Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Brian Blade

Indice Brian Blade

Rinomato session man, è anche compositore e cantautore.

Indice

  1. 30 relazioni: Batteria (strumento musicale), Blue Note Records, Bob Dylan, Cantautore, Chitarra jazz, Compositore, Contrabbasso, Ellis Marsalis, Gospel, Herbie Hancock, High school, Jazz, John Patitucci, Joni Mitchell, Joshua Redman, Kenny Garrett, Kurt Rosenwinkel, Loyola University New Orleans, New Orleans, Pastore (religione), Perceptual, Pianoforte, Sassofono, Season of changes, Shreveport, Turnista, Verve Records, Violino, Wayne Shorter, 2000.

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.

Vedere Brian Blade e Batteria (strumento musicale)

Blue Note Records

La Blue Note Records è una casa editrice discografica statunitense, specializzata in edizioni jazz, fondata nel 1939 da Alfred Lion e Francis Wolff, due immigrati ebrei tedeschi, che ne furono proprietari e direttori per molti anni.

Vedere Brian Blade e Blue Note Records

Bob Dylan

Ha legalmente cambiato il suo nome in Bob Dylan nell'agosto 1962. Distintosi anche come scrittore, poeta, pittore, scultore e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello internazionale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura.

Vedere Brian Blade e Bob Dylan

Cantautore

Un cantautore (sincrasi di «cantante» e «autore») è un cantante di musica leggera che interpreta brani scritti e/o musicati da lui stesso.

Vedere Brian Blade e Cantautore

Chitarra jazz

Chitarra jazz è il termine con il quale ci si riferisce alla prassi strumentale della chitarra nella musica jazz. La chitarra è stata presente nel jazz fin dal principio, ma negli anni '30 la diffusione della chitarra elettrica ha determinato una svolta radicale nel suo utilizzo.

Vedere Brian Blade e Chitarra jazz

Compositore

Un compositore (dal latino composĭtor, -oris, der. di componĕre "comporre’", XIII secolo, "chi mette insieme") è una persona che compone e che quindi crea e scrive musica, attraverso la realizzazione di partiture o con altri mezzi che permettono di combinare una o più idee musicali, in modo da ottenere un brano musicale.

Vedere Brian Blade e Compositore

Contrabbasso

Il contrabbasso è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni ad arco. È nato nel XVI secolo in Europa; il suono viene prodotto tramite l'attrito sulle corde del crine di cavallo montato su una bacchetta di legno, detta archetto, mentre nel jazz e in altri generi popolari viene suonato quasi esclusivamente pizzicando le corde con le dita della mano.

Vedere Brian Blade e Contrabbasso

Ellis Marsalis

Era considerato uno dei principali pianisti di modern jazz. Si esibiva di solito il venerdì nello Snug Harbor Jazz Bistro, a New Orleans.

Vedere Brian Blade e Ellis Marsalis

Gospel

Il termine gospel può riferirsi a due generi musicali: il primo strettamente legato alla musica sacra, molto simile alla canzone corale spiritual, che emerse nelle chiese afroamericane cristiane-metodiste negli anni trenta; l'altro, alla musica religiosa composta, diffusa e suonata successivamente da artisti di qualunque fede o etnia, soprattutto del sud degli Stati Uniti d'America, e diffusa poi nel resto del mondo.

Vedere Brian Blade e Gospel

Herbie Hancock

Considerato un'icona della musica moderna, si è distinto affrontando diversi generi musicali come il jazz, la fusion e il funk.

Vedere Brian Blade e Herbie Hancock

High school

Con il termine high school (inglese: "scuola superiore") s'intende in alcune parti del mondo (in particolare Scozia, Nordamerica e Australia) un ente che fornisce in tutto o in parte l'istruzione secondaria, cioè quella fase del percorso scolastico tra la scuola primaria e l'università, compresa solitamente tra i 13 e i 18 anni d'età.

Vedere Brian Blade e High school

Jazz

Il jazz, raramente italianizzato in giazz, è un genere musicale nato agli inizi del XX secolo come evoluzione di forme musicali già utilizzate dagli schiavi afroamericani.

Vedere Brian Blade e Jazz

John Patitucci

Patitucci ha vinto molti sondaggi indetti da riviste specializzate per le capacità e lo stile che caratterizzano il suo approccio con lo strumento.

Vedere Brian Blade e John Patitucci

Joni Mitchell

Dopo gli esordi tra café canadesi e locali statunitensi in cui germogliava una nuova generazione di musicisti folk, ottenne il successo commerciale alla fine degli anni sessanta, definendo uno stile che avrebbe fatto epoca e sarebbe stato fonte d'ispirazione per tutte le cantautrici dei decenni successivi.

Vedere Brian Blade e Joni Mitchell

Joshua Redman

Joshua è figlio del famoso sassofonista Dewey Redman e della danzatrice Renee Shedroff. Durante l'infanzia ebbe pochi contatti con il padre se non attraverso l'ascolto dei suoi dischi e, durante le rare visite che gli faceva, era accompagnato da Ornette, Keith Jarrett e altri musicisti.

Vedere Brian Blade e Joshua Redman

Kenny Garrett

Suo padre era un carpentiere con l'hobby per il sassofono tenore, che trasmise la passione per gli strumenti a fiato al figlio che scelse come strumenti preferiti, però, il soprano ed il contralto.

Vedere Brian Blade e Kenny Garrett

Kurt Rosenwinkel

Si addentrò nel mondo della musica attraverso il pianoforte, che ha suonato assieme alla chitarra in alcuni dei primi concerti dal vivo e che utilizza ancora occasionalmente durante la composizione, per poi approdare alla chitarra all'età di 12 anni.

Vedere Brian Blade e Kurt Rosenwinkel

Loyola University New Orleans

La Loyola University New Orleans è una università privata, gestita dai gesuiti, sita a New Orleans, Louisiana (Stati Uniti). Fa parte dell'Associazione delle università gesuite (AJCU), nella quale sono consorziate le 28 università che la Compagnia di Gesù gestisce negli Stati Uniti.

Vedere Brian Blade e Loyola University New Orleans

New Orleans

New Orleans (in italiano chiamata anche Nuova Orleans, in francese La Nouvelle-Orléans) è una città degli Stati Uniti d'America, principale città dello Stato della Louisiana.

Vedere Brian Blade e New Orleans

Pastore (religione)

Pastore è un termine con il quale nelle chiese cristiane, soprattutto evangeliche e riformate – in alcune ufficialmente, in altre solo episodicamente – ci si riferisce a un ministro di culto o comunque (in diversi gradi) a chi è responsabile della conduzione spirituale della comunità cristiana.

Vedere Brian Blade e Pastore (religione)

Perceptual

Perceptual è il secondo album in studio del Brian Blade Fellowship. Registrato nel settembre del 1999 principalmente presso gli Avatar Studios a New York è stato rilasciato dalla Blue Note Records l'11 aprile del 2000.

Vedere Brian Blade e Perceptual

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. L'origine del termine è italiana ed è riferito alla possibilità di suonare note a volumi diversi in base al tocco, effetto non ottenibile in strumenti a tastiera precedenti, quali il clavicembalo.

Vedere Brian Blade e Pianoforte

Sassofono

Il sassofono, saxofono, o, semplicemente, sax, è uno strumento musicale aerofono ad ancia semplice. Il sassofono fa parte della famiglia dei legni e non degli ottoni poiché, sebbene il corpo dello strumento sia normalmente di metallo (normalmente in ottone), l'emissione del suono è provocata dalla vibrazione di un'ancia ricavata da canna comune (Arundo donax).

Vedere Brian Blade e Sassofono

Season of changes

Season of Changes è il terzo album in studio del Brian Blade Fellowship. Registrato principalmente presso The Clubhouse Studio a Rhinebeck, NY ed è stato rilasciato dalla Verve Records il 6 maggio del 2008.

Vedere Brian Blade e Season of changes

Shreveport

Shreveport è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della parrocchia di Caddo nello Stato della Louisiana. Una piccola parte della città si estende nella parrocchia di Bossier.

Vedere Brian Blade e Shreveport

Turnista

Il turnista (detto anche musicista di studio, session player, session man o sideman) è un musicista convocato per suonare in studio di registrazione per un preciso progetto musicale oppure in appoggio a un artista o gruppo musicale di cui non è un membro stabile.

Vedere Brian Blade e Turnista

Verve Records

Verve Records è una etichetta discografica statunitense specializzata in jazz fondata nel 1956 dal produttore discografico e impresario Norman Granz.

Vedere Brian Blade e Verve Records

Violino

Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi, dotato di quattro corde accordate ad intervalli di quinta. Il musicista che suona il violino è detto violinista; l'artigiano che lo costruisce o lo ripara è il liutaio.

Vedere Brian Blade e Violino

Wayne Shorter

Il padre lo inizia involontariamente alla musica jazz ascoltando la radio al ritorno dal lavoro; grazie alla trasmissione quotidiana di Martin Block, il giovane Wayne scopre infatti Bud Powell, Thelonious Monk, Charlie Parker, il bebop, Coleman Hawkins e Lester Young.

Vedere Brian Blade e Wayne Shorter

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.

Vedere Brian Blade e 2000