Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Assunzione di santa Maria Maddalena

Indice Assunzione di santa Maria Maddalena

LAssunzione di santa Maria Maddalena (o Comunione mistica) è un dipinto a olio e tempera su tavola (209,5x166,2 cm) di Antonio del Pollaiolo, databile al 1460 circa e conservato nel Museo della Pala del Pollaiolo a Staggia Senese, frazione di Poggibonsi (provincia di Siena).

17 relazioni: Antonio del Pollaiolo, Bernard Berenson, Chiesa di Santa Maria Assunta (Staggia Senese), Domenico Veneziano, Eucaristia, Guido Carocci, Maria Maddalena, Pittura a olio, Pittura a tempera, Pittura su tavola, Poggibonsi, Provincia di Siena, San Giovanni Battista nel deserto, Staggia Senese, 1460, 1899, 1905.

Antonio del Pollaiolo

Fu discepolo di Domenico Veneziano, ma subì una forte influenza artistica da Donatello e da Andrea del Castagno.

Nuovo!!: Assunzione di santa Maria Maddalena e Antonio del Pollaiolo · Mostra di più »

Bernard Berenson

Specializzato nel Rinascimento, divenne un'autorità incontrastata nell'attribuzione delle opere, nel tempo in cui queste attrassero l'attenzione dei grandi collezionisti americani.

Nuovo!!: Assunzione di santa Maria Maddalena e Bernard Berenson · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria Assunta (Staggia Senese)

La chiesa di Santa Maria Assunta, oggi insignita del titolo di Propositura, si trova a Staggia Senese, frazione del comune di Poggibonsi, in provincia di Siena, nell'arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino.

Nuovo!!: Assunzione di santa Maria Maddalena e Chiesa di Santa Maria Assunta (Staggia Senese) · Mostra di più »

Domenico Veneziano

L'uso di colori chiarissimi, impregnati di luce, sarà punto di partenza per Piero della Francesca, inoltre da lui partirà la tendenza lineare, di Andrea del Castagno e di Antonio e Piero del Pollaiolo.

Nuovo!!: Assunzione di santa Maria Maddalena e Domenico Veneziano · Mostra di più »

Eucaristia

Per gran parte delle Chiese cristiane l'eucaristía, o comunione, o santa cena, è il sacramento istituito da Gesù Cristo durante l'Ultima Cena, alla vigilia della sua passione e morte.

Nuovo!!: Assunzione di santa Maria Maddalena e Eucaristia · Mostra di più »

Guido Carocci

Studioso della storia di Firenze e degli edifici antichi, la sua opera è una tappa obbligata per chiunque si accosti allo studio della città.

Nuovo!!: Assunzione di santa Maria Maddalena e Guido Carocci · Mostra di più »

Maria Maddalena

Maria Maddalena (מרים המגדלית, in greco: Μαρία ἡ Μαγδαληνή, Maria hē Magdalēnē) detta anche Maria di Magdala, secondo il Nuovo Testamento è stata un'importante seguace di Gesù.

Nuovo!!: Assunzione di santa Maria Maddalena e Maria Maddalena · Mostra di più »

Pittura a olio

La pittura a olio è una tecnica pittorica che utilizza pigmenti in polvere mescolati con oli essiccanti.

Nuovo!!: Assunzione di santa Maria Maddalena e Pittura a olio · Mostra di più »

Pittura a tempera

La pittura a tempera (dal latino Temperare – mescolare) è una tecnica che si avvale dell'uso di un colore preparato mescolando pigmenti in polvere con un legante formato da un'emulsione in fase acquosa (parti oleose in minoranza che "nuotano" sospese in forma di piccole gocce nell'acqua).

Nuovo!!: Assunzione di santa Maria Maddalena e Pittura a tempera · Mostra di più »

Pittura su tavola

La pittura su tavola è stato il principale supporto delle opere pittoriche europee dall'antichità al XVI secolo, prima di venire quasi completamente sostituita dalla pittura su tela.

Nuovo!!: Assunzione di santa Maria Maddalena e Pittura su tavola · Mostra di più »

Poggibonsi

Poggibonsi è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana.

Nuovo!!: Assunzione di santa Maria Maddalena e Poggibonsi · Mostra di più »

Provincia di Siena

Aiuto:Provincia --> La provincia di Siena è una provincia italiana della Toscana di quasi 270.000 abitanti, con capoluogo Siena.

Nuovo!!: Assunzione di santa Maria Maddalena e Provincia di Siena · Mostra di più »

San Giovanni Battista nel deserto

San Giovanni Battista nel deserto è un dipinto tempera su tavola (28,4x31,8 cm) di Domenico Veneziano, databile al 1445 circa e conservato nella National Gallery of Art di Washington.

Nuovo!!: Assunzione di santa Maria Maddalena e San Giovanni Battista nel deserto · Mostra di più »

Staggia Senese

Staggia Senese (pronuncia: Stàggia) è una frazione del comune italiano di Poggibonsi, nella provincia di Siena, in Toscana.

Nuovo!!: Assunzione di santa Maria Maddalena e Staggia Senese · Mostra di più »

1460

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Assunzione di santa Maria Maddalena e 1460 · Mostra di più »

1899

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Assunzione di santa Maria Maddalena e 1899 · Mostra di più »

1905

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Assunzione di santa Maria Maddalena e 1905 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »