri

Giancarlo Cella

È fratello di Albino Cella e figlio di Uberto detto Tio, attaccante del negli anni Trenta.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Giancarlo Cella

Giancarlo Versolato

Esordisce con la maglia del prima in Serie B nella stagione 1959-1960 culminata con la promozione, e poi in Serie A dove raccoglie 4 presenze nelle 2 stagioni successive, oltre ad ulteriori 4 presenze in campo europeo.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Giancarlo Versolato

Gianfranco Ganzer

Inizia a giocare in Friuli per passare giovanissimo prima al Petrarca Padova e successivamente, nel 1948, al Padova con cui esordisce in Serie A, nel ruolo di mediano, il 13 gennaio 1949 non ancora diciannovenne.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Gianfranco Ganzer

Gianfranco Petris

Cessata l'attività agonistica, ha vissuto a Sauris di Sopra (Ud), paese d'origine del padre, dove ha realizzato un piccolo albergo, lo "Slalom", che ha gestito per alcuni anni.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Gianfranco Petris

Gino Armano

Iniziò la sua carriera tra le file dell'Alessandria, con cui si mise in mostra negli anni quaranta: nel 1948 venne acquistato dall'Inter del presidente Carlo Masseroni.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Gino Armano

Giorgio Ferrini

Era soprannominato la Diga per le sue doti di incontrista.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Giorgio Ferrini

Giovanni Fanello

Esordì nella squadra della sua cittadina, l'Unione Sportiva Pizzo, con il quale disputò campionati regionali calabresi 1953-1957.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Giovanni Fanello

Giulio Campanati

Prese la tessera nel 1940.. Appartenente alla Sezione AIA di Milano, debuttò in Serie A già nel 1952, totalizzando 166 presenze in A fino al 1966 (l'ultima sua partita fu Fiorentina-Juventus 0-1 del 27 marzo 1966), quando decise a sorpresa di abbandonare con vari anni di anticipo rispetto alla scadenza naturale, per dedicarsi alla carriera dirigenziale.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Giulio Campanati

Giuseppe Adami (arbitro)

nel 1954 arriva l'esordio in Serie B con -Lanerossi Vicenza, e infine il debutta nella massima divisione in occasione della partita - (3-2).

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Giuseppe Adami (arbitro)

Giuseppe Farina (calciatore)

Cresce nelle giovanili della sua Recanatese, per poi passare alla Maceratese insieme al fratello maggiore Ettore.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Giuseppe Farina (calciatore)

Giuseppe Virgili (calciatore)

Soprannominato Pecos Bill da Gianni Brera, militò in Serie A e in Nazionale negli anni 1950 e 1960. Legò i suoi trascorsi calcistici principalmente alla, venendo ricordato come il bomber della squadra del 1955-1956, quella del primo scudetto gigliato.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Giuseppe Virgili (calciatore)

Graziano Landoni

Finita la carriera sportiva si è domiciliato a Palermo.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Graziano Landoni

Guido Gratton

È morto nel 1996, a 64 anni, ucciso da alcuni rapinatori introdottisi nella sua casa di Bagno a Ripoli per sottrargli l'incasso di un piccolo circolo tennistico che gestiva da qualche tempo, Corriere della Sera, 27 novembre 1996, pag.40, L'Unità, 11 dicembre 2002.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Guido Gratton

Iginio Rigato

Ha iniziato la sua lunga carriera di arbitro prima del 1945. Esordì in Serie B quando il campionato era suddiviso in 3 gironi e non è facile individuare quale sia stata la sua prima gara arbitrata nella categoria.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Iginio Rigato

Imre Senkey

Era il fratello maggiore di Gyula Senkey, anch'egli calciatore.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Imre Senkey

Italo Carminati

Inizia con il Ponte San Pietro in IV Serie. Nell'estate 1954, a 19 anni, passa al in Serie C: con gli emiliani si conquista il posto da titolare realizzando 7 reti in 24 partite e attira l'attenzione del Milan, che lo acquista in prestito.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Italo Carminati

Italo Del Negro

Ha giocato in Serie A 12 partite (5 reti) con la Triestina e 4 partite ed (1 rete) con il Mantova. Prese parte ai Giochi del Mediterraneo nel 1959.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Italo Del Negro

Italo Mazzero

Centravanti cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Pro Gorizia, nel 1956 approda alla Triestina, con cui esordisce in Serie A nella stagione 1956.1957, disputando 22 incontri e mettendo a segno 5 reti (fra cui una doppietta nella sconfitta esterna con la Juventus), non sufficienti ad evitare la retrocessione degli alabardati.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Italo Mazzero

Lecce

Lecce (AFI:; Lécce in dialetto salentino; Λουππίου, Luppìu in grico) è un comune italiano di abitanti, con l'intera area urbanizzata di circa, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia e principale centro urbano del Salento.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Lecce

Lido Vieri

Portiere dotato di forte personalità e fisico robusto, spiccava per l'eleganza nei movimenti, senza tuttavia rinunciare alla concretezza: aveva infatti una spiccata predisposizione a bloccare il pallone o, in alternativa, a respingerlo lateralmente, per evitare possibili ribattute a rete, e a prodursi in tempestivi interventi in uscita alta.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Lido Vieri

Lino Grava

È scomparso nel 2010 all'età di quasi 83 anni dopo una lunga malattia.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Lino Grava

Lucidio Sentimenti

Detto Cochi, era il quarto di cinque fratelli calciatori: Ennio (I), Arnaldo (II), Vittorio (III) e Primo (V), pertanto era noto anche come Sentimenti IV.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Lucidio Sentimenti

Luigi Bertoli

Centrocampista dotato di buon fisico e capacità nel gioco aereo, viene prelevato dall'Atalanta dalle categorie minori, facendo il proprio esordio in Serie A con la maglia nerazzurra a 19 anni.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Luigi Bertoli

Mario Invernizzi

Cresciuto nel Gravellona e nel Vigevano, debutta in Serie B con la squadra lomellina nel campionato 1958-1959, concluso con la retrocessione.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Mario Invernizzi

Mario Pistacchi

Ha esordito in Serie A con la maglia della il 4 aprile 1954 in -Lazio (0-1). Ha giocato in massima serie anche con la maglia del.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Mario Pistacchi

Messina

Messina (AFI:; Missina in siciliano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia. È il terzo comune siciliano per abitanti dopo Palermo e Catania, nonché il tredicesimo comune italiano per popolazione e la terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Messina

Mestre

Mestre ˈmɛstre è una località del comune di Venezia di cui rappresenta la suddivisione territoriale più popolosa con abitanti. Costituisce inoltre il centro principale della terraferma veneziana, che conta complessivamente circa abitanti.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Mestre

Miguel Montuori

Dopo essere stato ingaggiato dal Racing di Avellaneda, non trovando spazio, preferì emigrare in Cile, dove vestì la maglia dell'Universidad Catolica di Santiago e vinse il campionato cileno del 1954.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Miguel Montuori

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Milano

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Napoli

Narciso Soldan

Dal 1º maggio 2006 lo Stadio Comunale di Conegliano è intitolato alla sua memoria.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Narciso Soldan

Oriello Lugli

Ha vestito la maglia del per sei stagioni per un totale di 139 partite e 13 reti in campionato. Ha giocato con i canarini in Serie B dal 1954 al 1960.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Oriello Lugli

Orlando Rozzoni

Cresciuto nella Trevigliese, tra i dilettanti, passa all'Atalanta che lo fa esordire in Serie A. L'annata successiva si trasferisce alla, con la quale vince una Coppa Grasshoppers dove con 6 gol diventa il capocannoniere.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Orlando Rozzoni

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Padova

Paolo Mentani

Dopo gli esordi nel Magenta, nel quale alterna l'attività calcistica alla professione di idraulico, Stampa Sera, 29 settembre 1958, pag.5, nel 1958 si trasferisce al Novara, acquistato dal presidente piemontese Plodari che viveva nella città lombarda e lo aveva visionato nei campionati dilettantistici.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Paolo Mentani

Piero Angelini (arbitro)

Si iscrive all'Associazione Italiana Arbitri dopo il 1945 entrando a far parte della Sezione di Firenze. Dopo aver diretto i dilettanti toscani, nel 1951 è promosso ai ruoli arbitrali delle Leghe Interregionali per i campionati di Promozione e successivamente, alla riorganizzazione dei campionati nazionali, è a disposizione dell'Organo Tecnico della IV Serie.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Piero Angelini (arbitro)

Piero Scesa

Giocò in Serie A con Torino e Mantova. Ha esordito giovanissimo nelle file della Virtus Villa di Villadossola, partecipante al campionato di Promozione.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Piero Scesa

Pordenone

Pordenone (IPA:,, Pordenon in veneto e in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia. Principale città del Friuli occidentale, sorta sulla sponda occidentale del fiume Noncello (il cui breve corso termina poco oltre nel fiume Meduna, principale affluente del Livenza), al centro di un'area urbana di circa abitanti costituita con il comune di Cordenons, a est, e quello di Porcia, a ovest, la sua passata vocazione portuale si evidenzia nel nome Portus Naonis (in latino "porto del Naone").

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Pordenone

Quinto Bertoloni

Dopo gli inizi nel Castelfiorentino, esordì in Serie A il 24 ottobre 1948 con la maglia della Pro Patria, nella gara vinta contro il per 1-0.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Quinto Bertoloni

Raoul Righi

Nato a Modena, ma cresciuto arbitralmente a Milano, presso la cui Sezione AIA si iscrive nel 1938. Debutta in serie A nel 1950 in occasione della partita -. Conquista i galloni di arbitro internazionale nel 1960, e ciò gli consente di essere impegnato in tre partite (Ungheria-India 2-1, Francia-India 1-1 e Perù-India 3-1) come guardalinee del torneo valcistico all'Olimpiade di Roma 1960.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Raoul Righi

Ravenna

Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Ravenna

Remo Lancioni

Nella sua carriera ha vinto due campionati di Serie B, uno con il (1954-1955) e l'altro con il (1959-1960); in precedenza con il aveva vinto un campionato di Serie C (1950-1951).

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Remo Lancioni

Renzo Uzzecchini

La sua carriera di calciatore comincia negli allievi della Pro Sestri di Cà di Ferrèe con il partigiano "Scevola" come dirigente tuttofare.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Renzo Uzzecchini

Rino Ferrario

Soprannominato il Leone di Belfast per essersi difeso fieramente a Belfast durante un'invasione di campo dei tifosi avversari inferociti, è morto nel 2012 all'età di 85 anni.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Rino Ferrario

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Roma

Romano Farinelli

Giocava come ala sinistra. Era abile tecnicamente e dotato di buona rapidità e visione di gioco, ma non spiccava per resistenza fisica.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Romano Farinelli

Salerno

Salerno (AFI:,; Salierno nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell’omonima provincia e secondo comune per numero di abitanti in Campania.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Salerno

Sergio Bonassin

Dopo una stagione in Prima Categoria con la Sangeminense viene prelevato dal Torino, società con la quale nel 1960 prende parte ad una gara di Coppa dell'Amicizia contro il Nancy, conclusasi sullo 0-0, ed alla finale per il terzo posto della Coppa Italia, persa per 2-1 contro la Lazio.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Sergio Bonassin

Sergio Santelli

Ala, ha disputato due campionati di Serie A con Torino e, totalizzando complessivamente 36 presenze e 13 reti. È l'autore dell'ultima rete finora realizzata dalla Triestina in massima serie, messa a segno nel pareggio esterno contro il del 7 giugno 1959.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Sergio Santelli

Serie B 1959-1960

La Serie B 1959-1960 è stata la 28ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 20 settembre 1959 e il 19 giugno 1960 e conclusa con la vittoria del, al suo primo titolo.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Serie B 1959-1960

Silvio Ferrari (arbitro)

Per la sezione milanese ha diretto a disposizione della Commissione Arbitri Nazionale o C.A.N. dal 1951, in Serie B arbitra per la prima volta a Valdagno l'8 febbraio 1953 nell'incontro Marzotto-Siracusa (2-0), in otto stagioni arbitra 69 partite del campionato cadetto.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Silvio Ferrari (arbitro)

Stadio Alberto Braglia

Lo stadio Alberto Braglia è un impianto sportivo della città italiana di Modena. Vocazionalmente dedicato alla pratica del calcio, è la maggiore arena scoperta del comune d'appartenenza e della relativa provincia.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Stadio Alberto Braglia

Stadio Amsicora

Lo stadio Amsicora di Cagliari è un impianto sportivo costruito nel 1923 in un'area appartenente alla Società Ginnastica Amsicora, dalla quale prende il nome.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Stadio Amsicora

Stadio Angelo Massimino

Lo stadio Angelo Massimino di Catania, già stadio Cibali dall'omonimo quartiere catanese nel quale è collocato (è conosciuto ancora comunemente anche con questo appellativo), è lo stadio polisportivo che ospita le partite casalinghe del Catania FC.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Stadio Angelo Massimino

Stadio Artemio Franchi

Lo stadio Artemio Franchi, noto in passato come stadio Giovanni Berta e stadio Comunale, è un impianto sportivo di Firenze, in Italia. Situato nel quartiere di Campo di Marte, è sede degli incontri interni calcistici dell'ACF Fiorentina.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Stadio Artemio Franchi

Stadio Danilo Martelli

Lo stadio Danilo Martelli è un'arena polisportiva della città italiana di Mantova. Maggior impianto sportivo cittadino in termini di capienza, sorge nella zona di Porta Cerese, vicino a Palazzo Te e a poca distanza dal centro storico; ospita le partite interne del, principale club calcistico locale.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Stadio Danilo Martelli

Stadio dei Fiori

Lo Stadio dei Fiori - Roberto Anzolin è lo stadio che ospita le partite interne del Valdagno, in Prima Categoria.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Stadio dei Fiori

Stadio Ennio Tardini

Lo stadio Ennio Tardini è un impianto sportivo di Parma. Adibito in passato a uso polivalente, è oggi utilizzato prettamente per l'attività calcistica.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Stadio Ennio Tardini

Stadio Enrico Patti

Lo stadio Enrico Patti (conosciuto anche come "stadio di via Alcarotti") è il secondo stadio sportivo di Novara, concesso in uso alla Sparta Novara ed è stato lo stadio del Novara per 46 anni.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Stadio Enrico Patti

Stadio Filadelfia

Lo stadio Filadelfia, in origine campo Torino, è stato un impianto calcistico di Torino sito in Borgo Filadelfia; prendeva il nome dalla via che lo affiancava e ha dato il nome al quartiere su cui era edificato.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Stadio Filadelfia

Stadio Fratelli Ballarin

Lo Stadio Fratelli Ballarin è stato un impianto calcistico di San Benedetto del Tronto. Ospitò gli incontri interni della squadra calcistica della dalla Seconda Divisione 1931-1932 fino a tutta la stagione di Serie B 1984-1985.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Stadio Fratelli Ballarin

Stadio Gino Alfonso Sada

Lo stadio Gino Alfonso Sada è un impianto sportivo di Monza. Attualmente è terreno degli incontri della formazione di calcio femminile della e della Juvenilia che milita in Prima Categoria lombarda.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Stadio Gino Alfonso Sada

Stadio Giovanni Celeste

Lo stadio comunale Giovanni Celeste è uno stadio ubicato nella città italiana di Messina. Inaugurato nel 1932, ha ospitato gli incontri casalinghi del fino al 2004, allorché venne sostituito dal nuovo e più capiente stadio San Filippo.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Stadio Giovanni Celeste

Stadio Giuseppe Grezar

Lo stadio comunale Giuseppe Grezar è un impianto sportivo di Trieste, il secondo più importante della città dopo il più recente Nereo Rocco.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Stadio Giuseppe Grezar

Stadio Giuseppe Sinigaglia

Lo stadio comunale "Giuseppe Sinigaglia" è il principale impianto calcistico della città di Como, è situato in riva al lago ed è compreso tra i giardini del Tempio Voltiano e l'hangar dell'Aero Club Como; in prossimità della tribuna centrale si trova l'edificio Novocomum e di fronte al settore distinti ha sede la Canottieri Lario.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Stadio Giuseppe Sinigaglia

Stadio Marcantonio Bentegodi

Lo stadio Marcantonio Bentegodi è un impianto sportivo di Verona. Con posti complessivi, di cui solo omologati, risulta l'ottavo stadio italiano per capienza.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Stadio Marcantonio Bentegodi

Stadio Marcel Picot

Lo stadio Marcel Picot (in francese Stade Marcel-Picot) è un impianto sportivo multifunzione francese che si trova a Tomblaine, nella Comunità urbana della Grande Nancy (Meurthe e Mosella).

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Stadio Marcel Picot

Stadio Mario Rigamonti

Lo stadio Mario Rigamonti è un impianto sportivo situato nella città di Brescia. Colloquialmente noto anche come Mompiano, dal nome del quartiere in cui si trova, viene utilizzato prettamente come sede di eventi calcistici.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Stadio Mario Rigamonti

Stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi

Lo stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi (comunemente conosciuto come stadio Rigamonti-Ceppi) è un impianto sportivo della città italiana di Lecco.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi

Stadio Mirabello

Lo stadio comunale Mirabello è un impianto sportivo di Reggio Emilia; fu per lungo tempo il principale terreno di gioco della città, fino alla costruzione dello stadio Giglio.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Stadio Mirabello

Stadio Nicola Ceravolo

Lo stadio Nicola Ceravolo è un impianto sportivo comunale italiano di Catanzaro, città capoluogo della Calabria. Quarto per capienza in Calabria con posti, è il terzo per anzianità di servizio dopo il "Ferraris" di Genova (1911) e il "Penzo" di Venezia (1913).

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Stadio Nicola Ceravolo

Stadio Olimpico (Roma)

Lo stadio Olimpico è un impianto sportivo multifunzione italiano di Roma. Situato nella pianura tra le pendici meridionali di Monte Mario e il fiume Tevere, fa parte del complesso architettonico del Foro Italico costruito a partire dal 1928 da Enrico Del Debbio, e, ancorché incompleto, fu inaugurato nel 1932 con il nome di stadio dei Cipressi; tra il 1933 e il 1937 Luigi Moretti ne rivisitò il progetto e lo rese una quinta scenica dei giochi del periodo fascista.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Stadio Olimpico (Roma)

Stadio Pier Luigi Penzo

Lo stadio Pier Luigi Penzo, già campo di Sant'Elena, è uno stadio calcistico di Venezia. Ubicato sull'Isola di Sant'Elena, nella laguna veneziana, è dedicato alla memoria dell'aviatore Pier Luigi Penzo; in termini di capienza, è la maggior arena scoperta della città di appartenenza.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Stadio Pier Luigi Penzo

Stadio Silvio Appiani

Lo stadio "Silvio Appiani" di Padova è un impianto calcistico di Padova situato in zona Prato della Valle. È stato il terreno ufficiale di gioco del Calcio Padova dal 1924 al 1994, anno in cui venne inaugurato il nuovo stadio Euganeo.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Stadio Silvio Appiani

Stadio Valentino Mazzola (Taranto)

Lo stadio Valentino Mazzola era un impianto sportivo di Taranto, ubicato in Via Cesare Battisti, dove attualmente sorge il PalaMazzola. Nello stadio furono disputati gli incontri interni calcistici di Taranto, Pro Italia, Audace ed S.S. Pietro Resta.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Stadio Valentino Mazzola (Taranto)

Torneo di Viareggio 1960

Il Torneo di Viareggio 1960 è stata la dodicesima edizione del torneo calcistico riservato alle formazioni giovanili di squadre di tutto il mondo ed organizzato dalla CGC Viareggio.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Torneo di Viareggio 1960

Torre Annunziata

Torre Annunziata (Torr'Annunziata in napoletano) è un comune italiano di abitanti situato nella città metropolitana di Napoli, in Campania.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Torre Annunziata

Ulisse Gualtieri

Ha giocato in Serie A con il negli anni '60, esordendo in maglia granata nella gara Torino-Parma (2-0) del 27 marzo 1960, disputata in Serie B. L'esordio nella massima serie è invece avvenuto il 26 marzo 1961 nella partita Torino-L.R. Vicenza (2-0), nella quale lo stesso Gualtieri ha messo a segno un gol sbloccando lo 0-0 iniziale.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Ulisse Gualtieri

UTC+1

UTC+1 è un fuso orario in anticipo di un'ora sull'UTC, e basato sull'Europa Centrale. Per il meccanismo dell'ora legale l'inclusione dei vari stati e territori nel fuso orario UTC+1 non è uniforme durante l'anno, potendosi individuare quattro gruppi.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e UTC+1

Vincenzo Rigamonti

Il club nel quale esordisce è il Lecco, dove colleziona 138 presenze in Serie C. Fa il suo debutto in Serie B con la maglia del, dove gioca due stagioni, per un totale di 41 presenze.

Vedere Associazione Calcio Torino 1959-1960 e Vincenzo Rigamonti

, Gianfranco Petris, Gino Armano, Giorgio Ferrini, Giovanni Fanello, Giulio Campanati, Giuseppe Adami (arbitro), Giuseppe Farina (calciatore), Giuseppe Virgili (calciatore), Graziano Landoni, Guido Gratton, Iginio Rigato, Imre Senkey, Italo Carminati, Italo Del Negro, Italo Mazzero, Lecce, Lido Vieri, Lino Grava, Lucidio Sentimenti, Luigi Bertoli, Mario Invernizzi, Mario Pistacchi, Messina, Mestre, Miguel Montuori, Milano, Napoli, Narciso Soldan, Oriello Lugli, Orlando Rozzoni, Padova, Paolo Mentani, Piero Angelini (arbitro), Piero Scesa, Pordenone, Quinto Bertoloni, Raoul Righi, Ravenna, Remo Lancioni, Renzo Uzzecchini, Rino Ferrario, Roma, Romano Farinelli, Salerno, Sergio Bonassin, Sergio Santelli, Serie B 1959-1960, Silvio Ferrari (arbitro), Stadio Alberto Braglia, Stadio Amsicora, Stadio Angelo Massimino, Stadio Artemio Franchi, Stadio Danilo Martelli, Stadio dei Fiori, Stadio Ennio Tardini, Stadio Enrico Patti, Stadio Filadelfia, Stadio Fratelli Ballarin, Stadio Gino Alfonso Sada, Stadio Giovanni Celeste, Stadio Giuseppe Grezar, Stadio Giuseppe Sinigaglia, Stadio Marcantonio Bentegodi, Stadio Marcel Picot, Stadio Mario Rigamonti, Stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi, Stadio Mirabello, Stadio Nicola Ceravolo, Stadio Olimpico (Roma), Stadio Pier Luigi Penzo, Stadio Silvio Appiani, Stadio Valentino Mazzola (Taranto), Torneo di Viareggio 1960, Torre Annunziata, Ulisse Gualtieri, UTC+1, Vincenzo Rigamonti.