Indice
23 relazioni: Alberto La Marmora, Architettura rinascimentale, Bambino Gesù, Bartolomeo (apostolo), Basilica (architettura cristiana), Bernardino Lanino, Biella, Canonici regolari della Congregazione lateranense austriaca, Casa Savoia, Croce latina, Defendente Ferrari, Domenico di Guzmán, Ecomuseo del Biellese, Grottesca, Maria (madre di Gesù), Odoardo Tabacchi, Piemonte, Rodolfo Morgari, San Sebastiano, Santo, Santuario di Oropa, Sebastiano Ferrero, Vincenzo Vela.
Alberto La Marmora
Fu il fratello di altri tre importanti generali del Regno di Sardegna e poi del Regno d'Italia: Carlo Emanuele, primo aiutante di campo di Carlo Alberto di Savoia; Alessandro, riformatore dell'esercito sabaudo, fondatore dei Bersaglieri e generale nella Guerra di Crimea; e Alfonso, generale in capo nella Guerra di Crimea, nella seconda e nella terza guerra d'indipendenza e in seguito presidente del consiglio.
Vedere Basilica di San Sebastiano (Biella) e Alberto La Marmora
Architettura rinascimentale
Larchitettura rinascimentale è quella fase dell'architettura italiana che si sviluppò dal 1420 alla metà del XVI secolo, con il ritorno alla vita dell'antichità classica.
Vedere Basilica di San Sebastiano (Biella) e Architettura rinascimentale
Bambino Gesù
Quella del Bambino Gesù (o Gesù Bambino) è una tradizionale raffigurazione di Gesù che ricorre fin dal III e IV secolo in raffigurazioni religiose e in icone.
Vedere Basilica di San Sebastiano (Biella) e Bambino Gesù
Bartolomeo (apostolo)
L'apostolo viene chiamato con questo nome nei sinottici, mentre nel vangelo secondo Giovanni è indicato con il nome di Natanaele (lett. "dono di Dio") sempre che si accetti l'identificazione tra queste due personalità, cosa di cui alcuni studiosi moderni dubitano.
Vedere Basilica di San Sebastiano (Biella) e Bartolomeo (apostolo)
Basilica (architettura cristiana)
La basilica, o chiesa a pianta basilicale, nell'architettura cristiana (specialmente le chiese paleocristiane), è una chiesa con almeno tre navate, la centrale delle quali è rialzata (altrimenti si parla di "sala").
Vedere Basilica di San Sebastiano (Biella) e Basilica (architettura cristiana)
Bernardino Lanino
Fu allievo di Gerolamo Giovenone. Nella sua evoluzione artistica si possono distinguere tre periodi.
Vedere Basilica di San Sebastiano (Biella) e Bernardino Lanino
Biella
Biella (AFI:; Bièla in piemontese, Böielu in töitschu) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Piemonte settentrionale.
Vedere Basilica di San Sebastiano (Biella) e Biella
Canonici regolari della Congregazione lateranense austriaca
I canonici regolari della Congregazione lateranense austriaca (in latino Congregatio Canonicorum Regularium S. Augustini Lateranensium Austriaca) sono la federazione di sei monasteri sui iuris di canonici regolari: fanno parte della Confederazione dei canonici regolari di Sant'Agostino.
Vedere Basilica di San Sebastiano (Biella) e Canonici regolari della Congregazione lateranense austriaca
Casa Savoia
La Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d'Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo.
Vedere Basilica di San Sebastiano (Biella) e Casa Savoia
Croce latina
Si parla di pianta a croce latina per le chiese in cui la navata e il transetto hanno lunghezza differente e si intersecano ad angolo retto.
Vedere Basilica di San Sebastiano (Biella) e Croce latina
Defendente Ferrari
Si formò nella bottega di Giovanni Martino Spanzotti dopo il suo insediamento in Chivasso nel 1502, ed ebbe notevole successo come autore di polittici e di pale sacre, incontrando con il suo stile, ricco di preziosismi decorativi e di colori smaltati, derivati in ampia misura dalla tradizione nordica, il favore di una larga committenza ecclesiastica nel Piemonte occidentale sino al termine della sua attività (ca 1535).
Vedere Basilica di San Sebastiano (Biella) e Defendente Ferrari
Domenico di Guzmán
Era figlio di Felice di Guzmán e di Giovanna d'Aza, di famiglia agiata, anche se non esistono testimonianze certe che discenda dalla nobile famiglia dei Guzmán (la storiografia attuale tende infatti a rigettare l'appartenenza alla casata).
Vedere Basilica di San Sebastiano (Biella) e Domenico di Guzmán
Ecomuseo del Biellese
L'Ecomuseo del Biellese è un sistema ecomuseale che si estende in un'ampia parte del Biellese coinvolgendo cellule ecomuseali, istituzioni culturali, enti locali.
Vedere Basilica di San Sebastiano (Biella) e Ecomuseo del Biellese
Grottesca
Le grottesche sono un particolare tipo di decorazione pittorica parietale, che affonda le sue radici nella pittura romana di epoca augustea e che fu riscoperto e reso popolare a partire dalla fine del Quattrocento.
Vedere Basilica di San Sebastiano (Biella) e Grottesca
Maria (madre di Gesù)
Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη Mar; latino María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazareth, Vergine Maria o Beata Vergine Maria e tradizionalmente nota in Italia per antonomasia con il titolo di Madonna, è la madre di Gesù.
Vedere Basilica di San Sebastiano (Biella) e Maria (madre di Gesù)
Odoardo Tabacchi
Nacque casualmente a Ganna, frazione di Valganna, da una famiglia residente ad Ardena. Fu allievo dell'Accademia di belle arti di Brera a partire dal 1845, quindi impegnato presso gli studi di altri artisti a Milano e successivamente a Roma (dove vinse nel 1851 un concorso per il pensionato triennale), a Firenze e a Napoli.
Vedere Basilica di San Sebastiano (Biella) e Odoardo Tabacchi
Piemonte
Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.
Vedere Basilica di San Sebastiano (Biella) e Piemonte
Rodolfo Morgari
Era figlio di Giuseppe (1788 – 1847), pittore, e di Caterina Maccagno. Anche il fratello Paolo Emilio fu pittore.
Vedere Basilica di San Sebastiano (Biella) e Rodolfo Morgari
San Sebastiano
Il santo visse quando l'impero era guidato da Diocleziano. Oriundo di Narbona ed educato a Milano, fu istruito nei principi della fede cristiana.
Vedere Basilica di San Sebastiano (Biella) e San Sebastiano
Santo
Santo (dal latino sanctus, participio passato di sancīre) è attributo di un essere, oggetto o manifestazione che si ritiene essere correlato alla divinità.
Vedere Basilica di San Sebastiano (Biella) e Santo
Santuario di Oropa
Il santuario di Oropa è un santuario mariano - dedicato alla Madonna Nera - situato una dozzina di chilometri a nord della città di Biella, nella frazione Oropa, a circa 1.159Quota della chiesa vecchia - Carta Tecnica Regionale raster 1:10.000 (vers.3.0) della regione Piemonte - 2007 metri di altitudine, in un anfiteatro naturale di montagne che circondano la sottostante città e fanno parte delle Alpi Biellesi.
Vedere Basilica di San Sebastiano (Biella) e Santuario di Oropa
Sebastiano Ferrero
Appartenente a una potente famiglia, fu signore del Piazzo, borgo storico situato sulle alture di Biella. Ebbe potestà su Candelo, oggi comune vicino a Biella, e sul relativo ricetto (il ricetto di Candelo, appunto): investito del titolo nel 1496 dal duca Filippo II Senzaterra, vi fece costruire al suo interno la propria torre/abitazione fortificata, oggi nota come la Casa del Principe.
Vedere Basilica di San Sebastiano (Biella) e Sebastiano Ferrero
Vincenzo Vela
Figlio di Giuseppe, contadino, e di Teresa Casanova, originari del villaggio ticinese di Ligornetto dove oggi si trova il museo Vela che conserva gran parte delle sue opere, Vela era ultimo di sei figli e fratello minore di Lorenzo, anch'egli noto scultore.
Vedere Basilica di San Sebastiano (Biella) e Vincenzo Vela
Conosciuto come Chiesa di San Sebastiano (Biella).