Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Dogger Bank

Indice Battaglia di Dogger Bank

La battaglia di Dogger Bank è stata una battaglia navale combattuta in acque olandesi tra la flotta militare tedesca (Kaiserliche Marine) e quella britannica (Royal Navy) durante la prima guerra mondiale.

50 relazioni: Ammiraglio, Avanguardia (esercito), Bandiera, Battaglia, Battaglia dell'Atlantico (1914-1918), Battaglia di Dogger Bank (1916), Battaglia navale, Cacciatorpediniere, Commodoro, Contrammiraglio, David Beatty, Dirigibile, Dogger Bank, Flotta, Franz von Hipper, Glossario dei termini marinareschi (C-I), HMS Lion (1910), HMS Princess Royal (1911), HMS Tiger (1913), Incrociatore, Incrociatore corazzato, Incrociatore da battaglia, Intercettazione, Isole Orcadi, Kaiserliche Marine, Lingua olandese, Mare, Mare del Nord, Nodo (unità di misura), Paesi Bassi, Periscopio, Prima guerra mondiale, Prua, Raid, Regno Unito, Ritirata, Rotta navale, Royal Navy, Salva (armi da fuoco), Scapa Flow, Scozia, SMS Blücher, SMS Derfflinger, SMS Moltke, SMS Seydlitz, Torretta (cannone), Unità militare navale, Vascello, Virata (nautica), 1915.

Ammiraglio

Quello di ammiraglio (dall'arabo amir al-bahr, أمير البحر, 'signore o principe del mare') è il grado apicale della Marina militare e il titolo (appellativo) cui ci si riferisce in senso formale (trattamento) a una figura delle forze armate che appartiene alla più elevata categoria degli ufficiali di varie marine militari e cioè quella degli ufficiali ammiragli.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Ammiraglio · Mostra di più »

Avanguardia (esercito)

L’avanguardia è un'unità che ha il compito di precedere il grosso di una formazione militare in movimento per.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Avanguardia (esercito) · Mostra di più »

Bandiera

Una bandiera è un drappo di stoffa o di altro materiale adatto, spesso sventolato da un'asta rigida, usato simbolicamente per identificazione o per segnalazioni.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Bandiera · Mostra di più »

Battaglia

Generalmente il termine battaglia, derivato dal latino battualia ("scherma di gladiatori e di soldati"), indica un combattimento fra due o più parti organizzate militarmente che cercano di avere ragione l'una delle altre durante una guerra o una campagna ed è un mezzo per sviluppare una più vasta strategia militare, il significato del termine è stato traslato anche come uno scontro verbale o filosofico, dovuto ad ideologie opposte.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Battaglia · Mostra di più »

Battaglia dell'Atlantico (1914-1918)

La battaglia dell'Atlantico, incentrata principalmente sugli attacchi dei sommergibili al traffico mercantile alleato, fu, durante la prima guerra mondiale, il confronto più importante e protratto nel tempo tra la marina inglese e statunitense da un lato e la marina tedesca dall'altro.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Battaglia dell'Atlantico (1914-1918) · Mostra di più »

Battaglia di Dogger Bank (1916)

La seconda battaglia di Dogger Bank è stata un piccolo scontro navale avvenuto in acque olandesi nella prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Battaglia di Dogger Bank (1916) · Mostra di più »

Battaglia navale

Con il termine battaglia navale si indica una battaglia o combattimento su uno specchio d'acqua (comunemente il mare) tra flotte nemiche.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Battaglia navale · Mostra di più »

Cacciatorpediniere

Un cacciatorpediniere (solitamente abbreviato sigla CT) è una nave da guerra veloce e manovrabile, dotata di grande autonomia, progettata per scortare vascelli di dimensioni maggiori in una flotta o in un gruppo di battaglia e difenderli contro attaccanti più piccoli e a corto raggio d'azione (originariamente le torpediniere, successivamente sottomarini e aerei).

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Cacciatorpediniere · Mostra di più »

Commodoro

Il commodoro è un grado militare usato da varie marine militari del mondo e in varie epoche.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Commodoro · Mostra di più »

Contrammiraglio

Il contrammiraglio è un grado degli ufficiali ammiragli presente nella maggior parte delle marine militari.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Contrammiraglio · Mostra di più »

David Beatty

Dopo una brillante carriera cominciata in giovane età, comandò gli incrociatori da battaglia britannici nella battaglia dello Jutland, la più grande battaglia navale della prima guerra mondiale, conclusasi con una vittoria tattica tedesca ma con una vittoria strategica della Royal Navy.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e David Beatty · Mostra di più »

Dirigibile

Il dirigibile o aeronave è ogni aerostato la cui direzione possa essere controllata mediante comandi aerodinamici e/o propulsivi.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Dirigibile · Mostra di più »

Dogger Bank

Il Dogger Bank (da dogge, un'antica termine olandese utilizzato nella pesca in barca) è un grande banco sabbioso situato nel Mare del Nord circa 100 km al largo della costa del Regno Unito.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Dogger Bank · Mostra di più »

Flotta

Il termine flotta è, nell'accezione più normale del termine, un gruppo di navi, quasi sempre militari, che viaggiano insieme o, come si dice in gergo marinaresco, di conserva.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Flotta · Mostra di più »

Franz von Hipper

Nato da una famiglia Bavarese di proprietari terrieri, Franz Hipper si arruolò diciottenne nella marina imperiale, nell'aprile 1881, servendo come cadetto sulle fregate SMS ''Niobe'' e SMS ''Leipzig''.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Franz von Hipper · Mostra di più »

Glossario dei termini marinareschi (C-I)

Il glossario è utile per la comprensione del linguaggio della storia della navigazione, degli sport velici e della marineria in generale.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Glossario dei termini marinareschi (C-I) · Mostra di più »

HMS Lion (1910)

La diciassettesima nave della Royal Navy ad essere battezzata HMS Lion fu un incrociatore da battaglia varato il 6 agosto 1910 nei cantieri di Devonport, la prima nave della sua classe.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e HMS Lion (1910) · Mostra di più »

HMS Princess Royal (1911)

La HMS Princess Royal è stata un incrociatore da battaglia della Royal Navy, la seconda delle tre navi della classe ''Lion''.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e HMS Princess Royal (1911) · Mostra di più »

HMS Tiger (1913)

La HMS Tiger fu un incrociatore da battaglia della Royal Navy e l'undicesima nave a portare questo nome.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e HMS Tiger (1913) · Mostra di più »

Incrociatore

Nella terminologia militare moderna un incrociatore è una grande nave da guerra in grado di ingaggiare bersagli multipli simultaneamente.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Incrociatore · Mostra di più »

Incrociatore corazzato

Un incrociatore corazzato fu un tipo di incrociatore protetto da una corazzatura su tutti i fianchi, così come sui ponti e sulle postazioni dei cannoni.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Incrociatore corazzato · Mostra di più »

Incrociatore da battaglia

L'incrociatore da battaglia (traduzione letterale del termine inglese battlecruiser) fu un tipo di grande nave da guerra dell'inizio del XX secolo.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Incrociatore da battaglia · Mostra di più »

Intercettazione

L'intercettazione è l'azione o l'insieme di azioni operate al fine di acquisire nozione ed eventualmente copia di uno scambio di comunicazioni fra due o più soggetti terzi di cui si analizzano, spesso a loro insaputa, le comunicazioni intercorse tra di essi.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Intercettazione · Mostra di più »

Isole Orcadi

Le isole Orcadi (in inglese Orkney Islands, in gaelico scozzese Arcaibh) sono un arcipelago delle Isole del Nord della Scozia, nel Regno Unito.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Isole Orcadi · Mostra di più »

Kaiserliche Marine

La Kaiserliche Marine o Marina imperiale fu la marina militare creata alla formazione dell'Impero tedesco.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Kaiserliche Marine · Mostra di più »

Lingua olandese

L'olandese (nome in lingua olandese: Nederlands; IPA: //), o anche nederlandese o neerlandese, è una lingua sovraregionale (ufficialmente Algemeen Nederlands, nederlandese comune) che, insieme all'inglese, al tedesco, all'afrikaans e al frisone, appartiene al gruppo delle lingue germaniche occidentali.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Lingua olandese · Mostra di più »

Mare

Il mare è una vasta distesa di acqua salata, idrograficamente connessa con un oceano, che lambisce le coste di isole e terre continentali.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Mare · Mostra di più »

Mare del Nord

Il mare del Nord è un mare epicontinentale dell'Europa nord-occidentale, situato cioè sulla piattaforma continentale europea.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Mare del Nord · Mostra di più »

Nodo (unità di misura)

Il nodo è una unità di misura per la velocità equivalente ad un miglio nautico l'ora.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Nodo (unità di misura) · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Paesi Bassi · Mostra di più »

Periscopio

Nella forma più semplice il periscopio è un tubo alle cui estremità vi sono degli specchi paralleli tra loro e posti ad un angolo di 45° rispetto alla linea passante per essi.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Periscopio · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Prua

Nelson La prua aperta per permettere il carico o lo scarico di uomini e merci. Nella foto un mezzo militare da sbarco La prua (o prora, termine più arcaico) è l'insieme di strutture della parte anteriore dello scafo di un'imbarcazione, ed è quindi la parte opposta alla poppa.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Prua · Mostra di più »

Raid

Il raid, in campo militare, è inteso come un'azione di sorpresa, generalmente eseguita con ridotto impiego di mezzi, contro obiettivi di limitata importanza nel quale, a differenza del blitz, è sempre programmato il rientro alla base, non prevedendo l'occupazione del territorio di manovra.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Raid · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Regno Unito · Mostra di più »

Ritirata

La ritirata è un tipo di operazione militare, volta generalmente al ripiego delle truppe mentre si ha ancora il contatto col nemico.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Ritirata · Mostra di più »

Rotta navale

La rotta navale è un termine generico che, nella pratica della navigazione, viene impropriamente utilizzato in luogo del più appropriato termine di "traiettoria".

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Rotta navale · Mostra di più »

Royal Navy

La Royal Navy è la marina militare britannica, una delle componenti del Naval Service che comprende anche il corpo dei Royal Marines e il Royal Naval Reserve.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Royal Navy · Mostra di più »

Salva (armi da fuoco)

Una salva indica lo sparo contemporaneo di più armi da fuoco verso lo stesso bersaglio.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Salva (armi da fuoco) · Mostra di più »

Scapa Flow

Scapa Flow (in norreno Skalpaflói — "baia del lungo istmo") è una baia situata nell'arcipelago delle isole Orcadi, Scozia, Regno Unito.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Scapa Flow · Mostra di più »

Scozia

La Scozia (in inglese e scots: Scotland, pronuncia; gaelico scozzese: Alba, pronuncia) è una delle nazioni costitutive del Regno Unito.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Scozia · Mostra di più »

SMS Blücher

L'SMS Blücher era un incrociatore corazzato tedesco, sviluppato nella prima decade del Novecento, unica unità della sua classe.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e SMS Blücher · Mostra di più »

SMS Derfflinger

La SMS Derfflinger"SMS" significa "Seiner Majestät Schiff", "Nave di Sua Maestà" in lingua tedesca. era un incrociatore da battaglia (Schlachtkreuzer in lingua tedesca) della Kaiserliche Marine costruito appena prima dell'inizio della prima guerra mondiale. Era la prima nave della sua classe comprendente anche la SMS Lützow e la SMS Hindenburg. Il Derfflinger era più grande e comprendeva notevoli miglioramenti rispetto agli incrociatori della classe precedente nell'armamento, la protezione e l'autonomia. La nave fu battezzata in onore del Generalfeldmarschall Georg von Derfflinger. Il Derfflinger fece parte del I. Aufklärungsgruppe (I Gruppo da ricognizione) per la maggior parte della prima guerra mondiale, partecipando alle azioni della flotta tedesca. Presente nelle azioni di bombardamento della costa inglese, come nelle battaglie sul Dogger bank e nello Jutland, dove la sua estrema resistenza gli fece guadagnare il soprannome di Iron dog (cane di ferro in lingua inglese) da parte degli avversari britannici. Durante la battaglia dello Jutland, insieme al Seydlitz, distrusse la HMS Queen Mary ed insieme al Lützow affondò il HMS Invincible. Alla fine della guerra, la Derfflinger fu condotta insieme alla maggior parte della Hochseeflotte presso la base di Scapa Flow mentre venivano discusse le clausole del trattato di Versailles. Il 21 giugno 1919 la flotta preferì autoaffondarsi che cadere in mani britanniche. Il Derfflinger affondò alle 14.45.Va notato come gli orari sono espressi come CET, che corrispondono all'orario in uso in Germania. Questo orario è avanti di un'ora rispetto al UTC, utilizzato dalle fonti britanniche.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e SMS Derfflinger · Mostra di più »

SMS Moltke

La SMS Moltke ("Nave di Sua Maestà Moltke") fu il primo incrociatore da battaglia della classe Moltke della marina imperiale tedesca, impostato il 30 settembre 1911, deve il suo nome al generale Helmuth Karl Bernhard von Moltke.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e SMS Moltke · Mostra di più »

SMS Seydlitz

La SMS Seydlitz fu un incrociatore da battaglia da 25.000 tonnellate appartenente alla Marina Imperiale Tedesca, costruito ad Amburgo ed entrato in servizio nel maggio 1913.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e SMS Seydlitz · Mostra di più »

Torretta (cannone)

Una torretta è un dispositivo che protegge i serventi o un meccanismo e che allo stesso tempo permette di sparare in diverse direzioni, e a questo scopo una torretta è usualmente rotante.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Torretta (cannone) · Mostra di più »

Unità militare navale

Per unità militare navale si intende sia la singola nave sia un gruppo di navi, omogenee, come ad esempio una squadriglia di cacciatorpediniere, o disomogenee come una task force, al comando di un ufficiale superiore o ammiraglio.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Unità militare navale · Mostra di più »

Vascello

Il vascello fu un tipo di nave da guerra a vela sviluppato dal galeone a partire dal XVII secolo e che divenne la principale nave da battaglia delle marine militari nel primo decennio del XVII sec.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Vascello · Mostra di più »

Virata (nautica)

La virata è il cambio di direzione impresso ad un'imbarcazione in movimento.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e Virata (nautica) · Mostra di più »

1915

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Battaglia di Dogger Bank e 1915 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Battaglia di Dogger Bank (1915), Prima battaglia di Dogger Bank.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »