Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bitter Automobili

Indice Bitter Automobili

La Bitter (Erich Bitter Automobil GmbH) è una piccola casa automobilistica tedesca con sede a Schwelm (vicino a Düsseldorf), fondata nel 1971 da Erich Bitter.

58 relazioni: Abarth, Anni 1960, Automobile, Automobilismo, Baur, Berlina, Bitter CD, Bitter SC, Bitter Vero, Cabriolet, Carrozzeria, Casa automobilistica, Cavallo vapore, Centimetro cubo, Chevrolet, Chilometro orario, Ciclismo, Cilindrata, Coupé, Düsseldorf, Fastback, Ferrari, Ferrari GT4 2+2, Francoforte sul Meno, Germania, Giovanni Michelotti (designer), Intermeccanica, Maserati Ghibli (1967), Mercedes-Benz, Motore in linea, Motore V8, NSU Motorenwerke, Opel, Opel Diplomat, Opel Senator, Pietro Frua, Porsche, Prototipo, Salone dell'automobile, Schwelm, Stoccarda, Tour de France, Trazione posteriore, Vauxhall Monaro, 1933, 1953, 1956, 1969, 1971, 1973, ..., 1979, 1983, 1985, 1986, 2003, 2004, 2005, 2007. Espandi índice (8 più) »

Abarth

La Abarth è una casa automobilistica italiana, fondata il 31 marzo 1949 dall'ingegnere italo-austriaco Carlo Abarth e dal pilota Guido Scagliarini.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Abarth · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Anni 1960 · Mostra di più »

Automobile

L'automobile, modernamente intesa come sinonimo di autovettura, è un veicolo munito di ruote che, spinto da un motore solitamente a scoppio e condotto da un guidatore, è in grado di spostarsi autonomamente sulla superficie terrestre allo scopo di trasportare un limitato numero di passeggeri.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Automobile · Mostra di più »

Automobilismo

L'automobilismo è uno sport individuale, consistente nel gareggiare con un'automobile da corsa - realizzata secondo uno specifico regolamento tecnico che varia in base alla competizione - entro un percorso chiuso alla normale circolazione (autodromo oppure tracciato stradale).

Nuovo!!: Bitter Automobili e Automobilismo · Mostra di più »

Baur

La Baur era una carrozzeria di Stoccarda specializzata nella trasformazione in cabriolet di autovetture (nella maggior parte dei casi berline) già completate e assemblate.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Baur · Mostra di più »

Berlina

Per berlina si intende la carrozzeria d'autovettura con tetto fisso, generalmente dotata di 4 o 5 porte e principalmente realizzata nelle configurazioni a due, due volumi e mezzo o tre.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Berlina · Mostra di più »

Bitter CD

La CD è un'autovettura prodotta dalla Bitter tra il 1973 ed il 1979 in 395 esemplari.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Bitter CD · Mostra di più »

Bitter SC

La SC è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica tedesca Bitter tra il 1981 ed il 1986.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Bitter SC · Mostra di più »

Bitter Vero

La Bitter Vero è una concept car prodotta dalla Bitter Automobili nel 2007.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Bitter Vero · Mostra di più »

Cabriolet

Con cabriolet (talvolta abbreviato in cabrio), in italiano detta anche decappottabile, escappottabile o convertibile, si intende una tipologia di automobile berlina dotata di tetto pieghevole spesso in tela (soft-top) o retroattivabile in metallo o plastica (hard-top).

Nuovo!!: Bitter Automobili e Cabriolet · Mostra di più »

Carrozzeria

Con carrozzeria si intende un'officina dove si riparano o si costruiscono carrozzerie di automobili o di altri veicoli; chi compie tale lavoro, e quindi lavora in una carrozzeria, è detto carrozziére.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Carrozzeria · Mostra di più »

Casa automobilistica

La casa automobilistica è l'impresa dell'industria automobilistica che produce e commercializza autoveicoli.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Casa automobilistica · Mostra di più »

Cavallo vapore

Il cavallo vapore è una unità di misura della potenza non conforme al SI.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Cavallo vapore · Mostra di più »

Centimetro cubo

Un centimetro cubo (cm³) è un'unità volumetrica del Sistema Internazionale (SI), equivalente al volume di un cubo con lato di 1 centimetro.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Centimetro cubo · Mostra di più »

Chevrolet

Chevrolet (abbreviato Chevy) è un'azienda automobilistica statunitense, divisione del gruppo General Motors.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Chevrolet · Mostra di più »

Chilometro orario

Il chilometro orario è un'unità di misura di velocità.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Chilometro orario · Mostra di più »

Ciclismo

Per ciclismo si intende l'utilizzo della bicicletta a scopi molto vari e differenziati.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Ciclismo · Mostra di più »

Cilindrata

Per cilindrata in meccanica s'intende il volume d'aria teoricamente aspirato durante un ciclo fisico da una macchina volumetrica.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Cilindrata · Mostra di più »

Coupé

Il coupé (termine francese), in italiano cupé o cupè, è una tipologia di autovettura con carrozzeria chiusa a 2 porte e tetto non rimovibile.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Coupé · Mostra di più »

Düsseldorf

Düsseldorf (IPA:,; in basso tedesco Düsseldörp, IPA) è una città extracircondariale della Germania, capitale del Land della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Düsseldorf · Mostra di più »

Fastback

Con il termine fastback ci si riferisce a un'autovettura con un particolare tipo di carrozzeria a due volumi, caratterizzata da una coda spiovente e rastremata, lunotto molto inclinato e bagagliaio incluso nello stesso "volume" dell'abitacolo.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Fastback · Mostra di più »

Ferrari

Ferrari S.p.A. è una casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello in provincia di Modena.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Ferrari · Mostra di più »

Ferrari GT4 2+2

La serie delle coupé 2 posti più 2 Ferrari GT4, con diverse sigle numeriche, venne prodotta dal 1972 al 1989.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Ferrari GT4 2+2 · Mostra di più »

Francoforte sul Meno

Francoforte sul Meno (in tedesco Frankfurt am Main) è una città extracircondariale della Germania sud-occidentale, la quinta tedesca per numero di abitanti dopo Berlino, Amburgo, Monaco e Colonia.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Francoforte sul Meno · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Germania · Mostra di più »

Giovanni Michelotti (designer)

All'età di 16 anni Michelotti iniziò a lavorare agli Stabilimenti Farina come garzone.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Giovanni Michelotti (designer) · Mostra di più »

Intermeccanica

La Costruzione Automobili Intermeccanica (oggi conosciuta come Intermeccanica International Inc. o più semplicemente Intermeccanica) è una casa automobilistica fondata a Torino nel 1959 da Frank Reisner.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Intermeccanica · Mostra di più »

Maserati Ghibli (1967)

La Maserati Ghibli è un modello di autovettura Maserati costruita dal 1967 al 1973.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Maserati Ghibli (1967) · Mostra di più »

Mercedes-Benz

Mercedes-Benz è un marchio commerciale utilizzato da varie aziende nel tempo per contraddistinguere la produzione di autoveicoli.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Mercedes-Benz · Mostra di più »

Motore in linea

I motori in linea sono quei motori a combustione interna nei quali i cilindri sono disposti a formare una sola linea.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Motore in linea · Mostra di più »

Motore V8

Il motore V8 è la definizione usata per designare un motore endotermico alternativo dotato di 8 cilindri, disposti in bancate separate a gruppi di 4 ed aventi tra loro un angolo solitamente compreso tra i 60° e 90°.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Motore V8 · Mostra di più »

NSU Motorenwerke

La NSU era una casa tedesca famosa in passato sia in campo automobilistico sia in quello motociclistico.

Nuovo!!: Bitter Automobili e NSU Motorenwerke · Mostra di più »

Opel

La Adam Opel AG (conosciuta semplicemente come Opel) è una casa automobilistica tedesca, la cui sede è a Rüsselsheim am Main in Assia.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Opel · Mostra di più »

Opel Diplomat

La Diplomat è un'autovettura prodotta dalla Opel tra il 1964 ed il 1977 e facente parte del gruppo cosiddetto KAD (Kapitän, Admiral, Diplomat) che costituivano le ammiraglie della casa.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Opel Diplomat · Mostra di più »

Opel Senator

La Senator è un'autovettura di fascia alta prodotta dalla Opel in due serie successive, indicate come Senator A (1977-1986) e Senator B (1987-1994).

Nuovo!!: Bitter Automobili e Opel Senator · Mostra di più »

Pietro Frua

Nacque a Torino da Angela e Carlo Frua.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Pietro Frua · Mostra di più »

Porsche

La Porsche (pronuncia tedesca:; in italiano comunemente) è una casa automobilistica tedesca che produce auto con sede presso il quartiere Zuffenhausen della città di Stoccarda (Baden-Württemberg).

Nuovo!!: Bitter Automobili e Porsche · Mostra di più »

Prototipo

Il prototipo è il modello originale o il primo esemplare di un manufatto, rispetto a una sequenza di eguali o similari realizzazioni successive.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Prototipo · Mostra di più »

Salone dell'automobile

Il Salone dell'automobile è un'esposizione organizzata in genere a livello mondiale con la partecipazione delle più importanti case automobilistiche, con lo scopo di promuovere nuovi modelli di auto o i loro restyling, nonché Concept car e relativi progetti di motorizzazioni o soluzioni di abitabilità, sicurezza e viabilità inerenti al mondo dell'automobile.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Salone dell'automobile · Mostra di più »

Schwelm

Schwelm è una città di 29.534 abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Schwelm · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Stoccarda · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Tour de France · Mostra di più »

Trazione posteriore

L'espressione trazione posteriore indica negli automezzi gommati la ripartizione della potenza completamente sulle ruote posteriori.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Trazione posteriore · Mostra di più »

Vauxhall Monaro

La Vauxhall Monaro è un'autovettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica inglese Vauxhall dal 2003 al 2007.

Nuovo!!: Bitter Automobili e Vauxhall Monaro · Mostra di più »

1933

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bitter Automobili e 1933 · Mostra di più »

1953

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bitter Automobili e 1953 · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bitter Automobili e 1956 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bitter Automobili e 1969 · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bitter Automobili e 1971 · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bitter Automobili e 1973 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bitter Automobili e 1979 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bitter Automobili e 1983 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bitter Automobili e 1985 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bitter Automobili e 1986 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bitter Automobili e 2003 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Bitter Automobili e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bitter Automobili e 2005 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bitter Automobili e 2007 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Bitter GmbH & Co. KG.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »