Indice
61 relazioni: Alfonso Giordano di Tolosa, Almodis de La Marche, Amalfi, Berengario Raimondo I di Barcellona, Bernardo I de La Marche, Bertrando II di Provenza, Capua, Carcassonne, Carlat, Casa di Barcellona, Catalogna, Cerdagna, Contea di Provenza, Conti di Barcellona, Conti e duchi di Puglia e Calabria, Corona d'Aragona, Cronaca (genere letterario), Dolce I di Provenza, Gaeta, Gévaudan, Gerberga di Borgogna, Gerberga di Provenza, Gerona, Gilberto I di Gévaudan, Goffredo I di Provenza, Governanti della Provenza, Guaimario IV di Salerno, Guglielmo di Puglia, Guglielmo II di Provenza, Imperatori del Sacro Romano Impero, Lozère, Marchesi di Provenza, Matilde d'Altavilla (1059-1112), Mauguio, Millau, Normanni, Osona, Paul Fournier, Petronilla d'Aragona, Principato di Capua, Principi di Salerno, Rafael Altamira y Crevea, Raimondo Berengario I di Barcellona, Raimondo Berengario II di Barcellona, Raimondo Berengario II di Provenza, Raimondo Berengario III di Barcellona, Raimondo Berengario IV di Barcellona, Raimondo I di Baux, Re di Borgogna, Regno di Arles, ... Espandi índice (11 più) »
- Conti di Provenza
- Morti nel 1144
Alfonso Giordano di Tolosa
Figlio ultimogenito del conte di Saint-Gilles, marchese di Gotia, Conte di Tolosa, marchese di Provenza e conte di Tripoli, che fu anche uno dei baroni della Prima Crociata (Crociata dei baroni), Raimondo di Saint Gilles (come risulta dal De Liberatione Civitatum Orientis degli Annali Genovesi di Caffaro e de´ suoi continuatori, Vol.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Alfonso Giordano di Tolosa
Almodis de La Marche
Nell'estate del 1053, Raimondo Berengario I detto el Vell ("il Vecchio") (1024-1076), conte di Barcellona, fece rapire Almodis dal suo alleato, l'emiro musulmano di Tortosa, che con una flotta musulmana assalì Narbona e rapì la contessa, che fu portata a Barcellona, dove il conte Raimondo Berengario la convinse a sposarlo, pur essendo ancora in vita i rispettivi consorti, il suo secondo marito, Ponzio, e Bianca di Narbona, la moglie di Raimondo.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Almodis de La Marche
Amalfi
Amalfi è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania. Fiorente repubblica marinara in epoca alto-medievale (assieme a Genova, Pisa e Venezia), è altresì nota per aver dato il nome alle Tavole amalfitane, un codice marittimo adoperato in tutta l'area mediterranea dal XII al XVI secolo.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Amalfi
Berengario Raimondo I di Barcellona
Il soprannome lo Storpio (El Corbat) non si trova in nessuna fonte primaria, è riferito solo nella Cronaca Piniatense, scritta circa trecento cinquanta anni dopo al periodo in cui, Berengario Raimondo I di Barcellona è vissuto, per cui non si ha certezza della sua deformità.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Berengario Raimondo I di Barcellona
Bernardo I de La Marche
Secondo il Chronicon sancti Maxentii Pictavensis, Chroniques des Eglises d'Anjou Bernardo era figlio primogenito (ed unico) del Conte di Périgord e Conte de La Marche, Adalberto I e della moglie, Almodia o Adalmoda, come ci riferisce la Cronaca di Ademaro di Chabannes.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Bernardo I de La Marche
Bertrando II di Provenza
Figlio primogenito del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato dal documento nº 184 del Cartoulaire de l'abbaye de Saint-Victor de Marseille tome I; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Bertrando II di Provenza
Capua
Capua è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania. Fondata dai Longobardi sul sito dell'antica Casilinum romana in seguito alla distruzione dell'antica Capua prima e di Sicopoli poi, è stato il principale centro di Terra di Lavoro fino alla fine del XVIII secolo e più in generale una delle maggiori città del Regno di Napoli, in virtù della sua posizione strategica sul fiume Volturno e sulle antiche Via Appia e Via Casilina.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Capua
Carcassonne
Carcassonne (AFI:; in occitano: Carcassona AFI:; in italiano storico: Carcassona o Carcasciona) è una città francese situata nel dipartimento dell'Aude, del quale è capoluogo, nella regione dell'Occitania.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Carcassonne
Carlat
Carlat è un comune francese di 309 abitanti situato nel dipartimento del Cantal nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Carlat
Casa di Barcellona
La Casa di Barcellona fu un'antica dinastia sovrana e reale Europea, originatasi alla fine del IX secolo in Catalogna nell'omonima contea, che governò assieme ad altre contee catalane e francesi (esempio Provenza).
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Casa di Barcellona
Catalogna
La Catalogna (AFI:; in catalano: Catalunya,; in spagnolo: Cataluña,; in occitano: Catalonha) è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della Penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Catalogna
Cerdagna
La Cerdagna (dal latino Ceretani o Ceritania; in catalano Cerdanya; in francese Cerdagne; in spagnolo Cerdaña) è una regione storica e comarca dei Pirenei orientali a cavallo tra Spagna e Francia.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Cerdagna
Contea di Provenza
La Contea di Provenza, da non confondersi con il marchesato di Provenza, fu una grande contea sovrana ed indipendente nell'ambito del Sacro Romano Impero, sorta, verso la metà del X secolo, come feudo del regno di Arles ed esistette fino all'annessione alla Francia nel 1487.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Contea di Provenza
Conti di Barcellona
Il titolo di conte sovrano di Barcellona, ora estinto, per buona parte della sua storia è stato associato a quello di re di Aragona (vedi anche Sovrani d'Aragona), ma in precedenza si riferiva al conte con sovranità sulla città e sulle campagne circostanti.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Conti di Barcellona
Conti e duchi di Puglia e Calabria
Il seguente è un elenco cronologico dei conti e duchi di Puglia e Calabria, alti feudatari delle regioni del sud Italia tra l'XI e il XII secolo.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Conti e duchi di Puglia e Calabria
Corona d'Aragona
Corona d'Aragona (Corona Aragonensis) fu il nome dato all'insieme dei regni e territori soggetti alla giurisdizione dei sovrani d'Aragona dal 1134 al 1715.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Corona d'Aragona
Cronaca (genere letterario)
La cronaca (dal latino chronica e dal greco χρόνος chrónos) è una semplice forma di narrazione storica che segue il criterio cronologico, riportando gli eventi anno per anno senza dare un'analisi critica e valutativa dei fatti o prendere in considerazione cause, interferenze o ripercussioni degli eventi riportati.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Cronaca (genere letterario)
Dolce I di Provenza
Figlia primogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat, Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Dolce I di Provenza
Gaeta
Gaeta è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio meridionale.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Gaeta
Gévaudan
Il Gévaudan (Gavaudan o Gevaudan in occitano) designa un'antica provincia francese, esistita come tale fino alla Rivoluzione francese, allorché essa divenne il dipartimento del Lozère, che ne segue molto approssimativamente i confini.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Gévaudan
Gerberga di Borgogna
Era figlia del re Corrado di Borgogna e di Matilde di Francia. Da parte di sua madre, Gerberga era la nipote del re Luigi IV di Francia e discendeva da Carlo Magno.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Gerberga di Borgogna
Gerberga di Provenza
Languedoc/>; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Gerberga di Provenza
Gerona
Gerona (AFI:; anticamente anche Girona,; Girona in catalano, unica denominazione ufficiale della città; in spagnolo Gerona; in francese Gérone; in latino Gerunda) è una città della Spagna di abitanti, situata in Catalogna, capoluogo della provincia omonima.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Gerona
Gilberto I di Gévaudan
Era figlio di Berengario, visconte di Millau e Rodez, e di Adele di Carlat, viscontessa di Carlat e Lodève.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Gilberto I di Gévaudan
Goffredo I di Provenza
Figlio terzogenito del conte di Provenza, Guglielmo II e della moglie Gerberga di Borgogna (?-1026), figlia del conte e duca Ottone I Guglielmo di Borgogna, come testimonia il monaco cluniacense e cronista, Rodolfo il Glabro (958-1026) e di Ermentrude di Reims (950-?), Contessa di Mâcon e Besançon.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Goffredo I di Provenza
Governanti della Provenza
Dopo che fu conquistata dai Franchi, la Provenza fu governata da un duca, a volte indipendente, a volte alle dipendenze del regno burgundo. Dopo che il potere effettivo fu nelle mani dei Carolingi la Provenza fu governata direttamente dai re dei Franchi.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Governanti della Provenza
Guaimario IV di Salerno
Fu una figura di primo piano dei Longobardi, nella fase storica a cavallo fra la fine del dominio bizantino nel Mezzogiorno e l'ascesa della potenza normanna.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Guaimario IV di Salerno
Guglielmo di Puglia
Guglielmo di Puglia (o di Apulia, o Apulo, o Pugliese) scrisse Gesta Roberti Wiscardi (Le gesta di Roberto il Guiscardo), una storia dei Normanni in Italia meridionale, dal loro arrivo, che egli pone nel 1016, alla morte di Roberto il Guiscardo (1085).
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Guglielmo di Puglia
Guglielmo II di Provenza
Dal matrimonio con Gerberga nacquero tre figli.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Guglielmo II di Provenza
Imperatori del Sacro Romano Impero
Questa pagina contiene l'elenco degli imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno (800) a Francesco II d'Asburgo-Lorena (1806). Il loro titolo era in latino Romanorum Imperator (imperatore dei Romani) e in tedesco Römischer Kaiser (imperatore romano).
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Imperatori del Sacro Romano Impero
Lozère
La Lozère (Losera in occitano) è un dipartimento francese della regione Occitania, conosciuto un tempo come Gévaudan, che era un'antica provincia francese, governata dal vescovo di Mende ed esistita fino al periodo della Rivoluzione francese, quando la Francia venne suddivisa in dipartimenti: allora al Gèvaudan fu sottratto il cantone di Saugues, che fu annesso al dipartimento dell'Alta Loira, e gli furono aggiunte le città di Meyrueis e di Villefort, formandosi in tal modo l'attuale dipartimento di Lozère, che ne segue in grandissima parte i confini.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Lozère
Marchesi di Provenza
Il presente è un elenco dei marchesi di Provenza dal 979 al 1271.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Marchesi di Provenza
Matilde d'Altavilla (1059-1112)
Secondo il cronista attivo in Italia in epoca normanna, a cavallo tra la fine del secolo XI e l'inizio del secolo XII, Guglielmo di Puglia, nel suo Gesta Roberti Wiscardi era la figlia primogenita del duca di Puglia e Calabria e conte di Sicilia, Roberto il Guiscardo (anche lEx Gestis Comitum Barcinonensium ci conferma che era figlia del Guiscargo) e della principessa longobarda, Sichelgaita di Salerno, che secondo il Gestis Ducum Normannorum, Continuatione Roberti era la figlia primogenita di Guaimario, principe di Salerno e di Capua, duca di Amalfi e Gaeta e duca di Puglia e Calabria e della sua terza moglie, Gemma di Capua, figlia del conte di Capua Laidolfo.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Matilde d'Altavilla (1059-1112)
Mauguio
Mauguio è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Mauguio
Millau
Millau è un comune francese di 22.902 abitanti situato nel dipartimento dell'Aveyron nella regione dell'Occitania, sede di sottoprefettura. I suoi abitanti si chiamano Millavois.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Millau
Normanni
I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo norreno che si stanziò in Neustria, regione nel nord-ovest della Francia, agli inizi del X secolo.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Normanni
Osona
Osona è una delle 41 comarche della Catalogna, con una popolazione di 138.630 abitanti; suo capoluogo è Vic. Amministrativamente fa parte della provincia di Barcellona, che comprende 11 comarche.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Osona
Paul Fournier
Compiuti gli studi presso l'università di Parigi, dove fu allievo di Pellat, Gide e Labbé, frequentò l'École nationale des chartes. Ottenne quindi una cattedra all'università di Grenoble dove insegnò fino al 1914, anno in cui tornò a Parigi.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Paul Fournier
Petronilla d'Aragona
Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlia del re d'Aragona e conte di Sobrarbe e Ribagorza Ramiro II e della moglie, Matilde (o Agnese) di Poitiers (1103-circa 1160), figlia legittima del duca d'Aquitania e conte di Poitiers, Guglielmo IX (questa tesi è sostenuta sia dal Chronicon sancti Maxentii Pictavensis, Chroniques des Eglises d'Anjou che dalla Ex Gestis Comitum Barcinonensium, e anche dalla Crónica de San Juan de la Peña.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Petronilla d'Aragona
Principato di Capua
Il principato di Capua fu uno stato autonomo dell'Italia meridionale sorto nel IX secolo. Occupava grosso modo la zona della Terra di Lavoro.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Principato di Capua
Principi di Salerno
Principe di Salerno era il titolo ereditario assunto da una serie di nobili che si susseguirono al governo del Principato di Salerno e della città omonima.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Principi di Salerno
Rafael Altamira y Crevea
Insegnò a Oviedo e a Madrid (1914) e per meriti storiografici fu nominato (1929) socio straniero dei Lincei.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Rafael Altamira y Crevea
Raimondo Berengario I di Barcellona
Come ci conferma lEx Gestis Comitum Barcinonensium, era il figlio maschio primogenito del conte di Barcellona, Gerona, Osona, Berengario Raimondo I e della sua prima moglie., Sancha Sánchez di Castiglia, che, secondo lo storico medievalista spagnolo Fray Justo Pérez de Urbel y Santiago (Justo Pérez de Urbel), era figlia del conte di Castiglia Sancho Garcés e della moglie Urraca Gomez.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Raimondo Berengario I di Barcellona
Raimondo Berengario II di Barcellona
Secondo il Gesta Comitum Barchinonensium era figlio primogenito assieme al fratello gemello Berengario Raimondo, del conte di Barcellona, Gerona e Osona Raimondo Berengario I e di Almodis de La Marche, figlia di Bernardo I de la Marche (circa 991- 16 giugno 1047) conte de la Marche e di Périgord e di Amelia de Rasés (? - † 1053).
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Raimondo Berengario II di Barcellona
Raimondo Berengario II di Provenza
Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio del conte di Provenza e Gévaudan e conte consorte di Melgueil, Berengario Raimondo I e (come risulta dal documento CCXXIV, del 1171, delle Notes de l'Histoire Générale de Languedoc, Tome IV, dove Beatrice, contessa di Mauguio dichiara di essere la madre di Raimondo Berengario) di sua moglie (il matrimonio fu celebrato, nel 1135; infatti nel documento XCVI, di quell'anno, delle Notes de l'Histoire Générale de Languedoc, Tome IV, Raimondo Bernardo è citato come conte di Melgueil e marchese do Provenza), la contessa di Melgueil, Beatrice di Mauguio (1124 - dopo il 1190), figlia di Bernardo IV di Mauguio e di Guglielma di Montpellier.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Raimondo Berengario II di Provenza
Raimondo Berengario III di Barcellona
Secondo la Inquisitio circa comitatum Carcassonæ quomodo pervenerit ad comites Barcinonenses era l'unico figlio maschio del conte di Barcellona, Gerona, Osona e Carcassonne Raimondo Berengario II, detto ''testa di stoppa'' e di Matilde d'Altavilla (o Mafalda di Puglia), che secondo il cronista attivo in Italia in epoca normanna, a cavallo tra la fine dell'XI secolo e l'inizio del XII secolo, Guglielmo di Puglia, nel suo Gesta Roberti Wiscardi era la figlia primogenita del duca di Puglia e Calabria e conte di Sicilia Roberto il Guiscardo (anche lEx Gestis Comitum Barcinonensium ci conferma che era figlia del Guiscargo) e della principessa longobarda, Sichelgaita di Salerno, che secondo il Gestis Ducum Normannorum, Continuatione Roberti era la figlia primogenita di Guaimario, principe di Salerno e di Capua, duca di Amalfi e Gaeta e duca di Puglia e Calabria e della sua terza moglie, Gemma di Capua, figlia del conte di Capua Laidolfo.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Raimondo Berengario III di Barcellona
Raimondo Berengario IV di Barcellona
Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio del conte di Barcellona, Gerona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario III e della contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I, figlia primogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Raimondo Berengario IV di Barcellona
Raimondo I di Baux
Era figlio di Guglielmo Ugo I di Baux e della moglie Vienna des Posquières.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Raimondo I di Baux
Re di Borgogna
Questo è un elenco di sovrani del Regno di Borgogna, secondo la successione dei vari casati.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Re di Borgogna
Regno di Arles
Il Regno di Arles, Regno delle Due Borgogne o Secondo Regno di Borgogna, fu uno stato medievale sorto a cavallo dell'arco alpino occidentale e lungo il bacino del Rodano.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Regno di Arles
Repubblica di Genova
La Repubblica di Genova (Repúbrica de Zêna, /ɾe'pybɾika de 'ze:na/ in ligure, Res publica Genuensis o Ianuensis in latino; ufficialmente fino al 1528 Compagna Communis Ianuensis e dal 1580 Serenissima Repubblica di Genova) è stata una repubblica marinara, esistente dal 1099 al 1797, che aveva come capitale la città di Genova.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Repubblica di Genova
Roberto il Guiscardo
Sesto figlio di Tancredi (conte di Hauteville-la-Guichard) e primo della sua seconda moglie Fresenda (o Fressenda, figlia di Riccardo I di Normandia, detto Riccardo Senza Paura), divenne Conte di Puglia e Calabria alla morte del fratello Umfredo (1057).
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Roberto il Guiscardo
Sancha Sánchez di Castiglia
Era figlia del conte Sancho Garcés e Urraca Gomez, figlia di Gomez Diaz, conte di Saldaña. Venne data in sposa al conte Berengario Raimondo I di Barcellona nel 1021 divenendone la seconda moglie.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Sancha Sánchez di Castiglia
Sichelgaita di Salerno
Figlia di Guaimario IV, principe di Salerno, sposò Roberto il Guiscardo dopo il 1059, dopo che quest'ultimo ebbe ripudiato la prima moglie Alberada, per motivo di consanguineità.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Sichelgaita di Salerno
Sovrani di Baux
I signori di Baux costituivano una delle più potenti famiglie della bassa-Provenza medievale. La signoria di Baux venne creata nel 971 dall'imperatore Ottone I e concessa a Ponzio II di Foix il Vecchio, ma fu Ugo I che intorno all'anno mille ne assunse il titolo.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Sovrani di Baux
Sovrani di Sicilia
Il seguente è un elenco dei gran conti e dei re di Sicilia. La Sicilia fu conquistata da Roberto il Guiscardo (1025-1085) e dal fratello Ruggero della famiglia normanna Altavilla.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Sovrani di Sicilia
Stefania di Provenza
Figlia secondogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat, Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dal documento nº 40 dellInventaire chronologique des chartes de la famille de Baux), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Stefania di Provenza
Tabella cronologica dei regni della penisola iberica
La storia e la cronologia dei regni che si crearono, nella penisola iberica, dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente e le invasioni dei diversi popoli germanici può essere datata dall'inizio del V secolo d.C. La configurazione della Spagna come Stato moderno si iniziò a definire nella parte finale della Reconquista con l'unificazione dei distinti regni cristiani (gli stessi che si vennero a formare dopo l'invasione araba del 711) e si può considerare terminata con la guerra di successione spagnola.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Tabella cronologica dei regni della penisola iberica
Tancredi d'Altavilla
La sua famiglia, gli Altavilla, secondo una tradizione tardiva, era originaria di Hialtus Villa (forse l'odierna Hauteville-la-Guichard) fondata da Hiallt, un signore norreno attivo attorno al 920.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Tancredi d'Altavilla
Visconti di Marsiglia
I visconti di Marsiglia sono una famiglia vicecomitale la cui origine risale alla metà del X secolo con Arlulfo di Marsiglia. Questa famiglia si estinse nel 1216 con Roncelino di Marsiglia, abate dell'Abbazia di San Vittore, poi visconte di Marsiglia, l'ultimo della stirpe a possedere i diritti sulla viscontea.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e Visconti di Marsiglia
1166
066.
Vedere Berengario Raimondo I di Provenza e 1166
Vedi anche
Conti di Provenza
- Alfonso II d'Aragona
- Alfonso II di Provenza
- Berengario Raimondo I di Provenza
- Bertrando II di Provenza
- Carlo I d'Angiò
- Carlo II di Napoli
- Dolce I di Provenza
- Dolce II di Provenza
- Emma di Provenza
- Folco Bertrando I di Provenza
- Fulcrado
- Gerberga di Provenza
- Giovanna I di Napoli
- Goffredo I di Provenza
- Goffredo II di Provenza
- Guglielmo Bertrando II di Provenza
- Guglielmo I di Provenza
- Guglielmo II di Provenza
- Guglielmo III di Provenza
- Guglielmo IV di Provenza
- Leibulfo
- Luigi I d'Angiò
- Luigi II d'Angiò
- Luigi III d'Angiò
- Luigi XVIII di Francia
- Luigi di Taranto
- Raimondo Berengario II di Provenza
- Raimondo Berengario III di Barcellona
- Raimondo Berengario III di Provenza
- Raimondo Berengario IV di Provenza
- Raimondo Berengario d'Andria
- Renato II di Lorena
- Renato d'Angiò
- Roberto d'Angiò
- Rotboldo II di Provenza
- Rotboldo III di Provenza
- Sancho I di Provenza
Morti nel 1144
- Alfonso d'Altavilla
- Berengario Raimondo I di Provenza
- Geoffrey de Mandeville, I conte di Essex
- Guglielmo di Norwich
- Matteo di Edessa
- Papa Celestino II
- Petronilla di Lorena
- Rahere
- Rodolfo II della marca del Nord
- Rotrou III di Perche
- Salomea di Berg
- Ulrico I di Carinzia