Indice
62 relazioni: Aria, Aria teorica di combustione, Bar (unità di misura), Battito in testa, Bruciatore, Calore, Candela di accensione, Centrale termoelettrica, Cilindro (meccanica), Coefficiente, Coefficiente di riempimento, Comburente, Combustibile, Combustione, Combustore, Coordinate euleriane e lagrangiane, Detonazione, Diesotto, Differenziale esatto, Energia chimica, Energia termica, Entalpia, Entalpia standard di formazione, Fasatura d'accensione, Fiamma, Fluido, Forno a microonde, Frazione massica, Fusione (fisica), Generatore di vapore, Gruppo termico, Iniettore, Innesco, Isobara (termodinamica), Magnetron, Maserati MC20, Miscela, Motore, Motore a combustione interna, Motore a due tempi, Motore a quattro tempi, Motore a reazione, Motore Bourke, Motore Wankel, Ottano, Pistone (meccanica), Potenza (fisica), Potenza specifica, Potere calorifico, Preaccensione, ... Espandi índice (12 più) »
Aria
Laria è una miscela di sostanze aeriformi (gas e vapori) che costituisce l'atmosfera terrestre. È essenziale per la vita della maggior parte degli organismi animali e vegetali, in particolare per la vita umana, per cui la sua salvaguardia è fondamentale ed è regolata da apposite norme legislative.
Vedere Camera di combustione e Aria
Aria teorica di combustione
L'aria teorica di combustione, detta anche semplicemente "aria teorica", definisce la quantità di aria contenente esattamente tanto ossigeno quanto necessario per bruciare in maniera completa una quantità stabilita di combustibile.
Vedere Camera di combustione e Aria teorica di combustione
Bar (unità di misura)
Il bar è un'unità di misura della pressione nel sistema CGS. Corrisponde a una megabaria, ovvero 106 dine/cm². Il nome deriva dalla parola greca βαρύς ("pesante").
Vedere Camera di combustione e Bar (unità di misura)
Battito in testa
Animazione di una detonazione Con l'espressione battito in testa o knocking si indica il fenomeno della detonazione spontanea della miscela combustibile-comburente all'interno di motori alternativi a combustione interna ad accensione comandata, e il relativo rumore prodotto, non provocata dallo scocco della scintilla della candela.
Vedere Camera di combustione e Battito in testa
Bruciatore
Un bruciatore è un componente di un impianto di combustione, in cui avviene la miscelazione di un combustibile ed un comburente, e successivamente la reazione di combustione iniziata da un innesco, generalmente con produzione di fiamma (esiste anche una particolare combustione denominata "flame-less", cioè "senza fiamma").
Vedere Camera di combustione e Bruciatore
Calore
In termodinamica, il calore è definito come il trasferimento di energia tra due sistemi associato ad una differenza di temperatura e non imputabile ad un lavoro.
Vedere Camera di combustione e Calore
Candela di accensione
Nei motori ad accensione comandata (a ciclo Otto) la candela d'accensione è il dispositivo elettrico inserito nella testa di ognuno dei cilindri atto a generare una scintilla che avvii la combustione della carica fresca.
Vedere Camera di combustione e Candela di accensione
Centrale termoelettrica
Una centrale termoelettrica è un impianto industriale che trasforma in energia elettrica l'energia chimica del combustibile che l'alimenta. L'energia chimica del combustibile, durante la combustione si trasforma in energia termica del fluido di lavoro che, azionando la turbina, si trasforma in energia meccanica.
Vedere Camera di combustione e Centrale termoelettrica
Cilindro (meccanica)
Il cilindro è un componente del motore nel quale scorre con moto lineare alternato il pistone, come nella maggior parte dei motori veicolari stradali, o rotativo (motore rotativo) come nel caso di "pistoni rotativi" ad esempio del tipo Wankel, sia all'inverso per comprimere un fluido partendo da un moto rotante o lineare alternativo.
Vedere Camera di combustione e Cilindro (meccanica)
Coefficiente
Un coefficiente è un numero puro (rapporto tra due grandezze con la stessa unità di misura) o una quantità che moltiplica una variabile algebrica.
Vedere Camera di combustione e Coefficiente
Coefficiente di riempimento
Il coefficiente di riempimento (o conosciuto anche come efficienza volumetrica, siccome il valore può essere maggiore dell'unità), in passato conosciuto come rendimento volumetrico rappresenta quanto "efficientemente" si riempie il cilindro rispetto ai valori teorici (cilindrata).
Vedere Camera di combustione e Coefficiente di riempimento
Comburente
Un comburente (dal latino comburere, derivato da cum, insieme o completamente + urere, bruciare) è una sostanza che agisce come agente ossidante di un combustibile in una reazione di combustione.
Vedere Camera di combustione e Comburente
Combustibile
Un combustibile è una sostanza chimica che viene ossidata nel processo di combustione, una reazione chimica di ossidazione, producendo energia termica.
Vedere Camera di combustione e Combustibile
Combustione
La combustione (dal latino combustio, -ōnis, bruciamento) è una reazione chimica che comporta l'ossidazione di un combustibile da parte di un comburente (che in genere è rappresentato dall'ossigeno presente nell'aria), con sviluppo di calore e radiazioni elettromagnetiche, tra cui spesso anche radiazioni luminose.
Vedere Camera di combustione e Combustione
Combustore
Per combustore si intende un sistema atto alla realizzazione della combustione allo scopo di produrre energia sotto forma di calore. Esistono varie tipologie di combustore, a seconda delle caratteristiche del combustibile che può venire utilizzato.
Vedere Camera di combustione e Combustore
Coordinate euleriane e lagrangiane
Nella meccanica del continuo, più precisamente in fluidodinamica, per descrivere il moto di un fluido si possono utilizzare due tipi di coordinate, o due sistemi di riferimento.
Vedere Camera di combustione e Coordinate euleriane e lagrangiane
Detonazione
Una detonazione è un tipo di reazione chimica esplosiva di combustione. Essa avviene mediante propagazione del fronte di fiamma ad una velocità supersonica, con la formazione di un'onda d'urto, e presenta determinate caratteristiche chimico-fisiche che la distinguono dalla deflagrazione, che è invece un'esplosione a regime subsonico.
Vedere Camera di combustione e Detonazione
Diesotto
Il Diesotto, un innovativo motore benzina capace di funzionare come un diesel tramite la combustione HCCI, è stato presentato dalla Mercedes-Benz venerdì 7 settembre 2007 al salone dell'automobile di Francoforte, montato su una concept car chiamata F700.
Vedere Camera di combustione e Diesotto
Differenziale esatto
Nel calcolo infinitesimale, un differenziale esatto o differenziale totale è una forma differenziale esatta: cioè tale per cui esiste una funzione Q(x_1,x_2,dots), detta potenziale, che soddisfa: Un differenziale è esatto se e solo se è integrabile, cioè se la grandezza Q è esprimibile come funzione di classe C^2, la cui immagine è un sottoinsieme dei numeri reali.
Vedere Camera di combustione e Differenziale esatto
Energia chimica
L'energia chimica è una forma di energia interna immagazzinata nei legami chimici. Essa varia nelle reazioni chimiche, che possono produrne un aumento, sfruttando un assorbimento di calore, o una riduzione frequentemente con la produzione di calore, attraverso la formazione o rottura dei legami.
Vedere Camera di combustione e Energia chimica
Energia termica
In fisica lenergia termica è la forma di energia posseduta da qualsiasi corpo che abbia una temperatura superiore allo zero assoluto: si tratta di una grandezza estensiva, proporzionale alla temperatura e all'estensione del corpo, misurabile come quantità di sostanza, come massa o volume; la costante di proporzionalità tra l'energia termica e queste due variabili si chiama calore specifico.
Vedere Camera di combustione e Energia termica
Entalpia
L'entalpia posseduta da un sistema termodinamico (solitamente indicata con H) è una funzione di stato definita come la somma dell'energia interna U e del prodotto della pressione p per il volume V: L'entalpia può essere espressa in joule (nel Sistema internazionale) oppure in calorie, ed esprime la quantità di energia interna che un sistema termodinamico può scambiare con l'ambiente.
Vedere Camera di combustione e Entalpia
Entalpia standard di formazione
Lentalpia standard di formazione Delta_mathrmH^ di un composto a una certa temperatura è la variazione di entalpia che accompagna la formazione di una quantità di quella sostanza a partire dai suoi componenti elementari, al loro stato standard (definizione IUPAC), cioè presi puri nella loro forma più stabile alla temperatura d'interesse e alla pressione dello stato standard (p^.
Vedere Camera di combustione e Entalpia standard di formazione
Fasatura d'accensione
Con anticipo d'accensione si possono intendere l'angolo di anticipo o i millimetri di spostamento del pistone rispetto al punto morto superiore (PMS) ed è il momento in cui l'impianto d'accensione fa scoccare la scintilla alla candela, o inietta il carburante tramite l'iniettore.
Vedere Camera di combustione e Fasatura d'accensione
Fiamma
La fiamma (dal latino flamma) è la parte visibile di una combustione. Il fenomeno è causato da una reazione chimica fortemente esotermica che consuma i reagenti (combustibile e comburente) a favore della formazione dei prodotti (calore e radiazioni elettromagnetiche).
Vedere Camera di combustione e Fiamma
Fluido
Un fluido è un materiale (generalmente costituito da una sostanza o da una miscela di più sostanze) che non è dotato di forma propria e non può sostenere uno sforzo di taglio per un tempo apprezzabile.
Vedere Camera di combustione e Fluido
Forno a microonde
Il forno a microonde è un elettrodomestico impiegato in cucina che riscalda e cuoce il cibo grazie all'effetto riscaldante ottenuto dall'interazione con la materia di campi elettromagnetici emessi nello spettro delle microonde.
Vedere Camera di combustione e Forno a microonde
Frazione massica
La frazione di massa è uno dei diversi modi con i quali si può esprimere la concentrazione di una specie chimica all'interno di una miscela.
Vedere Camera di combustione e Frazione massica
Fusione (fisica)
La fusione è una transizione di fase che trasforma un solido in un liquido in seguito all'applicazione di calore o pressione. Il processo inverso della fusione è la solidificazione.
Vedere Camera di combustione e Fusione (fisica)
Generatore di vapore
Un generatore di vapore è un'apparecchiatura che realizza il riscaldamento isobaro di un liquido provocandone l'ebollizione, in modo continuo ed in condizioni controllate per impiegarlo come vettore energetico e può utilizzare qualsiasi fonte di energia: combustibile, energia solare, energia nucleare o un fluido esausto (come nel caso dei ciclo combinato).
Vedere Camera di combustione e Generatore di vapore
Gruppo termico
Il gruppo termico è l'insieme delle parti meccaniche principali che compongono un motore a combustione interna, (cilindro, pistone, testata, biella ecc.). Essendo composto da parti in movimento (o rotazione) in metallo (quindi soggette a dilatazione termica) prima di esser utilizzato a pieno regime il gruppo termico ha bisogno di un periodo di "assestamento" detto rodaggio.
Vedere Camera di combustione e Gruppo termico
Iniettore
In meccanica l'iniettore è un componente che ha il compito di immettere un fluido in un modo diverso dal semplice travaso. Compare sia nei motori a combustione interna che nel motore a vapore e fa parte dell'impianto d'alimentazione.
Vedere Camera di combustione e Iniettore
Innesco
Linnesco è la condizione energetica necessaria perché la reazione di combustione abbia luogo. Col termine innesco è indicata anche quella parte del fondello del bossolo (detta nello specifico, capsula a percussione), tipica delle cartucce a percussione centrale, usate nelle armi da fuoco, con lo stesso scopo.
Vedere Camera di combustione e Innesco
Isobara (termodinamica)
In termodinamica una trasformazione isobarica (o semplicemente isòbara) è una trasformazione termodinamica dello stato di un sistema fisico durante la quale la pressione rimane costante.
Vedere Camera di combustione e Isobara (termodinamica)
Magnetron
Il magnetron è un tipo di valvola termoionica (tubo a vuoto) ad alta potenza destinata alla produzione di microonde non coerenti. Il magnetron è anche un sistema in grado di accoppiare un campo magnetostatico e una radiofrequenza ai fini di depositare film sottili di dielettrici o metalli non magnetici, impiegato industrialmente e per scopi di ricerca negli apparati di deposizione fisica detti sputtering.
Vedere Camera di combustione e Magnetron
Maserati MC20
La Maserati MC20 (codice interno M240) è un'autovettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica italiana Maserati a partire dal 2020.
Vedere Camera di combustione e Maserati MC20
Miscela
Una miscela, in chimica, è un materiale costituito da due o più sostanze diverse che non sono combinate chimicamente. Normalmente in natura è assai improbabile che la materia si trovi sotto forma di sostanza pura, ma il più delle volte si presenta sotto forma di miscela: i componenti di una miscela possono essere solidi, liquidi o gassosi; un esempio di miscela di sostanze gassose, liquide e solide è l'aria: i gas omogeneamente miscelati sono principalmente l'azoto (78%), l'ossigeno (21%), l'argon (1%) e l'anidride carbonica (0,04%), più una percentuale variabile di acqua sotto forma di vapore; le particelle di polvere costituiscono la parte solida e le goccioline d'acqua costituiscono la parte liquida.
Vedere Camera di combustione e Miscela
Motore
Il motore è un dispositivo capace di trasformare una sorgente di energia, che può essere in forma chimica (in presenza di un combustibile), elettrica o termica, in un'energia meccanica o lavoro meccanico continui (i dispositivi capaci di questa trasformazione in modo impulsivo e discontinuo sono detti attuatori; muscoli piezoelettrici, elettrovalvole, relè ecc.), tipicamente impiegato in ambito applicativo con finalità di propulsione per veicoli di vario tipo.
Vedere Camera di combustione e Motore
Motore a combustione interna
Il motore a combustione interna (MCI) o motore endotermico, impropriamente detto motore a scoppio, è una macchina motrice per convertire l'energia termica, posseduta da un flusso aeriforme aria-combustibile, in lavoro meccanico, reso disponibile all'albero motore, ed usato solitamente per la locomozione o per convertire il suo movimento meccanico (in genere la rotazione) in energia elettrica, tramite un generatore elettrico.
Vedere Camera di combustione e Motore a combustione interna
Motore a due tempi
Il motore a due tempi è un tipo di motore a combustione interna, inventato dall'ingegnere Dugald Clerk nel 1879 e sperimentato per la prima volta nel 1880 da Karl Benz.
Vedere Camera di combustione e Motore a due tempi
Motore a quattro tempi
Il motore a quattro tempi è il più conosciuto motore termico del mondo, comunemente usato nelle automobili; ne esistono vari tipi, in grado di bruciare molti tipi di combustibili fossili o naturali, come benzina, gasolio, metano, GPL, metanolo.
Vedere Camera di combustione e Motore a quattro tempi
Motore a reazione
Un motore a reazione o motore a getto (o, con un anglicismo, jet engine) è un motore che trasforma l'energia chimica del combustibile in energia cinetica dei gas combusti detti quindi getto, per sfruttare il principio di azione e reazione esteso.
Vedere Camera di combustione e Motore a reazione
Motore Bourke
Il motore Bourke è un tipo di motore a 2 tempi a cilindri contrapposti.
Vedere Camera di combustione e Motore Bourke
Motore Wankel
Il motore Wankel è un motore a combustione interna rotativo (il pistone non ha moto rettilineo alternato ma ruota intorno a un asse); l'impianto di alimentazione ha travasi posizionati o nella cassa statorica trocoidale (posizione periferica) oppure nelle piastre laterali della camera statorica (posizione laterale) e scarica i prodotti esausti (gas) tramite un impianto di scarico che presenta luci in posizione periferica o laterale.
Vedere Camera di combustione e Motore Wankel
Ottano
Con il termine ottano ci si riferisce a un qualunque alcano avente formula bruta C8H18 o a una qualunque miscela di più composti corrispondenti a tale formula (isomeri strutturali) o per antonomasia all'isomero lineare, chiamato più propriamente n-ottano.
Vedere Camera di combustione e Ottano
Pistone (meccanica)
Il pistone è un organo animato di moto rettilineo alternativo del manovellismo di spinta rotativa di una macchina alternativa (per esempio un motore a vapore, un motore ad accensione comandata, un motore diesel, un motore Stirling), su cui agisce la pressione di un fluido.
Vedere Camera di combustione e Pistone (meccanica)
Potenza (fisica)
La potenza, nella fisica, è definita operativamente come l'energia trasferita nell'unità di tempo. Dire che un macchinario ha un'alta potenza (W) vuol dire che riesce a trasferire una grande quantità di energia (J) in un breve intervallo di tempo (s).
Vedere Camera di combustione e Potenza (fisica)
Potenza specifica
In meccanica, per potenza specifica si indica il rapporto tra la massima potenza erogata e la cilindrata totale in un motore alternativo. Secondo il SI, si dovrebbe esprimere in kW/m³, ma generalmente si usa il kW/dm³, mentre vengono ancora usati e tollerati (anche se inesatti) il CV/l e il kW/l.
Vedere Camera di combustione e Potenza specifica
Potere calorifico
Il potere calorifico è l'energia che si può ricavare convertendo completamente una massa unitaria di un vettore energetico in condizioni standard.
Vedere Camera di combustione e Potere calorifico
Preaccensione
Nei motori volumetrici ad accensione comandata, si può avere in alcuni casi la preaccensione o autocombustione della miscela combustibile. Questo fenomeno non affligge i motori diesel, perché la combustione viene sempre per autoaccensione, dove generalmente la stessa miscela viene immessa nel momento in cui questa deve autoaccendersi.
Vedere Camera di combustione e Preaccensione
Pressione
La pressione è una grandezza fisica, definita come il rapporto tra il modulo della forza agente ortogonalmente su una superficie e la sua area.
Vedere Camera di combustione e Pressione
Pressione media effettiva
La pressione media effettiva (pme) è il rapporto fra lavoro utile per ciclo e cilindrata; è un indice per confrontare le prestazioni di motori diversi.
Vedere Camera di combustione e Pressione media effettiva
Rapporto di compressione
Il rapporto di compressione è un indice del funzionamento di una macchina termica, motrice o operatrice. Esso può essere calcolato in modi diversi e può variare a seconda delle consuetudini tecniche e del tipo di macchina considerato.
Vedere Camera di combustione e Rapporto di compressione
Reattore chimico
Nell'ingegneria chimica e nella chimica industriale, un reattore chimico è un contenitore progettato per farvi avvenire una reazione chimica.
Vedere Camera di combustione e Reattore chimico
Rendimento (termodinamica)
Il rendimento termodinamico (o efficienza termodinamica), in una conversione di energia, è il rapporto tra il lavoro meccanico compiuto e l'energia fornita al sistema (Q_, energia assorbita da parte del sistema dall'ambiente esterno verso l'interno del sistema).
Vedere Camera di combustione e Rendimento (termodinamica)
Rendimento termico
Il rendimento termico è l'espressione dell'estrazione di calore rispetto a quella potenzialmente disponibile e il suo valore non può essere superiore a 1, ma al massimo pari ad 1 o più generalmente inferiore a esso.
Vedere Camera di combustione e Rendimento termico
Scambiatore di calore
Nella termotecnica, uno scambiatore di calore (o semplicemente scambiatore) è un'apparecchiatura chimica in un impianto, in cui si realizza lo scambio di energia termica di un fluido termovettore con altri aventi temperature diverse.
Vedere Camera di combustione e Scambiatore di calore
Temperatura
La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari dalle quali è costituito. È una proprietà fisica intensiva rappresentata da una grandezza scalare.
Vedere Camera di combustione e Temperatura
Testata (meccanica)
In un motore endotermico la testata è una sorta di coperchio costruito di solito in alluminio o ghisa, che chiude la parte superiore di uno o più cilindri, è un componente importante per la camera di combustione e lo sfruttamento dei gas, dato che una determinata forma della camera da parte della testata, riesce a far sì che i gas si comportino in determinato modo, cosa importante soprattutto per il motore a due tempi.
Vedere Camera di combustione e Testata (meccanica)
Trasmissione del calore
La trasmissione del calore (o scambio termico) è un fenomeno di trasporto in cui è coinvolta energia termica tra due sistemi termodinamici, che è causato da una differenza di temperatura tra i due sistemi, da quello caldo a quello freddo (Secondo principio della termodinamica).
Vedere Camera di combustione e Trasmissione del calore
Turbina a gas
La turbina a gas è un motore a combustione interna utilizzato per trasformare mediante turbomacchine l'energia chimica del combustibile. L'energia estratta viene resa disponibile sotto forma di potenza all'albero, aria compressa, spinta o una loro combinazione ed è utilizzata per muovere aerei, treni, navi, generatori o anche carri armati.
Vedere Camera di combustione e Turbina a gas
Turbina a gas (turbomacchina)
La turbina a gas è una macchina motrice a fluido comprimibile, usato in abbinamento al compressore assiale nel gruppo turbogas. Sono utilizzate in centrali a turbogas per la produzione di energia elettrica oppure in centrali a ciclo combinato in serie con il ciclo a vapore.
Vedere Camera di combustione e Turbina a gas (turbomacchina)
Conosciuto come Turbulent Jet Ignition.