Indice
69 relazioni: Accademia di belle arti di Catania, Achille Pace, Agostino Bonalumi, Alik Cavaliere, Antonio Villani, Archimede Cirinnà, Archivio collettivo nazionale dei periodici, Armando Pizzinato, Arnoldo Ciarrocchi, Arthur Rubinstein, Beni ecclesiastici, Biblioteca, Bronte, Carlo Ramous, Catania, Chiesa dei Minoriti (Catania), Città metropolitana di Catania, Dino Boschi, Domenico Cuciniello, Elio Romano, Emilio Greco, Enzo Siciliano, Ernesto Treccani, Eversione dell'asse ecclesiastico, Filippo Anfuso, Francesco Battaglia, Francesco Di Bartolo (pittore), Francesco Fichera, Garzanti, Giovanni Raboni, Giovanni Verga, Giuseppe de Felice Giuffrida, Giuseppe Giarrizzo, Gran Teatro La Fenice, Gualtiero Nativi, Ila Palma, International Federation of Library Associations and Institutions, Italia, Lentini, Leonardo Sciascia, Libro fuori catalogo, Mino Maccari, Museo civico al Castello Ursino, Nunzio Sciavarrello, Officina (rivista letteraria), Ordine dei frati minori, Paolo Lanzerotti, Parlamento europeo, Piero Guccione, Pietro Cascella, ... Espandi índice (19 più) »
Accademia di belle arti di Catania
L'Accademia di belle arti di Catania è una scuola superiore per la formazione artistica. Dislocata su tre sedi, è stata istituita alla fine degli anni sessanta del XX secolo.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Accademia di belle arti di Catania
Achille Pace
Nel 1935 la sua famiglia si trasferisce a Roma. Inizia a dipingere nel 1943 con una pittura soprattutto di paesaggio con riferimenti espressionisti.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Achille Pace
Agostino Bonalumi
Dopo studi di impostazione tecnico-meccanica Bonalumi si inserì giovanissimo nel clima artistico di Milano, frequentando lo studio di Enrico Baj dove conobbe Lucio Fontana, Piero Manzoni ed Enrico Castellani.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Agostino Bonalumi
Alik Cavaliere
Alik Cavaliere era figlio di Alberto Cavaliere, calabrese, chimico e poeta, e di Fanny Kaufmann, russa di religione ebraica, emigrata in Italia dopo la Rivoluzione Russa, scultrice.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Alik Cavaliere
Antonio Villani
Fu allievo di Benedetto Croce con cui si laureò presso l’Università degli Studi di Napoli "Federico II", nel 1947.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Antonio Villani
Archimede Cirinnà
Figlio di un capitano della marina civile, fece studi tecnici, che abbandonò nel 1925 per seguire la sua vocazione per la pittura e il disegno.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Archimede Cirinnà
Archivio collettivo nazionale dei periodici
L'Archivio collettivo nazionale dei periodici (ACNP) è il catalogo italiano dei periodici gestito dall'Università di Bologna e dalla Biblioteca Centrale "G.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Archivio collettivo nazionale dei periodici
Armando Pizzinato
A vent'anni Armando Pizzinato si iscrive all'Accademia di Belle Arti di Venezia e segue i corsi di Virgilio Guidi fino al 1934.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Armando Pizzinato
Arnoldo Ciarrocchi
Arnaldo Ciarrocchi nacque a Civitanova Marche nel 1916 dal padre Aurelio, poeta dialettale e tipografo pg.247-249, per spostarsi ad Urbino nel 1930, dove compì gli studi all'Istituto d'Arte, che proseguirono all'Accademia di belle arti di Roma.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Arnoldo Ciarrocchi
Arthur Rubinstein
Fu uno dei massimi pianisti del XX secolo e uno dei più grandi interpreti della musica di Fryderyk Chopin. La sua carriera durò quasi otto decenni ed eseguì più di 200 registrazioni, il suo vasto repertorio comprese autori dal XVIII al XX secolo, da Mozart a Stravinskij.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Arthur Rubinstein
Beni ecclesiastici
I beni ecclesiastici sono quei beni di proprietà della Chiesa, che li possiede a qualsiasi titolo, ma che non sono destinati al culto. I Beni comprendono le chiese nel loro aspetto architettonico e artistico, i beni librari, biblioteche ecclesiastiche, materiale conservato nei musei diocesani, paramenti liturgici, dipinti, statue e sculture.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Beni ecclesiastici
Biblioteca
Una biblioteca è un luogo, fisico o virtuale, finalizzato alla raccolta e alla conservazione di risorse informative fisiche, come libri, riviste, quotidiani, CD, DVD, o digitali, come ebook, basi di dati, riviste elettroniche.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Biblioteca
Bronte
Bronte (Bronti in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia. Si estende alle pendici occidentali dell'Etna.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Bronte
Carlo Ramous
Nasce a Milano, figlio di Adolfo Ramous e Luigia Burkhardt; suoi fratelli sono il letterato Mario Ramous (Milano 1924 - Bologna 1999), il compositore Gianni Ramous (Milano, 1930 - Roma, 2014) e Graziella Ramous.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Carlo Ramous
Catania
Catania (AFI:,, Catania in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e centro della principale conurbazione dell'isola.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Catania
Chiesa dei Minoriti (Catania)
La chiesa di San Michele Arcangelo ai Minoriti è un luogo di culto cattolico di Catania, ubicato sulla via Etnea, nel quartiere di Quattro Canti - Piano della Sigona.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Chiesa dei Minoriti (Catania)
Città metropolitana di Catania
La città metropolitana di Catania è un ente locale italiano di abitanti che comprende i 58 comuni dell'ex-provincia etnea. È la settima suddivisione amministrativa dello stesso tipo per popolazione d'Italia.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Città metropolitana di Catania
Dino Boschi
Nato in una famiglia di ceto sociale modesto, manifesta precocemente la sua inclinazione per il disegno. In seguito alla prematura separazione dei genitori, viene cresciuto dalla madre, che riesce non senza sacrifici a garantirgli un'istruzione.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Dino Boschi
Domenico Cuciniello
Fu il fratello dell'architetto Ciro Cuciniello, e, pertanto, lo zio del drammaturgo Michele Cuciniello.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Domenico Cuciniello
Elio Romano
Elio Romano è nato il 21 marzo 1909 a Trapani, ma poco dopo la sua nascita, il padre magistrato si trasferì presto a Catania. In questo modo il giovane artista ebbe modo di iniziare i suoi primi studi pittorici da un pittore locale, Rosario Spina.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Elio Romano
Emilio Greco
Figlio di Giuseppe e di Domenica Sambuco, frequentò le elementari nell'ex convento di San Placido e in quel periodo, affacciandosi da una grata dal Palazzo Biscari, osservava incantato i resti delle strutture greco-romane che lo portarono a sviluppare una passione per la scultura antica.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Emilio Greco
Enzo Siciliano
Nacque a Roma da genitori originari di Bisignano (in provincia di Cosenza). Si laureò in filosofia; la sua formazione fu segnata da alcuni grandi protagonisti della cultura del Novecento, da Giacomo Debenedetti ad Alberto Moravia, da Pier Paolo Pasolini a Giorgio Bassani e Attilio Bertolucci.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Enzo Siciliano
Ernesto Treccani
Nato a Milano il 26 agosto 1920, figlio del senatore Giovanni Treccani degli Alfieri, fondatore dell'Istituto Treccani, iniziò in giovanissima età a far parte dei gruppi di avanguardia artistica e antifascista.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Ernesto Treccani
Eversione dell'asse ecclesiastico
Con eversione dell'asse ecclesiastico si indicano gli effetti economici di due leggi del Regno d'Italia e segnatamente il di soppressione degli ordini e delle congregazioni religiose (in esecuzione della), e la che dispose la confisca dei beni immobili agrari accumulati nel corso dei secoli dagli enti religiosi ("Asse ecclesiastico").
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Eversione dell'asse ecclesiastico
Filippo Anfuso
Di precoci attitudini letterarie, nel 1917 pubblicò la sua prima raccolta di poesie. Divenne collaboratore dei quotidiani La Nazione e La Stampa come corrispondente da Germania e altri paesi.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Filippo Anfuso
Francesco Battaglia
*Francesco Battaglia – architetto italiano.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Francesco Battaglia
Francesco Di Bartolo (pittore)
Nato dall'avvocato Antonino e da Giuseppina Consoli, compiuti gli studi, mostrò una spiccatissima tendenza per le arti, e la famiglia, seguendone le inclinazioni, lo affidò a diligenti maestri.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Francesco Di Bartolo (pittore)
Francesco Fichera
Figlio dell'ingegnere Filadelfo Fichera, autore, tra l'altro, del Giardino Bellini di Catania, conseguì la laurea in Ingegneria alla “Regia Scuola di Applicazione per ingegneri” di Roma nel 1904 e, due anni dopo, in Architettura presso l'Accademia delle Belle Arti di Palermo.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Francesco Fichera
Garzanti
La Garzanti è una storica casa editrice italiana, fondata a Milano nel 1939Editori a Milano (1900-1945). Repertorio, a cura di Patrizia Caccia, Milano, Franco Angeli, 2013, p. 149.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Garzanti
Giovanni Raboni
Compagno della poetessa e traduttrice Patrizia Valduga, la loro relazione è durata dal 1981 fino alla sua morte.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Giovanni Raboni
Giovanni Verga
Di nobili natali, visse in un ambiente di tradizioni liberali. Si dedicò inizialmente alla scrittura di romanzi avventurosi su influsso delle opere di Dumas padreEttore Allodoli, Giovanni Buti, Storia della letteratura italiana, Sandron, Firenze, 1963.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Giovanni Verga
Giuseppe de Felice Giuffrida
Era figlio di Maria Giuffrida e Sebastiano de Felice, il quale fu ucciso nel 1868 mentre compiva una rapina. D'ispirazione socialista si mantenne inizialmente indipendente dal partito ufficiale, fu sindacalista e direttore del giornale democratico «L'Unione».
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Giuseppe de Felice Giuffrida
Giuseppe Giarrizzo
Laureatosi a Catania in Lettere classiche (allievo di Santo Mazzarino) e in Filosofia, seguì a Napoli i corsi dell'Istituto italiano per gli studi storici, sotto la direzione di Federico Chabod.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Giuseppe Giarrizzo
Gran Teatro La Fenice
Il Gran Teatro La Fenice, ubicato nel Sestiere di San Marco, in campo San Fantin, è oggi il principale teatro lirico di Venezia, nonché uno dei più prestigiosi al mondo.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Gran Teatro La Fenice
Gualtiero Nativi
Ha partecipato ai movimenti d'avanguardia del dopoguerra: nel 1945 ha fondato insieme a Bruno Brunetti, Fernando Farulli e al poeta Alberto Caverni, il giornale culturale rivoluzionario Torrente.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Gualtiero Nativi
Ila Palma
La Ila Palma è una casa editrice italo-brasiliana, con sedi a Palermo e San Paolo.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Ila Palma
International Federation of Library Associations and Institutions
La International Federation of Library Associations and Institutions (IFLA), "Federazione internazionale delle associazioni e istituzioni bibliotecarie" in italiano, è una federazione mondiale di associazioni di biblioteche, creata per essere un forum per lo scambio di idee e per promuovere la cooperazione internazionale, la ricerca e lo sviluppo nei settori della biblioteconomia e della bibliografia.
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Italia
Lentini
Lentini (Lintini in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia. Cittadina barocca di fondazione sicana, in antichità fu colonia greca e romana (Leontinoi, di cui conserva ancora ingenti resti archeologici), ed è stata annoverata un tempo come uno dei più importanti centri culturali, religiosi (essendo stata anche sede del vescovato) e agricoli (soprattutto per la rinomata produzione di grano in età antica e di arancia rossa in tempi più recenti) dell’isola, distinguendosi durante il periodo antico - fino al dominio romano - rimanendo una delle più influenti città dell'isola anche nei periodi bizantini e svevi, per poi avere un periodo di declino protrattosi fino ai giorni nostri.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Lentini
Leonardo Sciascia
Sciascia è considerato una delle più grandi figure letterarie del Novecento italiano ed europeo. All'ansia di conoscere le contraddizioni della sua terra e dell'umanità, unì un senso di giustizia pessimistico e sempre deluso, ma che non rinuncia mai all'uso della ragione umana di matrice illuminista, per attuare questo suo progetto.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Leonardo Sciascia
Libro fuori catalogo
Un libro fuori catalogo è un libro che l'editore ha deciso di ritirare dal commercio ordinario in libreria o, se l'edizione è esaurita, di non ristampare.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Libro fuori catalogo
Mino Maccari
Maccari nasce il 24 novembre 1898 in una famiglia della piccola borghesia senese. Fin da piccolo estroverso e dotato di una vivace intelligenza visiva, è portato verso il disegno libero con il carboncino, ma il padre, professore di lettere, cerca in tutti i modi d'indirizzarlo verso studi umanistici.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Mino Maccari
Museo civico al Castello Ursino
Il Museo civico di Catania è situato all'interno del Castello Ursino dal 20 ottobre 1934.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Museo civico al Castello Ursino
Nunzio Sciavarrello
Per l'attitudine manifestata già dall'età di dieci anni, dopo varie esperienze di apprendistato nella sua città natale, frequenta la scuola comunale di disegno.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Nunzio Sciavarrello
Officina (rivista letteraria)
Officina fu una rivista bimestrale di poesia fondata nel 1955 a Bologna.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Officina (rivista letteraria)
Ordine dei frati minori
L'Ordine dei frati minori è un istituto religioso maschile di diritto pontificio. I frati di questo ordine mendicante, detti francescani, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Ann.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Ordine dei frati minori
Paolo Lanzerotti
Figlio di Giuseppe (1846-1932 architetto catanese) e Giulia Serra, fu protagonista di importanti realizzazioni sino al 1939 circa.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Paolo Lanzerotti
Parlamento europeo
Il Parlamento europeo (anche noto come Europarlamento o Eurocamera) è un'istituzione di tipo parlamentare che rappresenta i popoli dell'Unione europea, ed è l'unica istituzione europea a essere eletta direttamente dai cittadini dell'Unione.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Parlamento europeo
Piero Guccione
Piero Guccione nasce il 5 maggio 1935 a Scicli, piccola città della fascia sud-orientale della Sicilia, in provincia di Ragusa.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Piero Guccione
Pietro Cascella
Pietro Cascella, scultore, pittore, ceramista, è erede artistico del nonno Basilio Cascella e del padre Tommaso Cascella (pittore ceramista 1890 - 1968) e dello zio Michele Cascella.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Pietro Cascella
Pietro Consagra
Compiuti gli studi all'Accademia di belle arti di Palermo, nel 1944 si trasferisce a Roma, dove aderisce all'astrattismo partecipando al gruppo "Gruppo Forma 1" (1947), che rivendicava «la libertà di essere ad un tempo marxisti e formalisti», cioè astrattisti e frequenta l'Osteria Fratelli Menghi, noto punto di ritrovo per pittori, registi, sceneggiatori, scrittori e poeti tra gli anni quaranta e settanta.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Pietro Consagra
Prefettura (Italia)
Una prefettura (dal 2004 anche Ufficio Territoriale del Governo) è, in Italia, un organo periferico del Ministero dell'interno che ha funzioni di rappresentanza generale del governo sul territorio della provincia o della città metropolitana.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Prefettura (Italia)
Remo Brindisi
Ha studiato a Penne (PE), presso la Scuola d'arte Mario dei Fiori, L'Aquila e Roma, frequentando poi la Scuola d'Arte di Urbino.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Remo Brindisi
Renato Guttuso
Figlio di Gioacchino (1865-1940), agrimensore e acquerellista dilettante, e di Giuseppina d'Amico (1874-1945) – che preferirono denunciare la nascita a Palermo il 2 gennaio 1912 per contrasti con l'amministrazione comunale di Bagheria dovuti alle idee liberali dei coniugi – il piccolo Renato manifestò precocemente la sua predisposizione alla pittura.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Renato Guttuso
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Roma
Salvatore Fiume
Fu anche scultore, architetto, scrittore e scenografo. « In Sicilia si preferisce non fare le cose ma dirle, fingendo d'averle fatte; e la soddisfazione di dirle è maggiore di quella che altrove si prova facendole.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Salvatore Fiume
Sebastiano Addamo
Sebastiano Addamo nasce da una famiglia originaria di Carlentini. Primo di cinque figli, tre femmine e due maschi, Addamo trascorre in questo piccolo comune del siracusano la propria fanciullezza, nel paese limitrofo, Lentini, compie gli studi liceali; si laurea il 12 marzo 1948 in Giurisprudenza nell'Università di Catania, discutendo una tesi su Adriano Tilgher dal titolo Tilgher Adriano: il suo pensiero e il suo concetto del diritto.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Sebastiano Addamo
Sicilia
La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Sicilia
Simon Benetton
Figlio dello scultore Toni Benetton, iniziò la sua carriera frequentando l'Accademia di belle arti di Venezia per poi abbandonare gli studi e continuare autonomamente la sua attività.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Simon Benetton
Teatro Stabile di Catania
Il Teatro Stabile di Catania è uno dei maggiori centri culturali della città siciliana. Dispone di una sala, il Teatro "Giovanni Verga". Annualmente il cartellone propone una scelta di molti spettacoli, in parte autoprodotti, di alto livello artistico.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Teatro Stabile di Catania
Terremoto del Val di Noto del 1693
Il terremoto del Val di Noto del 9 e dell'11 gennaio 1693 rappresenta, assieme ai terremoti del 1169 e del 1908, l'evento catastrofico di maggiori dimensioni che abbia colpito la Sicilia orientale in tempi storici.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Terremoto del Val di Noto del 1693
UNESCO
LOrganizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pronuncia o) è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite creata con lo scopo di promuovere la pace e la comprensione tra le nazioni con l'istruzione, la scienza, la cultura, l'educazione e l'informazione per promuovere "il rispetto universale per la giustizia, per lo stato di diritto e per i diritti umani e le libertà fondamentali" quali sono definite e affermate dalla Dichiarazione universale dei diritti umani.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e UNESCO
Uto Ughi
Uto Ughi è nato a Busto Arsizio da Bruno Ughi, avvocato originario di Pirano in Istria, e da Maria Miana, nativa di Voltago Agordino.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Uto Ughi
Via dei Crociferi
La via dei Crociferi a Catania è una monumentale direttrice stradale realizzata nel XVIII secolo. Essa ha inizio in piazza San Francesco d’Assisi e vi si accede passando sotto l'arco di San Benedetto.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Via dei Crociferi
Via Etnea
La via Etnea è la strada principale del centro storico di Catania. Si snoda nella direttrice sud-nord, ha un andamento rettilineo ed è lunga circa 3 chilometri.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Via Etnea
Vincenzo Consolo
Nasce a Sant'Agata di Militello, in provincia di Messina, il 18 febbraio 1933 da genitori originari di San Fratello. Dopo le scuole superiori, si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica di Milano, ma si laurea, con una tesi in filosofia del diritto, all'Università di Messina, dopo aver assolto il servizio militare.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e Vincenzo Consolo
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e XX secolo
2001
È stato il primo anno del XXI secolo e del III millennio dell'Era cristiana.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e 2001
2004
È stato proclamato anno internazionale del riso.
Vedere Biblioteca della Città metropolitana di Catania e 2004