Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Buick Special

Indice Buick Special

La Special è un'autovettura prodotta dalla Buick dal 1936 al 1958 e dal 1964 al 1969.

111 relazioni: Alluminio, Autovettura, Berlina, Buick, Buick Century, Buick LeSabre, Buick LeSabre (1951), Buick Limited, Buick Riviera, Buick Roadmaster, Buick Skylark, Buick Super, Buick Y-Job, Cabriolet, Calandra (veicoli), Cambio (meccanica), Cambio automatico, Carburatore, Carrozzeria (meccanica), Casa automobilistica, Cavallo vapore, Centimetro cubo, Chevrolet, Cilindrata, Cilindro (meccanica), Concept car, Coppia motrice, Coupé, Cromatura, Cruscotto, Familiare, Fanale (veicoli stradali), Fastback, Flint (Michigan), Framingham, General Motors, Ghisa, Giri al minuto, Land Rover, Landaulet, Litro, MG B, Monoblocco, Morgan Plus 8, Motor Trend, Motore a V, Motore ad accensione comandata, Motore anteriore, Motore in linea, Motore in linea a sei cilindri, ..., Motore V8, Newton per metro, Oldsmobile 88, Oldsmobile 98, Parafango, Passo (veicoli), Pollice (unità di misura), Popular Mechanics, Popular Science, Portiera, Potenza (fisica), Presa d'aria, Quadro strumenti (auto), Regno Unito, Restyling (auto), Roadster, Rover P6, Scocca, Seconda guerra mondiale, Sedile (veicoli stradali), Servosterzo, Stati Uniti d'America, Sterzo, Telaio (meccanica), Testata (meccanica), Torpedo (automobile), Trazione posteriore, Triumph TR7 e TR8, Valvole in testa, Vettura compact, Vettura full-size, Vettura hardtop, Vettura mid-size, 1930, 1934, 1935, 1936, 1939, 1940, 1941, 1942, 1946, 1949, 1951, 1954, 1955, 1957, 1958, 1959, 1961, 1962, 1963, 1964, 1967, 1968, 1969, 1970, 1975, 1977, 1978, 1979. Espandi índice (61 più) »

Alluminio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e Alluminio · Mostra di più »

Autovettura

L'autovettura (spesso definita automobile, comunemente chiamata con la forma contratta auto o popolarmente macchina) è un veicolo che si muove solitamente su quattro ruote, azionato da un motore proprio normalmente a combustione interna, e progettato principalmente per il trasporto su strada di un numero limitato di persone.

Nuovo!!: Buick Special e Autovettura · Mostra di più »

Berlina

Per berlina si intende la carrozzeria d'autovettura con tetto fisso, generalmente dotata di 4 o 5 porte e principalmente realizzata nelle configurazioni a due, due volumi e mezzo o tre.

Nuovo!!: Buick Special e Berlina · Mostra di più »

Buick

La Buick Motor Company è una casa automobilistica statunitense fondata da David Dunbar Buick nel 1903 a Flint (USA) ed ora facente parte del gruppo General Motors.

Nuovo!!: Buick Special e Buick · Mostra di più »

Buick Century

La Century è un'autovettura prodotta dalla Buick dal 1936 al 1942, dal 1954 al 1958 e dal 1973 al 2005.

Nuovo!!: Buick Special e Buick Century · Mostra di più »

Buick LeSabre

LeSabre è una automobile costruita dalla casa automobilistica statunitense Buick dal 1959 al 2005.

Nuovo!!: Buick Special e Buick LeSabre · Mostra di più »

Buick LeSabre (1951)

LeSabre è una concept car ideata da Harley Earl e costruita dalla casa automobilistica Buick nel 1951.

Nuovo!!: Buick Special e Buick LeSabre (1951) · Mostra di più »

Buick Limited

La Limited è un'autovettura prodotta dalla Buick dal 1936 al 1942 e nel 1958.

Nuovo!!: Buick Special e Buick Limited · Mostra di più »

Buick Riviera

La Buick Riviera è un'automobile prodotta dalla Buick negli Stati Uniti tra il 1963 e il 1999.

Nuovo!!: Buick Special e Buick Riviera · Mostra di più »

Buick Roadmaster

La Roadmaster è un'autovettura full-size prodotta dalla Buick dal 1936 al 1958 e dal 1991 al 1996.

Nuovo!!: Buick Special e Buick Roadmaster · Mostra di più »

Buick Skylark

La Skylark è un'autovettura prodotta dalla Buick dal 1953 al 1954, dal 1961 al 1972 e dal 1975 al 1998.

Nuovo!!: Buick Special e Buick Skylark · Mostra di più »

Buick Super

La Super è un'autovettura full-size prodotta dalla Buick dal 1940 al 1942 e dal 1946 al 1958.

Nuovo!!: Buick Special e Buick Super · Mostra di più »

Buick Y-Job

La Y-Job è una concept car realizzata nel 1938 dalla casa automobilistica statunitense Buick.

Nuovo!!: Buick Special e Buick Y-Job · Mostra di più »

Cabriolet

Con cabriolet (talvolta abbreviato in cabrio), in italiano detta anche decappottabile, escappottabile o convertibile, si intende una tipologia di automobile berlina dotata di tetto pieghevole spesso in tela (soft-top) o retroattivabile in metallo o plastica (hard-top).

Nuovo!!: Buick Special e Cabriolet · Mostra di più »

Calandra (veicoli)

La calandra è la prosecuzione verticale del cofano anteriore di un veicolo, generalmente composto dalla mascherina forata che copre il radiatore, dai dispositivi di illuminazione e dalla sezione frontale di carrozzeria che li comprende, fungendo anche da carenatura del motore.

Nuovo!!: Buick Special e Calandra (veicoli) · Mostra di più »

Cambio (meccanica)

Il cambio (o cambio di velocità) è un componente meccanico che ha la funzione di modificare la caratteristica della coppia (e non della potenza) in uscita da un motore, similmente ad un riduttore di velocità.

Nuovo!!: Buick Special e Cambio (meccanica) · Mostra di più »

Cambio automatico

Il cambio automatico è un tipo di cambio che negli autoveicoli provvede autonomamente alla selezione adatta del rapporto di trasmissione, e che quindi,non necessita l'intervento dell'operatore del veicolo.

Nuovo!!: Buick Special e Cambio automatico · Mostra di più »

Carburatore

Il carburatore è una parte meccanica del motore a combustione interna ad accensione comandata, posta nell'impianto d'alimentazione che si occupa di preparare la miscela di aria (comburente) e carburante da immettere nella camera di combustione.

Nuovo!!: Buick Special e Carburatore · Mostra di più »

Carrozzeria (meccanica)

La carrozzeria è il rivestimento esterno di un veicolo a motore come per esempio automobile, autobus o camion.

Nuovo!!: Buick Special e Carrozzeria (meccanica) · Mostra di più »

Casa automobilistica

La casa automobilistica è l'impresa dell'industria automobilistica che produce e commercializza autoveicoli.

Nuovo!!: Buick Special e Casa automobilistica · Mostra di più »

Cavallo vapore

Il cavallo vapore è una unità di misura della potenza non conforme al SI.

Nuovo!!: Buick Special e Cavallo vapore · Mostra di più »

Centimetro cubo

Un centimetro cubo (cm³) è un'unità volumetrica del Sistema Internazionale (SI), equivalente al volume di un cubo con lato di 1 centimetro.

Nuovo!!: Buick Special e Centimetro cubo · Mostra di più »

Chevrolet

Chevrolet (abbreviato Chevy) è un'azienda automobilistica statunitense, divisione del gruppo General Motors.

Nuovo!!: Buick Special e Chevrolet · Mostra di più »

Cilindrata

Per cilindrata in meccanica s'intende il volume d'aria teoricamente aspirato durante un ciclo fisico da una macchina volumetrica.

Nuovo!!: Buick Special e Cilindrata · Mostra di più »

Cilindro (meccanica)

Il cilindro è un componente del motore nel quale scorre con moto alternato il pistone, come nella maggior parte dei motori veicolari stradali, o rotativo (motore rotativo) come nel caso di cilindri rotativi ad esempio del tipo Wankel, sia all'inverso per comprimere un fluido partendo da un moto rotante o lineare alternativo.

Nuovo!!: Buick Special e Cilindro (meccanica) · Mostra di più »

Concept car

Con la locuzione inglese concept car (in italiano «vettura concettuale») si intende un prototipo di autovettura, realizzato sulla base di uno o più temi specifici, destinato a definire un nuovo concetto di utilizzo o il limite raggiungibile dalla tecnica nell'epoca in cui viene costruito, a volte senza tenere conto dei vincoli imposti dai coevi standard produttivi.

Nuovo!!: Buick Special e Concept car · Mostra di più »

Coppia motrice

La coppia motrice è il momento meccanico del sistema di forze esercitate da un motore su una trasmissione.

Nuovo!!: Buick Special e Coppia motrice · Mostra di più »

Coupé

Il coupé (termine francese), in italiano cupé o cupè, è una tipologia di autovettura con carrozzeria chiusa a 2 porte e tetto non rimovibile.

Nuovo!!: Buick Special e Coupé · Mostra di più »

Cromatura

La cromatura è un rivestimento di cromo su un manufatto ferro, acciaio o plastica per motivo funzionale o estetico.

Nuovo!!: Buick Special e Cromatura · Mostra di più »

Cruscotto

Il cruscotto è la parete anteriore dell'abitacolo posizionata al disotto del parabrezza di un autoveicolo.

Nuovo!!: Buick Special e Cruscotto · Mostra di più »

Familiare

La familiare, anche chiamata giardinetta (in inglese station wagon o estate e in francese familiale o break), è un tipo di carrozzeria d'autovettura, generalmente derivata da un corrispondente modello berlina, da cui riprende la parte anteriore e centrale del corpo vettura, mentre la parte posteriore è più lunga e aumentata in volume, unendo il baule con l'abitacolo, in modo da creare maggior spazio a disposizione per caricare bagagli, merci o altro.

Nuovo!!: Buick Special e Familiare · Mostra di più »

Fanale (veicoli stradali)

I fanali sono dispositivi atti a generare un fascio luminoso di segnalazione o per l'illuminazione sui veicoli di trasporto, generalmente conosciuti anche come fari, proiettori o gruppi ottici.

Nuovo!!: Buick Special e Fanale (veicoli stradali) · Mostra di più »

Fastback

Con il termine fastback ci si riferisce a un'autovettura con un particolare tipo di carrozzeria a due volumi, caratterizzata da una coda spiovente e rastremata, lunotto molto inclinato e bagagliaio incluso nello stesso "volume" dell'abitacolo.

Nuovo!!: Buick Special e Fastback · Mostra di più »

Flint (Michigan)

Flint è una città e capoluogo di contea della Contea di Genesee, Michigan, Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Buick Special e Flint (Michigan) · Mostra di più »

Framingham

Framingham è un comune degli Stati Uniti d'America facente parte della contea di Middlesex nello stato del Massachusetts.

Nuovo!!: Buick Special e Framingham · Mostra di più »

General Motors

La General Motors Corporation, nota anche come GM, è un'azienda statunitense produttrice di autoveicoli, con marchi presenti in tutto il mondo quali: Cadillac, Chevrolet, GM Korea, GMC, Holden e Buick.

Nuovo!!: Buick Special e General Motors · Mostra di più »

Ghisa

La ghisa (detta anche fino all'Ottocento ferraccio per la minore qualità e la peggiore lavorabilità rispetto all'acciaio dolce) è una lega ferro-carbonio (o lega ferrosa) con tenore di carbonio relativamente alto (2,06% 'Iron Bridge, ponte che attraversa il Severn, realizzato interamente in ghisa La produzione della ghisa avviene generalmente per riduzione degli ossidi di ferro mediante combustione di carbon coke a contatto con gli stessi, in apparecchiature chiamate altiforni. Il minerale viene disposto a strati alternati con carbon coke a basso tenore di zolfo; il ferro contenuto nel minerale, quando raggiunge lo stato fuso, cola verso il basso raccogliendosi in appositi contenitori. A partire dagli anni novanta del novecento è disponibile industrialmente il processo Corex che può sostituire l'altoforno introducendo numerosi vantaggi (tra cui l'eliminazione della cokeria). L'impiego principale della ghisa è quello intermedio nella produzione di acciaio, che si ottiene per decarburazione della ghisa in apparecchiature dette convertitori in cui viene insufflato ossigeno (o aria): questo, combinandosi con il carbonio, ne riduce il tasso nel metallo fuso e viene evacuato come anidride carbonica. Rispetto all'acciaio dolce (C.

Nuovo!!: Buick Special e Ghisa · Mostra di più »

Giri al minuto

I giri al minuto, indicati con giri/min o RPM (dall'inglese revolutions per minute o dall'italiano rotazioni per minuto), sono un'unità di misura della velocità di rotazione, pari al numero di giri o cicli compiuti in un minuto da un oggetto o dagli organi rotanti di una macchina.

Nuovo!!: Buick Special e Giri al minuto · Mostra di più »

Land Rover

La Land Rover è una casa automobilistica inglese specializzata nella produzione di fuoristrada e Sport Utility Vehicle, parte del costruttore indiano Tata Motors.

Nuovo!!: Buick Special e Land Rover · Mostra di più »

Landaulet

Per landaulet si intende un tipo di configurazione di carrozzeria in voga dagli anni dieci ai trenta e utilizzato più scarsamente nel dopoguerra.

Nuovo!!: Buick Special e Landaulet · Mostra di più »

Litro

Il litro (simbolo: L) è un'unità di misura del volume.

Nuovo!!: Buick Special e Litro · Mostra di più »

MG B

La MG B è un'autovettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica MG (del gruppo British Motor Corporation, poi British Leyland) dal 1962 al 1980.

Nuovo!!: Buick Special e MG B · Mostra di più »

Monoblocco

Il monoblocco o basamento superiore è il componente dei motori a movimento alternativo, che riunisce in un solo elemento i cilindri e il basamento, usato in alternativa alla bancata.

Nuovo!!: Buick Special e Monoblocco · Mostra di più »

Morgan Plus 8

La Morgan Plus 8 è un'autovettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica britannica Morgan Motor Company tra il 1968 e il 2004.

Nuovo!!: Buick Special e Morgan Plus 8 · Mostra di più »

Motor Trend

Motor Trend è un canale televisivo italiano dedicato ai motori, edito da Discovery Italia.

Nuovo!!: Buick Special e Motor Trend · Mostra di più »

Motore a V

Il motore a V o motore a L è un motore a combustione interna nel quale i blocchi dei cilindri sono tra di loro separati, rispetto all'asse dell'albero motore, da un certo angolo, secondo la disposizione propria della lettera V. L'angolo formato dai cilindri può variare di molto a seconda del numero dei cilindri e dell'impiego a cui è destinato il motore.

Nuovo!!: Buick Special e Motore a V · Mostra di più »

Motore ad accensione comandata

Per motore ad accensione comandata si intende un convertitore da energia chimica a energia meccanica, il quale viene alimentato da un impianto d'alimentazione e scarica i prodotti esauriti (gas di scarico) tramite un impianto di scarico.

Nuovo!!: Buick Special e Motore ad accensione comandata · Mostra di più »

Motore anteriore

A: MotoreB: Trazione A: MotoreB: Trazione A: MotoreB: Trazione A: MotoreB: Trazione A: MotoreB: TrazioneC: Differenziale Per autovettura a motore anteriore si intende un'automobile sulla quale il motore è montato all'avantreno, nello spazio che intercorre tra l'abitacolo ed il paraurti.

Nuovo!!: Buick Special e Motore anteriore · Mostra di più »

Motore in linea

I motori in linea sono quei motori a combustione interna nei quali i cilindri sono disposti a formare una sola linea.

Nuovo!!: Buick Special e Motore in linea · Mostra di più »

Motore in linea a sei cilindri

Il motore sei cilindri in linea è un motore in cui sei cilindri sono disposti su una singola linea.

Nuovo!!: Buick Special e Motore in linea a sei cilindri · Mostra di più »

Motore V8

Il motore V8 è la definizione usata per designare un motore endotermico alternativo dotato di 8 cilindri, disposti in bancate separate a gruppi di 4 ed aventi tra loro un angolo solitamente compreso tra i 60° e 90°.

Nuovo!!: Buick Special e Motore V8 · Mostra di più »

Newton per metro

Il newton per metro o newton metro (N m o N·m, ma non Nm) è l'unità di misura del momento meccanico nel Sistema internazionale di unità di misura.

Nuovo!!: Buick Special e Newton per metro · Mostra di più »

Oldsmobile 88

La 88 (pronunciato eighty-eight, cioè “ottantotto”) è stata un'autovettura full-size prodotta dalla Oldsmobile dal 1949 al 1999 in undici serie.

Nuovo!!: Buick Special e Oldsmobile 88 · Mostra di più »

Oldsmobile 98

La 98 (pronunciato ninety-eight, cioè "novantotto") è stata un'autovettura full-size prodotta dalla Oldsmobile dal 1942 al 1996 in undici serie.

Nuovo!!: Buick Special e Oldsmobile 98 · Mostra di più »

Parafango

Il parafango è una parte di un veicolo la cui funzione è quella di impedire che sabbia, fango, sassi, liquidi e altri spruzzi vengano lanciati in aria dallo pneumatico in fase di rotolamento; inoltre un'altra funzione più o meno sfruttata è quella aerodinamica, dove coprendo la ruota, dal mozzo in su, si riduce la resistenza aerodinamica e in alcuni casi particolari anche altre funzioni, come convogliare l'aria al radiatore.

Nuovo!!: Buick Special e Parafango · Mostra di più »

Passo (veicoli)

Nell'ambito degli autoveicoli, motoveicoli e di qualsiasi altro veicolo con 2 o più ruote, il passo, anche detto interasse (distanza tra due assi), indica la distanza tra l'asse di una ruota anteriore e l'asse della ruota posteriore posta sullo stesso lato.

Nuovo!!: Buick Special e Passo (veicoli) · Mostra di più »

Pollice (unità di misura)

Il pollice (inch in inglese, simbolo in o doppio primo ″) è un'unità di misura di lunghezza che non fa parte del sistema SI, ma che è tuttora ampiamente utilizzata nei paesi di cultura anglosassone, come Regno Unito e Stati Uniti oltre che in molti settori tecnologici.

Nuovo!!: Buick Special e Pollice (unità di misura) · Mostra di più »

Popular Mechanics

Popular Mechanics è una rivista mensile statunitense dedicata alla tecnologia.

Nuovo!!: Buick Special e Popular Mechanics · Mostra di più »

Popular Science

Popular Science (conosciuto anche come PopSci) è una rivista trimestrale statunitense che si occupa di divulgazione scientifica e tecnologica.

Nuovo!!: Buick Special e Popular Science · Mostra di più »

Portiera

La portiera o portellone in ambito stradale e non solo è la porta che serve per entrare nell'abitacolo di un determinato mezzo.

Nuovo!!: Buick Special e Portiera · Mostra di più »

Potenza (fisica)

In fisica, la potenza è definita operativamente come l'energia trasferita nell'unità di tempo.

Nuovo!!: Buick Special e Potenza (fisica) · Mostra di più »

Presa d'aria

Presa d'aria supersonica a spina conica di un MiG-21 La presa d'aria (o presa dinamica, in inglese inlet, air intake o jet intake) è il primo componente che il flusso incontra nella sua evoluzione attraverso il propulsore.

Nuovo!!: Buick Special e Presa d'aria · Mostra di più »

Quadro strumenti (auto)

Il quadro strumenti o quadro, impropriamente detto cruscotto, di un autoveicolo e di un motoveicolo è lo strumento atto alla raccolta informazioni del veicolo.

Nuovo!!: Buick Special e Quadro strumenti (auto) · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Buick Special e Regno Unito · Mostra di più »

Restyling (auto)

Col termine inglese restyling, in campo automobilistico, si intende l'opera di riammodernamento di una carrozzeria.

Nuovo!!: Buick Special e Restyling (auto) · Mostra di più »

Roadster

Sul mercato automobilistico statunitense la roadster, in Europa non separata specificatamente dalla spyder o dalla targa, è una vettura a due posti scoperta che si distingueva originariamente dalla cabriolet per l'assenza dei vetri discendenti laterali dei finestrini.

Nuovo!!: Buick Special e Roadster · Mostra di più »

Rover P6

P6 è la sigla tecnica di una autovettura berlina di alta gamma prodotta dalla Rover tra il 1963 ed il 1977.

Nuovo!!: Buick Special e Rover P6 · Mostra di più »

Scocca

La scocca è la parte resistente della forma di un autoveicolo costituita da un insieme di componenti di lamiera scatolata opportunamente lavorata come longheroni, traverse, passaruota, fianchetti porte, montanti.

Nuovo!!: Buick Special e Scocca · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Buick Special e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Sedile (veicoli stradali)

Il sedile automobilistico è una struttura che permette al conducente ed ai passeggeri di un veicolo stradale di sedersi.

Nuovo!!: Buick Special e Sedile (veicoli stradali) · Mostra di più »

Servosterzo

Il servosterzo è un dispositivo che utilizza una sorgente esterna di energia allo scopo di ridurre la forza che il guidatore deve esercitare per cambiare la direzione delle ruote azionando il volante di un veicolo.

Nuovo!!: Buick Special e Servosterzo · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Buick Special e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Sterzo

L'impianto sterzante o sterzo è l'insieme di elementi meccanici che garantiscono la direzionalità di un veicolo terrestre.

Nuovo!!: Buick Special e Sterzo · Mostra di più »

Telaio (meccanica)

Il telaio è la struttura portante delle varie parti che costituiscono una macchina.

Nuovo!!: Buick Special e Telaio (meccanica) · Mostra di più »

Testata (meccanica)

In un motore endotermico la testata è una sorta di coperchio costruito di solito in alluminio o ghisa, che chiude la parte superiore di uno o più cilindri, è un componente importante per la camera di combustione e lo sfruttamento dei gas, dato che una determinata forma della camera da parte della testata, riesce a far sì che i gas si comportino in determinato modo, cosa importante soprattutto per il motore a due tempi.

Nuovo!!: Buick Special e Testata (meccanica) · Mostra di più »

Torpedo (automobile)

La torpedo è un tipo di carrozzeria automobilistica, nata in Francia nel 1906 e utilizzata fino alla prima metà degli anni trenta.

Nuovo!!: Buick Special e Torpedo (automobile) · Mostra di più »

Trazione posteriore

L'espressione trazione posteriore indica negli automezzi gommati la ripartizione della potenza completamente sulle ruote posteriori.

Nuovo!!: Buick Special e Trazione posteriore · Mostra di più »

Triumph TR7 e TR8

La TR7 (sigla di Triumph Roadster 7) è stata un'autovettura prodotta dalla Triumph dal 1975 al 1981.

Nuovo!!: Buick Special e Triumph TR7 e TR8 · Mostra di più »

Valvole in testa

Valvole in testa, o in inglese Over Head Valves (OHV), comunemente denominato anche "Ad aste e bilancieri", è un particolare tipo di distribuzione utilizzata sui motori a quattro tempi.

Nuovo!!: Buick Special e Valvole in testa · Mostra di più »

Vettura compact

Una vettura compact è una autovettura le cui dimensioni la rendono più piccola di una vettura mid-size ma più grande di una subcompact.

Nuovo!!: Buick Special e Vettura compact · Mostra di più »

Vettura full-size

Con il termine full-size si intendono, sul mercato statunitense, le automobili che hanno un passo superiore ai 2,79 metri (110 in) oppure che hanno un volume interno più elevato di 3.300 litri.

Nuovo!!: Buick Special e Vettura full-size · Mostra di più »

Vettura hardtop

La vettura hardtop ("tetto rigido") è una particolare tipologia di autovettura che è caratterizzata dalla presenza di un tetto avente un'elevata rigidità.

Nuovo!!: Buick Special e Vettura hardtop · Mostra di più »

Vettura mid-size

Il termine mid-size, dette anche Intermediate, indica una autovettura le cui dimensioni la situano tra le vetture Full-Size e le compact.

Nuovo!!: Buick Special e Vettura mid-size · Mostra di più »

1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1930 · Mostra di più »

1934

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1934 · Mostra di più »

1935

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1935 · Mostra di più »

1936

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1936 · Mostra di più »

1939

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1939 · Mostra di più »

1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1940 · Mostra di più »

1941

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1941 · Mostra di più »

1942

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1942 · Mostra di più »

1946

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1946 · Mostra di più »

1949

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1949 · Mostra di più »

1951

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1951 · Mostra di più »

1954

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1954 · Mostra di più »

1955

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1955 · Mostra di più »

1957

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1957 · Mostra di più »

1958

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1958 · Mostra di più »

1959

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1959 · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1961 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1962 · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1963 · Mostra di più »

1964

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1964 · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1967 · Mostra di più »

1968

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1968 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1969 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1970 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1975 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1977 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1978 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Buick Special e 1979 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Buick Serie 40.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »