Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 800 metri piani

Indice Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 800 metri piani

La gara degli 800 metri piani dei giochi della I Olimpiade si tenne il 6 ed il 9 aprile ad Atene, nello Stadio Panathinaiko, in occasione dei primi Giochi olimpici dell'era moderna.

17 relazioni: Albin Lermusiaux, Angelos Fetsis, Atene, Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - Maratona, Dimitrios Golemis, Dimitrios Tomprof, Edwin Flack, Friedrich Traun, George Marshall (atleta), Georges de la Nézière, Giochi della I Olimpiade, Miglio (atletica leggera), Nándor Dáni, New York, New York Athletic Club, Stadio Panathinaiko, 1895.

Albin Lermusiaux

Partecipò alle gare di atletica leggera e di tiro a segno delle prime Olimpiadi moderne che si svolsero ad Atene nel 1896.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 800 metri piani e Albin Lermusiaux · Mostra di più »

Angelos Fetsis

Partecipò alle gare di atletica leggera delle prime Olimpiadi moderne che si svolsero ad Atene nel 1896, negli 800 metri, dove arrivò quinto al primo turno, e nei 1.500 m, finendo al quinto posto.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 800 metri piani e Angelos Fetsis · Mostra di più »

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 800 metri piani e Atene · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - Maratona

La gara della maratona dei giochi della I Olimpiade si tenne il 10 aprile 1896 ad Atene, in occasione dei primi Giochi olimpici dell'era moderna.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 800 metri piani e Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - Maratona · Mostra di più »

Dimitrios Golemis

Partecipò alle gare di atletica leggera delle prime Olimpiadi moderne che si svolsero ad Atene nel 1896, negli 800 metri, dove arrivò terzo correndo in 2'28"0, e nei 1500 m, finendo al sesto posto.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 800 metri piani e Dimitrios Golemis · Mostra di più »

Dimitrios Tomprof

Noto anche come Dimitrios Tomproff, di questo atleta si conosce molto poco, ma è entrato nella storia dello sport olimpico in quanto partecipò ai I Giochi dell'era moderna di Atene 1896.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 800 metri piani e Dimitrios Tomprof · Mostra di più »

Edwin Flack

È stato il primo australiano a vincere un titolo olimpico.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 800 metri piani e Edwin Flack · Mostra di più »

Friedrich Traun

Nato a Wandsbek, oggi parte della città di Amburgo, Traun crebbe in una famiglia benestante, suo padre era proprietario di impresa commerciale.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 800 metri piani e Friedrich Traun · Mostra di più »

George Marshall (atleta)

Partecipò alle gare di atletica leggera delle prime Olimpiadi moderne che si svolsero ad Atene, nei 100 metri piani, classificandosi quinto nelle batterie preliminari, e negli 800 metri, piazzandosi quarto.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 800 metri piani e George Marshall (atleta) · Mostra di più »

Georges de la Nézière

Partecipò alle gare di atletica leggera delle prime Olimpiadi moderne che si svolsero ad Atene nel 1896.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 800 metri piani e Georges de la Nézière · Mostra di più »

Giochi della I Olimpiade

I Giochi della I Olimpiade (Ἀγῶνες τῆς Ι Ολυμπιάδας) si sono svolti ad Atene, capitale della Grecia, dal 6 al 15 aprile 1896.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 800 metri piani e Giochi della I Olimpiade · Mostra di più »

Miglio (atletica leggera)

Il miglio è una specialità di mezzofondo dell'atletica leggera che si corre sulla distanza di un miglio terrestre; è diffuso nel mondo anglosassone e non è una gara facente parte del programma olimpico, le cui competizioni in linea si tengono su distanze conformi al sistema metrico decimale.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 800 metri piani e Miglio (atletica leggera) · Mostra di più »

Nándor Dáni

Partecipò alle gare di atletica leggera delle prime Olimpiadi moderne che si svolsero ad Atene, negli 800 metri, vincendo la medaglia d'argento, dopo aver corso in 2'11"8 in finale.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 800 metri piani e Nándor Dáni · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 800 metri piani e New York · Mostra di più »

New York Athletic Club

Il New York Athletic Club è un club polisportivo statunitense, con sede a New York.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 800 metri piani e New York Athletic Club · Mostra di più »

Stadio Panathinaiko

Lo stadio Panathinaiko (Παναθηναϊκό Στάδιο, traduzione italiana "Stadio di tutti gli Ateniesi"), noto anche come Kallimarmaron ("dei bei marmi"), è uno storico stadio di Atene, in Grecia.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 800 metri piani e Stadio Panathinaiko · Mostra di più »

1895

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 800 metri piani e 1895 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - 800 metri.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »