Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Biblioteca comunale di Treviso

Indice Biblioteca comunale di Treviso

La Biblioteca Comunale di Treviso è la biblioteca pubblica del comune trevigiano. Dislocata in numerose sedi, conta un patrimonio di circa 500.000 volumi, tra cui figurano importanti documenti di valore storico (soprattutto locale) e artistico.

Indice

  1. 52 relazioni: Aldo Manuzio, Andrea Zanzotto, Antonio Caccianiga, Antonio Fortunato Stella, Apostolo Zeno, Bartolomeo Burchelati, Biblioteca capitolare di Treviso, Bombardamento di Treviso, Carracci, Cinquecentina, Classificazione decimale Dewey, Corriere della Sera, Deposito legale, Domenico Maria Federici, Edificio ex Gil, Emeroteca, Enzo Demattè, Francesco Algarotti, Francesco Bomben, Giovan Battista Rossi, Giovanni Comisso, Gioventù Italiana del Littorio, Giuseppe Antonio Bocchi, Giuseppe Bianchetti, Hypnerotomachia Poliphili, Il Gazzettino, Il Sole 24 Ore, Incunabolo, La Repubblica (quotidiano), La Tribuna di Treviso, Liceo ginnasio statale Antonio Canova, Ludovico Antonio Muratori, Luigi Bailo, Luigi Coletti, Musei civici di Treviso, Museo civico Luigi Bailo, Ordine dei carmelitani scalzi, Piazza dei Signori (Treviso), Pierre Bersuire, Portolano, Provincia di Treviso, Rambaldo degli Azzoni Avogaro, Remondini, Rotary International, Sant'Antonino (Treviso), Seconda guerra mondiale, Treviso, Venezia, XIX secolo, XVI secolo, ... Espandi índice (2 più) »

Aldo Manuzio

È ritenuto tra i maggiori editori di ogni tempo, oltre che uno dei primi editori in senso moderno in Europa. Introdusse il carattere a stampa corsivo e il formato in ottavo.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Aldo Manuzio

Andrea Zanzotto

Andrea Zanzotto nacque nel 1921 a Pieve di Soligo da Giovanni e Carmela Bernardi. Durante i primi due anni di vita, visse in un vicolo vicino a via Sartori, ma due anni dopo, nel 1922, la famiglia si trasferì nella contrada di Cal Santa, dove il padre, che lavorava come miniatore, decoratore e ritrattista, aveva acquistato casa: saranno questi i luoghi più volte descritti dal poeta e la casa, come egli stesso scrive nellAutoritratto del 1977, sarà, fin dall'inizio, il centro del suo mondo.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Andrea Zanzotto

Antonio Caccianiga

Dopo avere studiato storia naturale ed economia rurale a Padova e Milano, a causa delle sue idee liberali ed antiaustriache fu costretto ad esulare in Piemonte, Svizzera, Francia ed Inghilterra, mentre il governo asburgico gli sequestra i beni paterni.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Antonio Caccianiga

Antonio Fortunato Stella

Attivo dal 1793 come tipografo e libraio in Campo San Polo a Venezia, nel 1797 si trasferì a Parigi dove svolse il ruolo di ambasciatore della Serenissima repubblica.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Antonio Fortunato Stella

Apostolo Zeno

Nobile veneziano, fu educato presso i padri Somaschi, entrò in contatto con la letteratura legata alla nascente Arcadia e figurò nel 1691 tra i fondatori dell'Accademia degli Animosi.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Apostolo Zeno

Bartolomeo Burchelati

Era figlio del mercante Gian Battista e Paola degli Alberti. La famiglia era di origini modeste, ma benestante; considerati, inoltre, gli interessi culturali del padre (era appassionato di musica), il Burchelati ottenne una buona educazione sotto la guida di prestigiosi insegnanti.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Bartolomeo Burchelati

Biblioteca capitolare di Treviso

La Biblioteca capitolare di Treviso è la biblioteca del Capitolo del Duomo di Treviso, ospitata negli ambienti delle Canoniche Nuove, esistente già a partire dal XII secolo.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Biblioteca capitolare di Treviso

Bombardamento di Treviso

Il bombardamento di Treviso avvenne il 7 aprile 1944 da parte di bombardieri americani. L'attacco provocò circa 1.600 vittime fra i civili (1.000 per altre fonti) e ingenti distruzioni e danneggiamenti del patrimonio edilizio, compresi i principali monumenti storici e artistici.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Bombardamento di Treviso

Carracci

I Carracci erano tre parenti bolognesi: Annibale (1560-1609) e Agostino (1557-1602) erano fratelli, mentre Ludovico (1555-1619) era loro cugino.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Carracci

Cinquecentina

Con cinquecentina s'intende un libro stampato nel XVI secolo. Il termine, nato in ambito bibliografico e biblioteconomico, è di conio piuttosto recente: adoperato inizialmente come aggettivo (sinonimo di cinquecentesco) in attributo di edizione, a partire dagli anni Sessanta del Novecento comincia a comparire abitualmente come sostantivo.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Cinquecentina

Classificazione decimale Dewey

La classificazione decimale Dewey (anche DDC, sigla di Dewey Decimal Classification) è uno schema di classificazione bibliografica per argomenti organizzati gerarchicamente, ideato dal bibliotecario statunitense Melvil Dewey (1851-1931).

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Classificazione decimale Dewey

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, edito a Milano, fondato nel 1876 da Eugenio Torelli Viollier. Al maggio del 2023 ha una diffusione media di 246.278 copie.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Corriere della Sera

Deposito legale

Il deposito legale è l'obbligo di adempimento, stabilito da molti ordinamenti giuridici, relativo alla consegna, da parte dei produttori e distributori di libri (e dei prodotti editoriali in genere) di una copia di ogni nuova edizione presso particolari istituzioni competenti, che sono a loro volta obbligate a catalogarle ed a conservarle.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Deposito legale

Domenico Maria Federici

Figlio di Lorenzo e di Caterina de' Paulazzi, compì nella città natale, presso i Gesuiti i primi studi. All'età di sedici anni prese i voti a Venezia ed entrò nell'Ordine dei domenicani venendo subito assegnato al convento annesso alla Chiesa di San Nicolò a Treviso.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Domenico Maria Federici

Edificio ex Gil

L'Edificio ex Gil di Treviso è un'opera architettonica di epoca fascista adibita a sede della Biblioteca Comunale e dei suoi uffici. Si trova nel centro storico trevigiano, in prossimità del quartiere di Borgo Cavour.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Edificio ex Gil

Emeroteca

L'emeroteca è una raccolta ordinata di giornali e periodici messi a disposizione del pubblico per consultazione e lettura. Generalmente l'emeroteca costituisce una sezione di una biblioteca.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Emeroteca

Enzo Demattè

Nasce a Trento, da Vigilio Demattè, ferroviere, e Carlotta Vignati, modista. Segue gli spostamenti della famiglia tra Venezia, dove Demattè frequenta le scuole elementari, e Fortezza (Italia), per poi trasferirsi definitivamente a Treviso nel 1939.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Enzo Demattè

Francesco Algarotti

Spirito illuminista, anglofilo, erudito dotato di conoscenze che spaziavano dal newtonianismo all'architettura, alla musica, era amico delle personalità più grandi dell'epoca: Voltaire, Jean-Baptiste Boyer d'Argens, Pierre Louis Moreau de Maupertuis, Julien Offray de La Mettrie.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Francesco Algarotti

Francesco Bomben

Figlio di Ferrante e di Cecilia Coletti, fu l'ultimo membro di una nobile famiglia trevigiana dimorante nell'omonimo palazzo in via Cornarotta.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Francesco Bomben

Giovan Battista Rossi

Affidatogli inizialmente l'incarico di segretario del vescovo Giovanni Francesco Mora ad Adria, fu in seguito nominato Cancelliere di Curia a Treviso.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Giovan Battista Rossi

Giovanni Comisso

Giovanni Comisso nasce a Treviso il 3 ottobre 1895, figlio secondogenito di Antonio e Claudia Salsa. Il padre è uno stimato commerciante di prodotti agricoli.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Giovanni Comisso

Gioventù Italiana del Littorio

La Gioventù italiana del Littorio (GIL) era un'organizzazione giovanile fascista. Fu l'ultima organizzazione giovanile del Partito Nazionale Fascista.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Gioventù Italiana del Littorio

Giuseppe Antonio Bocchi

Nel 1737 ricoprì a Roma l'incarico di segretario dell'ambasciatore veneto presso la Santa Sede, Marco Foscarini. Venne nominato canonico del Duomo di Treviso l'anno successivo e mantenne questo ruolo fino alla morte.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Giuseppe Antonio Bocchi

Giuseppe Bianchetti

Dopo aver iniziato la carriera pubblica da giurista e giornalista (nel 1821 fu uno dei fondatori del Giornale sulle scienze e lettere delle Provincie Venete, con sede a Treviso), nel 1835 abbandonò quelle discipline per motivi di patriottismo (avrebbe dovuto altrimenti scendere a compromessi con il governo austriaco).

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Giuseppe Bianchetti

Hypnerotomachia Poliphili

LHypnerotomachia Poliphili (letteralmente Combattimento amoroso di Polifilo in sogno) è un romanzo allegorico, stampato a Venezia da Aldo Manuzio il Vecchio nel dicembre 1499, con 169 illustrazioni xilografiche.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Hypnerotomachia Poliphili

Il Gazzettino

Il Gazzettino è un quotidiano fondato nel 1887 a Venezia. Per diffusione è il maggior quotidiano del Triveneto.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Il Gazzettino

Il Sole 24 Ore

Il Sole 24 Ore è un quotidiano economico-politico-finanziario italiano con sede a Milano e Roma, il più diffuso nel proprio settore e il quinto in assoluto nel Paese.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Il Sole 24 Ore

Incunabolo

Con incunabolo (o incunabulo) si intende un libro stampato con la tecnica a caratteri mobili prima dell'anno 1501. A volte è detto anche quattrocentina.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Incunabolo

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale, a sua volta parte del gruppo Exor, controllato dalla famiglia Agnelli.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e La Repubblica (quotidiano)

La Tribuna di Treviso

la tribuna di Treviso è un quotidiano diffuso prevalentemente nella provincia di Treviso. Dal novembre 2023 è pubblicato da Nord Est Multimedia S.p.a., società editrice che possiede altri tre quotidiani locali in Veneto: il mattino di Padova, la Nuova Venezia e il Corriere delle Alpi.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e La Tribuna di Treviso

Liceo ginnasio statale Antonio Canova

Il liceo Ginnasio Statale "Antonio Canova" è lo storico liceo classico della città di Treviso e venne intitolato a Antonio Canova nel 1867.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Liceo ginnasio statale Antonio Canova

Ludovico Antonio Muratori

Fu personaggio di primo piano nella costellazione dell'intellettualità settecentesca italiana e profuse il suo impegno in quasi tutti i campi della conoscenza.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Ludovico Antonio Muratori

Luigi Bailo

Ordinato prete nel 1858, Luigi Bailo si laureò all'Università di Padova diventando in seguito insegnante al Seminario di Treviso dal 1857 e professore di Lettere del Liceo-ginnasio cittadino dal 1864 fino al 1910.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Luigi Bailo

Luigi Coletti

Entrato in contatto fin dai tempi del ginnasio-liceo con i più illustri eruditi locali (quali Luigi Bailo e Augusto Serena), dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Padova, continuò nella sua inclinazione di studioso e di critico d'arte.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Luigi Coletti

Musei civici di Treviso

I Musei civici di Treviso, inaugurati nel 1882 con il nome di Museo Trivigiano da Luigi Bailo, contano oggi tre sedi dislocate all'interno delle mura cittadine, ospitanti le collezioni permanenti e mostre temporanee.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Musei civici di Treviso

Museo civico Luigi Bailo

Il Museo civico "Luigi Bailo" è un museo di Treviso, intitolato al fondatore e primo direttore dei Musei civici di Treviso, l'abate Luigi Bailo, e oggi dedicato alle raccolte d'arte dall'Impressionismo alle Avanguardie.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Museo civico Luigi Bailo

Ordine dei carmelitani scalzi

I Carmelitani scalzi (in latino Ordo Fratrum Discalceatorum Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo; sigla O.C.D.) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Ordine dei carmelitani scalzi

Piazza dei Signori (Treviso)

Piazza dei Signori è la piazza più importante di Treviso, ubicata nel cuore della città e suo centro culturale, storico e sociale. La piazza deve il suo nome attuale alla presenza dei palazzi che ospitarono gli organi dell'antica Signoria trevigiana: il Palazzo del Podestà, oggi sede della Prefettura, il Palazzo dei Trecento (odierna sede del Consiglio comunale) ed il Palazzo Pretorio.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Piazza dei Signori (Treviso)

Pierre Bersuire

Nato nel Poitou, nell'attuale dipartimento della Vandea, vestì dapprima la tonaca dei francescani, successivamente si convertì all'Ordine di San Benedetto nell'Abbazia di Saint Pierre a Maillezais.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Pierre Bersuire

Portolano

Un portolano (il cui nome deriva dalla parola latina portus cioè: porto) è un manuale per la navigazione costiera e portuale o aeronautica, basato sull'esperienza e l'osservazione, contenente informazioni relative ad una delimitata regione (per esempio: Portolano del Golfo di Trieste).

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Portolano

Provincia di Treviso

La provincia di Treviso è una provincia italiana di abitanti del Veneto. Confina a nord con la provincia di Belluno, a est con il Friuli-Venezia Giulia (ex provincia di Pordenone), a sud con la città metropolitana di Venezia e la provincia di Padova, a ovest con la provincia di Vicenza.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Provincia di Treviso

Rambaldo degli Azzoni Avogaro

Figlio del conte Marcantonio e di Maria Francesca Di Rovero, proveniva da una nobile famiglia che da secoli si distingueva negli ambienti culturali di trevigiani.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Rambaldo degli Azzoni Avogaro

Remondini

I Remondini furono una famiglia di stampatori che operarono a Bassano del Grappa da metà del XVII a metà del XIX secolo.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Remondini

Rotary International

Il Rotary International è un club di servizio internazionale sorto a Chicago nel 1905. Riunisce tutti i Rotary Club, oltre 33.000, in quasi tutte le nazioni del mondo, con complessivamente oltre 1.400.000 soci, denominati Rotariani.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Rotary International

Sant'Antonino (Treviso)

Sant'Antonino (Santo Tonin in veneto) è un sobborgo di Treviso.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Sant'Antonino (Treviso)

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Seconda guerra mondiale

Treviso

Treviso (AFI:,, Trevizo in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quinto comune della regione per popolazione.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Treviso

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e Venezia

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e XIX secolo

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e XVI secolo

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e XVII secolo

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere Biblioteca comunale di Treviso e XVIII secolo

, XVII secolo, XVIII secolo.