Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Battaglia di Campomalo

Indice Battaglia di Campomalo

La battaglia di Campomalo, località nei pressi di Lodi difficilmente identificabile, fu uno scontro avvenuto nel periodo dell'espansione della potenza della città di Milano, nella prima metà dell'XI secolo, ai danni delle altre città lombarde.

Indice

  1. 45 relazioni: Alrico, Ambrogio II di Arluno, Arcivescovo, Ariberto da Intimiano, Arnolfo di Milano (cronista), Assedio di Milano (1037), Asti, Bernardino Corio, Capitaneo, Carroccio, Chiesa di San Sisto (Piacenza), Conte, Corrado II il Salico, Cremona, Dovara, Duca, Edictum de Beneficiis, Eriprando I Visconti, Feudalesimo, Fortificazione, Fossato, Galvano Fiamma, Giorgio Giulini, Italia, Lodi, Lombardia, Marchese, Martesana (territorio), Milano, Motta (corporazione), Motta castrale, Olderico Manfredi II, Pavia, Piacenza, Po, Regno longobardo, Rivoluzione, Seprio, Storia di Milano, Terrapieno, Torino, Valvassore, Verona, Wippone, 1035.

Alrico

È stato vescovo di Asti tra il 1008 ed il 1034.

Vedere Battaglia di Campomalo e Alrico

Ambrogio II di Arluno

Proveniente probabilmente da una famiglia di valvassori di Arluno, Ambrogio fece carriera nella Chiesa milanese e divenne un uomo di fiducia dell'arcivescovo Ariberto d'Intimiano.

Vedere Battaglia di Campomalo e Ambrogio II di Arluno

Arcivescovo

In alcune chiese cristiane un arcivescovo (archiepískopos, composto da arché, primo, ed epískopos, supervisore) è un vescovo che presiede un'arcidiocesi.

Vedere Battaglia di Campomalo e Arcivescovo

Ariberto da Intimiano

Ariberto era figlio del nobile feudatario GariardoPer avere notizie sulla famiglia di Ariberto si hanno a disposizione tre suoi testamenti.

Vedere Battaglia di Campomalo e Ariberto da Intimiano

Arnolfo di Milano (cronista)

È conosciuto soprattutto come autore di un'importante cronaca della città di Milano. Pronipote di un fratello dell'arcivescovo Arnolfo I di Arsago (970-974), si può supporre che appartenesse a una famiglia di ceto elevato; dimostra di conoscere la Scrittura e la legislazione ecclesiastica e di avere una certa erudizione classica.

Vedere Battaglia di Campomalo e Arnolfo di Milano (cronista)

Assedio di Milano (1037)

L'assedio di Milano fu un episodio militare del maggio 1037 che vide contrapposti i milanesi fedeli all'arcivescovo Ariberto da Intimiano e l'esercito imperiale con i suoi alleati italiani guidati dall'imperatore Corrado il Salico.

Vedere Battaglia di Campomalo e Assedio di Milano (1037)

Asti

Asti (Ast in piemontese e in dialetto astigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia piemontese oggi comunemente definita Astigiano e centro principale della regione storica dell'Astesana.

Vedere Battaglia di Campomalo e Asti

Bernardino Corio

Nacque da nobile e antica famiglia milanese da Marco Corio (1400-1477) ed Elisabetta Borri (1410-1467) l'8 marzo 1459. Lui stesso informa del luogo e della data di nascita, aggiungendo che al battesimo, avvenuto otto giorni dopo, erano presenti «il conte Galeazzo, puoi duca di Milano, il signore Ruberto Sanseverino, il conte Gasparo de Vimerchato, Pietro de Pusterla, Cicho Simonetta, primo segretario ducale, Thomasio da Bologna, et Antonio Guidobono, nobile derthonese».

Vedere Battaglia di Campomalo e Bernardino Corio

Capitaneo

Tra l'XI e il XII secolo la qualifica di capitaneus si diffuse nell'area milanese, nella Marca Veronese e in tutta l'Emilia. In area lombarda i capitanei erano i maggiori vassalli di un vescovo, in particolare di quello di Milano: in quest'ultimo caso, si trattava di esponenti di famiglie per lo più provenienti dal contado, che già a partire dall'XI secolo si erano trasferite all'interno della città di Milano, dove godevano di una posizione sociale di particolare autorità e potere, essendo uniti da legami vassallatico-beneficiari con la Chiesa ambrosiana.

Vedere Battaglia di Campomalo e Capitaneo

Carroccio

Il carroccio (Carrocc in lombardo) era un grande carro a quattro ruote recante le insegne cittadine attorno al quale si raccoglievano e combattevano le milizie dei comuni medievali.

Vedere Battaglia di Campomalo e Carroccio

Chiesa di San Sisto (Piacenza)

La chiesa di San Sisto è una chiesa cattolica situata a Piacenza e consacrata a San Sisto.

Vedere Battaglia di Campomalo e Chiesa di San Sisto (Piacenza)

Conte

Conte è un titolo nobiliare, diffuso in Europa, superiore al titolo di visconte e inferiore a quello di marchese. In età carolingia il titolo era usato per indicare genericamente un funzionario pubblico nella veste di governatore civile di un territorio, infatti, nelle fonti non è raro trovare indicati come comes anche aristocratici a cui era affidato il controllo di marche o ducati.

Vedere Battaglia di Campomalo e Conte

Corrado II il Salico

Corrado proseguì con coerenza la politica del suo predecessore Enrico II, e rafforzò la potenza dell'Impero. Anch'egli si appoggiò alla Chiesa, evitando di violare le prerogative del papa.

Vedere Battaglia di Campomalo e Corrado II il Salico

Cremona

Cremona (AFI:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Nota per l'artigianato tradizionale del violino, la città si trova al centro della Pianura Padana, poco distante dalle rive del fiume Po.

Vedere Battaglia di Campomalo e Cremona

Dovara

Dovara (o da Dovara) è un'antica e nobile famiglia feudale di parte ghibellina che per diversi anni dominò la città di Cremona.

Vedere Battaglia di Campomalo e Dovara

Duca

Duca è un titolo nobiliare, inferiore al titolo di principe e superiore al titolo di marchese viene utilizzato in vari stati come la Spagna, il Regno Unito, la Svezia e, in passato, anche l'Italia del periodo prerepubblicano.

Vedere Battaglia di Campomalo e Duca

Edictum de Beneficiis

LEdictum de beneficiis regni Italici, in seguito noto anche come Constitutio de feudis, è un documento emanato sotto forma di costituzione imperiale dall'imperatore del Sacro Romano Impero, Corrado II il Salico, il 28 maggio 1037 a Cremona, in concomitanza con l'assedio di Milano.

Vedere Battaglia di Campomalo e Edictum de Beneficiis

Eriprando I Visconti

È stato uno dei primi esponenti della famiglia Visconti, così chiamati forse perché alcuni antenati furono viceconti del conte di Milano.

Vedere Battaglia di Campomalo e Eriprando I Visconti

Feudalesimo

Il feudalesimo (detto anche "rete vassalla"). era un sistema politico, economico, giuridico, sociale che si sviluppò nell'Europa occidentale con l'Impero carolingio (IX secolo) e con la morte di Carlo Magno, fino all'avvento dell'età moderna.

Vedere Battaglia di Campomalo e Feudalesimo

Fortificazione

Una fortificazione è una qualsiasi protezione utilizzata per difendersi dalle azioni offensive del nemico. Le fortificazioni sono in generale costruzioni militari progettate per la difesa in guerra e nelle basi militari.

Vedere Battaglia di Campomalo e Fortificazione

Fossato

Il fossato, in architettura, fa parte dei dispositivi difensivi dei castelli e delle antiche città fortificate. Materialmente consta di uno scavo, che può avere dimensioni variabili, giacente sul perimetro esterno delle opere difensive in questione.

Vedere Battaglia di Campomalo e Fossato

Galvano Fiamma

Galvano nacque presumibilmente a Milano nel 1283, come egli stesso dichiara nella sua Chronica parva, da una famiglia benestante milanese probabilmente di notai.

Vedere Battaglia di Campomalo e Galvano Fiamma

Giorgio Giulini

Appartenente a una ricca famiglia milanese di rango comitale, Giorgio Giulini fu uno storico e uno storiografo della città di Milano.

Vedere Battaglia di Campomalo e Giorgio Giulini

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Battaglia di Campomalo e Italia

Lodi

Lodi (IPA:,; Lòd in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. La città fu fondata il 3 agosto 1158 da Federico Barbarossa, in seguito alla distruzione dell'antico borgo di Laus Pompeia, già municipium romano, sede vescovile e libero comune.

Vedere Battaglia di Campomalo e Lodi

Lombardia

La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.

Vedere Battaglia di Campomalo e Lombardia

Marchese

Marchese, o margravio (dal tedesco Markgraf, formata da Mark.

Vedere Battaglia di Campomalo e Marchese

Martesana (territorio)

La Martesana è un comprensorio territoriale storico della Lombardia situato a nord-est di Milano, originariamente del tutto coincidente con l'attuale concetto di Brianza e oggi invece traslato all'area attraversata dal Naviglio della Martesana.

Vedere Battaglia di Campomalo e Martesana (territorio)

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Battaglia di Campomalo e Milano

Motta (corporazione)

La "Motta" è stata una lega medioevale di uomini in armi, sorta a Milano nell'anno 1035 ad opera dei valvassori.

Vedere Battaglia di Campomalo e Motta (corporazione)

Motta castrale

La motta castrale è un tipo di castello che si diffuse in Francia, Germania, Italia meridionale, Sicilia e Gran Bretagna nell'XI e XII secolo.

Vedere Battaglia di Campomalo e Motta castrale

Olderico Manfredi II

Era figlio di Olderico Manfredi I e di Prangarda di Canossa, figlia di Adalberto Atto di Canossa. Ereditò una marca di Torino estremamente vasta, causa della cui ampiezza era stato Arduino il Glabro.

Vedere Battaglia di Campomalo e Olderico Manfredi II

Pavia

Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Posta lungo la Via Francigena, la Via Francisca e sulle rive del fiume Ticino, poco a nord dalla confluenza di quest'ultimo nel Po, la città affonda le sue origini all'epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum.

Vedere Battaglia di Campomalo e Pavia

Piacenza

Piacenza (Piaśeinsa in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna. Città più occidentale della regione, ha forti relazioni con la Lombardia, con la quale confina, e in particolare con Milano nella cui area metropolitana è inserita.

Vedere Battaglia di Campomalo e Piacenza

Po

Il Po (AFI:; in italiano letterario Eridano) è un fiume dell'Italia settentrionale. La sua lunghezza, 652 kmQualora la si voglia invece considerare a partire dalle più lontane sorgenti del sistema fluviale nel suo complesso (quelle del Maira), esso raggiunge la lunghezza di.

Vedere Battaglia di Campomalo e Po

Regno longobardo

Il Regno longobardo (Regnum Langobardorum in latino) fu l'entità statale costituita in Italia dai Longobardi tra il 568-569 (invasione dell'Italia bizantina) e il 774 (caduta del Regno a opera dei Franchi di Carlo Magno), con capitale Pavia.

Vedere Battaglia di Campomalo e Regno longobardo

Rivoluzione

Il termine rivoluzione (dal latino revolutio, -onis, "rivolgimento, ritorno", derivato dal verbo revolvĕre "rovesciare") nel suo significato più ampio indica qualsiasi cambiamento radicale nelle strutture sociali come quello operato ad esempio dalla rivoluzione industriale, da quella tecnologica o in particolare da quella culturale come auspicavano gli illuministi nel secolo XVIII con la redazione dell'Encyclopédie: Nella filosofia politica è l'ideale della realizzazione storica di un radicale cambiamento, ispirato da motivazioni ideologiche, nella forma di governo di un paese con trasformazioni profonde di tutta la struttura sociale, economica.

Vedere Battaglia di Campomalo e Rivoluzione

Seprio

Il Seprio (Sevar in dialetto lombardo occidentale, Sever in dialetto milanese) è una regione storica della Lombardia, corrispondente grossomodo alla porzione centro-meridionale dell'attuale Provincia di Varese e alla parte sud-occidentale della Provincia di Como.

Vedere Battaglia di Campomalo e Seprio

Storia di Milano

La storia di Milano inizia durante l'epoca celtica, durante la quale una tribù di questa popolazione, facente parte del gruppo degli Insubri e appartenente alla cultura di Golasecca.

Vedere Battaglia di Campomalo e Storia di Milano

Terrapieno

Terrapieno per l'autostrada ceca D3 in costruzione Il terrapieno è un accumulo di terreno realizzato artificialmente per vari scopi. Può essere sistemato in modo da autosostenersi oppure raccolto all'interno di opere di sostegno.

Vedere Battaglia di Campomalo e Terrapieno

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Battaglia di Campomalo e Torino

Valvassore

Nel feudalesimo, con valvassore (oppure vassallo minore; etimologicamente, dal latino: vassus vassorum) si indicava un alleato del sovrano scelto dal vassallo, anche se è per lo più sinonimo del normale vassus.

Vedere Battaglia di Campomalo e Valvassore

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.

Vedere Battaglia di Campomalo e Verona

Wippone

Divenne cappellano dell'imperatore Corrado II il Salico, di cui scrisse la biografia che intitolò Gesta Chonradi II imperatoris.

Vedere Battaglia di Campomalo e Wippone

1035

035.

Vedere Battaglia di Campomalo e 1035