Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bimota DB1

Indice Bimota DB1

La DB1 è una motocicletta costruita dalla Bimota dal 1985 al 1989 in varie versioni.

35 relazioni: Alluminio, Amministrazione controllata, Bimota, Bol d'Or, Brembo (azienda), Cagiva, Cagiva Alazzurra, Campionato mondiale Formula TT, Carburatore, Carenatura (motociclismo), Cerchione, Circuito di Laguna Seca, Davide Tardozzi, Dell'Orto, Distribuzione monoalbero, Ducati, Ducati 750 F1, Ducati Pantah, Ducati Paso, EICMA, Fabrizio Pirovano, Freno a disco, Giappone, Litro, Marzocchi, Massimo Matteoni, Motocicletta, Motociclismo (rivista), Motore a quattro tempi, Pollice (unità di misura), Prototipo, Tourist Trophy, 1985, 1986, 1989.

Alluminio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Alluminio · Mostra di più »

Amministrazione controllata

L'amministrazione controllata, abrogata con il DLgs 5/2006 e reintrodotta dal DL 84/2012, è una procedura che consente, ad un imprenditore in difficoltà economiche, di continuare ad operare, per un massimo di due anni, sotto il controllo del giudice e di un commissario giudiziale nominato da quest'ultimo.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Amministrazione controllata · Mostra di più »

Bimota

La Bimota è una casa motociclistica italiana con sede a Rimini.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Bimota · Mostra di più »

Bol d'Or

Il Bol d'Or è una competizione motociclistica di velocità e durata che si è svolta su vari circuiti francesi, a partire dal 1922.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Bol d'Or · Mostra di più »

Brembo (azienda)

Brembo è un'azienda italiana specializzata nello sviluppo e nella produzione di impianti frenanti per veicoli.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Brembo (azienda) · Mostra di più »

Cagiva

Cagiva è una casa motociclistica italiana.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Cagiva · Mostra di più »

Cagiva Alazzurra

L'Alazzurra è una motocicletta costruita dalla Cagiva dal 1984 al 1986.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Cagiva Alazzurra · Mostra di più »

Campionato mondiale Formula TT

Il Campionato mondiale Formula TT è stato un campionato motociclistico riservato a moto spinte da motori derivati dalla serie disputatosi dal 1977 al 1990.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Campionato mondiale Formula TT · Mostra di più »

Carburatore

Il carburatore è una parte meccanica del motore a combustione interna ad accensione comandata, posta nell'impianto d'alimentazione che si occupa di preparare la miscela di aria (comburente) e carburante da immettere nella camera di combustione.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Carburatore · Mostra di più »

Carenatura (motociclismo)

La carenatura è un apparato aerodinamico, integrata o applicabile al telaio di un motociclo.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Carenatura (motociclismo) · Mostra di più »

Cerchione

Il cerchione è l'elemento della ruota che collega lo pneumatico al veicolo.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Cerchione · Mostra di più »

Circuito di Laguna Seca

Il Mazda raceway Laguna Seca è un circuito per automobilismo e motociclismo sponsorizzato dalla Mazda.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Circuito di Laguna Seca · Mostra di più »

Davide Tardozzi

Inizia la sua carriera in campionati di rilievo nel 1983, quando prende parte al campionato Europeo Velocità nella classe 250, che chiude al quattordicesimo posto con quattordici punti guidando una Yamaha.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Davide Tardozzi · Mostra di più »

Dell'Orto

La Dell'Orto è un'azienda italiana, con sede a Cabiate, specializzata nella costruzione di carburatori e sistemi di Iniezione Elettronica.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Dell'Orto · Mostra di più »

Distribuzione monoalbero

La distribuzione monoalbero, nota in inglese con la sigla SOHC, cioè single over head camshaft, designa la distribuzione, nei motori a quattro tempi, formata da un solo albero a camme sopra la camera di combustione, ovvero sulla cosiddetta "testa".

Nuovo!!: Bimota DB1 e Distribuzione monoalbero · Mostra di più »

Ducati

La Ducati Motor Holding S.p.A. è una casa motociclistica italiana.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Ducati · Mostra di più »

Ducati 750 F1

La Ducati 750 F1 è una motocicletta costruita dalla Ducati dal 1985 al 1988 e declinata poi in varie versioni speciali a tiratura limitata, come la Montjuich, la Laguna Seca e la Santamonica, tutte celebranti vittorie in gara ottenute dalla versione da competizione.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Ducati 750 F1 · Mostra di più »

Ducati Pantah

Le Ducati Pantah formano una gamma di motocicli prodotti dalla casa di Borgo Panigale dal 1979 al 1984.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Ducati Pantah · Mostra di più »

Ducati Paso

La Ducati Paso fu la prima moto prodotta dalla Ducati in seguito all'acquisizione del marchio da parte del gruppo Cagiva.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Ducati Paso · Mostra di più »

EICMA

L'EICMA (acronimo di Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori), meglio conosciuta nel mondo come Milan Motorcycle Show e in Italia come Salone del ciclo e motociclo, è la più importante rassegna espositiva mondiale di riferimento per le due ruote a motore.

Nuovo!!: Bimota DB1 e EICMA · Mostra di più »

Fabrizio Pirovano

Vincitore del mondiale Supersport nel 1998, viene ricordato come uno dei piloti più rappresentativi del mondiale Superbike, e inserito nella hall of fame del campionato.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Fabrizio Pirovano · Mostra di più »

Freno a disco

Il freno a disco è un dispositivo meccanico il cui scopo è rallentare o fermare la rotazione di una ruota e il mezzo a cui essa è vincolata.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Freno a disco · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Giappone · Mostra di più »

Litro

Il litro (simbolo: L) è un'unità di misura del volume.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Litro · Mostra di più »

Marzocchi

Marzocchi è un produttore italiano di parti per la sospensione di biciclette e motocicli, fondato nel 1949 a Bologna.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Marzocchi · Mostra di più »

Massimo Matteoni

Iniziò a correre nel 1973 con una Aermacchi 125; passato alla categoria Seniores nel 1976, divenne nel 1979 Campione Italiano della classe 350 con due punti di vantaggio su Walter Villa.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Massimo Matteoni · Mostra di più »

Motocicletta

La motocicletta, spesso detta moto per brevità, è un veicolo avente due ruote in linea provvisto di motore (solitamente a scoppio) in grado di sviluppare una potenza considerevole e di cambio (solitamente manuale), che, condotto da un guidatore, permette di muoversi autonomamente su strada o su altro terreno per il trasporto di uno o due passeggeri.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Motocicletta · Mostra di più »

Motociclismo (rivista)

Motociclismo è una rivista italiana ultracentenaria dedicata al mondo delle motociclette, fondata a Milano nel 1914, attualmente edita dalla Edisport Editoriale spa.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Motociclismo (rivista) · Mostra di più »

Motore a quattro tempi

Il motore a quattro tempi è un motore termico comunemente usato nelle automobili; ne esistono vari tipi, in grado di bruciare molti tipi di combustibili fossili o naturali, come benzina, gasolio, metano, GPL, metanolo, E85 ed E95.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Motore a quattro tempi · Mostra di più »

Pollice (unità di misura)

Il pollice (inch in inglese, simbolo in o doppio primo ″) è un'unità di misura di lunghezza che non fa parte del sistema SI, ma che è tuttora ampiamente utilizzata nei paesi di cultura anglosassone, come Regno Unito e Stati Uniti oltre che in molti settori tecnologici.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Pollice (unità di misura) · Mostra di più »

Prototipo

Il prototipo è il modello originale o il primo esemplare di un manufatto, rispetto a una sequenza di eguali o similari realizzazioni successive.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Prototipo · Mostra di più »

Tourist Trophy

Il Tourist Trophy (solitamente abbreviato in TT) è una corsa motociclistica che si corre, solitamente la prima settimana di giugno, sul circuito stradale dello Snaefell Mountain Course, circuito di 60,720 km (37,73 miglia) sull'isola di Man.

Nuovo!!: Bimota DB1 e Tourist Trophy · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bimota DB1 e 1985 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bimota DB1 e 1986 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bimota DB1 e 1989 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Cagiva-Bimota 650.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »