Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Brooklyn Jam 1952

Indice Brooklyn Jam 1952

Brooklyn Jam 1952 è un CD del trombettista jazz statunitense Tony Fruscella, pubblicato dalla M&I Japan Records nel novembre del 2001.

14 relazioni: Batteria (strumento musicale), Brooklyn, Charlie Parker, Contrabbasso, George Gershwin, Hal McKusick, Harold Arlen, Jerome Kern, Lester Young, Pianoforte, Red Mitchell, Sassofono, Tony Fruscella, Tromba.

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Nuovo!!: Brooklyn Jam 1952 e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »

Brooklyn

Brooklyn è la più popolosa delle cinque suddivisioni amministrative (borough) della città statunitense di New York.

Nuovo!!: Brooklyn Jam 1952 e Brooklyn · Mostra di più »

Charlie Parker

Charlie Parker nacque a Kansas City nel 1920, e si hanno scarse notizie sulla sua giovinezza; suo padre era un artista di vaudeville che comunque lo abbandonò alle cure della madre poco dopo il parto.

Nuovo!!: Brooklyn Jam 1952 e Charlie Parker · Mostra di più »

Contrabbasso

Il contrabbasso è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni ad arco.

Nuovo!!: Brooklyn Jam 1952 e Contrabbasso · Mostra di più »

George Gershwin

La sua opera spazia dalla musica colta al jazz.

Nuovo!!: Brooklyn Jam 1952 e George Gershwin · Mostra di più »

Hal McKusick

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brooklyn Jam 1952 e Hal McKusick · Mostra di più »

Harold Arlen

Considerato tra i più grandi compositori del suo genere nel XX secolo, vanta un corpus di oltre 400 canzoni, di cui alcune molto note, tra cui A Sleepin' Bee, Any Place I Hang My Hat Is Home, Come Rain or Come Shine, Get Happy, Down with Love, It's Only a Paper Moon, Stormy Weather, Blues in the Night, My Shining Hour, The Man That Got Away, When the Sun Comes Out e, in particolare, Over the Rainbow, che fu votata come la migliore canzone del secolo dalla Recording Industry Association of America.

Nuovo!!: Brooklyn Jam 1952 e Harold Arlen · Mostra di più »

Jerome Kern

Cresciuto in una famiglia agiata, Jerome Kern studia in un rinomato conservatorio di New York.

Nuovo!!: Brooklyn Jam 1952 e Jerome Kern · Mostra di più »

Lester Young

È famoso per il suo personalissimo stile come solista e per aver costituito un modello musicale per generazioni di jazzisti, sia quelli che avrebbero dato l'avvio al movimento bebop sia quelli che avrebbero definito il successivo cool jazz.

Nuovo!!: Brooklyn Jam 1952 e Lester Young · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Nuovo!!: Brooklyn Jam 1952 e Pianoforte · Mostra di più »

Red Mitchell

Ha anche suonato il pianoforte, specialmente agli inizi della carriera prima di volgersi definitivamente al contrabbasso.

Nuovo!!: Brooklyn Jam 1952 e Red Mitchell · Mostra di più »

Sassofono

Il sassofono, saxofono, o, semplicemente, sax, è uno strumento musicale aerofono ad ancia semplice.

Nuovo!!: Brooklyn Jam 1952 e Sassofono · Mostra di più »

Tony Fruscella

Tombettista americano cresciuto in un orfanotrofio dove studia musica con Jerome Cnuddle.

Nuovo!!: Brooklyn Jam 1952 e Tony Fruscella · Mostra di più »

Tromba

La tromba è uno strumento musicale appartenente alla famiglia degli ottoni.

Nuovo!!: Brooklyn Jam 1952 e Tromba · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »