Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bianchetti (disambigua)

Indice Bianchetti (disambigua)

Nessuna descrizione.

22 relazioni: Bianchetti, Bianchetto (disambigua), Davide Bianchetti, Getto del peso, Giovanni Bianchetti, Giuseppe Bianchetti, Lorena Bianchetti, Lorenzo Bianchetti, Mar Mediterraneo, Matteo Bianchetti, Organaro, Pesce azzurro, Prix Suzanne Bianchetti, Problema di scacchi, Rinaldo Bianchetti, Rosolino Bianchetti Boffelli, Salvatore Bianchetti, Sebastiano Bianchetti, Simone Bianchetti, Squash, Suzanne Bianchetti, Vela (sport).

Bianchetti

Bianchetti è il nome commerciale attribuito al novellame del pesce azzurro (ma non solo), pescato nel Mar Mediterraneo (in particolare sardine e acciughe), mentre più rare sono quelle del cicerello e di altre specie come il pagello (rosastra).

Nuovo!!: Bianchetti (disambigua) e Bianchetti · Mostra di più »

Bianchetto (disambigua)

* Bianchetto – strumento di cancelleria usato come correttore universale.

Nuovo!!: Bianchetti (disambigua) e Bianchetto (disambigua) · Mostra di più »

Davide Bianchetti

Campione italiano Juniores di squash in tutte le categorie dai 13 ai 18 anni, è diventato campione italiano assoluto a soli 18 anni.

Nuovo!!: Bianchetti (disambigua) e Davide Bianchetti · Mostra di più »

Getto del peso

Il getto del peso (detto anche impropriamente lancio del peso) è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, in cui l'atleta cerca di scagliare il più lontano possibile una sfera metallica (il peso).

Nuovo!!: Bianchetti (disambigua) e Getto del peso · Mostra di più »

Giovanni Bianchetti

Entrò sin da giovane alle dipendenze di Giovanni Tonoli, alla cui morte nel 1889, si unì a Vittorio Facchetti e a Angelo Ghidinelli, fondando la "Fabbrica d'organi Bianchetti, Ghidinelli e Facchetti".

Nuovo!!: Bianchetti (disambigua) e Giovanni Bianchetti · Mostra di più »

Giuseppe Bianchetti

Dopo aver iniziato la carriera pubblica da giurista e giornalista (nel 1821 fu uno dei fondatori del Giornale sulle scienze e lettere delle Province Venete, con sede a Treviso), nel 1835 abbandonò quelle discipline per motivi di patriottismo (avrebbe dovuto altrimenti scendere a compromessi con il governo austriaco).

Nuovo!!: Bianchetti (disambigua) e Giuseppe Bianchetti · Mostra di più »

Lorena Bianchetti

Laureata in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Roma La Sapienza, è giornalista pubblicista dal marzo 2005.

Nuovo!!: Bianchetti (disambigua) e Lorena Bianchetti · Mostra di più »

Lorenzo Bianchetti

Nacque il 12 settembre 1545 a Bologna da Cesare Bianchetti e Maddalena Castelli.

Nuovo!!: Bianchetti (disambigua) e Lorenzo Bianchetti · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Nuovo!!: Bianchetti (disambigua) e Mar Mediterraneo · Mostra di più »

Matteo Bianchetti

Difensore centrale roccioso dotato di un ottimo fisico e abile nel gioco aereo.

Nuovo!!: Bianchetti (disambigua) e Matteo Bianchetti · Mostra di più »

Organaro

L'organaro, anche detto costruttore di organi, è un artigiano specializzato nella produzione e manutenzione di organi completi e di molte parti utilizzate nella loro costruzione.

Nuovo!!: Bianchetti (disambigua) e Organaro · Mostra di più »

Pesce azzurro

Vengono generalmente definite pesci azzurri alcune specie di pesci caratterizzati da colorazione dorsale tendente spesso al blu, in qualche caso verde e da colorazione ventrale argentea.

Nuovo!!: Bianchetti (disambigua) e Pesce azzurro · Mostra di più »

Prix Suzanne Bianchetti

Il Prix Suzanne Bianchetti è un premio consegnato annualmente dal 1937 alla miglior attrice promettente francese.

Nuovo!!: Bianchetti (disambigua) e Prix Suzanne Bianchetti · Mostra di più »

Problema di scacchi

Un problema di scacchi è una posizione del gioco degli scacchi creata da una persona, detta compositore, accompagnata da un quesito (detto enunciato) rivolto a chi lo voglia risolvere (detto solutore).

Nuovo!!: Bianchetti (disambigua) e Problema di scacchi · Mostra di più »

Rinaldo Bianchetti

Di professione ingegnere industriale, cominciò a frequentare da giovane il Circolo Scacchistico Genovese.

Nuovo!!: Bianchetti (disambigua) e Rinaldo Bianchetti · Mostra di più »

Rosolino Bianchetti Boffelli

Rosolino Bianchetti Boffelli nasce a Camisano, in provincia di Cremona e diocesi di Crema, il 25 febbraio 1945.

Nuovo!!: Bianchetti (disambigua) e Rosolino Bianchetti Boffelli · Mostra di più »

Salvatore Bianchetti

Iniziò a giocare a calcio nelle giovanili del Catania, ma rinunciò presto per dedicarsi ad allenare i giovani.

Nuovo!!: Bianchetti (disambigua) e Salvatore Bianchetti · Mostra di più »

Sebastiano Bianchetti

Detiene, nel getto del peso, 7 record italiani giovanili (4 indoor e 3 outdoor).

Nuovo!!: Bianchetti (disambigua) e Sebastiano Bianchetti · Mostra di più »

Simone Bianchetti

Figlio di Pilade e Maria, si è diplomato presso l'istituto navale di Cesenatico e quindi ha ottenuto il titolo di capitano di lungo corso presso il collegio navale "Giorgio Cini" di Venezia.

Nuovo!!: Bianchetti (disambigua) e Simone Bianchetti · Mostra di più »

Squash

Lo squash è uno sport di racchetta, giocato da due (singolare) o quattro (doppio) giocatori in un campo rettangolare delimitato da quattro pareti con una piccola pallina di gomma.

Nuovo!!: Bianchetti (disambigua) e Squash · Mostra di più »

Suzanne Bianchetti

Debuttò sullo schermo nel primo Novecento, diventando in poco tempo una delle attrici più amate e rispettate del cinema francese.

Nuovo!!: Bianchetti (disambigua) e Suzanne Bianchetti · Mostra di più »

Vela (sport)

Quando si parla di sport della vela ci si riferisce usualmente alla pratica sportiva della navigazione a vela, detta anche semplicemente velismo, benché la propulsione a '''vela''' accomuni molti sport, anche molto differenti fra loro (quali ad es.: il volo a vela, l'aquilonismo, lo snow-kite, etc.). Lo sport della vela si distingue dagli altri sport velici perché richiede l'uso di imbarcazioni (che possono essere di dimensioni estremamente ridotte, come nel caso delle tavole a vela, o estremamente grandi, come nel caso delle competizioni fra maxi yacht o multiscafi).

Nuovo!!: Bianchetti (disambigua) e Vela (sport) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »