Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Battaglia di Bileća

Indice Battaglia di Bileća

La battaglia di Bileća fu combattuta nell'agosto del 1388 tra l’esercito del Regno di Bosnia, guidato dal granduca Vlatko Vuković, e l'Impero Ottomano, sotto la guida di Lala Şahin Pasha.

Indice

  1. 18 relazioni: Albanesi, Battaglia della Piana dei Merli, Bileća, Epiro, Gola (geografia), Impero ottomano, Impero serbo, Lala Shahin Pascià, Mare Adriatico, Murad I, Ragusa (Croazia), Regno di Bosnia, Repubblica di Ragusa, Stagno (Croazia), Tracia, Tvrtko I, Vlatko Vuković, Zaclumia.

Albanesi

Gli albanesi costituiscono un gruppo etnico stanziato nella parte sud-occidentale della penisola balcanica parlante la lingua albanese. Sono concentrati tradizionalmente in Albania, Kosovo, Macedonia del Nord e Montenegro; nei primi due Paesi gli albanesi rappresentano il gruppo etnico maggioritario.

Vedere Battaglia di Bileća e Albanesi

Battaglia della Piana dei Merli

La battaglia della Piana dei Merli, nota anche come battaglia del Cossovo (o Косовска битка/Kosovska bitka; venne combattuta nell'omonima località il 15 giugno 1389 (secondo il calendario giuliano vigente all'epoca dei fatti) ovvero il 28 giugno 1389 (secondo il calendario gregoriano entrato in vigore nel 1582), giorno di San Vito, tra le forze cristiane guidate dal principe serbo Lazar Hrebeljanović e le truppe ottomane.

Vedere Battaglia di Bileća e Battaglia della Piana dei Merli

Bileća

Bileća (in serbo Билећа) è un comune della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina con 11.536 abitanti al censimento 2013. Nei pressi della città è stato trovato un giacimento di fossili, che ha portato alla scoperta di varie specie, tra cui il Pachyophis woodwardi, un serpente estinto.

Vedere Battaglia di Bileća e Bileća

Epiro

LEpiro è una regione geografica e storica del sud-est dell'Europa, facente parte dell'Albania meridionale e della Grecia nord-occidentale.

Vedere Battaglia di Bileća e Epiro

Gola (geografia)

In geografia, una gola (detta a volte anche forra o orrido) è una valle profonda, spesso ad andamento meandriforme, risultato di fenomeni erosivi che si verificano quando un corso d'acqua, come un fiume o un torrente, incide vigorosamente il proprio letto in rocce coerenti e molto resistenti, generando valli strette, profondamente incassate nelle formazioni erose e con pendii o pareti molto ripide, talora anche strapiombanti.

Vedere Battaglia di Bileća e Gola (geografia)

Impero ottomano

LImpero ottomano o osmanico, noto anche come Impero turco (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu, ufficialmente Sublime Stato ottomanoIl termine devlet, dall'arabo dawla, significava in origine "dinastia".

Vedere Battaglia di Bileća e Impero ottomano

Impero serbo

L'Impero serbo o Grande Serbia fu un impero medievale dei Balcani che nacque dal regno serbo nel XIV secolo. L'Impero esistette dal 1346 al 1371 e fu uno dei maggiori stati europei dell'epoca.

Vedere Battaglia di Bileća e Impero serbo

Lala Shahin Pascià

Fu il maestro (Lala) e del sultano Murad I e dopo la caduta di Gallipoli nel 1354 sarà lui a guidare la conquista ottomana della Tracia. Nel 1360 assediò Didymoteicho e successivamente conquistò Adrianopoli, Borouï e Filippopoli.

Vedere Battaglia di Bileća e Lala Shahin Pascià

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è una parte del mar Mediterraneo orientale situato tra la penisola italiana e la penisola balcanica; suddiviso in Alto Adriatico, Medio Adriatico e Basso Adriatico.

Vedere Battaglia di Bileća e Mare Adriatico

Murad I

Espanse l'Impero conquistando Adrianopoli, che nel 1363 divenne la nuova capitale sotto il nome di Edirne, e la maggior parte dei Balcani. In questo modo, l'Impero ottomano si estese per la prima volta su due continenti, l'Anatolia asiatica e la Rumelia europea.

Vedere Battaglia di Bileća e Murad I

Ragusa (Croazia)

RagusaCfr. a p. 214 in Istituto Idrografico della Marina Elenco dei fari e dei segnali da nebbia, Genova, 1997. (Documento ufficiale della Repubblica Italiana - legge 2 febbraio 1960, n. 68).

Vedere Battaglia di Bileća e Ragusa (Croazia)

Regno di Bosnia

Il Regno di Bosnia è stato uno stato feudale nato in seguito all'elevazione a regno del Banato di Bosnia. Il Regno nacque ufficialmente il 26 ottobre 1377 (l'onomastico di San Demetrio da Tessalonica) con l'incoronazione di Stefano Tvrtko I Kotromanić, che avvenne sulla tomba di San Sava, nel monastero di Mileševa.

Vedere Battaglia di Bileća e Regno di Bosnia

Repubblica di Ragusa

La Repubblica di Ragusa (nota anche come Repubblica ragusea o, dal nome del suo santo protettore, Repubblica di San Biagio) è stata una repubblica marinara dell'Adriatico, esistita dal X secolo al 1808.

Vedere Battaglia di Bileća e Repubblica di Ragusa

Stagno (Croazia)

Stagno (o Stagno GrandeSTAGNO GDE (Ston vk) con Briesta, Giuliana, Koso e Stagno pic. (Ston ml) nella mappa ingrandibile di:; in croato: Ston o Veliki Ston) è una cittadina di 2.410 abitanti della Croazia situata nella penisola di Sabbioncello, in prossimità dell'istmo che collega quest'ultima con il resto della Dalmazia.

Vedere Battaglia di Bileća e Stagno (Croazia)

Tracia

La Tracia (in greco antico: Θρᾴκη Thràkē, in latino: Thracia) è una regione storica, posta nell'estrema punta sudorientale della penisola balcanica.

Vedere Battaglia di Bileća e Tracia

Tvrtko I

Nel 1353, all'età di 15 anni, succedette come bano di Bosnia allo zio Stefano II. Agli inizi del suo regno personale ebbe forti attriti con il clero cattolico, ma alla fine riuscì ad instaurare un rapporto cordiale con tutte le confessioni religiose presenti nel territorio da lui governato.

Vedere Battaglia di Bileća e Tvrtko I

Vlatko Vuković

Deteneva i titoli di Duca di Hum e Granduca di Bosnia. Si distinse come uno dei migliori comandanti militari del re Tvrtko I nelle battaglie contro l'Impero ottomano.

Vedere Battaglia di Bileća e Vlatko Vuković

Zaclumia

La Zaclumia (citata nei testi di lingua italiana anche come: Zacumia e Zaculmia; in croato Zahumlje e Hum, in serbo: Zahumlje cirillico: Захумље; in lingua albanese: Kuljm) fu un principato slavo medievale localizzato nelle regioni dell'Erzegovina e della Dalmazia, veniva anche denominata Chelmia o Terra di Chelm o di Hum.

Vedere Battaglia di Bileća e Zaclumia