Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Batteria Doss Fornas

Indice Batteria Doss Fornas

La batteria Doss Fornas è una delle fortezza austro-ungarici facente parte della Fortezza di Trento (Festung Trient).

11 relazioni: Batteria Brusafer, Forte Casara, Fortezza, Fortezza di Trento, Fortificazioni austriache al confine italiano, Imperiale e regio esercito, Impero austro-ungarico, Trento, Valsorda, Vigolana, Vigolo Vattaro.

Batteria Brusafer

La batteria Brusafer o anche nota come batteria Brusaferro è una fortificazione austro-ungarica che fa parte della Fortezza di Trento.

Nuovo!!: Batteria Doss Fornas e Batteria Brusafer · Mostra di più »

Forte Casara

Il forte Casara è uno dei forti austro-ungarici facente parte della Fortezza di Trento (Festung Trient).

Nuovo!!: Batteria Doss Fornas e Forte Casara · Mostra di più »

Fortezza

Una fortezza è una costruzione militare progettata con una funzione tattica difensiva. Le fortezze sono state utilizzate per migliaia di anni, in una varietà di forme sempre più complesse. Un'opera difensiva con caratteristiche simili alla fortezza, ma in genere con dimensioni inferiori, viene chiamata forte o fortino.

Nuovo!!: Batteria Doss Fornas e Fortezza · Mostra di più »

Fortezza di Trento

Fortezza di Trento o in tedesco Festung Trient è la fortezza che è stata costruita attorno alla città di Trento dal 1860 e strategicamente attiva fino alla fine della prima guerra mondiale, ovvero fino al 1918.

Nuovo!!: Batteria Doss Fornas e Fortezza di Trento · Mostra di più »

Fortificazioni austriache al confine italiano

Schema del fronte 1915-1918. Lo stemma dell'Impero austro-ungarico. Il sistema di fortificazioni austriache al confine italiano fu un complesso di forti, sbarramenti (Sperren), tagliate stradali, casematte, accampamenti che furono costruite per la difesa dei confini tra l'Impero austro-ungarico e il Regno d'Italia.

Nuovo!!: Batteria Doss Fornas e Fortificazioni austriache al confine italiano · Mostra di più »

Imperiale e regio esercito

L'imperiale e regio esercito era l'esercito comune dell'Impero austriaco (succeduto nel 1806 al Sacro Romano Impero).

Nuovo!!: Batteria Doss Fornas e Imperiale e regio esercito · Mostra di più »

Impero austro-ungarico

L'Impero austro-ungaricoIn tedesco: Österreichisch-Ungarisches Reich; in ungherese: Osztrák-Magyar Birodalom.

Nuovo!!: Batteria Doss Fornas e Impero austro-ungarico · Mostra di più »

Trento

Trento (AFI:,; Trient in tedesco, Trènt in dialetto trentino, Trent in ladino, Tria in cimbro, Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Batteria Doss Fornas e Trento · Mostra di più »

Valsorda

La Valsorda è una valle del Trentino orientale, laterale dell'alta Val di Fiemme.

Nuovo!!: Batteria Doss Fornas e Valsorda · Mostra di più »

Vigolana

La Vigolana (2 149 m s.l.m.) è una cima appartenente all'omonimo gruppo montuoso ubicato in Trentino, appartenente geologicamente alle Prealpi Venete, il cui territorio appartiene ai comuni di Altopiano della Vigolana, Folgaria e Besenello (e)ntro i cui confini ne ricade circa il 70% della superficie).

Nuovo!!: Batteria Doss Fornas e Vigolana · Mostra di più »

Vigolo Vattaro

Vigolo Vattaro (Vìgol in dialetto trentino) è una frazione di abitanti del comune italiano dell'Altopiano della Vigolana, nella provincia autonoma di Trento.

Nuovo!!: Batteria Doss Fornas e Vigolo Vattaro · Mostra di più »

Riorienta qui:

Forte Doss Fornas.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »